PDA

View Full Version : Audio Recording: Blue Screen, crash con Scheda Audio FireWire


Hotwheel
15-07-2010, 22:52
Cari Ragazzi, mi trovo qui a disturbarvi per chiedervi info su un problema che sicuramente conoscete, col quale sto letteralmente diventando pazzo.

Col Pc mi occupo principalmente di Audio Recording, ed oggi mi è arrivata la bella scheda audio FireWire TC Electronic Desktop Konnect 6.
Una volta installati gli ultimi driver ufficiali (e provando anche i precedenti), ma comunque soltanto collegando la scheda al pc, all'istante il sistema va in crash dando il maledetto errore "Blue Screen" etc etc.

Sinceramente non so a chi rivolgermi e neanche nessuno sa dirmi a cosa possa essere dovuto il problema.
Il computer è moderno, è un Vaio Serie F con Core i5 preso 2 mesi fa, con Chipset Intel PM55, e porta firewire a 4 pin, quella piccolina per intenderci.
Infatti la scheda ha in dotazione un cavo Fw grosso a 6 pin, ma appositamente ne ho comprato uno da 6 a 4 per poterla collegare al pc.
Avevo pensato che magari utilizzando una scheda aggiuntiva da inserire nell'apposito slot, che ha il normale ingresso grande, la cosa poteva risolversi se forse il problema è dovuto all'interfaccia errata, ma non credo sia quello. Anche perchè se non ricordo male costa parecchio, buttare soldi solo per fare una prova senza averne la certezza è inutile, magari puoi sapere qualche soluzione per farmi cessare le pene che mi porto dietro, prima che stavolta abbandono del tutto Windows, mi sveno per l'ultima volta e prendo un Mac.

In ogni caso, cosa pensate possa portare questo problema?

Grazie.

Collision
16-07-2010, 10:36
Ciao, anche noi con la band facciamo hard disk recording casalingo...

Noi registriamo in multitraccia tramite un mixer firewire 24 canali (un Phonic HB24 MKII) collegato per altro a diversi computer con diverse configurazioni, un fisso con XP Professional, il mio portatile con Windows 7, a seconda delle esigenze (se suoniamo in sala prove oppure live), e non abbiamo nessun problema!

Il fatto che tu colleghi la scheda al PC ed immediatamente va in crash sinceramente mi fa pensare ad un problema di drivers!

Fossi in te inizierei con:

- verificare che la versione di drivers sia giusta per la scheda audio;
- verificare che tu non abbia scaricato una versione sbagliata per il sistema operativo (ad esempio 32 bit o 64 bit, se usi Win a 64 bit e carichi drivers a 32 potrebbe essere il problema);
- provare a disinstallare il drivers, collegare la scheda audio, e provare a vedere se tramite Windows Upgrade ti trova dei drivers generici per la periferica! I drivers di Windows Upgrade in genere non sono mai gli ultimi o i migliori in assoluto ma sono sempre al 100% compatibili!

Se proprio non funziona non ti rimane che contattare il servizio assistenza della scheda audio!

Hotwheel
16-07-2010, 22:05
Carissimo, sei l'unico ad aver risposto pertanto di ringrazio di cuore.

E' una fobia ormai, ho speso 1000€ di computer (va bene, è pur sempre un portatile ma c'è gente che lavora a livello professionale con i notebook, quindi...) ed ho avuto solo problemi fino ad oggi, sia con Tascam (che poi ho risolto, semplicemente installando dei driver precedenti), ed adesso con questa, presa per avere una migliore qualità ed un sistema genericamente superiore.
Ho provato a fare tutto quello che hai citato, tra l'altro il mio sistema è Seven a 64bit, ed anche gli ultimi driver sono ok con questi requisiti, anzi ad essere sincero è strano perchè non c'è differenza tra 32 e 64, li comprende entrambi (c'è scritto "for 32 and 64bit).

