PDA

View Full Version : Bioraria obbligatoria dal 1° Luglio


|alby|
29-06-2010, 16:53
http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-biorarie2010.htm
La solita fregatura(all'italiana)

Gabriyzf
29-06-2010, 17:28
http://www.autorita.energia.it/it/schede/C/faq-biorarie2010.htm
La solita fregatura(all'italiana)

sull'ultima bolletta Enel mi sembra dicessero che partirà il 1 Gennaio 2011

|alby|
29-06-2010, 17:34
Boh nella mia ultima bolletta c'era il foglietto in cui era scritto "tra 2 mesi tariffe biorarie per tutti" e diversi siti lo dicono ...
http://www.qualetariffa.it/rettifica-tariffe-biorarie-obbligatorie-dal-1-luglio-2010/

Giusto in tempo con l'accensione dei condizionatori

Gabriyzf
29-06-2010, 17:42
Sulla bolletta Aprile_Maggio, c'era scritto testualmente: "tra sei mesi".
Boh, non saprei che dire.

xcdegasp
29-06-2010, 23:00
era da tempo che si sapeva che a luglio partiva.. nessuna fregatura ma solo più responsabilizzazione dei consumi :)
l'ho avuta per un anno la bioraria e non è nulla di trascedentale solo che devi prestare bene attenzione quelle volte che nei giorni feriali sei a casa..

alphacygni
29-06-2010, 23:39
era da tempo che si sapeva che a luglio partiva.. nessuna fregatura ma solo più responsabilizzazione dei consumi :)
l'ho avuta per un anno la bioraria e non è nulla di trascedentale solo che devi prestare bene attenzione quelle volte che nei giorni feriali sei a casa..

esatto, e per chi lavora su 7 giorni e spesso e volentieri ha il riposo in infrasettimanale e' una inculata con la sabbia e le conchiglie rotte :rolleyes:

icoborg
30-06-2010, 00:31
era da tempo che si sapeva che a luglio partiva.. nessuna fregatura ma solo più responsabilizzazione dei consumi :)
l'ho avuta per un anno la bioraria e non è nulla di trascedentale solo che devi prestare bene attenzione quelle volte che nei giorni feriali sei a casa..


eh certo per loro che costa meno produrre energia la sera.
gia ci sono mille seghe nella vita ora anche la flat a tempo nella corrente...

icoborg
30-06-2010, 00:37
esatto, e per chi lavora su 7 giorni e spesso e volentieri ha il riposo in infrasettimanale e' una inculata con la sabbia e le conchiglie rotte :rolleyes:

cmq nel foglio c'è scritto che si puo cambiare volendo....non ho idea se ci sia quella vecchia.

icoborg
30-06-2010, 00:39
era da tempo che si sapeva che a luglio partiva.. nessuna fregatura ma solo più responsabilizzazione dei consumi :)
l'ho avuta per un anno la bioraria e non è nulla di trascedentale solo che devi prestare bene attenzione quelle volte che nei giorni feriali sei a casa..

E quanto risparmio se consumo 4500 kWh/anno? Con il 67% dei consumi concentrati nella fascia notturna si paga esattamente come per la tariffa monoraria 1109 €. Mentre il risparmio è di 27 € se il consumo notturno raggiunge l’80%


ah minchia risparmione.... e non risparmi una fava con il 70% nella fascia bassa...che minchia di prezzi hanno messo -..-'

Amsirak
30-06-2010, 01:54
No ma poi per avere risparmi risicatissimi devi stare attentissimo, è una cosa squilibrata.

nessuna fregatura ma solo più responsabilizzazione dei consumi
Alla fine non ha senso, perché le famiglie hanno un fabbisogno energetico indipendente dalla fascia oraria. Sicuramente risparmiano solo loro...

xcdegasp
30-06-2010, 06:51
infatti io non ho mai parllato di risparmio :asd:
la bioraria andrebbe ristrutturata in maniera diffferente e in relazione appunto che 1 errore in fascia rossa non possa compromettere i 2 mesi di fatturazione!

per il resto è utile prenderci mano per capire meglio come gestire la propria casa.. credemi che di sprechgi se ne hanno sempre e riuscirli a diminuire ti consente poi (in dipendentemente da monoraria o bioraria) di poter sfruttare meglio il capitale energetico a tua disposizione senza vedere i costi lievitare :)

io ero fortunato che quel periodo uscivo di casa alle 8:00 e ritornavo alle 20:00 quindi ero sempre in fascia blu ttranne quelle volte da ammalato o in vacanza..


la notte l'italia compra l'energia dalla francia perchè costa meno rispetto al produrla, la francia ha un surplus notturno derivato dal nucleare che nnon sarebbe consumato quindi vende energia a prezzi stracciati.
In questo modo l'Italia investe questa energie francese per le abitazioni e per le centralli idroelettriche nelle quali ci sia bisogno di rimpompare acqua nel bacino superiore così da poter poi produrre di giorno nuova energia.

OUTATIME
30-06-2010, 07:18
Alla fine non ha senso, perché le famiglie hanno un fabbisogno energetico indipendente dalla fascia oraria. Sicuramente risparmiano solo loro...
Vero, ma l'energia elettrica prodotta di giorno, costa di più di quella prodotta di notte..... quindi è corretto farla pagare di più.

Una considerazione: oltre che essere ribadito più volte sulle bollette che è possibile cambiare, è bene ricordare che:

- Questo obbligo vale solo per le aziende in regime di maggior tutela (leggi: Enel Distribuzione).
- Per continuare ad usufruire delle tariffe monorarie senza troppo stravolgere la vita, è sufficiente passare da Enel Distribuzione a Enel Energia, cioè lo stesso fornitore di prima, ma operante nel mercato libero.

udria
30-06-2010, 08:28
Vero, ma l'energia elettrica prodotta di giorno, costa di più di quella prodotta di notte..... quindi è corretto farla pagare di più.

Una considerazione: oltre che essere ribadito più volte sulle bollette che è possibile cambiare, è bene ricordare che:

- Questo obbligo vale solo per le aziende in regime di maggior tutela (leggi: Enel Distribuzione).
- Per continuare ad usufruire delle tariffe monorarie senza troppo stravolgere la vita, è sufficiente passare da Enel Distribuzione a Enel Energia, cioè lo stesso fornitore di prima, ma operante nel mercato libero.

Perchè non si può restare con la tariffa monoraria? :muro: :muro:

OUTATIME
30-06-2010, 08:33
Perchè non si può restare con la tariffa monoraria? :muro: :muro:
Delibera dell'Autorità per l’energia elettrica e il gas
http://www.autorita.energia.it/allegati/com_stampa/10/100625_biorarie.pdf

udria
30-06-2010, 09:05
Delibera dell'Autorità per l’energia elettrica e il gas
http://www.autorita.energia.it/allegati/com_stampa/10/100625_biorarie.pdf

Hanno deliberato anche il numero di vasetti di vasella? :sofico:

:muro:

OUTATIME
30-06-2010, 09:12
Hanno deliberato anche il numero di vasetti di vasella? :sofico:

:muro:
Guarda, inizialmente anch'io la ritenevo una cosa sbagliata, ma poi ragionandoci su, ho capito che è giusto così, per i seguenti motivi:

- L'energia costa e ce n'è sempre di meno: non dobbiamo pagare bollette più care, ma consumare di meno e meglio.
- L'energia ha un prezzo diverso dal giorno alla notte, come più volte ribadito, di conseguenza è giusto pagare le cose quanto costano, e non un "forfait".
- Verrà applicata anche unatariffa di transito, per cui si ha tutto il tempo di cambiare le proprie abitudini o gestore....

the_joe
30-06-2010, 09:16
infatti io non ho mai parllato di risparmio :asd:
la bioraria andrebbe ristrutturata in maniera diffferente e in relazione appunto che 1 errore in fascia rossa non possa compromettere i 2 mesi di fatturazione!

per il resto è utile prenderci mano per capire meglio come gestire la propria casa.. credemi che di sprechgi se ne hanno sempre e riuscirli a diminuire ti consente poi (in dipendentemente da monoraria o bioraria) di poter sfruttare meglio il capitale energetico a tua disposizione senza vedere i costi lievitare :)

io ero fortunato che quel periodo uscivo di casa alle 8:00 e ritornavo alle 20:00 quindi ero sempre in fascia blu ttranne quelle volte da ammalato o in vacanza..


la notte l'italia compra l'energia dalla francia perchè costa meno rispetto al produrla, la francia ha un surplus notturno derivato dal nucleare che nnon sarebbe consumato quindi vende energia a prezzi stracciati.
In questo modo l'Italia investe questa energie francese per le abitazioni e per le centralli idroelettriche nelle quali ci sia bisogno di rimpompare acqua nel bacino superiore così da poter poi produrre di giorno nuova energia.

Appunto, se non c'è un risparmio evidente nemmeno prestando la maggiore attenzione possibile, è chiaro che per esigenze inderogabili di consumi diurni (frigoriferi ecc.) sarà per quasi tutti un aumento certo.

icoborg
30-06-2010, 09:21
Guarda, inizialmente anch'io la ritenevo una cosa sbagliata, ma poi ragionandoci su, ho capito che è giusto così, per i seguenti motivi:

- L'energia costa e ce n'è sempre di meno: non dobbiamo pagare bollette più care, ma consumare di meno e meglio.
- L'energia ha un prezzo diverso dal giorno alla notte, come più volte ribadito, di conseguenza è giusto pagare le cose quanto costano, e non un "forfait".
- Verrà applicata anche unatariffa di transito, per cui si ha tutto il tempo di cambiare le proprie abitudini o gestore....
ma hai letto l'esempio postato poco sopra da me? non risparmi nulla....è solo un modo per fottere soldi...tanto gente che sfora ce ne sara sempre.

udria
30-06-2010, 09:32
Appunto, se non c'è un risparmio evidente nemmeno prestando la maggiore attenzione possibile, è chiaro che per esigenze inderogabili di consumi diurni (frigoriferi ecc.) sarà per quasi tutti un aumento certo.

Ho verificato l'ultima bolletta e facendo 2 conti nei primi mesi del 2010 ho le seguenti percentuali di fascia F2+F3 (quelle + economiche) sul tot.:

62% 64% 64% 60%

Il risparmio ci sarà, secondo quanto riportato sulla bolletta, per percentuali superiori al 66% ergo pagherò di + :muro:

OUTATIME
30-06-2010, 09:33
Appunto, se non c'è un risparmio evidente nemmeno prestando la maggiore attenzione possibile, è chiaro che per esigenze inderogabili di consumi diurni (frigoriferi ecc.) sarà per quasi tutti un aumento certo.
No....

In una settimana le ore il fascia F23 sono 113 , e quelle in F1 sono 55.
113 ore sono, guardacaso, il 67,26 % di 168 che sono le ore presenti in una settimana. In altre parole, le utenze con consumo costante, totalizzano il 67% dei consumi in fascia bassa , e 33 in fascia alta, che è guarda ancora caso, la soglia di pareggio.....

OUTATIME
30-06-2010, 09:36
ma hai letto l'esempio postato poco sopra da me? non risparmi nulla....è solo un modo per fottere soldi...tanto gente che sfora ce ne sara sempre.
Abituati a ragionare con la tua testa, e non prendere tutto per partito preso....
Chi ha mai detto che si risparmia? Si paga la corrente quello che in relatà costa.....
Se la gente sfora, vuol dire che ha i soldi per farlo.... nessuno li obbliga, come non sei obbligato a fare le ferie in agosto.....

jumpjack
30-06-2010, 09:37
E quanto risparmio se consumo 4500 kWh/anno? Con il 67% dei consumi concentrati nella fascia notturna si paga esattamente come per la tariffa monoraria 1109 €. Mentre il risparmio è di 27 € se il consumo notturno raggiunge l’80%


ah minchia risparmione.... e non risparmi una fava con il 70% nella fascia bassa...che minchia di prezzi hanno messo -..-'
esatto, è una vera e propria truffa, all'ambiente e al cliente. :rolleyes:

the_joe
30-06-2010, 09:46
Abituati a ragionare con la tua testa, e non prendere tutto per partito preso....
Chi ha mai detto che si risparmia? Si paga la corrente quello che in relatà costa.....
Se la gente sfora, vuol dire che ha i soldi per farlo.... nessuno li obbliga, come non sei obbligato a fare le ferie in agosto.....

Contento te.....

A me di essere sempre preso per il portafogli non mi va tanto giù, quindi protesto anche se non serve a niente.

Vorrà dire che pagherò di più, ma voglio anche vedere quelli che sono d'accordo quanto e se risparmieranno qualcosa.

OUTATIME
30-06-2010, 09:56
Contento te.....

A me di essere sempre preso per il portafogli non mi va tanto giù, quindi protesto anche se non serve a niente.

Vorrà dire che pagherò di più, ma voglio anche vedere quelli che sono d'accordo quanto e se risparmieranno qualcosa.
Scusa... ma perchè anche tu la batti sul risparmio? Se leggi il provvedimento dell'autorià dell'energia, vedi che il reale motivo non è farti risparmiare:
Di conseguenza, ogni singolo consumatore potrà pagare in modo più giusto ed equo, più vicino al vero costo di produzione dell’elettricità che varia a seconda dei diversi momenti.
Di giorno l'elettricità costa di più? La paghiamo di più. Punto. E' una legge di mercato.....

Se non ti va bene, puoi sempre fare una tariffa monoraria....

zappy
30-06-2010, 09:59
ma hai letto l'esempio postato poco sopra da me? non risparmi nulla....è solo un modo per fottere soldi...tanto gente che sfora ce ne sara sempre.

l'enel ha detto che deve raccattare soldi per fare il nucleare.
Alla faccia della presunta "riduzione dei costi" :p

In ogni caso, è il mercato: di notte costa meno, quindi la fanno pagare meno.
Semmai si può discutere se le tariffe sono commisurate ai costi...

the_joe
30-06-2010, 10:02
Scusa... ma perchè anche tu la batti sul risparmio? Se leggi il provvedimento dell'autorià dell'energia, vedi che il reale motivo non è farti risparmiare:

E allora perchè dovrei esserne contento?????


Di giorno l'elettricità costa di più? La paghiamo di più. Punto. E' una legge di mercato.....

Si, ma ce lo hanno mai detto quanto costa di più? E se il tutto è realmente raffrontato ai reali costi?


Se non ti va bene, puoi sempre fare una tariffa monoraria....

Infatti ci stò pensando, devo vedere quanto andrà ad incidere in termini di euro e se vale la pena.

OUTATIME
30-06-2010, 10:06
E allora perchè dovrei esserne contento?????
Perchè ti fanno pagare una cosa quello che realmente costa..... come sarebbe giusto pagare al bar il cornetto alla crema di più di quello vuoto....
Si, ma ce lo hanno mai detto quanto costa di più?
Ce lo stanno dicendo adesso perchè la pacchia è finita....
Sai cosa non ci dicono? Che l'energia che costa di meno è quella nucleare, a cui noi abbiamo molto furbamente rinunciato con un referendum.....
E se il tutto è realmente raffrontato ai reali costi?
L'autorità per l'energia dice di si....

jumpjack
30-06-2010, 10:10
esatto, è una vera e propria truffa, all'ambiente e al cliente. :rolleyes:

aggiungo che sono ANNI che è una truffa... tant'e' che prima della sua "riforma" io l'avevo e mi faceva effettivamente risparmiare (mi pare la fascia cominciasse alle 18.00); poi cambiarono le fasce rendendola impossibile, e la dovetti disdire.
Carini ora a obbligarmi ad adottarla. :muro:

OUTATIME
30-06-2010, 10:12
aggiungo che sono ANNI che è una truffa... tant'e' che prima della sua "riforma" io l'avevo e mi faceva effettivamente risparmiare (mi pare la fascia cominciasse alle 18.00); poi cambiarono le fasce rendendola impossibile, e la dovetti disdire.
Carini ora a obbligarmi ad adottarla. :muro:
Daje....

Non sei obbligato.....

Sei solo obbligato a leggere le note sulla bolletta, ragionare, ed eventualmente agire per modificare il tuo fornitore....

Non capisco perchè questa cosa sconvolga così tanto....

icoborg
30-06-2010, 10:13
Abituati a ragionare con la tua testa, e non prendere tutto per partito preso....
Chi ha mai detto che si risparmia? Si paga la corrente quello che in relatà costa.....
Se la gente sfora, vuol dire che ha i soldi per farlo.... nessuno li obbliga, come non sei obbligato a fare le ferie in agosto.....
facile dirlo dove costa 5 lire la corrente...:asd:

cmq c'è poco da pensare con la testa, hai letto l'esempio anche facendo l'80% della corrente di sera risparmi 27 euro allanno...

e poi se leggete tutto il foglio c'è scritto chiaramente....per ora risparmierete qualcosa, poi in pratica si va massimo al pareggio o si paga di piu, perche giocano sulle tariffe.

icoborg
30-06-2010, 10:15
Scusa... ma perchè anche tu la batti sul risparmio? Se leggi il provvedimento dell'autorià dell'energia, vedi che il reale motivo non è farti risparmiare:

Di giorno l'elettricità costa di più? La paghiamo di più. Punto. E' una legge di mercato.....

Se non ti va bene, puoi sempre fare una tariffa monoraria....
out sei te che non leggi bene pero sul foglio c'è scritto e su ogni pubblicita che è per risparmiare...salvo specificare "LORO"

OUTATIME
30-06-2010, 10:16
facile dirlo dove costa 5 lire la corrente...:asd:

cmq c'è poco da pensare con la testa, hai letto l'esempio anche facendo l'80% della corrente di sera risparmi 27 euro allanno...

e poi se leggete tutto il foglio c'è scritto chiaramente....per ora risparmierete qualcosa, poi in pratica si va massimo al pareggio o si paga di piu, perche giocano sulle tariffe.
Io sul foglio ho letto che c'è una tariffa di transizione per abituare il consumantore alle nuove tariffe e rendergli meno oneroso lo "sforo"..... poi ci saranno le nuove tariffe in cui la differenza sarà ancora più marcata.... (quindi ancora più risparmio nelle fasce F23)....

icoborg
30-06-2010, 10:18
E allora perchè dovrei esserne contento?????



Si, ma ce lo hanno mai detto quanto costa di più? E se il tutto è realmente raffrontato ai reali costi?



Infatti ci stò pensando, devo vedere quanto andrà ad incidere in termini di euro e se vale la pena.

joe apriamo un thread monoraria? per capire se si passa di sola in sola?
io ho fatto qualche raffronto su www.autorita.energia.it....
pero ho paura che non siano incluse tutte le voci....

icoborg
30-06-2010, 10:20
Io sul foglio ho letto che c'è una tariffa di transizione per abituare il consumantore alle nuove tariffe e rendergli meno oneroso lo "sforo"..... poi ci saranno le nuove tariffe in cui la differenza sarà ancora più marcata.... (quindi ancora più risparmio nelle fasce F23)....

senti ci scommetti 100 euro che dopo la transizione nessuno sara capace di risparmiare? basta asciugarsi i capelli per prenderlo nel culo.

the_joe
30-06-2010, 10:21
Non capisco perchè questa cosa sconvolga così tanto....

Perchè come al solito fanno le cose al contrario?

Avrebbero dovuto lasciare la facoltà di passare alla bioraria e non il contrario, quindi chi non avesse voluto cambiare non avrebbe dovuto fare niente, così come la maggior parte degli "inabili" come gli anziani ecc. che non possono informarsi si ritroveranno la bioraria, e non è che un pensionato possa accendersi la stufetta di notte perchè di giorno costa troppo...

OUTATIME
30-06-2010, 10:22
senti ci scommetti 100 euro che dopo la transizione nessuno sara capace di risparmiare? basta asciugarsi i capelli per prenderlo nel culo.
Sicuramente..... ma questo perchè non ce ne frega uno stracazzo di impegnarci un attimo ad asciugarsi i capelli dalle 19.00 in poi....

the_joe
30-06-2010, 10:23
joe apriamo un thread monoraria? per capire se si passa di sola in sola?
io ho fatto qualche raffronto su www.autorita.energia.it....
pero ho paura che non siano incluse tutte le voci....

Sarebbe realmente utile per capire a cosa realmente si va incontro, ora non ho il tempo (sono al lavoro :D ) per fare cose approfondite, confido nella buona volontà di qualcuno anche più informato di me ;)

OUTATIME
30-06-2010, 10:23
Perchè come al solito fanno le cose al contrario?

Avrebbero dovuto lasciare la facoltà di passare alla bioraria e non il contrario, quindi chi non avesse voluto cambiare non avrebbe dovuto fare niente, così come la maggior parte degli "inabili" come gli anziani ecc. che non possono informarsi si ritroveranno la bioraria, e non è che un pensionato possa accendersi la stufetta di notte perchè di giorno costa troppo...
Se il pensionato ha freddo, paga. Punto.....

the_joe
30-06-2010, 10:29
Se il pensionato ha freddo, paga. Punto.....

:rolleyes:

E ancora ti chiedi dove sia il problema?????

:muro:

OUTATIME
30-06-2010, 10:33
:rolleyes:

E ancora ti chiedi dove sia il problema?????

:muro:
Si... cioè...

- In Agosto gli alberghi costano di più perchè c'è più domanda, e il pensionato se va al mare in Agosto se lo piglia in quel posto (come me).
- Il gasolio con tutte le macchine TDI vendute è aumentato 4 volte quello che è aumentata la benzina, e il pensionato che ha la macchina a gasolio se lo piglia in quel posto (come me).
- Di energia elettrica è aumentata la domanda (complice anche l'aumento smisurato dei condizionatori) e non vedo perchè il pensionato non se lo debba pigliare in quel posto.....

the_joe
30-06-2010, 10:40
Si... cioè...

- In Agosto gli alberghi costano di più perchè c'è più domanda, e il pensionato se va al mare in Agosto se lo piglia in quel posto (come me).
- Il gasolio con tutte le macchine TDI vendute è aumentato 4 volte quello che è aumentata la benzina, e il pensionato che ha la macchina a gasolio se lo piglia in quel posto (come me).
- Di energia elettrica è aumentata la domanda (complice anche l'aumento smisurato dei condizionatori) e non vedo perchè il pensionato non se lo debba pigliare in quel posto.....

Oh, ben inteso se a te piace prenderlo in quel posto, libero di farlo, ma permetti a qualcuno non piaccia e se ne lamenti.

OUTATIME
30-06-2010, 10:45
Oh, ben inteso se a te piace prenderlo in quel posto, libero di farlo, ma permetti a qualcuno non piaccia e se ne lamenti.
Vabbè, lamentati, ma se la richiesta aumenta e l'offerta non aumenta di pari passo, il prezzo aumenta, c'è poco da fare..... almeno su questo converrai, no?

Inoltre i modi per non prenderselo in quel posto ci sono....

zappy
30-06-2010, 10:48
Sai cosa non ci dicono? Che l'energia che costa di meno è quella nucleare, a cui noi abbiamo molto furbamente rinunciato con un referendum...

veramente l'enel ha detto che deve alzare le tariffe per pagarsi il nucleare.
e ci sono montagne di studi che dimostrano che il nucleare è più costoso del gas. :read:

zappy
30-06-2010, 10:51
senti ci scommetti 100 euro che dopo la transizione nessuno sara capace di risparmiare? basta asciugarsi i capelli per prenderlo nel culo.
Per evitare rischi del genere meglio lasciarli bagnati allora :O :D

OUTATIME
30-06-2010, 10:54
veramente l'enel ha detto che deve alzare le tariffe per pagarsi il nucleare.
e ci sono montagne di studi che dimostrano che il nucleare è più costoso del gas. :read:
Allora, innanzittutto enel può anche alzare le tariffe, ma non quelle di maggior tutela, che sono stabilite dall'autorità per l'energia, poi l'energia nucleare che noi acquistiamo è quella di scarto dalla Francia..... senza contare il fatto che il gas noi lo importiamo, più gas, più prezzo, ed ecco che il gas non è così tanto più convenente.....

zappy
30-06-2010, 11:00
Vabbè, lamentati, ma se la richiesta aumenta e l'offerta non aumenta di pari passo, il prezzo aumenta, c'è poco da fare..... almeno su questo converrai, no?

il problema non è tanto di "offerta" perchè in italia l'offerta è di moOolto superiore alla domanda perchè ci sono molte più centrali di quelle effettivamente necessarie (e quindi vengono lasciate spente, ma la costruzione e la manutenzione le si paga lostesso).

Il problema è semmai proprio la differenza notevole fra i consumi nelle ore notturne ("di base") e diurne ("di punta") che fà si che si debbano avere più centrali, più linee e quindi più costi solo per il fatto che i consumi non sono spalmati sulle 24h ma concentrati.

E' un po' come il traffico delle auto: nelle ore di punta le tangenziali si intasano, mentre in altre ore ci sono 4 corsie deserte.
Introdurre la bioraria ha lo scopo di sfruttare meglio "le 3 corsie" per evitare i costi di fare "4 corsie" solo per la mezzora del mattino, con gli ovvi costi conseguenti. Spero che l'esempio sia chiaro. :)

zappy
30-06-2010, 11:05
Allora, innanzittutto enel può anche alzare le tariffe, ma non quelle di maggior tutela, che sono stabilite dall'autorità per l'energia,

è ovvio che se il governo dice all'enel "voglio le centrali nucleari", in cambio gli dà qualcosa, cioè l'aumento delle tariffe tramite l'autorità per l'energia.
Tranquillo che hanno già stabilito come "mettersi d'accordo": un appalto a te, una tarriffa a me... :mbe:

poi l'energia nucleare che noi acquistiamo è quella di scarto dalla Francia.....
appunto: SCARTO.

senza contare il fatto che il gas noi lo importiamo, più gas, più prezzo, ed ecco che il gas non è così tanto più convenente.....
tutti i paesi occidentali lo fanno. gli studi ne tengono conto.

OUTATIME
30-06-2010, 11:09
il problema non è tanto di "offerta" perchè in italia l'offerta è di moOolto superiore alla domanda perchè ci sono molte più centrali di quelle effettivamente necessarie (e quindi vengono lasciate spente, ma la costruzione e la manutenzione le si paga lostesso).
I distacchi programmati di corrente di due anni fa, sembrano darti torto.....
Il problema è semmai proprio la differenza notevole fra i consumi nelle ore notturne ("di base") e diurne ("di punta") che fà si che si debbano avere più centrali, più linee e quindi più costi solo per il fatto che i consumi non sono spalmati sulle 24h ma concentrati.
E' un po' come il traffico delle auto: nelle ore di punta le tangenziali si intasano, mentre in altre ore ci sono 4 corsie deserte.
Introdurre la bioraria ha lo scopo di sfruttare meglio "le 3 corsie" per evitare i costi di fare "4 corsie" solo per la mezzora del mattino, con gli ovvi costi conseguenti. Spero che l'esempio sia chiaro. :)
Chiarissimo.... quindi se intendi consumare di più nelle ore di punta, paghi di più come andare al mare nel mese di punta..... Spero che il mio esempio sia altrettanto chiaro....

Lor3n5o
30-06-2010, 11:10
Responsabilizzare il consumatore... ma dai...

Viviamo principalmente di giorno, i computer, la tv, gli elettrodomestici in generale li usiamo di giorno. La lavatrice alle 20 di sera? Siamo in tre e quasi una lavatrice al giorno la si fa. I miei sono pensionati, non lavorano e quindi sono quasi tutto il giorno a casa.

Oltretutto il risparmio effettivo e veramente risibile. Anche concentrando l'80% dei consumi nella fascia ridotta si parla di un risparmio annuo di ben... 15-20 euro. Eh si tantissimi.

Non raccontateci storie con il discorso del "per risparmiare" e dite le cose come stanno. L'italia ha sembre più bisogno di energia e siccome alla parola "centrale" non importa se nucleare/gas/salcazzo le oche ecologiste si agitano e starnazzano, ecco che si inventano un sistema per aumentare le tariffe passandole per una cosa di positivo per l'utente.

In sintesi non sto tanto lamentandomi del fatto che ci sarà un aumento generale delle bollette, quanto il fatto che lo spacciano per un porgresso, per una cosa postiva per il consumatore.

OUTATIME
30-06-2010, 11:10
è ovvio che se il governo dice all'enel "voglio le centrali nucleari", in cambio gli dà qualcosa, cioè l'aumento delle tariffe tramite l'autorità per l'energia.
Me lo documenti per piacere questo "aumento"?

zappy
30-06-2010, 11:11
I distacchi programmati di corrente di due anni fa, sembrano darti torto.....

i blackout in francia a Natale sembrano darmi ragione :p
e quelli non sono manco "programmati".

OUTATIME
30-06-2010, 11:12
Responsabilizzare il consumatore... ma dai...

Viviamo principalmente di giorno, i computer, la tv, gli elettrodomestici in generale li usiamo di giorno. La lavatrice alle 20 di sera? Siamo in tre e quasi una lavatrice al giorno la si fa. I miei sono pensionati, non lavorano e quindi sono quasi tutto il giorno a casa.

Oltretutto il risparmio effettivo e veramente risibile. Anche concentrando l'80% dei consumi nella fascia ridotta si parla di un risparmio annuo di ben... 15-20 euro. Eh si tantissimi.

Non raccontateci storie con il discorso del "per risparmiare" e dite le cose come stanno. L'italia ha sembre più bisogno di energia e siccome alla parola "centrale" non importa se nucleare/gas/salcazzo le oche ecologiste si agitano e starnazzano, ecco che si inventano un sistema per aumentare le tariffe passandole per una cosa di positivo per l'utente.

In sintesi non sto tanto lamentandomi del fatto che ci sarà un aumento generale delle bollette, quanto il fatto che lo spacciano per un porgresso, per una cosa postiva per il consumatore.
Se leggi bene, vedrai che spiegano che in alcuni casi può non essere conveniente....

Ma qualcuno l'ha letto il pdf che ho linkato?

zappy
30-06-2010, 11:13
Me lo documenti per piacere questo "aumento"?
mi pare che stia emergendo dalla discussione. La bioraria è una cosa giusta, ma è anche usata come pretesto per un aumento generale. ;)

OUTATIME
30-06-2010, 11:13
i blackout in francia a Natale sembrano darmi ragione :p
e quelli non sono manco "programmati".
Sembrano darti ragione su cosa?

nvidiaboy
30-06-2010, 11:14
qui fate dei paragoni che mi vergogno persino a leggere. non puoi paragonare le fottute ferie con i bisogni primari. l'energia elettrica è un bisogno primario ed un diritto di tutti.a me è parso di capire che basta sforare di poco durante il giorno che paghi di + la bolletta vero? se è così è una fregatura infinita. e non fate paragoni del ca..o perfavore

zappy
30-06-2010, 11:14
...siccome alla parola "centrale" non importa se nucleare/gas/salcazzo le oche ecologiste si agitano e starnazzano...

visto che ne abbiamo GIA' il 30-40% più di quelle che servono, non hanno tutti i torti...

OUTATIME
30-06-2010, 11:14
mi pare che stia emergendo dalla discussione. La bioraria è una cosa giusta, ma è anche usata come pretesto per un aumento generale. ;)
Ah ho capito.... tu parti dal presupposto che la gente consuma più del 33% della corrente in fascia alta....

OUTATIME
30-06-2010, 11:15
l'energia elettrica è un bisogno primario ed un diritto di tutti
Allora diciamo allo Stato di regalarcela....

xcdegasp
30-06-2010, 11:17
Appunto, se non c'è un risparmio evidente nemmeno prestando la maggiore attenzione possibile, è chiaro che per esigenze inderogabili di consumi diurni (frigoriferi ecc.) sarà per quasi tutti un aumento certo.

Ho verificato l'ultima bolletta e facendo 2 conti nei primi mesi del 2010 ho le seguenti percentuali di fascia F2+F3 (quelle + economiche) sul tot.:

62% 64% 64% 60%

Il risparmio ci sarà, secondo quanto riportato sulla bolletta, per percentuali superiori al 66% ergo pagherò di + :muro:

se non cambi nulla nel tuo stile di vita sì pagherai di più. ma è esattamente come fare la raccolta differenziata, all'inizio entrare nel meccanismo non è facile se non si era già abituati a diversificare i rifiuti ma dopo un periodo di rodaggio non ci si fa nemmeno più caso ed anzi appare del tutto normalissimo avere 3 bidoni in casa (o sul poggiolo/terrazino) per i rifiuti.

non è il frigo a farti sballare di ttariffazione e nemmeno il pc, io ho sempre avuto questi due accesi 24H/24 e per come vivevo (fuori casa dalle 8:00 alle 20:00) ho avuto un risparmio rispetto alle bollette precedenti. poco ma c'è stato.
Il problema si configura solamente famiglie con bambini o con anziani cioè nelle quali la casa è costantemente abitata o comunque vengono usati apparecchi voraci di elettricità come lavatrici e forno e boiler elettrico.
In un afamiglia di 2 persone adulte queste lavoreranno quindi se sono fortunate entrano in casa alle 17:00, nei casi normali mediamente entrano a casa tra le 18:00 e le 19:00 quindi il forno e lavatrice rimangono sicuramente spenti di giorno pertanto è possibile non avere aumenti di costi.

Ripeto il problema è se usi il forno o la lavatrice a 60° (o più) fuori dalla fascia blu, lì ti salassano e anche se capitasse unba volta ti sei giocato il bimestre nel senso che hai un aumento nella bolletta da riportarti a pagare quanto paghi ora, ovviamente più errori fai più il rincaro sarà salato.


avere un alavatrice programmabile per la partennza ritardata ti agevola notevolmente nella gestione dei consumi, arrivi a casa che è già in funzione e hai risparmiato quei 30 minuti o quell'ora di tempo.. quelle nuove con motore inverter le puoi programmare che partano la mattin aprestissimo così quando ti alzi stendi subito i panni puliti :)

il ferro da stiro, la piastra per i capelli, il phon, il tostapane, il fornetto, il forno per la pizza, la bistecchiera elettrica, vanno usati con cognizione di causa e sicuramente dopo le 19:00 .
il micronde è uno di quelli che non necessita di preriscaldamento quindi è da considerarsi pronto all'uso e dalla massima efficenza (consuma solo quando cuoce) e il suo utilizzo è di qualche minuto non superi i 15min pertanto lo puoi usare in qualsiasi momento della giornata.


esatto, è una vera e propria truffa, all'ambiente e al cliente. :rolleyes:

non è una truffa alll'ambiente, l'ambiente ne guadagna con la bioraria.
semmai, lo ripeto, andrebbe strutturata meglio nel senso che un solo errore non ti deve annullare i benefici del ottimizzazione dei consumi in fascia lowcost.

zappy
30-06-2010, 11:19
Sembrano darti ragione su cosa?
che il nucleare non è una soluzione
che la bioraria va benissimo
che però se la usano per alzare (in media) le tariffe e per pagarsi così le centrali nucleari (che sono più costose) alla fine l'inculata è doppia.... anzi tripla visto che di centrali elettriche l'italia ha già una sovrabbondanza...
Ho un sacco di ragioni :p

the_joe
30-06-2010, 11:19
Allora diciamo allo Stato di regalarcela....

