View Full Version : URGENTE: problema temp GPU dopo cambio pasta termica
Salve, possiedo un Acer Aspire 1520 (usato), che mi hanno regalato.
Era un po malconcio, mancava Hd, scheda wifi e bluetooth...
L'ho sistematoe tutto apposto.
Ho notato però, che Speedfan rilevava temperature un po altine, quindi l'ho smontato.
Ho levato un chilo di polvere dai radiatorini, pulito ventola, cambiato pasta alla CPU e TOLTO IL PAD TERMICO (quello solido) dalla GPU (GO FX5700) sostituito con della pasta termica.
Al riavvio del Pc tutto liscio, temperatura cpu abbassata notevolmente e velocità ventole abbassata E la gpu appena acceso è sui 60 gradi (il raffreddamento è passivo).
Appena apro un gioco o un benchmark la GPU SCHIZZA OLTRE 100 gradi e a 105 gradi va in protezione facendo andare a scatti i giochi.
Vuol dire che:
La pasta termica non va bene?
Devo rimettere un Pad termico?
Ps: non sono sicuro che la pasta aderisce nel dissipatore, poichè il pad ha un pochino di spessore
Tra 2 giorni devo partire e mi devo portare il pc, è importante!
Qualcuno mi aiuti!... Grazie IrRo94
Vincent17
25-06-2010, 23:28
non ho capito perchè mi hai mandato un pm, non ci si conosce e non ho mai scritto su thread tecnici inerenti il raffreddamento dei portatili... :stordita:
Comunque così a sensazione ti proporrei di smontarlo di nuovo e avere la certezza che il dissi della gpu faccia contatto sulla stessa. Di più nin so!
ho ricevuto anch'io un PM.. :mbe:
cmq.. come già segnalato da Vincent17..
controlla la distanza tra GPU e dissipatore..
rimontando il tutto con calma.
facci sapere..
Ciao!
Scusate ragazzi, avete ragione, sono talmente disperato che mando pm a caso :muro: ...
Per ora ho agito così:
Effettivamente non c'era contatto diretto tra la gpu e il dissipatore, quindi la pasta termica è da escludere.
Ho preso quindi il pad del chipset, l'ho tagliato per farlo aderire al die e l'ho sostituito e al posto del chipset c'ho messo la pasta (che aderisce al dissi).
Spero che regga, più di così non so che fare.
PS: Gli Acer comunque sono i notebook più schifosi al mondo: meglio l' IBM del 2000 col processore celeon 700Mhz e la gpu Trident da 8 mB :D
Ragazzi nulla, ho rimesso il pad (del chipset) sulla gpu: come temperature regge un po di più; se prima erano 2 minuti ora ne sono 8 ma comunque sia arriva a 105 gradi e va in protezione...
Consigli?
PS: strano comunque che ci abbiano messo un "dissipatore" se così si può chiamare passivo almeno una ventolina che gli costava????
PPS: Ora che ci penso: è normale che faccia così e più di così la temperatura non si può abbassare?
King Crimson
26-06-2010, 12:28
Ragazzi nulla, ho rimesso il pad (del chipset) sulla gpu: come temperature regge un po di più; se prima erano 2 minuti ora ne sono 8 ma comunque sia arriva a 105 gradi e va in protezione...
Consigli?
PS: strano comunque che ci abbiano messo un "dissipatore" se così si può chiamare passivo almeno una ventolina che gli costava????
PPS: Ora che ci penso: è normale che faccia così e più di così la temperatura non si può abbassare?
A questo punto proverei ad usare programmi come PowerStrip, o utility simili, ed downcloccare al minimo la tua scheda video.
Non giocherai più come prima (anche se, sinceramente, non credo che che la Fx5700 possa fare comunque miracoli), ma almeno le temperature rimarrebbero ragionevoli...
A questo punto proverei ad usare programmi come PowerStrip, o utility simili, ed downcloccare al minimo la tua scheda video.
Non giocherai più come prima (anche se, sinceramente, non credo che che la Fx5700 possa fare comunque miracoli), ma almeno le temperature rimarrebbero ragionevoli...
non cè soluzione?
io ho fatto il possibile per abbassare la temp ma nulla, e poi dovrebbe essere fatto apposta il dissipatore per quella gpu boh...
