PDA

View Full Version : [Adobe Photoshop CS3] Linee guida righelli


marco_182
06-07-2010, 18:41
Ciao ragazzi sto disegnando una copertina di un quadernone ad anelli con photoshop e avrei una questione riguardo alle linee guida dei righelli..
Di Default sono di un colore vicino al verde acqua e le utilizzo per delimitare il foglio per non uscire dall'area di lavoro (dove verrà piegato e incollato)
Però ora che sto lavorando all'interno delle linee per le pieghe avrei bisogno di usare altre linee guida per le immagini e i testi..
Cercavo il metodo di dare diversi colori alle linee guida per aiutarmi nello sviluppo grafico..
Tutte dello stesso colore confondono e non poco (sopratutto se si è zoomati su una parte del foglio e se ne hanno tante in fila, si è costretti a tornare alla dimensione adattata e controllare che sia la linea giusta)

Se non avete voglia di leggere:
Insomma in poche parole devo cambiare il colore delle linee dei righelli :asd:

marco_182
06-07-2010, 19:19
Scusate l'up senza aspettare le 24H ma è veramente urgente :fagiano:

sauro82
06-07-2010, 19:53
Si può cambiare colore, però per tutte insieme.

marco_182
06-07-2010, 20:36
Si può cambiare colore, però per tutte insieme.

nessun alternativa?
Perchè non riesco a lavorare con le linee tutte uguali, devo distinguerle tra linee di piega e linee di lavorazione nell'immagine

frikes
06-07-2010, 22:21
cambiare software. :D

illustrator è in grado di fare quel che chiedi perchè ogni guida è un oggetto a se e viene incluso in un layer a cui assegniil colore.

in photoshop è come ti ha detto sauro.
tra i 16 milioni di colori delle guide possibile che no ce ne sia uno che vada bene per tutti gli sfondi del disegno?
se prorpio non c'è allora cambia colore di sfondo temporaneamente e a illustrazione terminata ripristini il colore iniziale ;)

marco_182
07-07-2010, 01:40
cambiare software. :D

illustrator è in grado di fare quel che chiedi perchè ogni guida è un oggetto a se e viene incluso in un layer a cui assegniil colore.

in photoshop è come ti ha detto sauro.
tra i 16 milioni di colori delle guide possibile che no ce ne sia uno che vada bene per tutti gli sfondi del disegno?
se prorpio non c'è allora cambia colore di sfondo temporaneamente e a illustrazione terminata ripristini il colore iniziale ;)

non ho detto che mi confondo con lo sfondo ho detto che lavorerei meglio utilizzando diversi colori per varie guide, per esempio ho le linee guida per le piegature di un colore, e le altre di un diverso colore per fare altri lavori, non che non si veda con lo sfondo

sauro82
07-07-2010, 10:40
nessun alternativa?
Perchè non riesco a lavorare con le linee tutte uguali, devo distinguerle tra linee di piega e linee di lavorazione nell'immagine

Alternativa? Falle a mano :D

- Pennello quadrato spessore 1
- Usa lo strumento pennello.
- Quando tracci la retta, tieni premuto il tasto maiuscolo (Shift) per fare le linee ortogonali. Funziona anche con lo strumento linea oppure penna. Vedi tu quale ti è più comodo.
- Utilizza un determinato colore per ogni tipo di guida
- Inserisci ogni tipo di linea in un livello, così puoi accendere e spegnere quando vuoi.

marco_182
07-07-2010, 11:47
Alternativa? Falle a mano :D

- Pennello quadrato spessore 1
- Usa lo strumento pennello.
- Quando tracci la retta, tieni premuto il tasto maiuscolo (Shift) per fare le linee ortogonali. Funziona anche con lo strumento linea oppure penna. Vedi tu quale ti è più comodo.
- Utilizza un determinato colore per ogni tipo di guida
- Inserisci ogni tipo di linea in un livello, così puoi accendere e spegnere quando vuoi.

certo che però un programma del genere e non si possono dare vari colori ai righelli :stordita:
vabbè farò come mi hai detto, grazie

marco_182
07-07-2010, 15:36
comunque scusate ho sbagliato nel titolo, si parla di Photoshop CS4..ma immagino non cambi nulla..

frikes
07-07-2010, 16:00
no,sempre e solo un colore...

avevo frainteso la tua domanda precedentemente, pensavo che i colori di base ti facessero perdere la percezione delle guide.
come ti ho detto prima no è il software adeguato per questo genere di cose, poichè sono strumenti di impaginazione (di cui photoshop è abbastanza scarno).

comunque potresti sfruttare gli oggetti come guide usando delle linee su livelli separati come ti ha detto sauro, o creando dei rettangoli vettoriali per usare il tracciato come margine per gli snap. con questi rettangoli crei un livello di riempimento a cui assegnare Fill=0 e nel pannello degli effetti attivare lo "STROKE".

opure cerca di combinarea assieme l'uso di guide, griglie e sezioni, a cui puoi assegnare colori differenti.

marco_182
07-07-2010, 17:04
no,sempre e solo un colore...

avevo frainteso la tua domanda precedentemente, pensavo che i colori di base ti facessero perdere la percezione delle guide.
come ti ho detto prima no è il software adeguato per questo genere di cose, poichè sono strumenti di impaginazione (di cui photoshop è abbastanza scarno).

comunque potresti sfruttare gli oggetti come guide usando delle linee su livelli separati come ti ha detto sauro, o creando dei rettangoli vettoriali per usare il tracciato come margine per gli snap. con questi rettangoli crei un livello di riempimento a cui assegnare Fill=0 e nel pannello degli effetti attivare lo "STROKE".

opure cerca di combinarea assieme l'uso di guide, griglie e sezioni, a cui puoi assegnare colori differenti.

Grazie mille ho creato le linee nuove con lo strumento linea, poi ho deselezionato tutti gli altri livelli e ho unito solo quelli visibili :)
Adesso tengo un livello trasparente comprendente solamente le linee guida secondarie..
Peccato però per sta storia delle linee guida tutte dello stesso colore..non me lo sarei aspettato da photoshop :asd:

frikes
07-07-2010, 17:34
non me lo sarei aspettato da photoshop :asd:

manda una mail alla Adobe :O

ma hai attivato le smart guides? perchè se le attivi hai più tipi di snap rispetto agli oggetti presenti nel foglio. e in questo caso molte guide possono essere cancellate.

sauro82
07-07-2010, 18:59
Effettivamente poco dopo aver scritto la risposta, ho pensato che la mia soluzione avrebbe avuto il difetto della mancanza di snap. :fagiano:

frikes
07-07-2010, 21:16
perchè? useresti gli snap ad oggetto, o meglio ai limiti dell'oggetto. l'unica pignoleria è che una linea ha uno spessore anche se minimo, quindi è come se avesse due lati in phtoshop. il limite di un rettangolo invece è definito da un "vettore" :)

sauro82
07-07-2010, 21:49
Ops....vero :fagiano: