View Full Version : EMERGENZA: errore del servizio MEMORY MANAGEMENT
mavericksaur
29-07-2010, 14:22
Cari utenti,
vi devo esporre un problema che mi sta assillando da giorni. Ho appena installato sul mio pc, dopo averlo formattato, un RAID0 tra 2 WD RE3 da 250 GB e 4 moduli di RAM da 2 GB ciascuno della CORSAIR XMS3 con 1600 MHz e CL9 (CMX8GX3M4A1600C9). Andavano a sostituire un HD della Seagate da 1,5TB e 2 moduli da 2GB della Corsair XMS3 Platinum series. Il sistema operativo in uso è Windows 7 64bit. Fin a quel momento, con la configurazione precedente, funzionava alla perfezione, più lento rispetto ad ora ma senza problemi. Con quella nuova invece, dopo il 3-4 avvio del computer dall’installazione del SO, dopo alcuni minuti di funzionamento (sia utilizzandolo sia a vuoto) compare la bellissima schermata blu che riporta l’errore ed il successivo arresto del servizio MEMORY MANAGEMENT con il conseguente riavvio del pc. Dopo il riavvio continua a dare il medesimo errore secondo le stesse modalità, rendendo quindi il pc totalmente inutilizzabile. Cosa posso fare secondo voi a parte defenestrare il computer?? Faccio notare che la situazione è la medesima anche dopo aver formattato e reinstallato il tutto circa 7 volte.
La configurazione, oltre ad HD e RAM è la seguente:
Processore: Intel Q9550
Scheda video: Sapphire Ati Radeon HD 5850 1 GB di RAM
Alimentatore: Corsair HX750W
Scheda madre: Asus P5Q3 Deluxe Wifi
hardware69
29-07-2010, 15:52
Vediamo cosa si puo fare :)
Allora,abbiamo un importante indizio per risolvere l arcano ossia che prima che montavi il nuomo HDD e i banchi ram il problema non si presentava,percio tutto e riconducibile alla RAM,compreso l errore "Memory_Management",ma non trascuriamo lo stesso l HDD.
Prima cosa,scarica Memtest86,masterizzalo su un CD ed eseguilo al boot e fagli eseguire (piu di una volta veramente) il test della RAM,se rileva errori è praticamente sicuro,per capire quale blocco è,smonta il pc e togli qualche blocco di RAM e prova ad avviare il PC,se il problema persiste,togli quei banchi che avevi lasciato e rimetti quelli tolti e vedi se la cosa si risolve
(togli i banchi di ram anche se il test non rileva errori),se si risolve,compra altri banchi di ram,o comunque controlla che siano compatibili fra di loro e sopratutto controlla di averli montati bene,perche sono degli errori comuni :).
Seconda cosa (se il problema persiste):
Scaricati il software HDTune ed esegui tutti i test dell HDD (sopratutto la parte "health") e vedi se ricevi qualche errore,in quel caso il problema potrebbe essere l HDD...
Se il problema persiste vedremo il da farsi (se ne hai la possibilita..scriviti su un foglio di carta il codice della BSOD facendo attenzione sensibilmente agli spazi,minuscole e maiuscole,se riesci ad accedere all OS per pochi minuti disattiva la voce "riavvia automaticamente" cosi puoi memorizzarti l errore della BSOD)
Altra cosa,l errore della BSOD è sempre memory_management o ne ricevi anche altri?
Oltre ai consigli di harware69, potresti anche postare il file dmp zippato o analizzarlo tu stesso per risalire alla causa precisa, qui c'è la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
mavericksaur
29-07-2010, 19:06
Innanzitutto vi devo ringraziare per la cortesia con la quale vi siete immediatamente mossi:) !! Sono veramente contento di aver trovato persone così disponibili!! Passiamo al dunque: l'errore non è sempre memory_management, capita anche un qualcosa come iniqual or equal più qualcos'altro, mi dispiace non poter dire di più ma la BSOD non mi lasciava il tempo di leggere!!!! In ogni caso comunque era quasi sempre il primo...
Domani mattina mi metto all'opera con la RAM, poi vi saprò dire...anche perché ho appena formattato nuovamente il pc, quindi per un po di avvii non darà errori...almeno penso!!!
Altra cosa che mi ero dimenticato di riportare...l'errore lo dà anche utilizzando i due dischi come IDE, reimpostando il BIOS ovviamente...non so se possa servire a qualcosa!!
Appena so qualcosa vi faccio sapere!!!
hardware69
29-07-2010, 21:45
Visto che formattando non ti ha ancora dato problemi disattiva la voce "riavvia automaticamente" cosi potrai scriverti l errore...
e come ha detto eress se quando capita la BSOD riesci ancora ad accedere all OS posta il file dump dell errore (la cartella te la dovrebbe dire windows)
mavericksaur
30-07-2010, 11:18
Ho disattivato la voce "riavvia automaticamente", ora sto aspettando che inizi a ricomparire l'errore...dopo di che posto anche il file da voi richiesto!!!
Stamattina ho eseguito il memtest86 su tutti i 4 banchi di RAM, singolarmente, e non ha rilevato errori di sorta...ora li ho rimessi tutti e sembra funzionare, però l'ho usato poco...appena si scarica provo anche l'hdtune, vediamo che succede!! Vi ringrazio comunque moltissimo per la vostra disponibilità:) !!!!
mavericksaur
01-08-2010, 17:51
Ecco a voi la prima delle finestre che sono comparse...
mavericksaur
01-08-2010, 17:52
Ecco a voi la prima delle finestre che sono comparse...
Seconda schermata...
mavericksaur
01-08-2010, 17:58
Seconda schermata...
Ho allegato i file dump delle 2 schermate. Ce ne sarebbe una terza, ma compressa in zip pesa 26 KB e quindi non è caricabile. Cosa ne pensate?? Speravo quasi non si facessero più vedere quelle schermate...queste volte comunque si sono aperte giocando a The Sims3. Faccio comunque presente che i giorni scorsi ho giocato ore a The Sims 3 senza avere il minimo problema. Ora durante l'avvio del gioco si chiude improvvisamente la finestra e ritorna al desktop oppure mostra le BS che avete visto...
Sto provando ora cosa succede togliendo blocchi di RAM uno alla volta...intanto, cosa ne pensate di quelle schermate??
Inoltre...ho eseguito HDTune, però non funziona in quanto i 2 dischi sono in RAID0, e il programma li vede come un unica unità. Il test per la ricerca di errori l'ha effettuato e non ne ha rilevati, ma non mostra niente nella schermata Health.
Nel file che hai postato ho trovato un solo file dmp che indica l'ineffabile ntoskrnl.exe e memory management, può essere un banco di ram, dovresti provare a toglierne uno alla volta e provarlo per un po' così, poi passi ad un altro, insomma delle prove. Ma con quel tipo di errore generico ntoskrnl.exe la causa potrebbe anche risiedere altrove, da un driver difettoso ad un altro componente hw, ad un conflitto nella configurazione hw o sw, insomma non ti aspetta una ricerca semplice :rolleyes:
mavericksaur
25-08-2010, 13:27
Nel file che hai postato ho trovato un solo file dmp che indica l'ineffabile ntoskrnl.exe e memory management, può essere un banco di ram, dovresti provare a toglierne uno alla volta e provarlo per un po' così, poi passi ad un altro, insomma delle prove. Ma con quel tipo di errore generico ntoskrnl.exe la causa potrebbe anche risiedere altrove, da un driver difettoso ad un altro componente hw, ad un conflitto nella configurazione hw o sw, insomma non ti aspetta una ricerca semplice :rolleyes:
Allora ragazzi, scusate per la lunga assenza dovuta al fatto che non ho più avuto modo di collaudare nessuna soluzione da voi proposta causa vari lavoretti domestici...sembra però che sia riuscito a trovare una configurazione stabile rimuovendo un banco a caso, e viaggiando quindi con 6 GB di RAM. Dico banco a caso perché non è importante quale si tolga, l'importante è non avere 8 GB installati bensì 6 GB. Cosa ne pensate?? E' normale ciò?? Secondo voi, potrebbe essere che quel mnodello di RAM non sia compatibile con la cheda madre??
hardware69
25-08-2010, 15:08
E possibile,come e possibile che si sia guastato il banco di ram..
Se reinserendo quel banco di ram al posto di un altro risultasse sano alloera potrebbe davevro essere un fatto di incompatibilità tra mobo e quella ram almeno in quella quantità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.