PDA

View Full Version : problema con win7 e chiavetta wifi


LDD87
24-07-2010, 09:52
Ciao a tutti!
Spero che la stanza per mettere questa discussione sia giusta, perchè penso sia più un "problema" di 7 che di hw (su internet e sul forum non ho trovato nulla a riguardo)..

Sto usando da poco win7, ed ho una prima difficoltà che non riesco a risolvere:
per connettermi in internet uso una chiavetta wifi collegata via usb; che inizialmente è stata connessa su un hub a 4 porte; ora devo rimuovere l'hub, così ho staccato la chiavetta wifi e l'ho collegata direttamente al pc, con risultato che non viene più riconosciuta; al contrario se la riattacco alla porta precedente, va perfettamente; ho provato anche a collegarla alle altre porte restanti dell'hub, ma nulla, non viene riconosciuta...
sembra quasi che la periferica abbia "riservato" quella porta usb per lei...

Voi avete idee su come procedere?
grazie mille a chi mi aiuterà! :)

x5494
24-07-2010, 10:30
A volte quando si cambia borta c'è bisogno di reinstallare la periferica. Ma in che senso non ti viene riconosciuta? ti vengono chiesti i driver?
E' una chiavetta con software dedicato oppure te la installata windows in automatico?
In genere hanno un loro software, dovresti provare a disinstallarlo e poi successivamente ripetere l'installazione. Prova anche a vedere se riesci a trovare dei driver aggiornati dal produttore.

aled1974
24-07-2010, 11:04
ho spostato la mia chiavetta wifi dall'usb anteriore a quello posteriore del pc e ovviamente windows se ne è accorto e se l'è reinstallata in automatico, ma ho dovuto reimpostare ip, gate, dns etc manualmente

quoto x5494, cambiandola di porta usb non appare alcuna notifica in zona orologio del desktop?

ciao ciao

LDD87
26-07-2010, 17:50
ho spostato la mia chiavetta wifi dall'usb anteriore a quello posteriore del pc e ovviamente windows se ne è accorto e se l'è reinstallata in automatico, ma ho dovuto reimpostare ip, gate, dns etc manualmente

quoto x5494, cambiandola di porta usb non appare alcuna notifica in zona orologio del desktop?

ciao ciao

Si, mi appare la rimozione sicura dell'hardware, ma nulla di più, oltretutto non si accendono le spie del funzionamento.. come invece accade quando la si collega alla porta usb dove è sempre stata collegata...

e' possibile che win7 attribuisca delle porte ben precise ai diversi hardware collegati, e nel caso in cui si voglia cambiare la porta usb del dispositivo, si debba procedere manualmente??

LDD87
03-08-2010, 14:18
boh.. stranamente non riesco a risolvere ... collegando la periferica all'hub, il programma di gestione wifi di win7 riesce a riconoscere correttamente la chiavetta, invece collegandola direttamente al pc, non riesce a riconoscerla, quindi non mi fa cercare la rete wifi..

tra l'altro, guardando nella schermata degli hardware installati, con il primo metodo compare un hardware in più: "scheda miniport wifi virtuale microsoft" che con il secondo sistema scompare...

nessuno sa nulla?? grazie!

LDD87
03-08-2010, 15:19
edit: ho risolto installando nuovamente il driver da cd...
trovo però strano che per un cambio di porta usb si debba installare nuovamente la periferica... immagino sia solo un caso isolato, anche perchè nei forum non ho trovato nulla a riguardo..
grazie! buona giornata! potete chiudere la discussione!