View Full Version : Frigo rimasto aperto
Life bringer
20-07-2010, 21:05
per ben 2 giorni è rimasto aperto sia la porta del frigo che quella del freezer. Quando oggi sono tornato a casa ho trovato il frigo nella parte laterale e posteriore molto caldo, il ghiaccio usciva dal freezer in modo "copioso". Ho deciso così di staccare tutto e sbrinarlo, dopodichè l'ho riattaccato (da circa 3 ore) però sono preoccupato, il frigo nonostante sia al massimo grado di raffreddamento da la sensazione di non raffreddare, l'acqua in bottiglia continua ad essere a temperatura ambiente, il freezer invece non ha problemi.
Non è che si è danneggiato qualcosa? :muro:
limpid-sky
20-07-2010, 21:09
innanzitutto abbassa il termostato a 2 max 3. inutile spararlo al max.
Life bringer
20-07-2010, 22:46
Ho seguito il tuo consiglio ma la situazione non migliora, la parte che divide il frigo dal freezer (e dove chiude la guarnizione superiore) è sempre molto calda e il frigo non raffredda... :\
sbudellaman
20-07-2010, 23:25
Che si sia rotto il compressore ?
Il compressore del frigorifero si attiva solo quando la temperatura supera un certo valore (che so, ad esempio sopra gli zero gradi centigradi) con l'obbiettivo di abbassare la temperatura. Una volta scesa sotto quel valore il compressore si spegne sia per risparmiare energia sia per evitare un eccessiva usura, per poi riaccendersi quando si risale sopra gli zero gradi. Poichè il frigo è rimasto aperto probabilmente il compressore è stato acceso per una marea di tempo, e alla fine si sarà bruciato o rotto.
Life bringer
21-07-2010, 00:14
Non saprei ad essere onesto, il compressore penso stia in fondo (parlando d'altezza) al frigo, che è dove gocciola l'acqua quando scende dal retro e poi evapora, purtroppo noto sempre che intorno al freezer ci sono le pareti calde, le serpentine dietro idem e tanto per rendere l'idea del ghiaccio formato ne ho riempito un lavandino intero... solo ora noto che il freezer presenta come delle bruciature all'interno, o meglio dei segnacci scuri, faccio foto esplicativa.
http://img202.imageshack.us/img202/7811/21072010014.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/21072010014.jpg/)
http://img594.imageshack.us/img594/4899/21072010015.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/21072010015.jpg/)
Questo è il modello del frigo: click (http://www.shoppydoo.it/prezzo-frigorifero-ariston_mtaa_293v.html)
E rosico parecchio, un classe A+ comprato meno di 5 anni fa :rolleyes:
sbudellaman
21-07-2010, 00:50
Due minuti fa per aiutarti ho fatto un test. Sono andato al frigorifero e l'ho lasciato aperto per un pò. Dopo due minuti si è sentito il compressore entrare in funzione, era un rumore flebile ma comunque facilmente distinguibile. Tu riesci a sentire il compressore entrare in funzione dopo pochi minuti ? Se la risposta è no, forse si è rotto davvero...
Life bringer
21-07-2010, 00:54
Il compressore, per fortuna, parte il rumore però è molto flebile... ora l'ho anche spostato per fargli prendere più aria (mi hanno consigliato di fare così non chiedermi il perchè...) speriamo bene :\
jumpjack
21-07-2010, 09:16
Non è che si è danneggiato qualcosa? :muro:
è successo anche a me.
si è fottuto il compressore.
non aggiustabile.
50 euro per far venire il tecnico a casa e dirmelo a voce dopo che un altro me lo aveva detto per telefono. :muro:
frigo da ricomprare. :muro: :muro:
il compressore è progettato per restare acceso 10 minuti ogni ora, non per 48 ore di fila.
Life bringer
21-07-2010, 09:24
Aggiorno la situazione (e trattengo le bestemmie), il frigo SEMBRA funzionare senza problemi, si è raffreddato, insomma pare tornato regime. Il problema è il freezer infatti sopra e sotto è sempre MOLTO caldo, stamattina ho anche notato una bruciatura sulla guarnizione nella parte inferiore. Il compressore si occupa anche della "gestione" del freezer?
Grazie.
limpid-sky
21-07-2010, 09:28
se sotto raffredda funziona.
anche se quelle bruciature non promettono nulla di buono.
cmq sotto non mettere + di 2 al termostato e fallo rimanere chiuso.
se funziona bene deve raffreddare anche a 2, e staccarsi più spesso.
cmq fallo stare chiuso un paio di orette non stare sempre li a provare altrimenti sto compressore non si riposa mai.
il compressore è progettato per restare acceso 10 minuti ogni ora, non per 48 ore di fila.
Ma anche no....
Life bringer
21-07-2010, 10:20
Ho appena parlato con un tecnico.
Mi ha detto che essendoci ambo le porte aperte il motore del frigo è stato in funzione per 2 giorni ininterrottamente. Il suo consiglio è stato di tenerlo spento per 2 giorni (????) per lasciarlo riposare, ha detto che è normale che sia molto caldo perchè essendo stato sotto sforzo tutto questo tempo i tubicini che fanno girare il refrigerante sono probabilmente incandescenti, è anche per questo che ha bruciato la plastica dietro secondo lui...
jumpjack
21-07-2010, 10:29
Ma anche no....
credi che i frigoriferi stiano accesi 24 ore al giorno?:confused:
jumpjack
21-07-2010, 10:35
Ho appena parlato con un tecnico.
Mi ha detto che essendoci ambo le porte aperte il motore del frigo è stato in funzione per 2 giorni ininterrottamente. Il suo consiglio è stato di tenerlo spento per 2 giorni (????) per lasciarlo riposare, ha detto che è normale che sia molto caldo perchè essendo stato sotto sforzo tutto questo tempo i tubicini che fanno girare il refrigerante sono probabilmente incandescenti, è anche per questo che ha bruciato la plastica dietro secondo lui...
se non ricordo male, a me dopo l'accensione prolungata si è proprio svuotato l'impianto di raffreddamento, che non è ricaricabile. Per questo ho dovuto buttare il frigo. :mad: cioe', piu' che il compressore, si è rotto proprio TUTTO.
sbudellaman
21-07-2010, 10:52
Il compressore, per fortuna, parte il rumore però è molto flebile... ora l'ho anche spostato per fargli prendere più aria (mi hanno consigliato di fare così non chiedermi il perchè...) speriamo bene :\
Aggiorno la situazione (e trattengo le bestemmie), il frigo SEMBRA funzionare senza problemi, si è raffreddato, insomma pare tornato regime. Il problema è il freezer infatti sopra e sotto è sempre MOLTO caldo, stamattina ho anche notato una bruciatura sulla guarnizione nella parte inferiore. Il compressore si occupa anche della "gestione" del freezer?
Grazie.
Il compressore dovrebbe essere proprio l'apparecchio che si occupa di creare il "freddo" sfruttando le leggi dei gas che ora non ho intenzione di rimembrare :D quindi si, si dovrebbe occupare anche di "gestire" il freezer. A sto punto mi viene da pensare se non si sia scaricato il gas refrigerante, dato che il compressore funziona... si potrebbe ricaricare ma serve l'intervento di un tecnico e probabilmente pagherai sui 100 euro (sempre che sia questo il problema).
credi che i frigoriferi stiano accesi 24 ore al giorno?:confused:
Credi che un compressore sia progettato per funzionare max 10 minuti ogni ora, come hai scritto? :fagiano:
jumpjack
21-07-2010, 12:08
Credi che un compressore sia progettato per funzionare max 10 minuti ogni ora, come hai scritto? :fagiano:
quello di un frigo si'.
vabbe', chissenefrega... ;)
quello di un frigo si'.
vabbe', chissenefrega... ;)
Eh si, lo scrivono nelle specifiche di progetto :rolleyes:
Ovviamente sia che funzioni con temperatura esterna di 15 gradi che di 30, o che metti qualche chilo di cibi da congelare, o che lo avvii da spento...sempre 10 minuti max ogni ora :rotfl:
sbudellaman
21-07-2010, 13:26
Eh si, lo scrivono nelle specifiche di progetto :rolleyes:
Ovviamente sia che funzioni con temperatura esterna di 15 gradi che di 30, o che metti qualche chilo di cibi da congelare, o che lo avvii da spento...sempre 10 minuti max ogni ora :rotfl:
quello di un frigo si'.
vabbe', chissenefrega... ;)
Credo intendesse dire "chissenefrega" nel senso che è di importanza relativa, mentre si stava già iniziando a litigare per chi ha ragione su sta cacchiata :asd: ... lo spirito nerd non muore mai xD
Credo intendesse dire "chissenefrega" nel senso che è di importanza relativa, mentre si stava già iniziando a litigare per chi ha ragione su sta cacchiata :asd: ... lo spirito nerd non muore mai xD
Beh se per te è normale affermare (e ribadire nei post successivi) cose inventate di sana pianta....allora meglio essere nerd :O
Cmq nerd non me l'aveva ancora detto nessuno :asd:
jumpjack
21-07-2010, 14:24
Beh se per te è normale affermare (e ribadire nei post successivi) cose inventate di sana pianta....allora meglio essere nerd :O
Cmq nerd non me l'aveva ancora detto nessuno :asd:
visto che insisti col flame, ti placo con una considerazione e torno in topic: se i compressori dei frigoriferi fossero progettati per funzionare 24h al giorno come dici tu, un frigorifero rimasto aperto per giorni non si romperebbe.
