View Full Version : Ingegneria informatica a Roma: dove ?
Salve a tutti, sono un neodiplomato (u.u) intenzionato appunto a iscriversi ad ingegneria informatica.
Sapevo che in Italia il top sarebbe il poli di Torino, ma trasferirmi a diciotto anni oggettivamente non mi entusiasma affatto, anzi...
Volevo il vostro parere su quale tra le tre università di Roma (Sapienza, Tor Vergata e Roma 3), sia la migliore al riguardo... Tenendo anche conto del fatto che a Roma Tre non vedo l'esame di robotica, che mi interessava particolarmente, mentre invece non sento la necessita di dovermi uccidere a suon di codice (un pò sì, ok, ma non troppo... sennò andavo a informatica U_U)
Grazie in anticipo :)
Ciccio17
05-07-2010, 13:14
Ciao,
io mi sono laureato a Roma3 (Ingegneria Informatica).
Robotica lo trovi nel CdS in Ingegneria Gestione e Automazione (credo addirittura nella Laurea Specialistica).
A titolo generale posso dirti che la facoltà è non troppo grande e ben organizzata, i professori -tranne qualche rarissima eccezione - sono bravi e disponibili.
Se vuoi altre info, anche piu di dettaglio, chiedi pure.
bye
[...] lo trovi nel CdS in Ingegneria Gestione e Automazione (credo addirittura nella Laurea Specialistica)[...]
Sono andato a controllare sul sito, ma non trovo neanche l'esame che dici tu... :confused: (forse hanno cambiato le cose ?)
Te lo dico perchè per me sarebbe una delle cose da fare nei tre anni...
Delle altre due che mi sai dire ? :3
Ciccio17
05-07-2010, 14:17
Sono andato a controllare sul sito, ma non trovo neanche l'esame che dici tu... :confused: (forse hanno cambiato le cose ?)
Te lo dico perchè per me sarebbe una delle cose da fare nei tre anni...
Delle altre due che mi sai dire ? :3
Questo (http://didattica.dia.uniroma3.it/didattica.php) è il sito di riferimento per le facoltà di informatica e automazione di Roma Tre.
La laurea triennale è organizzata nel modo seguente:
-i primi due anni sono uguali - in termini di corsi - sia per Ing Informatica sia per Ing Gestionale/Automazione
-il terzo anno si differenzia - in termini di corsi - in base al curriculum/specializzazione che sceglierai. Se scegli il curriculum "sistemi informatici" seguirai alcuni corsi, se sceglierai "sistemi di automazione" ne seguirai altri.
La specialistica ovviamente dipende dal curriculum che hai scelto al terzo anno della triennale("sistemi informatici"-> Ing. Informatica mentre "sistemi automazione"-> Ing. Gestionale/Automazione). Tuttavia ci sono casi in cui qualcuno si è laureato alla triennale con curriculum "sistemi informatici" e poi ha preso la magistrale in Gestionale/Automazione: in questi casi, non sono sicuro però, sono previsti degli esami integrativi.
PS: qua (http://didattica.dia.uniroma3.it/corsi/corsi.php?cds=2703&AA_=2009-2010) trovi gli esami di robotica (laurea magistrale gestionale/automazione)
Della Sapienza e di Tor Vergata, non avendo frequentato, non so cosa dirti.
[...]Della Sapienza e di Tor Vergata, non avendo frequentato, non so cosa dirti.
Capisco... Nessuno che ci sia stato ?
Capisco... Nessuno che ci sia stato ?
Up: nessuno dalla Sapienza o da Tor Vergata ? :mc:
JohnHatesJazz
07-07-2010, 18:21
Allora, mio fratello minore ha frequentato Roma3 per Ingegneria Informatica, ne ha ricevuta una buona impressione: non grandissima come la sapienza, ben organizzata, buona la disponibilità dei professori...
Aveva un collega che era passato da Tor Vergata a Roma3, per il motivo che la prima si era dimostrata, venendo al sodo, una università, perlomeno per questo CdL, priva di "spessore": dal punto di vista delle strutture, dell'affollamento, tutto ok, però nessun professore molto bravo, disponibilità concessa malvolentieri, l'impressione di essere un pò allo sbando... In sostanza, un corso assai sotto tono.
La sapienza a quanto sento da lui è un pò l'opposto di Tor Vergata, grande, affollata, però i professori sono di ben altro calibro rispetto alla prima...
Allora, mio fratello minore ha frequentato Roma3 per Ingegneria Informatica, ne ha ricevuta una buona impressione: non grandissima come la sapienza, ben organizzata, buona la disponibilità dei professori...
Aveva un collega che era passato da Tor Vergata a Roma3, per il motivo che la prima si era dimostrata, venendo al sodo, una università, perlomeno per questo CdL, priva di "spessore": dal punto di vista delle strutture, dell'affollamento, tutto ok, però nessun professore molto bravo, disponibilità concessa malvolentieri, l'impressione di essere un pò allo sbando... In sostanza, un corso assai sotto tono.
