PDA

View Full Version : Pulizia computer


Ch4OSm4n
20-07-2010, 11:19
Salve ragazzi, ho letto diverse discussioni in merito e questo fine settimana vorrei pulire per benino il computer.
Ho letto che i metodi più usati sono bomboletta ad aria compressa (secca) e un pennellino.
Ora volevo chiedervi delle cose:
1) Al posto della bomboletta posso usare il phon?
2) Il pennello dev'essere sintetico o animale? Ho paura delle scariche elettrostatiche.
3) Posso usare anche del cotton fioc?
4) Vorrei ridurre al minimo lo staccare componenti, per questo vorrei dal dissipatore togliere solo la ventola e pulirla e la scheda video toglierla e passare sulla ventola.
5) L'alimentatore, se passo col phon, non dovrebbe aver problemi vero?

Grazie mille :)

Tommy Er Bufalo
20-07-2010, 11:38
puoi usarlo però secondo me è meglio se ne usi uno che ti da la possibilità di mandare aria fresca e non calda. non so se fa abbastanza pressione come la bomboletta ma meglio di niente.

ne approfitto anche io per chiedere: come pulire le heatpipes in rame dall'ossido nero???

Ch4OSm4n
20-07-2010, 14:49
puoi usarlo però secondo me è meglio se ne usi uno che ti da la possibilità di mandare aria fresca e non calda. non so se fa abbastanza pressione come la bomboletta ma meglio di niente.
A questo punto mi converrebbe comprare allora una bomboletta, ma dove posso trovarne con aria secca?

Tommy Er Bufalo
20-07-2010, 15:01
A questo punto mi converrebbe comprare allora una bomboletta, ma dove posso trovarne con aria secca?

Non è ho idea di cosa significa ad aria secca, io le ho sempre prese al negozio vicino casa sui 5€ , 7€ e mai dato un problema

Ch4OSm4n
20-07-2010, 16:31
Non è ho idea di cosa significa ad aria secca, io le ho sempre prese al negozio vicino casa sui 5€ , 7€ e mai dato un problema
Quelle non ad aria secca sapevo fanno condensa che se non asciugata rovinerebbero le componenti..

Capellone
20-07-2010, 16:41
1) Al posto della bomboletta posso usare il phon?
2) Il pennello dev'essere sintetico o animale? Ho paura delle scariche elettrostatiche.
3) Posso usare anche del cotton fioc?
4) Vorrei ridurre al minimo lo staccare componenti, per questo vorrei dal dissipatore togliere solo la ventola e pulirla e la scheda video toglierla e passare sulla ventola.
5) L'alimentatore, se passo col phon, non dovrebbe aver problemi vero?


1) piuttosto che usare un aggeggio che sparge la polvere dappertutto, usa un aspirapolvere;
2) è indifferente, l'importante è che il tuo corpo possa scaricare l'elettricità statica a terra;
3) si
4) si lavora male se non si smontano i componenti;
5) ho già detto cosa penso del phon.

DooM1
20-07-2010, 17:12
1) Al posto della bomboletta posso usare il phon?
2) Il pennello dev'essere sintetico o animale? Ho paura delle scariche elettrostatiche.
3) Posso usare anche del cotton fioc?
4) Vorrei ridurre al minimo lo staccare componenti, per questo vorrei dal dissipatore togliere solo la ventola e pulirla e la scheda video toglierla e passare sulla ventola.
5) L'alimentatore, se passo col phon, non dovrebbe aver problemi vero?

Grazie mille :)

1) secondo me non funziona, non fa nemmeno 1/10 della pressione di una bomboletta
2) Non ci ho mai pensato :stordita: , ma i circuiti non sono così sensibili all'elettricità elettrostatica, solo la CMOS lo è... a limite attento a quella
3) boh non vedo come usarla per pulire una scheda madre :stordita: ... diciamo che dipende da quello che devi pulire, ma attento a non spargere più che pulire
4) la pulizia è una cosa che faccio da anni su molti PC, e per esperienza ti posso dire che se pulisci senza togliere i componenti fai più danni che altro; perchè rischi che la polvere rimanga incastrata nei contatti, e quelli prima o dopo malfunzionano.
Ti assicuro che anche togliendo il 99% della polvere, se quell'1% è nel posto sbagliato inizia a non funzionare più un tubo ;)
Attento in particolare agli slot delle RAM in primis, e poi tutti gli slot AGP/PCI (che si traduce in togli le RAM, la scheda video e le altre eventuali schede, e pulisci sia i "pettini" che gli slot).
Invece non ho mai avuto problemi di contatto con le CPU a socket. Diverso per quelle a slot (vedi pentium 3), che spesso danno problemi di contatto.
5) no nessun problema... al massimo non si pulisce :D

Ch4OSm4n
20-07-2010, 19:33
Grazie mille per i preziosi consigli. Vi espongo velocemente la situazione.
Il mio case è un haf 922. Ho provveduto a coprire con carta tutti i "buchi" dove non ci sono ventole e compagnia bella (penso altrimenti entrerebbe un bel pò di polvere), ho una ventola grande posta sopra, una davanti, una dietro e l'alimentatore in basso. QUando il pc è spento lo copro con un telo di plastica. Ho aperto e non è che ci sia poi tutta questa polvere, giusto un velo sulla scheda grafica, mentre su mother sembra non ci sia.
Diversa la situazione per ventole che comunque provvederei a togliere e pulire delicatamente. Ora:
1) Abbandono l'idea del phon; non avendo aspirapolvere va bene se compro una bomboletta in un qualsiasi negozio di informatica?
2) Per eliminare la carica elettrostatica mia e del pennellino basta che mi metto in ginocchio così da toccare terra (più che stare a piedi scalzi?)
3) Vorrei pulire dissipatore e ventola senza staccare dissipatore (che l'anno prox cambierò), posso semplicemente staccare la ventolina, pulirla, pulie i dissipatore col pennellino e via?
4) Ho intenzione più che usare la bomboletta (che vorrei usare per ali soprattutto) di mettermi di lena e pulire tutto col pennellino (si tratterebbe di pulire bene le ventole togliendole e la scheda video più i vari slot), è una buona solutzione?

Per ora vi ho annoiato abbastanza, vi ringrazio anticipatamente :)

DooM1
20-07-2010, 19:48
1) si si certo servono a quello, le bombolette hanno la particolarità che gelano, devi usarle per brevi momenti ("spruzzate" non più lunghe di 1 secondo direi); e poichè gelano è meglio che i componenti si siano raffreddati un po'; quindi lascialo spento mezz'ora almeno.
2) mh si dovrebbe... ma comunque non credo che andrai a mettere il dito sopra ai contatti :D
3) si il dissipatore puoi anche non toglierlo
4) si ma il pennellino non pulisce, più che altro "smuove" lo sporco, che poi deve essere mandato via. Quindi una buona tecnica potrebbe essere quella di smuovere col pennellino, e poi fare volare via con la bomboletta.
Occhio che soffiando dentro al case, l'aria tende a fare un vortice, e può diventare difficoltoso espellere tutta la polvere.
Devi trovare le giuste angolazioni.
Con l'aria compressa è tutto un gioco di angolazioni, sia per far entrare l'aria dove deve pulire, sia per fare "rimbalzare" l'aria all'uscita fuori dal case.

HnkF
20-07-2010, 21:08
1) Al posto della bomboletta posso usare il phon?
Si

2) Il pennello dev'essere sintetico o animale? Ho paura delle scariche elettrostatiche.
Esistono anche quelli con le setole di silicone ;) .

3) Posso usare anche del cotton fioc?
Si

4) Vorrei ridurre al minimo lo staccare componenti, per questo vorrei dal dissipatore togliere solo la ventola e pulirla e la scheda video toglierla e passare sulla ventola.
Puoi farlo ma la polvere tra dissy e cpu, potrebbe non togliersi bene.

5) L'alimentatore, se passo col phon, non dovrebbe aver problemi vero?
Vedi 1

Ch4OSm4n
21-07-2010, 10:48
Ciao ragazzi, allora grazie mille per i consigli.
Ho deciso che utilizzerò accoppiata bomboletta + pennello.

2) mh si dovrebbe... ma comunque non credo che andrai a mettere il dito sopra ai contatti
Il pennellino per si :) Se scarico a terra, dovrebbe scaricarsi anche quella del pennellino vero?

Con l'aria compressa è tutto un gioco di angolazioni, sia per far entrare l'aria dove deve pulire, sia per fare "rimbalzare" l'aria all'uscita fuori dal case.
Hai dei consigli da darmi per le angolazioni?

1) Se non dovessi trovare bomboletta ad aria secca e usare quelle normali, basta lasciare il pc senza accenderlo per un pò (quanto?) per eliminare possibilità di rottura per condensa/umidità?

2) Una bomboletta media basta?

Penso siano le ultime :) Grazie mille ragazzi!!!

Ciao,
Bruno

DooM1
21-07-2010, 17:43
Ciao ragazzi, allora grazie mille per i consigli.
Ho deciso che utilizzerò accoppiata bomboletta + pennello.

Si buono

Il pennellino per si :) Se scarico a terra, dovrebbe scaricarsi anche quella del pennellino vero?
Beh no, se vuoi che il pennellino sia scarico devi scaricare il pennellino :D
Dovrebbe bastare a passarlo sul case (non verniciato), con il cavo di alimentazione collegato.
Anzi può essere un idea fare il lavoro con il cavo di alimentazione collegato (magari con l'interrutore dell'alimenatore su OFF). Questo perchè così rimane collegata la messa a terra sul case.


Hai dei consigli da darmi per le angolazioni?

Si :D ... per ogni punto in cui vuoi pulire, soffia da TUTTE le angolazioni... tutte e 360 :D ... e se ne trovi 370 soffia pure :D:D
Questo in particolare per quando soffi in punti che non raggiungi bene, come dentro l'alimentatore.

1) Se non dovessi trovare bomboletta ad aria secca e usare quelle normali, basta lasciare il pc senza accenderlo per un pò (quanto?) per eliminare possibilità di rottura per condensa/umidità?

Boh guarda non ho mai fatto caso alle tipologie di bombolette, anche perchè non le uso quasi mai.
Se è indicata per apparecchiature elettroniche, a prescindere da cosa c'è in teoria va bene.

Io in genere uso il compressore (con qualche accorgimento), per quanto sia sconsigliato, e non ho mai avuto problemi.
Dopo che lo uso, in genere non aspetto niente, nel senso che passa una mezz'ora per il tempo di rimontare per bene il tutto, e poi accendo.
Davvero mai un problema, su PC che hanno e stanno durando moolti anni (diciamo ben più di 5).


2) Una bomboletta media basta?

Boh, media quant'è? :D
Comunque dipende molto da quanto è sporco, da quanto ne risparmi (diciamo che se sai dove soffiare eviti di sprecare aria), e boh dal dito ecc ecc :D
Ma per una normale pulizia, se ho capito cos'è una bomboletta media, secondo me ne fai un paio (di pulizie).

Penso siano le ultime :) Grazie mille ragazzi!!!

Ciao,
Bruno
Di niente, spero che con i nostri consigli non fondi tutto :)

Tommy Er Bufalo
21-07-2010, 17:58
ne approfitto anche io per chiedere: come pulire le heatpipes in rame dall'ossido nero???
:cry:
una mano che domani dovrebbe arrivarmi buona parte della roba nuova:sofico:

DooM1
21-07-2010, 18:03
ne approfitto anche io per chiedere: come pulire le heatpipes in rame dall'ossido nero???
Boh forse la sto per sparare grossa, ma mi pare di avere sentito che il limone disossida.

abbath0666
21-07-2010, 20:02
per pulire l'ossido puoi usare sidol,argentil e equivalenti..

Ch4OSm4n
21-07-2010, 20:15
Di niente, spero che con i nostri consigli non fondi tutto :)
Questo "augurio" finale non ci voleva :P

Ultima cosa: invece del case se tocco il termosifone è lo stesso? Naturalmente con il pennello :)

Tommy Er Bufalo
21-07-2010, 20:38
per pulire l'ossido puoi usare sidol,argentil e equivalenti..

Dove li trovo questi prodotti?

Straniero
21-07-2010, 22:17
Dove li trovo questi prodotti?

in un qualsiasi supermercato... Dovrebbero esserci anche quelli appositi per il rame, ma non ho idea se cambia qualcosa sul trattamento di una padella...