Invece si rompe. Che ce voi fa'? :rolleyes:
Fine OT.
Il problema è l'età del frigo, se è nuovo anche se lo fai andare due giorni di fila non succede niente, se ha già un po di anni sulle spalle può essere il colpo di grazia che fa bruciare il motore.
Il problema è l'età del frigo, se è nuovo anche se lo fai andare due giorni di fila non succede niente, se ha già un po di anni sulle spalle può essere il colpo di grazia che fa bruciare il motore.
effettivamente il gas funge anche da raffreddamento per il pistone...
se però il compressore ha girato in continuazione può anche darsi che il pistone si sia rigato un tantino...
tecnologico
21-07-2010, 19:10
Eh si, lo scrivono nelle specifiche di progetto :rolleyes:
Ovviamente sia che funzioni con temperatura esterna di 15 gradi che di 30, o che metti qualche chilo di cibi da congelare, o che lo avvii da spento...sempre 10 minuti max ogni ora :rotfl:
guarda che è così. un motore d' auto ti fa tranquillo 200.000km. usato a sprazzi.
cammina senza fermarti per 3\4 giorni e poi vedi se fai i 200.000.
per ben 2 giorni è rimasto aperto sia la porta del frigo che quella del freezer. Quando oggi sono tornato a casa ho trovato il frigo nella parte laterale e posteriore molto caldo, il ghiaccio usciva dal freezer in modo "copioso". Ho deciso così di staccare tutto e sbrinarlo, dopodichè l'ho riattaccato (da circa 3 ore) però sono preoccupato, il frigo nonostante sia al massimo grado di raffreddamento da la sensazione di non raffreddare, l'acqua in bottiglia continua ad essere a temperatura ambiente, il freezer invece non ha problemi.
Non è che si è danneggiato qualcosa? :muro:
Il problema secondo me è che non è completamente sbrinato ed è rimasto del ghiaccio nelle zone non visibili.
Per quanto l'hai tenuto staccato ? 1 ora, 2 ?
Dovresti tenerlo staccato per più di 24 ore.
Poi lo riattacchi e vedi se funziona.
Life bringer
21-07-2010, 19:18
Un paio d'ore ma l'ho sbrinato manualmente, con la spatolina in dotazione, come già scritto ho riempito il lavandino di ghiaccio a vista non ne era rimasto...
guarda che è così. un motore d' auto ti fa tranquillo 200.000km. usato a sprazzi.
cammina senza fermarti per 3\4 giorni e poi vedi se fai i 200.000.
Oh ma insistete pure?
A parte che un motore, se correttamente lubrificato, raffreddato ed alimentato non avrebbe problemi a marciare per giorni....qui si parla di compressori PROGETTATI (e sottolineo progettati, a detta di jumpjack) per restare accesi "10 minuti ogni ora".
Sarà pignoleria quanto volete, ma è una boiata....e i motivi sono evidenti, ne ho già elencato qualcuno nei post precedenti.
tecnologico
21-07-2010, 19:50
contento tu.
Life bringer
21-07-2010, 20:01
Non litigate per un compressore per piacere :asd:
sbudellaman
21-07-2010, 20:26
Non litigate per un compressore per piacere :asd:
Non puoi fermarli, e dovresti saperlo meglio di me considerato che sei stato in questo forum molto più di me :asd:
Non puoi fermarli, e dovresti saperlo meglio di me considerato che sei stato in questo forum molto più di me :asd:
anche se non può batterli può sempre unirsi a loro... :asd:
diciamo che è "progettato per funzionare mediamente 10 minuti ogni ora ma in grado di sopportare durate nell'ordine dell 4-5 ore continuative una volta ogni tanto (avvio a temperatura ambiente, caldo eccessivo esterno, etc)" e facciamo contenti tutti? :sofico:
Ziosilvio
21-07-2010, 22:48
Oh ma insistete pure?
A parte che un motore, se correttamente lubrificato, raffreddato ed alimentato non avrebbe problemi a marciare per giorni....qui si parla di compressori PROGETTATI (e sottolineo progettati, a detta di jumpjack) per restare accesi "10 minuti ogni ora".
Sarà pignoleria quanto volete, ma è una boiata....e i motivi sono evidenti, ne ho già elencato qualcuno nei post precedenti.
Le polemiche finiscono qui.
Non puoi fermarli, e dovresti saperlo meglio di me considerato che sei stato in questo forum molto più di me :asd:
Il sarcasmo anche.
Life bringer
22-07-2010, 11:36
Un aggiornamento:
Ad oggi il frigo sembra funzionare senza apparenti problemi, l'unico "problema" è che scalda moltissimo dove ci sono le guarnizioni per il freezer, stamane ho toccato un altro freezer e anche se in misura molto minore sentivo che era caldo anche quello... come al solito foto esplicativa:
http://img19.imageshack.us/img19/8093/22072010018.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/22072010018.jpg/)
Le zone in rosso sono quelle in cui scalda (si fa fatica a tenere su la mano) con una menzione speciale nella parte dx dove si notano anche come delle macchie di bruciatura...
La cosa che mi fa più imbestialire è che chi ha fatto il danno ha avuto anche il coraggio di dire: non te l'ho rotto mica io il frigo :rolleyes:
BTW, questo comportamento è "normale"?
se non ricordo male, a me dopo l'accensione prolungata si è proprio svuotato l'impianto di raffreddamento, che non è ricaricabile. Per questo ho dovuto buttare il frigo. :mad: cioe', piu' che il compressore, si è rotto proprio TUTTO.
guarda che è ricaricabile.
jumpjack
22-07-2010, 12:05
guarda che è ricaricabile.
a me il tecnico ha detto di no.
a me il tecnico ha detto di no.
a me l'han ricaricato...non so se dipenda dal frigo.
Un aggiornamento:
Ad oggi il frigo sembra funzionare senza apparenti problemi, l'unico "problema" è che scalda moltissimo dove ci sono le guarnizioni per il freezer, stamane ho toccato un altro freezer e anche se in misura molto minore sentivo che era caldo anche quello... come al solito foto esplicativa:
http://img19.imageshack.us/img19/8093/22072010018.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/22072010018.jpg/)
Le zone in rosso sono quelle in cui scalda (si fa fatica a tenere su la mano) con una menzione speciale nella parte dx dove si notano anche come delle macchie di bruciatura...
La cosa che mi fa più imbestialire è che chi ha fatto il danno ha avuto anche il coraggio di dire: non te l'ho rotto mica io il frigo :rolleyes:
BTW, questo comportamento è "normale"?
Che quelle zone siano calde è normale, credo sia presente una resistenza per evitare la formazione di ghiaccio sulle guarnizioni...ma non dovrebbero essere "bollenti" come dici.
Che quelle zone siano calde è normale, credo sia presente una resistenza per evitare la formazione di ghiaccio sulle guarnizioni...ma non dovrebbero essere "bollenti" come dici.
la butto li, e se si fossero parzialmente carbonizzate (vedi parte nera) quindi la sezione utile è diminuita....l'amperaggio è lo stesso e quindi scaldano di piu.
Life bringer
22-07-2010, 12:32
Le idee sembrano ambedue valide, in più (magari dico una scemata) la differenza di calore può essere imputabile alla chiusura? Voglio dire essendoci così tanta differenza di calore è possibile che aiuti a tenere chiusa la porta del freezer?
Encounter
22-07-2010, 15:58
guarda che è così. un motore d' auto ti fa tranquillo 200.000km. usato a sprazzi.
cammina senza fermarti per 3\4 giorni e poi vedi se fai i 200.000.
Ma per piacere :rotfl:
guarda che è così. un motore d' auto ti fa tranquillo 200.000km. usato a sprazzi.
cammina senza fermarti per 3\4 giorni e poi vedi se fai i 200.000.
Se lo usi ininterrottamente un motore dura molto di piu' perche' circa il 90% dell' usura e' data dal funzionamento a freddo , con tolleranze non ottimale e con dilatazioni termiche fuori da quelle di progetto.
Non a caso si dice sempre di non tirare un motore a freddo proprio perche' in quel momento e' estremamente vulnerabile.
Quello che uccide i motori e' proprio l' interruzione , un motore moderno e' previsto per durare in uso normale circa 250000 - 350000 km , sono stati fatti dei calcoli su quale sarebbe la durata se si riuscisse a far girare un motore senza mai fermarlo ed il risultato per i motori attuali e' che durerebbero circa 6000000 km , infatti per i motori ibridi seriali si stanno usando tolleranze molto piu' basse perche' quelle attuali automotive sono considerate eccessive
Comunque effettivamente un motore di frigo non è fatto per lavorare cosi tanto, il motore di una macchina è molto diverso e non centra nulla.
