PDA

View Full Version : Kwh e costo del gas, un dubbio


ajalro
20-07-2010, 16:12
Buongiorno a tutti,
sto cercando di decifrare la relazione che il mio amministratore ha mandato ai condòmini in occasione del rendiconto di fine esercizio e a proposito di un aspetto posto qui una domanda.

Sto parlando di un esercizio concluso il 31.10.2009 e rispetto al passato c'è stata una esplosione delle spese di riscaldamento e acqua calda (condominiali). Questo è stato motivato a voce con l'aumento del costo del gas... poi però se vado a leggermi la relazione leggo che
- dal 14.11.2008 al 13.11.2009 il consumo è stato di 7.151.070,00 kwh per un costo di 0,117972 €/kwh
- dal 14.11.2007 al 13.11.2008 il consumo è stato di 6.364.160 kwh per un costo di 0,11902 €/kwh

non riesco a capire, mi si dice che il costo del gas tra quei due esercizi è aumentato, ma poi nella relazione leggo che il costo €/chilowattora è diminuito... non è in contraddizione? qual è la relazione tra costo del gas e costo del chilowattora?

Vi ringrazio

sparagnino
20-07-2010, 16:19
- dal 14.11.2008 al 13.11.2009 il consumo è stato di 7.151.070,00 kwh per un costo di 0,117972 €/kwh
- dal 14.11.2007 al 13.11.2008 il consumo è stato di 6.364.160 kwh per un costo di 0,11902 €/kwh


Sarebbe anche interessante sapere quanti metri cubi avete utilizzato nei due diversi esercizi.

ajalro
20-07-2010, 16:26
purtroppo la relazione contiene solo questi dati e aggiunge che la spesa alla fine è stata maggiore perchè il consumo di kwh (come si vede dai dati scritti) è stato così più alto da più che compensare il minor costo del chilowattora....

ma costo del chilowattora e costo del gas non sono legati proporzionalmente? qual 'è la relazione tra i due?

mi spieghi please...?

RiccardoS
21-07-2010, 08:01
ma scusa... il costo del kw/h dipenderà dall'efficienza della caldaia... non capisco perchè l'amministratore ti abbia messo questa unità di misura... avrebbe dovuto metterti la quantità di m^3 di gas consumati, non il kw/h

casomai sarà l'energia elettrica che ti viene calcolata in kw/h.

ajalro
21-07-2010, 11:22
ma scusa... il costo del kw/h dipenderà dall'efficienza della caldaia...
cioè?? in che senso?

correggetemi se sbaglio nel seguente ragionamento:
da qui http://www.eni.com/it_IT/cultura-energia/fattori-conversione-energia/fattori-conversione-energia.shtml capisco che 1 metro cubo di metano corrisponde a 10,35 kwh

quindi la società che gestisce la centrale termica del condominio facendo la lettura dei metri cubi di gas consumati li converte in kwh consumati e praticamente arriva a quei due valori
7.151.070,00 kwh dal 14.11.2008 al 13.11.2009 e 6.364.160 kwh dal 14.11.2007 al 13.11.2008, giusto?

invece i prezzi del chilowattora come si ricavano dai prezzi del metano?
qui ho i prezzi del metano al metro cubo http://www.autorita.energia.it/it/dati/gs3_08.htm
sapendo che 1 metro cubo di metano equivale a 10,35 kwh, posso dire che

(costo di 1 kwh) = (costo di 1 metro cubo di metano) / 10,35 ????? corretto????

quindi un aumento del costo del metano corrisponde direttamente a un aumento del costo del kwh e se mi si scrive che il costo del kwh è diminuito non può essere vero che il costo del metano è aumentato, giusto?

CRL
21-07-2010, 12:58
Il costo del gas e' diminuito, ma l'aumento dei consumi e' stato sostanziale, e quindi alla fine avete pagato di piu'.

Il costo per m3 e per kWh dovrebbe essere proporzionale.

