View Full Version : [ASUS K52JC] Utilizzo della scheda video dedicata
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato un Asus K52JC.
Riporto qui di seguito le sue specifiche tecniche:
CPU: Intel i5-430M
VGA: nVidia GeForce 310M, vram 1GB
DISPLAY: 15.6" HD 1366x768
RAM: 4GB
HDD: 500GB
OS: Win 7 Premium
La mia domanda è: come imposto di default la GeForce per tutte le applicazioni compreso windows? A quanto ho capito la grafica del SO è gestita dalla Intel Graphic Integrated vattelapesca. Dal pannello di controllo nVidia ho potuto impostare di default la GeForce per le applicazioni, ma ho come l'impressione che non sia sfruttata al massimo, che ci sia l'integrata che rompe le scatole. Qualcuno sa aiutarmi?:help: :help:
fastmenu
28-07-2010, 21:05
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato un Asus K52JC.
Riporto qui di seguito le sue specifiche tecniche:
CPU: Intel i5-430M
VGA: nVidia GeForce 310M, vram 1GB
DISPLAY: 15.6" HD 1366x768
RAM: 4GB
HDD: 500GB
OS: Win 7 Premium
La mia domanda è: come imposto di default la GeForce per tutte le applicazioni compreso windows? A quanto ho capito la grafica del SO è gestita dalla Intel Graphic Integrated vattelapesca. Dal pannello di controllo nVidia ho potuto impostare di default la GeForce per le applicazioni, ma ho come l'impressione che non sia sfruttata al massimo, che ci sia l'integrata che rompe le scatole. Qualcuno sa aiutarmi?:help: :help:
la vga è una sola,quello che ti dice integrated ecc è solo il chipset,nulla di più...unica cosa installa gli ultimi driver nvidia per il tuo sistema...
al limite con rivatuner puoi overcloccarla un pò per migliorare le prestazioni...
VanniX_LinuX
28-07-2010, 21:46
la vga è una sola,quello che ti dice integrated ecc è solo il chipset,nulla di più...unica cosa installa gli ultimi driver nvidia per il tuo sistema...
al limite con rivatuner puoi overcloccarla un pò per migliorare le prestazioni...e per creare un'ottima stufetta portatile da tavolo
Stai attento con l'overclock nei portatili, perche non c'è modo di dissiparli come i fissi, ho provato :D
Dal pannello di controllo nVidia ho potuto impostare di default la GeForce per le applicazioni, ma ho come l'impressione che non sia sfruttata al massimo, che ci sia l'integrata che rompe le scatole. Qualcuno sa aiutarmi?Nei portatili c'è una sola scheda video, integrata e non rimpiazzabile, quindi non hai un'altra scheda che ti rompe le scatole come pensi te, e la gf310 lavora a pieno. Per conferma provaci giochi come DIRT2 o simili, e vedrai che lavora perfettamente.
fastmenu
28-07-2010, 22:01
Stai attento con l'overclock nei portatili, perche non c'è modo di dissiparli come i fissi, ho provato :D
Nei portatili c'è una sola scheda video, integrata e non rimpiazzabile, quindi non hai un'altra scheda che ti rompe le scatole come pensi te, e la gf310 lavora a pieno. Per conferma provaci giochi come DIRT2 o simili, e vedrai che lavora perfettamente.
esatto...,in ogni caco da rivatuner puoi controllare le frequenze sia in idle,che in full load,magari anche nel 3d dove la vga cambia le frequenze in automatico per avere le massime prestazione,e torna a frequenze più basse in idle per avere un minor consumo.Quindi tu al limite devi alzare le frequenze del profilo 3D,e di 5 mhz per volta.non ti preoccupare di far danni,se lazi di poco alla volta male che vada il pc si pianta,e devi solo riavviare forzatamente.
scarica e installa 3d mark 06,fai un benchmark a default,poi overclicki un pò e riesegui il benchmark,cosi da vedere le differenze di punteggio ovviamente,ma sopratutto il cambio di frequenze e di temperature.
il portatile in questione utilizza la tecnologia Nvidia optimus (http://www.nvidia.it/object/optimus_technology_it.html) con cui è possibile switchare automaticamente tra la grafica integrata e quella dedicata (GT 310M), ad es. si può scegliere di eseguire giochi o applicazioni 3D con la nvidia e utilizzare applicazioni in windows, tipo word, tenendo attiva solo quella integrata x risparmiare la batteria (bisogna vedere però come è configurato il software di gestione..)
