PDA

View Full Version : Windows 7 - Mouse bloccato


sessio89
28-06-2010, 21:33
Ciao,

Ho recentemente installato e attivato e aggiornato con successo il mio notebook Toshiba Satellite Pro P300. Ho installato anche i driver principali dal sito Toshiba. In ogni caso, si è verificato il seguente problema: all'avvio del computer la tastiera e il mouse non funzionavano. La cosa era molto strana perché al momento di inserire la password dell'account, entrambi funzionavano perfettamente, ma dopo aver cliccato INVIO e aver caricato l'account entrambi si bloccavano. La cosa strana è che usando un mouse usb non 'è nessun problema, mentre il mousepad integrato non risponde! Al ché ho pensato: qualcosa non torna. Scrivo al passato perché ora ho scoperto che la tastiera non funziona all'avvio perché parte bloccata ed è necessario cliccare il tasto Pause Break per sbloccarla! A questo punto ho pensato che anche il mouse avesse un problema simile e ho provato la combinazione FN + F9. Ma niente. Allora son andato su Dispositivi > Mouse... e si è aperta la schermata che segnala i due mouse collegati: Mouse compatibile HID (credo sia quello usb che funziona e che sto usando) e Mouse compatibile PS/2 con affianco la dicitura Impossibile avviare il dispositivo (codice 10). Ho provato invano a risolvere il problema, qualcuno sa darmi consigli? Grazie =)

Eress
29-06-2010, 07:04
Sembrerebbe una mancanza di driver appropriati. Hai provato a disinstallare quei due dispositivi e quindi a riavviare il pc?

sessio89
29-06-2010, 07:51
Sembrerebbe una mancanza di driver appropriati. Hai provato a disinstallare quei due dispositivi e quindi a riavviare il pc?

Sì, ho provato. Risultato: ha funzionato. Novità: al successivo riavvio mouse e tastiera bloccati. Nessun effetto con FN + F9 o Pause Break. Ad ulteriore riavvio anche driver video fuori uso: caricando account diventa schermo nero o carica come sfuocato. Conclusioni: panico! :cry:

Eress
29-06-2010, 08:02
Da quel che ho capito il tuo pc è nuovo, ripotalo subito dove l'hai preso

sessio89
29-06-2010, 08:07
Non è nuovo, è già fuori garanzia.. E poi con Vista funziona bene. Funziona anche ora, ma dopo vari riavvii. Come se non trovasse sempre giusti drivers... :muro:

aled1974
29-06-2010, 08:13
potresti innanzitutto affidarti ai driver aggiornati dei vari produttori e non a quelli presenti sul sito toshiba

es.
i driver del chipset della scheda madre sul sito intel o amd
i driver del touchpad dal sito synaptic (se è quello)
i driver video dal sito intel/nvidia/ati a seconda di cos'hai

e così via, perchè spesso quelli che trovi sul sito della marca del notebook sono nella migliore ipotesi obsoleti, l'unica cosa che tengono sempre aggiornate sono le in-utility che creano loro per la versione OEM

altra cosa potresti innanzitutto pulire l'interno del portatile se non l'hai mai fatto, perchè la polvere si accumula anche nelle stanze più pulite e se non l'hai mai fatto hai i tappetini li dentro

infine un bel test ram/cpu/vga/hard disk per togliersi tutti i dubbi, ma questo solo come ultimo passaggio se con le precedenti non risolvi ;)

ciao ciao

sessio89
29-06-2010, 08:23
Faccio tentativo con driver proprietari. Se no pensavo al bios, in due anni mai aggiornato, potrebbe essere? a presto, con le novità di questo dilemma

aled1974
29-06-2010, 08:32
in due anni mai pulito dentro? :eek: io inizierei a togliere i tappetini di polvere con bomboletta di aria compressa e pennello a setole lunghe

il tutto a pc spento, scollegato dalla corrente e senza batteria ;)

poi passerei ai driver :read:

ciao ciao

sessio89
29-06-2010, 12:32
beh non ho provato perché sino ad ieri ha funzionato,. quindi non era necessario pulire dentro. È stato il passaggio a windows7 a creare problemi. Comunque per pulire dentro il notebook devo aprirlo come se fosse PC a torre? Provo a pulire e i driver. Ci aggiorniamo

Eress
29-06-2010, 13:17
potresti innanzitutto affidarti ai driver aggiornati dei vari produttori e non a quelli presenti sul sito toshiba
Beh come vedi Seven qualche problema in più di Vista ce l'ha, se non altro perchè è ancora un prodotto giovane ;)

aled1974
29-06-2010, 14:09
1. sei off topic
2. continui a tirarti la zappa sui piedi perchè il problema non è seven, il problema è che i siti dei produttori dei portatili non tengono aggiornati i driver dei loro prodotti

su dai torniamo in topic che così si scade nel ridicolo :asd:

ciao ciao

sessio89
29-06-2010, 15:38
1 - Rientro in topic dato che ho rimosso la polvere e il problema è rimasto.

2 - Ho ricercato i driver proprietari e quasi tutti risultavano già aggiornati. Quelli che proprio mi interessano (mouse, tastiera, scheda video) non so come cercarli perchè non so i modelli e le case produttrici. Scheda video è integrata quindi suppongo sia Intel. Ad ogni modo né Aida32 né dxdiag mi aiutano...

Mouse connesso controller N/D fornitore N/D serie N/D feed N/D

Tastiera connesso controller N/D fornitore N/D serie N/D feed N/D

Schermo nome/prod/chip/tipo N/D

Aida32 uguale tranne la scritta tastiera ps/2 standard

aled1974
29-06-2010, 16:29
prova siw (http://www.gtopala.com/) che aida32 è morto da una vita sostituito da lavalys everest (sono sempre loro ;))

ciao ciao

sessio89
29-06-2010, 17:21
Siw funziona, credo ne salverò cento copie :) .

Video:
Property Value
SESSIO-LAPTOP (TOSHIBA Satellite Pro P300)
Video Adapter Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family
BIOS String Hardware Version 0.0
BIOS Date 03/30/20
Driver Version 8.15.10.1825
Core Temperature 4486209 °C (8075207 °F)
DirectX DirectX 9.0
Driver Name vga.dll
Driver Description
Monitor Schermo predefinito
Current Resolution 1024 x 768 @ N/A
Monitor Schermo predefinito

Ho scaricato il driver dal sito intel ma appare errore di installazione: driver non adatto etc etc. Ho tentato altre due volte stando attento a non sbagliare n° di scheda e sistema operativo. Niente. Ultimo tentativo con utility online della intel, ho ottenuto questo output:

Prodotto rilevato = Intel® GM965
Driver attualmente installato 8.15.10.1825
Nel computer è installato un driver personalizzato del produttore del computer. L'Utility per l'aggiornamento dei driver di Intel non è in grado di aggiornare il driver. L'installazione di un driver Intel generico al posto del driver personalizzato del produttore del computer potrebbe causare problemi tecnici. Per informazioni sul driver più recente per il computer, contattare il produttore del computer.

Tastiera: (standard), started, Acpi\pnp0303\4&2a02fe75&0 se serve qualche voce ve la scrivo.

Mouse: acpi\syn1020 has problem.

aled1974
29-06-2010, 17:35
per scrupolo mi provi un attimo CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/) perchè forse ho visto male io la temperatura rilevata con siw :eek: :sofico:

ciao ciao

sessio89
29-06-2010, 17:48
per scrupolo mi provi un attimo CoreTemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/) perchè forse ho visto male io la temperatura rilevata con siw :eek: :sofico:

ciao ciao

46-47° di media, oscilla tra 45 e 48

sessio89
30-06-2010, 11:57
Ho risolto!!! Il problema era nel driver proprietario Intel ormai obsoleto per Windows 7. Quando ho scaricato il più recente non ho cancellato tutti i file collegati a quello vecchio. Quindi ho ripetuto il tentativo per l'ennesima volta, avvalendomi dell'aiuto di programmi di rimozione definitiva e ho installato direttamente il nuovo.

Quindi con il passaggio da 8.15.10.1925 a 8.15.10.1930 non si presenta più alcun problema video-mouse-tastiera.

Ringrazio per le risposte e se qualcuno ha lo stesso problema trova tutti i driver aggiornati sul sito Intel http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx (cliccando qui).

Prima dell'installazione consiglio l'utilizzo di C-cleaner e simili.

Ciao! :lol:

aled1974
30-06-2010, 14:22
quindi erano quelli del chipset, ottimo che hai risolto :mano:

ciao ciao

Eress
30-06-2010, 14:52
Evvaiii :D :D