PDA

View Full Version : Sigma APO 150-500mm


silv83
22-07-2010, 20:36
volevo sapere se qualcuno conosce questo zoom
che per le caratteristiche che ha
nn sembra abbia un costo spropositato

Sigma APO 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM

thanks:)

ARARARARARARA
22-07-2010, 20:50
volevo sapere se qualcuno conosce questo zoom
che per le caratteristiche che ha
nn sembra abbia un costo spropositato

Sigma APO 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM

thanks:)

ne ho solo sentito parlare ma si dice che il 50-500 sia meglio del 150-500 come qualità... come sia possibile non lo so, non me lo chiedere. "prendi i dati con le pinze sono dei sentito dire"

Posso però dirti che l'ho visto di persona ed è un cannone di una certa dimensione, insomma valuta bene l'ingombro e il peso, non è una lente tascabile!

Qui c'è il video se può servirti a qualcosa: http://www.sigmaphoto.com/shop/150-500mm-f5-63-apo-dg-os-hsm-sigma

zyrquel
22-07-2010, 20:59
come sia possibile non lo so
basta costruirlo meglio immagino ;)
...chissà come va la nuova verisone OS

il 150-500 resta la miglior lente [ del resto è praticamente l'unica ] se vuoi spendere "poco" e avere un cannone da portare a spasso, il 50-500 è leggermente migliore [ e pure più versatile, ottimo alle manifestazioni aeronautiche ;) ] ma costa mi pare un 50% in più...ma a quel punto spero tu abbia una canon e ti puoi prendere il 100-400is :cool:

SuperMariano81
22-07-2010, 22:27
basta costruirlo meglio immagino ;)
...chissà come va la nuova verisone OS

il 150-500 resta la miglior lente [ del resto è praticamente l'unica ] se vuoi spendere "poco" e avere un cannone da portare a spasso, il 50-500 è leggermente migliore [ e pure più versatile, ottimo alle manifestazioni aeronautiche ;) ] ma costa mi pare un 50% in più...ma a quel punto spero tu abbia una canon e ti puoi prendere il 100-400is :cool:

quoto.

poi avere una lente 6.3 è un pò demoralizzante.... :cry:

silv83
22-07-2010, 22:34
quoto.

poi avere una lente 6.3 è un pò demoralizzante.... :cry:

scusa l'ignoranza :)
mi spiegheresti perchè ??

ARARARARARARA
22-07-2010, 22:47
quoto.

poi avere una lente 6.3 è un pò demoralizzante.... :cry:

si è vero, è un po' buio 6.3, ma sono anche 500 mm, io col raddoppiatore arrivo a 400 mm f/5.6, ma questo anche se più buio ha più qualità quindi compensa!

silv83
22-07-2010, 23:01
si è vero, è un po' buio 6.3, ma sono anche 500 mm, io col raddoppiatore arrivo a 400 mm f/5.6, ma questo anche se più buio ha più qualità quindi compensa!

da quel poco che ho capito di fotografia
è che da un'ottica così lunga nn si può pretendere più di tanto in quanto a luminosità
se si considera il prezzo poi ......
sicuramente un tele nikkor sui 500 mm
sarà più luminoso ...........ma il prezzo ha uno zero in più :muro:
e il portafoglio ne risentirebbe nn poco

a me interessava sapere se è una buona ottica
se vale la pena prenderla in considerazione
o è talmente scarsa da esser scartata a priori

avrei gradito magari qualche foto
e qualche parere da chi la usa
o l'ha usata per un periodo sufficiente per poter esprimere un giudizio ponderato

scusate se magari chiedo troppo
ma nel mondo della fotografia mi sono affacciato da poco :p
e sto ancora cercando di capirci qualcosa :D



dimenticavo .........nn giudico un'ottica per il peso e le dimensioni
considerando il fatto che voglio risparmiare
nn mi sogno neanche di avere con me ottiche con strutture in magnesio
mi basterebbe sapere può permettermi di fare qualche scatto decente ,
o se è talmente scarsa che sarebbe meglio metter da parte qualche soldo in più e puntare ad altro

ARARARARARARA
22-07-2010, 23:42
sicuramente un tele nikkor sui 500 mm
sarà più luminoso ...........ma il prezzo ha uno zero in più :muro:
e il portafoglio ne risentirebbe nn poco

dimenticavo .........nn giudico un'ottica per il peso e le dimensioni
considerando il fatto che voglio risparmiare
nn mi sogno neanche di avere con me ottiche con strutture in magnesio
mi basterebbe sapere può permettermi di fare qualche scatto decente ,
o se è talmente scarsa che sarebbe meglio metter da parte qualche soldo in più e puntare ad altro

