Entra

View Full Version : Da windows vista a seven conviene farlo?


Antigen
26-06-2010, 13:31
Ciao a tutti,

ho un PC portatile con Vista Home Premium, sto valutando di fare l'upgrade a Windows Seven, però già due persone mi hanno sconsigliato di farlo perchè alla fine Seven è solo un ottimizzazione senza grandi novità di Vista, insomma avendo la licenza di Vista butterei solamente dei soldi inutilmente.

Voi cosa mi consigliate?

Il portatile è così configurato:

- Windows Vista
- Intel Core Duo 2
- 3 GB RAM
- 500 GB HD

Fatemi sapere se qualcuno ha fatto l'upgrade in condizioni simili, in effetti sono titubante perchè Windows Vista dovrebbe essere in pratica identico a Seven.

ezio
26-06-2010, 13:37
Per i miglioramenti di Win 7 dai un'occhiata al thread ufficiale indicato nell'indice di sezione.
Personalmente resto del parere che, nonostante Windows 7 sia attualmente il miglior sistema operativo di Microsoft e offra qualche novità interessante (oltre ad una maggior leggerezza), Vista resta altrettanto valido e il prezzo dell'upgrade, pur non essendo elevato, non giustifichi del tutto l'aggiornamento se si possiede già una licenza di quest'ultimo.
Considera inoltre che alcune nuove funzionalità sono state implementate successivamente anche in Vista: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887

Antigen
26-06-2010, 13:43
Diciamo che il passaggio costerebbe circa 150 euro a quanto ho visto.

Quindi mi sconsigli di farlo?

ezio
26-06-2010, 13:51
La versione upgrade di 7 Home Premium costa 129€ ad esempio (Click (http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows/Windows-7?WT.mc_id=WOL_IT_Download_link)).
Io a quella cifra, per i motivi citati prima, terrei Vista perchè penso che i miglioramenti di 7 (pur essendoci) non valgano quella spesa; però ripeto, trattasi di considerazione personale basata fondamentalmente sul discorso economico ;)

Volendo, puoi scaricarti la trial della Enterprise valida per 90gg e renderti conto da solo delle caratteristiche del nuovo sistema e della convenienza di un eventuale upgrade.

Eress
26-06-2010, 14:03
Io ho fatto il percorso inverso :D provato Seven tornato di corsa a Vista ;)

Khronos
26-06-2010, 15:24
io ho comprato il mio portatile con Vista home premium l'anno scorso a maggio, e non intendo cambiargli sistema. ^^

orsogrigioita
26-06-2010, 15:34
Io sono passato da Vista a Windows 7 e non tornerei indietro perchè mi piace e mi ci trovo meglio che con Vista.
Però quoto Ezio in toto. Non vale la pena spendere 129€. Io sono passato grazie ad una promozione Technet dell'anno scorso ma se avessi dovuto spendere più di 100€ avrei lasciato perder.
Ovviamente questa è la mia opinione.

Eress
26-06-2010, 15:44
E' del tutto inutile buttare 129 euri per una copia sbiadita di Vista, almeno senza averlo provato prima, molto meglio aspettare la prossima uscita di Windows 8

aled1974
26-06-2010, 16:01
E' del tutto inutile buttare 129 euri per una copia sbiadita di Vista, almeno senza averlo provato prima, molto meglio aspettare la prossima uscita di Windows 8
dai su non esageriamo adesso, un conto è trovarsi bene con un o.s. un conto spararle senza prove documentali o per partito preso ;)

sul mio portatile sono passato da vista a seven 32bit e non tornerò di certo indietro perchè è della mia compagna che si trova decisamente meglio con seven, e di certo non le vado a rompere le scatole :asd: senza contare che il passaggio è avvenuto a costo irrisorio

anch'io concordo col dire che 129 euro non vale la pena spenderli, ma ciò non toglie che si possa dire che seven è la versione sbiadita di vista :doh: e windows 8 esce in RC a luglio 2011, in vendita poi chissà quando, a voglia aspettare

piuttosto fatti un dual vista-ubuntu che rimarrai piacevolmente sorpreso

ciao ciao

Khronos
26-06-2010, 18:03
naah.
un sistema operativo doppio lo si mette solo con un reale bisogno di averlo.
altrimenti è SOLO spreco di spazio. che senso ha dover buttar via un pezzo di disco rendendolo inaccessibile a Vista?

oltretutto, dual Xp-debian testing , usavo 100 volte debian testing.
ora che ho Vista-ubuntu 9.10, uso solo Vista e ubuntu lo lancio una volta al mese solo per aggiornarlo... lol.

Eress
26-06-2010, 19:20
dai su non esageriamo adesso, un conto è trovarsi bene con un o.s. un conto spararle senza prove documentali o per partito preso ;)
Come senza prove documentali e per partito preso, ma se avevo scritto che l'ho provato per bene, ma sono tornato di corsa a Vista, più chiaro di così! :D
Ripeto, se proprio devi spendere dei soldi devi avere qualcosa in più, non in meno ;)

Antigen
27-06-2010, 09:45
Come mai toranto a VISTA scusa se tutti dicono che 7 è superaltivo in confronto a Vista?

Eress
27-06-2010, 09:55
Come mai toranto a VISTA scusa se tutti dicono che 7 è superaltivo in confronto a Vista?
Possono dire quello che gli pare, a me interessa solo quello che vedo e provo direttamente, non c'è nulla di superlativo in Seven, Vista resta migliore. Seven è solo un OS di passaggio tra Vista e Windows 8, fatto più che altro per accontentare da una parte i nostalgici di XP e dall'altra quelli che non hanno mai imparato ad usare Vista ;) insomma come già detto più volte, una semplice operazione di social marketing (http://it.wikipedia.org/wiki/Marketing_sociale)

Antigen
27-06-2010, 10:01
bhe ma c'è il super super prefetch ottimizzato :)

L'avvio ottimizzatissimo.

L'UAC ottimizzatissimo

lLe DX11

Livelli di sicurezza ottimizzati!

Insomma, mi pare che più che la carrozzeria sia migliorato il motore.

In effetti però 7 è un NT6.1 cioè solo una sottoversione di Seven...

Come dire WINDOWS 98 E WINDOWS 98 SECOND EDTION

Cobain
27-06-2010, 10:08
cè ancora chi appoggia windows vista eppure è una schifezza di sistema operativo.....

Eress
27-06-2010, 10:22
cè ancora chi appoggia windows vista eppure è una schifezza di sistema operativo.....
Io non appoggio nessuno, al massimo me stesso :D

Eress
27-06-2010, 10:26
bhe ma c'è il super super prefetch ottimizzato :)

L'avvio ottimizzatissimo.

L'UAC ottimizzatissimo

lLe DX11

Livelli di sicurezza ottimizzati!

Insomma, mi pare che più che la carrozzeria sia migliorato il motore.

In effetti però 7 è un NT6.1 cioè solo una sottoversione di Seven...

Come dire WINDOWS 98 E WINDOWS 98 SECOND EDTION
Vero in alcune cose è migliorato, specie nella rapidità di avvio e accesso al desktop in genere. Ma nel complesso non vale certamente la spesa. Seven è un OS sicuramente più adatto alle esigenze di molti che essendo abituati con l'obsoleto XP, avevano avuto dei problemi di incompatibilità con Vista :D ma non si tratta di un upgrade reale ;)

Antigen
27-06-2010, 10:31
Ora si che sono confuso però, motivate le risposte se possibile

Khronos
27-06-2010, 10:37
cè ancora chi appoggia windows vista eppure è una schifezza di sistema operativo.....

non so cosa dirti... io ci sto lavorando sopra da 1 anno e passa ormai.
Gioco in rete tutti i giorni facendo Wlan ad hoc o tramite router con sistemi Xp,Vista,Seven,
ci ho messo dentro un server offline con Xampp che oramai ospita una 30ina di siti,
scrivo documenti in openoffice,
navigo in internet con IE8,Firefox e Safari,
sento radio in streaming con winamp win media player e altri player,
vedo filmati in flash,
uso Gimp,
programmo con Netbeans,.................................
e sto "schifo" non so cosa sia.

