PDA

View Full Version : Consiglio Stampante Laser Multifunzione


Mighty Max
31-07-2010, 08:22
Buondì a tutti, dopo anni di MALEDETTE InkJet che sempre sul più bello hanno la cartuccia a terra, ovviamente dopo magari esser riuscito a stampare solo tre volte nel suo arco di vita :D mi sono convinto di passare ad una laser.

Le mie esigenze non sono particolari, il volume di stampa e nella media però mi interesserebbero stampanti affidabili, con ricambi toner con costo\copia ragguardevoli. Mi serve una multifunzione magari con ADF ma quello è un optional di cui posso far a meno, inoltre magari vorrei fare un confronto con una stampante pura non multifunzione per capire la differenza "monetaria" fra le due versioni. Invece è essenziale la possibilità di collegarla tramite ethernet visto che la uso a casa in condivisione con 3 portatili e 2 fissi più magari stampe al volo tramite PDA. Il mio budget a disposizione è di un tetto massimo di €250,00 la moglie però sarebbe ben più contenta di rimanere entro i €200,00

Nel campo sono totalmente ignorante e l'unico modello interessante che ho trovato è l'EPSON Aculaser cx16 (http://www.epson.it/jsps/searchResults/layouts/landingPage.jsp?userQuestion=aculaser+cx16&_dyncharset=UTF-8&_requestid=39094) ma non ho idea di come sia la qualità di stampa o l'affidabilità della stampante stessa.


Comunque faccio un rapido sunto per rendere più facile la vita a chi voglia aiutarmi:

Presa Ethernet
Multifunzione e confronto con stampante "liscia"
A colori
Meccanica affidabile
Toner sostitutivi con un buon costo\copia
Magari se con ADF nel caso di multifunzione
Budget massimo 250€ meglio se 200€ (ma penso di chieder troppo con adf a 200 :D )


Ringrazio in anticipo anche chi ha solo preso il tempo di leggere il tutto. :)

Mighty Max
01-08-2010, 09:37
Faccio un piccolo up con una piccola aggiunta, allora nella mia ricerca mi sono imbattuto in 3 stampanti multifunzioni interessanti attorno ai 250€ e una stampante intorno ai 150€

Allora le multifunzioni sono:
Epson Aculaser CX16NF
Lexmark x543dn
Lexmark x544n

La stampante è:
Canon Lbp5050n


Ora tutte son provviste di presa ethernet, i consumabili delle multifunzioni sono leggermete più economici quelli lexmark (€35 per 1000 copie contro i €70 per 1600), mentre per la lbp5050 si arriva anche a meno con le ricariche.

I miei dubbi vertono sull'affidibilità e su manutenzione delle macchine, ora come ora tenderei a scartare la stampante ma fra le multifunzione sono indeciso.

Le specifiche tecniche [per quel che capisco] sono nettamente in favore delle lexmark, la differenza fra le due è che il modello vecchio presenta anche l'unità fronte retro mentre la nuova oltre ad essere più veloce ha un paio di funzioni nuove interessanti come l'usb frontale per stampe al volo senza il pc e lo scanner a colori che a quanto capisco non ha il modello 543. Certo è che le lexmark son parecchio ingombranti rispetto alla piccola EPSON ma non dovrebbe essere un problema

Ora voi cosa consigliereste fra le 3? Sperando in qualche risposta :D

blasco017
02-08-2010, 08:32
i costi delle ricarcihe che hai indicato mi sembrano altissimi! Se non stampi nulla va beh! Ma altrimenti.... prova qualcosa che costa un pò di più.... guarda Oki...guarda Minolta...