Regalarcela magari no, ma nemmeno permettere ai privati di arricchircisi sopra come stanno facendo da quando è stata "privatizzata"*

*come al solito in italia si sono privatizzati gli utili e le perdite sono rimaste a carico dello stato

Lor3n5o
30-06-2010, 11:20
Se leggi bene, vedrai che spiegano che in alcuni casi può non essere conveniente....


Alcuni? Forse intendevi "nella maggior parte dei casi".

zappy
30-06-2010, 11:23
Ah ho capito.... tu parti dal presupposto che la gente consuma più del 33% della corrente in fascia alta....
auspico di no, ma dai commenti sembra che sia più facile spendere di più che non di meno.

Mi pare (ma attendo conferme) che con il passaggio alla bioraria siano anche state abolite le fasce di consumo annuale. nel senso che finora se si consumava sotto una certa soglia, si pagava ogni kWh una certa cifra, e man mano che salinavano i consumi annuali il costo unitario saliva. Ora mi pare che sia stato tutto uniformato e sostituito dalla bioraria. Bisogna verificare gli effetti.

the_joe
30-06-2010, 11:24
se non cambi nulla nel tuo stile di vita sì pagherai di più. ma è esattamente come fare la raccolta differenziata, all'inizio entrare nel meccanismo non è facile se non si era già abituati a diversificare i rifiuti ma dopo un periodo di rodaggio non ci si fa nemmeno più caso ed anzi appare del tutto normalissimo avere 3 bidoni in casa (o sul poggiolo/terrazino) per i rifiuti.

non è il frigo a farti sballare di ttariffazione e nemmeno il pc, io ho sempre avuto questi due accesi 24H/24 e per come vivevo (fuori casa dalle 8:00 alle 20:00) ho avuto un risparmio rispetto alle bollette precedenti. poco ma c'è stato.
Il problema si configura solamente famiglie con bambini o con anziani cioè nelle quali la casa è costantemente abitata o comunque vengono usati apparecchi voraci di elettricità come lavatrici e forno e boiler elettrico.
In un afamiglia di 2 persone adulte queste lavoreranno quindi se sono fortunate entrano in casa alle 17:00, nei casi normali mediamente entrano a casa tra le 18:00 e le 19:00 quindi il forno e lavatrice rimangono sicuramente spenti di giorno pertanto è possibile non avere aumenti di costi.

Ripeto il problema è se usi il forno o la lavatrice a 60° (o più) fuori dalla fascia blu, lì ti salassano e anche se capitasse unba volta ti sei giocato il bimestre nel senso che hai un aumento nella bolletta da riportarti a pagare quanto paghi ora, ovviamente più errori fai più il rincaro sarà salato.


avere un alavatrice programmabile per la partennza ritardata ti agevola notevolmente nella gestione dei consumi, arrivi a casa che è già in funzione e hai risparmiato quei 30 minuti o quell'ora di tempo.. quelle nuove con motore inverter le puoi programmare che partano la mattin aprestissimo così quando ti alzi stendi subito i panni puliti :)

il ferro da stiro, la piastra per i capelli, il phon, il tostapane, il fornetto, il forno per la pizza, la bistecchiera elettrica, vanno usati con cognizione di causa e sicuramente dopo le 19:00 .
il micronde è uno di quelli che non necessita di preriscaldamento quindi è da considerarsi pronto all'uso e dalla massima efficenza (consuma solo quando cuoce) e il suo utilizzo è di qualche minuto non superi i 15min pertanto lo puoi usare in qualsiasi momento della giornata.




non è una truffa alll'ambiente, l'ambiente ne guadagna con la bioraria.
semmai, lo ripeto, andrebbe strutturata meglio nel senso che un solo errore non ti deve annullare i benefici del ottimizzazione dei consumi in fascia lowcost.

Guarda, sono anche d'accordo su tutto soprattutto sulla parte nerettata, da parte mia faccio già attenzione a molte cose (lampadine a risparmio ecc...) e soprattutto siamo fuori casa tutto il giorno per cui la cosa potrebbe anche convenirmi, ma devo pensare anche al resto del mondo senza fare discorsi egoistici, per cui come dici anche tu, la tariffazione dovrebbe essere meno punitiva per chi sfora e magari più risparmiosa per chi è virtuoso.....

Per il discorso raccolta differenziata, da quando hanno messo il porta a porta è di una comodità incredibile, ma è anche quadrulicata la tariffa :(

Lor3n5o
30-06-2010, 11:25
visto che ne abbiamo GIA' il 30-40% più di quelle che servono, non hanno tutti i torti...

Ok, allora perché importiamo energia dalle nucleari in francia?
Perché è bastato un stupidissimo ramo caduto in svizzera per mandare in black out TUTTA l'italia?

zappy
30-06-2010, 11:26
non è una truffa alll'ambiente, l'ambiente ne guadagna con la bioraria.
semmai, lo ripeto, andrebbe strutturata meglio nel senso che un solo errore non ti deve annullare i benefici del ottimizzazione dei consumi in fascia lowcost.

Quoto.
La Bioraria è un' ottima cosa
Semmai bisogna vigilare che non facciano i furbi con le tariffe nelle 2 fasce.

OUTATIME
30-06-2010, 11:31
auspico di no, ma dai commenti sembra che sia più facile spendere di più che non di meno.

Mi pare (ma attendo conferme) che con il passaggio alla bioraria siano anche state abolite le fasce di consumo annuale. nel senso che finora se si consumava sotto una certa soglia, si pagava ogni kWh una certa cifra, e man mano che salinavano i consumi annuali il costo unitario saliva. Ora mi pare che sia stato tutto uniformato e sostituito dalla bioraria. Bisogna verificare gli effetti.
Dipende dalle abitudini..... comunque le fasce di consumo annuale ad oggi ci sono ancora:
Ore di punta Ore non di punta
1- fino a 1800 kWh €/kWh 0,112860 0,083820
2- oltre 1800 fino a 2640 kWh €/kWh 0,154660 0,125620
3- oltre 2640 fino a 4440 kWh €/kWh 0,199410 0,170370
4- oltre 4440 kWh €/kWh 0,247110 0,218070

zappy
30-06-2010, 11:32
Ok, allora perché importiamo energia dalle nucleari in francia?
Perché è bastato un stupidissimo ramo caduto in svizzera per mandare in black out TUTTA l'italia?

perchè di notte loro sarebbero costretti a BUTTARLA VIA perchè hanno un parco nucleare mostruosamente sovradimensionato e sbalzi di consumo base/picco allucinanti, e le centrali nucleari NON sono regolabili.
Quindi di notte praticamente la regalano (per buttarla meglio guadagnarci un minimo).
Pertanto la notte noi teniamo SPENTE le nostre centrali e la % delle nostre importazioni sale di molto (arriva al 25% mi pare) proprio perchè la francia la svende. Quindi è bastato un problema ad una linea per causare un effetto domino.
Tuttavia l'italia si è rialzata con le sue forze (è bastato accendere le nostre centrali) mentre quest'inverno quando è stata la Francia ad avere blackout ha dovuto chiedere aiuto all'estero perchè da sola, coi suoi consumi assurdi, ad alzarsi da sola non ce la faceva.

OUTATIME
30-06-2010, 11:35
perchè di notte loro sarebbero costretti a BUTTARLA VIA perchè hanno un parco nucleare mostruosamente sovradimensionato e sbalzi di consumo base/picco allucinanti, e le centrali nucleari NON sono regolabili.
Quindi di notte praticamente la regalano (per buttarla meglio guadagnarci un minimo).
Pertanto la notte noi teniamo SPENTE le nostre centrali e la % delle nostre importazioni sale di molto (arriva al 25% mi pare) proprio perchè la francia la svende. Quindi è bastato un problema ad una linea per causare un effetto domino.
Tuttavia l'italia si è rialzata con le sue forze (è bastato accendere le nostre centrali) mentre quest'inverno quando è stata la Francia ad avere blackout ha dovuto chiedere aiuto all'estero perchè da sola, coi suoi consumi assurdi, ad alzarsi da sola non ce la faceva.
Quindi se noi di notte importiamo corrente che costa di meno di quella prodotta nazionalmente, di notte la corrente costa di meno, quindi sono corrette le tariffe biorarie....

nvidiaboy
30-06-2010, 11:37
se non cambi nulla nel tuo stile di vita sì pagherai di più. ma è esattamente come fare la raccolta differenziata, all'inizio entrare nel meccanismo non è facile se non si era già abituati a diversificare i rifiuti ma dopo un periodo di rodaggio non ci si fa nemmeno più caso ed anzi appare del tutto normalissimo avere 3 bidoni in casa (o sul poggiolo/terrazino) per i rifiuti.

non è il frigo a farti sballare di ttariffazione e nemmeno il pc, io ho sempre avuto questi due accesi 24H/24 e per come vivevo (fuori casa dalle 8:00 alle 20:00) ho avuto un risparmio rispetto alle bollette precedenti. poco ma c'è stato.
Il problema si configura solamente famiglie con bambini o con anziani cioè nelle quali la casa è costantemente abitata o comunque vengono usati apparecchi voraci di elettricità come lavatrici e forno e boiler elettrico.
In un afamiglia di 2 persone adulte queste lavoreranno quindi se sono fortunate entrano in casa alle 17:00, nei casi normali mediamente entrano a casa tra le 18:00 e le 19:00 quindi il forno e lavatrice rimangono sicuramente spenti di giorno pertanto è possibile non avere aumenti di costi.

Ripeto il problema è se usi il forno o la lavatrice a 60° (o più) fuori dalla fascia blu, lì ti salassano e anche se capitasse unba volta ti sei giocato il bimestre nel senso che hai un aumento nella bolletta da riportarti a pagare quanto paghi ora, ovviamente più errori fai più il rincaro sarà salato.


avere un alavatrice programmabile per la partennza ritardata ti agevola notevolmente nella gestione dei consumi, arrivi a casa che è già in funzione e hai risparmiato quei 30 minuti o quell'ora di tempo.. quelle nuove con motore inverter le puoi programmare che partano la mattin aprestissimo così quando ti alzi stendi subito i panni puliti :)

il ferro da stiro, la piastra per i capelli, il phon, il tostapane, il fornetto, il forno per la pizza, la bistecchiera elettrica, vanno usati con cognizione di causa e sicuramente dopo le 19:00 .
il micronde è uno di quelli che non necessita di preriscaldamento quindi è da considerarsi pronto all'uso e dalla massima efficenza (consuma solo quando cuoce) e il suo utilizzo è di qualche minuto non superi i 15min pertanto lo puoi usare in qualsiasi momento della giornata.




non è una truffa alll'ambiente, l'ambiente ne guadagna con la bioraria.
semmai, lo ripeto, andrebbe strutturata meglio nel senso che un solo errore non ti deve annullare i benefici del ottimizzazione dei consumi in fascia lowcost.

ma in pratica se io continuo con le mie vecchi abitudini continuo a pagare quanto ora? oppure per lavarmi i capelli devo aspettare le 7 e puzzare come un caprone per il resto del giorno? trovo patetico tutto quanto...ma come gli vengono ste stronzate a questi? mah

OUTATIME
30-06-2010, 11:39
ma in pratica se io continuo con le mie vecchi abitudini continuo a pagare quanto ora?
Dipende... basta che leggi le bollette ;)
C'è già riportata la quantità di consumi divisa per fasce orarie...

xcdegasp
30-06-2010, 12:40
ma in pratica se io continuo con le mie vecchi abitudini continuo a pagare quanto ora? oppure per lavarmi i capelli devo aspettare le 7 e puzzare come un caprone per il resto del giorno? trovo patetico tutto quanto...ma come gli vengono ste stronzate a questi? mah

io dopo quell'anno di bioraria ho mantenuto le mie abitudini anche con tariffazione differente quindi ho ancora più del 75% dei consumi in fascia blu (dovvrei essere sul 78%) e senza troppa fatica.. cambiando appartamento ho aggiunto lavastoviglie e micronde e ma comunque la lavatrice e lavastoviglie le uso in fascia blu.
La lavastoviglie nemmeno la senti se chiudi la porta della cucina quindi la faccio andare anche in piena nottata mentre per la lavatrice non ho ancotra provveduto a prendere quella dei miei desideri quindi la faccio partire la sera a cena, finito il film finisce anche la lavatrice e stendo :D

non ho mantenuto il precedente contratto perchè non sapevo quanto rimanevo ancora a fidenza ad abitare, passato il periodo di incertezza e inboccando uno dei possibili percorsi di vita son poi tornato sul mercato libero ma con e.on stavolta.
mi sono rotto i zebbedei delle letture fittizzie di enel e sopratutto aborro il nucleare italiano quindi pago i crucchi :D


@ the_joe: noi a fidenza il costo della tarsu è rimasto immutato in 4 anni :)

Lor3n5o
30-06-2010, 12:45
perchè di notte loro sarebbero costretti a BUTTARLA VIA perchè hanno un parco nucleare mostruosamente sovradimensionato e sbalzi di consumo base/picco allucinanti, e le centrali nucleari NON sono regolabili.
Quindi di notte praticamente la regalano (per buttarla meglio guadagnarci un minimo).
Pertanto la notte noi teniamo SPENTE le nostre centrali e la % delle nostre importazioni sale di molto (arriva al 25% mi pare) proprio perchè la francia la svende. Quindi è bastato un problema ad una linea per causare un effetto domino.
Tuttavia l'italia si è rialzata con le sue forze (è bastato accendere le nostre centrali) mentre quest'inverno quando è stata la Francia ad avere blackout ha dovuto chiedere aiuto all'estero perchè da sola, coi suoi consumi assurdi, ad alzarsi da sola non ce la faceva.

Interessante... era una cosa che non sapevo... e ovviamente vengo a saperlo su un forum :rolleyes:

Nondimeno, sarete anche voi d'accordo che sbandierare un risparmio annuo di BEN 20 euri ad essere bravi, sappia un tantino di presa per i fondelli, no? Parlo di quello che si sente di norma per la televisione.

xcdegasp
30-06-2010, 12:54
la tv è spazzatura nel 98% dei casi però ci sono alcune trasmissioni che possono concretamente fare informazione, devono sempre essere prese con spirito critico nel senso di scavare nei contenuti per trovare il vero messaggio :)

la questione risparmio è la carta che i media giocano più di frequente per far scorrere la supposta ai telespettatori al ppari del "meno tasse" per i votanti.

l'interesse dei telespettatori è sempre quello di diminuire le spese e proprio su questi si è dovuto incalzare nei vari messaggi mediatici perchè è un attento consumo che porta al risparmio come altrettanto è il consumo spensierato a portarti a pagare di più.

il risparmio è di più sul mercato libero, riesci a risparmiare più di 70€ senza difficoltà.


comunque tra ppoco sapremo anche cosa succcederà per l'acqua visto che ora è privatizzata e declassata a bene di consumo anzicchè bisogno primario.

the_joe
30-06-2010, 13:15
comunque tra ppoco sapremo anche cosa succcederà per l'acqua visto che ora è privatizzata e declassata a bene di consumo anzicchè bisogno primario.

Altra bella stronzata, non a caso i sindaci dei comuni qua si sono opposti anche a Roma.....

zappy
30-06-2010, 13:24
Dipende dalle abitudini..... comunque le fasce di consumo annuale ad oggi ci sono ancora:
Ore di punta Ore non di punta
1- fino a 1800 kWh €/kWh 0,112860 0,083820
2- oltre 1800 fino a 2640 kWh €/kWh 0,154660 0,125620
3- oltre 2640 fino a 4440 kWh €/kWh 0,199410 0,170370
4- oltre 4440 kWh €/kWh 0,247110 0,218070

ah, bene. Mi avevano detto che erano state tolte, ma sembra che non sia così :) dove hai trovato i dati?

OUTATIME
30-06-2010, 13:26
ah, bene. Mi avevano detto che erano state tolte, ma sembra che non sia così :) dove hai trovato i dati?
http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/tariffe_per_la_casa/tariffe_biorarie_per_la_casa/bioraria_d2.aspx?it=-2

Da notare che questo è ciò che è in vigore per il servizio di maggior tutela fino al 30 Giugno 2010 (oggi).
Da domani le cose potrebbero cambiare, ma non mi aspetto grossi stravolgimenti...

OUTATIME
30-06-2010, 13:31
Dipende dalle abitudini..... comunque le fasce di consumo annuale ad oggi ci sono ancora:
Ore di punta Ore non di punta
1- fino a 1800 kWh €/kWh 0,112860 0,083820
2- oltre 1800 fino a 2640 kWh €/kWh 0,154660 0,125620
3- oltre 2640 fino a 4440 kWh €/kWh 0,199410 0,170370
4- oltre 4440 kWh €/kWh 0,247110 0,218070
Da notare la differenza di prezzo con il mercato libero:
0,101€/kWh 0,052€/kWh

Questo invece il prezzo della monoraria; 0,068 €/kWh

zappy
30-06-2010, 13:32
Interessante... era una cosa che non sapevo... e ovviamente vengo a saperlo su un forum :rolleyes:
Ovvio che se le persone non sanno, gli si raccontano balle più facilmente e gli si riesce persino a far credere cose opposte alla realtà... :(

zappy
30-06-2010, 13:38
Dipende dalle abitudini..... comunque le fasce di consumo annuale ad oggi ci sono ancora:
Ore di punta Ore non di punta
1- fino a 1800 kWh €/kWh 0,112860 0,083820
2- oltre 1800 fino a 2640 kWh €/kWh 0,154660 0,125620
3- oltre 2640 fino a 4440 kWh €/kWh 0,199410 0,170370
4- oltre 4440 kWh €/kWh 0,247110 0,218070

con la monoraria attuale per abitazione di residenza (http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/tariffe_per_la_casa/tariffe_monorarie_per_la_casa/tariffa_D2.aspx?it=0) si ha:

Per la parte di consumo fino a 1800 kWh €/kWh 0,093620
Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh €/kWh 0,135420
Per la parte di consumo da 2641 kWh fino a 4440 kWh €/kWh 0,180170
Per la parte di consumo oltre 4440 kWh €/kWh 0,227870

icoborg
30-06-2010, 13:43
Sicuramente..... ma questo perchè non ce ne frega uno stracazzo di impegnarci un attimo ad asciugarsi i capelli dalle 19.00 in poi....

cioe ma ti rendi conto di quello che dici o spari sentenze solo perche non ti toccano?
in pratica uno si deve lavare dalle 19.00 in poi?

OUTATIME
30-06-2010, 13:45
cioe ma ti rendi conto di quello che dici o spari sentenze solo perche non ti toccano?
in pratica uno si deve lavare dalle 19.00 in poi?
No... te li puoi lavare anche prima, conscio del fatto che la corrente la paghi di più è che nessuno ti obbliga a rimanere nel servizio di maggior tutela.

Non è un concetto difficile da capire....

icoborg
30-06-2010, 13:46
Ah ho capito.... tu parti dal presupposto che la gente consuma più del 33% della corrente in fascia alta....

è praticamente certo.

icoborg
30-06-2010, 13:49
Quindi se noi di notte importiamo corrente che costa di meno di quella prodotta nazionalmente, di notte la corrente costa di meno, quindi sono corrette le tariffe biorarie....

no perche, perche l'obiettivo è solo maggior guadagno, quello che ti fanno risparmiare di notte lo prendono con gli interesssi di giorno, hanno fatto i conti mica son scemi.

icoborg
30-06-2010, 13:51
ah, bene. Mi avevano detto che erano state tolte, ma sembra che non sia così :) dove hai trovato i dati?

ma che tolto il bello è che ci saranno le fasce di consumo e in piu quelle orario, roba da aumento esponenziale.

OUTATIME
30-06-2010, 13:51
no perche, perche l'obiettivo è solo maggior guadagno, quello che ti fanno risparmiare di notte lo prendono con gli interesssi di giorno, hanno fatto i conti mica son scemi.
Se sei convinto di questa tua teoria complottistica, cambi gestore e morta li.....

Ma è troppo semplice vero? Meglio fare un po' le vittime.... tipico di noi italiani....

OUTATIME
30-06-2010, 13:52
ma che tolto il bello è che ci saranno le fasce di consumo e in piu quelle orario, roba da aumento esponenziale.
C'erano anche prima....

Ma hai mai letto una bolletta dell'enel o sto solo perdendo tempo?

icoborg
30-06-2010, 13:53
Da notare la differenza di prezzo con il mercato libero:
0,101€/kWh 0,052€/kWh

Questo invece il prezzo della monoraria; 0,068 €/kWh

eh appunto non ci vuole san girolamo per vedere la sola..

ribasso di 0,015 aumento di 0,030, quindi devi vivere il doppio dalle 7 in poi, non so te ma io campo di giorno, per non parlare degli anziani che vanno a letto alle 9.

icoborg
30-06-2010, 13:56
Se sei convinto di questa tua teoria complottistica, cambi gestore e morta li.....

Ma è troppo semplice vero? Meglio fare un po' le vittime.... tipico di noi italiani....

out non c'entra una fava il vittimismo, se tu sei a favore perche consideri il mercato "libero" stai sbagliando, se è libero sono io a decidere quando cambiare, e soprattutto se parli con gente che ha fatto il cambio con le varie societa proposte in giro, il risparmio è pressocche nullo, perche spesso non sono trasparenti nei costi, del tipo parlano del costo dell'energia, senza dirti che pero c'è anche il costo del trasporto che lo sottointendono.

icoborg
30-06-2010, 13:57
C'erano anche prima....

Ma hai mai letto una bolletta dell'enel o sto solo perdendo tempo?

c'erano quelle di consumo non la divisione netta fascia f1 o f2..

una domanda tu dove vivi?

OUTATIME
30-06-2010, 13:58
out non c'entra una fava il vittimismo, se tu sei a favore perche consideri il mercato "libero" stai sbagliando, se è libero sono io a decidere quando cambiare, e soprattutto se parli con gente che ha fatto il cambio con le varie societa proposte in giro, il risparmio è pressocche nullo, perche spesso non sono trasparenti nei costi, del tipo parlano del costo dell'energia, senza dirti che pero c'è anche il costo del trasporto che lo sottointendono.
Mi sembra che più di un utente ti abbia riportato esperienze del mercato libero...

OUTATIME
30-06-2010, 13:58
c'erano quelle di consumo non la divisione netta fascia f1 o f2..

una domanda tu dove vivi?
Provincia di Ferrara

icoborg
30-06-2010, 14:02
Mi sembra che più di un utente ti abbia riportato esperienze del mercato libero...

in piazzetta ne ho letti diversi, pochissimi si son trovati bene, proprio per la poca trasparenza., senza contare le clausole del tipo se rescindi prima ti fotti quello che ha risparmiato e oltre.

riguardo al complottismo di cui mi accusavi, sarei curioso di leggere i consigli di amministrazione delle varie societa..--son sicuro che c'è piu di un cristo in comune.
il mercato dell'energia in italia forse è "libero" ma bloccatissimo, perche non si ricerca nulla, quindi non vedo come possano differenziarsi i prezzi, se non con gli abbagli e i miraggi.

zappy
30-06-2010, 14:04
ma che tolto il bello è che ci saranno le fasce di consumo e in piu quelle orario, roba da aumento esponenziale.

mica è detto.

icoborg
30-06-2010, 14:05
mica è detto.

vedremo. io ci conto poco.

probabilmente visto l'andazzo mi comprero uno di quegli accrocchi tedeschi per visualizzare i consumi in modo preciso e chiaro da montare a valle del contatore in casa.

zappy
30-06-2010, 14:06
cioe ma ti rendi conto di quello che dici o spari sentenze solo perche non ti toccano?
in pratica uno si deve lavare dalle 19.00 in poi?
primo, se hai ancora il boiler elettrico è meglio che lo cambi con uno a gas o meglio ancora con dei pannelli solari. L'elettricità è il modo più cretino di scaldare qualcosa.

secondo, ti puoi lavare anche prima, ma è consigliabile riaccendere il boiler elettrico dopo le 19.

xcdegasp
30-06-2010, 14:07
out non c'entra una fava il vittimismo, se tu sei a favore perche consideri il mercato "libero" stai sbagliando, se è libero sono io a decidere quando cambiare, e soprattutto se parli con gente che ha fatto il cambio con le varie societa proposte in giro, il risparmio è pressocche nullo, perche spesso non sono trasparenti nei costi, del tipo parlano del costo dell'energia, senza dirti che pero c'è anche il costo del trasporto che lo sottointendono.

da quando è stato montato il contatore elettronico paghi il trasporto energia.. sia che tu sia sul mercato libero sia che tu sia nel mercato di maggior tutela :)
comunque se non vuoi cambiare le abitudini non c'è assolutamente problema, basta pagare :O

zappy
30-06-2010, 14:08
vedremo. io ci conto poco.

daì, non è uno sforzo sovraumano fare andare lavatrici, lavastoviglie, forni e ferri da stiro dopo le 19 oppure nei weekend. :)

the_joe
30-06-2010, 14:09
Se sei convinto di questa tua teoria complottistica, cambi gestore e morta li.....

Ma è troppo semplice vero? Meglio fare un po' le vittime.... tipico di noi italiani....

In realtà non è così perchè per semplicità potevano lasciare la tariffa unica e chi voleva poteva passare alla bioraria, ma sarebbero stati in pochi visto che ci si rimette.

Così è UNA COSTRIZIONE e una FREGATURA specie per le fascie di popolazione più indifese come gli anziani e i malati, ma va bene così.

icoborg
30-06-2010, 14:09
da quando è stato montato il contatore elettronico paghi il trasporto energia.. sia che tu sia sul mercato libero sia che tu sia nel mercato di maggior tutela :)

mi raccomando leggete sempre quello che volete.

ovvio che te lo fanno pagare. ma essendo gia in bolletta quello è il totale. mentre nelle offerte potrebbe non esserci, quindi prima sembra meno o uguale poi arriva la bolletta.

zappy
30-06-2010, 14:12
da quando è stato montato il contatore elettronico paghi il trasporto energia.. sia che tu sia sul mercato libero sia che tu sia nel mercato di maggior tutela :)

il costo del trasporto c'è sempre stato.

comunque, indicativamente, il costo di "produzione dell'elettricità" è circa il 50-55% di quello che si paga, mentre il resto sono costo di trasporto, oneri vari, tasse, tassette ecc ecc.

Il che è anche interessante da sapere quando qualcuno dice che la tal fonte produce energia elettrica ad un costo più basso: in realtà questo "costo più basso" (ammesso che sia vero) impatta solo per il 50% sul costo all'utente finale.

icoborg
30-06-2010, 14:13
daì, non è uno sforzo sovraumano fare andare lavatrici, lavastoviglie, forni e ferri da stiro dopo le 19 oppure nei weekend. :)

ma quello gia lo faccio, sempre fatto, ma non è corretto. e soprattutto non è vero che puoi tornare a quella precedente...
almeno nei fatti.

:dissident:
30-06-2010, 14:14
comunque se non vuoi cambiare le abitudini non c'è assolutamente problema, basta pagare :O

Facile pensare egoisticamente cosi'.
Ma ci sono anche persone che non possono cambiare le abitudini, ad esempio. E, strana coincidenza, sono quasi sempre quelle piu' disagiate..

xcdegasp
30-06-2010, 14:15
mi raccomando leggete sempre quello che volete.

ovvio che te lo fanno pagare. ma essendo gia in bolletta quello è il totale. mentre nelle offerte potrebbe non esserci, quindi prima sembra meno o uguale poi arriva la bolletta.

guarda io ci sono già stato sul mercato libero e con tariffa bioraria e mi son trovato meglio rispetto al mercato a maggior tutela dove hai solo 3 letture veritiere e il resto campato per aria.
Il risparmio ce l'ho avuto e non ho avuto nessuna sorpresa. quando non sono stato presente in casa per 3 mesi ho pagato 23€ che erano le imposte fisse e il minimo consumo di corrente derivante dal frigorifero e decoder sky in stand-by :D

poi libero di credere a chi tu voglia ma sul mercato a maggior tutela non ci tornerò mai più :O

the_joe
30-06-2010, 14:16
Facile pensare egoisticamente cosi'.
Ma ci sono anche persone che non possono cambiare le abitudini, ad esempio. E, strana coincidenza, sono quasi sempre quelle piu' disagiate..

Infatti, basta avere un anziano o un malato in casa che ti voglio vedere da ora in poi a non voler rinfrescare un po' l'aria per dargli un po' di sollievo, ma che vuoi che sia tanto basta pagare......

zappy
30-06-2010, 14:18
ma quello gia lo faccio, sempre fatto, ma non è corretto. e soprattutto non è vero che puoi tornare a quella precedente...
almeno nei fatti.
perchè no? costa di più, quindi perchè non sarebbe giusto pagare di più?!? :confused:
Inoltre ci sono motivi tecnici che ho già spiegato.

Insomma, chi vuol rimanere fossilizzato su abitudini di comodo e non adattarsi un minimo non vedo perchè dovrebbe essere premiato, con le SUE spese che finiscono a carico di TUTTI.

OUTATIME
30-06-2010, 14:20
mi raccomando leggete sempre quello che volete.

ovvio che te lo fanno pagare. ma essendo gia in bolletta quello è il totale. mentre nelle offerte potrebbe non esserci, quindi prima sembra meno o uguale poi arriva la bolletta.
Sbagliato.

Non a caso in tutte le offerte è riportato il prezzo della componente energia...

zappy
30-06-2010, 14:20
...quando non sono stato presente in casa per 3 mesi ho pagato 23€ che erano le imposte fisse e il minimo consumo di corrente derivante dal frigorifero e decoder sky in stand-by :D

TRE mesi e lasci frigo e decoder accesi?!?
Io ti avrei messo una tassa aggiuntiva speciale per "sfacciato menefreghismo e spreco energetico" :p

icoborg
30-06-2010, 14:22
perchè no? costa di più, quindi perchè non sarebbe giusto pagare di più?!? :confused:
Inoltre ci sono motivi tecnici che ho già spiegato.

Insomma, chi vuol rimanere fossilizzato su abitudini di comodo e non adattarsi un minimo non vedo perchè dovrebbe essere premiato, con le SUE spese che finiscono a carico di TUTTI.
c'è la vedo mia nonna a 91 anni ad adattarsi :asd: (non vive con me ma ho presente le esigenze)

parlavo di scorrettezza per il cambio obbligato.
era faticoso mandare una domanda con due crocette si no.
e il vecchietto si salvava con una raccomandata.

zappy
30-06-2010, 14:22
Infatti, basta avere un anziano o un malato in casa che ti voglio vedere da ora in poi a non voler rinfrescare un po' l'aria per dargli un po' di sollievo, ma che vuoi che sia tanto basta pagare......
di quando in qua il confort è gratis?
che poi non è gratis, lo pagano GLI ALTRI. Troppo comodo.
Consumi quando costa di più? bene paghi TU, non vedo perchè dovrei pagare IO i TUOI comodi.
Altrimenti ti faccio pagare la MIA benzina a TE.

icoborg
30-06-2010, 14:23
Sbagliato.

Non a caso in tutte le offerte è riportato il prezzo della componente energia...
eh e il resto quant'è?

:dissident:
30-06-2010, 14:23
di quando in qua il confort è gratis?
che poi non è gratis, lo pagano GLI ALTRI. Troppo comodo.
Consumi quando costa di più? bene paghi TU, non vedo perchè dovrei pagare IO i TUOI comodi.
Altrimenti ti faccio pagare la MIA benzina a TE.

Beh augurati di non ammalarti o invecchiare MAI allora :asd:

xcdegasp
30-06-2010, 14:24
Facile pensare egoisticamente cosi'.
Ma ci sono anche persone che non possono cambiare le abitudini, ad esempio. E, strana coincidenza, sono quasi sempre quelle piu' disagiate..
del resto se accettti il cambio di tariffa (alias mantieni il contratto in essere) è ovvio che sei subordinato al pagare di più se non intendi fare un minimo sforzo.

l'ho detto anche prima è penalizzato che ha a casa bambini o anziani, però anche gli anziani possono adattarsi alle nuove abiitudini.. ci impiegheranno un po' di più ma non è impossibile :)

i bambini sono gli unici che hanno determinate esigenze inderogabili e che rendono difficile una pianificazione dei consumi, in tal caso torno a rimarcare il messaggio che esiste il mercato libero dove sono presenti tariffe monorarie.

si fa presto a tirare in ballo gli anziani ma sempre più spesso gli anziani o vivino da soli o sono allo spizio quello che voglio dire è che magari fossero in casa con il resto della famiglia potrebbe essere più facile controllarli e abituarli.
poi ovvio dipende anche da come invvecchiano, ci sono quelli che diventano insofferenti alla vita adottando uno spirito rockettaro e quelli che continuano la propria vita dando uno scopo ad essa e sono elastici ai mutamenti circostanti.

icoborg
30-06-2010, 14:24
senza contare che una parte di queste societa ha comprato centrali tipo in paesi dell'est per produrla a meno.

xcdegasp
30-06-2010, 14:27
TRE mesi e lasci frigo e decoder accesi?!?
Io ti avrei messo una tassa aggiuntiva speciale per "sfacciato menefreghismo e spreco energetico" :p

sì il frigo è rimasto acceso perchè avevo roba in freezer, il decoder è rimasto in stand-by perchè si doveva togliere fisicamente la spina per spegnerlo completamente.
non era un'assenza premediitata anzi a dire il vero era causa di un incidente con relativa parziale mobilità che mi ha costretto a vivere a trento dai genitori :)

canapa
30-06-2010, 14:29
Per una famiglia media (marito + moglie + 2 figli in età scolare) è praticamente certo che con la bioraria ci sarà un congruo aumento della bolletta.
E non dite di no.
Provate voi a tenere 2 figli senza PC, Playstation, TV per l'intero giorno. Oppure ditegli voi che quando tornano da una bella corda pomeridiana di aspettare le 7 di sera puzzando di sudore per fare una doccia....

the_joe
30-06-2010, 14:30
di quando in qua il confort è gratis?
che poi non è gratis, lo pagano GLI ALTRI. Troppo comodo.
Consumi quando costa di più? bene paghi TU, non vedo perchè dovrei pagare IO i TUOI comodi.
Altrimenti ti faccio pagare la MIA benzina a TE.

Pensa un po' a quante comodità tue pagano gli altri......a cominciare dalla scuola che hai fatto, passando per le strade che percorri ogni giorno, magari se era per te non le avresti nemmeno asfaltate visto che è una comodità oppure l'asfaltatura l'avresti fatta pagare a chi la voleva ecc. ecc..

Ma sai com'è in una società civile esistono anche le spese sociali che vengono reintegrate con le tasse e fino a quando non mi si convincerà che l'elettricità non è un bene primario, sarò contrario alla privatizzazione ed agli aumenti di tariffa.

zappy
30-06-2010, 14:31
c'è la vedo mia nonna a 91 anni ad adattarsi :asd: (non vive con me ma ho presente le esigenze)

parlavo di scorrettezza per il cambio obbligato.
era faticoso mandare una domanda con due crocette si no.
e il vecchietto si salvava con una raccomandata.
senti.
E' scientificamente, tecnicamente ed economicamente CORRETTO che ci sia una tariffa che rispecchia il costo all'origine.
Punto.
Quindi è GIUSTO che ci sia una tariffa che rispecchi questa differenza.
Poi, volendo, si può parlare dell'importo che si paga in una o l'altra fascia, su questo siamo d'accordo.

Ma NON venire a dire che è giusto pagare sempre uguale una cosa che sempre uguale non è. del resto al mercatino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059192 tu hai fatto dei prezzi? scambieresti gratis un nuovissimo core i7 per un pentium 66mhz del 1993? non credo. No. sono cose diverse.
per la tariffa bioraria è lo stesso.

xcdegasp
30-06-2010, 14:32
senza contare che una parte di queste societa ha comprato centrali tipo in paesi dell'est per produrla a meno.

c'è di peggio, c'è chi costruisce auto all'est e le vende come fabbricate nel suolo nazionale oltre a tenttar di chiudere gli stabilimenti nazionali :D

preferisco le centrali nucleari all'estero così sono altri a pagarne le spese :)

the_joe
30-06-2010, 14:32
Per una famiglia media (marito + moglie + 2 figli in età scolare) è praticamente certo che con la bioraria ci sarà un congruo aumento della bolletta.
E non dite di no.
Provate voi a tenere 2 figli senza PC, Playstation, TV per l'intero giorno. Oppure ditegli voi che quando tornano da una bella corda pomeridiana di aspettare le 7 di sera puzzando di sudore per fare una doccia....

Ma vedi, lo stanno facendo per noi e siamo noi a non apprezzare il fatto che magari poter fare un phon alla mezzanotte poi concilia il sonno.....

OUTATIME
30-06-2010, 14:33
eh e il resto quant'è?
Dovrebbero essere le accise e tasse uguali per tutti gli operatori....

zappy
30-06-2010, 14:33
non era un'assenza premediitata anzi a dire il vero era causa di un incidente con relativa parziale mobilità che mi ha costretto a vivere a trento dai genitori :)

ok, ego te absolvo :D

the_joe
30-06-2010, 14:34
senti.
E' scientificamente, tecnicamente ed economicamente CORRETTO che ci sia una tariffa che rispecchia il costo all'origine.
Punto.
Quindi è GIUSTO che ci sia una tariffa che rispecchi questa differenza.
Poi, volendo, si può parlare dell'importo che si paga in una o l'altra fascia, su questo siamo d'accordo.

Ma NON venire a dire che è giusto pagare sempre uguale una cosa che sempre uguale non è. del resto al mercatino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059192 tu hai fatto dei prezzi? scambieresti gratis un nuovissimo core i7 per un pentium 66mhz del 1993? non credo. No. sono cose diverse.
per la tariffa bioraria è lo stesso.

Convincimi che l'energia elettrica non è un bene primario e ti darò ragione.

OUTATIME
30-06-2010, 14:35
il decoder è rimasto in stand-by perchè si doveva togliere fisicamente la spina per spegnerlo completamente.
Io lo stacco ogni sera finito di guardare sky :O

zappy
30-06-2010, 14:37
Pensa un po' a quante comodità tue pagano gli altri......a cominciare dalla scuola che hai fatto, passando per le strade che percorri ogni giorno, magari se era per te non le avresti nemmeno asfaltate visto che è una comodità oppure l'asfaltatura l'avresti fatta pagare a chi la voleva ecc. ecc..
perchè, TU non sei andato a scuola?!? Questo spiegherebbe molte cose :D ;)

Ma sai com'è in una società civile esistono anche le spese sociali che vengono reintegrate con le tasse e fino a quando non mi si convincerà che l'elettricità non è un bene primario, sarò contrario alla privatizzazione ed agli aumenti di tariffa.
Ma ok. Però non ti privo mica dell'elettricità: ti dico che se vuoi pagarla meno la usi in certe ore, altrimenti se vuoi usarla quando costa di più, la paghi anche un po' di più. :)

OUTATIME
30-06-2010, 14:37
Convincimi che l'energia elettrica non è un bene primario e ti darò ragione.
Sarebbe curioso sapere secondo te quali sono i beni NON primari.... :D

checo
30-06-2010, 14:44
siete OT, si sta perdendo l'utilità del 3d.
dico la mia, bisognerà stare all' occhio per non pagare di più, non per risparmiare.

the_joe
30-06-2010, 14:45
perchè, TU non sei andato a scuola?!? Questo spiegherebbe molte cose :D ;)

In effetti, hai ragione, dare dell'ignorante all'interlocutore fa sempre un bell'effetto :D ;)


Ma ok. Però non ti privo mica dell'elettricità: ti dico che se vuoi pagarla meno la usi in certe ore, altrimenti se vuoi usarla quando costa di più, la paghi anche un po' di più. :)

Si, ma non fare la campagna pubblicitaria in modo che sembri un vantaggio per l'utente quando è vero invece il contrario, cioè che a fronte di sacrifici il risparmio è minimo se non addirittura uno svantaggio......

the_joe
30-06-2010, 14:45
EDIT - doppio ??

zappy
30-06-2010, 14:46
Provate voi a tenere 2 figli senza PC, Playstation, TV per l'intero giorno. Oppure ditegli voi che quando tornano da una bella corda pomeridiana di aspettare le 7 di sera puzzando di sudore per fare una doccia....

TV e play NON consumano mica tantissimo.
E sulla doccia chi ha detto che devi farla dopo le 19?!?

xcdegasp
30-06-2010, 14:46
Per una famiglia media (marito + moglie + 2 figli in età scolare) è praticamente certo che con la bioraria ci sarà un congruo aumento della bolletta.
E non dite di no.
Provate voi a tenere 2 figli senza PC, Playstation, TV per l'intero giorno. Oppure ditegli voi che quando tornano da una bella corda pomeridiana di aspettare le 7 di sera puzzando di sudore per fare una doccia....

partendo da una considerazione più concreta dei consumi si riuscirebbe a prevedere che la play non verrebbe usata per 12 ore ma solo qualche ora al giorno pertanto non suufficente a far sforare di fascia di consumi, la tv se non crt da 32" o se non è un plasma da 50" non consuma sproposiiti bensì quanto un pc acceso (nel caso degli lcd consuma meno di un terzo del consumo di un pc).
pertanto entrambi gli apparecchi da soli non fanno varcare la soglia di consumo.
ma nemmeno il micronde incide così tanto da farti varcare la fascia di consumo.

il problema nasce quando si usa il forno per fare le torte per la merenda ppomeridiana, quando si usa il phon prima delle 19:00, quando si usa la lavatrice prima delle 19:00, quando si usa la piastra per i capelli prima delle 19:00...

certo è che se nello stesso tempo usi 2 pc acccesi con relativi monitor accesi, piastra per capelli, phon, la tv con la playstation entrambi accesi e nel frattempo pure aspirapolvere magari un problema ce l'hai e il prima problema che noterai è il blackout nel tuo appartamento. poi arriverà la bolletta :asd:

OUTATIME
30-06-2010, 14:48
TV e play NON consumano mica tantissimo.
E sulla doccia chi ha detto che devi farla dopo le 19?!?
Beh.... nzomma..... il mio plasma è sui 300 W :D
Comunque è un buon motivo per dire: ADESSO studi, tra un po' giochi....

icoborg
30-06-2010, 14:49
senti.
E' scientificamente, tecnicamente ed economicamente CORRETTO che ci sia una tariffa che rispecchia il costo all'origine.
Punto.
Quindi è GIUSTO che ci sia una tariffa che rispecchi questa differenza.
Poi, volendo, si può parlare dell'importo che si paga in una o l'altra fascia, su questo siamo d'accordo.

Ma NON venire a dire che è giusto pagare sempre uguale una cosa che sempre uguale non è. del resto al mercatino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059192 tu hai fatto dei prezzi? scambieresti gratis un nuovissimo core i7 per un pentium 66mhz del 1993? non credo. No. sono cose diverse.
per la tariffa bioraria è lo stesso.

zappy il fatto è che in italia le cose non vanno come nel resto del mondo.
son d'accordo che è giusto pagare di piu quando costa piu, e dando diverse offerte in base ai bisogni si prende quello che piu conviene...ma è la seconda parte che in italia stenta e stentera sempre. si parla sempre di libero mercato, ovunque, energia, acqua, gas, cellulari, telefonia fissa, assicurazioni. io di concorrenza ne vedo poca pochissima. non so tu.

zappy
30-06-2010, 14:49
Sarebbe curioso sapere secondo te quali sono i beni NON primari.... :D

la gnocca è un bene primario? e com'è che non la danno gratis?!? :D

zappy
30-06-2010, 14:49
In effetti, hai ragione, dare dell'ignorante all'interlocutore fa sempre un bell'effetto :D ;)
sei tu che dici che io sono andato a scuola coi tuoi soldi e tu no... :p

xcdegasp
30-06-2010, 14:51
Io lo stacco ogni sera finito di guardare sky :O

mi son dottato di presa multipla filtrata e con interruttore ma ora ho il decoder mysky che devo lasciare acceso una notte ogni due giorni per scaricare i nuovi film per il "skyselection"... e in stand-by consuma il triplo di quello standard :muro:

zappy
30-06-2010, 14:51
Beh.... nzomma..... il mio plasma è sui 300 W :D
Comunque è un buon motivo per dire: ADESSO studi, tra un po' giochi....

avevi solo da fare meno lo sborone quando l'hai comprato. :O
300W per guardare la tv. :rolleyes:
Adesso PAGHI :p

comunque non è la tv che fa i consumi...

OUTATIME
30-06-2010, 14:53
Comunque non dimentichiamoci che gli anziani in difficoltà usufruiscono già del bonus sociale.....

icoborg
30-06-2010, 14:55
Comunque non dimentichiamoci che gli anziani in difficoltà usufruiscono già del bonus sociale.....

t'aspettavo al varco :asd: ho gia capito.

OUTATIME
30-06-2010, 14:56
avevi solo da fare meno lo sborone quando l'hai comprato. :O
300W per guardare la tv. :rolleyes:
Adesso PAGHI :p

comunque non è la tv che fa i consumi...
Certo, ma a me piace iniziare dalle piccole cose...
Stacco il decoder di sky, il PC che scarica dall'asino lo accendo alla sera, lo spengo alla mattina, le lavatrici se posso le faccio alla sera e così via....

Se poi devo uscire e faccio la doccia alle 5, pazienza....

OUTATIME
30-06-2010, 14:57
t'aspettavo al varco :asd: ho gia capito.
Hai poco da aspettare al varco.... dimmi cosa hai capito oppure un semplice "hai ragione".... :D

canapa
30-06-2010, 14:57
e certo.. .alla fine è sempre colpa nostra..... non capisco come faccia a ragionare così....

Ho fatto decine di prove e non c'è santo che tenga.... non ci rientro se non proibendo di usare qualsiasi cosa nel pomeriggio. TV, microonde o forno per fare il pranzo, frigorifero, PC, stereo, luci, etc etc.


La bioraria doveva essere strutturata in modo diverso.. semplicemente abbassando le tariffe nelle ore notturne invogliando la gente ad usare gli elettrodomestici. E aumentando solo marginalmente la tariffa nelle ore diurne. Ma la bolletta doveva rimanere pressochè identica almeno fino a quando non si cambiava abitudini.
Invece sembra, anzi lo è, uno dei tanti provvedimenti per "far cassa" alle spalle delle famiglie.

E' parlare da egoisti dicendo che si è "single" e quindi "ci rientro benissimo senza troppi sacrifici". E' ovvio.

Prima di scrivere ciò provate a mettervi nei panni di chi ha una famiglia con anziani e/o bambini e poi tirate le conclusioni.


P.S. aggiungo... io sono passato al libero mercato goà da tempo quindi potrei anche fregarmene...

OUTATIME
30-06-2010, 14:58
e certo.. .alla fine è sempre colpa nostra..... non capisco come faccia a ragionare così....

Ho fatto decine di prove e non c'è santo che tenga.... non ci rientro se non proibendo di usare qualsiasi cosa nel pomeriggio. TV, microonde o forno per fare il pranzo, frigorifero, PC, stereo, luci, etc etc.


La bioraria doveva essere strutturata in modo diverso.. semplicemente abbassando le tariffe nelle ore notturne invogliando la gente ad usare gli elettrodomestici. E aumentando solo marginalmente la tariffa nelle ore diurne. Ma la bolletta doveva rimanere pressochè identica almeno fino a quando non si cambiava abitudini.
Invece sembra, anzi lo è, uno dei tanti provvedimenti per "far cassa" alle spalle delle famiglie.

E' parlare da egoisti dicendo che si è "single" e quindi "ci rientro benissimo senza troppi sacrifici". E' ovvio.

Prima di scrivere ciò provate a mettervi nei panni di chi ha una famiglia con anziani e/o bambini e poi tirate le conclusioni.


P.S. aggiungo... io sono passato al libero mercato goà da tempo quindi potrei anche fregarmene...
Scusa... io sono andato sul sito di enel energia e in 30 secondi si porta a termine la richiesta per la tariffa monoraria.....

Cosa ti vieta di farlo?

zappy
30-06-2010, 14:59
zappy il fatto è che in italia le cose non vanno come nel resto del mondo.
son d'accordo che è giusto pagare di piu quando costa piu, e dando diverse offerte in base ai bisogni si prende quello che piu conviene...ma è la seconda parte che in italia stenta e stentera sempre. si parla sempre di libero mercato, ovunque, energia, acqua, gas, cellulari, telefonia fissa, assicurazioni. io di concorrenza ne vedo poca pochissima. non so tu.

sono d'accordo. :)
ma non mi dire che fare la bioraria è sabgliato, brutto, e cattivo. E' giustissimo.

Semmai quello che può essere sbagliato è che ne approfittano per alzare i prezzi e/o che fanno tariffe che sono comunque più care.

Ma come ho detto un po' di pagine fa, l'enel aveva dichiarato mesi fa che avrebbe richiesto aumenti per rastrellare i soldi che le servono per il nucleare. Evidentemente il governo (tramite l'autorità per l'energia) è sulla stessa linea d'onda...

canapa
30-06-2010, 15:01
TV e play NON consumano mica tantissimo.
E sulla doccia chi ha detto che devi farla dopo le 19?!?

Ah ok... quindi mia figlia rientra da una partita di tennis (o qualsiasi cosa) alle 15 fà le doccia però per asciugarsi i capelli deve aspettare le 19 per non accendere il fono.... :mc: :mc: :mc:

Riprovaci vai che è meglio.


Ripeto.... prima di dire che è impossibile per una famiglia arrivare a consumare i 2/3 nella notte ho fatto prove su prove per intere settimane.
Guardando i consumi direttamente sul contatore nei vari periodi delle giornata.

E dire che sono pure fissato con i consumi elettrici e ho sempre, non a ora, cercato di consumare meno possibile.

canapa
30-06-2010, 15:02
Scusa... io sono andato sul sito di enel energia e in 30 secondi si porta a termine la richiesta per la tariffa monoraria.....

Cosa ti vieta di farlo?

Se leggi l'ultimo rigo forse ti davi la risposta da solo.....

OUTATIME
30-06-2010, 15:03
Se leggi l'ultimo rigo forse ti davi la risposta da solo.....
Ho letto, ma pensavo avessi il libero mercato in bioraria....

Cioè tu hai la monoraria ma ti lamenti ugualmente...

Rubberick
30-06-2010, 15:03
Giusto per la cronaca sono curioso di sapere se le letture saranno fatte bene in base all'orario...

I contatori enel nuovi dovrebbero essere in grado di farlo... ma qualche anno fa prima del mercato libero mi informai su come funzionava la bioraria in offerta all'epoca...

Stimavano la percentuale di consumo di giorno in base al QUARTIERE!!!!!! Era segnato nelle note del contratto...

IN PRATICA SE NE SBATTEVANO... SE PURE TU CONSUMAVI SOLO DI NOTTE E IL RESTO DEL QUARTIERE SOLO DI GIORNO ERA FATTURATO COME FASCIA + COSTOSA O_O'

se e' rimasto cosi' penso saranno crocifissi a breve... io nn posso fare a botte col mio vicino che magari se ne frega e fa tutto di giorno perche' loro si scocciano di usare i contatori come si deve..

OUTATIME
30-06-2010, 15:05
Giusto per la cronaca sono curioso di sapere se le letture saranno fatte bene in base all'orario...

I contatori enel nuovi dovrebbero essere in grado di farlo... ma qualche anno fa prima del mercato libero mi informai su come funzionava la bioraria in offerta all'epoca...

Stimavano la percentuale di consumo di giorno in base al QUARTIERE!!!!!! Era segnato nelle note del contratto...

IN PRATICA SE NE SBATTEVANO... SE PURE TU CONSUMAVI SOLO DI NOTTE E IL RESTO DEL QUARTIERE SOLO DI GIORNO ERA FATTURATO COME FASCIA + COSTOSA O_O'

se e' rimasto cosi' penso saranno crocifissi a breve... io nn posso fare a botte col mio vicino che magari se ne frega e fa tutto di giorno perche' loro si scocciano di usare i contatori come si deve..
Adesso fanno la lettura reale del proprio contatore.

zappy
30-06-2010, 15:05
Ah ok... quindi mia figlia rientra da una partita di tennis (o qualsiasi cosa) alle 15 fà le doccia però per asciugarsi i capelli deve aspettare le 19 per non accendere il fono.... :mc: :mc: :mc:

rasala a zero :D :p
così risparmi anche un botto di parrucchiere :D

canapa
30-06-2010, 15:05
Ma come ho detto un po' di pagine fa, l'enel aveva dichiarato mesi fa che avrebbe richiesto aumenti per rastrellare i soldi che le servono per il nucleare. Evidentemente il governo (tramite l'autorità per l'energia) è sulla stessa linea d'onda...

Confermi quello che dico io.
E' solo un provvedimento per far cassa. Ne più ne meno. A spese delle famiglie italiane.
Come sempre in italia.


Metti la bioraria? ok.
Abbassa la tariffa notturna e non aumentare quella diurna.... eh no!! così non si faceva cassa......

icoborg
30-06-2010, 15:06
Adesso fanno la lettura reale del proprio contatore.

falso. se vuoi ti scannerizzo la bolletta con la dicitura "bolletta calcolata..."

zappy
30-06-2010, 15:07
Giusto per la cronaca sono curioso di sapere se le letture saranno fatte bene in base all'orario...

I contatori enel nuovi dovrebbero essere in grado di farlo... ma qualche anno fa prima del mercato libero mi informai su come funzionava la bioraria in offerta all'epoca...
la sostituzione dei contatori è servita proprio a permettere la lettura reale.

Rubberick
30-06-2010, 15:08
Adesso fanno la lettura reale del proprio contatore.

ok allora massa ups potenziato e pacchi batteria a palla di notte si ricarica e di giorno si consuma dalle batte ;D

prevedo molte vendite per APC & co ;)

icoborg
30-06-2010, 15:08
Confermi quello che dico io.
E' solo un provvedimento per far cassa. Ne più ne meno. A spese delle famiglie italiane.
Come sempre in italia.


Metti la bioraria? ok.
Abbassa la tariffa notturna e non aumentare quella diurna.... eh no!! così non si faceva cassa......

la cassa non andra al nucleare ma nel portafoglio dei pochi.
non se sia peggio quello o una centrale amministrata da italiani.

OUTATIME
30-06-2010, 15:08
falso. se vuoi ti scannerizzo la bolletta con la dicitura "bolletta calcolata..."
Scannerizzami anche la parte dove si vedono i consumi stimati divisi 70 e 30 e la riga nella fattura successiva con il conguaglio....

OUTATIME
30-06-2010, 15:09
ok allora massa ups potenziato e pacchi batteria a palla di notte si ricarica e di giorno si consuma dalle batte ;D

prevedo molte vendite per APC & co ;)
UPS no, ma pannelli fotovoltaici si ;)

icoborg
30-06-2010, 15:09
Scannerizzami anche la parte dove si vedono i consumi stimati divisi 70 e 30 e la riga nella fattura successiva con il conguaglio....

va bene ma quello cosa c'entra?
il famigerato lettore legge sporadicamente e sicuramente non tutti i mesi.

per la parte che vuio tu posso gia dirti che in teoria ci rientro, anche se di poco.

zappy
30-06-2010, 15:09
Confermi quello che dico io.
E' solo un provvedimento per far cassa. Ne più ne meno. A spese delle famiglie italiane.
Come sempre in italia.


Metti la bioraria? ok.
Abbassa la tariffa notturna e non aumentare quella diurna.... eh no!! così non si faceva cassa......
beh, a me sembra corretto che si aumenti un po' l'alta e si abbassi un po' quella bassa. se si vuole discutere sull'entità di queste modifiche ben venga, ma resta una cosa più che giusta stimolare la gente a consumare di meno nelle fasce orarie di maggior richiesta e di più in quelle di bassa richiesta.

canapa
30-06-2010, 15:09
Ho letto, ma pensavo avessi il libero mercato in bioraria....

Cioè tu hai la monoraria ma ti lamenti ugualmente...

Vedi che ragioni in maniera egoistica?

Io vedo che è un provvedimento sbagliato e lo critico anche se non mi riguarda.
Penso anche ai molti che nel frattempo non si sono informati (perchè che se ne dica sulla informazione di regime non è che se ne sia prato un granchè) e che si vedranno arrivare bollette più care anche del 20%.

zappy
30-06-2010, 15:10
ok allora massa ups potenziato e pacchi batteria a palla di notte si ricarica e di giorno si consuma dalle batte ;D

prevedo molte vendite per APC & co ;)
pannelli fotovoltaici no, eh?
guarda caso, funzionano bene proprio di giorno... :)

OUTATIME
30-06-2010, 15:10
va bene ma quello cosa c'entra?
il famigerato lettore legge sporadicamente e sicuramente non tutti i mesi.
Che poi ti fanno il conguaglio......

Tu sai cos'è il conguaglio vero?

Rubberick
30-06-2010, 15:10
UPS no, ma pannelli fotovoltaici si ;)

purtroppo nn abbiamo modo di metterli qua palazzo a condominio torre senza grande superficie al sole....

ergo batterie :\

the_joe
30-06-2010, 15:12
Confermi quello che dico io.
E' solo un provvedimento per far cassa. Ne più ne meno. A spese delle famiglie italiane.
Come sempre in italia.


Metti la bioraria? ok.
Abbassa la tariffa notturna e non aumentare quella diurna.... eh no!! così non si faceva cassa......

Appunto, dovevano fare la bioraria dove il risparmio consumando in orario notturno era congruo, e poi lasciare facolatativo il passaggio, chi voleva sacrificarsi un po' e risparmiare poteva farlo e per gli altri non cambiava niente, così, chi non può informarsi resta fregato di default come al solito in Italia dove lo Stato e le Istituzioni lavorano per il cittadino.....

zappy
30-06-2010, 15:12
la cassa non andra al nucleare ma nel portafoglio dei pochi.
non se sia peggio quello o una centrale amministrata da italiani.
e il nucleare a cosa pensi che serva, se non a far andare molti soldi nelle tasche di pochi?
E' uno dei settori più verticistici che esistano.

canapa
30-06-2010, 15:13
beh, a me sembra corretto che si aumenti un po' l'alta e si abbassi un po' quella bassa. se si vuole discutere sull'entità di queste modifiche ben venga, ma resta una cosa più che giusta stimolare la gente a consumare di meno nelle fasce orarie di maggior richiesta e di più in quelle di bassa richiesta.

Stimolare non punire.

Stimolare facendogli risparmiare e poi, magari in un secondo tempo, aumentare le tariffe pomeridiane.
Ma è proprio all'inizio del provvedimento che faranno più cassa sfruttando l'ignoranza o la noncuranza della gente.

Già la vedo mia nonna ultraottantenne (sempre molto in gamba) cercare al tariffa a lei più conveniente. Me la immagino proprio...

icoborg
30-06-2010, 15:13
e il nucleare a cosa pensi che serva, se non a far andare molti soldi nelle tasche di pochi?
E' uno dei settori più verticistici che esistano.

si ma non penso ci riescano per evidente incapacita.

the_joe
30-06-2010, 15:14
pannelli fotovoltaici no, eh?
guarda caso, funzionano bene proprio di giorno... :)

E costano pure molto poco.

canapa
30-06-2010, 15:15
pannelli fotovoltaici no, eh?
guarda caso, funzionano bene proprio di giorno... :)


Eh si.. tutto bello.
Peccato a me non li facciano mettere perchè sono in una zona a vincolo paesaggistico (per adesso.. poi in futuro c'è speranza di si).
Però mi aumentano lo stesso la tariffa della corrente.

Se poi parliamo dal punto di vista energetico i pannelli attuali non sono "redditizi" dal punto di vista "energia spesa / energia resa". (spero che alcune notizie di pannelli + efficienti siano vere e commerciabili in tempi brevi)

icoborg
30-06-2010, 15:16
Che poi ti fanno il conguaglio......

Tu sai cos'è il conguaglio vero?

caschi male...

certo che lo so ma il cazzetto elettronico serve proprio a quello almeno in teoria, ad evitare il conguaglio.(troppe sono le volte che la gente si vede arrivare conguagli da xmila euro(non è il mio caso ma succede) altrimenti le letture "teoriche" costanti a cosa servono di grazia?

OUTATIME
30-06-2010, 15:16
Eh si.. tutto bello.
Peccato a me non li facciano mettere perchè sono in una zona a vincolo paesaggistico (per adesso.. poi in futuro c'è speranza di si).
Però mi aumentano lo stesso la tariffa della corrente.
Informati meglio.....

Gli integrati non te li possono impedire....

icoborg
30-06-2010, 15:17
E costano pure molto poco.

Eh si.. tutto bello.
Peccato a me non li facciano mettere perchè sono in una zona a vincolo paesaggistico (per adesso.. poi in futuro c'è speranza di si).
Però mi aumentano lo stesso la tariffa della corrente.

^^

OUTATIME
30-06-2010, 15:17
caschi male...

certo che lo so ma il cazzetto elettronico serve proprio a quello almeno in teoria, ad evitare il conguaglio.(troppe sono le volte che la gente si vede arrivare conguagli da xmila euro(non è il mio caso ma succede) altrimenti le letture "teoriche" costanti a cosa servono di grazia?
X mila euro?
Mah....

Scalor
30-06-2010, 15:18
dunque quale è il risparmio medio possibile, tenendo conto che il forno alle 2:00AM non posso tenerlo acceso perchè io mangio ad altre ore ? :D
stesso discorso della lavatrice che ho nel bagno di fianco alla camera da letto....

icoborg
30-06-2010, 15:19
X mila euro?
Mah....

eh gia... perche non funzionano come devono.

io vivo da solo da un po, fuori di casa da parecchio, ho visto max conguagli da 400 euro, ma ce ne sono a bizzeffe di casi da 2-3000 euro, in piazzetta stessa.

icoborg
30-06-2010, 15:20
dunque quale è il risparmio medio possibile, tenendo conto che il forno alle 2:00AM non posso tenerlo acceso perchè io mangio ad altre ore ? :D
stesso discorso della lavatrice che ho nel bagno di fianco alla camera da letto....

vabbe dai la fai alle 8 alle 10 stendi su.

il problema è che il costo non sta nella lavatrice giornaliera.

OUTATIME
30-06-2010, 15:20
eh gia... perche non funzionano come devono.

io vivo da solo da un po fuori di casa da parecchio, ho visto max conguagli da 400 euro, ma ce ne sono a bizzeffe di casi da 2-3000 euro, in piazzetta stessa.
Si... ma questi sono malfunzionamenti.....

icoborg
30-06-2010, 15:25
Si... ma questi sono malfunzionamenti.....


no giuro... è molto semplice se fai caso, se per tre mesi non legge ma calcolano in base alla bollette precedente, e in casa che so devi tenere un parente per un 2 settimane , o boh devi metterti un anziano in casa, spesso succede anche al cambio di affittuario che avendo uno stile diverso cambiano i consumi, le bollette vengono calcolate e poi boom alla fine.
io ho avuto con il cazzetto elettronico conguagli annuali, per fortuna che non sono sprecone. e non avevo cambiato granche stile di vita. perche il grosso quando cambi stile lo fanno gli scaglioni da tot a tot paghi tot, ....

checo
30-06-2010, 15:26
imho il problema lavatrice, lavastoviglie è marginale.
li posso far andare tranquillamente di notte, la lavatrice posso programmarla in modo da avere per ora di nanna il bucato da stendere o in alternativa averlo da stendere la mattina.
la lavastoviglie può andare di notte, tanto non fa casino.
il forno e il piano cottura generalmente li uso dopo le 19 quindi no problem.

OUTATIME
30-06-2010, 15:28
no giuro... è molto semplice se fai caso, se per tre mesi non legge ma calcolano in base alla bollette precedente, e in casa che so devi tenere un parente per un 2 settimane , o boh devi metterti un anziano in casa, spesso succede anche al cambio di affittuario che avendo uno stile diverso cambiano i consumi, le bollette vengono calcolate e poi boom alla fine.
io ho avuto con il cazzetto elettronico conguagli annuali, per fortuna che non sono sprecone. e non avevo cambiato granche stile di vita. perche il grosso quando cambi stile lo fanno gli scaglioni da tot a tot paghi tot, ....
Vabbè... ma il conguaglio tiene conto della fascia in cui hai effettuato i vari consumi.....

xcdegasp
30-06-2010, 15:29
e certo.. .alla fine è sempre colpa nostra..... non capisco come faccia a ragionare così....

Ho fatto decine di prove e non c'è santo che tenga.... non ci rientro se non proibendo di usare qualsiasi cosa nel pomeriggio. TV, microonde o forno per fare il pranzo, frigorifero, PC, stereo, luci, etc etc.


La bioraria doveva essere strutturata in modo diverso.. semplicemente abbassando le tariffe nelle ore notturne invogliando la gente ad usare gli elettrodomestici. E aumentando solo marginalmente la tariffa nelle ore diurne. Ma la bolletta doveva rimanere pressochè identica almeno fino a quando non si cambiava abitudini.
Invece sembra, anzi lo è, uno dei tanti provvedimenti per "far cassa" alle spalle delle famiglie.

E' parlare da egoisti dicendo che si è "single" e quindi "ci rientro benissimo senza troppi sacrifici". E' ovvio.

Prima di scrivere ciò provate a mettervi nei panni di chi ha una famiglia con anziani e/o bambini e poi tirate le conclusioni.


P.S. aggiungo... io sono passato al libero mercato goà da tempo quindi potrei anche fregarmene...

scusa un attimo ma che cavolo ci devi fare con il forno a mezzogiorno? tua moglie fa' la casallinga? e se anche fosse casalinga cosa vi vieta di cucinare la sera/notte per il pranzo?

a me piace cucinare, lo faccio sempre ma la lasagna e la pasta al forno o il coniglio in umido non mi sognerei mai di farlo d'estate a pranzo :O
se tua moglie è casalinga, buon per te significa che avrai un buon stipendio ed hai il vantaggio di non dover pagare asilo o una babysitter e visto che controllare i bambini non è così facile e il forno pertanto è uno degli elettrodomestici più a rischio conviene di certo usare il forno la sera dopo cena per cuocere cio che si mangerà il giorno seguent cosicchè ci saranno anche meno probabilità che un bambino tocchi il vetro del forno acceso o addirittura apra il forno acceso.

è un notevole risparmio di tempo e di energie visto che la mattina puoi concentrarti per tutt'altro e nel tempo che guardi un film la roba in forno si è cotta.

sono considerazioni che ho già ffatto in precedenza e qui sdi parla prettamente di organizzazione domestica, i ristoranti sono un esempio concreto di organizzazione intelligente della cucina.
massimo risparmio di energie (i cibi vengono cotti in precedenza per doverne solo finire la cottura all'atto dell'ordinazione), massima ottimizzazione delle matierie prime (anche cio che si è avanzato viene utilizzato per nuove creazioni, tipo la carne non mangiata viene trasformata in polpettone), massima ottimizzazione degli strumenti e del tempo.

icoborg
30-06-2010, 15:36
scusa un attimo ma che cavolo ci devi fare con il forno a mezzogiorno? tua moglie fa' la casallinga? e se anche fosse casalinga cosa vi vieta di cucinare la sera/notte per il pranzo?

a me piace cucinare, lo faccio sempre ma la lasagna e la pasta al forno o il coniglio in umido non mi sognerei mai di farlo d'estate a pranzo :O
se tua moglie è casalinga, buon per te significa che avrai un buon stipendio ed hai il vantaggio di non dover pagare asilo o una babysitter e visto che controllare i bambini non è così facile e il forno pertanto è uno degli elettrodomestici più a rischio conviene di certo usare il forno la sera dopo cena per cuocere cio che si mangerà il giorno seguent cosicchè ci saranno anche meno probabilità che un bambino tocchi il vetro del forno acceso o addirittura apra il forno acceso.

è un notevole risparmio di tempo e di energie visto che la mattina puoi concentrarti per tutt'altro e nel tempo che guardi un film la roba in forno si è cotta.

sono considerazioni che ho già ffatto in precedenza e qui sdi parla prettamente di organizzazione domestica, i ristoranti sono un esempio concreto di organizzazione intelligente della cucina.
massimo risparmio di energie (i cibi vengono cotti in precedenza per doverne solo finire la cottura all'atto dell'ordinazione), massima ottimizzazione delle matierie prime (anche cio che si è avanzato viene utilizzato per nuove creazioni, tipo la carne non mangiata viene trasformata in polpettone), massima ottimizzazione degli strumenti e del tempo.

dovresti fare il politico.

xcdegasp
30-06-2010, 15:38
falso. se vuoi ti scannerizzo la bolletta con la dicitura "bolletta calcolata..."

non guardare l'enel sul mercato tradizionale che è scandalosa, sul mercato libero molte diittte fanno un alettura costante del contatore. ce ne sono alcune che la fanno solo a fine anno ma è dichiarato anche nel contratto :)

icoborg
30-06-2010, 15:41
non guardare l'enel sul mercato tradizionale che è scandalosa, sul mercato libero molte diittte fanno un alettura costante del contatore. ce ne sono alcune che la fanno solo a fine anno ma è dichiarato anche nel contratto :)

vabbe io rispondevo a domanda.

xcdegasp
30-06-2010, 15:51
dovresti fare il politico.

più che altro in una società degna di nota ci sarebbero i corsi di gestione famigliare ;)

icoborg
30-06-2010, 15:53
più che altro in una società degna di nota ci sarebbero i corsi di gestione famigliare ;)

ma oddio a me pare piu costrizione familiare...nemmeno sotto regime devi cucinare ad una data ora.

El Macho
30-06-2010, 15:58
Modificato.

OUTATIME
30-06-2010, 15:59
E voi ci credete pure?

Il prezzo per quelli che si adeguano rimarrà uguale e per gli altri aumenterà... :D

Nessun utente risparmierà nulla, loro risparmieranno...

