PDA

View Full Version : ENEL Servizio Elettrico e Voltura del contratto


maxLT
04-07-2010, 14:53
ciao a tutti,
vi espongo il mio problema:

a casa abbiamo 2 contatori ENEL, uno intestato a mio padre....e l'altro, relativo al piano terra, intestato alla mia defunta nonna.
Nonna scompare nel 2001...e non abbiamo mai fatto richiesta di cambio intestatario, ma sempre pagato regolarmente le bollette ( che vengono pagate tramite conto corrente di mio padre ).

Ora, ci arriva una lettera dell' ENEL, dove, tramite controlli all'Agenzia Delle Entrate...il codice fiscale associato al numero cliente di quel contratto, risulta inesistente ( nonna è morta ), e quindi ci invitano a regolarizzare l'intestazione del contratto.

Ok, controllo sul sito ENEL o ProntoEnel....e faccio una simulazione:
modificando l'intestazione, vado a spendere 85 euro, oppure se addebito su conto corrente, 69 euro.

Praticamente mi dicono di andare sul sito ProntoEnel, andare sul Servizio Elettrico e cliccare sulla funzione Attiva Contratto.

Ma, faccio qualche errore io, oppure è normale che un semplice passaggio di intestazione, costi così tanto.....il contratto lo intesterei a me...che sono il nipote.

Ma anche facendo la simulazione, e usando mio padre...che ha all'attivo un contratto, con l'aggiunta del secondo...sempre quella cifra andrei a spendere.

Da quello che mi scrivono però non posso nemmeno lasciare le cose così, entro 30 giorni dall'arrivo della lettera:

"ove non vengano effettuate le operazioni sopra citate entro il suddetto termine di 30 giorni o comunque, in assenza di comunicazioni da parte dell'utilizzatore della fornitura, dovremo attivarci, con ogni iniziativa necessaria per la regolarizzazione del contratto."

Ieri ho provato a chiamare il numero verde, ma sulla lettera lo danno attivo solo fino alle 14, il sabato...anche se la procedura automatica andava avanti e mi metteva in attesa di parlare con un operatore...ci ho sperato per 20 minuti, poi ho chiuso.

Riprovo a chiamarli lunedì.

Mi pare assurdo che comunque, pur pagando regolarmente le bollette ogni 2 mesi, facendo un semplice cambio nominativo e inserendo un nuovo codice fiscale....tocca sborsare 85 euro!

tehblizz
04-07-2010, 15:33
E' come quando chiami piano telefonico col cellulare, vogliono la bellezza di 7€ per cliccare su un cazzo di bottone per attivartelo :mad:

maxLT
04-07-2010, 15:37
ERGO?
mi tocca pagare quei 85 euro o 69, a seconda dei casi?

Quindi, pure se telefono....il risultato è lo stesso...con la perdita di tempo, che devo dettare CF e dati bancari all'operatore?

grazie

Sciarese
05-07-2010, 06:48
Tra parenti stretti il cambio d'intestazione bolletta è gratis. Cambia papà-figlio e nonna-papà ( non so se vale per la nonna defunta da 10 anni )

Karasu
05-07-2010, 08:53
Tra parenti stretti il cambio d'intestazione bolletta è gratis.

Questa è ottima a sapersi! :)

Micene.1
05-07-2010, 12:28
ciao a tutti,
vi espongo il mio problema:

a casa abbiamo 2 contatori ENEL, uno intestato a mio padre....e l'altro, relativo al piano terra, intestato alla mia defunta nonna.
Nonna scompare nel 2001...e non abbiamo mai fatto richiesta di cambio intestatario, ma sempre pagato regolarmente le bollette ( che vengono pagate tramite conto corrente di mio padre ).

Ora, ci arriva una lettera dell' ENEL, dove, tramite controlli all'Agenzia Delle Entrate...il codice fiscale associato al numero cliente di quel contratto, risulta inesistente ( nonna è morta ), e quindi ci invitano a regolarizzare l'intestazione del contratto.

Ok, controllo sul sito ENEL o ProntoEnel....e faccio una simulazione:
modificando l'intestazione, vado a spendere 85 euro, oppure se addebito su conto corrente, 69 euro.

Praticamente mi dicono di andare sul sito ProntoEnel, andare sul Servizio Elettrico e cliccare sulla funzione Attiva Contratto.

Ma, faccio qualche errore io, oppure è normale che un semplice passaggio di intestazione, costi così tanto.....il contratto lo intesterei a me...che sono il nipote.

Ma anche facendo la simulazione, e usando mio padre...che ha all'attivo un contratto, con l'aggiunta del secondo...sempre quella cifra andrei a spendere.

Da quello che mi scrivono però non posso nemmeno lasciare le cose così, entro 30 giorni dall'arrivo della lettera:

"ove non vengano effettuate le operazioni sopra citate entro il suddetto termine di 30 giorni o comunque, in assenza di comunicazioni da parte dell'utilizzatore della fornitura, dovremo attivarci, con ogni iniziativa necessaria per la regolarizzazione del contratto."

Ieri ho provato a chiamare il numero verde, ma sulla lettera lo danno attivo solo fino alle 14, il sabato...anche se la procedura automatica andava avanti e mi metteva in attesa di parlare con un operatore...ci ho sperato per 20 minuti, poi ho chiuso.

Riprovo a chiamarli lunedì.

Mi pare assurdo che comunque, pur pagando regolarmente le bollette ogni 2 mesi, facendo un semplice cambio nominativo e inserendo un nuovo codice fiscale....tocca sborsare 85 euro!

allora la prestazione di voltura semplice addebita al cliente i soli oneri amministrativi pari a 27€ quindi mi sembra strano che ti arrivi la cifra a 80

per alcune volture (mortis-causa, incorporazioni societarie etc.) è possibile richiedere la voltura senza spesa che appunto ti dà la possibilita di volturare la fornitura senza pagare niente

maxLT
05-07-2010, 18:34
allora, io mi sono registrato al sito ProntoEnel...e ho inserito il contratto di mia nonna. quello che dovrei regolarizzare,


Se uso l'addebito su conto corrente, così:

Costo dell'operazione richiesta
Contributo di allaccio 0,00
Onere amministrativo e/o Contributo in quota fissa 50,28
TOTALE EURO (IVA esclusa) 50,28
IVA 10% 5,03
TOTALE EURO (IVA inclusa) 55,31
Deposito cauzionale 0,00
Bollo contratto 14,62
TOTALE COMPLESSIVO EURO 69,93


L'operatrice, mi ha spiegato che il passaggio è gratuito, se il nuovo intestatario certifica di aver avuto residenza o stato di famiglia con il defunto...e non è il mio caso, perchè io faccio parte dello stato di famiglia dei miei, mentre mia nonna viveva con nonno che è morto da tantissimi anni....quindi lei era sola..

In pratica...se io mi intesto il contratto di mio padre...non pago nulla, perchè appartengo al suo stato di famiglia e faccio residenza con lui.

poco ci sta da fare :D

grazie tutti

ziozetti
05-07-2010, 18:50
L'operatrice, mi ha spiegato che il passaggio è gratuito, se il nuovo intestatario certifica di aver avuto residenza o stato di famiglia con il defunto...e non è il mio caso, perchè io faccio parte dello stato di famiglia dei miei, mentre mia nonna viveva con nonno che è morto da tantissimi anni....quindi lei era sola..

Buono (anzi cattivo!) a sapersi.
Io a suo tempo non avevo pagato nulla per il subentro Enel né Telecom, per ENI/Italgas invece avevo pagato qualcosa.

maxLT
05-07-2010, 19:18
già...cattivo a sapersi!

poi altra beffa....visto che non è intestata a me la casa...l'appartamento legato a quel contratto......passa da "residenziale" a "non residenziale"...quindi ci sta un 20% in più da pagare, sul consumo del kw.
Infatti io non sono residente di quell'appartamento, anche se è tutto dei miei genitori.

Va beh...pazienza, tanto per quell'appartamento mi arrivavano 40 euro a bimestre...ora mi arriveranno sotto i 50.

Quante cose si imparano......
:(

ziozetti
05-07-2010, 19:44
Infatti io non sono residente di quell'appartamento, anche se è tutto dei miei genitori.
E perché non ti "trasferisci"?

maxLT
05-07-2010, 21:43
eheh...per ora, facendo parte dello stato di famiglia dei miei ci sono delle agevolazioni, se mi tolgo solo per pagare il 20% in meno dell'Enel....non mi conviene.
E' un discorso un pò lunghetto...e diciamo , mirato alle mie esigente, o meglio, legato ai vari problemini familiari.

ciao

PHCV
06-07-2010, 09:59
già...cattivo a sapersi!

poi altra beffa....visto che non è intestata a me la casa...l'appartamento legato a quel contratto......passa da "residenziale" a "non residenziale"...quindi ci sta un 20% in più da pagare, sul consumo del kw.
Infatti io non sono residente di quell'appartamento, anche se è tutto dei miei genitori.

Va beh...pazienza, tanto per quell'appartamento mi arrivavano 40 euro a bimestre...ora mi arriveranno sotto i 50.

Quante cose si imparano......
:(


occhio che non ti facciano pagare tutti i pregressi!!

maxLT
06-07-2010, 18:22
grat grat...spero che l'aumento, visto in nuovo tipo di contratto, sia applicato dal nuovo in poi, ora...se devono farmi pagare anche la differenza tra il residenziale e non residenziale, visto che ho goduto della fornitura, non essendo residente.....insomma... :cry:

Senza Fili
06-07-2010, 21:57
Cesa il contratto della nonna, fai alzare la potenza i casa dei tuoi genitori a 4,5 kw, poi chima l'elettricista e fai collegare l'appartamento di sotto al contatore dei tuoi genitori: non ha piu' senso tenere in vita due contratti per due case attigue della stessa famiglia.
Comunque confermo la spesa di 70-80 euro per la voltura, pagai anche io una cifre simile tempo fa.