Allego foto, possono tornare utili ;): (per ingrandire cliccarci sopra...)
http://h.imagehost.org/t/0653/26062010008.jpg (http://h.imagehost.org/view/0653/26062010008)
http://h.imagehost.org/t/0851/26062010010.jpg (http://h.imagehost.org/view/0851/26062010010)
http://h.imagehost.org/t/0319/26062010011.jpg (http://h.imagehost.org/view/0319/26062010011)
http://h.imagehost.org/t/0205/26062010013.jpg (http://h.imagehost.org/view/0205/26062010013)
http://h.imagehost.org/t/0016/26062010019.jpg (http://h.imagehost.org/view/0016/26062010019)
King Crimson
26-06-2010, 13:21
non cè soluzione?
io ho fatto il possibile per abbassare la temp ma nulla, e poi dovrebbe essere fatto apposta il dissipatore per quella gpu boh...
Beh... l'hai smontato, pulito e risistemato un paio di volte se non ho capito male. Inoltre mi sembri anche uno abbastanza smaliziato in queste operazioni.
Alla luce di ciò, io terrei presente queste considerazioni:
- all'epoca la fx5700 era una GPU di fascia medio/alta --> alte prestazioni + processo produttivo non efficiente come quello di oggi = temperature molto elevate
- a prescindere dallo stato di usura delle componenti, si tratta comunque di elettronica che ha (credo) almeno sei anni di vita sulle spalle
- la progettazione del sistema di circolazione dell'aria degli Acer di quel periodo era a dir poco tragica.
Io proverei con la soluzione che ti ho proposto, cioè il downclock, giusto per vedere l'evoluzione della situazione...
OK ti ringrazio molto per il tempo speso su questo thread, agisco come tu mi hai suggerito...
PS: Ho visto in giro su internet che se downcloccki troppo la gpu può avere l' effetto opposto di contenere le temperature, poichè dicono che il chip gira a una velocità minore ma con lo stesso voltaggio.
Se è così a quanto lo dovrei impostare?
King Crimson
26-06-2010, 13:39
OK ti ringrazio molto per il tempo speso su questo thread, agisco come tu mi hai suggerito...
PS: Ho visto in giro su internet che se downcloccki troppo la gpu può avere l' effetto opposto di contenere le temperature, poichè dicono che il chip gira a una velocità minore ma con lo stesso voltaggio.
Se è così a quanto lo dovrei impostare?
Non direi...
problemi potrebbero presentarsi nel caso ci fosse una ventola regolata in automatico... e nel caso specifico, tra l'altro, in cui la riduzione della velocità della ventola stessa fosse superiore alla riduzione della dissipazione del calore della GPU.
Nel tuo caso la ventola non c'è neppure, quindi il problema non si pone alla radice.
La tua scheda video dovrebbe essere caratterizzata da:
Core Speed * 450 MHz
Shader Speed * 450 MHz
Memory Speed * 275 MHz
Io proverei con un taglio del 50% per vedere che effetto fa. Poi tenterei, per esperimenti, a tirare su e/o già in base ai benefici che si ottengono di volta in volta.
Accompagnerei anche il downclock con un downvolt via software (se è possibile), dato che è anch'esso una variabile importantissima a fini di controllo della temperatura.
Come downvolto questa gpu? su google nessuna notizia a riguardo...
Ho fatto come mi hai detto: con pstrip ho abbassato drasticamente le frequenze sia di gpu che di ddr (150GPU-248MEM) il risultato? Non si schioda sopra gli 82 gradi ma è una chiavica: 18 frame quando prima ne facevo 40 azz!:mc:
Inoltre, cè qualche passaggio a livello hardware per dissipare sto benedetto calore? ( a livello di paste speciali, pad speciali prodotti o piccole modifiche del dissy stesso)...
PS: I miracoli li fa ;) : Guardando GPU-z sta Vga da le paste alla geforce 6100 di un desktop nonostante avesse ben 256mb di vram (però 64bit di bus), e colin mc rae rally 2005 gira che è na meraviglia!