Nelle gestione periferiche, nessun contrasto, tutto risulta regolare.
La questione riguardo Windows Update è impossibile, e perchè: A parte il fatto che anche Windows nel caso trovasse i driver, andrebbe a scaricare gli ultimi, e poi la maledetta difficoltà principale è che non appena collego la scheda, driver o meno, (cavo 6 pin scheda/4 pin Pc) il sistema crasha immediatamente, non dandoti neanche il tempo di bestemmiare.
Oggi invece un amico mi ha evitato di spendere 80€ di Express Card (convinto che il problema fosse risolto con quella), facendomi provare la sua: Il sistema non crasha subito, ti da il tempo di aprire il programma di recording (Reaper nel mio caso) per poi iniziare a non riprodurre niente, rendere tutto lentissimo, pannello di controllo della scheda che va a scatti, e poi crashare, nonostante la spia blu del segnale FireWire sia sempre fissa e costante.

Quindi ho dedotto possa essere una questione di Hardware del Pc, che ripeto, è nuovo, è ultramoderno (Intel Core i5-520M, Chipset Intel PM55 etc etc), ma sinceramente, sto diventando un pazzo.
Non credo sia la scheda perchè è tutto molto stabile, era anch'essa nuova, arrivata ieri, e provando ad utilizzarla come gestione monitor collegata direttamente alle casse andava benissimo.

Avete altri consigli su come evitare che nella totale disperazione lo svendo e prendo un Mac?

Grazie davvero, spero non mi abbandoniate.

Ciao!

Contemax59
17-07-2010, 05:57
soltanto collegando la scheda al pc[/U], all'istante il sistema va in crash dando il maledetto errore "Blue Screen" etc etc. Sinceramente non so a chi rivolgermi e neanche nessuno sa dirmi a cosa possa essere dovuto il problema.

Le schermate blu sono sempre riferite ad un problema hardware/drivers anche se ciò non implica che il tuo pc abbia qualcosa che non va. Ho visto che sul sito del produttore c'è un forum di supporto, se fossi in te scriverei lamentando questo inconveniente.

Avendo una periferica particolare il cui uso non è di massa, dubito che ci sia qualcuno oltre al produttore (ed ai suoi clienti) che possa aiutarti.

Buona fortuna
Ciauz

Collision
17-07-2010, 09:24
Carissimo, sei l'unico ad aver risposto pertanto di ringrazio di cuore.

E' una fobia ormai, ho speso 1000€ di computer (va bene, è pur sempre un portatile ma c'è gente che lavora a livello professionale con i notebook, quindi...) ed ho avuto solo problemi fino ad oggi, sia con Tascam (che poi ho risolto, semplicemente installando dei driver precedenti), ed adesso con questa, presa per avere una migliore qualità ed un sistema genericamente superiore.
Ho provato a fare tutto quello che hai citato, tra l'altro il mio sistema è Seven a 64bit, ed anche gli ultimi driver sono ok con questi requisiti, anzi ad essere sincero è strano perchè non c'è differenza tra 32 e 64, li comprende entrambi (c'è scritto "for 32 and 64bit).

Nelle gestione periferiche, nessun contrasto, tutto risulta regolare.
La questione riguardo Windows Update è impossibile, e perchè: A parte il fatto che anche Windows nel caso trovasse i driver, andrebbe a scaricare gli ultimi, e poi la maledetta difficoltà principale è che non appena collego la scheda, driver o meno, (cavo 6 pin scheda/4 pin Pc) il sistema crasha immediatamente, non dandoti neanche il tempo di bestemmiare.
Oggi invece un amico mi ha evitato di spendere 80€ di Express Card (convinto che il problema fosse risolto con quella), facendomi provare la sua: Il sistema non crasha subito, ti da il tempo di aprire il programma di recording (Reaper nel mio caso) per poi iniziare a non riprodurre niente, rendere tutto lentissimo, pannello di controllo della scheda che va a scatti, e poi crashare, nonostante la spia blu del segnale FireWire sia sempre fissa e costante.

Quindi ho dedotto possa essere una questione di Hardware del Pc, che ripeto, è nuovo, è ultramoderno (Intel Core i5-520M, Chipset Intel PM55 etc etc), ma sinceramente, sto diventando un pazzo.
Non credo sia la scheda perchè è tutto molto stabile, era anch'essa nuova, arrivata ieri, e provando ad utilizzarla come gestione monitor collegata direttamente alle casse andava benissimo.