Io ho appena preso un multifunzione Kyocera semi-nuovo. Fino a 300k copie ci devo aggiungere solo il toner. Il nero x 15.000 copie 60 euro + iva, cartucce colore x 8.000 copie 80 euro + iva. Non dico di arrivare a questi costi... ma vedi se con qualche 100 euro di più arrivi almeno ad una via di mezzo.
ciao

checo
02-08-2010, 09:26
Io ho appena preso un multifunzione Kyocera semi-nuovo. Fino a 300k copie

modello§?

blasco017
02-08-2010, 10:00
modello KM-C2525E

dopo l'installazione, dove qualche foglio lo stampi, ho verificato i contatori: 7061 pagine stampate, circa metà monocromatiche e metà colore. (sono numeri veri xkè truccarli....dovresti cambiare la eprom... e poi c'è fiducia in chi me l'ha venduta)

checo
02-08-2010, 10:14
modello KM-C2525E

dopo l'installazione, dove qualche foglio lo stampi, ho verificato i contatori: 7061 pagine stampate, circa metà monocromatiche e metà colore. (sono numeri veri xkè truccarli....dovresti cambiare la eprom... e poi c'è fiducia in chi me l'ha venduta)

ho visto, ma è fuori budget :D

blasco017
02-08-2010, 10:26
...figurati! era solo un esempio!

io faccio ragionamenti su vita macchina di 500k copie, dove con metà a colori e metà in bianco e nero, alla copertura standard del 5% puoi andare dai 10-11k euro di consumabili e ricambi ai 25-30k euro in funzione della stampante. Anche di più con stampanti più piccole....ma non credo arrivino a quel numero di pagine. L'usato che ho preso l'ho pagato 1,8k e comprende scanner e fax di rete. A nuovo, con un prezzo di favore, con meno di 4k (sempre + iva) non la porti a casa.

ciao

Mighty Max
02-08-2010, 10:33
Ehm penso sia un paragone un pelino fuori luogo, mi sembra logico che una macchina che nuova viene € 4.000,00 + IVA abbia un costo copia più basso di una che viene € 250,00 con IVA, per rifarmi del costo della stampante stessa dovrei stampare più di mille pagine al mese per 4 anni, parlando di una stampante ad uso casalingo mi sembra improbabile arrivare a certi volumi :)

Visto che mediamente stampo sul centinaio di fogli al mese la vedo piuttosto dura come cosa :)

blasco017
02-08-2010, 10:51
...concordo! Infatti prima scrivevo di provare a guardare oki e minolta!

Avevo provato a verificare i costi copia di alcuni multifunzione e mi ricordavo qualcosa di decisamente meglio rispetto a 70 euro x 1600 copie....

..poi ho portato solo l'esperienza di una macchina più grande....

ciao

checo
02-08-2010, 10:56
...concordo! Infatti prima scrivevo di provare a guardare oki e minolta!

Avevo provato a verificare i costi copia di alcuni multifunzione e mi ricordavo qualcosa di decisamente meglio rispetto a 70 euro x 1600 copie....

..poi ho portato solo l'esperienza di una macchina più grande....

ciao

scusate ma non c'è un cavolo di sito che dia ci costi copia per ogni stampante??

cioè io devo prendere una stampante piccola per me che stampo poco o nulla e sostituire una canon ip4300.

per la canon ho deciso di buttarmi sulle cartuccie rigenerate con chip, visto che sono uscite, così il costo stampa si abbassa drasticamente.

per la mia stampante non so che pesci prendere, cosiderando che non vorrei una inkjet per via della poche stampe che faccio

Mighty Max
02-08-2010, 11:48
No a meno che io sappia non c'è :D io prendo e guardo sul sito dei principali produttori\rivenditori a me noti:

LexMark - Canon - Epson - HP - Oki - Dell - Minolita - Samsung - Kyocera Mita [Ricoh no perchè mal la sopporto ed è rivolta a utenze businness un pò come la minolita]

Vedo i modelli che più si adattano e poi vado con i fidi kelkoo trovaprezzi e similari :D

blasco017
02-08-2010, 13:04
...anche Kyocera Mita è dedicata a utenze business, on line mi sembra che trovi poco. Per mia esperienza diretta escludere le stampanti del settore business, se devi stampare molto, è sbagliato. Ci puoi trovare macchine dal costo copia molto molto basso. Devi però trovare un rivenditore / concessionario fisico... di fiducia.

ciao

Mighty Max
02-08-2010, 14:22
Di fatti mi son dimenticato di segnalarlo, la Kyocera la prendo da un amico che le rivende.

