PDA

View Full Version : Configurazione stampante Ricoh Aficio 2018D


Simonedig
07-07-2010, 16:23
Salve a tutti sono un po di giorni che sto provando a configurare una stampante multifunzionale Ricoh Aficio 2018D PCL6 sul mio computer portatile senza alcun risultato. La stampante dovrebbe essere riconosciuta tramite cavo ethernet e non riesco in nessun modo a lanciare la stampa pur avendo installato correttamente i driver. Pare che il problema sia il riconoscimento dell'indirizzo IP della stampante ed ho quindi provato ad aggiungere una nuova stampante dandogli come porta la TCP/IP e inserendo l'indirizzo IP trovato facendo "Ipconfig" dal prompt dei comandi ma neanche in questo modo riesco a lanciare la stampa!
Non riesco a capire proprio quale sia il problema, se qualcuno di voi riesce a darmi una mano ne sarei infinitamente grato!

blasco017
07-07-2010, 16:36
per caso hai collegato direttamente portatile e stampante attraverso la porta ethernet con un normale cavo di rete? non ho mai provato perchè non è nelle logiche di rete... credo comunque che potresti farlo utilizzando un cavo cross.

Simonedig
07-07-2010, 17:36
Si la stampante si collega alla scheda di rete come se fosse un router. Ti spiego dettagliatamente i passaggi che faccio per installarla:
1) estraggo la cartella dei driver sul desktop
2) da pannello di controllo vado su stampanti e fax e aggiungo una nuova stampante.
3) seguendo la procedura guidata vado su "crea una nuova porta" e seleziono "TCP/IP"
4) inserisco l'indirizzo IP che ho trovato facendo IpConfig da prompt dei comandi
5) mi appare la schermata con l'elenco delle stampanti e clicco su "disco driver" e apro il file .inf che mi carica i driver sul pc
6) fatto tutto questo, mi chiede se voglio lanciare la stampa di prova, faccio si e tutto tace...dopo circa un minuto mi appare l'errore di stampa sul desktop.

La cosa che non riesco a capire è perchè se faccio ipconfig mi risulta che la periferica collegata ha IP pari a 169.254.25.183 ( che sarebbe l'ip che utilizzo per installarla) ma ho visto la configurazione della stessa stampante su un altro pc con indirizzo 192.168.1.92 e funziona!!! Ho allora inserito lo stesso IP sul mio portatile e non c'è ragione di farla partire!!

blasco017
07-07-2010, 18:20
ciao
ti posto un link dove avevo scritto delle nozioni di base su come connettere una stampante di rete.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204717

Di norma una stampante di rete non si collega come un router, semmai attraverso un router ...se questo fa da switch. In una rete i vari dispositivi sono connessi ad un dispositivo centrale, non tra di loro! Se tu hai connesso tra di loro direttamente pc e stampante salti un elemento. Sostituendo il cavo che hai utilizzato con un cavo cross (ha una coppia invertita nei due connettori) forse potrebbe anche funzionare...
In sintesi penso che tu abbia un errore di comunicazione.

prova a leggere quelle istruzioni che avevo postato e vedi se ti sono utili, nel caso mettici un up così tornano più in alto.... che non le trovo più nemmeno io che so di averle scritte.
ciao

Apocalysse
07-07-2010, 19:34
La cosa che non riesco a capire è perchè se faccio ipconfig mi risulta che la periferica collegata ha IP pari a 169.254.25.183 ( che sarebbe l'ip che utilizzo per installarla) ma ho visto la configurazione della stessa stampante su un altro pc con indirizzo 192.168.1.92 e funziona!!! Ho allora inserito lo stesso IP sul mio portatile e non c'è ragione di farla partire!!

Probabilmente la stampante è configurata in DHCP, collegandola direttamente al tuo portatile, questa va in timeout e si mette un indirizzo arbitrario.
Impostala con un indirizzo statico (anche il tuo portatile, controlla che non cerchi un server DHCP quando usi il cavo direttamente con la stampante) e riprova :)