View Full Version : Acer, come funziona il centro assistenza
Redazione di Hardware Upg
14-07-2010, 13:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2496/acer-come-funziona-il-centro-assistenza_index.html
Abbiamo avuto l'occasione di visitare il centro assistenza Acer di Mazzo di Rho, per seguire da vicino uno dei punti fondamentali dei servizi post-vendita. Ecco il report della giornata.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Human_Sorrow
14-07-2010, 13:53
Cioè se ho Office cracckato e mando il PC in riparazione, mi denunciano ?
O era materiale "serio" ? (pedo/pornografico o altro)
freeagle
14-07-2010, 13:58
Oh santo cielo, il centro di Mazzo di Rho... ho "rischiato" di andarci a lavorare... meglio non esprimermi, va'!
Cioè se ho Office cracckato e mando il PC in riparazione, mi denunciano ?
O era materiale "serio" ? (pedo/pornografico o altro)
Penso che si tratti della seconda ipotesi!
Anche perchè altrimenti dovrebbero trasferire il centro assistenza direttamente negli uffici della polizia postale..
penso che il 99% dell'utenza home abbia ALMENO un software a sbafo sul proprio pc.. :D
Certo che se uno ha materiale davvero compromettente sul proprio pc deve essere scemo forte a mandarlo in assistenza così come se nulla fosse.. :rolleyes:
Ma del resto io lo so bene perchè avendo lavorato per qualche tempo nel negozio di informatica di un amico ne ho viste davvero di cotte e di crude!! :ciapet:
TheMonzOne
14-07-2010, 14:10
A me invece piacerebbe lavorare li... :)
Ho avuto 2 portatili Acer, durati entrambi 4 anni e poi sostituiti per necessità di "potenziamento del sistema", ma per fortuna non ho mai avuto bisogno di assistenza tecnica. Ora sono con un Samsung...ancora non ho avuto nessun problema, ma spero vivamente di non averne, dato che nemmeno sul sito ufficiale pare esistano centri di assistenza per i PC Portatili :p .
Vampire666
14-07-2010, 14:10
Se il titolo dell'articolo fosse stata una domanda la risposta sarebbe stata alquanto semplice: MALE!
I prodotti ACER sembra stiano migliorando come qualità, ma l'assistenza è sempre quella: penosa.
Spero sinceramente che anche questa migliori nel tempo.
Purtroppo evito i prodotti ACER anche e soprattutto per l'assistenza deficitaria.
P.S. Grazie per l'articolo. Sempre interessante avere più informazioni. :)
Signor Marino
14-07-2010, 14:19
Acquistato proiettore ACER H5360, tutto contento, lo utilizzo per un mese... perche' poi finisce di accettare segnali HDMI e "gradisce" solo quelli VGA.
Chiamo Acer (199!!!), ritirano il tutto, lo trattengono una settimana.
Lo "riparano"... ho potuto constatare la qualita' della riparazione quando il prodotto mi e' stato restitiuto: faceva rumore di viti vaganti all'interno dello chassy e dopo 10 secondi dall'accensione si spegneva.
Che dire, grande qualita'!
Ora e' nel viaggio verso casa, riparato per l'ennesima volta: secondo voi quanti altri viaggi dovra' fare? Si accettano scommesse!
ps: io ad 1 mese dall'acquisto MAGARI cambierei il prodotto con uno nuovo, ovviamente mai piu' ACER per i PJ!
Xam the elder
14-07-2010, 14:24
Ancora non mi son fatto un' idea precisa :
la vicinanza geografica e l' accessibilità cono sufficienti a spiegare un articolo che cmq crea una pubblicità positiva e dà sicurezza ai clienti sul punto più criticato di questa azienda?
Seriamente non sto criticando, non mi son fatto ancora un' opinione.
Altri pareri a proposito?
Io ci ho portato il mio portatile qualche tempo fa e mi hanno cambiato la scheda madre senza problemi in garanzia: ottima ed efficiente assistenza!
fraussantin
14-07-2010, 14:36
piu che altro se uno ha sol pc foto personali o dati aziendali non dovrebbero avere il permesso di leggerli.
fraussantin
14-07-2010, 14:49
Acquistato proiettore ACER H5360, tutto contento, lo utilizzo per un mese... perche' poi finisce di accettare segnali HDMI e "gradisce" solo quelli VGA.
Chiamo Acer (199!!!), ritirano il tutto, lo trattengono una settimana.
Lo "riparano"... ho potuto constatare la qualita' della riparazione quando il prodotto mi e' stato restitiuto: faceva rumore di viti vaganti all'interno dello chassy e dopo 10 secondi dall'accensione si spegneva.
Che dire, grande qualita'!
Ora e' nel viaggio verso casa, riparato per l'ennesima volta: secondo voi quanti altri viaggi dovra' fare? Si accettano scommesse!
ps: io ad 1 mese dall'acquisto MAGARI cambierei il prodotto con uno nuovo, ovviamente mai piu' ACER per i PJ!
io ho delle crepe alle asole delle viti che reggono lo schermo.
ma non me la rifo con i dipendenti, perche sono convinto che sia pienamente colpa di acer che li fa lavorare come micchi a tutta randa!!!!!
nota positiva ti riparano tutto anche se lo rompi te o quasi !!!!!
ho amici che la sanno lunga!!!:D
MarKusss74
14-07-2010, 14:49
io ho mandato il mio as3810tz proprio lunedì, tramite corriere, arrivato da loro martedì, segnalato da loro via mail.
lunedì mi arriva la mail dicendo che era stato rispedito, a parte le varie chiamate all'199 x sapere il tracking x accordarmi con il corriere ho scoperto che ci sono 20.42 euro da pagare! e x cosa? x la spedizione? se mel'avessero detto avrei evitato il corriere, abito a 10km da loro...e chi stà nelle isole quanto gli adebitano? hp e asus non fanno pagare niente! poi sarà pure vero che dentro lavorano dalle 7 alle 20, peccato che al pubblico è aperto fino alle 17e30!
effettivamente l'intervento dura 4-5gg lavorativi spedizione compresa (non ce l'ho ancora tra le mani il portatile quindi non posso giudicare la bontà dell'intervento) ma stà storia dei 20 proprio non mi và giù!
MarKusss74
14-07-2010, 14:53
io ho delle crepe alle asole delle viti che reggono lo schermo.
ma non me la rifo con i dipendenti, perche sono convinto che sia pienamente colpa di acer che li fa lavorare come micchi a tutta randa!!!!!
nota positiva ti riparano tutto anche se lo rompi te o quasi !!!!!
ho amici che la sanno lunga!!!:D
spero proprio che il portatile sia perfetto altirmenti altro che seguire tutta la gerarchia, fino a singapore vado o dove si trova il sig acer. sarebbe davvero l'ultimo acer che ho comprato.
Ale Ale Ale
14-07-2010, 15:07
Io mi sono trovato benissimo andando di persona al centro di Mazzo di Rho. Veloci e cortesi con i privati.
Mi han detto "max 7 giorni lavorativi", dopo 3 mi è arrivato un sms.
Sia chiaro, io ho spiegato bene il problema e magari li ho fatti andare sul sicuro, spiegando anche bene i tentativi che avevo fatto per sistemare il tutto.
Comunque sarà tanto da criticare, ma a me ha deluso l'assistenza HP. Purtroppo va a "fortuna"...
Acer (e packard bell)? ma piu!!! stateci lontano come la peste!!!, 3 volte in assistenza per la web cam (mazzo di roh) e mai che funzionasse per più di qualche settimana, la VGA è morta al 26iesimo mese, ho dovuto cambiarla a mie spese.
MarKusss74
14-07-2010, 15:13
Io mi sono trovato benissimo andando di persona al centro di Mazzo di Rho. Veloci e cortesi con i privati.
Mi han detto "max 7 giorni lavorativi", dopo 3 mi è arrivato un sms.
Sia chiaro, io ho spiegato bene il problema e magari li ho fatti andare sul sicuro, spiegando anche bene i tentativi che avevo fatto per sistemare il tutto.
Comunque sarà tanto da criticare, ma a me ha deluso l'assistenza HP. Purtroppo va a "fortuna"...
io infatti ho da ridire solo x i 20 euro da pagare (il pc però non l'ho ancora visto), PERCHE' devo pagare???
domthewizard
14-07-2010, 15:16
Comunque sarà tanto da criticare, ma a me ha deluso l'assistenza HP. Purtroppo va a "fortuna"...
io invece di hp mi ritengo soddisfattissimo, cmq concordo sul fatto che va a fortuna
unnilennium
14-07-2010, 15:25
io mi sono trovato abbastanza bene con la loro assistenza, devo dire che sono sempre stati disponibili e cordiali, ed hanno sempre saputo rispondere alle domande poste con competenza, se solo non mi avessero perso un banco ram mentre me lo stavano riparando sarebbero stati perfetti... cmq me ne hanno spedito uno analogo, quindi alla fine è andata bene.
non credo che sammsung o hp facciano molto meglio, ma non ho ancora avuto modo di doverli conoscere come centro assistenza.. credo che solo dell sia un gradino più su.
io infatti ho da ridire solo x i 20 euro da pagare (il pc però non l'ho ancora visto), PERCHE' devo pagare???
Il mio vecchio Acer Aspire aveva un problema congenito alla scheda madre e l'ho mandato in rma 5 o 6 volte (quando ancora la sede acer era a Milano) e non ho mai pagato niente (spedizioni con corriere DHL).
A me sembrano strani quei 20€... Non è che hai richiesto un servizio aggiuntivo? Spedizione assicurata o espressa?
domthewizard
14-07-2010, 15:27
non credo che sammsung o hp facciano molto meglio, ma non ho ancora avuto modo di doverli conoscere come centro assistenza..
appunto. su samsung non mi esprimo, ma di hp non si può che parlarne bene
Per esperienza personale ho mandato 4 volte lo stesso notebook all'acer per diversi problemi, alla quinta volta è scaduta la garanzia e abbiamo provveduto per l'acquisto di un prodotto nuovo.
Prima la batteria non va in carica dopo 2 mesi dall'acquisto, al ritorno la cassa anteriore destra frigge, rispedizione, al ritorno la ventola della cpu non gira manco con le cannonate ma solo svitando una vite in prossimità, ririspedito e al ritono la batteria è riandata e la cassa rifrigge, rimandato torna funzionante, dopo un altro pò di tempo si squaglia la scheda video e la cassa non si sente più... naturalmente la batteria ha salutato poco dopo i 6 mesi di garanzia....
Se volete ho una certa quantità di 5220 e 5230 (una quindicina e di tutti non se ne fa uno) accatastati da portare a smaltire...
Non è tanto l'assistenza ma comunque la qualità scadente del prodotto: gli unici notebook che hanno uno spessore di gomma per non far muovere l'hard disk tipo molletta da bucato sotto la porta.
2012comin
14-07-2010, 15:40
"A Mazzo di Rho vengono gestiti circa 800 dispositivi al giorno con tempi di riparazione di 5-6 giorni compresi i tempi per la spedizione. Per quanto riguarda i costi ad Acer la gestione di un PC da riparare viene quantificato in 30 Euro a cui si deve aggiungere il costo della componentistica eventualmente sostituita."
ma questi dati ve li hanno forniti loro o li avete verificati?
Io per esperienza personale direi che 5 o 6 giorni sono abbastanza ottimistici (per voler esser buoni).
Avete chiesto per caso anche perchè spesso chiedono soldi per componenti che dovrebbero essere in garanzia (e non pochi) e se invece si mette di mezzo un avvocato... ecco che magicamente riconoscono la garanzia...
Parlo per esperienza diretta non per sentito dire.
MarKusss74
14-07-2010, 15:40
Il mio vecchio Acer Aspire aveva un problema congenito alla scheda madre e l'ho mandato in rma 5 o 6 volte (quando ancora la sede acer era a Milano) e non ho mai pagato niente (spedizioni con corriere DHL).
A me sembrano strani quei 20€... Non è che hai richiesto un servizio aggiuntivo? Spedizione assicurata o espressa?
nessun servizio aggiuntivo
cristosanto86
14-07-2010, 15:42
il mio proiettore ha viaggiato avanti e indietro per ben 3 volte consecutive, ha viaggiato per un mese intero per un totale di circa 8000 km ma alla fine tra costosissime telefonate al centro assistenza, reclami vari per fax, email e piccioni viaggiatori hanno deciso di sostituirmelo con uno nuovo.