Giusto per fare un esempio concreto
http://www.energianova.it/it/soluzioni.html
questo cogeneratore utilizza un motore Fire 1200 tenuto al regime costante di 3000 RPM ,
Questo generatore puo' funzionare tranquillamente fino a 5 anni prima di richiedere una qualunque manutenzione , fai un po' il conto di quanti km sarebbero per una Fiat Punto 1.2 che viaggia in autostrada a 3000 Rpm per 5 anni di fila senza fermarsi
Per quanto riguarda il frigo dubito che possa aver subito alcun danno , le unita' di compressione sono un semplice pistone magnetico che si muove dentro ad un avvolgimento , non ci sono altre parti in movimento , il circuito e' sigillato con saldature.
Sara' tutto bello caldo per un po' ( le serpentine posteriori e' giusto che siano bollenti , e' il punto dove viene smaltito il calore e piu' e' alta la classe energetica del frigorifero piu' e' alta la temperatura delle serpentine per garantire un efficienza maggiore)
Le resistenze della porta (servono a non far ghiacciare la porta al frigo) e' normale che siano calde , probabilmente prima non ci avevi semplicemente fatto caso
Per quanto riguarda il frigo dubito che possa aver subito alcun danno , le unita' di compressione sono un semplice pistone magnetico che si muove dentro ad un avvolgimento , non ci sono altre parti in movimento , il circuito e' sigillato con saldature.
pistone magnetico? per carità di Dio non cominciamo a suggerire idee esotiche...
è un semplice motore asincrono con tanto di camma e pistoncino come qualsiasi compressore alternativo...
http://www.pdani.it/public/rokko/motore%20estratto.jpg
Encounter
24-07-2010, 15:52
Per quanto riguarda il frigo dubito che possa aver subito alcun danno , le unita' di compressione sono un semplice pistone magnetico che si muove dentro ad un avvolgimento , non ci sono altre parti in movimento , il circuito e' sigillato con saldature.
Sara' tutto bello caldo per un po' ( le serpentine posteriori e' giusto che siano bollenti , e' il punto dove viene smaltito il calore e piu' e' alta la classe energetica del frigorifero piu' e' alta la temperatura delle serpentine per garantire un efficienza maggiore)
Le resistenze della porta (servono a non far ghiacciare la porta al frigo) e' normale che siano calde , probabilmente prima non ci avevi semplicemente fatto caso
Anche perchè il compressore è dotato di un dispositivo di sicurezza (interrurrore termico)
+Benito+
24-07-2010, 18:57
Le possibilità sono varie, è possibile che si sia surriscaldato, che il compressore sia rimasto danneggiato e che ci siano vapori d'olio nel circuito che devono avere il tempo di condensare e tornare al compressore.
lascialo spento e verticale per un paio di giorni.
Testicolo_Rotto
08-08-2016, 22:47
Stesso Problema Lasciato Aperto per una decina di ore e adesso
il frigo va' a singhiozzo:( Un po' rafferedda ma il piu' delle volte
Sento partire qualcosa :asd: ma pare a temperatura ambiente.
Il frezer a volte si scongela da solo :cry:
Che bisogna fare?Cambiare il compressore?Come fa' a scaricarsi il gas
non e' un circuito chiuso?
Dumah Brazorf
09-08-2016, 09:44
Se non è troppo recente, se non è un modello deluxe, buttare.
Guardati i prezzi del nuovo.
Stesso Problema Lasciato Aperto per una decina di ore e adesso
il frigo va' a singhiozzo:( Un po' rafferedda ma il piu' delle volte
Sento partire qualcosa :asd: ma pare a temperatura ambiente.
Il frezer a volte si scongela da solo :cry:
Che bisogna fare?Cambiare il compressore?Come fa' a scaricarsi il gas
non e' un circuito chiuso?
Anche a me è partito il frigo due settimane fa, non staccava mai, freezer ok ma comparto frigo nella parte posteriore interna si formava ghiaccio e iniziava ad inscurirsi come bruciato. Cambiato.
Se il freezer scongela non arriva potenza, prova a metterlo a 1 e vedi ma se ha circa 10anni e non è un modello di lusso va cambiato come dice Dumah Brazorf
il circuito è chiuso, il gas si scarica se ci sono perdite, il professionista può riparare la perdita e ficcare nuovamente il gas ma poi nulla esclude che possa ripresentarsi una perdita altrove, se ne ha avuta una...
ovviamente i nuovi frigoriferi fanno cacare e son fatti per durare circa 10anni anche se li tratti come un Re se poi voi ve li dimenticate aperti...:fagiano:
Testicolo_Rotto
09-08-2016, 23:20
:cry: :cry: cacchio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.