View Full Version : Problema batteria MacBook Pro 15" 2010
Ciao a tutti!
Due settimane fa ho eseguito il tanto famigerato switch da Win a Mac comprando un MacBook Pro 15" nuovo e trovando molte novità belle e interessanti. Consultando questo forum devo ammettere che il passaggio non è stato così traumatico come pensavo. ;)
Ora però sono già qui a porre un problema di natura più grande del semplice "programma incapace di leggere un certo tipo di file": un problema che ha a che fare con la batteria.
Fino a 3 giorni fa la batteria non aveva mai dato problemi: ho eseguito il processo di calibrazione due giorni dopo l'acquisto e usando il Mac (che ha ancora pochissimi programmi installati) per navigare in Internet o al massimo usare OpenOffice e aMsn la batteria durava tranquillamente 5-6 ore (a volte sfiorava addirittura le 7). Questo tenendo lo schermo luminoso a 3 tacche e la tastiera illuminata a 1 tacca. Io ho anche un portatile Win da 6 anni e la batteria (che da nuova faticava a raggiungere le 2 ore) non regge più di 15-20 minuti quindi: questo nuovo portatile è davvero una pacchia!!! (Ricordo ancora quando avevo dovuto cambiare disposizione ai banchi di mezza classe per far raggiungere al pc la presa di corrente per mostrare una presentazione in PowerPoint! :doh: )
Poi, 3 giorni fa, accendendo il computer al mattino: carica al 99% e tempo residuo stimato di 3 ore e qualche minuto, nonostante nessuna applicazione fosse attiva e le impostazioni luce uguali. L'ho usato normalmente e, beh, dopo 3 ore si è scaricato. Due giorni fa ho quindi dovuto usare due cariche in un giorno e anche ieri e oggi si è verificato lo stesso problema (nonostante abbia provato a calibrare nuovamente la batteria tra ieri sera e stamattina). Inoltre ho notato che sebbene i primi giorni non lasciava trapelare nessun tipo di calore dal corpo in alluminio, in questi ultimi 3-4 giorni rilascia un calore intensissimo (quasi da bruciatura, a momenti non riesco a tenerlo in mano se lo prendo lì) nella zona sopra alla tastiera compresa tra i tasti F1 e F7 e un calore modesto sulla "guancia" sinistra del body, praticamente accanto al trackpad.
Ora, lo so che comunque tre ore non sono affatto poche ma mi sembrano un po' meno delle 9 ore previste dalla Apple (che comunque sapevo non poteva raggiungere, è normale :D ) e dalle 5-6 dei giorni precedenti.. tutto è successo dalla sera al mattino... non so se può centrare (o aiutare) ma in quella sera ho collegato via wi-fi il Mac e la stampante (una Lexmark, con scarsi risultati dal momento che serviva oltre all'installazione serviva una patch e che anche quest'ultima non si è rivelata utile).
Qualcuno sa offrirmi qualche delucidazione su ciò che potrebbe essere avvenuto o su cosa provare a fare? Io ho già provato a rimuovere qualche file della stampante (li ha sparsi in giro per il Mac :muro: e adesso come adesso non mi servono) ma nessun miglioramento... bah
Ciao a tutti!
Due settimane fa ho eseguito il tanto famigerato switch da Win a Mac comprando un MacBook Pro 15" nuovo e trovando molte novità belle e interessanti. Consultando questo forum devo ammettere che il passaggio non è stato così traumatico come pensavo. ;)
Ora però sono già qui a porre un problema di natura più grande del semplice "programma incapace di leggere un certo tipo di file": un problema che ha a che fare con la batteria.