Io credo che la responsabilità di tutto ciò non sia tanto dei tecnici che ci lavorano ma dei corieri che maltrattano i pacchi! Personalmente non credo sia salutare per un centro assistenza come quello di acer (unico in Italia) lavorare per corrispondenza visto la tipologia di merce trattata portatili, proiettori...
tutta roba delicata insomma!
domthewizard
14-07-2010, 15:45
il mio proiettore ha viaggiato avanti e indietro per ben 3 volte consecutive, ha viaggiato per un mese intero per un totale di circa 8000 km ma alla fine tra costosissime telefonate al centro assistenza, reclami vari per fax, email e piccioni viaggiatori hanno deciso di sostituirmelo con uno nuovo.
Io credo che la responsabilità di tutto ciò non sia tanto dei tecnici che ci lavorano ma dei corieri che maltrattano i pacchi! Personalmente non credo sia salutare per un centro assistenza come quello di acer (unico in Italia) lavorare per corrispondenza visto la tipologia di merce trattata portatili, proiettori...
tutta roba delicata insomma!
la storia dei corrieri è tutta una balla perchè tutto viaggia per corriere, dal produttore al negozio che vende. il mio hp ha 3 anni e mezzo di vita, lo uso TUTTI i giorni e non ha uno e dico un difetto ;)
nessun servizio aggiuntivo
Ah boh, allora non so che dirti... Forse hanno cambiato politica sulle spedizioni.
Il mio vecchio Acer 1714wsmi ha avuto una vita funestata.
Prima la rottura di uno delle due "lampadine" (credo siano led?) che retrolluminano lo schermo, mi viene cambiata in garanzia, dopo un mese saltano tutte e due e da lì schermo nero.
Lo spedisco direttamente al centro assistenza che il rivenditore non ci poteva fare nulla, dopo 1 mese e mezzo mi contattano che non si può cambiare, ma se per me va bene si trattengono il mio portatile per i pezzi di ricambio e me ne spediscono uno nuovo di qualità decente (contate che erano passati 2 anni ormai).
Praticamente mi son fatto un portatile nuovo gratis, non scelto da me, ma comunque era sempre un portatile decente.
Peccato che a questo dopo nemmeno un anno si blocca una cerniera del monitor con conseguente rottura di quell'angolo di chassis...plasticaccia di qualità scadente...alchè ho mandato a cagare Acer, anche perchè per fortuna non avevo più bisogno di un portatile.
Sull'assistenza posso ritenermi soddisfatto, un pò lenti ma che ci volete fare, mi hanno cambiato il pc e non era nemmeno in garanzia!
Però sulla qualità dei prodotti...brrrr....
Sull'assistenza posso ritenermi soddisfatto, un pò lenti ma che ci volete fare, mi hanno cambiato il pc e non era nemmeno in garanzia!
Però sulla qualità dei prodotti...brrrr....
Abbiamo smesso da parecchi anni di vendere prodotti acer per un discorso di qualità dei prodotti e dell'assistenza, ma devo dire che oramai la differenza con tanti altri produttori si è assottigliata e non per la migliorata qualità di acer, bensì per il peggioramento generalizzato della concorrenza.
Ale Ale Ale
14-07-2010, 16:18
Beh, resta il fatto che gli indici di rottura dell'hw sono più alti negli HP rispetto ad Acer. Mentre una delle migliori è Asus.
Per questo che dico che va molto a fortuna. Conosco moltissime persone con Acer, io per primo ho e ho consigliato un sacco di 5920, ed ho visto pochissimi problemi.
Su modelli vecchi invece c'era da rabbrividire (uno di questi l'ha mio padre, che tuttavia non ha mai dato problemi che ne hanno impedito l'uso, ma la qualità era schifosissima)...
Narkotic_Pulse___
14-07-2010, 16:46
che nabboni quelli che lasciano i programmi crackkati e altre cose "a rischio" sul pc.
se io dovessi mandare in assistenza un portatile cavolo prenderei tutte le mie cose personali, masterizzerei su cd e poi piallerei ogni documento personale dal disco, ma anche se si trattasse delle foto della nonna. è una questione di privacy.
che nabboni quelli che lasciano i programmi crackkati e altre cose "a rischio" sul pc.
se io dovessi mandare in assistenza un portatile cavolo prenderei tutte le mie cose personali, masterizzerei su cd e poi piallerei ogni documento personale dal disco, ma anche se si trattasse delle foto della nonna. è una questione di privacy.
Se il PC non parte (molto probabile, lo devi mandare in assistenza dopo tutto) cosa fai? Ricorda che sono pochi quelli capaci di smontare l'hd e farsi un ghost...
domthewizard
14-07-2010, 16:57
che nabboni quelli che lasciano i programmi crackkati e altre cose "a rischio" sul pc.
se io dovessi mandare in assistenza un portatile cavolo prenderei tutte le mie cose personali, masterizzerei su cd e poi piallerei ogni documento personale dal disco, ma anche se si trattasse delle foto della nonna. è una questione di privacy.
situazione: sei un niubberrimo, quindi non sai smontare l'hd nè tantomento ti passa per l'anticamera del cervello (cit.) di smontarlo per metterlo in un pc/box esterno e di backuppare tutto, e ti si rompe (esempio) la vga. cosa fa, butta il portatile perchè ha office crackato o le foto della nonna (cit.) ? :stordita:
dovremmo (mi ci metto pure io in mezzo :asd:) certe volte ragionare con la testa da utOntO, non da nerd :asd::asd:
Beh, resta il fatto che gli indici di rottura dell'hw sono più alti negli HP rispetto ad Acer.
Di che "fatto" parli? Fonti che abbiano fatto inchieste approfondite con risultati ufficiali pubblicati? Oppure è esclusivamente una tua opinione scaturita dalla tua personalissima esperienza con il tuo hardware o di quello dell'amico del tuo cugggino (perche' se e' cosi' allora ci sono tanti cuggggini che possono affermare l'esatto contrario)? :)
Ahahah clamoroso... Non dicono però ke in caso di sostituzione di una sk madre, ti formattano anche tutti i dischi presenti!!!!!
Avevo la tesi, su un disco secondario, partizionato in ulteriori 2 formati, con S.O. diversi. Mandato in assistenza x un prob alla sk madre ( ke poi era falso visto ke il reale problema ke era l'alimentatore ), quando è tornato ho scoperto di aver perso 1 Tb di materiale, dei quali 2 Gb di dati x la tesi, e 100Gb di dati personali, tra foto e video.
E poi mi dicono accesso boot da Rete... ma andassero a quel paese!!!
Meno male ke avevo una copia di backup, altrimenti li avrei citati!!!
Acer o Asus o chi altri (ho un Asus) il problema è che credo vi siano dei tempi strettissimi per le riparazoini e gli operatori per rispettarli cambiano al volo un componente e via.
Se il guasto è evidente (non si accende, non funziona qualcosa ecc. ecc.) bene. Se hai il classico difetto "a freddo non funziona" o "dopo un po' succede xxx" buonanotte, puoi spedire il portatile milioni di volte, se parli del monitor ti continueranno a sostituire il solito componente finché non ti inalberi e passi una giornata al telefono...
Il mio Asus è stato 5 volte in assistenza. E tuttora ho la sk audio guasta (sulla rete è un problema comune) ma Asus non va oltre il "lo rimandi e gliela sostituiamo di nuovo".
Spedizione gratis una cippa. La spedizione è senza assicurazione. Chi vuole affidare il proprio portatile a Bartolini senza assicurazione? Io NO.
E quindi ogni volta 20 euri come se piovessero. Quando ho chiesto di mandare il portatile la 6a volta senza pagare l'assicurazione... nada. Mi sono comprato una USB.
Ahahah clamoroso... Non dicono però ke in caso di sostituzione di una sk madre, ti formattano anche tutti i dischi presenti!!!!!
Avevo la tesi, su un disco secondario, partizionato in ulteriori 2 formati, con S.O. diversi. Mandato in assistenza x un prob alla sk madre ( ke poi era falso visto ke il reale problema ke era l'alimentatore ), quando è tornato ho scoperto di aver perso 1 Tb di materiale, dei quali 2 Gb di dati x la tesi, e 100Gb di dati personali, tra foto e video.
E poi mi dicono accesso boot da Rete... ma andassero a quel paese!!!
Meno male ke avevo una copia di backup, altrimenti li avrei citati!!!
Scusa, mi potresti togliere una curiosità?
Ti stai laureando all'IULM ,vero?
Grazie in anticipo.
Abbiamo smesso da parecchi anni di vendere prodotti acer per un discorso di qualità dei prodotti e dell'assistenza, ma devo dire che oramai la differenza con tanti altri produttori si è assottigliata e non per la migliorata qualità di acer, bensì per il peggioramento generalizzato della concorrenza.
Quant'è vero...parole santissime...
Bah, io lavoro in un negozio che vende anche PC, trattando personalmente l'assistenza tecnica vi posso garantire che Acer ha il primato in quanto "prodotti non funzionanti"!
La vita media di un notebook Acer è di 6-8mesi, dopo di chè un salto fra le braccia del tecnico Acer se lo fa sicuro! ^_^'
Tra l'altro, questa storia di limitare le "riparazioni" al fine di ridurre i costi di gestione(supposizione) è per Acer una vera ossissione, a momenti ci si litiga col tipo per telefono! o_O'
I tempi di gestione sono comunque più che accettabili, le comunicazioni sono frequenti e i tempi di risposta abbastanza celeri, tutto sommato un 6/10 se lo meritano LOL
Io ho un 5720, probabilmente dalla serie gemstone in poi hanno migliorato, dopo 2 anni e mezzo nessuna noia o difetto, ho solo usato la precauzione di allungare la garanzia a 3 anni.
Mi sa che non e' una questione di marca, quando capita l'esemplare iellato non c'e' Acer, Asus, HP, Samsung, ecc.. che conti.
Assistenza: bisogna imbroccare le persone giuste, ultime esperienze in ditta: Hp perfetta, Sony da dimenticare.
beh, di certo a loro il lavoro non manca mai :stordita: inoltre, battute a parte, questi lavorano dalle 7am alle 8pm, son 13 ore è quasi al limite dello sfruttamento
Ahahah clamoroso... Non dicono però ke in caso di sostituzione di una sk madre, ti formattano anche tutti i dischi presenti!!!!!
Avevo la tesi, su un disco secondario, partizionato in ulteriori 2 formati, con S.O. diversi. Mandato in assistenza x un prob alla sk madre ( ke poi era falso visto ke il reale problema ke era l'alimentatore ), quando è tornato ho scoperto di aver perso 1 Tb di materiale, dei quali 2 Gb di dati x la tesi, e 100Gb di dati personali, tra foto e video.
E poi mi dicono accesso boot da Rete... ma andassero a quel paese!!!
Meno male ke avevo una copia di backup, altrimenti li avrei citati!!!
Sono abbastanza sicuro che nessuno sarebbe stupito di vedersi tornare il proprio portatile, mandato in assistenza, formattato.
E' la prima cosa che si fa, sempre che il portatile si accenda ed il problema sia un altro.
Cosa credi, che si mettano a pulire il registro a mano, che ti deframmentino l'hd ecc sperando di risolvere?
Vampire666
14-07-2010, 21:15
Beh, resta il fatto che gli indici di rottura dell'hw sono più alti negli HP rispetto ad Acer. Mentre una delle migliori è Asus.
Di che "fatto" parli? Fonti che abbiano fatto inchieste approfondite con risultati ufficiali pubblicati? Oppure è esclusivamente una tua opinione scaturita dalla tua personalissima esperienza con il tuo hardware o di quello dell'amico del tuo cugggino (perche' se e' cosi' allora ci sono tanti cuggggini che possono affermare l'esatto contrario)? :)
Non ha tutti i torti.
La classifica dalla migliore alla peggiore in termini di affidabilità per i notebook:
1-Asus
2-Toshiba
3-Sony
4-Apple
5-Dell
6-Lenovo
7-Acer
8-Gateway
9-HP
Fonte:
http://www.squaretrade.com/pages/laptop-reliability-1109
Un saluto a tutti, non per essere di parte ma lavorando da 3 anni in un negozio di informatica ( e soprattutto fare i resi ai vari fornitori) posso dirvi che l'assistenza acer è la migliore. Acer e Toshiba sono le marche che vendiamo di più per avere meno problemi in fatto di assistenza...... Asus non ne parliamo (ho ancora via una scheda madre da diversi mesi), Hp ottimo il primo anno di assistenza ma il secondo è un calvario..... ecco altre buonbe marche in fatto di assistenza (esperienza sulla pelle) sono anche sony e lenovo....
Tornando ad acer ogni tanto si allungano un pò le riparazioni che arrivano anche ai 20/25 gg, però mi è capitato raramente di inviare più volte un prodotto in riparazione 2 o più volte...
