PDA

View Full Version : Aumentare risoluzione televisione LCD


tampe125
26-07-2010, 09:33
salve a tutti,
prima di iniziare con la mia domanda, metto le mani avanti: non mi intendo assolutamente di televisioni, collegamenti con pc e cose varie. Per cui se tiro uno sfondone non stupitevi :D

La situazione è questa: dopo tanti anni di onorato servizio, la mia vecchia TV è esplosa. Nuova televisione (toshiba regza 37'') e mi viene in mente di collegarla al portatile.
Faccio il tutto tramite un cavo VGA (il mio portatile non ha l'uscita HDMI), collego la TV come monitor secondario espandendo il mio desktop e tutto fila liscio.

Ma adesso ho due domande:

Ho fatto bene a mettere la TV espandendo il mio desktop? esiste un altro metodo (forse migliore)?
Come faccio ad aumentare la risoluzione? Adesso è ferma a 1024x768, se l'aumento la TV mi dice "Formato non supportato". Come posso fare?


Grazie a tutti in anticipo

VanniX_LinuX
28-07-2010, 10:42
Intanto devi vedere quanto regge la tv, e poi ti consiglio di spegnere il monitor del portatile che ti falsa tutti i valori delle risoluzioni, sul portatile c'è un tasto che ti esclude il monitor e passa a quello esterno, io ho fn+F4, in altri è fn+F2, ma comunque lo vedi perche c'è disegnato il portatile con accanto un monitor.
Premilo fin quando non resta accesa solo la tv, ora vai a cambiare risoluzione e dovresti vedere solo quelle supportare dalla tua tv.

tampe125
28-07-2010, 10:53
innanzi tutto grazie per la risposta :)
stasera provo subito

VanniX_LinuX
28-07-2010, 11:39
ok, poi fai risapere

tampe125
28-07-2010, 22:11
allora...
non sono riuscito a far passare "automaticamente" lo schermo del pc a quello della TV (tramite il Fn+F5, per intenderci).

mi sono scaricato il programma apposta dell'acer, ePresentation, ma il risultato non cambia: riesco solo ad avere il monitor del pc E quello della televisione allo stesso tempo. questo è controproducente, perchè la risoluzione di uno non va bene per l'altro, senza contare il fatto che mi si spostano tutte le icone :doh:

la soluzione più pratica mi sembra quella di avere il desktop affiancato, così tutto rimane al suo posto :)

per la risoluzione mi sembra non ci sia verso di avere qualcosa diverso dal 4:3.
la risoluzione massima che tiene è 1280x1024, anche se me ne propone diverse, la più alta supportata è questa.

non c'è modo di spingerla più in su?
o perlomeno cambiare formato, visto che sennò mi tocca vedere i film con le barre ai lati e non mi piace un granchè :muro:

gracias a tutti

VanniX_LinuX
28-07-2010, 22:17
Il problema non è la risoluzione ma il formato, con entrambi i monitor attaccati ed accesi il pc mostra tutte le risoluzioni, e o vanno bene per l'uno o vanno bene per l'altro.. dovresti riuscire con il tasto pero'... cosa succede quando lo premi? in genere fanno cosi:
1° volta: portatile+esterno
2° volta: solo esterno
3° volta: solo portatile
poi rincomincia da capo.

tampe125
28-07-2010, 22:27
1° volta niente
2° volta niente
3° volta niente

dopo riprovo per scrupolo, ma non succede niente... per questo ho scaricato il programma apposta.. :mc:

VanniX_LinuX
28-07-2010, 22:32
1° volta niente
2° volta niente
3° volta niente
Vedo che è veramente un tasto utile nel tuo portatile :D :D

Comunque se non è possibile spegnere il monitor del pc la vedo dura di poter usare a pieno il monitor esterno, in quanto non hai modo di settare la giusta risoluzione..

tampe125
30-07-2010, 13:24
allora, alla fine ci sono riuscito :D

ho attaccato il cavo e (miracolo!) per la prima volta il plug&play è funzionato: lo schermo è andato sulla TV.
alla fine ho trovato una risoluzione che non sia in 4:3, non è il massimo però adesso non ho più le barre laterali.

cmq adesso lo uso come desktop secondario, mi sono rotto di sistemare tutte le volte le icone :mad:

insomma, ce l'ho fatta :cool:

P.S. per chi muore dalla curiosità il tasto Fn + F5 è rimasto inutile come prima

VanniX_LinuX
30-07-2010, 13:56
insomma, ce l'ho fatta :cool:

L'importante è questo :D