Fino a 3 giorni fa la batteria non aveva mai dato problemi: ho eseguito il processo di calibrazione due giorni dopo l'acquisto e usando il Mac (che ha ancora pochissimi programmi installati) per navigare in Internet o al massimo usare OpenOffice e aMsn la batteria durava tranquillamente 5-6 ore (a volte sfiorava addirittura le 7). Questo tenendo lo schermo luminoso a 3 tacche e la tastiera illuminata a 1 tacca. Io ho anche un portatile Win da 6 anni e la batteria (che da nuova faticava a raggiungere le 2 ore) non regge più di 15-20 minuti quindi: questo nuovo portatile è davvero una pacchia!!! (Ricordo ancora quando avevo dovuto cambiare disposizione ai banchi di mezza classe per far raggiungere al pc la presa di corrente per mostrare una presentazione in PowerPoint! :doh: )
Poi, 3 giorni fa, accendendo il computer al mattino: carica al 99% e tempo residuo stimato di 3 ore e qualche minuto, nonostante nessuna applicazione fosse attiva e le impostazioni luce uguali. L'ho usato normalmente e, beh, dopo 3 ore si è scaricato. Due giorni fa ho quindi dovuto usare due cariche in un giorno e anche ieri e oggi si è verificato lo stesso problema (nonostante abbia provato a calibrare nuovamente la batteria tra ieri sera e stamattina). Inoltre ho notato che sebbene i primi giorni non lasciava trapelare nessun tipo di calore dal corpo in alluminio, in questi ultimi 3-4 giorni rilascia un calore intensissimo (quasi da bruciatura, a momenti non riesco a tenerlo in mano se lo prendo lì) nella zona sopra alla tastiera compresa tra i tasti F1 e F7 e un calore modesto sulla "guancia" sinistra del body, praticamente accanto al trackpad.
Ora, lo so che comunque tre ore non sono affatto poche ma mi sembrano un po' meno delle 9 ore previste dalla Apple (che comunque sapevo non poteva raggiungere, è normale :D ) e dalle 5-6 dei giorni precedenti.. tutto è successo dalla sera al mattino... non so se può centrare (o aiutare) ma in quella sera ho collegato via wi-fi il Mac e la stampante (una Lexmark, con scarsi risultati dal momento che serviva oltre all'installazione serviva una patch e che anche quest'ultima non si è rivelata utile).
Qualcuno sa offrirmi qualche delucidazione su ciò che potrebbe essere avvenuto o su cosa provare a fare? Io ho già provato a rimuovere qualche file della stampante (li ha sparsi in giro per il Mac :muro: e adesso come adesso non mi servono) ma nessun miglioramento... bah
Tutto questo calore senza far niente di particolare? Non è che hai incasinato qualcosa e la CPU frulla "a vuoto" senza motivo? Spiegherebbe sia calore che abbassamento della durata della batteria.
Controlla se è così usando programmi come istat pro (widget) o simili
Grazie Gioxi per la risposta: ho provato a guardare e...
in effetti è vero... ho guardato con il "Monitoraggio attività" nella cartella Utility e, sebbene nella lista dei programmi attivi tutti - anche il Finder - sembrano usare lo 0% della CPU :confused: (a parte FireFox che tiene l'8-9% e lo stesso Monitoraggio che tiene lo 0,9%). Eppure sempre nel "Monitoraggio attività" vedo tre grafici titolati 'Uso CPU' su cui scorrono dei quadratini: mi ricordo che la settimana scorsa si vedevano passare uno o due quadratini verdi, in questi giorni invece i grafici sono pieni anche con quadrati rossi! Cosa significano?
Bah, non so... intanto provo a scaricare il programma che mi hai consigliato ;) altri consigli sono ben accetti :)
per caso hai installato windows con bootcamp?
No, solo OS X 10.6 :cool: devo ammettere che è mooolto meglio :D
Ah! Un'altra cosa che forse può essere utile ai fini dell'indagine ;)
In concomitanza con il giorno in cui c'è stata la drastia riduzione della batteria ho notato che il Mac impiegava molto più tempo del solito per accendersi (40 secondi circa contro gli 8-9 secondi che servono di solito) e per spegnersi (non sono stato a contare ma sicuramente più di 10 secondi contro i 2-3 secondi soliti). Questi tempi "lunghi" sono durati per due giorni (fino a ieri) però poi sono tornati normali.
Bè, prestazioni da urlo in confronto a Vista che impiega 3 minuti e mezzo solo per accendersi ( :eek: ) e 50-60 secondi per spegnersi sebbene sia caricato di programmi.
toni.bacan
15-07-2010, 19:08
Non è che per caso smanettando nelle impostazioni del sistema hai reso attiva permanentemente la scheda video "secondaria"?