Io escludo i modelli business in questo caso specifico perchè è per casa non ufficio, ed avendo una media di 100 pagine al mese a casa non mi occorre costo copia eccessivamente basso.

Per i costi copia delle multifunzioni laser entrylevel dai 250 ai 350 non cambia molto, mediamente si è sui 3 o 4 centesimi a copia. Almeno questo è quello che ho visto io guardandomi un pò in giro.

blasco017
02-08-2010, 14:49
...non mi entusiasmava, però per la oki MC360, multifunzione a4 a colori, avevo calcolato 0,02052 + iva €/facciata in monocromatico - 0,09972 €/facciata a colori ( sempre + iva e al 5% standard).
3 - 4 centesimi mi sebrano veramente tanti.
ciao

Mighty Max
02-08-2010, 23:46
Bhe la oki MC360 però a un problema che sfora il budget andandolo quasi a raddoppiare e poi arriva la moglie con il randello :D


Tornando seri il costo copia di 0,02052 con iva diventa circa 0,25 che dallo 0,28 ottenibile con la multifunzione canon MF8050 che costa 300 non si discosta molto, certo le specifiche tecniche della oki son decisamente migliori ma ritengo che con un volume di stampa annuale che si aggira attorno alle 1200 stampe una differenza di costo copia di 1 centesimo, ossia da 0,25 della oki allo 0,35 della lexmark, si traduce in €12,00 all'anno di risparmio per la oki mi ci vorrebbero 20 anni per rifarmi dell'acquisto :D

blasco017
03-08-2010, 08:50
ciao

forse volevi scrivere 0,025 e 0,035 x il nero......

1200 facciate all'anno non sono nulla per cui puoi comprare quello che vuoi...
a parità di costo macchina dai però un occhio a consumabili ugualmente, stampare il nero a 0,035 mi sembra esagerato. Se stampi anche colore è quello che alza i costi notevolemente. ....se però non stampi il problema dei costi di stampa non si pone.

ciao

checo
03-08-2010, 09:45
cavolo per me sarebbe stata perfetta la samsung clp300 per via delle dimensioni, non avessi letto tutti sti commenti negativi...

mi toccherà buttarmi su una monocromatica??

P910i
15-09-2010, 13:23
alla fine hai scelto?
anche io sono nella stessa situazione e non vorrei fare una pessima scelta :D

Mr.Fusion
05-11-2010, 14:58
Ciao a tutti, anche io sto per entrare nel mondo delle laser a colori (premessa mi servono fax ed ethernet e non ne ho visto con occhi mano e naso nessuna).
NON tengo conto di velocità di stampa, di rumore(fino ad un certo punto), odore(avendo già escluso la samsung :Prrr: ), entrate usb o sd ecc(sono comodità e non necessità), risoluzione dello scanner.
Escludendo le famigerate Samsung, sono arrivato a concentrare il focus sulle seguenti (nel range di prezzo 300€):

1-Canon mf8050cn €300 circa
2-HP cm1312mpf €260 circa (senza fax; poi HP rimborsa 50€)
2-HP cm1312nfi mpf €330 circa (poi HP rimborsa 50€)
3-Epson Aculaser cx16nf €260 circa
4-Xerox Phaser 6121mpf/N €230 circa

4) Ho il timore che sia imparentata con la samsung, non ricordo se l'ho letto da qualche parte o se me lo sono sognato... :rolleyes: :mbe: :doh:
Toner nero max 2600 copie (70€); toner colori standard 1500copie(71€) alta capacità 2600 copie(100€).
Possibili ricariche e ricambi compatibili.
128mb ram.
Ris. stampa 1200x600 dpi
Prezzo migliore.

3) Mi sembra buona, ma ho avuto solo esperienze negative con le inkjet e tutte epson.
Toner nero max 2700 copie (65€); toner colori standard 1600copie(77€) alta capacità 2700 copie(102€).
Possibili ricariche.
E' la meno dotata di ram: 64mb
Ris. stampa 1200x600 dpi

2) Dovrebbe essere imparentata con canon. Mi fido. Scanner migliore delle altre.
Toner nero max 2200 copie (52€); toner colori 1400copie(52€)
Possibili ricariche e ricambi compatibili.
Ram 160MB
Ris. stampa 600x600 dpi
Toner meno costosi (no alta capacità) e molto diffusi.

1) Veniamo alla favorita. Chiedo all'assistenza Canon (rapida nelle risposte :mano: ) se c'è parentela con la HP e la risoluzione di stampa effettiva dato che alcuni siti riportano 600x600 altri, come l'ufficiale, 2400x600. Nella risposta c'è il link alla pagina con le caratteristiche tecniche e poi la comunicazione dell'operatore che dice: La MF8050CN ha una risoluzione di stampa di 600x600 dpi. Allora rispondo che il dubbio mi è rimasto.
Seconda risposta: Le confermo che la risoluzione di stampa in uscita e' di 600x600 dpi, mentre la qualità di stampa puo' essere impostata ed arrivare sino a 2400x600 dpi con sistema AIR impostandola via software.. L'Automatic Image Refinement mette o toglie pixel nei margini di ciascuno dei quattro colori di stampa.

Toner nero max 2300copie (54€); toner colori 1500copie(50€)
Possibili ricariche e ricambi compatibili.
Ram 128MB
Ris. stampa 1200x600 dpi
Toner meno costosi (no alta capacità)
La più costosa delle 4.

CONSIDERAZIONI:
Mi viene il dubbio che anche le altre stampanti abbiano risoluzione reale 600x600 e poi con "barbatrucchi" (sicuramente efficaci) di vario genere e nome sparino numeri tipo l'Ing. Cane (MILLLLE).

Ho escluso la Lexmark x544dn nonostante le ottime caratteristiche perchè costa quasi 400€, Konica Minolta 1690MF perchè molto meno diffusa/discussa, Ricoh Aficio 231sf perchè ancora meno diffusa/discussa.

Attendo suggerimenti, consigli e critiche, grazie.

milvus
06-11-2010, 08:14
...

Attendo suggerimenti, consigli e critiche, grazie.

Anche io sono alla ricerca di una multifunziona laser e come te sto optando una tra quelle da te elencate (in più a me piace anche la Samsung CLX-3185FW).
Comunque a me piace moltissimo la Canon MF8050cn, perché in più delle altre ha il display lcd retroilluminato. Putroppo mi ferma il prezzo di questa stampante; infatti ho visto in giro per il web che il suo costo gira intorno ai 400 euro :( .

Mr.Fusion
07-11-2010, 14:52
Anche io sono alla ricerca di una multifunziona laser e come te sto optando una tra quelle da te elencate (in più a me piace anche la Samsung CLX-3185FW).
Comunque a me piace moltissimo la Canon MF8050cn, perché in più delle altre ha il display lcd retroilluminato. Putroppo mi ferma il prezzo di questa stampante; infatti ho visto in giro per il web che il suo costo gira intorno ai 400 euro :( .

Forse intendi nei negozi vicino casa...?
perchè sul web... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_mf8050cn.aspx

Mr.Fusion
08-11-2010, 10:54
Soprattutto informati bene sulle laser colori samsung che in generale hanno pareri negativi... difetti, problemi, costi, assistenza.

Poi magari la prendi e a te va tutto perfettamente.. ma per me è NO. ;)

milvus
09-11-2010, 19:15
Forse intendi nei negozi vicino casa...?
perchè sul web... http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_mf8050cn.aspx

Si, mi riferivo a negozi fisici; pioché non mi fido tanto di acquistarla su internet, perché non so corrieri come potrebbero trattare un pacco così pesante come una stampante.

Soprattutto informati bene sulle laser colori samsung che in generale hanno pareri negativi... difetti, problemi, costi, assistenza.

Poi magari la prendi e a te va tutto perfettamente.. ma per me è NO.[/url]

Ok, grazie per le info. ;)

Comunque io punterò sicuramente sulla Canon MF8050CN. Ha tutto quello che voglio da una multifunzione laser a colori. :)

Blach Russian
23-11-2010, 15:33
tanto per cambiare....anche io devo acquistare una stampante multiuso....ed ero indirizzato sulla samsung 3175 anche consigliato da un mio amico con cui ci scambiamo consigli tecnici sugli acquisti....

toccando ferro....a lui questa stampante va bene...è piccola...non è ingombrante (la dovrei mettere sopra un tavolo) e non costa un'esagerazione (200 euro)....la troverei un giusto compromesso tra le laser...con dei costi di gestione più bassi rispetto alle poco più economiche inkjet....le altre mi sembrano costino di più e non giustificano un esborso maggiore per chi fa un uso "minimo" di una stampante....che dite?????

onesim
05-12-2010, 23:27
Anche io sono alla ricerca di una multifunziona laser e come te sto optando una tra quelle da te elencate (in più a me piace anche la Samsung CLX-3185FW).
Comunque a me piace moltissimo la Canon MF8050cn, perché in più delle altre ha il display lcd retroilluminato. Putroppo mi ferma il prezzo di questa stampante; infatti ho visto in giro per il web che il suo costo gira intorno ai 400 euro :( .

Scusa, ho appena preso la Samsung CLX-3185FW, signora stampante direi, ma secondo te il display lcd è retroilluminato? Da quel che ho potuto constatare direi di no ma non vorrei fosse un difetto e non ho trovato scritto da nessuna parte se deve essere o meno retroilluminato... puoi aiutarmi a risolvere il dubbio? Grazie
Simone

milvus
06-12-2010, 08:08
Scusa, ho appena preso la Samsung CLX-3185FW, signora stampante direi, ma secondo te il display lcd è retroilluminato? Da quel che ho potuto constatare direi di no ma non vorrei fosse un difetto e non ho trovato scritto da nessuna parte se deve essere o meno retroilluminato... puoi aiutarmi a risolvere il dubbio? Grazie
Simone

Ciao,

purtroppo non ha il display retroilluminato.

Io sono ancora indeciso se prenderla o no la 3185fn. Infatti ho visto su internet una nuova HP modello color laserjet pro cm1415fn; ha uno schermo a colori touchscreen.

onesim
06-12-2010, 12:48
Ciao,

purtroppo non ha il display retroilluminato.

Io sono ancora indeciso se prenderla o no la 3185fn. Infatti ho visto su internet una nuova HP modello color laserjet pro cm1415fn; ha uno schermo a colori touchscreen.

Bhè, sono contento che il display non sia retroilluminato, significa che non è difettosa!!! :D
Grazie

milvus
06-12-2010, 12:53
Bhè, sono contento che il display non sia retroilluminato, significa che non è difettosa!!! :D
Grazie

:)

Rigido
18-05-2011, 15:19
Buonasera a tutti,
scusate se tiro su questa discussione, ma in vista di futuri cambiamenti è per me interessante sapere com'è andata a finire :)
Al momento ho un'HP1312 (quella senza fax) collegata ad un bussolotto HP per condividere comunque le funzioni con mia moglie.
A casa nuova ho il telefono vicino e pensavo di cambiarla con una con porta ethernet e fax.
Ho brutti ricordi di una Samsung (lo scanner faceva pietà) e potrei vedere di arrivare anche intorno ai 400€ di budget, l'importante è poter usufruire di stampante e scanner via rete, se poi fosse possibile gestire anche il fax non sarebbe male.

Grazie.

Mr.Fusion
19-05-2011, 07:42
Io poi ho preso la Xerox 6121 con fax ethernet ecc. è una bomba e costa meno delle altre, lo scanner funziona anche via rete (al contrario della multif. samsung che ho in ufficio), le foto non vengono malissimo ma sono sempre il punto dolente delle laser.

Rigido
19-05-2011, 11:32
le foto non vengono malissimo ma sono sempre il punto dolente delle laser.
Per me (e per la moglie/insegnate di scuola materna) lo scanner non è vitale ma poco ci manca, e sotto questo aspetto l'HP non si è rivelata malaccio.
Al momento abbiamo deciso che del colore ne possiamo fare a meno.
Io aggiungo che mi piacerebbe poter gestire i FAX via rete, ma sto vedendo (anche Xerox) che molti non permettono questa funzione da Mac :doh:

svampat
28-05-2011, 08:00
Salve a tutti.. volevo porvi un quesito..
sono interessato ad acquistare una laser a colore.. ho gia' una multifunzione canon laser in bianco e nero la 4690pl( di cui sono soddisfatto)... quindi posso optare o per una nuova multifuzione colore (e vendermi la mia) o solo una laser a colore da affiancare a quella che ho gia'...

Guardando le specifiche tecniche sul sito canon ... per la durata delle cartuccie ho notato che si fa riferimento a due standard... per esempio se consideriamo le specifiche della 7550cdn si legge:

Cartuccia 723 Nero (5.000 pagine¹)²
Cartuccia 723H Nero (10.000 pagine¹)
Cartuccia 723 Ciano (8.500 pagine¹)²
Cartuccia 723 Magenta (8.500 pagine¹)²
Cartuccia 723 Giallo (8.500 pagine¹)²
Vaschetta recupero toner: WT-723 (circa 18.000 pagine A4)

andando a vedere le note si ha:
Cartucce All-Inclusive
¹ Secondo standard ISO/IEC 19798
² La stampante è fornita con cartucce K (Nero), con resa di 3.000 pagine e CMY (Ciano, Magenta e Giallo), con resa di 4.100 pagine

La domanda che mi sorge spontanea e':

il primo standard... molte piu' pagine...

il secondo standard... meno della meta'... e questo standard secondo le vostre conoscenze e' quello vecchio pari al 5% di copertura su A4????? :wtf:....

scioc55
17-06-2011, 08:17
Io poi ho preso la Xerox 6121 con fax ethernet ecc. è una bomba e costa meno delle altre, lo scanner funziona anche via rete (al contrario della multif. samsung che ho in ufficio), le foto non vengono malissimo ma sono sempre il punto dolente delle laser.

... e per ricaricare i toner?



Hai verificato la convenienza possibile?

sonicomorto
18-06-2011, 09:43
Ciao, devo comprare una stampante laser colore multifunzione (stampa, scanner, copia) e mi sembrava interessante questa Samsung CLX-3185 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifunction-printers/CLX-3185/SEE/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature).
Ovviamente la precedenza è a una stampante che consuma poco toner visto il prezzo.
Grazie

Mr.Fusion
18-06-2011, 10:46
... e per ricaricare i toner?



Hai verificato la convenienza possibile?

Penso che per le laser, le ricariche di toner non hanno effetti negativi sulla macchina come succede per le maledette inkjet, ma solo sulla qualità della stampa (fissaggio toner sulla pagina/intensità nero-colore/difetti di stampa nei peggiori casi).
In effetti i toner sono costosi, ma alla fine non vale la pena rischiare con un toner che non si conosce, secondo me bisogna cercare il miglior prezzo di un originale e comunque ricaricare un toner (l'ho fatto con il b/n) è molto fastidioso tra sporcare e rischiare di respirarlo...