Avete altri consigli su come evitare che nella totale disperazione lo svendo e prendo un Mac?

Grazie davvero, spero non mi abbandoniate.

Ciao!
Mah... la butto li, per me il problema potrebbe anche essere i 64 bit.

Io ho avuto diversi problemi con Windows a 64 bit, del tuo genere, riguardavano principalmente un modem USB ADSL, mandava in crash, schermata blu, subito il pc appena collegato, a niente valeva installare prima i drivers (anche i miei sia a 32 che 64)... risolto procurandomi una versione di 7 a 32 bit, installato usando il mio seriale!

Non c'entra nulla con audio e firewire lo so, ma il comportamento era proprio quello! Collegato il modem, Blue Screen immediato, anche senza driver!

Noi nel nostro modesto "studio di registrazione - sala prove" usiamo Windows XP a 32 bit, e nei nostri portatili uno ha Vista a 32 bit mentre io da un po ho Windows 7 a 32 bit e non abbiamo nessun problema di nessun tipo. Colleghiamo il cavetto firewire al mixer (anche il nostro è piccolo -> grande) riusciamo a registrare anche 1 ora di audio, 8 tracce simultanee (4 batteria, 4 altri strumenti)!

Se vuoi continuare ad indagare per conto tuo, a questo punto prova ad installare un Windows a 32 bit (che sia XP o 7) magari in una partizione nuova dell'hard disk, in modo da non perdere la configurazione originale a 64 e poter scegliere ogni volta quale avviare...

Altrimenti, senza ancora prendere in considerazione costose soluzioni Mac, non ti rimane che contattare il servizio assistenza di TC Electronic (http://www.tcelectronic.com/support.asp), spiegando per bene ciò che accade! Prova anche a vedere se hanno un forum degli utenti, magari qualcuno ha già avuto il tuo problema ed è già stato trovato un fix...

Tienici comunque informati. Se dovessi risolvere, questi thread sono i più preziosi di ogni forum.

Hotwheel
17-07-2010, 12:44
Grazie per i consigli, anche un amico tecnico ha insistito sul fatto che il problema potesse essere dovuto al sistema a 64bit, e non dico che ciò sia sbagliato, la questione è che conosco ragazzi che lavorano con schede professionali e programmi molto più pesanti, con Pc a 64bit tra l'altro meno performanti di questo, per lo meno sulla carta.

Ho invece sentito parlare dei "Driver Legacy", con cui molti hanno risolto problemi dovuti a crash vari.
Vorrei provare ad installarli, solo che sul Web trovo solo guide in turco quindi non saprei come arrivarci.

Grazie.

Hotwheel
17-07-2010, 21:21
Cari Ragazzi, il problema sembra essersi risolto, e senza soluzioni drastiche per fortuna.

Cercando un pò quà e là, ho sentito dire che parecchi utenti avevano risolto i loro problemi di periferiche FireWire, modificando i Driver di quest'ultimo ai così detti "legacy".
Sono già presenti in Windows, e quindi facilmente (più o meno) selezionabili nella selezione dei driver dal menù gestione periferiche.

Una volta selezionati, ho provveduto ad installare gli ultimi driver della Tc Electronics seguendo le procedure indicate, e poi il normale riavvio.

Non immaginerete che avevo il cuore in gola e la pressione a 3000 una volta riavviato il Pc, avendo la fottuta paura che il sistema andasse di nuovo in crash da un momento all'altro.

Invece, tutto perfetto, nessun rallentamento, menù stabili e scorrevoli, riproduzione fantastica e quind anche tutto il resto.

E per cosa? per una misera impostazione di driver firewire, nonostante è strano che il problema si presentasse anche utilizzando la Express Card esterna con chipset dedicato Texas Instrument.

Beh, del resto è tutto bene ciò che finisce bene, quindi per consigli o altre info resto a disposizione, e concordo col fatto che questi forum e thread sono una fonte enorme di consigli e di soluzioni meglio di qualsiasi altra cosa.

A presto.