PDA

View Full Version : Problema masterizzazione cd audio con mp3


nickbock
26-07-2010, 23:17
Ciao a tutti, non so se ho postato nella sezione giusta, quindi chiedo ai moderatori eventualmente di indirizzarmici. :)
Un mio amico ha un problema di masterizzazione dei cd audio con mp3, utilizza Nero su windows xp. Mi ha detto che quando masterizza i cd (modalità cd dati) in alcuni lettori non funzionano. Da cosa può dipendere? il masterizzatore è praticamente nuovo, un asus PATA che gli ho istallato io e che funzionava alla grande. Nei dvd non ha problemi.
Mi/lo potreste aiutare???

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE

ziozetti
27-07-2010, 00:43
Chiude il disco?
Monosessione o multisessione?

Raffaele53
27-07-2010, 09:27
Il masterizzatore non c'entra nulla, comunque il disco va chiuso.

in alcuni lettori non funzionano
Qui è il problema, nelle caratteristiche del lettore c'è anche quali tipi di CD supportano e di quanti Mbyte.
Acune marche vogliono +R altre -R, 650mg o 700mg.
Più il lettore costa e più e in grado di leggere diversi tipi di supporto.

ziozetti
27-07-2010, 12:20
Il masterizzatore non c'entra nulla, comunque il disco va chiuso.


Qui è il problema, nelle caratteristiche del lettore c'è anche quali tipi di CD supportano e di quanti Mbyte.
Acune marche vogliono +R altre -R, 650mg o 700mg.
Più il lettore costa e più e in grado di leggere diversi tipi di supporto.
Non aggiungere confusione alla confusione. ;)
Ci sono cd da 650 Mb e cd da 700 Mb e sono scrivibili da tutti i masterizzatori moderni (dal 2000 ad oggi sicuramente).
Esistono cd più capienti ma possono avere problemi di compatibilità.
+R e -R sono solo i DVD.

emmedi
27-07-2010, 12:33
Spostato in Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali.

nickbock
27-07-2010, 14:01
Vi ringrazio per gli interventi. I cd sono quelli della verbatim super azo -R da 700mb, i migliori. Lui li sa masterizzare solo in monosessione e dovrebbe anche saperli chiudere........ne sono quasi certo......
Da cosa potrebbe dipendere? che prove posso fare? Perchè le persone a cui lui li dà ascoltano quei cd nei posti più svariati, in macchina, in soggiorno, in camera....con ogni tipo di lettore, dal più caro al meno caro, dal più nuovo al più vecchio.
Come si fa a fare un cd dati mp3 che possa essere letto sicuramente da tutti?

nickbock
28-07-2010, 22:36
Uppino...

dirklive
28-07-2010, 22:47
intanto nero dovrebbe convertire in autamatico le tracce da mp3 in wawe affinchè siano compatibili con tutti i masterizzatori in alternativa si può usare un sw per convertire le tracce, io solitamente uso EAX che è free, non semplicissimo da configurare ma ottimo.

nickbock
29-07-2010, 22:31
il fatto è che i cd devono essere cd dati, perchè devono contenere mp3.
....ma come mai su alcuni lettori fanno e su altri no???

ziozetti
29-07-2010, 23:18
intanto nero dovrebbe convertire in autamatico le tracce da mp3 in wawe affinchè siano compatibili con tutti i masterizzatori in alternativa si può usare un sw per convertire le tracce, io solitamente uso EAX che è free, non semplicissimo da configurare ma ottimo.
In questo modo crei cd audio, lui vuole cd dati.

nickbock
30-07-2010, 14:34
...esatto, è proprio lì il problema........ :(

BobaFeet
06-08-2010, 16:44
...che prove posso fare? Perchè le persone a cui lui li dà ascoltano quei cd nei posti più svariati, in macchina, in soggiorno, in camera....con ogni tipo di lettore, dal più caro al meno caro, dal più nuovo al più vecchio.
Come si fa a fare un cd dati mp3 che possa essere letto sicuramente da tutti?
Non é detto che si riesca....

Cmq, le prove che puoi fare sono le seguenti:
- sincerarsi del fatto che TUTTI questi lettori possano leggere mp3;
- verificare se le elettroniche hanno dei limiti per quel che riguarda il bitrate e la compressione/codifica(vbr-cbr-abr) degli mp3;
- usare Nero Burning ROM e masterizzare "CD-ROM (ISO)" selezionando l'opzione "crea un disco con un'unica sessione" in modo1 / ISO 9660+Joliet(fai qualche prova anche qui che non ricordo bene) / livello1(nomi dei file al massimo di 8 caratteri senza spazi) e "disc-at-once" (verifica che sia spuntata la voce "Finalizza CD" );
- provare a masterizzare con supporti diversi(cd-r da 74min/650mb);
- masterizzare a velocità basse(2x,4x,ecc..ecc...);
- pulire accuratamente le ottiche dei lettori che hanno più problemi di lettura rispetto ad altri;
- verificare che livello di annidamento viene supportato nelle cartelle.

Imbocca al lupo
Bye:cool: