PDA

View Full Version : Passerotto salvato e da reintrodurre in natura


iron84
11-07-2010, 13:36
Quando è pronto un passerottino che è stato salvato da piccolo per essere reintrodotto in natura? Quel'è il modo migliore?
Poi un altra cosa. Questo passerotto avrà circa un mese ma mancano ancore le piume sotto la pancia? E' normale? Quando incominceranno a crescere?

Lorekon
11-07-2010, 15:57
http://www.lipu.it/oasi/animaliferiti.htm ;)

xcdegasp
11-07-2010, 16:21
mettigli una di quelle casette vicino a casa tua e nei pressi una mangiatoia tipo questa:
http://www.lipurende.it/dati/pagine/images/image_1218295712_1219079082.jpg

come casetta questa va benissimo:
http://www.lipurende.it/struttura/foto/cartelle/cassette_nido_e_mangiato/images/image_1219566769.jpg
http://www.lipurende.it/dati/pagine/images/image_1218295712_1233252830.jpg



poi anche l'osso di seppia l'adorano quindi basta che compri quelle belle seppie nere che trovi ogni tanto al banco del pesce, quando le pulirai troverai l'osso di seppia :D

iron84
12-07-2010, 09:56
Il problema è che questo passerottino è stato trovato da una mia amica ancora senza piume, quindi giovanissimo. Essendo in città, per riuscire a farlo vivere, l'ha dovuto curare a casa in gabbietta. Ora sta crescendo, sta dando da mangiare giusto come indicato nel link sopra, il problema son le piume. Più di metà pancino non ha piume e la coda ha 3 penne in croce. In questa situazione non può essere reintrodotto in natura, non riuscirebbe a volare. Ho letto che qualcuno da anche delle vitamine ai passerottini piccoli, magari manca quello a lui?

Altra cosa: C'è anche un merlo che deve essere reintrodotto. Lui è quasi pronto al reintegro in natura. Però da un po di giorni ha cominciato a far la cacca nera nera. Sembrerebbe da quando le ha iniziato a dare il granulato della Raff (di color nero) e il cibo messo sul fondo della gabbietta dove c'è anche la terra. Che sia per colpa della terra / del granulato?

CYRANO
12-07-2010, 10:08
"Passerottino ora che sei cresciuto ti dono la liberta' ! Vola libero nel cielo !"
Svolazz svolazz
5 secondi dopo : bamm bamm bumm bumm!!!


C,lal,zl,a

iron84
12-07-2010, 11:20
"Passerottino ora che sei cresciuto ti dono la liberta' ! Vola libero nel cielo !"
Svolazz svolazz
5 secondi dopo : bamm bamm bumm bumm!!!


C,lal,zl,a

Lo stiamo tenendo fuori dalla gabbietta in camera per vedere se vola, ma non vola ancora, uffff

CYRANO
12-07-2010, 11:21
magari ha le ali atrofizzate.. tipo i canarini...


C;,a;,z;,a

PhilAnselmo@Superjoint
12-07-2010, 11:22
Bisogna reintrodurlo nella "natura":

http://www.bialetti.it/files/catalogue/attachments/Hi_tech_padella.jpg

roccia1234
12-07-2010, 12:00
ma come li stai allevando? cioè cosa gli dai da mangiare, come li curi?

Una foto?

Io ho tenuto un annetto fa circa un merlo caduto da un nido, era quasi completamente spiumato quando l'abbiamo preso. L'ho nutrito con un pastone fatto di tuorlo di uovo sodo + pangrattato (non molto) + qualche fogliolina di insalata tritata fine. Ogni tanto (soprattuto da più grandicello) gli davo dei pezzettini di hamburger crudo.

