PDA

View Full Version : Fruscìo fastidioso di sottofondo in cuffia


McKoys
09-07-2010, 14:04
Premetto: ho ricevuto queste cuffie (edit: ma cos'è sta pubblicità? lol. edit2: andata via. Era sulle parole "cuffie" e "cuffia") non ricordo quando, forse a Natale, pagate MOLTO (anche se sinceramente la marca, a sentirla, non mi dice nulla), quindi per favore non ditemi, come ho sentito altrove, "comprati cuffie di questo modello o di questo, sono le migliori!", perché non lo faccio. Hanno già speso molto con queste, che comunque sembrano decenti, e il problema non mi sembra derivi da queste.
Le cuffie in questione sono le THOMSON modello WHP463, wireless. Alla cuffia destra c'è il pulsante d'accensione e alla sinistra un pulsante chiamato AUTOTUNE che sembra non servire a nulla perché non succede niente se lo premo.
Le uso quasi sempre per il pc portatile (non mio, ma ormai me ne sono quasi impossessato da due mesi o più) VAIO VGN-FJ1S. C'è un dispositivo per far funzionare le cuffie, poco più in là appoggiato sul mobile, che ha un'antennina e tre cavi: quello per l'alimentazione, ovviamente; quello per la ricarica delle cuffie e quello da attaccare al supporto con il quale si devono sentire le cuffie. Quindi questo cavo lo attacco al portatile. E qui, finalmente, vi spiego il problema. Sento un fastidiosissimo fruscìo di sottofondo che comincia ad essere insopportabile. Sto vedendo un film e nei momenti di silenzio tombale, dove dovrebbe esserci, fatto apposta, c'è questo fruscìo che martella i timpani.
Ora vorrei capire a cosa è dovuto.
Leggendo discussioni vecchie o nel web, ho letto che è per il dispositivo che è troppo vicino al crt (televisore?). Ecco, io ho un plasma della Panasonic intorno ai 50 pollici. Il dispositivo è proprio attaccato, lì vicino. Però allontanandolo un po' (circa un metro e qualcosina) continua il fruscìo.
Altrimenti cosa potrebbe essere? A una decina di metri di distanza, nell'altra camera, ho un router D-LINK, e mi connetto sfruttando la connessione wi-fi tramite pendrive della stessa D-LINK. Potrebbe esserci un'interferenza? Però ho messo la password alla connessione, una chiave WPA2, anche se non so se c'entri molto. Anche qui, per favore, non ditemi "spegni il router, togli la connessione internet etc.", perché NON POSSO.
Tra l'altro, quando accendo le cuffie ma non sto sentendo nulla e quindi il dispositivo è spento (per accenderlo devo sempre aprire un qualcosa, tipo con VLC, WMP, o andare su youtube e alzare il volume del pc al massimo), sento o un rumore fortissimo, sempre fruscìo, ma molto potente e sfonda timpani, o sento, specie la notte, dei tizi che giocano credo online a qualche gioco, forse un gioco in co-op, perché li sento parlare e collaborare tra di loro. Sono nel mio edificio?

M@gic
09-07-2010, 15:47
la tv è esclusa, magari quelle vecchie, ma piuttosto vecchie :D che avevano l'attacco per cuffie come surplus davano un'audio abbastanza scadente col classico rumorino di sottofondo, succede anche con le nuove ma solo nel silenzio più totale ed è comunque un disturbo a mala pena percettibile (nel caso di cuffie wireless questo viene ampiamente sopraffatto dal rumore rosa)
col pc invece possono esserci problemi (molto dipende anche dalla qualità delle cuffie), a volte si risolve spostando la strasmittente altre volte c'è poco da fare (ho delle Philips neanche malaccio ma col pc niente da fare..:D)
interferenze del wifi, bha non credo sono ben altre frequenze
altre intromissioni son purtroppo possibili, le cuffie fungono in FM e in quella banda li c'è un certo traffico e l'antennina delle cuffie capta tutto il captabile :D, puoi provare a variare i canali delle cuffie (se c'è questa possbilità), c'è poco altro da fare
tipo comprare cuffie di un certo livello con canali codificati etc, oppure a raggi infrarossi (ma di solito non sono un gran che e poi devi sempre tenerti a vista col trasmettitore) oppure cuffie tradizionali con un filo lungo ma luuuuungo :asd:

McKoys
09-07-2010, 16:14
Non ci credo che devo tenermi questo fruscìo. Come fa a non esserci un modo? Che palle. Grazie della risposta comunque.

PinkNoiser
11-07-2010, 17:13
Non ci credo che devo tenermi questo fruscìo. Come fa a non esserci un modo? Che palle. Grazie della risposta comunque.

Per i tizi che parlano, sono interferenze sulle stesse frequenze, molto probabilmente da tizi che hanno dispositivi (o anche no solo) simili al tuo che lavorano sulle stesse frequenze..in questo caso è come avere qualcun altro che parla nella stanza accanto, non puoi farci niente se non puoi cambiare canale di trasmissione fra trasmittente-cuffie..guarda se puoi farlo, di solito almeno un paio di scelte vengono date.
Per il rumore che senti, se è dovuto a interferenze hardware, prova a collegare le cuffie a un lettore mp3, a altri dispositivi, prova con il portatile con e senza alimentatore (a batteria), senti se il rumore "cambia".

"toppa" sempreverde: alza al massimo, fino al limite possibile (senza magari che distorca) il volume del player, del sistema, della scheda ecc e tieni più basso possibile quello delle cuffie (se hanno la regolazione integrata sulle cuffie proprio, la "ricevente")