PDA

View Full Version : Condensatori: Quali e Come ?


pingpongmarshall
30-06-2010, 18:26
Salve a tutti!
Ho scritto ieri un post nel quale descrivevo un mio problema con una scheda madre asrock.
Ora il problema l'ho scovato, e spero presto di risolverlo.
Il punto è: devo risaldare due condensatori e quindi avrei un paio di domande:
-I condensatori originali, quelli fusi, hanno le seguenti caratteristiche: 1000uf 6.3V 105°C; io li vorrei sostituire con altri che sono: 1000uf 16V 105°C, e vorrei sapere se posso farlo pur avendo un voltaggio diverso ( da quello che ho letto in giro esso indica un limite entro cui lavorare e quindi dovrebbe andare bene con tutto quello che va sotto ai 16V); da notare che i condensatori sono anche leggermente piu alti;
-So che nel caso sbagliassi a montarne due non compatibili potrei bruciare altro anche di piu serio, vorrei sapere però se montandone alcuni come quelli sopra ci può essere un calo di prestazioni;
-I condensatori gli ho presi da due vecchi alimentatori e gli ho già provati sulla mobo in modo provvisorio, e tutto sembra essere ok, il problema però è che con gli attrezzi di cui io dispongo mi risulta praticamente impossibile saldare/dissaldare qualunque pezzo dalla mobo ( avrei preso dei condensatori identici da una vecchia mobo se fossi riuscito a dissaldare); avete dei consigli su come cavolo fare a fare un lavoretto fatto bene saldando in modo decente? sono abbastanza ignorante in materia, Grazie in anticipo a tutti!
E con questo per ora ho finito ;)
Aspetto vostre risposte. Ciao ciao.

pingpongmarshall
01-07-2010, 09:09
UP!
Nessuno mi sa aiutare?? Almeno qualcuno che mi dica se i condensatori con cui pensavo di sostituirli vanno bene! Help

carpo93
01-07-2010, 09:57
i condensatori prendili da 6,3v e da 1000uf in su
per la temperatura di funzionamento van bene tutti quelli che sono sopra gli 80°

pingpongmarshall
01-07-2010, 10:04
Scusa ma così non ho capito se quelli che volevo mettere vanno bene o meno? Da quello che dici sembrerebbe di no?...

vic_20
01-07-2010, 13:27
la tensione dei condensatori deve essere uguale o maggiore di quelli originali ed assolutamente a 105c° facendo attenzione all' altezza. il mio consiglio e' di cambiare tutti i condensatori da 1.500 microfarad e da 3.330 microfarad.
sono quelli grossi intorno alla cpu.
io ho 4 mb asrock e la k7s8x ha gli elettrolitici gonfi e non si avvia e rimane li cosi'. mentre la k7vt4a+ gli ho sostituito i 4 c da 3.300 ed i 4 c da 1.500 microfarad ed ora si avvia.
ora compro solo MB asus con i condensatori allo stato solido.

pingpongmarshall
01-07-2010, 13:59
Ciao e grazie della risposta!
Perche' dici che dovrei cambiarli tutti? Io ho fatto la prova con solo quei due cambiati e tutto funziona alla perfezione...
Poi se leggi sopra e' cosi una pena saldare solo sti due, figurati farne altri 10...

Tra l'altro che consigli mi puoi dare per saldare / dissaldare ? che apparecchi usi con che caratteristiche ecc.. Ad esempio quello che ho io ti sembra giusto o no ? sono io che sbaglio qualcosa?

PS. tutti gli altri condensatori sono perfettamente integri, solo questi due (vicino all'alimentazione) sono andat;

vic_20
01-07-2010, 14:42
io ne avevo cambiati 8. se ne cambi solo due tra qualche mese e' probabile che anche gli altri perdano di capacita' o si gonfino.
siccome il pcb e' multistrato ci vorrebbe un dissaldatore che aspiri lo stagno. prova a scaldare il terminale mettendo su lo stagno ed estraendolo. ho letto che hanno tagliato il condensatore vecchio ed hanno saldato il condensatore sui terminali vecchi, lavoro che non consiglio perche' potrebbe essere pericoloso, forse. ciao.
non invertire le polarita' quando li saldi perche' scoppiano e sono pericolosi.

pingpongmarshall
01-07-2010, 15:01
:P .Proprio quello che ho cercato di fare io: ho strappato i due rovinati, e cosi i due attacchi sono rimasti saldati, il problema ora e' che non ne vuole sapere di saldarsi su quei attacchi, si vede che hanno un materiale parecchio strano.. comunque grazie dell aiuto, cerchero' di procurarmi qualcosa che aspiri lo stagno poi ci riprovero'!