View Full Version : WIN 7: svchost.exe (netsvcs) e cpu 100%
Big_Tony
02-08-2010, 14:04
salve a tutti
ho win 7 ultimate e pc in firma. mi capita da un pò di tempo che la cpu venga utilizzata al 100%, causandomi dei rallentamenti del pc molto fastidiosi specialmente quando guardo video o ascolto musica, sia con windows media player sia con youtube o su altri siti. entrando nel task manager mi sembra che la causa sia il processo svchost.exe (netsvcs) che è quello che utilizza più cpu
mi sapete indicare una soluzione e una strada per accertarsi quale sia reale causa e come risolvere??
grazie in anticipo
Contemax59
02-08-2010, 14:15
entrando nel task manager mi sembra che la causa sia il processo svchost.exe (netsvcs)
L'SVCHOST è un processo generico usato da molte applicazioni e drivers. Il tuo problema quindi potrebbe avere diverse soluzioni a seconda del tipo di applicazione.
Ad esempio alcuni drivers video installano un componente che si chiama come l'originale ma è memorizzato in «c:\user\...\Appdata\Roaming\dll\svchost.exe.» Il più delle volte basta cancellarlo per risolverlo.
Per indagare a fondo sul tuo caso bisognerebbe che tu facessi una "foto" ai processi del pc (quando si verifica l'inconveniente) con HijackThis, oppure con un qualsiasi software di analizzatore di task.
Ciauz
In questi casi conviene innanzitutto controllare bene a quali processi faccia capo quel svchost, Process Explorer in questi casi è quello che ci vuole, basta passare col puntatore sul processo incriminato e ti da tutti i dettagli. Un'altra cosa che puoi fare è qualche scansione con programmi AV tipo HijackThis o Malwarebytes
Big_Tony
02-08-2010, 18:28
ho fatto scansioni con:
-antivir
-malwarebites
-windows defender
-superantispyware
ma nn hanno trovato nulla
in più ho fatto anche una passata con ccleaner, ma non si è risolto nulla
allego un log di hijackthis
cosa strana che hijackthis non mi rileva il sistema operativo e che ho il firewall di windows attivo. in più ho sempre tenuto il sistema aggiornato
barM@rio
02-08-2010, 18:56
ricordo bene che una volta sistemai il pc di un amico, che lamentava rallentamenti.
Montai su il mio antivitus e subito dopo la scansione mi mise in quarantena un svchost.exe situato nella cartella, utente\appdata\roaming\temp e non mi ricordo..
morale della storia, era un trojan.
potrebbe essere?!
Big_Tony
02-08-2010, 19:04
in roaming non è presente ne una cartella temp ne dll
Hai controllato il svchost impazzito con Process Explorer?
Dal log nulla di particolare a parte la suite della nokia che eliminerei perchè questi programmi nokia a volte possono creare grossi problemi al SO, sono peggio di un virus :D
Poi elimina dall'avvio automatico le seguenti voci:
O4 - HKLM\..\Run: [NokiaMusic FastStart] "C:\Program Files (x86)\Nokia\Ovi Player\NokiaOviPlayer.exe" /command:faststart
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files (x86)\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe ARM] "C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\ARM\1.0\AdobeARM.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [NBAgent] "C:\Program Files (x86)\Nero\Nero 10\Nero BackItUp\NBAgent.exe" /WinStart
O4 - HKLM\..\Run: [NokiaMServer] C:\Program Files (x86)\Common Files\Nokia\MPlatform\NokiaMServer /watchfiles startup
O4 - HKLM\..\Run: [NokiaMusic FastStart] "C:\Program Files (x86)\Nokia\Ovi Player\NokiaOviPlayer.exe" /command:faststart
O4 - HKCU\..\Run: [NokiaOviSuite2] C:\Program Files (x86)\Nokia\Nokia Ovi Suite\NokiaOviSuite.exe -tray
O4 - HKCU\..\Run: [PC Suite Tray] "C:\Program Files (x86)\Nokia\Nokia PC Suite 7\PCSuite.exe" -onlytray
O4 - HKLM\..\Run: [GrooveMonitor] "C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe"
Vedo anche un msn 6 che sinceramente non so di cosa e che versione si tratti :rolleyes:
Poi dai una ripulita alla cache di Java; pannello di java>impostazioni>elimina file.
Infine c'è questo servizio che andrebbe controllato a fondo:
http://www.b2b24.ilsole24ore.com/itechstudio/articoli/0,1254,4s5007_ART_74666,00.html
barM@rio
02-08-2010, 19:46
non in roaming, in local..ricordavo male.
Big_Tony
08-08-2010, 18:29
scusate il ritardo ma il problema persiste ancora
ecco uno screenshot (http://a.imageshack.us/img695/2156/screenshotbx.jpg), come potete vedere cpu al 100%, quasi il 50% occupata da svchost.exe
Ma ti accade solo quando sei sui video oppure anche in altri momenti?
Non è molto chiara la cosa, comunque tra quelle voci le uniche che potresti provare a disabilitare nei servizi windows sono due: Server e Connection manager di accesso remoto, naturalmente solo se il tuo pc non fa parte di una rete tipo server.
Hai fixato quelle voci che ti avevo detto nel post precedente?
Big_Tony
09-08-2010, 07:39
Ma ti accade solo quando sei sui video oppure anche in altri momenti?
Non è molto chiara la cosa, comunque tra quelle voci le uniche che potresti provare a disabilitare nei servizi windows sono due: Server e Connection manager di accesso remoto, naturalmente solo se il tuo pc non fa parte di una rete tipo server.
Hai fixato quelle voci che ti avevo detto nel post precedente?
tutte le voci che mi hai detto di togliere dall'avvio automatico le ho tolte. la suite di nokia non la posso eliminare perchè mi serve per il cellulare e comunque il problema si verificava anche prima che la installassi
il problema si verifica non appenna accendo il pc ed entra in windows, infatti l'audio iniziale è subito gracchiante.
poi appena ascolto musica o guardo video, anche su youtube ad esempio, la cpu schizza al 100%
ieri ho anche provato ad entrare in modalità provvissoria e il problema non si verificava in quanto la cpu era a livelli normali
esiste un buon buon software per scansionare i processi in esecuzione per trovare quello che potrebbe essere malevolo??
edit: nonstante il cool'n'quiet attivo, in idle la cpu sembra esserre a livelli troppo elevati ma non arriva al 100%. allora ho provato a guardare un video e subito è schizzata al 100% con conseguente rallentamento del pc. ecco uno screenshot (http://a.imageshack.us/img571/7109/screenshot2dr.jpg) con un altro processo svchost.exe che usa molta cpu
Comunque da quello che si vede sembra siano tutti processi collegati in qualche modo alla rete e quindi alla connessione :rolleyes:
Potrebbe esserci qualche problema coi driver della scehda di rete?
Però certo sarebbe anche importante riuscire a risalire a quando sono iniziati questi problemi, in coincidenza con qualche operazione particolare che hai fatto, non so installazioni, disinstallazioni o altro, oppure se sembra spuntato fuori senza motivo...
Big_Tony
09-08-2010, 08:25
Comunque da quello che si vede sembra siano tutti processi collegati in qualche modo alla rete e quindi alla connessione :rolleyes:
Potrebbe esserci qualche problema coi driver della scehda di rete?
Però certo sarebbe anche importante riuscire a risalire a quando sono iniziati questi problemi, in coincidenza con qualche operazione particolare che hai fatto, non so installazioni, disinstallazioni o altro, oppure se sembra spuntato fuori senza motivo...
sul 3D di windows 7 mi era stato detto che un utente aveva problemi simili dovuti ai driver del modem. io ho un modem di alice, quello della pirelli collegato via ethernet e questi problemi me li da solo su windows 7, su xp non si presentano. pensi possa essere dovuto a questo??
il momento che sono iniziati questi problemi non te lo so dire proprio mi dispiace. all'inizio non ci facevo caso perchè pensavo che la cpu fosse sotto stress per altri motivi, poi però è diventato un vero problema.
ciò che riguardo è che quando ho istallato windows 7 filava tutto liscio, dopo qualche mese ho avuto questo problema
p.s. ora che ci penso il modem a volte ha difficoltà a connettersi a internet subito dopo che ho avviato windows dandomi un messaggio di errore
Forse abbiamo individuato il tuo problema, adesso però bisogna trovare una soluzione. Potrebbe essere il modem alice del resto ho letto spesso di problemi con questi modem/router anch'io ne ho avuti in passato.
Potrebbe trattarsi di qualche incompatibilità tra W7 e il tuo modem. Perchè poi questi problemi non siano iniziati subito all'installazione di W7 per ora resta un mistero :rolleyes:
Big_Tony
09-08-2010, 11:49
Forse abbiamo individuato il tuo problema, adesso però bisogna trovare una soluzione. Potrebbe essere il modem alice del resto ho letto spesso di problemi con questi modem/router anch'io ne ho avuti in passato.
Potrebbe trattarsi di qualche incompatibilità tra W7 e il tuo modem. Perchè poi questi problemi non siano iniziati subito all'installazione di W7 per ora resta un mistero :rolleyes:
ok ma non ricordo di aver installato driver per modem di alice, provare ad reinstallare i driver della scheda di rete potrebbe servire a qualcosa??
Non te lo so dire, è un tentativo come un altro, il problema non è di semplice soluzione :rolleyes:
Big_Tony
09-08-2010, 12:01
Non te lo so dire, è un tentativo come un altro, il problema non è di semplice soluzione :rolleyes:
ok, grazie mille lo stesso, provo a postare sul forum di windows 7 ora che so da cosa deriva il problema e vediamo se si trova una soluzione
grazie mille ancora per l'aiuto
Come ti ho consigliato nel thread ufficiale ti ripeto il consiglio,prova ad installare una scheda audio pci,sicuramente sarà migliore di quella integrata e se c'è un conflitto "nascosto" lo risolvi al 90%. ;)
Big_Tony
09-08-2010, 15:46
lo so cajenna che forse quella sarebbe una buona soluzione
il fatto è che vorrei cercare di risolvere il problema, visto che per qualche mese da quando ho installato win7 è filato tutto liscio, deve essere successo qualcosa dopo
poi ho già una scheda audio esterna che utilizzo sulla mia daw sotto win xp e va tutto ok. su win 7 non mi interessa più di tanto ascoltare la musica, mi da fastidio il fatto che se voglio guardare un video su youtube mi si pianta il pc
Big_Tony
20-08-2010, 14:59
faccio un piccolo aggiornamento: ho installato i driver aggiornati a giugno della scheda di rete realteak e il problema sembra essere dimuito, in quanto il gracchiare dell'audio dovuto al consumo elevato della cpu si verifica solo all'apertura di windows e qualche volta durante le riproduzioni audio/video. in poco parole il problema non è risolto ma diminuito
a questo punto penso che il problema sia dovuto a un conflitto tra scheda di rete e scheda audio
scusatemi, ho perfettamente lo stesso problema su un notebook hp, win7 home premium.
posto il log di hijackthis:
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 13:14:55, on 02/09/2010
Platform: Windows 7 (WinNT 6.00.3504)
MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.7600.16385)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\HP Advisor\HPAdvisor.exe
C:\Program Files (x86)\Hp\HP Software Update\hpwuschd2.exe
c:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\Media\DVD\DVDAgent.exe
c:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\Media\Live TV\TVAgent.exe
c:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\TouchSmart\Media\Kernel\CLML\CLMLSvc.exe
C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\Shared\hpqToaster.exe
C:\Program Files (x86)\Trend Micro\HiJackThis\HiJackThis.exe
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://ie.redirect.hp.com/svs/rdr?TYPE=3&tp=iehome&locale=it_IT&c=94&bd=Pavilion&pf=cnnb
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://ie.redirect.hp.com/svs/rdr?TYPE=3&tp=iehome&locale=it_IT&c=94&bd=Pavilion&pf=cnnb
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://ie.redirect.hp.com/svs/rdr?TYPE=3&tp=iehome&locale=it_IT&c=94&bd=Pavilion&pf=cnnb
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://ie.redirect.hp.com/svs/rdr?TYPE=3&tp=iehome&locale=it_IT&c=94&bd=Pavilion&pf=cnnb
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Local Page = C:\Windows\SysWOW64\blank.htm
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
F2 - REG:system.ini: UserInit=userinit.exe
O2 - BHO: Yahoo! Toolbar Helper - {02478D38-C3F9-4EFB-9B51-7695ECA05670} - C:\Program Files (x86)\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll
O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)
O2 - BHO: Symantec NCO BHO - {602ADB0E-4AFF-4217-8AA1-95DAC4DFA408} - C:\Program Files (x86)\Norton Internet Security\Engine\16.7.0.30\coIEPlg.dll
O2 - BHO: Symantec Intrusion Prevention - {6D53EC84-6AAE-4787-AEEE-F4628F01010C} - C:\Program Files (x86)\Norton Internet Security\Engine\16.7.0.30\IPSBHO.DLL
O2 - BHO: AOL Toolbar BHO - {7C554162-8CB7-45A4-B8F4-8EA1C75885F9} - C:\Program Files (x86)\AOL\AOL Toolbar 5.0\aoltb.dll
O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files (x86)\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files (x86)\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O3 - Toolbar: Norton Toolbar - {7FEBEFE3-6B19-4349-98D2-FFB09D4B49CA} - C:\Program Files (x86)\Norton Internet Security\Engine\16.7.0.30\coIEPlg.dll
O3 - Toolbar: AOL Toolbar - {DE9C389F-3316-41A7-809B-AA305ED9D922} - C:\Program Files (x86)\AOL\AOL Toolbar 5.0\aoltb.dll
O3 - Toolbar: Yahoo! Toolbar - {EF99BD32-C1FB-11D2-892F-0090271D4F88} - C:\Program Files (x86)\Yahoo!\Companion\Installs\cpn\yt.dll
O4 - HKLM\..\Run: [UpdatePRCShortCut] "C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\Recovery\MUITransfer\MUIStartMenu.exe" "C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\Recovery" UpdateWithCreateOnce "Software\CyberLink\PowerRecover"
O4 - HKLM\..\Run: [HP Software Update] C:\Program Files (x86)\Hp\HP Software Update\HPWuSchd2.exe
O4 - HKLM\..\Run: [WirelessAssistant] C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\HP Wireless Assistant\HPWAMain.exe
O4 - HKLM\..\Run: [StartCCC] "C:\Program Files (x86)\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\CLIStart.exe" MSRun
O4 - HKCU\..\Run: [HPADVISOR] C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\HP Advisor\HPAdvisor.exe view=DOCKVIEW
O4 - HKCU\..\Run: [RESMON] C:\Windows\System32\resmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [Sidebar] C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe /autoRun
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Program Files (x86)\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [Sidebar] %ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO DI RETE')
O8 - Extra context menu item: &AOL Toolbar Cerca - C:\ProgramData\AOL\ieToolbar\resources\it-IT\local\search.html
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~2\MICROS~4\Office12\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Inserisci blog - {219C3416-8CB2-491a-A3C7-D9FCDDC9D600} - C:\Program Files (x86)\Windows Live\Writer\WriterBrowserExtension.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Inserisci &blog in Windows Live Writer - {219C3416-8CB2-491a-A3C7-D9FCDDC9D600} - C:\Program Files (x86)\Windows Live\Writer\WriterBrowserExtension.dll
O9 - Extra button: Invia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~2\MICROS~4\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: I&nvia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~2\MICROS~4\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~2\MICROS~4\Office12\REFIEBAR.DLL
O16 - DPF: {4A85DBE0-BFB2-4119-8401-186A7C6EB653} - http://messenger.zone.msn.com/MessengerGamesContent/GameContent/it/mjss/MJSS.cab109791.cab
O16 - DPF: {C3F79A2B-B9B4-4A66-B012-3EE46475B072} (MessengerStatsClient Class) - http://messenger.zone.msn.com/binary/MessengerStatsPAClient.cab56907.cab
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{58FF5474-A757-4B48-A447-13E1A9B7DCA4}: NameServer = 85.37.17.46
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{C03F0973-9288-41B8-A3CF-7DEDF11C2DC7}: NameServer = 85.37.17.46
O18 - Protocol: symres - {AA1061FE-6C41-421F-9344-69640C9732AB} - C:\Program Files (x86)\Norton Internet Security\Engine\16.7.0.30\coIEPlg.dll
O23 - Service: Andrea ST Filters Service (AESTFilters) - Andrea Electronics Corporation - C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\stwrt64.inf_amd64_neutral_ccf0dd3cb081af84\AESTSr64.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Alg.exe,-112 (ALG) - Unknown owner - C:\Windows\System32\alg.exe (file missing)
O23 - Service: AMD External Events Utility - Unknown owner - C:\Windows\system32\atiesrxx.exe (file missing)
O23 - Service: Com4QLBEx - Hewlett-Packard Development Company, L.P. - C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\HP Quick Launch Buttons\Com4QLBEx.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\efssvc.dll,-100 (EFS) - Unknown owner - C:\Windows\System32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\fxsresm.dll,-118 (Fax) - Unknown owner - C:\Windows\system32\fxssvc.exe (file missing)
O23 - Service: GameConsoleService - WildTangent, Inc. - C:\Program Files (x86)\HP Games\HP Game Console\GameConsoleService.exe
O23 - Service: HP Health Check Service - Hewlett-Packard - C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\HP Health Check\hphc_service.exe
O23 - Service: hpqwmiex - Hewlett-Packard Development Company, L.P. - C:\Program Files (x86)\Hewlett-Packard\Shared\hpqwmiex.exe
O23 - Service: HP Service (hpsrv) - Unknown owner - C:\Windows\system32\Hpservice.exe (file missing)
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Program Files (x86)\Common Files\InstallShield\Driver\11\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: @keyiso.dll,-100 (KeyIso) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: LightScribeService Direct Disc Labeling Service (LightScribeService) - Hewlett-Packard Company - C:\Program Files (x86)\Common Files\LightScribe\LSSrvc.exe
O23 - Service: @comres.dll,-2797 (MSDTC) - Unknown owner - C:\Windows\System32\msdtc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\System32\netlogon.dll,-102 (Netlogon) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\psbase.dll,-300 (ProtectedStorage) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: Cyberlink RichVideo Service(CRVS) (RichVideo) - Unknown owner - C:\Program Files (x86)\CyberLink\Shared files\RichVideo.exe
O23 - Service: @%systemroot%\system32\Locator.exe,-2 (RpcLocator) - Unknown owner - C:\Windows\system32\locator.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\samsrv.dll,-1 (SamSs) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\snmptrap.exe,-3 (SNMPTRAP) - Unknown owner - C:\Windows\System32\snmptrap.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\spoolsv.exe,-1 (Spooler) - Unknown owner - C:\Windows\System32\spoolsv.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\sppsvc.exe,-101 (sppsvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\sppsvc.exe (file missing)
O23 - Service: Audio Service (STacSV) - IDT, Inc. - C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\stwrt64.inf_amd64_neutral_ccf0dd3cb081af84\STacSV64.exe
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\ui0detect.exe,-101 (UI0Detect) - Unknown owner - C:\Windows\system32\UI0Detect.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vaultsvc.dll,-1003 (VaultSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\lsass.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\vds.exe,-100 (vds) - Unknown owner - C:\Windows\System32\vds.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\vssvc.exe,-102 (VSS) - Unknown owner - C:\Windows\system32\vssvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%SystemRoot%\system32\Wat\WatUX.exe,-601 (WatAdminSvc) - Unknown owner - C:\Windows\system32\Wat\WatAdminSvc.exe (file missing)
O23 - Service: @%systemroot%\system32\wbengine.exe,-104 (wbengine) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbengine.exe (file missing)
O23 - Service: @%Systemroot%\system32\wbem\wmiapsrv.exe,-110 (wmiApSrv) - Unknown owner - C:\Windows\system32\wbem\WmiApSrv.exe (file missing)
--
End of file - 10464 bytes
se ho bisogno di cambiare indirizzo ip alla scheda quando svchost è al 60-70% di cpu, se provo da Pannello di controllo\Rete e Internet\Connessioni di rete, tasto destro proprietà, ho un messaggio che ci sono "troppe finestre di quel tipo aperte", se lo faccio quando svchost ha "sbollito" , proprietà della scheda ci mette 2 minuti esatti ad aprirsi.
Dal log non appare nulla di che, prova un paio di scansioni con MalwareByter e Trojan Remover, nel caso non risolvessi ancora nulla ti conviene provare ad analizzare il processo svchost incriminato con Process Explorer, per vedere quali processi contiene esattamente
Big_Tony
04-09-2010, 15:09
io continuo ad avere lo stesso problema descritto nel thread, in più ho notato che molte volte appena partito windows, quando clicco su connetti, mi spunta fuori errore 711, devo premere ok e riconettermi perchè possa iniziare a navigare. anche quando sono su internet a volte è come se perdessi la rete e le pagine non mi caricano più, dopo un pò va tutto bene, ma sta diventando a essere fastidioso, se non trovo una soluzione mi sa che che formatto.
provato a fare scansione con antivir, malwarebytes, superantispyware, windows defender ma non mi trova nulla. ho anche prevx attivato.
qualche soluzione?? fare una scansione in modalità provvisoria con qualche software potrebbe trovare qualcosa secondo voi??
Un svchost impazzito non significa al 100% malware sul pc, può anche dipendere da malware, ma dato che in quei processi host girano molti altri processi bisogna analizzarli bene per capire quale potrebbe esesre il processo che fa impazzire svchost. A volte può anche trattarsi di driver o software incompatibile o difettoso, come di altri problemi di configurazione software nel sistema
Big_Tony
04-09-2010, 16:04
io ho nottao qualche miglioramento installando i driver più recenti della scheda di rete ma il problema non è debellato del tutto
non c'è un modo per capire quale processo porta ad un così esoso consumo di cpu?? con con processexplorer ho induviduato quale è il svchost.exe che causa i rallentamenti con tutti i suoi sottoprocessi, ma non so come andare avanti per risolvere il problema
Posta uno screen di quel processo con i sotto processi vediamo se salta fuori qualcosa di interessante
Big_Tony
04-09-2010, 16:30
ne ho postati due in precedenza, uno nel post #9 e uno nel post #11
Ok si vede che sono quasi tutti servizi implicati nella connessione, adesso come ulteriore passo dovresti provare ad arrestarne uno per volta per trovare chi sia il responsabile, chiaro che arrestandone qualcuno alcuni potresti avere problemi con la connessione comunque è una prova da fare e poi li puoi riavviare quando vuoi
Big_Tony
04-09-2010, 17:12
c'è un modo per disabilitarne uno per volta dall'avvio di windows?? così faccio il riscontro ad ogni avvio se cambia qualcosa
Certo, apri i servizi poi cerchi la voce doppio click, menu a tendina metti su disabilita e riavvii
hacker39
04-09-2010, 21:17
a me con windows vista e il modem di alice collegato al mio pc con ethernet era successa la stessa cosa ed ho risolto in questo modo:
-sono entrato in windows in modalità provvisoria e ho visto che il consumo della cpu era normale
-sono entrato in windows in modalità provvisoria con supporto di rete(non mi ricordo come si chiama di preciso) e il consumo della cpu era come minimo oltre il 50%. A questo punto sono andato su internet a vedere quali servizi in più venivano caricati in modalità provvisoria e ho provato a disattivarli uno ad uno e ho scoperto che il servizio incriminato era client dhcp. Prova a vedere se è così anche nel tuo caso. Anch'io ero convinto che si trattasse di un malware ma dopo aver la procedura di disinfestazione descritta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) non avevo trovato nulla.
Spero di esserti d'aiuto
Nel mio caso l'appesantimento di svchost (netsvcs), lo sto notando solo negli ultimi tempi, con ventola piu' operosa per raffreddare la cpu piu' sfruttata da svchost, e l'audio completamente gracchiante all'avvio.
Con perfmon.exe ho visto Profsvc e iphlpsvc essere in testa all'uso cpu di netsvcs.
Big_Tony
05-09-2010, 15:21
Certo, apri i servizi poi cerchi la voce doppio click, menu a tendina metti su disabilita e riavvii
scusa l'ignoranza, ma tutto questo da process explorer??
edit: mi rispondo da solo, da services.msc, giusto??
greensheep
05-09-2010, 15:55
scarica combofix da qui
http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
mettilo sul desktop e fallo partire!
Segui tutte le indicazioni, il computer si riavvierà e al momento del caricamento di windows 7 si apre una finestrella. Lascialo lavorare!
Dice che ci mette 10 minuti ma a me ci ha messo 3 quarti d'ora! Poteva pure metterci 1 giornata l'importante è che mi ha rimesso tutto apposto ;)
Big_Tony
05-09-2010, 17:16
scarica combofix da qui
http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
mettilo sul desktop e fallo partire!
Segui tutte le indicazioni, il computer si riavvierà e al momento del caricamento di windows 7 si apre una finestrella. Lascialo lavorare!
Dice che ci mette 10 minuti ma a me ci ha messo 3 quarti d'ora! Poteva pure metterci 1 giornata l'importante è che mi ha rimesso tutto apposto ;)
ok grazie, domani provo
avevi un problema simile al mio??
Big_Tony
08-09-2010, 11:18
ho provato ad avviare combifix ma mi dice che è compatibile solo con xp e 2000
non esiste una versione per windows 7??
greensheep
08-09-2010, 11:25
ho provato ad avviare combifix ma mi dice che è compatibile solo con xp e 2000
non esiste una versione per windows 7??
io l'ho usato per windows 7 ed è andato liscio come l'olio
Big_Tony
08-09-2010, 11:35
io l'ho usato per windows 7 ed è andato liscio come l'olio
ho letto in giro che non funziona con la 64 bit. tu hai 7 32bit??
Non credoe sista per la 64, prova con MalwareBytes che invece è pienamente compatibile
Big_Tony
08-09-2010, 14:58
Non credoe sista per la 64, prova con MalwareBytes che invece è pienamente compatibile
malwarebytes non trovo alcun malware ne niente di infetto...ormai sto pensando di formattare perchè è diventata insostenibile sta lentezza
su un'altra partizione ho xp e con la scheda di rete nessun problema, navigo e ascolto musica liscio
il problema deve essere da qualche parte in windows 7, forse qualche programma che ho installato che mi ha fatto andare tutto in malora. eppure non installo mai niente di nocivo
greensheep
08-09-2010, 15:16
malwarebytes non trovo alcun malware ne niente di infetto...ormai sto pensando di formattare perchè è diventata insostenibile sta lentezza
su un'altra partizione ho xp e con la scheda di rete nessun problema, navigo e ascolto musica liscio
il problema deve essere da qualche parte in windows 7, forse qualche programma che ho installato che mi ha fatto andare tutto in malora. eppure non installo mai niente di nocivo
si io ho 32 bit... forse si non è compatibile con i 64 bit boh... ti capisco anche io avevo provato 10000 antivirus e non rilevavano nulla di nulla, solo combofix mi ha risulto tutto.
mi aveva scritto dove erano i file che danneggiavano... forse mi ha lasciato qualche log provo a vedere, dato che il problema è lo stesso magari è utile
file di quarantena
2010-09-05 13:26:07 . 2010-09-05 13:26:07 95 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\Registry_backups\HKCU-Run-POEngine5.reg.dat
2010-09-05 13:26:07 . 2010-09-05 13:26:07 406 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\Registry_backups\ShellIconOverlayIdentifiers-{D9BD17FA-D95A-4647-9AF0-2972E670BF56}.reg.dat
2010-09-05 13:11:22 . 2010-09-05 13:11:22 8,506 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\Registry_backups\tcpip.reg
2010-09-05 12:42:59 . 2010-09-05 12:55:09 62 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\catchme.log
2010-09-02 15:54:45 . 2010-09-02 15:54:45 11,264 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Users\Elver\AppData\Roaming\Microsoft\msxmin40.dll.vir
2010-09-02 15:54:42 . 2010-09-02 15:54:42 89,088 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Users\Elver\AppData\Roaming\Microsoft\wiches32.dll.vir
2010-09-02 15:54:41 . 2010-09-02 15:54:41 38,400 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Users\Elver\AppData\Roaming\Microsoft\gclgaf40.dll.vir
2010-05-18 11:38:39 . 2010-05-18 11:38:39 69 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Windows\gvcasinos.ini.vir
2007-01-26 10:11:55 . 1999-08-18 08:54:22 180,224 ----a-w- C:\Qoobox\Quarantine\C\Windows\System32\ijl11.dll.vir
((((((((((((((((((((((((((((((((((((( Altre eliminazioni )))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
.
C:\Users\Elver\AppData\Roaming\Microsoft\gclgaf40.dll
C:\Users\Elver\AppData\Roaming\Microsoft\msxmin40.dll
C:\Users\Elver\AppData\Roaming\Microsoft\wiches32.dll
C:\Windows\gvcasinos.ini
C:\Windows\system32\Ijl11.dll
Big_Tony
13-09-2010, 10:59
guardando tramite il monitoraggio risorse il servizio che usa più cpu è iphlpsvc. quewsto svchost mi porta sempre la cpu al 100% con questo iphlpsvc che sfrutta almeno il 50%.
c'è un rimedio per questo?? posso provare a disabilitarlo in qualche modo??
edit: ho provato a disabilitare iphlpsvc dall'avvio automatico. ora è arrestato. ho riavviato e sembra andare meglio, non ho sentito l'audio gracchiare all'avvio
edit2: riavviato nuovamente e l'audio ha ricominciarto a gracchiare, ma un pò la situazione è migliorata, forse non è l'unico servizio a portarmi la cpu al 100%. ho notato anche nlasvc che usa molta cpu
Sono due servizi collegati alla connessione, il primo si può anche disabilitare, il secondo invece non conviene diasabilitarlo
Big_Tony
13-09-2010, 18:05
il primo (iphlpsvc) infatti l'ho disabilitato e la situazione un pò è migliorata. devo trovare cos'altro mi manda la cpu al 100%
specialdo
16-09-2010, 18:07
bigtony ho lo stesso problema che hai tu e non ho ancora risolto...
ho aperto una discussione qui prima di effettuare una ricerca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2248486
ci teniamo in contatto per risolvere il problema?? anche a me gracchia l'audio all'avvio e quando vedo qualcosa in streaming la cpu va al 100%!!!
Big_Tony
16-09-2010, 18:36
bigtony ho lo stesso problema che hai tu e non ho ancora risolto...
ho aperto una discussione qui prima di effettuare una ricerca:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2248486
ci teniamo in contatto per risolvere il problema?? anche a me gracchia l'audio all'avvio e quando vedo qualcosa in streaming la cpu va al 100%!!!
anche tu win 7 64bit??
prova a vedere con ProcessExplorer quali processi ti fanno sbalzare così in alto la cpu.
io ho trovato qualche miglioramento togliendo dall'avvio automatico iphlpsvc
fai così: esegui-> scrivi msconfig e gli dai ok -> vai nella scheda servizi, trovi iphlpsvc e gli togli la spunta e poi riavvii. fai una prova di dieci minuti ascoltando musica o guardando qualche video sul tubo
prova a vedere se anche tu trai qualche beneficio. a me va meglio ma vorrei cercare di risolvere tutto il problema
edit: ho letto ora la tua discussione, il problema sembra uguale ma mi pare che a te interessi altri processi
specialdo
17-09-2010, 09:03
anche tu win 7 64bit??
prova a vedere con ProcessExplorer quali processi ti fanno sbalzare così in alto la cpu.
