View Full Version : Moby Prince
Steinoff
08-07-2010, 22:39
editato per coerenza
Necroparrot
08-07-2010, 23:18
Ma intendi la puntata di Blu Notte? Perchè se è quella dovrei avercela da qualche parte quella puntata
Sto facendo in rete alcune ricerche su questo assurdo disastro per approfondirlo e vedere se e' emerso qualcosa di nuovo.
Ho trovato diverse fonti col video dei VVFF, poi il bel reportage di Minoli per La Storia siamo noi, diversi siti con la cronistoria degli eventi ma...
Cio' che piu' cercavo sul caso Moby Prince, lo ricordo perfettamente perche' a suo tempo l'avevo visto, ovvero un approfondimento fatto da Lucarelli in proposito, non riesco proprio a trovarlo.
Cerca, cerca, cerca.... nulla, non ho trovato nulla da nessuna parte, neanche sul sito della Rai o sulla pagina di wikipedia relativa a Carlo Lucarelli.
Eppure quella trasmissione non me la sono sognata, me la ricordo benissimo con tutte le congetture e le ricostruzioni del caso, dalla dubbia nebbia al manicotto di gomma rinvenuto nell'Agip Abruzzo, il peschereccio fantasma sparito dal porto di Livorno, la base USA di Camp Derby, i traffici illegali di armi su cui indagava Ilaria Alpi, fino alle primissime richieste d'aiuto via radio del comandante della petroliera (siamo entrati in collisione con una bettolina) e le relative incongruenze (una bettolina e' infinitamente piu' piccola di un traghetto, con tutto cio' che ne consegue in caso di collisione). Pero' non trovo niente di niente in proposito.
Qualcuno mi puo' aiutare in questa ricerca nella memoria?
Forse il Blu Notte che hai visto è quello relativo al caso Ilaria Alpi...
Steinoff
08-07-2010, 23:26
editato per coerenza
Necroparrot
08-07-2010, 23:31
Ho trovato in giro un documento pdf con, da quello che dice il documento, tutta la bibliografia sull'accaduto.
BIBLIOGRAFIA
SULLA TRAGEDIA
DELLA MOBY PRINCE
F. Gerardi. M. Pettinari, M/T. Moby Prince (con Dvd), Titivillus, 2008
F. Fedrighini, Moby Prince: un caso ancora aperto, Torino, Paoline
editoriale libri, 2005
Comm. Trasporti Camera dei Deputati (a cura di), Sicurezza del
trasporto marittimo e vicenda del traghetto Moby Prince, Roma,
Camera dei Deputati, 2000
Questo libro è disponibile presso la libreria della Camera dei Deputati, all’indirizzo
http://www.camera.it/puntocamera/
E. Arrighi, 140: la tragedia del Moby Prince, Pisa, Valenti di
Allegranti, 1993
Questo libro è fuori commercio. Lo si può consultare nelle seguenti biblioteche:
Biblioteca comunale - Castagneto Carducci - LI
Biblioteca comunale Labronica Francesco Domenico Guerrazzi. Centro di documentazione e ricerca
visiva - Livorno - LI
Biblioteca diocesana - Livorno - LI
FILMOGRAFIA
Moby Prince: il porto delle nebbie (Rai Trade - De Agostini)
Questo film è fuori catalogo. Lo si può vedere nelle seguenti biblioteche:
Biblioteca comunale Giulio Gabrielli - Ascoli Piceno - AP
Biblioteca regionale - Cagliari - CA
Biblioteca comunale Francesco Pometti - Corigliano Calabro -
CS
Biblioteca del Centro cinema citta' di Cesena - Cesena - FC
Biblioteca comunale Giorgio Bassani - Ferrara - FE
Biblioteca comunale - San Vincenzo - LI
Biblioteca nazionale Braidense - Milano - MI
Biblioteca comunale - Medolla - MO
Biblioteca comunale - Soliera - MO
Biblioteca comunale multimediale - Perugia - PG Biblioteca Civica Ricottiana - Voghera - PV
Biblioteca comunale Torre S. Michele - Cervia - RA
Biblioteca di storia contemporanea - Ravenna - RA
Biblioteca comunale Giovanni Antonio Battarra - Coriano - RN
Biblioteca comunale - Misano Adriatico - RN
Biblioteca comunale - Santarcangelo di Romagna - RN
Biblioteca comunale Rafael Sari - Alghero - SS
Il documentario di Minoli volendo lo si trova sul tutubo. Linko la prima parte:
http://www.youtube.com/watch?v=DJoj_i8rsb8
Steinoff
08-07-2010, 23:34
editato per coerenza
Steinoff
08-07-2010, 23:41
editato per coerenza
ci sono delle immagini che ricordo nitidamente
il mattino dopo la tragedia, quando ormai le fiamme erano state domate, un elicottero sorvola il Moby Prince, mentre viene rimorchiato verso il porto, facendo riprese
a prua si vede una macchiolina colorata, zoomando si capisce che è un corpo senza vita, disteso con braccia e gambe allargate
poi le riprese fatte dal molo, la macchiolina colorata si è trasformata in un corpo completamente carbonizzato
nonostante le ore trascorse, nonostante l'impatto, nonostante l'incendio che ha bruciato praticamente tutta la nave quel mattino c'era qualcuno ancora vivo che ha avuto la forza di arrivare fino a prua per poi perdere i sensi a causa dell'immane calore sprigionato dalle lamiere per poi morire li
la morte di quelle 140 persone è da attribuire al fuoco solo di conseguenza, la colpa vera è di qualcun altro
first register
09-07-2010, 00:11
Il reportage di Minoli dovrebbe essere questo
- http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=72
visibile sul tubo qui:
http://www.youtube.com/watch?v=DJoj_i8rsb8
Probabilmente l'apporfondimento realizzato da Lucarelli è questo:
Moby Prince: il porto delle nebbie (Rai Trade - De Agostini) ma oltre al titolo per il momento non trovo null'altro. (cmque dovrebbe essere disponibile sul mulo)
Se tu ricordassi l'anno di messa in onda del servizio sarebbe tutto più facile, questo l'elenco delle puntate di blu notte per il 2008: (stanno tutte online)
Il caso Wilma Montesi
L'incredibile storia della uno bianca
Il caso Piazza e Agostino
Storie di mafia dalla morte di Borsellino ai giorni nostri
Salvatore Giuliano
La strage di Bologna
La mafia del nord
Mafia & Politica
Tangentopoli
Il racket delle storsioni
Amianto Una Strage silenziosa
Messina un enigma da decifrare
Un'altra immagine strage che ricordo benissimo e che lascia un senso di angoscia notevole. Si discute in un altro thread da giorni su Ustica... è incredibile come questo paese sia stato flagellato durante la sua storia recente da tante "misteriose" stragi.
