PDA

View Full Version : [GIS] Come importare un file shape in GRASS


sauro82
26-06-2010, 13:56
Salve a tutti,

ho alcuni file shape da dover leggere per poter estrapolare alcuni dati sul territorio.

Al momento, non avendo la possibilità di utilizzare ArcGis (tra l'altro per avere la versione di prova bisogna aspettare 2 settimane), ho pensato di usare un programma free. Mi hanno consigliato GRASS, l'ho installato e ho cominciato a smanettare guardando guide e tutorial in giro per il web. Ma quando tento di importare i file shape mi compare un errore.

Il materiale che ho a disposizione è costituito da 2 cartelle (una per provincia), ognuna contenente:

- 1 file formato .shp
- 1 file formato .shx
- 1 file formato .dbf
- 1 file formato .csf
- 1 file formato .ini
- 1 file formato .prj

Quindi ho tutti i file (obbligatori e opzionali) a disposizione.

Io ho capito che bisogna importare il file shape usando il Layer manager

http://img443.imageshack.us/img443/81/image34l.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/image34l.jpg/)


Si va su File > Importa mappa vettoriale > Importa mappa vettoriale usando OGR

Però mi compare sempre errore:

http://img28.imageshack.us/img28/4020/image36h.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/image36h.jpg/)


C'è qualcuno che mi può spiegare dove sbaglio?

Grazie in anticipo

sauro82
27-06-2010, 14:00
Aggiornamento...

ho provato un'altra via: lavorare con AutoCAD Map 3D. :D

Ho installato la demo della versione 2011 e mi legge perfettamente i file shape. :cool:

valis.
29-06-2010, 08:48
puoi leggere gli shape anche con autocad, dal 2008 in poi, c'è una utility che ti consente di importare i file shp, se vai qui
http://www.abcautocad.it/software_autocad.html

puoi scaricare il software free

sauro82
30-06-2010, 21:16
puoi leggere gli shape anche con autocad, dal 2008 in poi, c'è una utility che ti consente di importare i file shp, se vai qui
http://www.abcautocad.it/software_autocad.html

puoi scaricare il software free

Avevo provato l'utility da te citata prima di installare la demo dell'autocad map 3d, ma mi dava errore.
Forse a causa delle palle fuse dall'inutile smanettamento, ho tagliato la testa al toro e ho installato autocad map. :D

valis.
01-07-2010, 18:12
Avevo provato l'utility da te citata prima di installare la demo dell'autocad map 3d, ma mi dava errore.
Forse a causa delle palle fuse dall'inutile smanettamento, ho tagliato la testa al toro e ho installato autocad map. :D

l'importante alla fine è che hai risolto :) , a me l'utility funziona molto bene, mi permette anche di utilizzare in acad i db colegati agli shape

lotuseater
02-07-2010, 08:30
l'importante alla fine è che hai risolto :) , a me l'utility funziona molto bene, mi permette anche di utilizzare in acad i db colegati agli shape

QGIS.. tanta resa poca spesa (anzi nessuna)

sauro82
02-07-2010, 15:48
Non essendo esperto di GIS, non so se la seguente sia una questione propria del GIS o di autocad map 3d:

Il file che sto utilizzando ha un solo layer per le geometrie (polilinee chiuse e relativi retini), che descrive tutto il consumo del suolo. Nella tabella del database c'è l'unica colonna che mi serve, cioè quella che annota appunto l'uso di ogni forma geometrica.

http://img816.imageshack.us/img816/199/senzatitolo1g.th.jpg (http://img816.imageshack.us/i/senzatitolo1g.jpg/)


Esiste un modo (in autocad map 3d) per trasformare facilmente le varie categorie della colonna in layer o comunque per creare un'organizzazione tipo layer? :fagiano:

Io ho provato ad estrarre le geometrie da ogni categoria e poi ad importare ogni categoria singolarmente in autocad, ma è un lavoro troppo lungo. :help:

sauro82
05-07-2010, 14:55
Problema risolto con l'aiuto dell'utente Tristan di Treddi.com, che ringrazio anche qui.

Questo è il tutorial che ha fatto per spiegare il procedimento:

http://ctrl-alt-cad.blogspot.com/2010/07/ad-ogni-tema-il-suo-layer.html

sauro82
06-07-2010, 14:36
Tristan ha contattato anche GimmiGIS, un altro esperto di Autocad MAP, il quale ha consigliato un metodo ancora più veloce, valido solo se si parte da uno shapefile (come nel mio caso).

"Ottima idea mostrare il funzionamento delle Query di Map 3D, che sono veramente potenti.

Ma vorrei suggerire qui un metodo che consente di ottenere lo stesso risultato molto più velocemente.

Nella finestra di importazione fai clic nel campo sotto Layer di carte e poi premi il (piccolo!) bottone che appare sulla destra del campo.

Nella finestra che si apre, potrai definire subito che il layer di destinazione sia creato utilizzando i valori di un campo attributi a tua scelta.
Nel tuo esempio il campo LEGEND.

Buon divertimento!
GimmiGIS"

Ringrazio entrambi per il supporto. :ave:

boxmoto
14-12-2012, 09:16
puoi leggere gli shape anche con autocad, dal 2008 in poi, c'è una utility che ti consente di importare i file shp, se vai qui
http://www.abcautocad.it/software_autocad.html

puoi scaricare il software free

Anche se il post non è recente, se a qualcuno interessa ancora il plugin per importare gli shape GIS in AutoCAD (senza autocad MAP) gratuito, ora il sito non è più abcautocad.it ma abccorsicad.it. Il plugin gratuito si trova quindi qui:

http://www.abccorsicad.it/software_autocad.html
;)