Il mio voto è 8 su 10 ........ (non tutti sono perfetti ;-) )
Andreainside
14-07-2010, 21:35
la cosa fuori dal mondo secondo me è consegnare una macchina in assistenza senza rimuovere i dischi :stordita:
ma se è il disco???? AHAHAH
SuperMater
14-07-2010, 21:37
Mah, pochi giorni fa era uscito un articolo molto simile su pc*uner.net. Facendo una ricerca veloce mi rendo conto che non è l'unica
*ttp://www.pc*uner.net/articoli/eventi/1517/ACER-dal-PC-guasto-alla-sua-completa-riparazione/1.html
*ttp://www.na*ure.it/scienze/acer-benvenuti-nel-pronto-soccorso-dei-pc/
*ttp://www.channelinsid*r.it/it/opinioni/2010/07/01/acer_group__centri_ad_hoc_per_le_riparazioni
*ttp://ricerca.rep*bblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/05/acer-assistenza-tutta-in-azienda.html
Tutte recenti.
Inoltre la notizia riporta:
"Approfittando della vicinanza geografica abbiamo visitato il centro assistenza di Mazzo di Rho accompagnati da Mario Fazio, Customer Service & Support Officer del Gruppo Acer."
pc*uner invece indica:
"Pochi giorni fa, insieme ad una ristretta cerchia di giornalisti italiani, siamo stati ospiti di ACER, più precisamente presso il repair center con sede a Mazzo di Rho in provincia di Milano"
Allora mi chiedo, siete stati tutti invitati?, eravate presenti allo stesso tempo?, vi siete presentati senza invito alla sede? o è solo una casualità?
Usti! Certo che si legge tutto e il contrario di tutto.
Su questo stesso forum non si fa che parlare della qualità di HP rispetto ad Acer (stra-consigliata da tantissimi utenti), ecc..
Ora invece pare essere esattamente il contrario, sempre mejo :gluglu:
fraussantin
14-07-2010, 22:16
la cosa fuori dal mondo secondo me è consegnare una macchina in assistenza senza rimuovere i dischi :stordita:
io l'ho mandato 3 volte in assistenza , 2 volte era per il disco rotto (e poi mi hanno sostituito mezzo nb) ma la terza era per a vga rotta.
ebbene se non gli dicevo la pw del s.o. (che cmq non tutela la privacy)minacciavano di format !!!.
come posso sperare di mandaglielo senza hd!!!!!.
secondo me dovrebbero fare una legge che ci permetta di togliere il disco senza perdere la garanzia.
francesco 89
14-07-2010, 22:17
Penso che il titolo giusto doveva essere: "Come NON funziona il centro assistenza Acer".
Caso mio personale: cavo di connessione dell'LCD alla scheda madre difettoso. Per trovare il guasto c'è voluto un anno e ho dovuto spedirlo 3 volte in assistenza (la prima mi han cambiato scheda video, la seconda hanno aggiornato i driver video -.-, e la terza cabiato l'LCD) senza risultati. Alla quarta volta mi è bastata una ricerca su internet di neanche 5 minuti per capire che problema era. L'ho mandato in assistenza con scritto chiaramente cosa dovevano fare per sistemarlo. Problema risolto.
Come consolazione ho avuto un aumento gratuito della garanzia. Almeno quello...
Francesco
In passato lavorando in un negozio di una nota catena di elettrodomestici avevo spesso a che fare con le varie marche, soprattutto Acer e HP e sinceramente non mi sono mai trovato così male.
Attualmente da libero professionista ogni tanto capita di fare assistenza per conto dei clienti, recentemente ho portato un Toshiba a riparare in un centro a Roma, l'hanno tenuto qualche giorno di troppo secondo me, per cambiare una wifi ci hanno messo 10 giorni da quando hanno aperto la pratica, e almeno altri 10gg fermo senza fare nulla :doh:
Pochi giorni fa invece ho chiamato HP per un pc di un'amica, hdd andato e spiegando la situazione mi hanno proposto la spedizione del nuovo HDD e dei dischi di ripristino, la mia amica non li aveva fatti, teoricamente avrei dovuto pagare i famosi 40€ circa rivolgendomi alla Best 2 Serve, invece me li spediranno gratuitamente insieme al disco.
Altro HP Business di un cliente, aveva dati importanti sopra e siccome ero convinto fosse della scheda madre ho gentilmente chiesto di poter spedire il pc senza disco, hanno accettato senza problemi e sostituita la mobo.
Secondo me è sempre fortuna, anche perchè a parte la scheda madre e pochi altri componenti fatti su misura tutto il resto dipende dal rispettivo produttore ;)
iNfectedMachine
14-07-2010, 23:01
ho letto qualche commento anche su samsung.
naturalmente và tutto a fortuna.
ad esempio ho dovuto fare parecchio assistenza in questi ultimi anni,tra cui per tre tv di cui uno philips e altri due samsung.
la philips come assistenza è pessima,si lavano le mani facendoti contattare a proprie spese numeri a pagamento di assistenza philips nella tua zona,che ti tengono al telefono per tanto tempo solo per capire bene il problema per poi finire di passare da casa tua e portarselo per circa un mese per poi richiamare milano perchè non avevano inizialmente capito che non era un prodotto fallato ma un errore di fabrica risaputo solo dalla philips stessa e quindi mi hanno ridato i soldi dopo 3mesi dall'acquisto.
Preso un tv samsung quando vigilava la politica dei pixel zero,mi ritrovai in mano un tv serie 7 con un pixel centrale andato e chiamato l'assistenza dopo 21gg mi hanno portato quello nuovo,naturalmente l'altro l'aveva gia preso 21gg prima.
Questo tv sostitutivo presentava ben 3 pixel andati,quindi situazione peggiore di prima,allora richiamando decidono di portarmi il nuovo tv e prendersi in quel momento faccendo uno scambio quello coi pixel andati.
Accendo la sera questo nuovo tv e per bellezza altri 3pixel andati,un incubo.
Allora se lo sono ripresi e per mezzo anno non li ho più sentiti.
Allora chiamandoli,mi hanno detto che il tv era fuori produzione e che quindi dovevano darmene un altro,per fortuna è finita bene perché quest'ultimo era un led della stessa dimenzione dei pollici.
Quindi tutto sommato ritengo la philips un assistenza pessima,mentre samsung è cmq cordiale e quando sbagliano cercano di rimediare anche perchè quel tv led era appena uscito e quindi costava il doppio ormai di quanto costasse quello da sostiuire e alla fine mi rendo conto cmq di essere stato un po' sfortunato a beccare tutti quei modelli coi pixel andati.
Per adesso sto sperimentando l'assistenza di un negozio informatico e non proprio di un azienda quindi non posso esprimere pareri per ora su quest'altro servizio che sto vivendo.
quindi se cracchi il ser di un antiv o firew ti si inchiappettano?lo fa solo l acer o tutti??mi sa che non comprero mai un nb .a - che non abbia tutto il pacchetto sw gia compreso x sempre (esisterà??)voglio dire senza i soliti 30g e poi devi comprare il sw??
fraussantin
14-07-2010, 23:32
quindi se cracchi il ser di un antiv o firew ti si inchiappettano?lo fa solo l acer o tutti??mi sa che non comprero mai un nb .a - che non abbia tutto il pacchetto sw gia compreso x sempre (esisterà??)voglio dire senza i soliti 30g e poi devi comprare il sw??
premesso che non ti si inchiappetta nessuno (mai sentito dire , anzi qui la prima volta), e VIETATO ammettere che ti piacerebbe o che cmq hai fatto il pensiero di mettere sw cracked.
ps: cmq esistono sw gratuiti che sono al pari di quelli a pago , specie in FW e AV
Cit. [Si è però verificato anche qualche fatto spiacevole, ovvero che durante una procedura di riparazione con accesso ai dati autorizzato dall'utente Acer sia entrata in contatto con materiale non propriamente legale. Valutata la gravità della situazione si è quindi proceduto alla segnalazione alle autorità competenti.]
Questo lo trovo sconvolgente! :eekk: Io li autorizzo ad avviare il s.o., non certo a frugare tra i miei documenti, le mie foto, i miei filmati, ... :ncomment:
SE fossimo in uno stato di diritto, l'acer dovrebbe essere costretta a un bel risarcimento per questo fatto e il dipendente che ha fatto questa "scoperta" licenziato in tronco! Almeno, avessero il pudore di non andarsene a vantare... :banned:
A proposito: questo articolo puzza di pubblicità occulta lontano un miglio...
quello che volevo sapere è se ci sono nb con sw tutto compreso
msi non è manco classificata.
fraussantin
15-07-2010, 07:08
quello che volevo sapere è se ci sono nb con sw tutto compreso
a volte si trovano dei nb con office sopra ma cmq lo paghi nel prezzo.
quindi e' assurdo mettercelo di serie.uno se vuole lo pagha a parte.
antivirus come avira e avg sono gratis e funzionano bene.
se poi lo usi per lavoro 20 euro l'hanno non sono una tragedia.
a per office se vuoi risparmiare usa openoffice che e free
I prodotti ACER sembra stiano migliorando come qualità, ma l'assistenza è sempre quella: penosa
Esatto! Due volte mandato il pc in assistenza due volte tornato indietro rotto come e più di prima, naturalmente con tempi lunghissimi di 2/3 mesi. Un vero schifo :Perfido:
E fai bene ad evitarli per questo.
La prossima volta che ne avrò bisogno piuttosto me lo riparo da solo :asd:
skunkers
15-07-2010, 07:16
E' difficile dire questo fa schifo e l'altro è buono, io ho spedito un notebook ad acer e sono stati perfetti, ma dire che acer fa schifo in base all'esperienza di pochi non è giusto.
fraussantin
15-07-2010, 07:34
E' difficile dire questo fa schifo e l'altro è buono, io ho spedito un notebook ad acer e sono stati perfetti, ma dire che acer fa schifo in base all'esperienza di pochi non è giusto.
soltanto il fatto che l'hai spedito e sintomo di bassa qualita.
kakaka2004
15-07-2010, 07:40
soltanto il fatto che l'hai spedito e sintomo di bassa qualita.
Per forza ormai si guarda alla quantita' e non alla qualita'!
Dardo RX-8
15-07-2010, 08:42
Anche io ho 2 portatili acer uno comprato 4 anni fa e l'altro ad aprile '09, fin'ora nessun problema eccetto un pò di polvere ma x quello basta fare un'aspitata ogni tanto.
Un altro amico mio invece sempre ad aprile ha preso un VAIO molto meno performante del mio e l'ha pagato la stessa cifra, solo che dopo un mese iniziava a spegnersi da solo perchè andava in overheat e solo dopo 2 invii al centro sony hanno capito che la ventola all'interno era difettosa, questo per dire che la marca conta limitatamente, ste cose succedono, e comunque spendere cifre assurde solo xkè sul portatile c'e il brand $marca_di_portatili_ultra_pompata per me non ha senso, sinceramente io guardo i componenti che ci sono dentro non la marca fuori
Pickwick85
15-07-2010, 08:44
A me capita spesso di mandare pc in riparazione e devo dire onestamente che acer al momento è la migliore a livello di assistenza, molto semplice aprire una pratica e mandare il prodotto in riparazione, il call center è competente al punto giusto (ti guidano passo passo all'aggiornamento del bios per esempio) e come velocità di riparazione sono su un buon livello, salvo casi eccezionali ovviamente...
non credo che sammsung o hp facciano molto meglio, ma non ho ancora avuto modo di doverli conoscere come centro assistenza.. credo che solo dell sia un gradino più su.
Su Samsung, su circa una ventina di prodotti acquistati nell'arco di 6 anni (tra monitor, telefoni, pc, elettrodomestici etc), ho dovuto mandare in RMA un notebook e due monitor.
Chiamato il centro assistenza (numero VERDE), in un caso ho concordato la richiamata del tecnico il giorno seguente entro mezzogiorno.
Alle 8:30, chiamata del tecnico (sul cellulare), esposizione del problema, apertura della pratica di RMA con invio del corriere a domicilio, ritiro del prodotto, riparazione e riconsegna sempre a domicilio, tutto in 5 giorni. Prodotti riconsegnati in condizioni perfette (su un notebook, avevo addirittura lasciato la plastica protettiva sul cover del display, e non l'hanno rimossa)
Personalmente reputo sia il miglior servizio di assistenza con cui abbia mai avuto a che fare, e qualche anno fa son passato anch'io per Acer (con i dolori del caso) nonché per Fujitsu-Siemens ed HP (per via di un difetto congenito ad una partita di display montata sulla serie del mio notebook, esperienza atroce: 45 giorni per riparazione e riconsegna, e notebook riassemblato alla carlona, con due gommini coprivite spariti, parti in plastica non incastrate etc)
Premetto che non ho letto per niente l'articolo ma.... Posso ridere? Vi prego, posso ridere? :D
E' alquanto logico che per farsi pubblicare su internet, vogliano fare bella figura :D questo su chiunque e su qualunque azienda.