Temperatura e durata della batteria da te citati sono quelle di quando si fa uso di applicazioni grafiche pesanti che necessitano dell'attivazione della seconda scheda video.
Mmm... ci ho pensato, ma sulle impostazioni non trovo niente che rimandi alle schede video... l'unica impostazione che ho trovato riguarda lo switch automatico e ho lasciato che sia il Mac a decidere quale scheda usare... ;) (anche perché da quanto ho capito se lo switch automatico è disattivato dovrebbe utilizzare solo la scheda più potente e la durata della batteria ne risentirebbe ancora)
toni.bacan
15-07-2010, 19:28
Per caso in questi giorni hai installato qualche programma "strano"?
Hypnotoad
15-07-2010, 19:44
stai attento che in "monitoraggio attivita" devi mettere la spunta a "mostra tutti i processi" e non solo ai "tuoi processi"...altrimenti l'altra cosa come gia' detto potrebbe essere che hai attivato la scheda nvidia discreta sempre per qualche motivo(ho letto che i nuovi macbook con doppia scheda video soffrono di problem legati al fatto che la discreta tende ad attivarsi e rimanere attiva),puoi controllare che scheda hai attiva con il programmino gfxcardstatus..
Ho risolto il problema! O meglio, il problema si è risolto da solo! :confused:
Ho appena riacceso il Mac per rivedere le vostre risposte e al 55% mi segnala 4 ore di autonomia rimanenti (negli ultimi tre giorni come detto prima mi segnava 3 ore al 99%). Per la temperatura non vi so ancora dire perché ho appena acceso, posterò più tardi la situazione. Inoltre i grafici CPU che vi dicevo sono tornati a essere singoli quadratini verdi che scorrono. Bah, certo che è un computer strano.
Ringrazio comunque tutti per le risposte: gioxi, Tumizz, toni.bacan e Hypnotoad! Ho provato a scaricare iStat ed è davvero bello!
Per toni.bacan: non so di preciso... programmi strani penso di no ma ho installato il programma che collega il Mac alla stampante Lexmark wi-fi. Ho provato a scaricare la patch consigliata ma ancora non ha funzionato. A parte un sacco di file che quel programma mi ha sparso per il computer, forse potrebbe centrare con quello.
Boh, ora non mi resta che capire cosa è successo in questi 3 giorni....
aggiungo comunque di aver sperimentato lo stesso comportamento dell'autonomia, nel mio caso dopo l'installazione e l'uso prolungato di windows 7 con bootcamp. pensavo che la causa fosse qualche impostazione per il risparmio energetico che windows andava a modificare a livello "hardware" (magari lo speedstep, o qualcosa di simile), ma se la cosa si è verificata anche con il solo MacOS forse il motivo è un altro. non ho trovato altri riscontri in rete quindi sto cercando di capire come e quando si presenta il problema, se in seguito all'esecuzione di programmi particolari o chissà cosa.
Ho trovato il responsabile... stamattina riaccendendo il computer si è verificato ancora lo stesso problema: 100% di carica e 3 ore di autonomia. Ho verificato con iStat ed effettivamente qualcosa non quadrava: 35% CPU usata dal sistema nonostante fossi fermo a non fare assolutamente niente sulla scrivania.
Sono andato a vedere i processi e (selezionando "Tutti i processi" ;) ) c'era un processo in lista chiamato LexmarkCUPS (quindi era proprio la stampante) che segnava addirittura il 100% di utilizzo della CPU! :confused:
Allora ho eseguito l'arresto forzato e dopo qualche secondo (con 95% di batteria) è tornato a segnare quasi 8 ore di autonomia residua.
Provando però a cercare nel Finder quella funzione non l'ho più trovata... beh, perlomeno ora so cos'era e come fermarla.
Ancora grazie a tutti, sperando che questa testimonianza possa essere utile
fotomodello1
16-07-2010, 13:46
verifica che negli elementi di login non ci siano delle cose che non dovrebbero essere caricate all'avvio....
poi controlla che non vi siano agg del software stampante, magari sul sito americano
poi ripara i permessi
poi resetta l'smc e l'nvram
così sei a posto....:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.