PDA

View Full Version : Stampante Epson da cambiare?


Giuliozzo
03-08-2010, 09:29
Salve a tutti, ho una stampante EPSON Stylus DX4250 da poco più di due anni.
Da subito ho notato un consumo eccessivo della cartuccia ciano, mi hanno detto che può essere normale, così non ci ho mai fatto caso e, pur stampando la maggior parte dei fogli in B/N, vedevo calare velocemente la suddetta cartuccia.
Pochi giorni fa ho esaurito tutte le cartucce, ho provveduto a sostituirle, accendo la stampante e lei esegue la consueta pulizia degli ugelli. L'unico inconveniente è che al termine dell'operazione l'inchiostro delle cartucce è sceso di quasi metà serbatoio, cosa mai successa, e dopo aver stampato una trentina di fogli in B/N (semplice testo senza colore al di fuori del nero) la cartuccia ciano si è esaurita e le altre due del colore sono a livelli spaventosamente bassi, sembra che ad ogni accensione la procedura di avvio della stampante consumi una quantità mostruosa di inchiostro, lo dimostra anche il fatto che le varie parti assorbenti interne sono zuppe di inchiostro, ho provato ad utilizzare sistemi di pulizia e simili ma non posso pulire la zona della testina che continua a sporcarsi e i rulli di avanzamento della carta a tratti si bagnano di inchiostro, lasciando strisce nere sui fogli.

Premetto che la stampante è ormai fuori garanzia, e che non ho attiva la funzione di ottenere il nero da un miscuglio degli altri colori, la qualità della carta e della stampa le tengo sotto controllo ad ogni stampa: bozza o normale se stampo documenti, migliore se stampo foto (cosa peraltro che non faccio da molto tempo).

Dite che può essere un problema risolvibile o mi conviene cambiare stampante?
Mi hanno consigliato una Epson PX810FW, dite che può essere una buona scelta? Il mio utilizzo della stampante è come fotocopiatrice (meglio se con ADF superiore) e stampante fotografica, oltre ovviamente alla stampa di documenti.

nomeutente
04-08-2010, 08:06
Ad una prima analisi, il tuo problema può consistere nel fatto che fai troppe pulizie oppure accendi/spegni la stampante troppe volte in relazione all'uso: l'unico modo perché l'inchiostro vada dalla cartuccia alle spugne è la pulizia.
Escludo un guasto che fa fuoriuscire l'inchiostro in modo incontrollato, perché in questo caso il chip non ne terrebbe conto e quindi la cartuccia sarebbe vuota ma apparirebbe piena.
Per il problema dello sporco, puoi pulire l'interno della stampante con un batuffolo imbevuto di un detergente per la casa a base di tensioattivi.

A mio avviso, cambiare una epson per un'altra epson non ha senso: se il problema non è un guasto ma dipende dal modo in cui la usi associato alla tendenza delle epson ad autopulirsi, allora è meglio cambiare marca con una che non faccia la pulizia ogni volta che la accendi e/o le cui testine si intasino meno.

mikele86
06-08-2010, 18:33
come dice nomeutente, puoi semplicemente pulire l'area di stampa anche con semplice scottex, il massimo sarebbe con la carta in rotolo tipo quella che si usa per il fai da te...non servono detergenti...basta della semplicissima acqua, poi la spugnetta la tiri via con delle pinzette e la lavi sotto l'acqua corrente...occhio ai vestiti !!!

poi con gli stoppini delle orecchie pulisci il labbro dove si parcheggia la testina che trovi spostando il carrello a sinistra...se ti sporca anche i rulli sarebbe da tirare giu la testina (3 viti) e pulirla intorno dalla polvere che, sporca di inchiostro "spennella" il tutto sporcando...

se hai buona mano è semplicissimo...

per il consumo di inchiostro è purtroppo una cosa normale, sarebbe meglio tenerla sempre accesa, tanto dopo un poco va in modalità "sleep"
il problema stà nella scheda logica che non ha una batteria tampone per l'orologio, e si basa su un dato che gli invia il computer e dopo un tot che sta spenta lei appunto fa la pulizia...