Mi stavo interessando anche io a questo notebook per cui ho preso un po' di info in rete ^_^
OT x kyle89: visto che lo possiedi posso farti un paio di domande sul notebook?
di che colore è lo chassis? da alcune foto in rete sembra sia sul marrone ma pensavo fosse tutto di colore nero :confused:
lo schermo è lucido (c'è il riflesso?), è a LED il display, giusto?
grazie,
byez!
Scusate se sono di testa dura, ma siamo sicuri che non siano veramente due schede video?:D
Ho installato rivatuner e mi ha fatto scegliere il processore grafico, lo stesso nella gestione hardware appaiono due voci. E come dice spank dovrei avere Optimus, che da quanto ho capito serve a commutare tra più schede grafiche (anche se sul sito nvidia il mio modello non appare tra i beneficiari di questa tecnologia :sofico: ). Vi prego, levatemi i dubbi XD
@Spank:
Sì, è un marrone molto scuro. Purtroppo lo schermo è lucido, guardare i film in giardino è una tortura XD. Dovrebbe essere LED, ma sinceramente non te lo posso assicurare...
http://img821.imageshack.us/img821/9469/sys.jpg (http://img821.imageshack.us/i/sys.jpg/)
VanniX_LinuX
29-07-2010, 10:20
Secondo me è una sola scheda video ma con 2 profili grafici che usano un chip per la rappresentazione video.
2 Schede video non è possibile, al massimo una scheda video con 2 gpu
2 Schede video non è possibile,
e perchè non potrebbe essere possibile scusa? :confused: :eek:
l'i3 ha un chip grafico integrato
e la seconda scheda video è la nvidia gt310
(hai visto anche il link che ho postato?)
byez!
p.s. kyle89 grazie x le info; peccato x il display :doh: , pensavo fosse antiriflesso (l'ho già ordinato :muro: )
EDIT: ma è marrone solo la scocca dove c'è la tastiera o anche la cover superiore? azz dalle foto trovate in rete pareva di colore nero
VanniX_LinuX
29-07-2010, 16:22
e perchè non potrebbe essere possibile scusa? :confused: :eek:
Perche il portatile dovrebbe alimentarle sempre tutte e 2, una scheda video non è hot plug.. quindi alla fine il consumo sarebbe uguale.
l'i3 ha un chip grafico integrato
questo puo' essere il motivo per cui tu vedi 2 schede video
e la seconda scheda video è la nvidia gt310
quella è la sola scheda video, che pero' puo' usare come renderer grafico anche quello integrato nella cpu, consumando cosi' di meno.
(ho visto il link)
Secondo me sta cosi la faccenda, poi quando ti sara' arrivato il pc potrai smontarlo e controllare che ci siano fisicamente 2 schede video attaccate allo stesso monitor, tutto è possibile.
fastmenu
29-07-2010, 17:27
Secondo me è una sola scheda video ma con 2 profili grafici che usano un chip per la rappresentazione video.
2 Schede video non è possibile, al massimo una scheda video con 2 gpu
ecco,questa è la definizione corretta,per ora solo i desktop possono montare 2 schede video,hardware permettendo..
Perche il portatile dovrebbe alimentarle sempre tutte e 2, una scheda video non è hot plug.. quindi alla fine il consumo sarebbe uguale.
guarda che esistevano già dei modelli di notebook con 2 schede video, una integrata e una discreta (ma per attivare una o l'altra bisognava ogni volta riavviare il pc)
Quella Intel dell'i3 è integrata nel package della cpu (leggi qui (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei3/overview/437298.htm) se non ci credi..) l'altra esterna è una nvidia GT310M (come già detto), anche io non conoscevo bene gli i3 per notebook (pensavo fossero cpu entry level), invece ho cercato un po' di articoli e mi sono informato e non sono niente male (sono anche fabbricati a 32nm quindi scaldano meno), e la tecnologia con dual gpu sul notebook mi sembra interessante, sempre che venga ben implementata e gestita al meglio (che poi le prestazioni dell'invidia gt310 non siano il top del 3D, quello è un altro discorso :fagiano: :D )
byez!
