View Full Version : Dual monitor con due risoluzioni diverse
Ciao a tutti, non so se questa sia la sezione corretta, ma non ne trovavo una giusta per porvi questo quesito. In caso abbia errato vi prego di spostare il thread nella sezione più appropriata.
Vorrei utilizzare due schermi sul mio pc fisso con momentaneamente (il pc deve essere aggiornato) una geforce 9400 gt con uscita vga e dvi.
Il 22" 16:10 acer p223w che utilizzo al momento col cavo vga passerebbe sul dvi, mentre il tv lcd 22" che utilizzo d'inverno in camera da letto lo collegherei con la vga.
Il problema sorge perchè il monitor tv è hd ready, dunque supporta una risoluzione massima di 1360x768, mentre l'acer arriva a 1680x1050.
Visto che mettere entrambe a 1368x768 sarebbe uno spreco, è possibile utilizzare i due monitor contemporaneamente con due risoluzioni diverse?
Ho bisogno di qualche programma?
Marinelli
30-07-2010, 09:23
Sicuramente è possibile se usi l'estensione del desktop, ovvero se sui due monitor escono immagini differenti.
Ciao.
Sicuramente è possibile se usi l'estensione del desktop, ovvero se sui due monitor escono immagini differenti.
Ciao.
Certo certo, userei l'estensione! Quel che volevo capire era se avrei avuto dei problemi a spostare una finestra da un monitor all'altro avendo due risoluzioni diverse...
Certo certo, userei l'estensione! Quel che volevo capire era se avrei avuto dei problemi a spostare una finestra da un monitor all'altro avendo due risoluzioni diverse...
Nessun problema. Io a lavoro uso il notebook con risoluzione 1280*800 a cui è collegato un secondo monitor 1280*1024 (quindi addirittura differente form factor) e funziona benissimo.
Nessun problema. Io a lavoro uso il notebook con risoluzione 1280*800 a cui è collegato un secondo monitor 1280*1024 (quindi addirittura differente form factor) e funziona benissimo.
Ho attaccato il 22" acer con la solita sua vga e il televisore 22" hd ready con un cavo dvi/hdmi, hanno risoluzioni diverse e riesco senza problemi a passare dall'uno all'altro, l'unico problema è che la grafica del monitor tv è sgranata, si vede sfocata, ho saltato qualche impostazione o può essere proprio il monitor non adatto ad un collegamento al pc?
Ho attaccato il 22" acer con la solita sua vga e il televisore 22" hd ready con un cavo dvi/hdmi, hanno risoluzioni diverse e riesco senza problemi a passare dall'uno all'altro, l'unico problema è che la grafica del monitor tv è sgranata, si vede sfocata, ho saltato qualche impostazione o può essere proprio il monitor non adatto ad un collegamento al pc?
Assicurati che la risoluzione impostata per il TV sia quella nativa (HDready 1366x768)
Assicurati che la risoluzione impostata per il TV sia quella nativa (HDready 1366x768)
Me ne sono assicurato, ho impostato la 1366x768 e vedo comunque tutti i caratteri leggermente sfocati :cry:
Me ne sono assicurato, ho impostato la 1366x768 e vedo comunque tutti i caratteri leggermente sfocati :cry:
Controlla anche sul TV che la risoluzione sia effettivamente quella. A volte può succedere che ci siano limitazioni di risoluzione sul collegamento in VGA con certi TV. Comunque, prova anche a collegarlo in hdmi per vedere se la qualità migliora (e così dovrebbe essere).
Marinelli
31-07-2010, 16:42
Il televisore è collegato in HDMI, se non ho capito male.
Io proverei a vedere se fa lo stesso con un PC differente o un cavo differente.
Ciao :)
Il televisore è collegato in HDMI, se non ho capito male.
Io proverei a vedere se fa lo stesso con un PC differente o un cavo differente.
Ciao :)
Ah, sì, ho visto, collegamento hdmi/DVI. Allora, se vede sgranato e/o offusscato, l'unica possibilità è che il TV non stia usando la risoluzione nativa ed intervenga lo scaler (evidentemente scadente) del TV. Dubito sia un problema del cavo, comunque un tentativo con un altro cavo sarebbe da fare.
Controlla anche sul TV che la risoluzione sia effettivamente quella. A volte può succedere che ci siano limitazioni di risoluzione sul collegamento in VGA con certi TV. Comunque, prova anche a collegarlo in hdmi per vedere se la qualità migliora (e così dovrebbe essere).
Il televisore è collegato in HDMI, se non ho capito male.
*
BTW, l'ho collegato con la vga e si vede nitidissimo, il problema lo da solo con il cavo dvi/hdmi, questo è un (altro)problema però, perchè la mia geforce 9400 gt ha un'uscita vga ed una dvi, la vga è già occupata dal monitor principale, mentre avevo comprato appositamente un cavo dvi/hdmi per il monitor tv... mi consigliate di comprare un cavo dvi/vga oppure un adattatore dvi to vga e un cavo vga/vga?
Lunedì dovrei ricaricare la postepay e ordinare il nuovo alimentatore e la scheda video ATI HD5770 HIS 1024MB FAN 2xDVI/HDMI/DP (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3760) che ha due uscite dvi, dunque conviene comprare direttamente adattatore dvi to vga ed un cavo vga/vga, aggiungendo con l'arrivo della nuova scheda video un altro adattatore dvi to vga avrò entrambi i monitor collegati in vga tramite l'adattatore...
Tutto chiaro no? :D
*
BTW, l'ho collegato con la vga e si vede nitidissimo, il problema lo da solo con il cavo dvi/hdmi, questo è un (altro)problema però, perchè la mia geforce 9400 gt ha un'uscita vga ed una dvi, la vga è già occupata dal monitor principale, mentre avevo comprato appositamente un cavo dvi/hdmi per il monitor tv... mi consigliate di comprare un cavo dvi/vga oppure un adattatore dvi to vga e un cavo vga/vga?
Lunedì dovrei ricaricare la postepay e ordinare il nuovo alimentatore e la scheda video ATI HD5770 HIS 1024MB FAN 2xDVI/HDMI/DP (http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3760) che ha due uscite dvi, dunque conviene comprare direttamente adattatore dvi to vga ed un cavo vga/vga, aggiungendo con l'arrivo della nuova scheda video un altro adattatore dvi to vga avrò entrambi i monitor collegati in vga tramite l'adattatore...
Tutto chiaro no? :D
Sulla carta (anzi, senza sulla carta, è così) il collegamento digitale è molto migliore di quello in analogico in VGA, quindi personalmente non userei mai la VGA se posso evitarlo (il mio monitor è connesso in DVI, mentre il mio TV FullHD è connesso direttamente in HDMI alla mia Shapphire 5870). Io andrei con un cavo HDMI dalla (nuova) scheda grafica al TV e in DVI al monitor ;)
Sulla carta (anzi, senza sulla carta, è così) il collegamento digitale è molto migliore di quello in analogico in VGA, quindi personalmente non userei mai la VGA se posso evitarlo (il mio monitor è connesso in DVI, mentre il mio TV FullHD è connesso direttamente in HDMI alla mia Shapphire 5870). Io andrei con un cavo HDMI dalla (nuova) scheda grafica al TV e in DVI al monitor ;)
Al momento il televisore è collegato con un cavo dvi/hdmi e si vede male, mettendo la vga invece si vede tutto nitido. Per questo motivo volevo andare sul sicuro con la vga, non vorrei che comprando un cavo hdmi/hdmi abbia lo stesso problema attuale...
Per quanto riguarda il monitor, ha solo l'ingresso vga quindi devo comprare un cavo dvi/vga, tanto vale prendere solo un adattatore dvi/vga e lasciarlo collegato con il cavo vga, alla fine il segnale che entrerà nel monitor sarà comunque analogico, non avendo ingressi digitali come la dvi...
Al momento il televisore è collegato con un cavo dvi/hdmi e si vede male, mettendo la vga invece si vede tutto nitido. Per questo motivo volevo andare sul sicuro con la vga, non vorrei che comprando un cavo hdmi/hdmi abbia lo stesso problema attuale...
Per quanto riguarda il monitor, ha solo l'ingresso vga quindi devo comprare un cavo dvi/vga, tanto vale prendere solo un adattatore dvi/vga e lasciarlo collegato con il cavo vga, alla fine il segnale che entrerà nel monitor sarà comunque analogico, non avendo ingressi digitali come la dvi...
Beh, allora per il monitor non c'è altra scelta che l'adattatore DVI/VGA. Per il TV, ripeto è parecchio strano che tu veda male collegato in digitale. Quando avrai la nuova scheda grafica, prova a collegarla in digitale, ma non credo possano esserci differenze. La Geffo 9400 che hai attualmente non poi così male... ;) Che TV è il 22" ?
Ciao a tutti...
riprendo questa discussione in quanto ho un problemino...
ho una GTX460 1GB collegata al mio monitor pc 20" con risoluzione 1680x1050..
ora ho comprato un monitor TV LED FULL HD che uso principalmente come televisore... ma l ho collegato in HDMI alla scheda per visualizzare film e giochi in FULL HD quindi a 1080p.
Il problema è che non riesco a visualizzare i 2 monitor insieme con 2 risoluzioni diverse... (clonandoli mi vanno tutti e 2 a 1680x1050) ed estendoli vedo il desktop spostato o in uno o nell altro.....
risolvo solo utilizzando uno dei monitor alla volta...
qualcuno mi potrebbe aiutare??
thanks
changer74
01-07-2016, 15:12
ciao, poi avevi risolto ?
Io ho un portatile alla cui porta vga ho collegato una scheda video esterna (Matrox DualHead 2Go) la quale ha 2 porte vga. In tutto uso 3 monitor, 1 del portatile e 2 collegati alla scheda video. Purtroppo nella gestione dei 2 monitor collegati alla scheda video esterna questa li vede come se fossero 1 unico monitor esteso, e pertanto mi porta i 2 monitor alla stessa risoluzione, pur dividendo le aree di lavoro come se fossero 2 monitor distinti.
Nasce il problema in uno dei 2 monitor che avendo questi risoluzioni diverse 1 risulta sfuocato.
Qualcuno sa' consigliare una scheda video esterna che gestisce singolarmente le risoluzioni dei monitor?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.