Quando cambierò i toner saprò qualcosa di più e tornerò qui a dirlo... :O /:( /:mad:

Mr.Fusion
18-06-2011, 10:50
Ciao, devo comprare una stampante laser colore multifunzione (stampa, scanner, copia) e mi sembrava interessante questa Samsung CLX-3185 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifunction-printers/CLX-3185/SEE/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature).
Ovviamente la precedenza è a una stampante che consuma poco toner visto il prezzo.
Grazie

Cerca per bene se altri hanno riscontrato problemi con quella e poi decidi...

weryb
18-06-2011, 11:36
Ciao a tutti, anche io sto vedendo un po' di multifunzioni laser e per ora la migliore che ho trovato per le mie esigenze sia come costi che come uso è la HP 1212.
Piu' precisamente questa: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328064-3328083-3328083-3965847-3965850.html

Oltre a essere una multifunzione ha anche la connessione ethernet e ha il fax.
Su internet si trova introno alle 150 euro e i toner costano sui 30 euro per circa 2.000 pagine.

Vorrei chiedervi un vostro parere su questa multifunzione.

weryb
20-06-2011, 18:35
Ciao a tutti, anche io sto vedendo un po' di multifunzioni laser e per ora la migliore che ho trovato per le mie esigenze sia come costi che come uso è la HP 1212.
Piu' precisamente questa: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328064-3328083-3328083-3965847-3965850.html

Oltre a essere una multifunzione ha anche la connessione ethernet e ha il fax.
Su internet si trova introno alle 150 euro e i toner costano sui 30 euro per circa 2.000 pagine.

Vorrei chiedervi un vostro parere su questa multifunzione.

Nessuno?

Mr.Fusion
21-06-2011, 14:28
Ciao a tutti, anche io sto vedendo un po' di multifunzioni laser e per ora la migliore che ho trovato per le mie esigenze sia come costi che come uso è la HP 1212.
Piu' precisamente questa: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-3328064-3328083-3328083-3965847-3965850.html

Oltre a essere una multifunzione ha anche la connessione ethernet e ha il fax.
Su internet si trova introno alle 150 euro e i toner costano sui 30 euro per circa 2.000 pagine.

Vorrei chiedervi un vostro parere su questa multifunzione.
Il topic è orientato alle laser colore, comunque i prodotti HP sono sempre tra i migliori in ambito consumer e professional (soprattutto salendo di prezzo). Non conosco il prodotto specifico, ma penso proprio sia una buona multifunzione.

DaniOvertures
24-06-2011, 08:30
Ciao, devo comprare una stampante laser colore multifunzione (stampa, scanner, copia) e mi sembrava interessante questa Samsung CLX-3185 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifunction-printers/CLX-3185/SEE/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=feature).
Ovviamente la precedenza è a una stampante che consuma poco toner visto il prezzo.
Grazie

Ciao, non so quale sia il tuo budget, io ho una Samsung CLX-6200ND e sono rimasto davvero soddisfatto, non ho granchè idea dei consumi perchè i miei volumi di stampa sono ridotti (uso universitario), ma mi hanno attratto le varie funzioni di copia stampa e scan fronte e retro tutti automatici

Mr.Fusion
21-11-2013, 10:56
Piccolo aggiornamento, la xerox 6121 che ho, dopo il cambio dei toner colore, ma solo nel momento di una successiva stampa, si è bloccata completamente, dicendo dal display errore "controller cf-01" dal menù non si può fare praticamente niente.
Dopo alcune mail con l'assistenza Xerox mi viene detto che la riparazione ha un costo di 360+IVA (stampante acquistata a 282€).
Solo in un forum estero ho trovato una possibile causa, ma le indicazioni per qualche tentativo di sblocco sembrano sbagliate (tipo: chip toner a destra, invece sono a sinistra).
Ora grazie ad un negoziante locale abbiamo saputo che è la gemella della Epson CX16 (il costruttore quindi) ho cercato il codice errore e sembra sia un errore di inserimento di una cartuccia nel blocco rotante.
Ora ce l'ha ancora il negoziante che mi saprà dire qualcosa...
[..]Disgutorama