Per la reintroduzione in natura... ci ha pensato lui :) , anche perchè la sua "casetta" era una scatola da scarpe, quindi andava in giro quando voleva. Comunque, da quando ha imparato a volare, si è sempre più "inselvatichito", passando dallo stare tranquillamente appollaiato su una mano (ma non ce lo mettevamo noi, lo faceca lui di suo) o sulla tastiera del pc mentre digito (giuro, sembrava un cagnolino :D ) allo scappare alla nostra presenza :) (come è giusto che sia, anche se un po mi è dispiaciuto :( ).

karplus
12-07-2010, 12:03
Tutti i passerotti feriti, piccoli ecc che ho avuto alla fine sono sempre morti.

tecnologico
12-07-2010, 12:34
allora: mentre crescono crescono anche i polmoni. se lo avete tenuto in gabbia e non ha volato non ha fiato. le lo liberi anche se volasse...dopo 50 metri è a terra con un embolo grosso così.

iron84
12-07-2010, 12:53
Allora, per l'alimentazione me la faccio dire per bene.
Per quanto riguarda a volare, sia il merlo che il passerotto li lasciamo fuori dalla gabbia durante la giornata. Ma il merlo vola, ok, in casa, ma da un mobile all'altro riesce a volare. Quando plana per terra riesce a ripartire per volare fino sopra ad un mobile, quindi pian pianino si dovrebbe rafforzare. Invece il merlo no :(

OUTATIME
12-07-2010, 12:59
Ma dove avete imparato 'ste cose? Alla cepu? :D

1) Le ali non si atrofizzano, semplicemente non avendo mai volato, non sa fare, ma è solo questione di allenamento.
2) Balla anche quella del fiato: gli uccelli crescono nel nido, e da li non si muovono, quando sono sufficientemente grandi, fanno il primo volo fuori dal nido, che di solito non è mai più di una "planata" verso il suolo.

Se ancora non vola è sicuramente perchè è troppo piccolo, aspetta ancora.

iron84
12-07-2010, 14:12
Ma dove avete imparato 'ste cose? Alla cepu? :D

1) Le ali non si atrofizzano, semplicemente non avendo mai volato, non sa fare, ma è solo questione di allenamento.
2) Balla anche quella del fiato: gli uccelli crescono nel nido, e da li non si muovono, quando sono sufficientemente grandi, fanno il primo volo fuori dal nido, che di solito non è mai più di una "planata" verso il suolo.

Se ancora non vola è sicuramente perchè è troppo piccolo, aspetta ancora.

E per le piume? Anche quelle non le ha ancora perchè ancora piccolo?

OUTATIME
12-07-2010, 14:20
E per le piume? Anche quelle non le ha ancora perchè ancora piccolo?
Immagino di si.... anche se potrebbe essere per una specie di "denutrizione" dovuta al fatto che, nonostante tutte le tue premure, non riesci sicuramente a riprodurre la sua alimentazione naturale....

Quello che ti posso consigliare è di avere pazienza, leggere qualche forum specializzato. Vedrai che dal momento che termina lo sviluppo, volerà da solo.

jumpjack
12-07-2010, 14:26
Quando è pronto un passerottino che è stato salvato da piccolo per essere reintrodotto in natura? Quel'è il modo migliore?
Poi un altra cosa. Questo passerotto avrà circa un mese ma mancano ancore le piume sotto la pancia? E' normale? Quando incominceranno a crescere?

purtroppo non inizieranno a crescergli le penne finche' non gli darai da mangiare qualche insetto, o in alternativa appositi integratori alimentari. :doh:

Successe anche a me, anni fa "adottai" un paio di passerotti totalmente inplumi, e diventarono adulti... ma senza penne! :eek: Me lo spiego' il veterinario, che non bastano semini e biscottini, hanno bisogno di PROTEINE!

jumpjack
12-07-2010, 14:28
Lo stiamo tenendo fuori dalla gabbietta in camera per vedere se vola, ma non vola ancora, uffff

non vola perche' sà di non avere le penne! Quando le avrà, tienilo in equilibrio sul dito indice, e poi... fagli mancare il terreno (il dito) sotto i piedi, abbassandolo di colpo: comincerà a "frullare" le ali come un pazzo... restando saldamente ancorato al dito!:asd: Pero' intanto si fa i muscoli. :read:

OUTATIME
12-07-2010, 15:08
Una prova che puoi fare è andare in un negozio di pesca e farti dare qualche larva di mosca.... dovrebbero piacergli abbastanza..... perchè quello che mangerebbero in natura dubito tu abbia voglia di prepararglielo.... :D

xcdegasp
12-07-2010, 15:32
e anche qualche larva del miele ma senza snobbare gli economici lombrichi :)

tecnologico
12-07-2010, 15:34
Ma dove avete imparato 'ste cose? Alla cepu? :D

1) Le ali non si atrofizzano, semplicemente non avendo mai volato, non sa fare, ma è solo questione di allenamento.
2) Balla anche quella del fiato: gli uccelli crescono nel nido, e da li non si muovono, quando sono sufficientemente grandi, fanno il primo volo fuori dal nido, che di solito non è mai più di una "planata" verso il suolo.

Se ancora non vola è sicuramente perchè è troppo piccolo, aspetta ancora.

voliera 1.5 x 1.5 x 2.2 + giardinetto + gatti. trovo la media di 10 uccellini da nido l' anno.
sta minchia che fanno il primo volo fuori dal nido. fanno il primo volo in verticale verso terra. vengono nutriti a terra dalle madri che in 3\4 giorni insegnano prima a ballonzolare e poi a fare brevi voli. il merlo sta a terra una settimana almeno.
alcuni uccelli fanno da subito lunghe planate. ne il merlo ne il passero sono tra questi.

ma sta scienza infusa da dove?

per quanto riguarda il nutrimento dei merli:

loro ti aiutano perchè spalancano il becco:asd:

in base alle dimensioni: se ha già un primo piumaggio\peluria completo ogni 2 ore alterna queste combinazioni:

pallettine di carne tritata dimensione...vedi te, se è grosso lo risputa:asd:
frutto succoso fatto a poltiglia. gradiscono in maniera immensa la frutta di piccole dimensioni, fragola, gelso ciliegia. ma mangiano anche pera e mela. no banana, no agrumi.

il merlo smerdaccia dello stesso colore di quello che mangia. nero col granulato, colorato con la frutta :asd:

il merlo va allenato al volo:

tienilo sul dito. poi ogni tanto abbassa la mano. sbatterà le ali per equilibrarsi. da liberare solo quando è in grado di vale brevi voli o ballonzoli.

Schrodinger
12-07-2010, 15:38
Quando è pronto un passerottino che è stato salvato da piccolo per essere reintrodotto in natura? Quel'è il modo migliore?
Poi un altra cosa. Questo passerotto avrà circa un mese ma mancano ancore le piume sotto la pancia? E' normale? Quando incominceranno a crescere?
vado di fretta e non ho tempo per scrivere
butta un occhio qua
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/articoli/articoli-sos-nidiacei/1/soccorso-nidiaceo-passero.html
ci sono diverse pagine

e se la cosa ti interessa...
http://www.verdiardesia.com/articoli/nidiaceidifficolta.asp

http://amicidigreta.splinder.com/tag/consigli+-+uccello+nidiaceo

http://www.wwf.lecco.it/soccorso.htm

http://www.lipu.it/oasi/animaliferiti.htm

roccia1234
12-07-2010, 15:50
i vari lombrichi, insetti possono essere sostituiti EGREGIAMENTE dal pastone che ho suggerito qualche post fa:

tuorlo d'uovo lessato, pangrattato e qualche fogliolina d'insalata (anche matta), il tutto tritato (un pastone, appunto) e quando sono un po più cresciutelli pezzettini di hamburger in quantità sempre maggiori.

Con questo mix mio padre da giovane ha allevato merli, passeri, cornacchie, gazze, ecc con successo :) .

monkey island
12-07-2010, 16:08
Ne ho trovato uno qualche giorno fà nel mio giardino... Non ho fatto tempo ad avvicinarmi che il gatto aveva fatto il resto..