Perchè difendete sempre ste sciocchezze? :muro:
Ecco..... dopo 10 pagine un degno riassunto... :rolleyes:

:dissident:
30-06-2010, 16:02
scusa un attimo ma che cavolo ci devi fare con il forno a mezzogiorno? tua moglie fa' la casallinga? e se anche fosse casalinga cosa vi vieta di cucinare la sera/notte per il pranzo?

Che visto che la sera è l'unica occasione per stare assieme forse si preferisce non doverla passare a cucinare per il giorno dopo?


a me piace cucinare, lo faccio sempre ma la lasagna e la pasta al forno o il coniglio in umido non mi sognerei mai di farlo d'estate a pranzo :O

E d'inverno non pranzi?


se tua moglie è casalinga, buon per te significa che avrai un buon stipendio ed hai il vantaggio di non dover pagare asilo o una babysitter e visto che controllare i bambini non è così facile e il forno pertanto è uno degli elettrodomestici più a rischio conviene di certo usare il forno la sera dopo cena per cuocere cio che si mangerà il giorno seguent cosicchè ci saranno anche meno probabilità che un bambino tocchi il vetro del forno acceso o addirittura apra il forno acceso.

Cavolata, ci sono i forni a colonna anche per questi motivi.



è un notevole risparmio di tempo e di energie visto che la mattina puoi concentrarti per tutt'altro e nel tempo che guardi un film la roba in forno si è cotta.

Non è vero: il tempo e le energie che ci si impiega a pranzo ci impiega la sera, quindi dove sarebbe il risparmio di tempo e di energie?


sono considerazioni che ho già ffatto in precedenza e qui sdi parla prettamente di organizzazione domestica, i ristoranti sono un esempio concreto di organizzazione intelligente della cucina.
massimo risparmio di energie (i cibi vengono cotti in precedenza per doverne solo finire la cottura all'atto dell'ordinazione), massima ottimizzazione delle matierie prime (anche cio che si è avanzato viene utilizzato per nuove creazioni, tipo la carne non mangiata viene trasformata in polpettone), massima ottimizzazione degli strumenti e del tempo.

Peccato che una casa non sia un ristorante, in cui l'unica cosa da fare è quella...

El Macho
30-06-2010, 16:09
Modificato.

xcdegasp
30-06-2010, 16:14
Che visto che la sera è l'unica occasione per stare assieme forse si preferisce non doverla passare a cucinare per il giorno dopo?



E d'inverno non pranzi?



Cavolata, ci sono i forni a colonna anche per questi motivi.




Non è vero: il tempo e le energie che ci si impiega a pranzo ci impiega la sera, quindi dove sarebbe il risparmio di tempo e di energie?



Peccato che una casa non sia un ristorante, in cui l'unica cosa da fare è quella...
e tu hai il tempo di cucinare a pranzo? fammi capire un po':
_ 15 minuti minimo per riscaldare il forno (se è ultrafigo e recentissimo, nei casi normali 30 minuti per riscaldarlo)

_ cottura del cibo, se usi il forno è evidente che cuocerai per più di 30 minuti

_ preparazione del cibo da cucinare mettiamo mediamente 20 minuti

_ mangiare il cibo 30 minuti


30 di riscaldamento forno + 30 di cottura + 30 per mangiare = 90 minuti

a questo devi aggiungere il costo di viaggio dal lavoro a casa e da casa a lavoro.


che lavoro fai? :D io non ho 2 ore di pausda pranzo ho una sola ora e non riuscivo a usare il forno a paranzo nemmeno quando abitavo a 5minuti dal lavoro :)


la sera non hai i bimbi da controllare così incessantemente come di mattina per una serie di motivi per i quali basta averne avuto a che fare, inoltre mentre guardi un film puoi benissimo avere in forno del cibo questo si chiama ottimizzare il tempo così da lasciare la cucina meno sotto assedio il giorno successivo.
Di matina ci sono molte più attività concentrate tipo postino che suona alla porta, vicini di casa che suonano alla porta, eventuali telefonate che si ricevono, i bambini sono pieni di carica vittale perchè alle spalle hanno la nottata, c'è da fare la spesa o comunque comprare il pane e il latte, ci sono i bimbi da conntrollare, ci sono le stanze da mettere a posto, spolverare casa, riordinare casa, ecc..

la sera invece dopo aver sparecchiato e caricato la lavastoviglie puoi infornare, guardare il film in santapace con tutta la famiglia durante la pubblicità ti alzi e dai una controllatina al forno (se guardi i film su sky ti alzi dopo 30 o 40 minuti e ti ci vuole solo qualche secondo), quandoi sta terminando la coottura spegni così da sfruttare il callore latente e fai partire la lavastoviglie.

non è difficile basta solo avere dimestichezza con le faccende dellla casa ;)


nemmeno in un ristorante si cucina e basta, un ristorante è una vera e propria azienda del tutto fare. l'unica cosa che non fanno le persone in cucina è servire ai tavoli ma se foosse necessario saprebbero come fare e posso garanntirti che non è raro che proprio queste persone servino anche ai tavoli.

xcdegasp
30-06-2010, 16:30
Poi mi piace l'invito a cambiare fornitore... :asd:

Cambi fornitore e poi, come molti che conosco e si sono visti anche su Mi Manda Rai 3... Bollette di 2000€ con kW impossibili ecc... :rolleyes:

Io rimango nel mercato a maggior tutela e vaffanculo...

io ho fatto un anno di mercato libero con bioraria mi sono trovato molto meglio che su quello tradizionale, tant'è che ci sono appena ritornato ma con tariffa monoraria.
anche degli aspirapolveri vengono venduti a 5000€ e sono finiti su "mi manda rai3" ma non per questo devo evittare di comprare e usare l'aspirapolvere :O

canapa
30-06-2010, 18:08
scusa un attimo ma che cavolo ci devi fare con il forno a mezzogiorno? tua moglie fa' la casallinga? e se anche fosse casalinga cosa vi vieta di cucinare la sera/notte per il pranzo?

a me piace cucinare, lo faccio sempre ma la lasagna e la pasta al forno o il coniglio in umido non mi sognerei mai di farlo d'estate a pranzo :O
se tua moglie è casalinga, buon per te significa che avrai un buon stipendio ed hai il vantaggio di non dover pagare asilo o una babysitter e visto che controllare i bambini non è così facile e il forno pertanto è uno degli elettrodomestici più a rischio conviene di certo usare il forno la sera dopo cena per cuocere cio che si mangerà il giorno seguent cosicchè ci saranno anche meno probabilità che un bambino tocchi il vetro del forno acceso o addirittura apra il forno acceso.

è un notevole risparmio di tempo e di energie visto che la mattina puoi concentrarti per tutt'altro e nel tempo che guardi un film la roba in forno si è cotta.

sono considerazioni che ho già ffatto in precedenza e qui sdi parla prettamente di organizzazione domestica, i ristoranti sono un esempio concreto di organizzazione intelligente della cucina.
massimo risparmio di energie (i cibi vengono cotti in precedenza per doverne solo finire la cottura all'atto dell'ordinazione), massima ottimizzazione delle matierie prime (anche cio che si è avanzato viene utilizzato per nuove creazioni, tipo la carne non mangiata viene trasformata in polpettone), massima ottimizzazione degli strumenti e del tempo.

Ma cosa dici?
Ma cosa c'azzecca il ristorante, il polpettone, la cottura con il discorso portato avanti? Il vetro del forno?......
C'azzecca che io dovrei cuocermi il cibo la notte? Non bastano lavatrici e lavastoviglie... no adesso pure il forno acceso quando si và a letto.....:muro:

Per i miei fatti privati ti mando un PVT che è meglio.

:dissident:
30-06-2010, 18:14
e tu hai il tempo di cucinare a pranzo? fammi capire un po':
_ 15 minuti minimo per riscaldare il forno (se è ultrafigo e recentissimo, nei casi normali 30 minuti per riscaldarlo)

_ cottura del cibo, se usi il forno è evidente che cuocerai per più di 30 minuti

_ preparazione del cibo da cucinare mettiamo mediamente 20 minuti

_ mangiare il cibo 30 minuti


30 di riscaldamento forno + 30 di cottura + 30 per mangiare = 90 minuti

a questo devi aggiungere il costo di viaggio dal lavoro a casa e da casa a lavoro.


che lavoro fai? :D io non ho 2 ore di pausda pranzo ho una sola ora e non riuscivo a usare il forno a paranzo nemmeno quando abitavo a 5minuti dal lavoro :)

Prima di tutto, il mondo non gira intorno a te, esistono persone con altre esigenze. Si parlava di madre con i figli a casa, ad esempio, quindi tutto il tuo discorso perde significato.


la sera non hai i bimbi da controllare così incessantemente come di mattina per una serie di motivi per i quali basta averne avuto a che fare, inoltre mentre guardi un film puoi benissimo avere in forno del cibo questo si chiama ottimizzare il tempo così da lasciare la cucina meno sotto assedio il giorno successivo.

I bambini magari la mattina sono anche a scuola o all'asilo, quindi..
Inoltre puoi anche lavare il pavimento mentre il forno va. O stendere il bucato. O mille altre attività domestiche. ;)

canapa
30-06-2010, 18:22
Il problema è che si confrontano realtà completamente diverse.
Un single contro una famiglia di 4 persone.
E poi si pretende anche di insegnare "economia domestica".

Lo sai 2 ragazzi in età scolare cosa ci fanno della "economia domestica"?

Penso che lo possiate intuire.....


P.S.

Elenco delle giornata.
Mattina...... mandare i figli a scuola. fare la spesa. rispondere ai vicini che suonano al campanello.... ( e che ti fanno sforare la quota elettrica!!! )
Ibernarsi per il resto del giorno.
Dalle 19 in poi, stirare, cuocere il cibo, fare lavatrice e lavastoviglie, cenare ovviamente, fare la doccia (il phon non si può usare prima delle 19) e mille altre cose.

vabbè... sarebbe un essesso ironico ma prova a metterti nei panni di una casalinga e poi ad organizzarti così....

daemon
30-06-2010, 20:42
http://www.corimasrl.it/images/elettrogeno10.png

un paio di questi sul balcone e qualche tanica di benzina :sofico: :sofico:

xcdegasp
30-06-2010, 20:49
Prima di tutto, il mondo non gira intorno a te, esistono persone con altre esigenze. Si parlava di madre con i figli a casa, ad esempio, quindi tutto il tuo discorso perde significato.



I bambini magari la mattina sono anche a scuola o all'asilo, quindi..
Inoltre puoi anche lavare il pavimento mentre il forno va. O stendere il bucato. O mille altre attività domestiche. ;)
si parlaq di usare il forno a pranzo e avere a casa qualcuno che cucina con il forno significa o avere la domestica o avere come moglie una casalinga e in ogni caso quanti avrebbero più di un ora di pausa pranzo?
non mi sembra strano porsi questi quesiti visto che si tratta di giustificare una "impossibilità di adattamento alle nuove tariffe".

non ho mai pensato che il mondo girasse attorno a me e non ho mai messo IO davanti a tutto il resto ma almeno non ho la pretesa di dover dire agli cosa scrivere pubblicamente o di incoraggiare consumi spensierati.

xcdegasp
30-06-2010, 20:54
Il problema è che si confrontano realtà completamente diverse.
Un single contro una famiglia di 4 persone.
E poi si pretende anche di insegnare "economia domestica".

Lo sai 2 ragazzi in età scolare cosa ci fanno della "economia domestica"?

Penso che lo possiate intuire.....


P.S.

Elenco delle giornata.
Mattina...... mandare i figli a scuola. fare la spesa. rispondere ai vicini che suonano al campanello.... ( e che ti fanno sforare la quota elettrica!!! )
Ibernarsi per il resto del giorno.
Dalle 19 in poi, stirare, cuocere il cibo, fare lavatrice e lavastoviglie, cenare ovviamente, fare la doccia (il phon non si può usare prima delle 19) e mille altre cose.

vabbè... sarebbe un essesso ironico ma prova a metterti nei panni di una casalinga e poi ad organizzarti così....

io ho dato degli esempi di ottimizzazione dei consumi e gestione tempo personale che sono utili, libero di accettarli o meno ma rimangono consigli.
la vita è tua e sei e sei sempre stato libero di attuare le tue scelte in considerazione alla tua presa di responsabilità che nel thhread in oggetto significa senza ombra di dubbio di costi maggiori per l'elettricità che consumi.

mi sorgono i dubbi che le persone che hanno mosso queste critiche abbiano seriamente questo stile di vita ma la questtione per me è completamente ininfluente, il portafogli non è certo il mio :asd:

OUTATIME
01-07-2010, 07:19
Abbiamo già detto, vero, che è possibile passare al mercato libero dove ci sono ancora le tariffe monorarie?

OUTATIME
01-07-2010, 07:22
Elenco delle giornata.
Mattina...... mandare i figli a scuola. fare la spesa. rispondere ai vicini che suonano al campanello.... ( e che ti fanno sforare la quota elettrica!!! )
Ibernarsi per il resto del giorno.
Dalle 19 in poi, stirare, cuocere il cibo, fare lavatrice e lavastoviglie, cenare ovviamente, fare la doccia (il phon non si può usare prima delle 19) e mille altre cose.

vabbè... sarebbe un essesso ironico ma prova a metterti nei panni di una casalinga e poi ad organizzarti così....
E se il prezzo dell'energia è diverso dal giorno alla notte (almeno questo mi sembra sia fuori discussione), cosa dovrebbe fare lo stato? Fare pagare agli altri la quota di energia che tu vuoi consumare di giorno?

morpheus85
01-07-2010, 09:41
senti ci scommetti 100 euro che dopo la transizione nessuno sara capace di risparmiare? basta asciugarsi i capelli per prenderlo nel culo.

tutti gli elettrodomestici più potenti si usano il giorno (lavatrice, lavastoviglie, trapano, phon, aspirapolvere, pc, impianto audio, forno elettrico ecc..) quindi di risparmio non ne parliamo neanche, la sera il massimo dei consumi riguarda un paio di luci magari a risparmio energetico..

morpheus85
01-07-2010, 09:56
http://www.corimasrl.it/images/elettrogeno10.png

un paio di questi sul balcone e qualche tanica di benzina :sofico: :sofico:

non è meglio un accumulatore da ricaricare la notte e usarlo il giorno :D

the_joe
01-07-2010, 10:07
E se il prezzo dell'energia è diverso dal giorno alla notte (almeno questo mi sembra sia fuori discussione), cosa dovrebbe fare lo stato? Fare pagare agli altri la quota di energia che tu vuoi consumare di giorno?

Mi domando finora da quando è stata resa disponibile l'energia elettrica nelle abitazioni come è stato possibile andare avanti senza troppi problemi visti anche i guadagni di ENEL.......


Comunque per togliermi ogni dubbio, ho controllato le bollette e secondo loro i miei consumi (e vorrei vedere visto che la casa è praticamente chiusa di giorno) si concentrano per il 70% in fascia bassa........

Vorrei però vedere la bolletta di una coppia di anziani in pensione e vedere chi realmente andrà a colpire questa bella agevolazione che ci danno di forza...

OUTATIME
01-07-2010, 10:12
Mi domando finora da quando è stata resa disponibile l'energia elettrica nelle abitazioni come è stato possibile andare avanti senza troppi problemi visti anche i guadagni di ENEL.......
Pagavi di più quella che costa di meno e di meno quella che costa di più....
Cioè con gli incassi di quella meno costosa coprivano quella più costosa...
Come al bar, ricordi l'esempio del cornetto ripieno?
Vorrei però vedere la bolletta di una coppia di anziani in pensione e vedere chi realmente andrà a colpire questa bella agevolazione che ci danno di forza...
Andrà a colpire chi decide di non fare nulla.

the_joe
01-07-2010, 10:20
Pagavi di più quella che costa di meno e di meno quella che costa di più....
Cioè con gli incassi di quella meno costosa coprivano quella più costosa...
Come al bar, ricordi l'esempio del cornetto ripieno?

E c'è qualcosa di male in questo?



Andrà a colpire chi decide di non fare nulla.

Bene, spera di non essere mai quello che non può fare nulla.

OUTATIME
01-07-2010, 10:38
E c'è qualcosa di male in questo?
No, ma è una forma di mercato che non regge.
Se al bar tutti prendessero il cornetto con la crema, evitando quello vuoto, non ci sarebbe più questa forma di ammortamento e il barista sarebbe costretto ad aumentarti il costo del cornetto.
Bene, spera di non essere mai quello che non può fare nulla.
Se vuoi facciamo un ragionamento su quanti realmente non possono fare nulla.

the_joe
01-07-2010, 10:45
No, ma è una forma di mercato che non regge.
Se al bar tutti prendessero il cornetto con la crema, evitando quello vuoto, non ci sarebbe più questa forma di ammortamento e il barista sarebbe costretto ad aumentarti il costo del cornetto.

Perchè tu parti dal presupposto che sia errato il prezzo del cornetto alla crema e non di quello vuoto, ma se fosse giusto quello del cornetto alla crema, il barista guadagnerebbe ugualmente, e a noi chi ci dice che il prezzo dell'energia giusto non sia quello che abbiamo pagato finora?


Se vuoi facciamo un ragionamento su quanti realmente non possono fare nulla.

Che naturalmente sono le fasce più deboli della popolazione, ma va bene, l'Italia è un paese di furbi a partire dalle istituzioni che permettono cose di questo genere del tipo "ti avviso che ti stò per inchiappettare, però se ti attivi andandoTI a cercare qualcuno che non ti inchiappetta lo puoi fare"....