e tu pensa che pure io sono un pirla, perchè pur avendo un Core 2 duo e 4GB di ram, il mio Vista home premium è 32bit. ecco, l'unico motivo per cui cambierei sistema operativo sarebbe l'ingresso dei 64bit. ma.... finora non ci vedo mezzo vantaggio, non facendo editing video o chissà che lavoraccio, dato che è un semplicissimo portatile. ce la vedi una ventolina 6x6 raffreddare 2 hd (si, l'acer 6935G ha 2 slot), una ati, e il core 2 duo, mentre elabora un rendering?

i miei compagni che sono passati a Seven, da Vista, fanno le stesse, medesime cose.

loro in più han dovuto perdere tempo a formattare. io non ho perso un giorno di utilizzo del mio computer per mettere un sistema operativo che mi avrebbe fatto fare le stesse medesime cose nello stesso medesimo modo.

ciao

Antigen
27-06-2010, 10:39
Vorrei semre ricordarvi che Seven è solo NT6.1 mentre Vista 6.0...

una sottoversione...

Khronos
27-06-2010, 10:52
Se ti trovi bene con Vista, passare a Seven non ha senso. avrai le stesse sensazioni, le stesse interfacce visive e, il computer, sotto, è sfruttato in maniera molto simile.

WarDuck
27-06-2010, 14:25
Vorrei semre ricordarvi che Seven è solo NT6.1 mentre Vista 6.0...

una sottoversione...

Il motivo ufficiale di questo è per non rompere la compatibilità con i programmi fatti fino a quel momento per Vista, in quanto molti si appoggiano al MAJOR NUMBER (in questo caso 6) per verificare la compatibilità.

Vic Mackey
27-06-2010, 22:58
Ma come si fa a dire che Vista è meglio di Seven quando Vista è la più grande cagata di Microsoft dopo Millennium? Difatti ora le licenze di Vista te le tirano dietro ed hanno fatto di fretta e furia Seven per riparare l'errore fatto.
E' chiaro che Seven sia un Vista migliorato, è stato una sorta di upgrade, quindi capisco chi non vuole spendere avendo già l'altro altri 129€, ma a parte ciò, non si può consigliare Vista rispetto a Seven, dovendolo comprare nuovo, non ha proprio senso.
Leggevo dell'acceso al sistema e la gestione del desktop (io direi tutto) migliorato in Seven, già solo per questo è da preferire, poi se uno l'ha comprato l'altro anno e gli ci rode di avere un sistema meno performante per la sola che ha preso allora posso condividerne il modo di pensare, ma dire che sia meglio Vista non sta ne in cielo ne in terra.
Come dire che è meglio la 500 vecchia da quella nuova.

ezio
28-06-2010, 10:51
Restate in topic in modo da essere utili all'autore del thread, la sua richiesta verte sulla convenienza o meno di un eventuale upgrade ;)

Splinter Cell
28-06-2010, 11:09
Passato su molti portatili da Vista a 7 e nei miei casi ne è valsa la pena e come,molto più performanti,non tornerei indietro per nessun motivo.

theory
28-06-2010, 11:10
@OP: Se ti trovi bene con Vista risparmia i 129 euro. Se vuoi provare 7 c'è la trial 30 giorni della versione Enterprise
bhe ma c'è il super super prefetch ottimizzato :)
Più che ottimizzato, meno aggressivo. Fa frullare meno l'HD ma allo stesso tempo carica meno dati rispetto a Vista
L'avvio ottimizzatissimo.
Su tutti i PC che mi sono passati sotto mano, Vista ha sempre battuto 7 come tempi di boot, anche se di pochi secondi (ovviamente entrambi con installazione pulita)
L'UAC ottimizzatissimo
UAC meno "rompiballe" di default, alcuni programmi si autoelevano. Ho i miei dubbi sulla bontà della cosa, fortunatamente si può rimettere al max
lLe DX11
Ci sono anche su Vista
Insomma, mi pare che più che la carrozzeria sia migliorato il motore.

In effetti però 7 è un NT6.1 cioè solo una sottoversione di Seven...