Perfino sul caso di un traghetto che si scontra con una petroliera, con tutta probabilità un incidente, si sono verificati strani episodi di depistaggio e occultamenti di prove.
Che schifo di paese.
Il documentario volendo lo si trova sul tutubo. Linko la prima parte:
http://www.youtube.com/watch?v=DJoj_i8rsb8
Questo è quello di Minoli, non di Lucarelli.
Necroparrot
09-07-2010, 00:51
Questo è quello di Minoli, non di Lucarelli.
Si è vero chiedo scusa, l'ho messo sotto la bibliografia ma mi sono dimenticato di specificare. Edito subito.
LaK-o-OnE
09-07-2010, 08:05
Non sapevo di questo disastro (all'epoca avevo 3 anni): anche secondo me l'errore umano non è stata la causa...
DonaldDuck
09-07-2010, 09:19
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/05/07/visualizza_new.html_1790194223.html
Moby Prince: errore umano e nebbia
Inchiesta-bis conferma, nave malmessa ma reato prescritto
07 maggio
(ANSA) - LIVORNO, 7 MAG -''L'incidente e'stato per un errore umano dovuto a un banco di nebbia che ha avvolto la Moby Prince prima dell'urto sulla petroliera''.Lo ha detto il procuratore di Livorno, De Leo, illustrando la richiesta di archiviazione dell'inchiesta-bis sul disastro del Moby Prince, nel quale morirono 140 persone, il 10 aprile 1991.I magistrati hanno anche confermato che il traghetto della Navarma era malmesso e ''navigava senza le necessarie misure di sicurezza'', ma il reato e' prescritto.
Kundalini
09-07-2010, 13:37
Sto facendo in rete alcune ricerche su questo assurdo disastro per approfondirlo e vedere se e' emerso qualcosa di nuovo.
Ho trovato diverse fonti col video dei VVFF, poi il bel reportage di Minoli per La Storia siamo noi, diversi siti con la cronistoria degli eventi ma...
Cio' che piu' cercavo sul caso Moby Prince, lo ricordo perfettamente perche' a suo tempo l'avevo visto, ovvero un approfondimento fatto da Lucarelli in proposito, non riesco proprio a trovarlo.
Cerca, cerca, cerca.... nulla, non ho trovato nulla da nessuna parte, neanche sul sito della Rai o sulla pagina di wikipedia relativa a Carlo Lucarelli.
Eppure quella trasmissione non me la sono sognata, me la ricordo benissimo con tutte le congetture e le ricostruzioni del caso, dalla dubbia nebbia al manicotto di gomma rinvenuto nell'Agip Abruzzo, il peschereccio fantasma sparito dal porto di Livorno, la base USA di Camp Derby, i traffici illegali di armi su cui indagava Ilaria Alpi, fino alle primissime richieste d'aiuto via radio del comandante della petroliera (siamo entrati in collisione con una bettolina) e le relative incongruenze (una bettolina e' infinitamente piu' piccola di un traghetto, con tutto cio' che ne consegue in caso di collisione). Pero' non trovo niente di niente in proposito.
Qualcuno mi puo' aiutare in questa ricerca nella memoria?
sicuro dell'esistenza di questa puntata? io non la ricordo ed in più ho cercato in rete(anche su tnt dove sono presenti molte puntate di blu notte) ma niente, e anche su qualche sito ci sono utenti con messaggio di un anno fa che si chiedono come mai lucarelli non abbia fatto una puntata sul moby prince...mha...
Me lo ricordo come fosse ieri.
Che tristezza. :(
Viaggio spesso su Moby, ed ogni volta non posso fare a meno di pensarci.
LuVi
Steinoff
09-07-2010, 22:03
editato per coerenza
Steinoff
09-07-2010, 22:43
editato per coerenza
consiglio a tutti gli interessati il seguente libro:
moby prince. un caso ancora aperto
Autore: Enrico Fedrighini
Editore: Paoline Edizioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.