View Full Version : Astigmatismo: c'è una diagnosi certa?
un paio di settimane fa ho fatto una visita di controllo dall'oculista.
Come difetto visivo ho (avevo?) solo la miopia, corretta con degli occhiali con gradazione 1.75 all'occhio sinistro e 0.50 all'occhio destro.
Stavolta l'oculista mi ha fatto cambiare la lente sinistra, con una correzione di 1.25 per la miopia e 0.50 per l'astigmatismo... un disastro!
Se provo gli occhiali nuovi dopo pochi minuti mi danno fastidio, dopo aver usato il PC per un paio di ore, con gli occhiali nuovi, per disperazione sono passato agli occhiali vecchi, e per diversi minuti all'occhio sinistro vedevo i caratteri come sdoppiati, fortunatamente dopo un po' la situazione si è normalizzata.
Per qualche giorno ho continuato ad usare gli occhiali vecchi senza sentire alcun bisogno di cambiarli, mentre ieri sono nuovamente tornato dall'oculista spiegandogli che con gli occhiali nuovi proprio non mi trovo; mi ha rifatto la visita e secondo lui l'astigmatismo c'è, ma in realtà sia con gli occhiali nuovi che con i vecchi leggo sostanzialmente allo stesso modo sia il testo lontano che quello vicino (il testo vicino lo leggo bene anche senza occhiali), apparentemente sembra che con gli occhiali nuovi il testo sia più nitido, ma dopo qualche minuto mi sembra che la correzione sia troppo forte, senza contare che quando cammino con gli occhiali nuovi mi sembra di fluttuare se guardo per terra...
Ora, sono molto indeciso sul da farsi... continuo ad usare la vecchia gradazione? Mi sforzo ad usare la nuova, rischiando però che se l'occhio sinistro non è astigmatico lo diventerà a causa di una correzione non necessaria?
Se proprio hai il dubbio che la visita non sia stata fatta bene vai da un altro a rifarla.
In ogni caso con gli occhiali nuovi e' normale che si sia un po' spaesati, e devi dare il tempo all'occhio di abituarsi. Io gli darei un'altra chance, usali una settimana, se dopo ancora ti danno fastidio allora magari vorrai provare a farti visitare altrove.
- CRL -
Se proprio hai il dubbio che la visita non sia stata fatta bene vai da un altro a rifarla.
In ogni caso con gli occhiali nuovi e' normale che si sia un po' spaesati, e devi dare il tempo all'occhio di abituarsi. Io gli darei un'altra chance, usali una settimana, se dopo ancora ti danno fastidio allora magari vorrai provare a farti visitare altrove.
- CRL -
potrei anche provare gli occhiali per qualche giorno, ma quando l'ho fatto mi sono spaventato!
Come ho scritto, una settimana fa circa (il giorno dopo averli presi dall'ottico) ho provato a tenere gli occhiali nuovi per qualche ora. Al PC, il testo era molto nitido (direi troppo, mi sembrava innaturale), più di quanto mi sembra essere con gli occhiali che ho al momento; il problema è che dopo qualche ora, rimettendo gli occhiali vecchi, con l'occhio sinistro per un po' non riuscivo più a mettere a fuoco correttamente il testo, cosa che con gli occhiali vecchi, che sto usando attualmente, non è minimamente un problema. Il monitor è a circa 40 centimetri dalla testa. La mia paura è che sforzandomi di usare gli occhiali nuovi vado a "danneggiare" l'occhio sinistro, visto che se, come credo, l'astigmatismo non esiste, o almeno non così forte come la correzione prescritta, di fatto l'occhio deve "farsi venire" l'astigmatismo per adattarsi all'occhiale. Questa mia paura è reale?
Bah, io non faccio l'oculista e non posso saperlo, se non ti fidi del tuo oculista l'unica cosa e' andare da un altro.
In ogni caso l'occhio tende a compensare le sue mancanze, quindi potresti anche vederla cosi': l'occhio e' ormai abituato a doversi sforzare in un certo modo per compensare all'astigmatismo, e ora che hai le lenti adatte ci vuole un po' per abituarsi.
Cmq se ti ha rifatto la visita e confermato l'astigmatismo la vedo dura che si sia sbagliato due volte. E cmq provando per 1 settimana non credo che fai grossi danni, non piu' di quando per esempio magari non porti gli occhiali per una settimana.
- CRL -
un paio di settimane fa ho fatto una visita di controllo dall'oculista.