Neverend
26-06-2010, 16:15
Abbiamo lo stesso problema xD. Anch'io ho rimosso il pad termico della mia nvidia 8600m gs (da un acer 5920g) e sostituito con MOLTA pasta termica (leggendo in rete consigliano di metterne molta proprio per sostituire il pad anche se non ci conto troppo). La scheda video regge con temperature accettabili (50-60 andando in internet e robe simili), il problema sta nei giochi... dopo un paio di minuti di gioco, schermo nero, ma il gioco continua a funzionare dato che sento l'audio in sottofondo e il processo va perfettamente (se mi va bene riesco a ridurre ad icona il gioco e controllare il task manager)...
Vincent17
27-06-2010, 14:52
Partendo dal presupposto che tu abbia rimontato tutto a modo, sembrerebbe sempre che il problema sia il pad termico che hai tolto e sostituito con l'altro... Sei sicuro che il "nuovo" pad sia abbastanza spesso da fare contatto?A spanne di che distanze parliamo? 1mm? 2mm? Perchè mi viene il dubbio che anche il pad del chiset non faccia contatto...
Partendo dal presupposto che tu abbia rimontato tutto a modo, sembrerebbe sempre che il problema sia il pad termico che hai tolto e sostituito con l'altro... Sei sicuro che il "nuovo" pad sia abbastanza spesso da fare contatto?A spanne di che distanze parliamo? 1mm? 2mm? Perchè mi viene il dubbio che anche il pad del chiset non faccia contatto...
Nono, il pad aderisce bene alla superficie poichè la placchetta metallica scalda moltissimo,a malapena ci tengo il dito!
Potrebbe metterci un po prima che il pad faccia il suo lavoro?
PS: stiamo parlando di 1 millimetro di distanza non di più; un nuovo pad potrebbe fare meglio?
Adesso sto testando con rthdribl le temperature con un 80mhz in meno
King Crimson
28-06-2010, 16:13
Nono, il pad aderisce bene alla superficie poichè la placchetta metallica scalda moltissimo,a malapena ci tengo il dito!
Potrebbe metterci un po prima che il pad faccia il suo lavoro?
PS: stiamo parlando di 1 millimetro di distanza non di più; un nuovo pad potrebbe fare meglio?
Adesso sto testando con rthdribl le temperature con un 80mhz in meno
Il pad termico dovrebbe essere, praticamente, quasi attaccato alla GPU dalla quale dissipa il calore.
Ci deve essere giusto quello spazio di un decimo di millimetro che deve essere colmato con un velo di pasta termoconduttiva. Secondo me, un millimetro è decisamente troppo.
Il pad termico dovrebbe essere, praticamente, quasi attaccato alla GPU dalla quale dissipa il calore.
Ci deve essere giusto quello spazio di un decimo di millimetro che deve essere colmato con un velo di pasta termoconduttiva. Secondo me, un millimetro è decisamente troppo.
Ah no io intendevo 1-2 millimetri tra la gpu e il "dissipatore" SENZA pad!
io comunque l'ho appiccicato alla Gpu e rimontato il tutto..
In questo pomeriggio ho fatto un bench e la temp rimaneva a 97 gradi massimo per un ora di stress gpu e cpu...
..non male no?
PS: comunque voglio essere sicuro perchè non mi deve abbandonare mentre sto in viaggio
consiglio stupido, io prima di mettere pasta nuova pulisco sempre il tutto con un po' di acetone per togliere qualunque residuo tu l hai fatto?
ciao
fastmenu
06-07-2010, 19:33
non usare l acetone provoca danni.usa l acol o la trielina,ma con modo.
hai usato pasta termica al argento?io uso acciao liquido come pasta termoconduttiva,ma occhio che non vada su altri componenti,potresti creare corto circuiti indesiderati.,poi lucida a specchio la base di appoggio del dissipatore,prima con pasta abrasiva fine,e poi co, sidol.
vi9sto che il pc non è nuovo al limita fai un po di fori in corrispndenza delle ventole,e e di dissipatori.
per le temperature della cpu usa coretemp che funziona molto bene.
ps di che cpu stiamo parlando?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.