VanniX_LinuX
30-07-2010, 20:49
guarda che esistevano già dei modelli di notebook con 2 schede video, una integrata e una discreta (ma per attivare una o l'altra bisognava ogni volta riavviare il pc)
Quella Intel dell'i3 è integrata nel package della cpu (leggi qui (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/corei3/overview/437298.htm) se non ci credi..) l'altra esterna è una nvidia GT310M (come già detto), anche io non me ne intendevo molto degli i3 per notebook poi ho cercato un po' di articoli e mi sono informato e non sono male, poi mi sembra interessante come tecnologia la dual gpu sul notebook, sempre che venga ben implementata e gestita al meglio (che poi le prestazioni dell'invidia gt310 non siano il top del 3D, quello è un altro discorso :fagiano: :D )
byez!
Continuo a dire, che secondo me non hanno 2 schede video, bensi' hanno 2 gpu.
(lo hai detto anche te).
Sono interessato anch'io a questo asus, è consiglabile o c'è di meglio a quel prezzo?
[...]
p.s. kyle89 grazie x le info; peccato x il display :doh: , pensavo fosse antiriflesso (l'ho già ordinato :muro: )
EDIT: ma è marrone solo la scocca dove c'è la tastiera o anche la cover superiore? azz dalle foto trovate in rete pareva di colore nero
Guarda, stai mettendo alla prova la mia capacità di distinguere i colori:D
La scocca della tastiera è di un marrone leggermente più chiaro del rivestimento esterno, il quale di certo non è nero. :)
cmq mi è arrivato il notebook, appena ho un po' di tempo farò qualche test con le 2 schede grafiche (devo anche studiarmi un po' questo Win 7 Professional :stordita: )
La scocca mi pare di colore nero, solo dove c'è la tastiera è marrone scuro ma di una tonalità particolare..
byez!
dave4mame
05-08-2010, 08:00
Secondo me è una sola scheda video ma con 2 profili grafici che usano un chip per la rappresentazione video.
2 Schede video non è possibile, al massimo una scheda video con 2 gpu
per curiosità, quali sono i punteggi di WEI che si ottengono con la nvidia310 ?
(ps. le schede sono comunque effettivamente 2, completamente distinte se non per le prese di output)
VanniX_LinuX
05-08-2010, 13:20
(ps. le schede sono comunque effettivamente 2, completamente distinte se non per le prese di output)
Mah.. Comunque tanto non saro' convinto fin quando non ne smontero' uno e vedro' che ce ne sono davvero 2 :D
dave4mame
05-08-2010, 14:38
non sarai convinto mai allora...
la seconda scheda video è fisicamente integrata nella cpu :)
VanniX_LinuX
05-08-2010, 14:59
non sarai convinto mai allora...
la seconda scheda video è fisicamente integrata nella cpu :)
Mi pare strano che una CPU possa integrare una scheda video completa.. :mbe:
Anche solo lo spazio per tutti i componenti dove lo trova?!?!? :confused:
Comunque mi interessa poco l'argomento, anche perche' non ho quei portatili e quindi non devo ripararli :D
distefano
08-08-2010, 23:09
ragazzi ho visto a 499 euro il modello k52jc come potete vedere qui
http://www.eprice.it/Notebook-e-Netbook-Outlet-ASUS/s-2590858?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_451
la mia domanda è ma costa cosi poco perke è un freedos ?
posso installare xp tranquillamente ?
Leggendo dalle carattesitike c'è scritto ke è un 15" lcd anzikke un 15.6 a led.
Attendo notizie in modo da poter procedere all'acquisto o meno
dave4mame
09-08-2010, 08:22
il prezzo è senz'altro buono (ottimo no, ma buono si); senz'altro il risparmio dei soldini della licenza M$ contribuisce.
informati bene però circa il supporto allo switching tra le due schede grafiche; non sono convinto che tutti i k52 la supportino.
in caso contrario sarebbe un affarone, imho :)
distefano
09-08-2010, 21:49
si ma xp si puo mettere ? esistono i vari driver per quel modello ?
Sono sempre in dubbio per il fattore skermo
distefano
10-08-2010, 17:44
raga dovrei prendere un notebook entro il 20 ago
VanniX_LinuX
11-08-2010, 08:17
si ma xp si puo mettere ? esistono i vari driver per quel modello ?
Sono sempre in dubbio per il fattore skermo
Sul sito ufficiale non ci sono?
Hai cercato se esistono cercandoli uno a uno per ogni pezzo hardware?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.