Come dire WINDOWS 98 E WINDOWS 98 SECOND EDTION
Come dice Warduck, questo è stato fatto per mantenere lo stesso Major number di Vista e non costringere i programmatori ad aggiornare i loro software per una modifica minima
cè ancora chi appoggia windows vista eppure è una schifezza di sistema operativo.....
L'ho usato fino a poco tempo fa sul PC in firma (non certo una bestia), non mi è mai crashato, ci ho fatto girare di tutto (pure Worms Armageddon che su XP mi dava un sacco di problemi), era reattivo come XP e 7. Proprio una schifezza..
Sono passato a 7 solo perchè ho avuto una licenza Technet gratuita, altrimenti mi sarei tenuto Vista

Chessmate
28-06-2010, 13:16
... L'UAC ottimizzatissimo


Il livello dell'UAC è la prima cosa da aggiustare, a sistema appena installato!

La seconda, tanto per cambiare, è "visualizza le estensioni per i tipi di file conosciuti"

La terza: le cartelle predefinite nelle raccolte.

Tutto IMHO, ovviamente.

rokis
29-06-2010, 07:13
dai su non esageriamo adesso, un conto è trovarsi bene con un o.s. un conto spararle senza prove documentali o per partito preso ;)

sul mio portatile sono passato da vista a seven 32bit e non tornerò di certo indietro perchè è della mia compagna che si trova decisamente meglio con seven, e di certo non le vado a rompere le scatole :asd: senza contare che il passaggio è avvenuto a costo irrisorio

anch'io concordo col dire che 129 euro non vale la pena spenderli, ma ciò non toglie che si possa dire che seven è la versione sbiadita di vista :doh: e windows 8 esce in RC a luglio 2011, in vendita poi chissà quando, a voglia aspettare

piuttosto fatti un dual vista-ubuntu che rimarrai piacevolmente sorpreso

ciao ciao

ciao mi puoi dire PRECISAMENTE in che consta il miglioramento? in che cosa la tua ragazza si trova meglio rispetto ad vista? grazie mille!

rokis
29-06-2010, 07:21
Il livello dell'UAC è la prima cosa da aggiustare, a sistema appena installato!

La seconda, tanto per cambiare, è "visualizza le estensioni per i tipi di file conosciuti"

La terza: le cartelle predefinite nelle raccolte.

Tutto IMHO, ovviamente.

i primi due gli ho fatti il terzo che è? :D

aled1974
29-06-2010, 07:57
ciao mi puoi dire PRECISAMENTE in che consta il miglioramento? in che cosa la tua ragazza si trova meglio rispetto ad vista? grazie mille!

a sua detta tempi di accensione/spegnimento, per parte mia ti posso dire che la differenza è inesistente una volta spiegato a Vista che deve smettere di indicizzare file di continuo (ma effettivamente i tempi citati sono inferiori per il fatto che seven carica meno processi all'avvio demandandone l'avvio solo su richiesta)

come ti dicevo a me il passaggio a seven è costato 0 quindi anche per questo ne è valsa la pena (costo zero e compagna felice, è come vincere i mondiali con Andorra :asd:), se tu hai già Vista e il passaggio ti costa 129 euro allora IMHO ripeto non ne vale la pena :mano:

come più o meno ti stiamo dicendo tutti :D

ciao ciao

Eress
29-06-2010, 08:01
costo zero e compagna felice, è come vincere i mondiali con Andorra :asd ciao ciao
O peggio ancora con l'Italia attuale :D :D

Antigen
07-07-2010, 08:34
Conclusione?

Mi tengo vista home + office 2007 di cui possiedo di entrambi licenze regolari?

Oppure passo di sana pianta a Windows 7 + Office 2010 tutto con regolare licenza?

Non importanta tanto il prezzo, ma quanto sia utile e leggendo il tutto mi pare che farei un po' una cavolata, come dire, mi pare che Windows 7 sia un ottima soluzione ma nulla di ccosì ecltatante poi mi potrò sbagliare, ma dai vostri commenti si intuisce questo.

Splinter Cell
07-07-2010, 08:56
Oppure passo di sana pianta a Windows 7 + Office 2010 tutto con regolare licenza?