E' un po' strano ragionare in costo per kWh perche' in effetti dipende dall'efficienza della caldaia quanti kWh riesce a tirare fuori da 1m3 di metano. Il prezzo dovrebbe essere per m3 di metano, poi quello che ci fai e quanto bene lo utilizzi all'enel non dovrebbe importare nulla. In ogni caso credo che il costo per kWh sia ricavato da quello per m3 dividendo per un coefficiente di conversione medio, insomma e' la stessa cosa, sono proporzionali.

Quello che e' evidente e' che il costo del gas (o del kWh) e' diminuito, ma ne avete usato molto di piu', e questo potrebbe essere o perche' effettivamente l'avete usato di piu', o perche' l'efficienza della caldaia e' scesa, e quindi avete dovuto consumare di piu' per avere lo stesso risultato, oppure per una combinazione dei due fattori.

- CRL -

Edit: Rileggendo, visto che c'e' una sorta di gestore della centrale termica, potrebbe essere che il costo per kWh sia piu' corretto perche' in pratica paghi a loro per unita' di potenza che hai consumato, e loro dentro questo costo ci mettono magari non solo il costo del gas che serve a produrlo, ma anche costi di gestione della centrale termica, ammortamenti, ecc.

ajalro
21-07-2010, 13:34
a tratti capisco e a tratti mi perdo...

vorrei cercare di capire da dove arrivano i numeri che l'amministratore mi mette nella relazione

quindi, il condominio ha una centrale termicaunica che alimenta i consumi di riscaldamento e acqua calda di tutte le abitazioni

quando si chiude l'esercizio, la società che gestisce la centrale termica và là e fa la lettura del contatore, il contatore esprime i m3 di gas metano consumati, giusto?
quindi ho metri cubi di gas metano

quanti kwh si ottengono da 1 m3 di metano bruciato nella centrale termica dipende dal potere calorifico inferiore (p.c.i.) del gas metano e dal rendimento della mia centrale. Il p.c.i. rappresenta la quantità di calore prodotta da un m3 di gas, quindi kcal/m3, siccome 1kwh=859,8 Kcal posso passare a kwh/m3, moltiplicando per i m3 di metano e sulla base del rendimento della centrale ottengo dai m3 di metano consumati i kwh corrispondenti che sono stati sviluppati/sono stati necessari, giusto??? quindi la relazione in realtà non è fissa come in questa tabella http://www.eni.com/it_IT/cultura-energia/fattori-conversione-energia/fattori-conversione-energia.shtml
secondo cui 1m3 di gas = 10,35 kwh????

e così quindi arrivo a quei due valori 7.151.070,00 kwh dal 14.11.2008 al 13.11.2009 e 6.364.160 kwh dal 14.11.2007 al 13.11.2008, che quindi dipendono dalla combinazione di consumo m3 e di efficienza della centrale.

A questo punto: come viene costruito/dove viene preso il costo del chilowattora e in che relazione è col costo al m3 di gas metano?

CRL
21-07-2010, 13:51
L'enel decide il costo del gas. Se tu avessi una caldaia normale singola, pagheresti all'enel in proporzione ai m3 di gas che consumi, poi da questi m3 la tua caldaia tirera' fuori X kWh per riscaldarti.

Nel tuo caso c'e' la centrale termica in mezzo, e tu non paghi l'enel, ma paghi la ditta che gestisce la centrale termica. Io credo che funzioni cosi': loro pagano all'enel i m3 di gas che consumano, esattamente come il caso precedente, e da ogni m3 tirano fuori Y kWh.

Questi kWh sono quelli che vendono a te, e il costo dipende dagli accordi tra condominio e societa' di gestione della centrale. Secondo me, loro vi vendono il kWh ad un costo che include il costo del gas per produrlo, un costo loro di gestione, e il loro utile nel fare sto lavoro.

Per questa ragione secondo me non c'e' modo di calcolarsi il rpezzo per kWh sulla tua lettera del condominio a partire dal prezzo al m3 del gas, perche' di mezzo c'e' la ditta di gestione, che compra gas e vende potenza termica, e quindi dipende dagli accordi che il condominio ha con questi quanta maggiorazione ci sta nel mezzo.

- CRL -

sparagnino
21-07-2010, 14:21
Vai dall'amministratore e chiedegli di visionare le bollette degli ultimi due anni. Te le guardi e prendi i dati che ti servono, magari i metri cubi.