La sapienza a quanto sento da lui è un pò l'opposto di Tor Vergata, grande, affollata, però i professori sono di ben altro calibro rispetto alla prima...
Capisco... Io sulla guida di repubblica (quella dell'anno scorso), avevo visto che per ingegneria Tor Vergata era considerata la migliore di Roma...
Voi che dite, c'è da fidarsi ?
JohnHatesJazz
07-07-2010, 19:59
Allora, consultando la Guida di repubblica (io ho trovato questa: http://www.repubblica.it/speciale/2007/guida_universita/), noto corbellerie non da poco:
Trento migliore per Giurisprudenza !?!?! Buona fama, ok, ma sicuramente non è la migliore d'Italia!
Per Medicina sostiene che la migliore di Roma sia TorVergata!! Quando è universalmente noto che è Roma - Sant'andrea o al massimo Umberto I...
Insomma, Torre e Roma3 mi sembrano pure vicinissime in graduatoria poi, quindi io ti consiglierei di non fidarti.
E poi occhio alla qualità del corso, più che ai signoli esami, che, per quanto ne so, non è alta a Torvergata. La cosa migliore sarebbe chiedere a persone che le frequentano (ovviamente).
Allora, consultando la Guida di repubblica (io ho trovato questa: http://www.repubblica.it/speciale/2007/guida_universita/), noto corbellerie non da poco:
Trento migliore per Giurisprudenza !?!?! Buona fama, ok, ma sicuramente non è la migliore d'Italia!
Per Medicina sostiene che la migliore di Roma sia TorVergata!! Quando è universalmente noto che è Roma - Sant'andrea o al massimo Umberto I...
Insomma, Torre e Roma3 mi sembrano pure vicinissime in graduatoria poi, quindi io ti consiglierei di non fidarti.
E poi occhio alla qualità del corso, più che ai signoli esami, che, per quanto ne so, non è alta a Torvergata. La cosa migliore sarebbe chiedere a persone che le frequentano (ovviamente).
(quella è di quattro anni fa, eh...)
Comunque capisco... E tra Tor Vegata e La Sapienza voi quale mi consigliate ?
(quella è di quattro anni fa, eh...)
Comunque capisco... E tra Tor Vegata e La Sapienza voi quale mi consigliate ?
up
Ho studiato ing. informatica a TV ma, sinceramente, è passato talmente tanto tempo da non sapere cosa dirti, se non che l'università è ben organizzata ed è abbastanza considerata dalle aziende.
Se vuoi qualche info in più ti posso dare qualche contatto (anche facebook) di amici che insegnano in ing. inf.
LuVi
Ho studiato ing. informatica a TV ma, sinceramente, è passato talmente tanto tempo da non sapere cosa dirti, se non che l'università è ben organizzata ed è abbastanza considerata dalle aziende.
Se vuoi qualche info in più ti posso dare qualche contatto (anche facebook) di amici che insegnano in ing. inf.
LuVi
Grazie, potrebbe essere molto utile...
Sempre aspettando altre informazioni su Sapienza e Tor Vergata, avrei altri due dubbi:
- Secondo voi, considerando che abito a Roma, vale la pena trasferirsi al Nord (PoliMi o PoliTo), o a 18 anni non ne vale la pena ?
- Qualcuno sa come è riconosciuta all'estero (in particolare in America) la triennale italiana ? Ovvero, posso farci la specializzazione o mi serve la magistrale ?
Grazie ancora ^^
Ciccio17
10-07-2010, 22:45
Grazie, potrebbe essere molto utile...
Sempre aspettando altre informazioni su Sapienza e Tor Vergata, avrei altri due dubbi:
- Secondo voi, considerando che abito a Roma, vale la pena trasferirsi al Nord (PoliMi o PoliTo), o a 18 anni non ne vale la pena ?
- Qualcuno sa come è riconosciuta all'estero (in particolare in America) la triennale italiana ? Ovvero, posso farci la specializzazione o mi serve la magistrale ?
Grazie ancora ^^
Abitando a Roma secondo me non ti conviene spostarti a 5/600km quando hai ben 3 università.
Diciamo che - a grandi linee - la triennale italiana è equiparata al Bachelor's Degree (la specialistica al Master's Degree)
giovaneIngegnere
11-07-2010, 12:45
Per informazioni sulla sapienza prova a scrivere qui: www.foruming.it
Abitando a Roma secondo me non ti conviene spostarti a 5/600km quando hai ben 3 università.
Diciamo che - a grandi linee - la triennale italiana è equiparata al Bachelor's Degree (la specialistica al Master's Degree)
Mmmh... Ma il Master's Degree non è il nostro Master, vero ?
Ciccio17
11-07-2010, 16:31
Mmmh... Ma il Master's Degree non è il nostro Master, vero ?
Il Master, per come lo intendiamo noi italiani è semplicemente un corso post-laurea. Il Master's Degree è ""equivalente"" alla nostra laurea magistrale/specialistica.
L'ho messo virgolettato perchè è un'equivalenza de facto e non ufficiale
Altre info qua (http://en.wikipedia.org/wiki/Master%27s_degree#Comparable_European_degrees)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.