Lascia stare il nikkor 500 che costa migliaia e migliaia di € e pesa un ciulo, se lo possono permettere in pochi, e a dirla tutta sinceramente non lo vorrei neanche. Troppo pesante!

sicuramente col 150-500 ti divertirai, è una lente abbastanza estrema, ha lo stabilizzatore quindi anche senza ammazzarti di alti iso ci combini qualcosa... non è male sulla carta, ma quanto lo pagheresti?

ziozetti
23-07-2010, 01:43
nn giudico un'ottica per il peso e le dimensioni

E sbagli.
Devi considerare anche questo fattore se non vuoi rischiare di comprare un costosissimo soprammobile.
Stiamo parlando di 2 kg di lente...

roccia1234
23-07-2010, 06:07
Qua c'è una recensione di Juza

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_100-400_sigma_120-400_150-500_50-500.htm

Il 50-500 (non OS) è un pelo più nitido, ma non è una differenza che si nota al di fuori dai test, secondo me.

Comunque sono tutte ottime lenti: il biancone a tutta apertura è sempre il migliore del gruppo (anche se di poco, il contrasto è un po migliore, come nitidezza siamo circa li). Chiusi a f/8 non cambia quasi nulla tra una lente e l'altra.
Il grosso vantaggio del canon è che pesa 400-500g in meno rispetto alle altre lenti.

ARARARARARARA
23-07-2010, 07:36
Qua c'è una recensione di Juza

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_100-400_sigma_120-400_150-500_50-500.htm

Il 50-500 (non OS) è un pelo più nitido, ma non è una differenza che si nota al di fuori dai test, secondo me.

Comunque sono tutte ottime lenti: il biancone a tutta apertura è sempre il migliore del gruppo (anche se di poco, il contrasto è un po migliore, come nitidezza siamo circa li). Chiusi a f/8 non cambia quasi nulla tra una lente e l'altra.
Il grosso vantaggio del canon è che pesa 400-500g in meno rispetto alle altre lenti.

dai test non mi sembra male, insomma più di tanto da una lente così estrema non puoi pretendere, le focali coperte sono certamente molto interessanti, ma per usarlo bene dev'essere giorno e lo devi usare un po' diaframmato anche se bhè da 6.3 a 8 non perdi molta luce e migliora già la qualità, questo è il genere di lente che ad un evento sportivo io userei in M con f/8 (in modo da avere qualità e apertura costante su tutta l'escursione) tempi fissi a 1/500 (meno se lo stabilizzatore lo permette, più se le condizioni lo richiedono) e iso auto, così ti puoi concentrare sulla composizione.

Per altro a 500mm è probabile che tu debba diaframmare ulteriormente per avere una PDC sufficiente... 500 mm sono tanti e la pdc è poca!

Non sarà nitidissimo ma a stima 5-10% di contrasto e nitidezza alta in capture o altri prog e passa la paura.

DUDA
23-07-2010, 07:42
Ce l'ha il mio socio su D300, con molti 2x, a 1000 è ovviamente inutilizzabile senza un ottimo tripode, ma anche a 500 non scherza, focheggiare è un casino perchè l'ottica pesa, tanto, devi tenerla con una mano, da sotto, meglio dal piede del collarino...molto, molto limitante.

Eccoci al Medano di Tenerife a fotografare dei kite surfers, la D300 sembra una usa e getta con attaccato il 500 2x...

http://img823.imageshack.us/img823/7633/img0894c.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/img0894c.jpg/)

ARARARARARARA
23-07-2010, 10:52
Ce l'ha il mio socio su D300, con molti 2x, a 1000 è ovviamente inutilizzabile senza un ottimo tripode, ma anche a 500 non scherza, focheggiare è un casino perchè l'ottica pesa, tanto, devi tenerla con una mano, da sotto, meglio dal piede del collarino...molto, molto limitante.

Eccoci al Medano di Tenerife a fotografare dei kite surfers, la D300 sembra una usa e getta con attaccato il 500 2x...

http://img823.imageshack.us/img823/7633/img0894c.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/img0894c.jpg/)

Imperioso... 500 + 2x!

ARARARARARARA
23-07-2010, 10:59
Bhè dai di giorno è fattibile scattare a 1000 mm f/13 con lo stablizzatore e una D300, al max sali un po' con gli iso... io con il 70-300 non vr di giorno scattavo anche a f/16 e 1/400s con iso 100... di giorno è usabile, certo in questo modo la fotografia diventa anche una pratica sportiva, ma cosa volete di più dalla vita? La fotografia è arte, è stare all'aria aperta, si sta con bellissime ragazze, si viaggia e in più mantiene tonici i muscoli soprattutto delle braccia... e non sono bicipiti da NERD!

SuperMariano81
23-07-2010, 13:43
scusa l'ignoranza :)
mi spiegheresti perchè ??
perchè una lente 6.3 (è ben vero che 500mm non sono pochi) ti costringerà a lavorare sempre ad ISO alti per compensare la scarsa luminosità dell'ottica.

da quel poco che ho capito di fotografia
è che da un'ottica così lunga nn si può pretendere più di tanto in quanto a luminosità
se si considera il prezzo poi ......
sicuramente un tele nikkor sui 500 mm
sarà più luminoso ...........ma il prezzo ha uno zero in più :muro:
e il portafoglio ne risentirebbe nn poco

Queste sono altri tipi di valutazioni, tu arrivi qui e chiedi com'è quest'ottica senza specificare che macchina hai, per che cosa useresti tale ottica, che altri vetri possiedi ecc....


a me interessava sapere se è una buona ottica
se vale la pena prenderla in considerazione
o è talmente scarsa da esser scartata a priori

avrei gradito magari qualche foto
e qualche parere da chi la usa
o l'ha usata per un periodo sufficiente per poter esprimere un giudizio ponderato

scusate se magari chiedo troppo
ma nel mondo della fotografia mi sono affacciato da poco :p
e sto ancora cercando di capirci qualcosa :D



dimenticavo .........nn giudico un'ottica per il peso e le dimensioni

Sbagliatissimo, a meno che non hai uno sherpa che ti porta lo zaino fotografico :D

considerando il fatto che voglio risparmiare
nn mi sogno neanche di avere con me ottiche con strutture in magnesio
mi basterebbe sapere può permettermi di fare qualche scatto decente ,
o se è talmente scarsa che sarebbe meglio metter da parte qualche soldo in più e puntare ad altro

In ogni caso non sembra una lente malvagia, certo i suoi difetti li ha, ma anche un prezzo arrivabile.

Io preferirei il 50-500 OS

SuperMariano81
23-07-2010, 13:44
Il grosso vantaggio del canon è che pesa 400-500g in meno rispetto alle altre lenti.
In ogni caso non è una piuma nemmeno il canon ;)

ARARARARARARA
23-07-2010, 14:00
In ogni caso non è una piuma nemmeno il canon ;)

se uno vuole un 500 leggero c'è una sola soluzione...catadiotrico, ma ha una serie di contro che non sto neanche ad elencare

se invece si cerca luminosità in uno zoom che arriva a 500 mm c'è anche in questo caso una sola soluzione 200-500 F/2.8 sigma... su juza c'è la recensione

silv83
24-07-2010, 02:09
Qua c'è una recensione di Juza

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/canon_100-400_sigma_120-400_150-500_50-500.htm

Il 50-500 (non OS) è un pelo più nitido, ma non è una differenza che si nota al di fuori dai test, secondo me.




nn ricordo dove ma se nn sbaglio ho letto
che hanno fatto da poco una versione stabilizzata del 50 500
vi risulta ??

sapete se va meglio del 150 500 sempre stabilizzato ??

onesky
24-07-2010, 12:56
volevo sapere se qualcuno conosce questo zoom
che per le caratteristiche che ha
nn sembra abbia un costo spropositato

Sigma APO 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM

thanks:)

se ne parlava già qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714154


http://img44.imageshack.us/img44/9573/img0257crop11.jpg

roccia1234
24-07-2010, 14:41
In ogni caso non è una piuma nemmeno il canon ;)

no no, infatti, ha anche lui il suo bel peso... e te lo saprai certamente mooolto meglio di me :D . Però, soprattutto in montagna, avere 500g in meno nello zaino non fa mai schifo :p


nn ricordo dove ma se nn sbaglio ho letto
che hanno fatto da poco una versione stabilizzata del 50 500
vi risulta ??

sapete se va meglio del 150 500 sempre stabilizzato ??


si, certo che è uscito

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_50-500_os_hsm_vs_canon_100-400.htm

Come qualità dovrebbe essere simile per non dire uguale a quello vecchio (quindi un pelo meglio del 150-500 nei test, ma sempre sotto il canon), ma costa un botto di più e l'OS non è questo granchè (appena 1 stop), a quanto scrive juza. Ah, è anche ingrassato parecchio, ora pesa 2 kg, e a 50mm è un po più buio.