io ho trovato qualche miglioramento togliendo dall'avvio automatico iphlpsvc
fai così: esegui-> scrivi msconfig e gli dai ok -> vai nella scheda servizi, trovi iphlpsvc e gli togli la spunta e poi riavvii. fai una prova di dieci minuti ascoltando musica o guardando qualche video sul tubo
prova a vedere se anche tu trai qualche beneficio. a me va meglio ma vorrei cercare di risolvere tutto il problema
edit: ho letto ora la tua discussione, il problema sembra uguale ma mi pare che a te interessi altri processi
io ho un 32bit, sempre windows 7!
ieri con process explorer ho killato iphlpsvc e in effetti mi è andato abbastanza bene. la cpu non superava il 10%. ho riavviato e dopo la partenza al 100%, la cpu si è abbassata dopo qualche minuto e il pc andava benone. ma non sono sicuro di averlo disabilitato. ora sono a lavoro quindi non posso far niente ma questo pome ci smanetto un altro poco.. mi sono rotto di avere questo problema e se non risolvo formatto!!
anche a me è successo tutto da un giorno all'altro. pensavo fosse stata mia sorella ad aver fatto qualche danno, visto che le ho lasciato il pc per qualche giorno... ma non è così.
volevo sapere se anche a te la cpu viene occupata al 100% prima da un gruppo svchost.exe e poi da un altro, come è successo a me oppure no..
greensheep
17-09-2010, 09:25
io ho un 32bit, sempre windows 7!
ieri con process explorer ho killato iphlpsvc e in effetti mi è andato abbastanza bene. la cpu non superava il 10%. ho riavviato e dopo la partenza al 100%, la cpu si è abbassata dopo qualche minuto e il pc andava benone. ma non sono sicuro di averlo disabilitato. ora sono a lavoro quindi non posso far niente ma questo pome ci smanetto un altro poco.. mi sono rotto di avere questo problema e se non risolvo formatto!!
anche a me è successo tutto da un giorno all'altro. pensavo fosse stata mia sorella ad aver fatto qualche danno, visto che le ho lasciato il pc per qualche giorno... ma non è così.
volevo sapere se anche a te la cpu viene occupata al 100% prima da un gruppo svchost.exe e poi da un altro, come è successo a me oppure no..
dato che tu hai il 32bit prima di formattare prova con combofix, a me ha risolto tutto il problema
Big_Tony
17-09-2010, 10:22
io ho un 32bit, sempre windows 7!
ieri con process explorer ho killato iphlpsvc e in effetti mi è andato abbastanza bene. la cpu non superava il 10%. ho riavviato e dopo la partenza al 100%, la cpu si è abbassata dopo qualche minuto e il pc andava benone. ma non sono sicuro di averlo disabilitato. ora sono a lavoro quindi non posso far niente ma questo pome ci smanetto un altro poco.. mi sono rotto di avere questo problema e se non risolvo formatto!!
anche a me è successo tutto da un giorno all'altro. pensavo fosse stata mia sorella ad aver fatto qualche danno, visto che le ho lasciato il pc per qualche giorno... ma non è così.
volevo sapere se anche a te la cpu viene occupata al 100% prima da un gruppo svchost.exe e poi da un altro, come è successo a me oppure no..
si anche a me c'erano due gruppi di svchost che occupavano la cpu
e come a te, dopo aver disabilitato quel servizio (iphlpsvc) il rallentamento e l'uso elevato di cpu lo riscontro solo all'avvio, poi fila tutto abbastanza liscio. forse siamo vicini alla soluzione.
anche io volevo formattare, ma se trovassi la sulozione sarei più contento, socì formatto direttamente quando esce il service pack
il mio dubbio è che questo problema sia dovuto ad un programma che abbiamo installato, ma non ricordandomi bene la data in cui il problema si è verificato la prima volta mi è difficile capire quale sia. oppure potrebbe essere dovuto a qualche aggiornamento di windows update che ci ha fatto esplodere il problema.
ma di una cosa sono certo, appena installato win 7 filava tutto liscio, sono andato bene per 3/4 mesi poi all'improvviso i rallentamenti
specialdo
17-09-2010, 10:39
io ho seven da ottobre. è andato sempre tutto bene fino a giugno.. A giugno ho iniziato ad avere questo problema. all'inizio non ci ho fatto caso ma ora mi sono rotto. ogni volta che guardo qualche film o video streaming, mi rallenta tutto e l'audio gracchia... e poi non vorrei peggiorare o far danni al pc. voglio risolvere il problema!!
posso vedere una cronologia di tutti gli aggiornamenti che ho fatto a giugno volendo e vedere se è qualche aggiornamento che abbiamo in comune. ci posso provare.
ps: cos'è combofix?
Contemax59
17-09-2010, 11:24
Come sappiamo, IPHLPSVC è il gestore delle caratteristiche di IPV6; disabilitandolo è una soluzione purtroppo drastica cui dovrebbe seguire la disabilitazione del protocollo IPV6 (strettamente connesso a questo servizio). E' ovvio che con questo metodo il pc non sarà in grado di usare il gruppo HOME e tutti quei servizi ad esso collegati.
Per ulteriori interessanti aspetti, qui vediamo che quando IPHLPSVC viene caricato, si porta dietro questi componenti:
msvcrt.dll
ntdll.dll
API-MS-Win-Core-LocalRegistry-L1-1-0.dll
API-MS-WIN-Service-Core-L1-1-0.dll
API-MS-WIN-Service-Management-L1-1-0.dll
API-MS-WIN-Service-Management-L2-1-0.dll
NSI.dll
WINNSI.DLL
FirewallAPI.dll
IPHLPAPI.DLL
fwpuclnt.dll
rtutils.dll
ole32.dll
CFGMGR32.dll
SETUPAPI.dll
MSWSOCK.dll
sqmapi.dll
RPCRT4.dll
USER32.dll
WDSCORE.dll
KERNEL32.dll
i quali vengono tutti posti nella RAM dal sistema operativo. Come si vede, IPHLPSVC è solo la punta dell'iceberg; nei casi da voi citati, il rallentamento potrebbe anche essere causato da uno o più di questi componenti e teoricamente è su questi che bisognerebbe indagare a fondo.
Ciauz
Big_Tony
17-09-2010, 12:09
quindi come potremo fare per trovare cosa c'è che non va in questo servizio??
specialdo
17-09-2010, 14:05
Come sappiamo, IPHLPSVC è il gestore delle caratteristiche di IPV6; disabilitandolo è una soluzione purtroppo drastica cui dovrebbe seguire la disabilitazione del protocollo IPV6 (strettamente connesso a questo servizio). E' ovvio che con questo metodo il pc non sarà in grado di usare il gruppo HOME e tutti quei servizi ad esso collegati.
Per ulteriori interessanti aspetti, qui vediamo che quando IPHLPSVC viene caricato, si porta dietro questi componenti:
msvcrt.dll
ntdll.dll
API-MS-Win-Core-LocalRegistry-L1-1-0.dll
API-MS-WIN-Service-Core-L1-1-0.dll
API-MS-WIN-Service-Management-L1-1-0.dll
API-MS-WIN-Service-Management-L2-1-0.dll
NSI.dll
WINNSI.DLL
FirewallAPI.dll
IPHLPAPI.DLL
fwpuclnt.dll
rtutils.dll
ole32.dll
CFGMGR32.dll
SETUPAPI.dll
MSWSOCK.dll
sqmapi.dll
RPCRT4.dll
USER32.dll
WDSCORE.dll
KERNEL32.dll
i quali vengono tutti posti nella RAM dal sistema operativo. Come si vede, IPHLPSVC è solo la punta dell'iceberg; nei casi da voi citati, il rallentamento potrebbe anche essere causato da uno o più di questi componenti e teoricamente è su questi che bisognerebbe indagare a fondo.
Ciauz
oh mio dio.. ma io forse l'ho disabilitato!! come faccio a vedere se l'ho fatto?
