Entra

View Full Version : Splinter Cell Conviction e Assassin's Creed 2 arrivano su Mac


Redazione di Hardware Upg
23-07-2010, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/splinter-cell-conviction-e-assassin-s-creed-2-arrivano-su-mac_33334.html

Le nuove versioni dei due giochi d'azione di Ubisoft arriveranno entro settembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lunar Wolf
23-07-2010, 10:07
A quanto pare i giochi non saranno piu "only Windows2...ottimo!!!


Sarebbe da fare dei test con i giochi sotto linux, windows e mac e testare sia le ati che nvidia e vedere se ci sono cambiamenti di fps o se i valori rimangono invariati...chi sa cosa ne uscirebbe fuori.

Ventresca
23-07-2010, 10:12
ad oggi i vari test hanno dimostrato che con mac os x i giochi vanno più lenti rispetto a windows a parità di prestazioni. c'era il test di Source che dimostrava che sotto questo punto di vista c'è ancora molto da fare (da parte di apple).

jägerfan
23-07-2010, 10:13
Ottimo, da quando i Mac sono passati alla piattaforma Intel è molto più semplice fare un porting.
Steam ha aperto le danze, ora bisogna vedere se ci sarà davvero un interessamento di massa, sia da parte delle software house che da parte di Apple, che dovrebbe tentare di offrire schede video migliori nei suoi computer per far fronte ai videogiochi moderni.

Horizont
23-07-2010, 10:18
la domanda sorge spontanea?
con quale tipo di mac potresti giocarti degnamente giochi del genere?

Duncan
23-07-2010, 10:27
Ah, perché adesso quei giochi su windows vengono usati solo su macchine super per esser giocati degnamente, andranno come su macchine pari configurazione su windows, generalmente leggermente peggio perché il porting è fatto male o con cedega. :rolleyes:

psycosam
23-07-2010, 10:30
la domanda sorge spontanea?
con quale tipo di mac potresti giocarti degnamente giochi del genere?

per giocare più che decentemente e ad un ottimo livello grafico = imac27", con i portatili e gli altri bisogna fare dei sacrifici di grafica.
aspettando poi il nuovo imac 27" che monterà probabilmente una 5850

un consiglio, per me è ancora preferibile giocare in bootcamp, macosx è ancora acerbo per i giochi (vanno più lentamente che con la controparte windows), poi se si compra ora su steam in futuro si potrà installare anche su osx.

Duncan
23-07-2010, 10:32
Il problema èp che non fanno un vero e proprio porting nel 90% dei casi, ma usano tool che rimappano le chiamate windows su chiamate Mac OS X, e questo comporterà sempre un calo di prestazioni.

floc
23-07-2010, 10:36
anche con i multipiatta puri osx si rivelava una ciofeca in ambito gaming. cosa del resto ampiamente pronosticabile visto che non essendoci praticamente giochi x apple sarebbe stato uno spreco di tempo :)

Acid Queen
23-07-2010, 10:36
L'unico gioco che ho preso su MAC è Football Manager 2010....stima della velocità della partita in Snow Leopard 2 stelline su 5, con bootcamp e win7 4,5 stelline su 5....
ce ne è di lavoro da fare...

ringway
23-07-2010, 10:41
Quando sarà possibile avere a disposizione una vasta scelta di titoli per mac potro' finalmente abbandonare per semore il PC.

Ad oggi, almeno per quanto mi riguarda, mi sembra l'unico motivo ancora valido per cui mi tocca usare windows.

Duncan
23-07-2010, 10:41
anche con i multipiatta puri osx si rivelava una ciofeca in ambito gaming. cosa del resto ampiamente pronosticabile visto che non essendoci praticamente giochi x apple sarebbe stato uno spreco di tempo :)

Appunto, questo non dimostra niente.

Acid Queen
23-07-2010, 10:42
io fra i due sistemi operativi sulla stessa macchina (mac mini 2010) trovo molto piu reattivo windows7

ringway
23-07-2010, 10:49
io fra i due sistemi operativi sulla stessa macchina (mac mini 2010) trovo molto piu reattivo windows7

Non cominciate la solita guerra tra O.S. o vi AMMONISCOOOOOOOO!!!!!
:ciapet:

Duncan
23-07-2010, 10:52
Beh, è una esperienza che riporta su un prodotto che ha, la trovo più che legittima; ora se si comincia a censurare anche chi riporta le proprie esperienze siamo fritti.

Sua Eminenza
23-07-2010, 11:20
Finchè continueranno a fare porting basandosi su Cider è normale che andranno più lenti della controparte windows...

Tsaeb
23-07-2010, 11:20
il discorso gaming è ancora in una fase iniziale su OS X, ma la Apple sta mostrano il suo interesse, infatti sui mac esposti all'Apple Store girano sempre dei giochi dimostrativi. Speriamo si diano da fare ad ottimizzare i driver e pompino un po di più le prossime generazioni di computer.

Acid Queen
23-07-2010, 11:34
Non cominciate la solita guerra tra O.S. o vi AMMONISCOOOOOOOO!!!!!
:ciapet:

Il tutto con mio grande stupore iniziale :)
Per carità, l'oggetto in sè è un gran pezzo tecnologico, ma lato sistema operativo sono rimasto abbastanza deluso :)
Come anche per la apple wireless keyboard e il magic mouse, che in quanto a precisione e consumi lasciano veramente a desiderare...begli esercizi di stile comunque.

sniperspa
23-07-2010, 11:52
che librerie grafiche vengono usate per fare il porting su mac?

Duncan
23-07-2010, 11:56
Se sono porting veri e propri vengono in genere usate le OpenGL, almeno credo... altrimenti con cedega fallo il wrap al volo della chiamata Dirext X su OpenGL

Duncan
23-07-2010, 12:03
Evidentemente usa il computer non solo per giocare...

sniperspa
23-07-2010, 12:32
La trovo una buona idea per fare qualche vendita in più...tuttavia per giocare dignitosamente, per esempio su un'Imac 27" serve una scheda video non da poco
Avrà il suo bel costo un mac adatto al gaming

flip2007
23-07-2010, 12:57
Sicuramente sul sistema Mac OS X i videogiochi verranno riadattati......anche se cmq il sistema operativo in se stesso ha una pesantezza molto meno rilevante sull'hardware rispetto all'amato/odiato windows (tipo vista XD)...............

ringway
23-07-2010, 12:58
Evidentemente usa il computer non solo per giocare...

Esattamente!!!

Io uso fondamentalmente sw di ritocco fotografico, sviluppo e tutte le menate varie che si usano normalmente (browser, sw per il p2p, musica e film in alta definizione).

Per quasi tutto mi trovo molto meglio con leopard, tranne che per il passatempo sporadico che dedico ai videogiochi.

Non mi compro consolle per una questione di principio poichè le trovo un po' troppo da nerd ...

Duncan
23-07-2010, 13:04
strano perche' ha scritto che se non fosse per i giochi avrebbe gia' abbandonato il demonio windows :sofico:

Almeno a me pareva sottointeso che ha un Mac con bootcamp... ;)

P.S.: Non mi ero accorto che aveva già risposto.

Duncan
23-07-2010, 13:43
Sempre le solite cose scrivete, spenderesti 1/4, ma non avete letto che si trova meglio con Mac OS X e Windows lo usa solo per i giochi? :rolleyes:

Poi prestazioni 7 volte maggiori :rolleyes:

Duncan
23-07-2010, 13:49
scusa quanto costa una consolle come Xbox o PS3 etc ? quanto costa avere un Imac con GPU bella potente per far girare i giochi per osx che essendo porting avranno performances pure inferiori?