Guarda in definitiva non contesto il fatto che l'energia possa costare diversamente in diverse fasce orarie, ma contesto il modo coatto in cui la cosa viene fatta.

zappy
01-07-2010, 10:50
Se poi parliamo dal punto di vista energetico i pannelli attuali non sono "redditizi" dal punto di vista "energia spesa / energia resa". (spero che alcune notizie di pannelli + efficienti siano vere e commerciabili in tempi brevi)

mi risulta che questa affermazione sia assolutamente e clamorosamente FALSA.

OUTATIME
01-07-2010, 10:54
Perchè tu parti dal presupposto che sia errato il prezzo del cornetto alla crema e non di quello vuoto, ma se fosse giusto quello del cornetto alla crema, il barista guadagnerebbe ugualmente
Sbagliato. Perchè in questo modo tu accetteresti il fatto di un guadagno sproporzionato in relazione al reale costo del cornetto vuoto.
e a noi chi ci dice che il prezzo dell'energia giusto non sia quello che abbiamo pagato finora?
Non è questione di prezzo giusto o sbagliato, ma di consumi. I picchi di consumi in questi ultimi anni si hanno proprio di giorno, quindi è venuto a mancare il rapporto di equilibrio (si vendono più cornetti alla crema).
Che naturalmente sono le fascie più deboli della popolazione, ma va bene, l'Italia è un paese di furbi a partire dalle istituzioni che permettono cose di questo genere del tipo "ti avviso che ti stò per inchiappettare, però se ti attivi andandoTI a cercare qualcuno che non ti inchiappetta lo puoi fare"....
Guarda in definitiva non contesto il fatto che l'energia possa costare diversamente in diverse fascie orarie, ma contesto il modo coatto in cui la cosa viene fatta.
Sbagli a ragionare così.... se tu hai un elettrodomestico che ha un consumo costante durante tutte le 24 ore, il tuo consumo viene diviso 70% in fascia bassa e 30% in fascia alta, e di conseguenza (dati alla mano) la tua bolletta rimane invariata.

Quello che varia è la distribuzione del consumo....

OUTATIME
01-07-2010, 10:56
mi risulta che questa affermazione sia assolutamente e clamorosamente FALSA.
Infatti mi stupisco di come ci sia ancora gente che alimenta queste leggende metropolitane...

OUTATIME
01-07-2010, 10:59
@ the_joe: comunque non ti vedo strapparti i capelli nel thread degli aumenti sulle autostrade (aumenti tra l'altro applicati ad cazzum ad utenti cha manco utilizzano un servizio).

Giustizia selettiva la tua?

the_joe
01-07-2010, 11:02
@ the_joe: comunque non ti vedo strapparti i capelli nel thread degli aumenti sulle autostrade (aumenti tra l'altro applicati ad cazzum ad utenti cha manco utilizzano un servizio).

Giustizia selettiva la tua?

No, se vuoi intervengo anche di là, solo che non ho tempo per seguire tutto il forum, ero entrato in questo e postavo qua ;)


Comunque sia va bene così, continuiamo a prenderlo dietro che ce lo meritiamo.

Rubberick
01-07-2010, 11:16
finiremo tutti a batterie, accumulatori, super ups e roba varia... non vedo alternative.. e' la situazione + economica se vuoi pensarla in ottica di 2-3 anni almeno di contratto...

cioe' ma dai che cavolo e' sta cazzata che uno deve concentrare i consumi quando vogliono loro... accumulatori accumulatori...

io con i pc ci lavoro mica li posso tenere spenti per loro...

Rubberick
01-07-2010, 11:18
questo genere del tipo "ti avviso che ti stò per inchiappettare, però se ti attivi andandoTI a cercare qualcuno che non ti inchiappetta lo puoi fare"....
apparentemente non ti inchiappetta...

guarda caso prevedo decine e decine di offerte allettantissime ben superiori alla bioraria statale giusto per farti fare il salto nel mercato libero...

poi una volta abbandonato il contratto vecchio so cazzi... tempo 1 anno o 2 e giu tutti li a fare cartello assurdo e alzare i costi dei kw anno dopo anno come han fatto con la telefonia

purtroppo l'alternativa per prodursi l'energia in casa non c'e'! se al limite mettessi un pannello di 1m x 1m fuori al balcone... questo e' quello che posso permettermi come superficie ci ricaverei un cazzo

ah, piccolo problemino x chi scherzava con i gruppi elettrogeni a benzina... fanno appena 92 fottuti decibel di rumore.. diciamo che i soldi spesi a insonorizzare case e riempirlo di noctua sono buttati nel gabinett..

the_joe
01-07-2010, 11:20
finiremo tutti a batterie, accumulatori, super ups e roba varia... non vedo alternative.. e' la situazione + economica se vuoi pensarla in ottica di 2-3 anni almeno di contratto...

cioe' ma dai che cavolo e' sta cazzata che uno deve concentrare i consumi quando vogliono loro... accumulatori accumulatori...

io con i pc ci lavoro mica li posso tenere spenti per loro...

Ancora non ho capito se quelli che parlano di accumulatori sono seri o no....

Ma avete un'idea di quanto costi un accumulatore che possa dare perlomeno 1KW per dieci ore??????

Un UPS da pc costa poco, ma garantisce corrente per una decina di minuti quando va bene e se il pc consuma poco......

OUTATIME
01-07-2010, 11:21
finiremo tutti a batterie, accumulatori, super ups e roba varia... non vedo alternative.. e' la situazione + economica se vuoi pensarla in ottica di 2-3 anni almeno di contratto...

cioe' ma dai che cavolo e' sta cazzata che uno deve concentrare i consumi quando vogliono loro... accumulatori accumulatori...

io con i pc ci lavoro mica li posso tenere spenti per loro...
Ti costano senza dubbio di più che usare la corrente della rete.

Rubberick
01-07-2010, 11:35
ragioniamoci su perche' non e' troppo una cavolata...

partiamo dal presupposto che io non devo backuppare 3.3 kW per 24h... giusto?

giusto..

da tempo uso simpatiche attrezzature di controllo consumo energetico e sono montate a monte di tutta la zona elettronica di casa...

sto usando un simpatico sua 1000 XLI di APC con possibilita' di attaccare in parallelo quanti gruppi batteria voglio....

l'apc e' cara come non mai ma volendo trovando il buono shop o ravanando nell'usato si spuntano ottime occasioni...

non per niente un sacco di gente si e' comprata ottimi gruppi usati e si trova a fare solo il cambio batterie...

ma volendo rimanere nell'originale...

al sua 1000xli per fare un esempio... ecco le spec:

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000XLI&total_watts=50

posso montare da 1 a parecchi mi pare 24 o 12 pacchi batteria di varie tipologie... se nn erro hanno un caricabatterie e sistema di ventilazione aggiuntivo ogni pacco e' come se fossero un gruppo ups con la mancanza dell'elettronica di controllo che e' solo nel principale...

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA24XLBP

che sta sui 300 e passa e

oltre a questo se si vuole andare sul pesante c'e' il pacco da 4

http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=UXBP24

che costa sui 700 e passa e essendo sicuramente + conveniente di 4 gruppi da 1 che verrebbero sui 1200

(sempre prezzi apc, sapendo cercare la roba costa molto meno)

per il gruppo da 4 pero' c'e' il problema del peso che supera i 120kg...
la sua superficie e' meno di 1 m^2 e generalmente i solai sono fatti per reggere 200kg a m^2

tocca vedere se si puo' tenere o tocca rinforzare il solaio...

a pc e roba accesa la media si aggira sui 300-350 W mentre scende ad un costante 50 W tra ups, routing, voip etc che sono attivi h24..

con un solo pacco batteria da 4 sarei in grado di coprire fino a 11-12 ore da stime di apc che ho verificato sulla pratica abbastanza realistiche...

con un semplice timer davanti al gruppo che stacca dalle 8 alle 19 e riattacca nottetempo farei lavorare di continuo tutto a batteria nelle ore + care della giornata...

c'e' da considerare solo lo stress dovuto alla carica scarica continua delle batterie tutti i gg...

pero' se nn sbaglio sono le stesse considerate anche x le soluzioni online apc che lavorano tutto il giorno quindi...

argomentiamo ;)

PS: questo ragionamento e' fatto da me che uso pochi elettrodomestici di classe A+, AA etc.. ho scaldabagno a gas e uso molto raramente il condizionatore che non e' considerato nel conto in quanto non sta attaccato all'ups lavatrici e roba varia si fanno cmq di sera

Aku
01-07-2010, 11:46
Mi vien da pensare che questa mossa serve solamente a buttarla in :ciapet: al cittadino :(

Rubberick
01-07-2010, 11:55
ah inutile dire che ho contromoddato il mio smart ups 1000 xli con un paio di noctua che lo rendono silenziosissimo quindi anche quando carica sotto sforzo si sente poco e non si brucia xche' cmq fanno vento

tocca ingegnarsi... il problema e' capire se poi la tariffa statale non viene obbligatoriamente cessata per costringerti a finire nel mercato libero o alzata in malo modo a cazzimma per farti finire nel mercato libero

Aku
01-07-2010, 13:20
Io sto meditando di passare ad enel energia :( ma ho paura di prendere una fregata. Ora ho la moglie che lavora da casa e quindi corrente ne usa... che fare?... :help:

OUTATIME
01-07-2010, 13:26
Io sto meditando di passare ad enel energia :( ma ho paura di prendere una fregata. Ora ho la moglie che lavora da casa e quindi corrente ne usa... che fare?... :help:
Enel energia con tariffa monoraria, poi eventualmente se cambiano le tue abitudini, vai sul sito e modifichi il tuo piano tariffario....

Aku
01-07-2010, 13:32
Enel energia con tariffa monoraria, poi eventualmente se cambiano le tue abitudini, vai sul sito e modifichi il tuo piano tariffario....

Grazie,
Sai se conviene farlo online oppure chiamando? quanto ci mettono a fare il passaggio di media?

|alby|
01-07-2010, 13:33
Io sto meditando di passare ad enel energia :( ma ho paura di prendere una fregata. Ora ho la moglie che lavora da casa e quindi corrente ne usa... che fare?... :help:

Io ti consiglio di NO, perchè ci sono già passato :).
Una bolletta da 350€ ogni tre mesi, quando prima pagavo 160 massimo 180 ogni 2 -.-.
Quindi IMHO stattene nell'enel normale che bioraria a parte non ti fa scherzi

Aku
01-07-2010, 13:35
Ok ma mia moglie userà il pc, luce accesa sulla scrivania e nei giorni più caldi sicuramente accenderà il condizionatore. Più tutto quello che una moglie può accendere :D non so che fare :/

Rubberick
01-07-2010, 13:49
vabbe a questo punto vi segnalo sto sito che ho trovato e mi apro una discussione spin off su gruppi / accumulatori e altro perche' si confondono le cose..

OUTATIME
01-07-2010, 13:50
Grazie,
Sai se conviene farlo online oppure chiamando? quanto ci mettono a fare il passaggio di media?
Io l'ho fatto online, ma solo se vuoi per la domiciliazione bancaria, altrimenti telefona e fatti spedire i documenti.....
Per i tempi, con il gas non sono propriamente veloci, ma credo che abbiano 1 mese da aspettare per il recesso con il fornitore precedente....

OUTATIME
01-07-2010, 13:51
Io ti consiglio di NO, perchè ci sono già passato :).
Una bolletta da 350€ ogni tre mesi, quando prima pagavo 160 massimo 180 ogni 2 -.-.
Quindi IMHO stattene nell'enel normale che bioraria a parte non ti fa scherzi
E come è possibile questo aumento? Approfondisci il discorso, altrimenti campato in aria così è solo fuffa...

Rubberick
01-07-2010, 14:07
ho aperto un topic a parte x la questione + tecnica:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2215629


per la questione tariffe vi lascio un sito dove ho trovato un calcolatore confronto di varie tariffe... da prendere comunque con le pinze ma ci si puo' fare un idea:

http://www.qualetariffa.it/

El Macho
01-07-2010, 14:27
Io ti consiglio di NO, perchè ci sono già passato :).
Una bolletta da 350€ ogni tre mesi, quando prima pagavo 160 massimo 180 ogni 2 -.-.
Quindi IMHO stattene nell'enel normale che bioraria a parte non ti fa scherzi

CVD :cool:

icoborg
01-07-2010, 14:43
Scusa... io sono andato sul sito di enel energia e in 30 secondi si porta a termine la richiesta per la tariffa monoraria.....

Cosa ti vieta di farlo?


Io ti consiglio di NO, perchè ci sono già passato :).
Una bolletta da 350€ ogni tre mesi, quando prima pagavo 160 massimo 180 ogni 2 -.-.
Quindi IMHO stattene nell'enel normale che bioraria a parte non ti fa scherzi

:asd:

|alby|
01-07-2010, 14:48
E come è possibile questo aumento? Approfondisci il discorso, altrimenti campato in aria così è solo fuffa...

Non so come sia possibile ma è un dato di fatto.
A parte che l'adesione a "enel energia" non è stata nemmeno volontaria, tutta colpa di mio cugino che si è messo a fare il rappresentante e ci ha detto che si cambiava solo la tariffa...
Comunque arriva la prima bolletta (in ritardo) e sbum più di 300€
La seconda stessa cosa, ma nel frattempo avevamo già fatto la disdetta e tornati ad enel normale.

OUTATIME
01-07-2010, 15:01
Non so come sia possibile ma è un dato di fatto.
A parte che l'adesione a "enel energia" non è stata nemmeno volontaria, tutta colpa di mio cugino che si è messo a fare il rappresentante e ci ha detto che si cambiava solo la tariffa...
Comunque arriva la prima bolletta (in ritardo) e sbum più di 300€
La seconda stessa cosa, ma nel frattempo avevamo già fatto la disdetta e tornati ad enel normale.
Quindi non ti sei neppure preoccupato di verificare la cosa.....

xcdegasp
01-07-2010, 15:26
Non so come sia possibile ma è un dato di fatto.
A parte che l'adesione a "enel energia" non è stata nemmeno volontaria, tutta colpa di mio cugino che si è messo a fare il rappresentante e ci ha detto che si cambiava solo la tariffa...
Comunque arriva la prima bolletta (in ritardo) e sbum più di 300€
La seconda stessa cosa, ma nel frattempo avevamo già fatto la disdetta e tornati ad enel normale.

qual'era il contratto stipulato? una bioraria con consumi come fosse monoraria? :p

|alby|
01-07-2010, 15:35
qual'era il contratto stipulato? una bioraria con consumi come fosse monoraria? :p

no era monoraria

zappy
01-07-2010, 15:59
ragioniamoci su perche' non e' troppo una cavolata...

è una cavolata assurda. costa MOLTO meno usare l'elettricità di rete. :)

zappy
01-07-2010, 16:02
Ok ma mia moglie userà il pc, luce accesa sulla scrivania e nei giorni più caldi sicuramente accenderà il condizionatore. Più tutto quello che una moglie può accendere :D non so che fare :/

spoglia la moglie e bagnala, così sta più fresca senza clima... :oink: :D
comunq il pc specie se portatile non è che consumi tutta sta corrente.

xcdegasp
01-07-2010, 16:14
no era monoraria

sai dirmi che nome aveva il conttratto e per quanti kw era stato stipulato?

|alby|
01-07-2010, 16:20
sai dirmi che nome aveva il conttratto e per quanti kw era stato stipulato?

Energiapuracasa 3KW

Kewell
03-07-2010, 17:56
Per vedere quanto sto consumando in un dato momento dovrei leggere il valore del contatore alla voce "consumo istantaneo"? :stordita:

nyneve
06-07-2010, 18:44
Nessuno di voi si è accorto dei mostruosi aumenti retroattivi sull'ultima bolletta?

preciso che ho una casa grande, molti elettrodomestici
bolletta precedente: quota energia 193 eu
bolletta attuale 399 con tre aggiunte, una dal 21/1 al 31/3
la seconda dall1 al 30 aprile
la terza dal 1 maggio al 30 giugno

non è successo solo a me
è che siamo abituati a domiciliare bolletta e a volte non si fa caso al totale
nessuno sa il perchè?

nb

e da aprile a giugno il riscaldamento a pompa di calore non ha funzionato!
questo bimestre è sempre stato quello in cui pagavo meno :confused:

xcdegasp
06-07-2010, 21:16
semplicemente perchè hai superato uno scaglionbe quindi si aggiornano i conteggi, normalissima prassi :)
sicuramente hanno fatto una reale lettura mentre precedentemente era una stima, è da almeno un anno che enel è tornata a fare letture ad cazzum non a caso qualcuno ha anche ricevuto bollette con nulla da pagare :p

qui la spiegazione tecnica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30939758&postcount=59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30957689&postcount=63

nyneve
07-07-2010, 07:30
:cry:

grazie dell'info, è stato un inverno freddo e abbiamo evidentemente sforato

:muro:

(credevo che la lettura elettronica risparmiasse certe sorprese)

OUTATIME
07-07-2010, 10:25
(credevo che la lettura elettronica risparmiasse certe sorprese)
Se la facessero si... il problema è che ultimamente hanno iniziato a farle troppo spesso stimate.... (e non si capisce il perchè....)

xcdegasp
07-07-2010, 12:21
hanno chiuso moltissime divisioni territoriali magari è anche per quello :boh:

david-1
07-07-2010, 16:30
Per chi è in Trentino. Questa storia della bi-oraria vale anche per il gestore Trenta?

xcdegasp
07-07-2010, 16:32
la trenta è una società spa quindi su mercato libero però dal 1° luglio puoi attivare solo tariffe biorarie quindi presumo che tutti i cliuenti ora abbiano la tariffa bioraria se non è stata ricevuta comunicazione differente :)
non è però la più vantaggiosa come tariffe