Big_Tony
17-09-2010, 14:11
oh mio dio.. ma io forse l'ho disabilitato!! come faccio a vedere se l'ho fatto?
vai di nuovo su msconfig, nella scheda servizi vedi se c'è la spunta o meno. se non c'è la spunta a fianco c'è scritto anche la data in cui l'hai disabilitato
cmq io per ora, finchè non si trova una soluzione, lo tengo disabilitato perchè vado meglio, altrimenti mi si impalla il pc ogni 2x3
specialdo
17-09-2010, 14:38
vai di nuovo su msconfig, nella scheda servizi vedi se c'è la spunta o meno. se non c'è la spunta a fianco c'è scritto anche la data in cui l'hai disabilitato
cmq io per ora, finchè non si trova una soluzione, lo tengo disabilitato perchè vado meglio, altrimenti mi si impalla il pc ogni 2x3
bene bene.. non l'ho disabilitato! ho altri servizi che ho disabilitato a luglio! big se trovo qualche soluzione (anche se dubito!) ti faccio sapere..idem te :)
porco winzozz:muro:
Big_Tony
17-09-2010, 14:42
bene bene.. non l'ho disabilitato! ho altri servizi che ho disabilitato a luglio! big se trovo qualche soluzione (anche se dubito!) ti faccio sapere..idem te :)
porco winzozz:muro:
ok, l'unione fa la forza:D
specialdo
17-09-2010, 19:07
rieccomi...
proprio ora stavo x avviare lo streaming di un film e ho notato che la cpu è saltata al 100% e sapete qual è stavolta il processo o dll che sia?? NlaSvc! cos'è?? mi mangiava il 50% di cpu..ora senza far niente si è calmato...
Big_Tony
18-09-2010, 11:06
rieccomi...
proprio ora stavo x avviare lo streaming di un film e ho notato che la cpu è saltata al 100% e sapete qual è stavolta il processo o dll che sia?? NlaSvc! cos'è?? mi mangiava il 50% di cpu..ora senza far niente si è calmato...
stesso servizio sotto inchiesta anche da me. se leggi qualche post sopra l'ho scrutto ma quello mi hanno consigliato di non disabilitarlo, ma sinceramente non so a cosa serva
specialdo
19-09-2010, 19:03
troppi servizi che non sappiamo a cosa servono realmente..mi sto stancando!!
greensheep
19-09-2010, 19:36
troppi servizi che non sappiamo a cosa servono realmente..mi sto stancando!!
specialdo tu che hai win 7 a 32 bit, ti basta installare combofix e farlo partire! io ho risolto in questo modo e mi ha ripulito per bene il pc da qualsiasi cosa era di quel processo che mi portava la cpu al 100 %
purtroppo per i sistemi a 64 bit invece combofix non funziona.
per il link di combofix guarda qualche pagina indietro
Big_Tony
20-09-2010, 06:53
se dai una passata al pc con combofix, dopo dovrebbe restituirti un log. se ti risolve il problema prova a vedere nel log cosa è andato a toccare così magari riesco a farlo anche io manualmente:D
specialdo
20-09-2010, 11:30
se dai una passata al pc con combofix, dopo dovrebbe restituirti un log. se ti risolve il problema prova a vedere nel log cosa è andato a toccare così magari riesco a farlo anche io manualmente:D
perfetto! Sono disposto a provare sto combofix :) ora mi informo cosa fa e come funziona. questa sera provo a risolvere il problema con combofix e posto il log.. poi nei prox giorni, provando il pc, vi faccio sapere se ho risolto :)
BauAndrea
23-09-2010, 02:15
Ciao ragazzi, ho trovato il thread googlando, e sono nella vostra stessa situazione.
Win 7 32 bit, con cpu sempre almeno al 50% anche quando in IDLE, svchost.exe sospetto, rumore di avvio e altri suoni che gracchiano, scansioni con Avast, malwarebytes, superantispyware, hijackthis e niente. Ho anche provato ad aggiornare i driver della scheda di rete (ho letto che qualcuno ha risolto così).
Ho infine provato combofix, credo abbia trovato un paio di cose, vi allego il log, sareste mica così gentili da dirmi cosa succede?
Questa riga nel log
"c:\windows\system32\userinit.exe . . . è infetto!!"
Significa che sono ancora infetto?
Se sì, che faccio?
Grazie da ora
Sicuramente si, ti conviene spostarti nella sezione dedicata alla rimozione malware
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
specialdo
05-10-2010, 16:34
ciao ragazzi, rieccomi qui. sto per fare la scansione con combofix. prima di iniziare però volevo sapere se ci sono rischi nell'usare questo software. mica mi elimina file importanti e mi compromette la stabilità de sistema?? consigli? grazie!
Guarda non conosco gran che di quel programma, però va usato con la massima cautela e conoscenza know how, perchè in qualche caso può procurare danni al sistema
abat-jour
06-10-2010, 15:04
Ciao a tutti, riporto su questo 3D per avere aiuto per il pc della mia ragazza.
Ho lo stesso e identico problema, 2 processi svchost occupano il 100% della CPU (win7 32 bit, 4GB ram, Pentium dual-Core T4200 2.00 GhZ), e quindi audio gracchiante ecc. ecc.
Ho scaricato e fatto un'analisi con hijackthis, allego il log
Cosa sapete dirmi?
Ora ho intenzione di scaricare combofix e vedere che succede. Vi aggiorno, nel frattempo attendo pareri.
Grazie.
abat-jour
06-10-2010, 15:29
Fatta la scansione con combofix, problema non risolto.
Allego il log e attendo numi.
Prova a dare una passata con trojan remover
abat-jour
06-10-2010, 18:42
Ma non esiste una versione free?
Mi pareva fosse free a meno che non l'abbiano cambiato in shareware :rolleyes:
Comunque per trenta giorni dovrebbe essere full working
http://www.simplysup.com/tremover/download.html
abat-jour
06-10-2010, 19:09
Non ha trovato niente, ovviamente...
Comunque sono molto propenso a formattare tutto. Però ho bisogno di qualcuno (anche più d'uno) buono di cuore che voglia seguirmi passo passo... C'è qualcuno?
Fai la domanda sulla formattazione e vediamo chi sarà il primo a risponderti :D
abat-jour
06-10-2010, 19:32
Le domande sono tante...
1. La situazione attuale delle partizioni è: C: (con sistema operativo Win 7) 116GB; E: (per i dati) 115 GB;
2. La gran parte dei dati è contenuta nella cartella User, quindi in C. Devo ovviamente spostare tutto in D, per non perderli. Ma la domanda è: c'è un modo per spostare definitivamente la cartella User nella partizione Dati?
3. Le dimensioni delle partizioni vanno bene così? Nel senso: se io volessi lasciare il minimo spazio indispensabile a windows per le sue cose (i programmi devono andare per forza insieme?), posso modificare le dimensioni delle partizioni senza però dover formattare anche l'altra partizione? E quali dovrebbero essere le dimensioni ottimali?
Questo tanto per iniziare :eek: :D
Direi che le dimensioni delle partizioni vanno bene, magari potresti allargare leggermente quella dei dati 20/30Gb in più.
Per la cartella user potresti usare un programma di sincronizzazione per replicarla su D tenendo tutto aggiornato oppure vedi qui
http://www.vistaheads.com/forums/microsoft-public-windows-vista/331785-spostare-la-cartella-utenti.html
abat-jour
06-10-2010, 20:42
Quella procedura riguarda vista, va bene anche per 7?
Come allargo la partizione dati?
Sinceramente non saprei dirti se va anche per SDeven. per modificare le partizioni vai in gestione>gestione dischi e da lì espandi il volume E
abat-jour
06-10-2010, 20:55
Sinceramente non saprei dirti se va anche per SDeven. per modificare le partizioni vai in gestione>gestione dischi e da lì espandi il volume E
Scusami se ti stresso, ormai sei capitato tu!!!
Allora: la modifica la faccio prima o dopo la formattazione?
