PDA

View Full Version : Gruppo di continuità per portatile


Danizz
24-07-2010, 15:22
Salve a tutti vi chiedo un aiuto perché sto per acquistare un nuovo portatile e vorrei sapere se è possibile usare il gruppo di continuità che ora uso con pc fisso con il portatile che acquisterò.
Il suddetto gruppo ha 3 prese DIN ma mi servirebbe sapere se esiste un cavo che possa farmelo utilizzare con l'alimentatore di un portatile.

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.

Dandrake
24-07-2010, 20:30
Salve a tutti vi chiedo un aiuto perché sto per acquistare un nuovo portatile e vorrei sapere se è possibile usare il gruppo di continuità che ora uso con pc fisso con il portatile che acquisterò.
Il suddetto gruppo ha 3 prese DIN ma mi servirebbe sapere se esiste un cavo che possa farmelo utilizzare con l'alimentatore di un portatile.

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.

Ma scusa perché non modifichi il cavo e gli metti una normale presa tripolare per collegare l'alimentatore del portatile? Io ho fatto così e uso un vecchio UPS della Technoware Power ADV 600 da 180W...

Danizz
24-07-2010, 21:58
Grazie è un'idea ma non è che si potrebbero acquistare già fatti sti cavi? Perchè mi serve il cavo che uso adesso per il pc e se devo comprarne uno nuovo tanto vale comprarlo già fatto.

Dandrake
24-07-2010, 23:06
Grazie è un'idea ma non è che si potrebbero acquistare già fatti sti cavi? Perchè mi serve il cavo che uso adesso per il pc e se devo comprarne uno nuovo tanto vale comprarlo già fatto.

Si ma non ti saprei dire dove...fai prima a fartelo tu...

fastmenu
25-07-2010, 00:09
non ne vedo l utilità su un portatile,ha gia il suo ups,la batteria...

Dandrake
25-07-2010, 00:18
non ne vedo l utilità su un portatile,ha gia il suo ups,la batteria...


La batteria non è un ups: non ti protegge dai sovraccarichi e dalle magagne della linea elettrica. In più tenendola sempre collegata e in carica (quindi ogni volta che colleghi il portatile alla linea elettrica) ti mangi i cicli di ricarica che sono limitati, mandandola al creatore inutilmente. Ecco perché i produttori di notebook garantiscono generalmente le batterie per i primi 6 mesi, perché prevedono la non curanza di questi aspetti da parte degli utenti.

Una batteria non è e non sostituirà mai un ups...

fastmenu
25-07-2010, 00:29
La batteria non è un ups: non ti protegge dai sovraccarichi e dalle magagne della linea elettrica. In più tenendola sempre collegata e in carica (quindi ogni volta che colleghi il portatile alla linea elettrica) ti mangi i cicli di ricarica che sono limitati, mandandola al creatore inutilmente. Ecco perché i produttori di notebook garantiscono generalmente le batterie per i primi 6 mesi, perché prevedono la non curanza di questi aspetti da parte degli utenti.

Una batteria non è e non sostituirà mai un ups...


non mi trovo d accordo,gli sbalzi vengono assorbiti dalla batteria,e tutti coloro hanno staccato la batteria ad esempio quando carica hanno tutti dovuto sostituirla prima del dovuto,io ho notebook con 10 anni al attivo e con batteria originale,che dura anche un ora,al interno delle batterie vi è una scheda elettronica,con mosfet,smd ecc, che gestisce le cariche,in modo che quando la batteria risulta carica viene interrotta l alimentazione,ed è come se la batteria fosse fisicamente tolta dal notebook.dico questo perchè ho avuto modo di aprire più di una batteria sulle quali era partito un elemento,e quindi non caricavano più.addiritttura alcuni notebook,senza batteria inserita,anche se l alimentazione di rete e attiva non si accendono nemmeno.;)


http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop/(4).JPG

Dandrake
25-07-2010, 01:46
Lo so che c'è quel circuito e tra l'altro serve anche a spegnere il dispositivo quando scende sotto un certo livello critico di carica (dannossissimo per le pile al litio).
In ogni caso questo circuito non inibirà la ricarica se la batteria s'è scaricata solo del 3%, quindi se attacchi il portatile alla rete elettrica con la batteria carica al 97% avvierai comunque un nuovo ciclo di ricarica affinché questa arrivi al 100%.
Inoltre gli accumulatori agli ioni di litio soffrono molto stando vicino a fonti calore come i pc (il notebook se collegato alla rete elettrica va al massimo delle prestazioni e produce più calore), accorciandone sensibilmente la vita.

I notebook che non si accendono senza batteria inserita sono i vecchissimi modelli che montano pile al NiCd o al NiMH... Non mi è mai capitato con portatili con pile al litio.

Il mio consiglio dunque è: Utilizzare un UPS al posto della batteria.
Per la manutenzione invece: tenerla sempre carica quando la si conserva e ogni 20-30 circli di ricarica farla scaricare fino allo spegnimento del pc per poi ricaricarla completamente.


Tu hai detto: "tutti coloro hanno staccato la batteria ad esempio quando carica hanno tutti dovuto sostituirla prima del dovuto"... non ho capito quello che volevi dire...il periodo è un po' confuso.

Danizz
25-07-2010, 07:34
Ho capito che un ups è meglio averlo anche per il portatile. Quindi la mia domanda era se esiste un cavo che possa farmi usare il mio ups del pc fisso ( che ha la presa DIN, quella che si trova nell'alimentatore del pc ) con un portatile.

fastmenu
25-07-2010, 11:11
Ho capito che un ups è meglio averlo anche per il portatile. Quindi la mia domanda era se esiste un cavo che possa farmi usare il mio ups del pc fisso ( che ha la presa DIN, quella che si trova nell'alimentatore del pc ) con un portatile.

io ho creato da un cavo per ups,un cavo ups>femmina,e vi ho collegato una ciabatta,dove ho collegato pc,e router/access point...

Dandrake
25-07-2010, 11:31
io ho creato da un cavo per ups,un cavo ups>femmina,e vi ho collegato una ciabatta,dove ho collegato pc,e router/access point...

Idem...

Danizz
31-07-2010, 12:52
Ok ho capito che il cavo devo crearmelo ma qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi bene come devo fare perchè non sono molto capace di armeggiare con cavi e cavetti...

Grazie