Per me fai la migliore cosa :)

Chessmate
07-07-2010, 08:58
i primi due gli ho fatti il terzo che è? :D

Una raccolta può comprendere più cartelle, anche sparse negli HD. Quando salvi i dati in una raccolta, (esempio: la raccolta documenti), vengono salvati nella cartella predefinita della stessa. Bisogna personalizzare a proprio gusto e, una volta per tutte, impostare il percorso predefinito per i salvataggi.

Antigen
07-07-2010, 09:17
Potrei riutilizzare almeno la licenza office 2007, tanto è na retail.

Per il discorso windows, vorrei qualche dato, non impressioni empiriche... scusate a la suggestione non vorrei facesse brutti scherzi e qui si parla di $$$$ non di altro :-)

Eress
07-07-2010, 09:33
Leggi qui (http://www.chicchedicala.it/2009/10/12/windows-vista-e-seven-a-confronto-opinioni-giudizi-e-novita-del-nuovo-sistema-operativo/)

egounix
07-07-2010, 22:24
@OP: Se ti trovi bene con Vista risparmia i 129 euro. Se vuoi provare 7 c'è la trial 30 giorni della versione Enterprise

Più che ottimizzato, meno aggressivo. Fa frullare meno l'HD ma allo stesso tempo carica meno dati rispetto a Vista

Su tutti i PC che mi sono passati sotto mano, Vista ha sempre battuto 7 come tempi di boot, anche se di pochi secondi (ovviamente entrambi con installazione pulita)

UAC meno "rompiballe" di default, alcuni programmi si autoelevano. Ho i miei dubbi sulla bontà della cosa, fortunatamente si può rimettere al max

Ci sono anche su Vista

Come dice Warduck, questo è stato fatto per mantenere lo stesso Major number di Vista e non costringere i programmatori ad aggiornare i loro software per una modifica minima

L'ho usato fino a poco tempo fa sul PC in firma (non certo una bestia), non mi è mai crashato, ci ho fatto girare di tutto (pure Worms Armageddon che su XP mi dava un sacco di problemi), era reattivo come XP e 7. Proprio una schifezza..
Sono passato a 7 solo perchè ho avuto una licenza Technet gratuita, altrimenti mi sarei tenuto Vista

compagno... compagno!!!
ho trovato un'altra povera anima a per cui worms armageddon originale - io l'ho comprato al day one - è stato un calvario
non sono mai riuscito a farlo funzionare :asd:

Conclusione?

Mi tengo vista home + office 2007 di cui possiedo di entrambi licenze regolari?

Oppure passo di sana pianta a Windows 7 + Office 2010 tutto con regolare licenza?

Non importanta tanto il prezzo, ma quanto sia utile e leggendo il tutto mi pare che farei un po' una cavolata, come dire, mi pare che Windows 7 sia un ottima soluzione ma nulla di ccosì ecltatante poi mi potrò sbagliare, ma dai vostri commenti si intuisce questo.

esatto
a mio parere, ma non c'è nulla di eclatante
comunque la trial dura 30 giorni e con il rearm fino a 120, legali, se non sbaglio
ti puoi fare un'idea

se non ti interessa spendere, passa pure
se non ti interessa spendere per delle comodità che da punti di vista sono dei vantaggi, allora passa
se non ti interessa spendere a patto che si abbiano reali vantaggi, non in mero termine di comodità... allora segui i commenti obiettivi e non solo quelli:
"vista fa schifo"
"no, è 7 che fa schifo"

;)

zanardi84
08-07-2010, 10:49
Più che ottimizzato, meno aggressivo. Fa frullare meno l'HD ma allo stesso tempo carica meno dati rispetto a Vista

Su tutti i PC che mi sono passati sotto mano, Vista ha sempre battuto 7 come tempi di boot, anche se di pochi secondi (ovviamente entrambi con installazione pulita)


C'è un modo per portare il superfetch al livello di quello di Vista? Il disco frulla di meno, ma un Vista che macinava molto all'inizio (diciamo nei primi 15 giorni) poi rendeva in termini di caricamenti rapidi!
7 dopo un po' mi sta dando la sensazione di degrado delle prestazioni, non dico come XP, ma Vista sembrava più costante.