2+2 ed ho fatto 4

MA non è solo questione di fare 2+2... stai facendo un ragionamento gioco-centrico, mentre un computer serve per fare molto altro, evidentemente per l'utente in questione il Mac è la scelta migliore, non si può nemmeno dire che possa essere poco informato, perchè windows lo usa e prima di acquistare si sarà informato, ed ha scelto per se per il meglio.

Andare a dire che ha fatto male, che poteva spendere i sui soldi meglio è poco corretto verso di lui, ed evidenzia il fatto che non si è compreso bene di cosa si sta parlando, senza offesa. ;)

Duncan
23-07-2010, 13:56
Primo, non ha detto che giochi gli piaccio, può essere benissimo che sia un genere che su console non si trova o non si esprime come piace a lui, poi tra computer e console anche la fruizione è diversa; la seconda in genere è attaccata alla TV e si gioca dal divano, non a tutti piace.
Magari può fare una partitina nelle pause di lavoro ecc...

JackZR
23-07-2010, 14:00
Il Gaming che va oltre alle mediocri console ed ai comuni PC e che si estende ad altre piattaforme, per il momento la vedo ancora un po' dura ma ci conto parecchio. Bisogna lavorare un vallo dal punto di vista dell'OS, invogliare di più le software house a sviluppare nativamente per OSX, ma finché i Mac avranno quei prezzi nessuno li comprerà per giocare, alla Mela devono lavorare di più anche sull'hardware, proporre macchine più potenti ma con un miglior rapporto qualità prezzo se vogliono vendere sul gaming, chi è che spenderebbe 1800€ per l'iMac 27" per giocare? Solo un folle credo...

Ovviamente stesso discorso vale per Linux & Co.

fraussantin
23-07-2010, 14:21
ad oggi i vari test hanno dimostrato che con mac os x i giochi vanno più lenti rispetto a windows a parità di prestazioni. c'era il test di Source che dimostrava che sotto questo punto di vista c'è ancora molto da fare (da parte di apple).

mi chiedo come facciano allora gli appolisti a giocare a splinter cell, dato che hanno avuto problemi anche i pc di miglior riguardo.........., con l'hardware che si ritrovano.

vada per assassin creed che e fluidissimo , ma scc no!!!!

fraussantin
23-07-2010, 14:24
Premesso che windows il mondo lo usa per lavorare coi software che servono e non solo per giocare...

..se passi ad una consolle non fai prima ?

giochi come fps , rpg , rts su console sono da cani.

action , sport , e platform vanno anche bene.

Capozz
23-07-2010, 17:10
giochi come fps , rpg , rts su console sono da cani.

action , sport , e platform vanno anche bene.

Soprattutto anche nei giochi multipiattaforma, almeno tra pc e console, c'è una differenza molto evidente a livello grafico a favore del computer.

alexanyone
23-07-2010, 18:06
Ehm...con l'hardware dei mac dubito che si riesca a giocare a questi giochi in hd...

fraussantin
23-07-2010, 19:56
Ehm...con l'hardware dei mac dubito che si riesca a giocare a questi giochi in hd...

ad assassin creed forse si ma a spinter cell dubito pure che gli parta sulla maggior parete.

Narkotic_Pulse___
23-07-2010, 20:12
imho è un test della ubi per la pirateria.
devono trovare un altro campo per i loro giochi, dato che su windows han capito che prima o dopo uscirà sempre una crack.

JackZR
24-07-2010, 14:09
Non che il mac sia messo molto meglio a livello di protezione, di programmi crackati ce ne sono a bizzeffe anche per l'OS della Mela.

red5lion
26-07-2010, 14:22
Il problema è che il PC, come macchina da gioco se non già morta, è in agonia da anni.

Resteranno in pochi. Quelli che vogliono crysis 35 con grafica 25000x16000 con aa14, salvo lamentarsi che poi il gioco scatta.

Altro che Mac, macchina da gioco. I giochi migliori, ormai (e sono anni) li vedi solo sulle console.