Come difetto visivo ho (avevo?) solo la miopia, corretta con degli occhiali con gradazione 1.75 all'occhio sinistro e 0.50 all'occhio destro.
Stavolta l'oculista mi ha fatto cambiare la lente sinistra, con una correzione di 1.25 per la miopia e 0.50 per l'astigmatismo... un disastro!
Se provo gli occhiali nuovi dopo pochi minuti mi danno fastidio, dopo aver usato il PC per un paio di ore, con gli occhiali nuovi, per disperazione sono passato agli occhiali vecchi, e per diversi minuti all'occhio sinistro vedevo i caratteri come sdoppiati, fortunatamente dopo un po' la situazione si è normalizzata.
Per qualche giorno ho continuato ad usare gli occhiali vecchi senza sentire alcun bisogno di cambiarli, mentre ieri sono nuovamente tornato dall'oculista spiegandogli che con gli occhiali nuovi proprio non mi trovo; mi ha rifatto la visita e secondo lui l'astigmatismo c'è, ma in realtà sia con gli occhiali nuovi che con i vecchi leggo sostanzialmente allo stesso modo sia il testo lontano che quello vicino (il testo vicino lo leggo bene anche senza occhiali), apparentemente sembra che con gli occhiali nuovi il testo sia più nitido, ma dopo qualche minuto mi sembra che la correzione sia troppo forte, senza contare che quando cammino con gli occhiali nuovi mi sembra di fluttuare se guardo per terra...
Ora, sono molto indeciso sul da farsi... continuo ad usare la vecchia gradazione? Mi sforzo ad usare la nuova, rischiando però che se l'occhio sinistro non è astigmatico lo diventerà a causa di una correzione non necessaria?
Ciao,
mi sono trovato nella stessa situazione, sono miope e mi mancano 4 gradi per occhio, porto gli occhiali da 25 anni e sempre e solo per miopia.
L'anno scorso sono andato dall'ottico perche dovevo rifare gli occhiali, mi fa prima una visita e viene fuori che oltre alla miopia sono anche astigmatico da emtrambi gli occhi di 0,50,io sono rimasto un po' perplesso,comunque mi fa le lenti anche per quel 0,50 di astigmatismo.
Vado a ritirare gli occhiali e....una tragedia, ma essendo il primo giorno mi dico e normale, ma dopo una settimana e' ancora una tragedia, vedo le cose che si distorgono, il pavimento si alza, nel guidare per guardare negli specchietti mi tocca girare tutta la testa invece che solo gli occhi (sempre per via del fatto che ho una distorsione delle cose che vedo) e cosi via.
Non fidandomi troppo della visita dell'ottico sono andato a fare una visita completa dall'oculista,il quale mi riferisce anche lui che ho un astigmatismo di 0,50 per occhio, e spiegandogli la situazione mi ha detto di farmi fare tranquillamente lenti solo per miopia visto i problemi che mi danno le lenti nuove, anche in virtu del fatto che l'astigmatismo e poco (nel mio caso), ma non sono stato a chiedergli i motivi scientifici di cio.
Fatto sta che sono ritornato dall'ottico,mi ha rifatto le lenti solo per miopia (senza pagare nulla) e il risultato e' che adesso e' tutto perfetto.
Ciao!!!!
Joe Foker
28-07-2010, 17:52
essendo l'occhio sinistro, assicurati che l'asse del cilindro sia scritto nello stesso sistema sia sulla carta dell'oculista che sulla carta della lente dal negoziante...a volte ci si dimentica di scrivere se sistema internazionale o sistema tabo e succedono cose simili. In pratica un sistema conta lo 0 a partire dal naso verso l'esterno e l'altro dall'esterno verso il naso, quindi un asse 60 diventa 120, anche se in realtà è sempre lo stesso!!! in secondo lungo assicurati che le lenti siano ben centrate, con l'astigmatismo questo fatto è ancora più importante che nelle lenti sferiche. fatti ricontrollare da terzi sia la tua distanza interpupillare che quella delle lenti, che ovviamente devono corrispondere. A questo punto se è tutto a posto, o la gradazione è stata presa sbagliata o per motivi astrali il tuo occhio si rifiuta di abituarsi al cilindro e allora visto che è poco non calcolarlo manco di striscio, tanto non succede nulla all'occhio sia con le lenti vecchie che con le nuove, si tratta solo di aspenopia, affaticamento oculare che rimossa la causa in una settimana svanisce nel nulla....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.