PDA

View Full Version : Bridge di rete datemi una mano!!


Kumalo
12-07-2010, 19:04
Ciao a tutti sono giorni che sto cercando di risolvere questa cosa che nelle guide sembra essere semplicissima ma che invece non e'!!!


Allora io nel pc ho 2 schede di rete 10/100 e una scheda WiFi g/n che puo' attraverso il suo software switchare in Access Point

Ora io non ho un router wifi ma mi servirebbe collegarmi in Wifi per il cellulare e ogni tanto quando mi sposto col portatile dalla sua base quindi stavo pensando di utilizzare

Scheda di Rete 1 per il pc
Scheda di rete 2 con Bridge di Rete su Scheda Wifi messa come Access Point per dare internet al Cell e al notebook quando serve!

Ora come funziona questo bridge di rete? Io ho selezionato le 2 schede di rete interessate e ho creato il Bridge, questo funziona il portatile e il cell rilevano la mia WiFi ma nessuno die 2 si collega e nelle impostazioni hardware delle schede di rete rimane quella WiFi come scollegata, mentre il bridge risulta collegato!


Mi date una mano vorrei evitare di spendere 80/90€ pe run router Wifi per collegarmi esclusivamente con il cell e poco con il notebook!

Grazie

nuovoUtente86
12-07-2010, 19:18
Innanzitutto, dalla descrizione emerge la presenza di 3 reti, di cui una fondamentalmente non serve a nulla.
Ora presumo ci sia un router non wifi connesso alla scheda 1, qnindi le soluzioni sono 2:
-bridge fra la scheda connessa al router e la wifi (mantenendo un unico schema di indirizzamento)
-abilitare l' ICS della connessione attraverso la scheda wifi ed utilizzare 2 classi di indirizzi differenti.

Kumalo
13-07-2010, 02:12
Innanzitutto, dalla descrizione emerge la presenza di 3 reti, di cui una fondamentalmente non serve a nulla.
Ora presumo ci sia un router non wifi connesso alla scheda 1, qnindi le soluzioni sono 2:
-bridge fra la scheda connessa al router e la wifi (mantenendo un unico schema di indirizzamento)
-abilitare l' ICS della connessione attraverso la scheda wifi ed utilizzare 2 classi di indirizzi differenti.

si in definitiva la mia scheda madre ha 2 schede di rete fisiche e 1 WiFi g/n che puo' con il suo software essere trasformata in un AP che oltretutto provato viene visto da tutti i dispositivi WiFi di casa...

Ok disabilitato Lan 2

Lan 1 vado in condivisione e mi dice che la rete e' condivisa con l'altro adattatore "Rete Wireless" e che gli verra impostato un ip 192.168.137.1

Ora vado nelle impostazioni della Lan 1 e ho tutto in automatico, nelle impostazioni della scheda wifi trovo IP: 192.168.137.1 Subnet 255.255.255.0 Gateway vuoto e DNS ho messo quelli di Google.

Ora switcho da scheda di rete ad access point la mia scheda Wifi, i dispositivi la vedono ma non si collegano.....

e in Windows anche se la condivisione e' riuscita cmq l' adattatore WiFi me lo da come "scollegato"

Grazie dell'aiuto!!

Il Bruco
13-07-2010, 08:34
Senza usare il Software della WiFi per configurarla come AP, prova, dopo aver condiviso la connessione della LAN1, a creare sulla WiFi una rete ad HOC a cui collegherai le risorse WiFi configurate con IP in automatico.

nuovoUtente86
13-07-2010, 09:44
la cosa strana è l' ip che viene assegnato, che dovrebbe essere 192.168.0.1, ma probabilmente è quello già assegnato alla scheda lan.

Il Bruco
13-07-2010, 12:26
Ora vado nelle impostazioni della Lan 1 e ho tutto in automatico, nelle impostazioni della scheda wifi trovo IP: 192.168.137.1 Subnet 255.255.255.0 Gateway vuoto e DNS ho messo quelli di Google.

Windows 7 nella condivisione assegna 192.168.137.1 e non più 192.168.0.1 come avveniva con altre versioni di Windows.
I campi DNS della WiFi lasciali vuoti.
E fai quello che ti ho scritto sopra.

Kumalo
13-07-2010, 15:12
Ora vado nelle impostazioni della Lan 1 e ho tutto in automatico, nelle impostazioni della scheda wifi trovo IP: 192.168.137.1 Subnet 255.255.255.0 Gateway vuoto e DNS ho messo quelli di Google.

Windows 7 nella condivisione assegna 192.168.137.1 e non più 192.168.0.1 come avveniva con altre versioni di Windows.
I campi DNS della WiFi lasciali vuoti.
E fai quello che ti ho scritto sopra.


Allora sto cercando di capire e di agire, ho condivisio la connessione con l'adattatore Wireless, e ok Lan ha tutto in automatico mentre il WiFi gli imposta quegli IP Windows, vado a creare una nuova rete Ad-Hoc, mi da di inserire ovviamente nome SSID e password, fatto questo mi crea la rete e non mi da nessun tipo di problema, solamente che nessun dispositivo WiFi di casa la vede!!

Ovviamente WiFi impostata come scheda di rete normale non come AP, mi scrivi "...a cui collegherai le risorse WiFi configurate con IP in automatico." cioe?

Ho provato ad entrare nelle impostaizoni dell'adattatore di rete WiFi e a impostyare tutto in automatico quindi togliendo quel 192.168.137.1 che mette Win appena fai al condivisione ma niente, idem WiFi risulta scollegato e nessun apparecchio vede la rete!

Non pensavo che nel 2010 fosse cosi' difficile fare un bridge tra una ethernet e una WiFi e collegarci 1 dispositivo :rolleyes: :rolleyes:

Grazie a tutti siete davvero gentili continuo a cercare info intanto!!!

Il Bruco
13-07-2010, 15:53
Tasto dx del mouse su "Rete"
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse sulla "Scheda rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Ottieni automaticamente...."
Spunta "Ottieni indirizzo..."
OK
Tasto dx del mouse sulla scheda collegata al Router
Condivisione
Spunta "Consenti ad altri utenti..."
Dal Menù "Connessione rete domestica" scegli la scheda di rete collegata al Router
OK

Tasto dx del mouse sulla "Scheda rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Controlla se si è preso
l'IP 192.168.137.1
Subnet mask 255.255.255.0
Chiudi tutto

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Configura nuova...."
Click su "Connetti manualmente a una rete wireless"
In Nome di rete inserisci il nome che vuoi dare alla rete ad HOC (es: WiFi_mia)
In Tipo di sicurezza per il momento configura "Nessuna autenticazione..." dopo se la rete funziona puoi sempre proteggerla
Spunta "Avvia questa connessione automaticamente" e "Connetti anche...."
Click su "Avanti"
Click su "Cambia...."
Spunta "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche"
Click su "OK"
Click su Chiudi

Controlla se il Server va in Internet se OK prosegui

Su tutti gli altri PC
Tasto dx del mouse su "Rete"
Proprietà
Modifica impostazioni scheda
Tasto dx del mouse sulla "Scheda rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Ottieni automaticamente...."
Spunta "Ottieni indirizzo..."
OK

Ora dovresti vedere la rete senza fili (es: WiFi_mia)
Controlla se tutte le risorse vanno in Internet dopo essersi connessi alla rete (es: WiFi_mia).