Non voglio dire che il centro assistenza sia schifoso o siano incapaci (magari qualcuno c'e') anzi probabilmente e' il piu' efficiente data la mole di notebook che rientrano :asd:, pero' appena ho letto "centro assistenza Acer" nel titolo mi e' venuto da ridere...
Se volete un lavoro sicuro e riuscite ad entrare li' come tecnici, siete a posto :D di lavoro ce n'e' sempre in abbondanza... Forse e' il piu' sicuro dopo l'impiegato statale :D o almeno finche' faranno portatili cosi' come li fanno ora :D
Ho visto che qualcuno parla di samsung...devo dire che mi sono trovato benissimo ma..c'è un ma.
Qualche anno fa ho dovuto rispedire il mio vecchio CRT 17'' che non si accendeva più, è passato un corriere a casa mia a prenderlo e mi ha lasciato un loro CRT identico rigenerato sostitutivo, in attesa che riparassero il mio.
Ebbene, il mio ancora non l'ho visto indietro, e sono passati...uhm...6 anni? Grazie al cielo il LORO CRT rigenerato ancora funziona, lo tengo su un pc secondario :D
PS: non ho speso un'euro per l'operazione.
Strano che tra tanti commenti che paragonano le varie marche e il rispettivo servizio di garanzia non è ancora stato detto nulla a proposito dei furboni che illegalmente non rispettano la garanzia biennale europea riconoscendo 1 solo anno e facendo pagare come estensioni aggiuntive gli anni successivi, compreso il secondo anno che è diritto del consumatore.
Per esempio
DELL
Perchè non fate un bel servizio su questo e magari cercate di mettere insieme una bella class action?
:rolleyes:
Vampire666
15-07-2010, 10:22
Ho visto che qualcuno parla di samsung...devo dire che mi sono trovato benissimo ma..c'è un ma.
Qualche anno fa ho dovuto rispedire il mio vecchio CRT 17'' che non si accendeva più, è passato un corriere a casa mia a prenderlo e mi ha lasciato un loro CRT identico rigenerato sostitutivo, in attesa che riparassero il mio.
Ebbene, il mio ancora non l'ho visto indietro, e sono passati...uhm...6 anni? Grazie al cielo il LORO CRT rigenerato ancora funziona, lo tengo su un pc secondario :D
PS: non ho speso un'euro per l'operazione.
Fatti risentire...forse di danno un nuovo monitor ma a LCD dato che il vecchio è fuori produzione. :fagiano: Poi fai leva sul fatto di essere stato un cliente modello ed aver aspettato 6 anni e magari ti danno un 42 pollici FULLHD per scusarsi. :stordita:
Ho visto che qualcuno parla di samsung...devo dire che mi sono trovato benissimo ma..c'è un ma.
Qualche anno fa ho dovuto rispedire il mio vecchio CRT 17'' che non si accendeva più, è passato un corriere a casa mia a prenderlo e mi ha lasciato un loro CRT identico rigenerato sostitutivo, in attesa che riparassero il mio.
Ebbene, il mio ancora non l'ho visto indietro, e sono passati...uhm...6 anni? Grazie al cielo il LORO CRT rigenerato ancora funziona, lo tengo su un pc secondario :D
PS: non ho speso un'euro per l'operazione.
Se leggi nelle policy di assistenza alla voce Monitor (sui CRT ormai non so, dato che non esistono più :asd: ma sugli LCD sicuramente), vedrai come si tratta di una delle due opzioni offerte: swap immediato con ritiro del guasto e sostituzione con un rigenerato equivalente o superiore, oppure ritiro, riparazione e riconsegna (con la solita tempistica di 5 giorni lavorativi, salvo complicazioni).
Probabilmente hai optato per la prima senza conoscere questo dettaglio :)
Ora sono con un Samsung...ancora non ho avuto nessun problema, ma spero vivamente di non averne, dato che nemmeno sul sito ufficiale pare esistano centri di assistenza per i PC Portatili :p .
È naturale, si affidano al servizio pickup&return, o in alternativa sono loro ad indicarti un centro riparazione autorizzato di zona, sempre tramite assistenza telefonica :)
tecnico acer
15-07-2010, 10:48
Edit di Paolo Corsini
Il post originariamente inserito è stato tolto dalla visualizzazione pubblica; una copia è salvata nell'archivio del forum, non visibile all'esterno.
Acer ci ha contattato smentendo che, a loro avviso, un dipendente interno possa aver postato quanto contenuto in questo messaggio. Sto attendendo da parte loro una risposta ufficiale, che dovrebbe giungere nelle prossime ore. La risposta verrà inserita in coda a questa discussione.
Interessante quest'ultimo commento. Sembra uno dei tanti che si trovano in giro quando un dipendente e' scontento del posto dove lavora. Per carita' potrebbe essere tutto vero, come potrebbe essere tutto GONFIATO per evidenti dissapori con Acer. In ogni caso Acer continua a vendere un sacco di computer e se continuano a farlo, significa che tanto male poi non sooo. Sicuro non saranno i migliori, ma anche i piu' bravi nel settore (qualcuno ha detto apple?) combinano delle caxxate mostruose con i loro prodotti di punta, quindi...
Interessante il commento del tecnico acer, per avere prezzi competitivi da qualche parte dovranno pur risparmiare, non credo che i dipendenti sony vengano (mal)trattati così.
cracker_pazzo
15-07-2010, 12:11
tecnico acer, grazie per il feedback ed hai confermato alcune cose che pensavo dei centri assistenza. Comunque si sa che quando devono venire a fare visite si sistemano tutti per benino ed in giacca e cravatta...
Tornando IT io ho avuto a che fare con assistenza hp e mi sono trovato bene.
Mi hanno mandato una batteria sostitutiva (quella precedente non teneva la carica dopo più di un anno) senza sganciare 1 euro, ed un'altra volta l'ho spedito non ricordo il perché e mi hanno detto da subito loro che dovevo provvedere a fare una copia di backup dei dati perchè l'avrebbero formattato appena arrivato in assistenza per la privacy(io l'ho formattato prima di loro :p )
L'unica cosa ora che ci penso è che da un po' mi si stacca il mast. dvd perchè c'è un pezzo rotto di aggancio alla sk. madre.. potrebbe essere colpa loro ma non ne sono sicuro..
Ciao a tutti.
Daniele
monitor acer di un anno e mezzo abbondante, saltato l'alimentatore.
Riportato da MW (ci pensano loro, ho meno sbattito).
MW-ACER_MW in 24 giorni.
e non avevo nessuna fretta. Anche loro mi han detto della possibilità di intervento acer diretto, ma siccome ho due monitor, non volevo complicarmi la vita, aspettavo solo una telefonata per ritirare il prodotto riparato.
fraussantin
15-07-2010, 12:39
edit
:asd:
credo propio che se veramente sei un tecnico acer (ma non credo) acer non solo ti licenziera ma ti fara anche causa per diffamazione...............
un conto sono dei commenti su fatti reali accaduti ad utenti , un conto sono sputtanamenti a livello professionale:asd:
e mi sa che ti cancelleranno anche il post credo :asd:
cmq prima mi togli una curiosità , le 8600m gt che rimettono e vero che sono oventriccate??
non gli faro causa , ma è solo per curiosita !!!!!!
Me lo vedo difficile che si arrivi direttamente al capo ACER. Che fisicamenle li aggiusta lui i pc dei clienti insoddisfatti?
Ma va....
Cmq da l'anno scorso son passato da HP ad ACER e ho avuto a che fare con l'assistenza di Mazzo di Rho 2 volte, l'ultima proprio ieri.
Solo che il problema riguarda la batteria di portatili nuovi che sopo 5 mesi da durare 3 ore a carica piena , durano solo 40 min.
Per il primo portatile hanno risolto e rispeditomi una batteria nuova proprio in meno di 10 gg totali.
Vediamo come va l'altra pratica spedita proprio oggi
xGattoMattocx
15-07-2010, 13:22
Mi ritengo abbastanza fortunato.
Ho acquistato il portatile acer in firma nel 2003. Il disco "originale" s'è fritto dopo due settimane. Per motivi di garanzia l'ho mandato al centro assistenza, se lo sono tenuti UN MESE e poi me l'hanno rispedito (alla faccia dei 5-6 giorni.. vabe' era 7 anni fa'.. ): Ma da quel momento in poi, devo essere onesto, si e' dimostrato un prodotto validissimo.
Per quasi 4 anni me lo sono portato avanti e indietro casa lavoro - lavoro casa .. estate e inverno .. acqua e sole .. anche qualche sbattutina.. ora lo tengo a casa solo perchè "finalmente" sono stato regolarizzato e ho una postazione fissa.. ma comunque continua a fare il suo sporco egregio lavoro.
Ha dei problemi piu' di natura "tecnologica" (non vede piu' di 120Gb di disco, il processore e' un 32bit e allora ciao 4Gb di ram..) ma per il resto mi capita ancora ci ricompilarci sopra software..
Certo, non era un prodotto di "fascia bassa" e forse erano fatti con un po' piu' di cura, o forse sono stato solo fortunato io, non so.. ma devo dire che non posso lamentarmi della riuscita di questo portatile.
Portatile... oddio... in 4 anni mi son fatto un fisico... altro che palestra :D
MarKusss74
15-07-2010, 13:36
Strano che tra tanti commenti che paragonano le varie marche e il rispettivo servizio di garanzia non è ancora stato detto nulla a proposito dei furboni che illegalmente non rispettano la garanzia biennale europea riconoscendo 1 solo anno e facendo pagare come estensioni aggiuntive gli anni successivi, compreso il secondo anno che è diritto del consumatore.
Per esempio
DELL
Perchè non fate un bel servizio su questo e magari cercate di mettere insieme una bella class action?
:rolleyes:
ora è la moda fare le class action...forse non sai che è la legge italiana a fare acqua non i produttori. il discorso del 2° anno non è chiaro a nessuno! la sostituzione di ogni parte o x interno del prodotto è sono il 1° anno, il 2° è solo x pezzi, la cui rottura è dovuta a difetti di fabbrica e non di usura. mi spiego meglio con un esempio.
compri un auto. il primo anno ti si sputtana l a frizione, te la cambiano in garanzia, il secondo no, visto che la frizione è soggetta all'usura.
Tecnico ACER se sei veramente un tecnico e cerchi di meglio, sicuramente non lo troverai.
Ormai son tutti contratti a progetto per 3, 6 12 mesi e dopo...........ciao ciao un bel calcio nel culo proprio quando dovrebbe diventarti a tempo INDETERMINATO il contratto.
Loro ci pagano meno contributi.
2: Pensi che l'assistenza tecnica HP, ASUS, SONY e altre sia meglio di quella dove lavori tu?
Dove ci son le cose grandi, ci sono pure le cazzate grandi quindi non lamentarti, magari con DELL o HP ti trattano peggio e ti fanno lavorare in cantina.
P.S. per la garanzia di 2 anni: Hp non me la da, acer e asus provate personalmente e me la danno. A un mio amico si ruppe lo schermo lcd (diventò nero) e asus al 23esimo mese l'accettò e riparò in garanzia a costo zero.
Anche acer dice di fare la stessa cosa.
HP ragiona all'americana e col piffero che dopo 13 mesi accetta il tuo notebook in garanzia.
Poi, ripeto, per i portatile va a fortuna.
Direi che ogni marca ha i suoi problemi e ci son modelli che non vanno mai in rma e altri che ci vanno.
Fin'ora tutti alla stessa maniera (hp, acer asus dell sony Toshiba)
Tutti i miei clienti hanno avuto problemi su queste marche e l'assistenza ha risolto alla grande.
Qualche marca ti manda il tecnico a casa, altre (vedi toshiba) è + difficile.
Io per l'assistenza preferisco chiamare il call center, aprire la RMA e prenotare il corriere a loro spese.
Poi spedisco al centro assistenza e fin ora tutte le marche hanno rispettato i 10 gg per la restituzione.
Poi sfiga vuole che solo i miei portatili vanno + volte in rma mentre quelli dei miei clienti o non ci vanno oppure sporadicamente ci vanno 1 sla volta.