Sul pc ti arrivano, se ti arrivano, delle conversioni fatte alla male e meglio.


Poi si può discutere che il mac (o meglio OSX), se da una parta ha un gestione migliori di windows per quanto riguarda opencl ed utilizzo del multiprocessore, dall'altra è più lento anche nell'openGL nudo e crudo (a parità di macchina).

Ma sono quisquile. Dettagli.

Ormai le macchine odierne vanno molto più che bene per fare praticamente di tutto.
La reale differenza tra una macchina con un processore di 2 anni fa e quella con un processore odierna è dell'ordine dei punti decimali.. (forse esagero, ma la sostanza rimane).

Ormai si sono accorti quasi tutti che i processori non contano più un granchè (c'è gente che vive felice con netbook con ATOM installato, il che è tutto dire).

Dovrebbero decidersi a realizzare una sorta di "Espansione" grafica esterna. Uno si tiene "lo scarcassone" (imac o PC, è indifferente) e se vuole poter giocare in maniera super, si prende la scheda grafica esterna.
Purtroppo dobbiamo renderci contro che il grosso del mercato non è fatto da appassionati ma da utenti normali che non sono interessati, al momento dell'acquisto, alle prestazioni ludiche, ma sono interessati all'estetica, al "che figura faccio in casa-ufficio con un tavanario a parallelepipedo quando gli altri hanno tutti pc molto "stilosi", al "non voglio avere cavi per casa".
E non possiamo denigrarli per questo.
Semplicemente le loro esigenze sono diverse dalle nostre.
Ci sono aziende di successo (apple ed asus sono le prime che mi vengono in mente) che semplicemente danno alla gente quello che molta "gente" vuole.
Un pc facile da usare/portare, magari bello da vedere, che mi faccia svolgere le mie funzioni in maniera veloce, e che per mandare via un mail-navigare-installare una applicazione non richieda un esame di meccanica razionale (che mi costerebbe in tempo ed in denaro) due o tre volte il costo del macchinario stesso.

Per risolvere questa "moria" o questo "esodo" verso le console, dovrebbero rendere facile l'upgrade della scheda grafica del propio "NOTEBOOK" (il mercato è fatto dai notebook da più di un lustro ormai) o del proprio sistema "AllInOne".
Per adesso non si è visto nulla di tutto ciò. A parte dei tentativi da parte di AMD più "proof-of-concept" che reali prodotti di massa.
Perchè la larghezza di banda utilizzata dalle varie schede di interfaccia (express card o pcmcia-aborro) sono semplicemnete troppo limitate.

Una volta questa "espandibilità" era garantita dal form-factor stesso dei PC. Erano degli "scatoloni" che potevi "farcire" con tutte le schede che volevi.
Chi di voi non ha costrettto il proprio genitore a spendere un patrimonio per un PC-perchè-mi-serve-a-scuola, mentendo clamorosamente, salvo poi modificarlo con schede grafiche adatte al giocone di turno al prezzo di settimane di risparmi sulle paghette quando non con lavoretti estivi?

Oggi hanno perso la propria "Espandibilità". Se 4 pc acquistati oggi, se va bene, uno è espandibile. Gli altri li tieni così. E non puoi giocare un granchè su delle macchine che hanno un chipset grafico integrato. (ricordo che i chipset grafici sono il 70% del mercato).
Il povero bimbo grassoccio con le manine appiccicose del caso, non potrà più "adattare il pc da MACCHINA DA STUDIO (aahahah ma quando mai?) a MACCHINA DA GIOCO. E si vedrà giocoforza spostato verso le console.

Ergo?
Se nvidia, intel e amd non si mettono, ed alla svelta, a standardizzare un formato per le espansioni grafiche esterne, il videogiochi per PC diventeranno meno influenti delle suonerie per cellulari.

Altro che MAC macchina da gioco.

imho.