I programmi, in linea generale, è meglio tenerli nella partizione di sistema o è indifferente?
abat-jour
07-10-2010, 23:20
Oggi ho formattato tutto, e funziona tutto di nuovo perfettamente. Spero non si ripresenti il problema tra qualche tempo
mirko300806
21-10-2010, 12:17
ragazzi anch'io ho lo stesso problema, cpu 100% e audio gracchiante ho formattato all'inizio andava ok ma dopo 2 mesi me lo sta rifacendo. Non c'è soluzione?
raga ho lo stesso problema anche io, e vorrei tanto risolverlo ho un portatile asus con win 7 64 bit perfavore se riescite e risolverlo fatemi sapere
specialdo
04-11-2010, 23:04
rieccomi..
ho il log di ComboFix... qualcuno può esaminarlo e dirmi se sono infetto? grazie!
Per il log di combofix sarebbe meglio che postassi in questa sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
mirko300806
09-11-2010, 11:42
c'ho rinunciato sono ritornato a XP
c'ho rinunciato sono ritornato a XP
:eekk: :eekk:
specialdo
09-11-2010, 17:51
ok ho deciso. prossima settimana formatto e non installo nessun aggiornamento. è la soluzione migliore. per ora. fino a quando non prenderò un mac.
Big_Tony
09-11-2010, 21:28
ragazzi io disattivando quel servizio che ho descritto qualche post fa, ho risolto il problema o meglio, l'audio gracchiante é solo all'avvio di windows e poi fila tutto liscio
riccardo1986
26-01-2011, 14:51
salve a tutti mi sono appena iscritto al forum e ho lo stesso identico problema...
ho un compaq amd da 2.00 Ghz con 4 gb di ram, appena lo accendo la cpu mi schizza al 100% e rimane piantata così finché non lo spengo, ho fatto tutto quello che avete scritto nella discussione e ho visto che ho il processo svchost.exe (netsvcs) è quello che mi occupa quasi tutto la cpu all'incirca dal 70-80%...vorrei riuscire a risolvere questo problema altrimenti mi toccherà di formattarlo visto che è l'unica soluzione per rimediare al problema, vi allego anche lo screenshot di process explorer e il txt di combofix.
aspetto una vostra risposta e grazie per l'aiuto
riccardo1986
26-01-2011, 15:24
e questo è il jpg di process explorer :)
Non conosco bene Combofix, ma il log sembrerebbe a posto, però se pensi si tratti di malware ti conviene postare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Probabilmente c'è un malware forse un trojan che ha infettato il processo svchost/netsvcs.exe collegato alla rete, magari prova a dare una passata anche con MalwareBytes in modalità provvisoria ed elimina tutto quello che trova
riccardo1986
26-01-2011, 15:35
ok grazie adesso ci provo poi ti aggiorno :)
Dimenticavo, prima di scansionare aggiornalo
riccardo1986
26-01-2011, 15:42
intendi l'antivirus o winodws????
Big_Tony
26-01-2011, 15:43
penso intendesse MalwareBytes
riccardo1986
26-01-2011, 19:11
nulla da fare il problema continua a esserci...ho usato l'antivirus in modalità provvisoria ha trovato ben 132 file infetti, eliminati tutti, l'ho rifatto per vedere se davvero nn ce ne erano più e così è stato, l'ho fatto ripartire e addirittura fà il doppio se nn il triplo di difficoltà ad aprirsi...ho notato però una cosa che entrando in modali provvisoria senza la rete il pc è normale mentre entrando sempre in modalità provvisoria ma con la rete mi si presenta lo stesso identico problema, a questo punto penso che sia la scheda di rete che dà questo problema...è possibile???
Non credo, penso che sia rimasto qualche malware che si attiva via internet, magari un codice maligno che agisce da remoto...
riccardo1986
27-01-2011, 10:36
e quindi la soluzoione sarebbe quella di formattare tutto????
O formatti o tenti una rimozione completa postando in questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
marmotta volante
26-03-2011, 16:31
Ciao a tutti,
come BigTony ho Windows7, modem Alice Pirelli, e lo stesso maledetto problema:( .
Mi considero fortunato, dopo 15 minuti dall'accensione del pc (in questo momento la CPU è al100% e mi è impossibile ascoltare musica, vedere film, ecc...) tutto funziona alla normalità.
Nel task manager vedo 11 processi svchost.exe, e fermando quello che sembra consumare gran parte della cpu, sembra intervenirne un'altro al suo posto, questo fino a quando non ne cancello un bel po'... peccato che dopo la cpu torna si a livelli normali, ma il pc poverino non riesce neanche a connettersi.
Segnalo anche che il mio pc, molto spesso, all'avvio mi segnala la creazione di una nuova rete, e , benchè io chiuda l'operazione, sul mio pc ci sono una trentina di reti.
Cancellarle è un'operazione inutile, non ferma questa creazione automatica.
Non so se e quanto i due problemi siano legati.
Cosa mi consigliate?
Grazie
EDIT: come faccio a sapere che scheda di rete e scheda audio ho? Temo che la scheda audio sia realteck come quella, mi pare di capire, di BigTony
Dovresti seguire questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
FulValBot
26-03-2011, 19:08
andate su controller ide ata/atapi dentro gestione dispositivi, dopodichè su ogni canale ide controllate che vi sia la modalità ultra dma e non la modalità pio.
questo dovrebbe evitare l'audio gracchiante.
andate su controller ide ata/atapi dentro gestione dispositivi, dopodichè su ogni canale ide controllate che vi sia la modalità ultra dma e non la modalità pio.
questo dovrebbe evitare l'audio gracchiante.
Purtroppo non risolve il problema, perchè l'audio scattoso è legato all'uso eccessivo della cpu.
Io ho risolto in questo modo:
Ho inserito il DVD di Win7 e ho eseguito l'installazione.
Come tipo di installazione ho selezionato l'aggiornamento, in questo modo tutte le impostazioni e il software preinstallato viene conservato intatto e Windows 7 viene riportato allo stato originario. E' una procedura lunghetta, dura oltre 2 ore. Da quanto ho visto gli aggiornamenti di W7 vengono cancellati. Infatti al termine dell'operazione ho installato il Service pack 1. Cmq ho verificato che il problema non era più presente già prima di installare il SP1 ;)
Big_Tony
22-05-2011, 13:21
Ho notato una cosa. La configurazione del mio pc è quella in firma: ieri ho disabilitato il cool'n'quiet (che abbassa la frequenza della cpu quando questa non è utilizzata a pieno regime) sia da windows che dal bios e sembra che l'audio gracchiante è scomparso o comunque molto diminuito. Detto questo, consiglio a chi ha lo stesso mio problema di provare a vedere le opzioni di risparmio energetico
manupast
27-08-2011, 12:29
Ciao a tutti,
come BigTony ho Windows7, modem Alice Pirelli, e lo stesso maledetto problema:( .
Mi considero fortunato, dopo 15 minuti dall'accensione del pc (in questo momento la CPU è al100% e mi è impossibile ascoltare musica, vedere film, ecc...) tutto funziona alla normalità.
Nel task manager vedo 11 processi svchost.exe, e fermando quello che sembra consumare gran parte della cpu, sembra intervenirne un'altro al suo posto, questo fino a quando non ne cancello un bel po'... peccato che dopo la cpu torna si a livelli normali, ma il pc poverino non riesce neanche a connettersi.
Segnalo anche che il mio pc, molto spesso, all'avvio mi segnala la creazione di una nuova rete, e , benchè io chiuda l'operazione, sul mio pc ci sono una trentina di reti.
Cancellarle è un'operazione inutile, non ferma questa creazione automatica.
Non so se e quanto i due problemi siano legati.
Cosa mi consigliate?
Grazie
EDIT: come faccio a sapere che scheda di rete e scheda audio ho? Temo che la scheda audio sia realteck come quella, mi pare di capire, di BigTony
Salve a tutti!
Anch'io ho il problema fotocopia.
All'inizio andava tutto bene.
Circa a primavera ha iniziato tutto e dopo 15 minuti sparisce...
Non può essere un aggiornamento di Microsoft di quel periodo???
p.s.
Io ho un Acer REVO 3610
Big_Tony
27-08-2011, 12:59
Ho notato una cosa. La configurazione del mio pc è quella in firma: ieri ho disabilitato il cool'n'quiet (che abbassa la frequenza della cpu quando questa non è utilizzata a pieno regime) sia da windows che dal bios e sembra che l'audio gracchiante è scomparso o comunque molto diminuito. Detto questo, consiglio a chi ha lo stesso mio problema di provare a vedere le opzioni di risparmio energetico
io ripropongo ciò che ho scritto in precedenza e aggiungo che una volta disabilitato il cool'n'quiet il problema non si è più presentato
Se ha gli stessi sintomi conviene anche a te seguire la guida alla rimozione malware
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
Star trek
26-09-2011, 16:01
Io ho un problema simile che questo servizio che tiene impegnato il disco e analizzando il problema con il monitor delle risorse risulta appunto proprio che questo servizio . Stavo provando un programmino della sysinternals che si chiama "autoruns". Vi consigli di vedere quanto file in esecuzione automatica ci sono sul sistema operativo.
Io ne ho un fottìo....come tutti del resto.
artemide85
22-05-2012, 00:03
ciao a tutti. dopo 4 giorni di atroci imprecazioni il mio servizio incriminato era
Cache tipi di carattere Windows Presentation Foundation 3.0.0.0
(nome servizio FontCache3.0.0.0). dopo aver sospettato anch'io di svchost.exe mi sono resa conto che chi succhiava più cpu (non ram) era lui (24%), e che nell'elenco servizi (services.msc) dava la dicitura "Avvio in corso". ma non partiva mai.
assurdo.
spero di dare un contributo a qualcuno così, in bocca al lupo a tutti
Darioct28
16-09-2013, 10:06
Salve, anche io da qualche giorno sto notando questo problema:
Il pc dopo qualche minuto dall'accensione subisce rallentamenti assurdi! controllando dal task manager il processo che usa il 100% della CPU è svchost. Mi è impossibile anche navigare su internet se prima non termino il processo
Ho provato a disattivare aggiornamenti automatici e antivirus (Kaspersky) ma niente il problema persiste!
Ho quindi installato Process Explorer per analizzare al meglio quel processo ed eccone il risultato!
http://s10.postimg.org/oir2k84yx/Immagine.jpg (http://postimage.org/)
Sono sicuro al 90% che il problema non sia un malware, in quanto il problema si è presentato poco dopo aver formattato il pc! In particolar modo ho notato che i rallentamenti si sono presentati durante l'installazione dell'antivirus, infatti un minimo dubbio che possa essere quello il problema cel ho, ma prima di fare disinstallazione a caso volevo capire se poteva essere dovuto a qualcos'altro!
Altra nota, ho eseguito scandisk, deframmentazione e pulizia registro con ccleaner ed è tutto apposto!
Inizia con questo
http://windowsvc.com/bbs/board.php?bo_table=windowsvc&wr_id=92
Darioct28
16-09-2013, 11:23
Niente da fare, i primi 3 minuti va bene ma poi si impalla e sono costretto a terminare svchost!!:/
Fai una scansione con HijackThos e poi posta qui il log prodotto sotto forma di allegato.
Darioct28
17-09-2013, 08:16
Ecco il log, l'ho analizzato, non noto nessuna voce strana :/ Ho provato anche a ripristinare i driver della scheda di rete e della scheda audio e niente, non sono nemmeno quelli il problema! Sto cominciando a impazzire! Cosa può essere??
Non vorrei riformattare il pc per niente, perchè oltre alla perdita di tempo finirebbe per ripresentarsi il problema... Il problema non può essere nemmeno il cd di installazione, perchè con questo cd ci ho formattato altri pc..85570
Ci sono queste voci in avvio automatico, che sinceramente non saprei cosa siano
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [nltide_2] regsvr32 /s /n /i:U shell32 (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [nltide_2] regsvr32 /s /n /i:U shell32 (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-18\..\RunOnce: [nltide_2] regsvr32 /s /n /i:U shell32 (User 'SYSTEM')
dovresti approfondire e nel caso fixarle con HT.
nlite. (click) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1783652).
toccato quel Windows con Nlite?
Darioct28
17-09-2013, 17:50
Non ne sono sicuro, ma credo che sia un disco personalizzato si, non è un disco originale! Credete possa essere questo il problema?
Ho lo stesso identico problema, nel mio caso credo di sapere con quasi certezza quale sia la causa, e cioé la mia infelice idea di provare Internet Explorer 11, infatti dopo la sua installazione questo maledetto processo ha iniziato a succhiare tutta la cpu e il suo arresto causa comunque anomalie al sistema. Allora ho disinstallato IE 11 con la speranza di risolvere ma non è cambiato nulla. Che faccio?
Per risolvere il problema definitivamente installare la patch KB3050265 ....riavviate problema risolto;) ;)
paolocorpo
01-05-2016, 19:21
Per risolvere il problema definitivamente installare la patch KB3050265 ....riavviate problema risolto;) ;)
Quale è esattamente la tua configurazione e quale era il tuo problema ?
Nel mio caso HW in firma Win7 ultimate 64bit
In pratica oggi ho la CPU che non scende sotto il 50% e sporadici freeze
Tempo fa installai Win7 ed ebbi lo stesso problema; in quel caso risolvi chiudendo il servizio client DHCP
In seguito a qualche update risolsi senza chiuderlo
In seguito ciò che mi freezava era il servizio di update di Windows e quindi lo facevo con tool alternativi off line; anche in questo caso un successivo update risolse
Oggi il client dhcp mi serve ma con gli update almeno sino ad oggi non ho risolto :eek:
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
01-05-2016, 21:49
Il problema è legato all'inefficienza del client per Windows Update. Usa WSUS Offline Update per installare gli aggiornamenti.
paolocorpo
01-05-2016, 21:58
Proverò a disabilitarlo ma altre volte ne ero costretto perché si frezzava esattamente mentre scaricava gli update Ora non mi sembra che accada per questo
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Buongiorno.Avevo anch'io la cpu fissa al 40% con sychost.exe (netsvcs)che appunto assorbiva.Sono andato in msconfig poi su servizi ed ho disabilitato Windows Update e Windows search ed ora é tutto ok.Provate,io ho windows 7 32 bit
Buongiorno.Avevo anch'io la cpu fissa al 40% con sychost.exe (netsvcs)che appunto assorbiva.Sono andato in msconfig poi su servizi ed ho disabilitato Windows Update e Windows search ed ora é tutto ok.Provate,io ho windows 7 32 bitAggiorno:ho riattivato windows update e search,ho lasciato il pc acceso questa notte con la ricerca di eventuali altri aggiornamenti,li ha trovati,installati ed ora il processore é a zero.In conclusione nel mio caso era windows update che cercava finché ha trovato quello che cercava e cosi' sychost.exe (netsvcs) si é levato e la cpu é ritornata alla normalità
ziofrenko
20-02-2017, 11:49
il problema è il maledetto update di windows.
sul mio è circa un anno che ci smanetto:
all'inizio windows update funzionava ma mi trovavo sempre il pc al 50/60% di cpu.
poi update si è piantato, allora ho provato a farlo ripartire con le utility che trovate sul sito windows, e la cosa si è risolta temporaneamente ma update cmq non è ripartito. dopo poche settimane di nuovo cpu al 60%.
poi ho fatto l'aggiornamento dal dvd di windows, ma se selezionavo l'opzione per trovare gli aggiornamenti da internet non partiva proprio, quindi l'ho fatto senza aggiornamenti.
il risultato è stato che la cpu era a posto ma adesso avevo la ram sempre piena e macchina completamente inutilizzabile (prima le cose base le facevo serenamente).
poi ho trovato che si poteva disattivare il servizio e problema risolto.
è il maledetto windows update...
Personalmente ho risolto (almeno per ora) il problema della cpue alta legata a Windows Update grazie a questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792746).
Dopo l'installazione degli aggiornamenti all'avvio di Windows potrebbe ancora verificarsi un innalzamento della cpu legata a processi come TrustedInstaller.exe o svchost.exe ma è roba di pochi secondi o minuti, poi dovrebbe scendere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.