Poi le sfortune capitano sempre...
fraussantin
15-07-2010, 14:06
ora è la moda fare le class action...forse non sai che è la legge italiana a fare acqua non i produttori. il discorso del 2° anno non è chiaro a nessuno! la sostituzione di ogni parte o x interno del prodotto è sono il 1° anno, il 2° è solo x pezzi, la cui rottura è dovuta a difetti di fabbrica e non di usura. mi spiego meglio con un esempio.
compri un auto. il primo anno ti si sputtana l a frizione, te la cambiano in garanzia, il secondo no, visto che la frizione è soggetta all'usura.
la cosa piu clamorosa e che se ti si rompe la frizione o il cambio o il motore stesso , te lo cambiano ma ti addebitano l'olio che ovviamente viene sostituito(come fai a tenerti quello vecchio e poi rimettercelo!!).perche l'olio e materiale di consumo , io sono rimasto sconvolto da come permettano queste cose.
....
Purtroppo per te sono in regola. Il lavoro di tecnico di pc o lo fai in una azienda (proprio uno dei dipendenti dell'IT interno) o lo fai individualmente oppure sono tutti contratti a progetto a 800 euro al mese senza buoni pasto e per la mia grazia fino al lavoro precedente pagavano ferie e malattie (ferie max 2 settimane) solo per correttezza umana (perche' il contratto non prevede malattia o ferie).
Per il resto lo immaginavo, ma ovunque avrebbero chiesto di fermarsi e pulire che arrivava laggente a pubblicare foto, video ed interviste e non e' un servizio di parte perche' e' gia' bastato quello che hanno voluto far vedere.
Negli stand di informatica o altro tirano fuori le gnocche a mostrare i nuovi gingilli elettronici, mica mettono le cozze o i bruttoni. Mettono le gnocche e un tizio di bell'aspetto che spieghi tutto mentre la gente sbava a guardare le scollature e le scosciate. E' cosi' ovunque :)
Discorso diverso per il lavoro svolto. Non offenderti perche' sicuramente tu e i colleghi siete "costretti con le buone" a lavorare cosi', ma che in Acer lavoravano di mer*a lo sapevo gia' da solo.
P.S.: le foto delle "signorine non propriamente vestite" le prendevo anche io ogni tanto quando lavoravo nel negozio, e' normale se ti entra la topa universitaria di turno con problemi al notebook. Oppure un tizio che penso passasse la sua vita sui social network e sul mulo, data la mole ENORME di foto di ragazze di badoo e roba simile e i porno che aveva (non scherzo: un desktop con 3-4 dischi, uno da 500GB pieno di porno, PIENO, il disco principale aveva in una cartella qualcosa come 5000 foto (mi sembra fossero 4999) di ragazze di badoo e dintorni, italiane e non e tanto altro).
E' un po' normale nel mondo informatico :D la differenza col negozio dove ero io e' che li' la password dovevamo chiederla per forza dato che dovevamo verificare piu' spesso windows che si impastava...
In ogni caso Acer continua a vendere un sacco di computer e se continuano a farlo, significa che tanto male poi non sooo. Sicuro non saranno i migliori, ma anche i piu' bravi nel settore (qualcuno ha detto apple?) combinano delle caxxate mostruose con i loro prodotti di punta, quindi...
Vendono di piu' perche' i loro prodotti costano meno perche' fatti di materiale di infima qualita'. Plastiche fatte di carta, assemblaggio alla "come viene viene"... Basta aprire un Acer per rendersene conto. Gli unici a salvarsi sono i netbook.
Pickwick85
15-07-2010, 14:48
Una precisazione per chi dice che hp non garantisce il secondo anno di garanzia, nel secondo anno hp da la garanzia al consumatore finale (non con fattura quindi uso non commerciale), basta portare il prodotto in un negozio che sia hp service point...
Ale Ale Ale
15-07-2010, 16:48
Confermo anche per Acer. Nonostante i due anni di garanzia, che dovrebbero essere il primo della casa e il secondo del rivenditore, Acer accetta direttamente al centro assistenza anche i prodotti nel secondo anno di vita (ovviamente con lo scontrino valido), senza necessariamente passare dal rivenditore.
Per chi si lamenta delle tempistiche di centri come MW, sappiate che li difficilmente dipende da Acer, ma spesso sono gli stessi centri che aspettano di avere giacenze maggiori per risparmiare sulle spese.
Un esempio, proprio al MW, riguarda un Creative Zen Stone Plus, che, dopo litigi con il commesso, mi sono stufato e ho spedito io con raccomandata a/r. Tempo 1 settimana e mezza e mi è tornato nuovo inscatolato, con cuffie e cavo nuovi, potendoli quindi tenere di scorta. Sentendo il MW sarei stato obbligato a fare così (cosa assurda, ma vabbè che ci volete fare, gli ho fatto capire che se volevo l'avrei fatto, ma avrei comunque fatto da solo perchè se mi affidavo a loro non ne sarei più venuto fuori - per lo meno ha fatto una figura da cioccolataio davanti a tutti i presenti).
....
non mi pare il linguaggio consono per presentarsi sul forum
edit utenza bannata
ItaloEvil
15-07-2010, 18:52
Devo controllare se ho ancora la garanzia ma se nel caso è ancora valida volevo sapere se era possibile mandarlo in assistenza considerando che: non ho più Vista (era preinstallato quando lo presi) ma ho downgradato ad Xp e considerando anche che alcuni tasti mi si sono rotti gli agganci (quando li premo, si impennano).
Devo controllare se ho ancora la garanzia ma se nel caso è ancora valida volevo sapere se era possibile mandarlo in assistenza considerando che: non ho più Vista (era preinstallato quando lo presi) ma ho downgradato ad Xp e considerando anche che alcuni tasti mi si sono gli agganci (quando li premo, si impennano).
Manca un "rotti", comunque non saprei... Prova :) il fatto che ci sia vista, xp, 7 o linux a loro non importa perche' tanto non e' un loro problema. L'hardware deve andare in ogni caso... Ma i tasti li hai rotti tu (per usura, non intendo perche' li hai pestati apposta) quindi non saprei dirti...
ItaloEvil
15-07-2010, 19:05
Ho editato il messaggio, avevo dimenticato infatti quella parola! :D
Comunque bhè, si sono rotti, non li schiaccio come un bisonte! :D
ARARARARARARA
15-07-2010, 20:39
Penso che si tratti della seconda ipotesi!
Anche perchè altrimenti dovrebbero trasferire il centro assistenza direttamente negli uffici della polizia postale..
penso che il 99% dell'utenza home abbia ALMENO un software a sbafo sul proprio pc.. :D
Certo che se uno ha materiale davvero compromettente sul proprio pc deve essere scemo forte a mandarlo in assistenza così come se nulla fosse.. :rolleyes:
Ma del resto io lo so bene perchè avendo lavorato per qualche tempo nel negozio di informatica di un amico ne ho viste davvero di cotte e di crude!! :ciapet:
ma va la, nessuno ha programmi piratati!
Perchè non testate i servizi di garanzia di qualsiasi marca, come fate le recensioni di hardware?
fate come la nota rivista che parla di auto:
porta l'auto nelle officine in forma anonima con un problema e controlla chi si accorge del problema, chi lo sa risolvere, quanto tempo e costo.
Fate lo stesso con i portatili: prendetene qualcuno già guasto o guastatelo voi, mandatelo al centro di assistenza, poi confrontate il vostro caso e quello che sostiene il produttore.
fraussantin
15-07-2010, 21:40
:eek: ma sta gente si registra apposta per dire ste stronzate !!!!!!!!!!!!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Perchè non testate i servizi di garanzia di qualsiasi marca, come fate le recensioni di hardware?
semplice perche in questo caso ha pagato solo acer :Prrr:
:eek: ma sta gente si registra apposta per dire ste stronzate !!!!!!!!!!!!
Si infatti l'ho segnalato sto spammer...
Perchè non testate i servizi di garanzia di qualsiasi marca, come fate le recensioni di hardware?
fate come la nota rivista che parla di auto:
porta l'auto nelle officine in forma anonima con un problema e controlla chi si accorge del problema, chi lo sa risolvere, quanto tempo e costo.
Fate lo stesso con i portatili: prendetene qualcuno già guasto o guastatelo voi, mandatelo al centro di assistenza, poi confrontate il vostro caso e quello che sostiene il produttore.
Infatti cosi' sarebbe meno di parte, ma fare una singola prova non basterebbe perche' a volte capita di avere problemi con l'assistenza, qualsiasi essa sia.
Con Acer basterebbe una sola prova, tanto il risultato e' lo stesso :asd:
ora è la moda fare le class action...forse non sai che è la legge italiana a fare acqua non i produttori. il discorso del 2° anno non è chiaro a nessuno! la sostituzione di ogni parte o x interno del prodotto è sono il 1° anno, il 2° è solo x pezzi, la cui rottura è dovuta a difetti di fabbrica e non di usura. mi spiego meglio con un esempio.
compri un auto. il primo anno ti si sputtana l a frizione, te la cambiano in garanzia, il secondo no, visto che la frizione è soggetta all'usura.
Forse sei tu che non sai bene come è il codice del consumo e, per quanto possa essere ancora perfettibile, è molto chiaro su determinate cose.
Il discorso del secondo anno non è per nulla oscuro, se sei un privato e compri in un paese dell'unione europea, quale è l'Italia, hai 2 anni di garanzia per legge, punto, se qualcuno te ne vuole dare uno solo per i motivi più disparati sta violando il codice del consumo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Ah, piccola aggiunta:
P.S. se il secondo anno ti si rompe ancora la frizione te la devono cambiare in garanzia perchè l'intervento di riparazione effettuato precedentemente gode di garanzia di 24 mesi, anche se nel frattempo è scaduta magari la garanzia ufficiale della vettura.
Mi ritengo abbastanza fortunato.
Ho acquistato il portatile acer in firma nel 2003.
CUT
Ha dei problemi piu' di natura "tecnologica" (non vede piu' di 120Gb di disco, il processore e' un 32bit e allora ciao 4Gb di ram..) ma per il resto mi capita ancora ci ricompilarci sopra software..
CUT
E' aggiornato il sistema? Ricordo che per XP ci vuole almeno il service pack 2 altrimenti riconosce al massimo capacità di 128 GB.
Pickwick85
16-07-2010, 13:04
Forse sei tu che non sai bene come è il codice del consumo e, per quanto possa essere ancora perfettibile, è molto chiaro su determinate cose.
Il discorso del secondo anno non è per nulla oscuro, se sei un privato e compri in un paese dell'unione europea, quale è l'Italia, hai 2 anni di garanzia per legge, punto, se qualcuno te ne vuole dare uno solo per i motivi più disparati sta violando il codice del consumo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Ah, piccola aggiunta:
P.S. se il secondo anno ti si rompe ancora la frizione te la devono cambiare in garanzia perchè l'intervento di riparazione effettuato precedentemente gode di garanzia di 24 mesi, anche se nel frattempo è scaduta magari la garanzia ufficiale della vettura.
Comunque la cosa effettivamente non è molto chiara, nel secondo anno si parla di difetti di conformità, quindi un danno già presente al momento dell'acquisto.
Adesso problemi legati a questo non ce ne sono quasi più perchè la maggior parte delle case (tranne apple ad esempio, ma il problema si risolve comprando ad esempio un iphone TIM ed in questo caso il secondo anno lo copre TIM) garantiscono anche il secondo anno ma prima (hp, acer, sony e molti altri che ora danno anche il secondo anno ma prima davano solamente 1 anno di garanzia) era a CURA e COSTO del clliente DIMOSTRARE che il danno era già presente al momento dell'acquisto e che non si sia creato nel secondo anno come usura, quindi non molto semplice da dimostrare...
fraussantin
16-07-2010, 13:10
Comunque la cosa effettivamente non è molto chiara, nel secondo anno si parla di difetti di conformità, quindi un danno già presente al momento dell'acquisto.
Adesso problemi legati a questo non ce ne sono quasi più perchè la maggior parte delle case (tranne apple ad esempio, ma il problema si risolve comprando ad esempio un iphone TIM ed in questo caso il secondo anno lo copre TIM) garantiscono anche il secondo anno ma prima (hp, acer, sony e molti altri che ora danno anche il secondo anno ma prima davano solamente 1 anno di garanzia) era a CURA e COSTO del clliente DIMOSTRARE che il danno era già presente al momento dell'acquisto e che non si sia creato nel secondo anno come usura, quindi non molto semplice da dimostrare...
se locompri ccon scontrino te lo devono riparare per forza.
a meno che non dimostrino che lo hai rotto te.
poi per alcune parti la garanzia e minore di suo.
batt., alim.(non capisco il perche ma hanno solo 6 mesi di warranty), cd dvd , alcune periferiche tipo morse o tastiere ecc.
Sulla discussione che ho linkato se ne è parlato in lungo e in largo, purtroppo molti additano il guasto al consumatore oppure non riconoscono il secondo anno di garanzia legale, entrambe le cose sono sbagliate.
Punto uno, non è il consumatore che deve dimostrare che il difetto fosse già presente al momento dell'acquisto; se l'oggetto non presenta manomissioni o danni evidentemente procurati ecc ecc è ovvio che il difetto di conformità si palesi in un guasto e che venga quindi sistemato in garanzia.
Per quanto riguarda il secondo anno dovremmo imparare un po' a farci rispettare come fanno in America ad esemio dove le class action sono una forma di tutela reale per il consumatore mentre in Italia rasentano lo zero e le associazioni dei consumatori non fanno nulla. Inoltre dovremmo anche evitare magari di comprare da chi palesemente non riconosce la garanzia legale invece che acquistarne i prodotti e magari dargli anche dei soldi in più per l'estensione di garanzia...
Pickwick85
16-07-2010, 13:56
Ma vi dico comunque che la cosa non è molto chiara e trovano sempre la scappatoia, il secondo anno che descrive la legge non è valutato allo stesso modo del primo, parla solo di difetti di conformità, io sapevo che è a cura e costo del cliente dimostrare (tramite un centro assistenza ovviamente) che il danno era già presente al momento dell'acquisto e non per forza causato dal cliente...
Quindi ad esempio in un notebook la scheda madre passa in garanzia, l'hard disk no in quanto parte meccanica, è solo un esempio...
Comunque per fortuna adesso il problema non si pone quasi più dato che la maggior parte delle case riconosce il secondo anno di garanzia al consumatore finale, cosa secondo me molto più giusta perchè alla fin fine il venditore non c'è dentro al prodotto e magari su 200 euro di vendita ce ne guadagna 30 realmente e deve spenderne probabilmente di più per riparare una cosa in cui alla fine ci va pure a perdere perchè magari fuori produzione, più giusto che chi costruisca garantisca per tutta la durata dato che la maggior parte del guadagno (molte volte più del 90%) se lo prendono quest'ultimi...
Ma vi dico comunque che la cosa non è molto chiara e trovano sempre la scappatoia, il secondo anno che descrive la legge non è valutato allo stesso modo del primo, parla solo di difetti di conformità, io sapevo che è a cura e costo del cliente dimostrare (tramite un centro assistenza ovviamente) che il danno era già presente al momento dell'acquisto e non per forza causato dal cliente...
Quindi ad esempio in un notebook la scheda madre passa in garanzia, l'hard disk no in quanto parte meccanica, è solo un esempio...
CUT...
Il trovare una scappatoia o una qualsiasi scusa campata in aria non giustifica e non legalizza il comportamento del venditore dall'assumersi in carico la garanzia.
Come ho già detto prima non devi dimostrare nulla. Hai dato uno sguardo al primo post del link?
Estratto:
Dopo l'ottavo mese (6 mesi + 2 di tempo per denunciare il danno), in assenza di una garanzia commerciale più estesa da parte del produttore o del rivenditore, l'onere della prova è dovuto all'acquirente. Lo stesso malfunzionamento, in assenza di palesi danni o manomissioni del prodotto, è una prova sufficiente.
Passati i 6 mesi, il consumatore non è costretto a "provare" che il bene abbia un difetto di conformità nel senso che se gli si rompe un personal computer, ad esempio deve andare dal venditore con la perizia firmata da un tecnico che attesta che il danno non è imputabile ad un cattivo uso del bene da parte del conumtore stesso; ma come specifica chiaramente il Codice del Consumo, il bene durevole non conforme si rivela tale quando manifesta un malfunzionamento, ed il fatto che si presenti tale malfunzionamento indica la non conformità del bene stesso come bene durevole, e quindi il presentarsi al venditore con il bene malfunzionante, ed indicare tale malfunzionamento, costituisce l'assolvimento dell'onere della prova da parte del consumatore rispetto al venditore una volta passati i famosi 6 mesi.
A questo punto il venditore si vedrà costretto a promuovere l'azione riparatoria nei termini e le condizioni previste dal Codice del Consumo, oppure diversamente devrà dimostrare a sua volta che il bene è stato danneggiato per incuria del consumatore.
Poi hai ragione se mi dici che il problema è farsi valere nei confronti di chi se ne sbatte... questi sono i diritti del consumatore, farli valere è un'altro paio di maniche... ;)
Pickwick85
16-07-2010, 14:55
Appunto a volte è proprio quello il problema, comunque meno male che quasi tutte le case riconoscano il secondo anno adesso, io qualche problemino col vecchio pc l'ho avuto in passato...
Mi state facendo sentir male: proprio oggi ho mandato un Acer Liquid comprato sabato... spero ritorni tutti intatto, sistemato e presto! :)
fraussantin
16-07-2010, 17:44
Mi state facendo sentir male: proprio oggi ho mandato un Acer Liquid comprato sabato... spero ritorni tutti intatto, sistemato e presto! :)
che problema avevi??
Paolo Corsini
16-07-2010, 19:18
Aggiungo una risposta ufficiale mandatami da Acer a riguardo; copio integralmente e lascio aperti i commenti.
--------------------------------------------------------
Diego Sala, Repair Center Manager Acer Italy
Gentile Hardware Upgrade,
Acer Group Service raccoglie abitualmente le osservazioni degli utenti in merito a qualsiasi fase della riparazione di un prodotto per apprendere dai propri errori e apportare migliorie alla filiera della riparazione.
Abbiamo però riscontrato che nel post pubblicato da “Tecnico Acer” non erano presenti segnalazioni, ma informazioni non corrette da parte di una persona che afferma di essere un nostro addetto. Le inesattezze riportate nel post rivelano che questa persona non lavora presso il repair center di Mazzo di Rho.
Segnaliamo infatti che gli addetti presso il nostro centro non sono 350-400, ma circa 140.
Parte dei tecnici con un contratto a progetto sono poi studenti universitari che desiderano di un lavoro a tempo determinato per poter sostenere i propri studi, in attesa di avviare la propria professione.
Per quanto concerne la tutela della privacy, ogni visitatore del repair center può constatare che i tecnici devono seguire delle procedure nella riparazione che non consentono di accedere ai documenti dell’utente.
Per rilevare i malfunzionamenti del PC, i tecnici collegano il prodotto a PC Doctor, un sistema di diagnosi che installa un proprio sistema operativo nella macchina. Il sistema operativo dell’utente non viene mai avviato, a meno che l’utente non dia espressamente il suo permesso.
Il check up degli hard disk viene effettuato su macchine dedicate che ne testano i cluster senza mostrarne il contenuto. Inoltre gli addetti non dispongono di USB pen per trasferire eventuali immagini, né di PC su cui conservarle.
Nel corso della riparazioni, le parti di ricambio utilizzate sono nuove e sigillate e vengono fornite agli addetti da un team dedicato alla gestione di queste parti e alla loro richiesta presso il nostro hub Asplex a Wroclaw, in Polonia.
La riparazione in garanzia si conclude poi, in media, in 4 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione. Le tempistiche delle riparazioni non in garanzia variano invece a causa dei tempi di approvazione dei preventivi di riparazione da parte dell’utente.
Il servizio offerto da Acer Group Service è sottoposto a continue verifiche affinchè la soddisfazione dell’utente possa essere garantita. Certamente la perfezione è un obiettivo ideale; ma Acer Group implementa continuamente strumenti concreti perché l’utente possa sperimentare la cura e la vicinanza dell’azienda nel corso della riparazione.
tulifaiv
16-07-2010, 20:26
In "soli" 5-6 giorni lavorativi??? ma LOL :sofico: l'assistenza, quella seria, si fa così:
Chiamo call center - il giorno dopo viene il tecnico a casa mia - mb del notebook sostituita.
... è per questo che nella scelta del notebook ho considerato solo e unicamente DELL e ne ho fatti acquistare altri 4 ad amici che mi hanno chiesto consiglio.
Acer... :asd: dai almeno sono onesti a scrivere chiaramente che il loro servizio di assistenza non è al livello dei migliori; è da apprezzare dopotutto.
killercode
16-07-2010, 20:32
Aggiungo una risposta ufficiale mandatami da Acer a riguardo; copio integralmente e lascio aperti i commenti.
--------------------------------------------------------
Diego Sala, Repair Center Manager Acer Italy
Gentile Hardware Upgrade,
Acer Group Service raccoglie abitualmente le osservazioni degli utenti in merito a qualsiasi fase della riparazione di un prodotto per apprendere dai propri errori e apportare migliorie alla filiera della riparazione.
Abbiamo però riscontrato che nel post pubblicato da “Tecnico Acer” non erano presenti segnalazioni, ma informazioni non corrette da parte di una persona che afferma di essere un nostro addetto. Le inesattezze riportate nel post rivelano che questa persona non lavora presso il repair center di Mazzo di Rho.
Segnaliamo infatti che gli addetti presso il nostro centro non sono 350-400, ma circa 140.
Parte dei tecnici con un contratto a progetto sono poi studenti universitari che desiderano di un lavoro a tempo determinato per poter sostenere i propri studi, in attesa di avviare la propria professione.
Per quanto concerne la tutela della privacy, ogni visitatore del repair center può constatare che i tecnici devono seguire delle procedure nella riparazione che non consentono di accedere ai documenti dell’utente.
Per rilevare i malfunzionamenti del PC, i tecnici collegano il prodotto a PC Doctor, un sistema di diagnosi che installa un proprio sistema operativo nella macchina. Il sistema operativo dell’utente non viene mai avviato, a meno che l’utente non dia espressamente il suo permesso.
Il check up degli hard disk viene effettuato su macchine dedicate che ne testano i cluster senza mostrarne il contenuto. Inoltre gli addetti non dispongono di USB pen per trasferire eventuali immagini, né di PC su cui conservarle.
Nel corso della riparazioni, le parti di ricambio utilizzate sono nuove e sigillate e vengono fornite agli addetti da un team dedicato alla gestione di queste parti e alla loro richiesta presso il nostro hub Asplex a Wroclaw, in Polonia.
La riparazione in garanzia si conclude poi, in media, in 4 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione. Le tempistiche delle riparazioni non in garanzia variano invece a causa dei tempi di approvazione dei preventivi di riparazione da parte dell’utente.
Il servizio offerto da Acer Group Service è sottoposto a continue verifiche affinchè la soddisfazione dell’utente possa essere garantita. Certamente la perfezione è un obiettivo ideale; ma Acer Group implementa continuamente strumenti concreti perché l’utente possa sperimentare la cura e la vicinanza dell’azienda nel corso della riparazione.
Almeno ora capiamo perchè quando mandi qualcosa in riparazione torna più rotta di prima :asd:
p.s. vale per tutte le marche
fraussantin
16-07-2010, 20:53
Aggiungo una risposta ufficiale mandatami da Acer a riguardo; copio integralmente e lascio aperti i commenti.
--------------------------------------------------------
Diego Sala, Repair Center Manager Acer Italy
Gentile Hardware Upgrade,
Acer Group Service raccoglie abitualmente le osservazioni degli utenti in merito a qualsiasi fase della riparazione di un prodotto per apprendere dai propri errori e apportare migliorie alla filiera della riparazione.
Abbiamo però riscontrato che nel post pubblicato da “Tecnico Acer” non erano presenti segnalazioni, ma informazioni non corrette da parte di una persona che afferma di essere un nostro addetto. Le inesattezze riportate nel post rivelano che questa persona non lavora presso il repair center di Mazzo di Rho.
Segnaliamo infatti che gli addetti presso il nostro centro non sono 350-400, ma circa 140.
Parte dei tecnici con un contratto a progetto sono poi studenti universitari che desiderano di un lavoro a tempo determinato per poter sostenere i propri studi, in attesa di avviare la propria professione.
Per quanto concerne la tutela della privacy, ogni visitatore del repair center può constatare che i tecnici devono seguire delle procedure nella riparazione che non consentono di accedere ai documenti dell’utente.
Per rilevare i malfunzionamenti del PC, i tecnici collegano il prodotto a PC Doctor, un sistema di diagnosi che installa un proprio sistema operativo nella macchina. Il sistema operativo dell’utente non viene mai avviato, a meno che l’utente non dia espressamente il suo permesso.
Il check up degli hard disk viene effettuato su macchine dedicate che ne testano i cluster senza mostrarne il contenuto. Inoltre gli addetti non dispongono di USB pen per trasferire eventuali immagini, né di PC su cui conservarle.
Nel corso della riparazioni, le parti di ricambio utilizzate sono nuove e sigillate e vengono fornite agli addetti da un team dedicato alla gestione di queste parti e alla loro richiesta presso il nostro hub Asplex a Wroclaw, in Polonia.
La riparazione in garanzia si conclude poi, in media, in 4 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione. Le tempistiche delle riparazioni non in garanzia variano invece a causa dei tempi di approvazione dei preventivi di riparazione da parte dell’utente.
Il servizio offerto da Acer Group Service è sottoposto a continue verifiche affinchè la soddisfazione dell’utente possa essere garantita. Certamente la perfezione è un obiettivo ideale; ma Acer Group implementa continuamente strumenti concreti perché l’utente possa sperimentare la cura e la vicinanza dell’azienda nel corso della riparazione.
caro paolo corsini , mi faresti un favore gli rispondi da parte mia :
come fate a trovare materiale illegale sui note se "Il check up degli hard disk viene effettuato su macchine dedicate che ne testano i cluster senza mostrarne il contenuto. Inoltre gli addetti non dispongono di USB pen per trasferire eventuali immagini, né di PC su cui conservarle"??????
perche a molte persone sul forum del 5920 si è rirotta dopo pochi giorni (20-40) la 8600mgt da voi sostituita quando minimo un anno di vita ce l'hanno??(sono tutte difettose anche quelle degli altri produttori.) qualcuno ha detto oventrick??? se "Nel corso della riparazioni, le parti di ricambio utilizzate sono nuove e sigillate e vengono fornite agli addetti da un team dedicato alla gestione di queste parti e alla loro richiesta presso il nostro hub Asplex a Wroclaw, in Polonia"
a me hanno tenuto il pc sempre di media (3 interventi ho avuto)1 mese a firenze (quindi non c'entrate voi direttamente) , ma a mia sorella addirittura 40 gg a milano se"La riparazione in garanzia si conclude poi, in media, in 4 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione. Le tempistiche delle riparazioni non in garanzia variano invece a causa dei tempi di approvazione dei preventivi di riparazione da parte dell’utente"
e soprattutto perche ha chi si rompe la 8600mgt la sostituite con un'altra 8600mgt ugualmente difettosa e invece non mettete una piu recente 9500m gs con identiche performance ma piu affidabile???
CARO Diego Sala se sei iscritto a questo forum che ovviamente stai leggendo(senno non mandavi la lettera paolo) dammi te una risposta che in assistenza non hanno saputo darmi.
QUESTA NON E POLEMICA MA SOLTANTO UNA RICHIESTA DI CHIARIMENTI.
ABCcletta
16-07-2010, 22:06
Cos'è sta storia del post cancellato? Dove siamo, in Cina?
khelidan1980
17-07-2010, 10:19
Non ha tutti i torti.
La classifica dalla migliore alla peggiore in termini di affidabilità per i notebook:
1-Asus
2-Toshiba
3-Sony
4-Apple
5-Dell
6-Lenovo
7-Acer
8-Gateway
9-HP
Fonte:
http://www.squaretrade.com/pages/laptop-reliability-1109
se questa classifica è veritiera poveri noi considerando che la marca che occupa la 3 posizione è una raccolta di magagne e difetti congeniti e non dei loro portatili
Non voglio dire che il centro assistenza sia schifoso o siano incapaci (magari qualcuno c'e') anzi probabilmente e' il piu' efficiente data la mole di notebook che rientrano :asd:
bhe se vendi il dppio dei portatili dei tuoi concorrenti è ovvio che te ne rientrano di più
In "soli" 5-6 giorni lavorativi??? ma LOL :sofico: l'assistenza, quella seria, si fa così:
... è per questo che nella scelta del notebook ho considerato solo e unicamente DELL e ne ho fatti acquistare altri 4 ad amici che mi hanno chiesto consiglio.
Quell'assistenza di Dell non è esattamente regalata assieme al pc, o sbaglio?
Cos'è sta storia del post cancellato? Dove siamo, in Cina?
Bhe se sono calunnie senza alcun riscontro non vedo altre soluzioni, è facile accusare quando si sta dietro ad un nickname
tulifaiv
17-07-2010, 10:26
Quell'assistenza di Dell non è esattamente regalata assieme al pc, o sbaglio?
Hai ragione, di solito non te la regalano e, cosa ancora peggiore, ultimamente hanno messo la garanzia base di 1 anno anche per gli utenti home, mentre prima era almeno due anni. Però:
1 - Spesso fanno promozioni anche sulle estensioni di garanzia, che comprendono nel prezzo del notebook
2 - Se uno ha bisogno di una certa affidabilità, un servizio del genere è impagabile. Vale molto di più di qualche MHz in più sulla CPU o di una VGA un po' migliore...
tulifaiv
17-07-2010, 10:27
Cos'è sta storia del post cancellato? Dove siamo, in Cina?
beh no, siamo in un forum moderato che cerca di restare serio e non permette al primo che capita di sparare tutte le fesserie che vuole su un'azienda...
cmq a cercare bene nella cache di google si trova anche quel post (un flame dalla a alla z, te lo garantisco), o almeno ieri sera c'era ancora... :D
ABCcletta
17-07-2010, 11:10
beh no, siamo in un forum moderato che cerca di restare serio e non permette al primo che capita di sparare tutte le fesserie che vuole su un'azienda...
cmq a cercare bene nella cache di google si trova anche quel post (un flame dalla a alla z, te lo garantisco), o almeno ieri sera c'era ancora... :D
E' pur sempre un opinione e chi l'ha espressa in libertà, se ne prende la responsabilità. Non c'è bisogno di censurare.
Comunque grazie della dritta me la vado a cercare in cache :)
Mi state facendo sentir male: proprio oggi ho mandato un Acer Liquid comprato sabato... spero ritorni tutti intatto, sistemato e presto! :)
L'hai comprato Sabato e il Venerdì successivo hai dovuto mandarlo in assistenza? Visto che eri ancora dentro la prima settimana io mi sarei impuntato per averlo sostituito NUOVO.
CUT
... è per questo che nella scelta del notebook ho considerato solo e unicamente DELL e ne ho fatti acquistare altri 4 ad amici che mi hanno chiesto consiglio.
Acer... :asd: dai almeno sono onesti a scrivere chiaramente che il loro servizio di assistenza non è al livello dei migliori; è da apprezzare dopotutto.
DELL non è eticamente migliore di Acer visto che, illegalmente, non riconosce il secondo anno di garanzia e se succede qualcosa nel secondo anno c'è da andare per avvocato a meno che non gli hai dato altri soldi per acquistare l'estensione...
james.bar
18-07-2010, 11:35
salve,
ho letto tutti i vostri commenti vedo che tutti più o meno hanno problemi con vari produttori.Io ho 4 acer, un tablet c 112, due 5520g e un 5740g non ho avuto mai un problema. per lavoro ho avuto hp, asus, toshiba, sony, lenovo e devo dire che i modelli e i portatili vanno analizzati singolarmente perche ogni modello, oltre alle caratteristiche hardware diverse, anche le plastiche costruttive più o meno spesse e tante volte anche i fori di aerazione sono messi in posti assurdi che servono a tutto tranne che a favorire il raffreddamento. Le assistenze sono in base al tecnico che trovi al di la del telefono ce quello scrupoloso e quello che si alza la mattina solo perche senza uno stipendio non si campa. Per finire cosi non rompo piu,(secondo su una legge di murphy) se stai lavorando sul tuo notebook con una scadenza importante questo si guasterà in modo irreparabile proporzionalmente all’ importanza del lavoro.
Crazy rider89
18-07-2010, 18:14
porto la mia esperienza:
avevo appena comprato un Acer da 9", lo accendo per la prima volta e mi si impalla alla prima schermata di caricamento del s.o., riavvio varie volte con lo stesso risultato.
chiamo Acer e glielo spedisco a MIE spese, mi ritorna dopo 10gg circa e mi da lo stesso problema!!!
il bello è che sul foglio allegato c'era scritto "Test funzionamento: OK" :muro:
da quel giorno ho detto mai più acer...
tulifaiv
18-07-2010, 19:20
DELL non è eticamente migliore di Acer visto che, illegalmente, non riconosce il secondo anno di garanzia e se succede qualcosa nel secondo anno c'è da andare per avvocato a meno che non gli hai dato altri soldi per acquistare l'estensione...
Illegalmente? E allora perché non gli fai causa? Potresti vincere un sacco di soldi sai?
Tra l'altro anche Apple lo fa, che birbantelli eh :D facciamo causa anche a loro!!
Ex dipendente Acer Italia di mazzo di RHO .
inutile dirvi che le vostre lamentele sono più che lecite, mi ritrovavo colleghi che arrivavano a spaccare le cover dei pc per aprilri perchè si dimenticavano di togliere le viti.
Tecnici che accedono al pc del cliente e guardano immagini, video ecc...
Tecnici che cambiano ogni settimana perchè quelli precedente non avevano la minima idea di cosa fosse la CPU o di come si apriva un cavolo di pc
fraussantin
22-07-2010, 23:53
Ex dipendente Acer Italia di mazzo di RHO .
inutile dirvi che le vostre lamentele sono più che lecite, mi ritrovavo colleghi che arrivavano a spaccare le cover dei pc per aprilri perchè si dimenticavano di togliere le viti.
Tecnici che accedono al pc del cliente e guardano immagini, video ecc...
Tecnici che cambiano ogni settimana perchè quelli precedente non avevano la minima idea di cosa fosse la CPU o di come si apriva un cavolo di pc
basterebbe poter spedire il nb senza hd!! ma non si puo :mad:
dinoalberto
28-07-2010, 20:52
Ho acquistato un Acer 8940 x 1700€, ma non partiva con il tasto start.
Telefonata con il 199...+ spese spedizione !
Ritornato riparato x fortuna ma senza la fattura originale allegata che mi era stata richiesta.
Ora scopro che il display si apre solo di 100°, ma ne servirebbero almeno 130° per leggerlo (Mac Pro si apre di 180° il display, ad esempio): questo macroscopico errore non è degno di una casa seria, ma credo che non sarebbero capaci di rimediare nemmeno se lo volessero, però io intanto non riesco a leggere dopo avere speso + di 1700€. Nella scheda audio hanno messo Dolby+Surround+diavolo a 4 con il risultato che esce una voce artificiosa e falsata, sembra che provenga da un interno botte, qualunque altro portatile va meglio .
Allora mi sono deciso di passare al Mac Pro 17, ma quanto mi piacerebbe incontrare il responsabile in Italia dell'ACER ! dB dinoalberto@alice.it
dinoalberto
28-07-2010, 20:58
Ho acquistato un Acer Aspire 8940 Professional x 1700€, ma non partiva con il tasto start.
Telefonata con il 199...+ spese spedizione !
Ritornato riparato x fortuna ma senza la fattura originale allegata che mi era stata richiesta.
Ora scopro che il display si apre solo di 100°, ma ne servirebbero almeno 130° per leggerlo (Mac Pro si apre di 180° il display, ad esempio): questo macroscopico errore non è degno di una casa seria, ma credo che non sarebbero capaci di rimediare nemmeno se lo volessero, però io intanto non riesco a leggere dopo avere speso + di 1700€, più fiasco di così ! Nella scheda audio hanno messo Dolby+Surround+diavolo a 4 con il risultato che esce una voce artificiosa e falsata, sembra che provenga da un interno botte, qualunque altro portatile va meglio .
Allora mi sono deciso di passare al Mac Pro 17, ma quanto mi piacerebbe incontrare il responsabile in Italia dell'ACER ! dB dinoalberto@alice.it
fraussantin
28-07-2010, 21:20
Ho acquistato un Acer Aspire 8940 Professional x 1700€, ma non partiva con il tasto start.
Telefonata con il 199...+ spese spedizione !
Ritornato riparato x fortuna ma senza la fattura originale allegata che mi era stata richiesta.
Ora scopro che il display si apre solo di 100°, ma ne servirebbero almeno 130° per leggerlo (Mac Pro si apre di 180° il display, ad esempio): questo macroscopico errore non è degno di una casa seria, ma credo che non sarebbero capaci di rimediare nemmeno se lo volessero, però io intanto non riesco a leggere dopo avere speso + di 1700€, più fiasco di così ! Nella scheda audio hanno messo Dolby+Surround+diavolo a 4 con il risultato che esce una voce artificiosa e falsata, sembra che provenga da un interno botte, qualunque altro portatile va meglio .
Allora mi sono deciso di passare al Mac Pro 17, ma quanto mi piacerebbe incontrare il responsabile in Italia dell'ACER ! dB dinoalberto@alice.it
spendere 1700 per un acer è masochismo.........:D
le spese non le ha mai pagate nessuno te sei il primo .( a meno che non dcita te di spedirlo con un tuo corriere invece che il loro)
ma dove lo tieni il note in terra!!!!!!
il dolbi se non ti piace si disattiva da windows . è windows che l'attiva di default perche rileva l'hw.
in piu acer ti da anche un tool per personalizzare in un click l'audio per musica -film .game.
poi se non ti piace basta staccarlo.
prima di buttare un note da 1700 euro , bastava un po informarsi .......
ammesso che tutto sia vero !!!!
Digitalic
11-11-2010, 15:45
ciao a tutti, premetto che sono un tecnico e appurato che sia umano sbagliare, vi racconto la mia storia:
dopo un anno dall' acquisto di un bel monitor 23" v233h un bel giorno si mette a visualizzare tutto con un alone verde e una luminosita' sopra la norma, mi attivo allora per mandare il prodotto in assistenza: chiamo l'199 (ma non ho gia' pagato il prodotto???) e attivo la procedura e il pomeriggio stesso arriva ups.
dopo 15 giorni mi arriva un sms con un numero di tracking sbagliato di tnt, al che dopo un po di telefonate riesco a sapere che a momenti mi sarebbe arrivata la spedizione e non riesco in nessun modo a modificare l'indirizzo della spedizione in quanto mi trovavo impegnato in un altra locazione nella stessa zona del primo indirizzo (da informazioni dell' 199 acer avrei dovuto chiamare lo spedizioniere e mettermi d'accordo, per lo sped. il contrario....).
be, vado di corsa a casa col monitor leggo il rapporto tecnico (sost. pannello lcd) e lo provo.
IL PROBLEMA PERSISTE ma non solo, CI SONO RIGHE E C E UN ALONE NERO SULLA PARTE SUPERIORE DESTRA e una vite che balla nel case.
quindi deduco che:
- non e' stato testato il monitor all'arrivo
- non e' stato cambiato l'LCD
- non e' stato maneggiato con cura e, anzi, danneggiato
- non e' stato testato prima di spedirlo (giustamente sarebbe stata una perdita di tempo...)
chiamo il servizio clienti e l operatore fa anche lo scocciato, poi lui poverino non centra certo e' che spesso una parola gentile puo' cambiare i termini di una conversazione (si forse ho bisogno di uno psicologo).
ho chiamato la sede di LAINATE cosa che consiglio a tutti di fare almeno per disturbare un po' .
Posso dedurre da questo e dalle mille lamentele lette su internet che ACER soffre gravemente di carenza qualitativa sia nei prodotti che nell'assistenza.
Quando si compra un prodotto non bisogna ritenersi soddisfatti solo del suo apparente funzionamento perche' e' dal numero di prodotti difettosi e dall'assistenza che si dovrebbero valutare i prodotti di un'azienda come ACER.
se fanno 500 assistenze al giorno, che all'anno sono 182500, significa che i prodotti sono di scarsa qualita' e se i prodotti devono addirittura affrontare piu' assistenze per risolvere problemi banali significa che anche il personale addetto alle riparazioni lavora tanto per passare il tempo.
detto questo domattina sono costretto a recarmi a mazzo di rho a riconsegnare il monitor almeno risparmiero i tempi di consegna del corriere.
Fatevi un po' voi un'idea...........
unnilennium
11-11-2010, 17:18
ciao a tutti, premetto che sono un tecnico e appurato che sia umano sbagliare, vi racconto la mia storia:
dopo un anno dall' acquisto di un bel monitor 23" v233h un bel giorno si mette a visualizzare tutto con un alone verde e una luminosita' sopra la norma, mi attivo allora per mandare il prodotto in assistenza: chiamo l'199 (ma non ho gia' pagato il prodotto???) e attivo la procedura e il pomeriggio stesso arriva ups.
dopo 15 giorni mi arriva un sms con un numero di tracking sbagliato di tnt, al che dopo un po di telefonate riesco a sapere che a momenti mi sarebbe arrivata la spedizione e non riesco in nessun modo a modificare l'indirizzo della spedizione in quanto mi trovavo impegnato in un altra locazione nella stessa zona del primo indirizzo (da informazioni dell' 199 acer avrei dovuto chiamare lo spedizioniere e mettermi d'accordo, per lo sped. il contrario....).
be, vado di corsa a casa col monitor leggo il rapporto tecnico (sost. pannello lcd) e lo provo.
IL PROBLEMA PERSISTE ma non solo, CI SONO RIGHE E C E UN ALONE NERO SULLA PARTE SUPERIORE DESTRA e una vite che balla nel case.
quindi deduco che:
- non e' stato testato il monitor all'arrivo
- non e' stato cambiato l'LCD
- non e' stato maneggiato con cura e, anzi, danneggiato
- non e' stato testato prima di spedirlo (giustamente sarebbe stata una perdita di tempo...)
chiamo il servizio clienti e l operatore fa anche lo scocciato, poi lui poverino non centra certo e' che spesso una parola gentile puo' cambiare i termini di una conversazione (si forse ho bisogno di uno psicologo).
ho chiamato la sede di LAINATE cosa che consiglio a tutti di fare almeno per disturbare un po' .
Posso dedurre da questo e dalle mille lamentele lette su internet che ACER soffre gravemente di carenza qualitativa sia nei prodotti che nell'assistenza.
Quando si compra un prodotto non bisogna ritenersi soddisfatti solo del suo apparente funzionamento perche' e' dal numero di prodotti difettosi e dall'assistenza che si dovrebbero valutare i prodotti di un'azienda come ACER.
se fanno 500 assistenze al giorno, che all'anno sono 182500, significa che i prodotti sono di scarsa qualita' e se i prodotti devono addirittura affrontare piu' assistenze per risolvere problemi banali significa che anche il personale addetto alle riparazioni lavora tanto per passare il tempo.
detto questo domattina sono costretto a recarmi a mazzo di rho a riconsegnare il monitor almeno risparmiero i tempi di consegna del corriere.
Fatevi un po' voi un'idea...........
ce l'ho anch'io un'idea... portatile acer andato in assistenza dopo 3 mesi, e tornato senza un banco ram che aveva installato. sono un pò distratti come minimo,cmq insistendo si risolve tutto.. devi trovarti con l'operatore giusto...
concordo che sia una situazione un pò ai limiti, ma cmq sono prodotti di fascia economica, e quindi a volte il prezzo è allettante, anche se si sa che magari le magagne possono fiorire... ma uno rischia lo stesso...
ciao ragazzi cerco un'aiutino... per risolvere un problema di garanzia del mio acer f900.
Ho fatto la richiesta il 24/09/10 e subito l'ho spedito. Al telefono mi dicono che è in stato di riparazione dal 06/10/2010...ok tutto apposto aspetto quasi un mese con tutta la pazienza del mondo.. e mi viene detto prima che hanno problemi con il materiare di sostituzione e poi mi dicono che il 9/11/2010 è stato ordinata una scheda madre nuova ( e quindi ci vorranno altri 15/20 giorni)....
allora io richiamo....e a questo punto voglio il cambio del prodotto con uno nuovo o di pari livello...come dice la legge... ma mi viene detto che bisogna aspettare che non si puo fare niente...e inoltre mi dicono che dal momento che è in riparazione devono passare 4 settimane lavorative per il cambio del prodotto...a oggi sono passati 28 giorni lavorativi...
vi chiedo un aiuto....a chi mi devo rivolgere per far muovere la pratica e come funziona veramente i tempi per un rma...calcolando che ogni chiamata è a pagamento.
ciao e grazie
unnilennium
16-11-2010, 13:40
ciao ragazzi cerco un'aiutino... per risolvere un problema di garanzia del mio acer f900.
Ho fatto la richiesta il 24/09/10 e subito l'ho spedito. Al telefono mi dicono che è in stato di riparazione dal 06/10/2010...ok tutto apposto aspetto quasi un mese con tutta la pazienza del mondo.. e mi viene detto prima che hanno problemi con il materiare di sostituzione e poi mi dicono che il 9/11/2010 è stato ordinata una scheda madre nuova ( e quindi ci vorranno altri 15/20 giorni)....
allora io richiamo....e a questo punto voglio il cambio del prodotto con uno nuovo o di pari livello...come dice la legge... ma mi viene detto che bisogna aspettare che non si puo fare niente...e inoltre mi dicono che dal momento che è in riparazione devono passare 4 settimane lavorative per il cambio del prodotto...a oggi sono passati 28 giorni lavorativi...
vi chiedo un aiuto....a chi mi devo rivolgere per far muovere la pratica e come funziona veramente i tempi per un rma...calcolando che ogni chiamata è a pagamento.
ciao e grazie
comincia a mandare un fax con la richiesta scritta del prodotto in sostituzione, con allegato tutti i dettagli della pratica. e minaccia di adire alle vie legali. vedrai che funziona. il fax è una prova della richiesta,vale più di una telefonata.
fraussantin
16-11-2010, 14:22
ciao ragazzi cerco un'aiutino... per risolvere un problema di garanzia del mio acer f900.
Ho fatto la richiesta il 24/09/10 e subito l'ho spedito. Al telefono mi dicono che è in stato di riparazione dal 06/10/2010...ok tutto apposto aspetto quasi un mese con tutta la pazienza del mondo.. e mi viene detto prima che hanno problemi con il materiare di sostituzione e poi mi dicono che il 9/11/2010 è stato ordinata una scheda madre nuova ( e quindi ci vorranno altri 15/20 giorni)....
allora io richiamo....e a questo punto voglio il cambio del prodotto con uno nuovo o di pari livello...come dice la legge... ma mi viene detto che bisogna aspettare che non si puo fare niente...e inoltre mi dicono che dal momento che è in riparazione devono passare 4 settimane lavorative per il cambio del prodotto...a oggi sono passati 28 giorni lavorativi...
vi chiedo un aiuto....a chi mi devo rivolgere per far muovere la pratica e come funziona veramente i tempi per un rma...calcolando che ogni chiamata è a pagamento.
ciao e grazie
ma in quale centro lo hai spedito???????
in genere al momento in cui lo aprono e rilevano il guasto passano 5 gg per avere il pezzo e poi te lo rispediscono.
se non fosse il centro unico di milano(rho) , e quindi un centro privato autorizzato , contatta acer e gicli il disguido , facendogli presente che che sono stati lesi i tuoi diriti, e che il pc ti serve per lavoro e che quindi hai avuto un danno.
Salve a tutti, vorrei aggiungere la mia esperienza con l'assistenza Acer a quelle che sono state già scritte, sperando che sia di utilità a coloro che purtroppo ne dovranno usufruire. Prima nota dolente è il Call Center, dove palesemente prolungano la telefonata per far spendere il più possibile il cliente( e sembra che abbiano sistemi antidiluviani a disposizione! 5 minuti per rintracciare un codice al call center di una delle più grandi case informatiche del mondo sono davvero poco credibili!). Sappiamo però che il Call Center è distinto dal centro di assistenza di Milano, quindi passiamo avanti(inoltre il servizio di prenotazione assistenza via mail funziona benissimo ed è completamente gratuito). Ho dovuto inviare il mio pc 2 volte. Il pc soffriva di blocchi improvvisi, di evidente natura hardware, come avevo chiaramente spiegato nella lettera allegata. La prima volta, forse per operazioni di routine, l'operatore mi ha semplicemente aggiornato i driver e il bios. Ovviamente il problema si ripresentava. Ho scritto una lettera piuttosto infuocata ad Acer e hanno accettato nuovamente il mio pc in assistenza, pur se ormai la garanzia era scaduta. La seconda volta il problema è stato risolto, con la sostituzione del processore. Nonostante il tempo perso con questi due invii posso dirmi soddisfatto dell'assistenza Acer per questi motivi: ognuno dei due invii e relative riconsegne sono stati totalmente gratuiti, con UPS(mi è stata mandata una lettera di vettura elettronica prepagata), i tempi di 5 giorni lavorativi per assistenza e riconsegna sono stati pienamente rispettati, sono stato prontamente avvisato via mail ed sms di tutte le fasi dell'assistenza, e,,,gran finale......il mio processore è stato sostituito con un modello più potente e più costoso completamente gratis quando il pc era ormai fuori garanzia!!!! Il mio giudizio finale resta quindi positivo, pur avendo sofferto un pò :)
Tecnomiky
05-05-2014, 08:37
Dovrei portare in asistenza un netbook fuori garanzia, il pagamento come avviene poi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.