PDA

View Full Version : Carrozzeria metallizzata danneggiata da alcool


Gusho
13-07-2010, 18:03
Salve a tutti

Ecco, in breve, la storia:
domenica mattina ho rimosso, con alcool denaturato, alcune gocce di resina depositate sul parabrezza. Perfetto. Ottimo risultato.
La sfortuna è stata che mio figlio undicenne mi guardava da lontano mentre giocava a pallone.
Il pomeriggio, ritenendo di fare cosa buona e giusta, ha pulito con lo stesso alcool una decina di gocce di resina sparse sul cofano anteriore blu metallizzato.
Vi potete immaginare il disastro: il cofano è pieno di aloni biancastri sparsi quà e là.
Posso rimediare?
Con pasta abrasiva? Con Polish? Con qualcos'altro?....... Con un carrozziere? :incazzed:

Grazie per le risposte.

P.S. Di resina non c'è più nemmeno l'ombra!!:asd:

Estero
13-07-2010, 18:19
Scommetto che il figlio non c entra niente e la bella idea è stata tua :O

ceccoos
13-07-2010, 18:22
Alcool e bambini assieme???

:doh:

http://2.bp.blogspot.com/_WSr72yIW9XE/R-PciNHUOEI/AAAAAAAAAAw/OsNYARIx0Go/S660/moralizzatore.jpg

Gusho
13-07-2010, 18:23
Scommetto che il figlio non c entra niente e la bella idea è stata tua :O

Scommessa vinta. Mi hai scoperto.
Figurati se ho voglia di mettermi a fare polemica con te.:nonsifa:

Qualcun altro che invece di ridere alle mie spalle vuole darmi una mano?

ceccoos
13-07-2010, 18:25
Prova prima solo il polish

Poi al limite provi l'accoppiata pasta abrasiva + polish

Gusho
13-07-2010, 18:31
Alcool e bambini assieme???

:doh:

Complimenti anche a te per il tuo intervento!
Non ho scritto che giocava con fiammiferi e alcool.
Ho scritto che mi ha visto pulire il parabrezza con alcool e lui ha provato a pulire il cofano con lo stesso alcool.

Non trarre conclusioni che non hanno nulla a che fare con la realtà. Grazie

Gusho
13-07-2010, 18:33
Prova prima solo il polish

Poi al limite provi l'accoppiata pasta abrasiva + polish

Grazie del consiglio.
Farò queste prove.

Espinado
13-07-2010, 19:23
Complimenti anche a te per il tuo intervento!
Non ho scritto che giocava con fiammiferi e alcool.
Ho scritto che mi ha visto pulire il parabrezza con alcool e lui ha provato a pulire il cofano con lo stesso alcool.

Non trarre conclusioni che non hanno nulla a che fare con la realtà. Grazie

cavoli un po' di humour tu no eh?? :mc:

Zortan69
13-07-2010, 23:35
l'alcool non rovina nulla, può essere invece che lo straccio usato avesse residui di rumenta che si son spalmati.

prova a lavare con acqua e sapone per benino, asciuga con la pelle, aspetta un pò, e poi vai di polish.

Nik4sil
14-07-2010, 00:06
l'alcool non rovina nulla, può essere invece che lo straccio usato avesse residui di rumenta che si son spalmati.

prova a lavare con acqua e sapone per benino, asciuga con la pelle, aspetta un pò, e poi vai di polish.

Infatti, per me l'alcool ha ammorbidito la resina che poi è stata spalmata sulla carrozzeria.
Non è semplicissimo infatti rimuoverla proprio per quel motivo: va usato sempre un lembo dello straccio pulito e imbevuto di solvente, facendo attenzione appunto a non spalmarla.

3D Prophet III
14-07-2010, 05:58
Non sapevo che l'alchol provocasse questi danni alla carrozzeria. Se dovesse ricapitarmi di usarne vicino all'auto farò la massima attenzione.

Per venire al problema: anch'io ti consiglio di provare prima col polish. Prova prima un abrasivo, poi uno di rifinitura fino ad ottenere il risultato desiderato. L'abrasivo è meno aggressivo di una comune pasta abrasiva per cui puoi spingere il tampone un po' di più, sempre facendo attenzione. Se riesci a trovarne, prendi prodotti esenti da silicone.

Gusho
14-07-2010, 07:37
Ho indagato. Ha usato cotone idrofilo pulito, non uno straccio.
La pulizia con acqua e sapone è stata la prima prova che avevo fatto, ma con risultato praticamente nullo.

Non si tratta di resina spalmata. Ho ripetuto l'operazione con alcool e cotone su una piccola porzione di carrozzeria dentro il cofano motore: identico risultato, alone opaco biancastro.
Farò le prove che mi avete suggerito.

Ringrazio tutti.

Zortan69
14-07-2010, 08:27
Ho indagato. Ha usato cotone idrofilo pulito, non uno straccio.
La pulizia con acqua e sapone è stata la prima prova che avevo fatto, ma con risultato praticamente nullo.

Non si tratta di resina spalmata. Ho ripetuto l'operazione con alcool e cotone su una piccola porzione di carrozzeria dentro il cofano motore: identico risultato, alone opaco biancastro.
Farò le prove che mi avete suggerito.

Ringrazio tutti.

:eek: ma che auto hai ? l'alcool NON deve rovinare la carrozzeria nel modo più assoluto !!!!!

Gusho
14-07-2010, 08:52
:eek: ma che auto hai ? l'alcool NON deve rovinare la carrozzeria nel modo più assoluto !!!!!

Mazda 6.
Per il resto non posso ribattere nulla, per il semplice motivo che non lo so: sono ignorante in materia!