Giuliozzo
03-08-2010, 09:29
Salve a tutti, ho una stampante EPSON Stylus DX4250 da poco più di due anni.
Da subito ho notato un consumo eccessivo della cartuccia ciano, mi hanno detto che può essere normale, così non ci ho mai fatto caso e, pur stampando la maggior parte dei fogli in B/N, vedevo calare velocemente la suddetta cartuccia.
Pochi giorni fa ho esaurito tutte le cartucce, ho provveduto a sostituirle, accendo la stampante e lei esegue la consueta pulizia degli ugelli. L'unico inconveniente è che al termine dell'operazione l'inchiostro delle cartucce è sceso di quasi metà serbatoio, cosa mai successa, e dopo aver stampato una trentina di fogli in B/N (semplice testo senza colore al di fuori del nero) la cartuccia ciano si è esaurita e le altre due del colore sono a livelli spaventosamente bassi, sembra che ad ogni accensione la procedura di avvio della stampante consumi una quantità mostruosa di inchiostro, lo dimostra anche il fatto che le varie parti assorbenti interne sono zuppe di inchiostro, ho provato ad utilizzare sistemi di pulizia e simili ma non posso pulire la zona della testina che continua a sporcarsi e i rulli di avanzamento della carta a tratti si bagnano di inchiostro, lasciando strisce nere sui fogli.
Premetto che la stampante è ormai fuori garanzia, e che non ho attiva la funzione di ottenere il nero da un miscuglio degli altri colori, la qualità della carta e della stampa le tengo sotto controllo ad ogni stampa: bozza o normale se stampo documenti, migliore se stampo foto (cosa peraltro che non faccio da molto tempo).
Dite che può essere un problema risolvibile o mi conviene cambiare stampante?
Mi hanno consigliato una Epson PX810FW, dite che può essere una buona scelta? Il mio utilizzo della stampante è come fotocopiatrice (meglio se con ADF superiore) e stampante fotografica, oltre ovviamente alla stampa di documenti.
Da subito ho notato un consumo eccessivo della cartuccia ciano, mi hanno detto che può essere normale, così non ci ho mai fatto caso e, pur stampando la maggior parte dei fogli in B/N, vedevo calare velocemente la suddetta cartuccia.
Pochi giorni fa ho esaurito tutte le cartucce, ho provveduto a sostituirle, accendo la stampante e lei esegue la consueta pulizia degli ugelli. L'unico inconveniente è che al termine dell'operazione l'inchiostro delle cartucce è sceso di quasi metà serbatoio, cosa mai successa, e dopo aver stampato una trentina di fogli in B/N (semplice testo senza colore al di fuori del nero) la cartuccia ciano si è esaurita e le altre due del colore sono a livelli spaventosamente bassi, sembra che ad ogni accensione la procedura di avvio della stampante consumi una quantità mostruosa di inchiostro, lo dimostra anche il fatto che le varie parti assorbenti interne sono zuppe di inchiostro, ho provato ad utilizzare sistemi di pulizia e simili ma non posso pulire la zona della testina che continua a sporcarsi e i rulli di avanzamento della carta a tratti si bagnano di inchiostro, lasciando strisce nere sui fogli.
Premetto che la stampante è ormai fuori garanzia, e che non ho attiva la funzione di ottenere il nero da un miscuglio degli altri colori, la qualità della carta e della stampa le tengo sotto controllo ad ogni stampa: bozza o normale se stampo documenti, migliore se stampo foto (cosa peraltro che non faccio da molto tempo).
Dite che può essere un problema risolvibile o mi conviene cambiare stampante?
Mi hanno consigliato una Epson PX810FW, dite che può essere una buona scelta? Il mio utilizzo della stampante è come fotocopiatrice (meglio se con ADF superiore) e stampante fotografica, oltre ovviamente alla stampa di documenti.