PDA

View Full Version : rendere un pc un gateway


commandos[ita]
23-06-2010, 21:04
ciao a tutti. ho 2 router e, dato che dovrei collegare via cavo ethernet un apparecchio distante dal router collegato alla linea telefonica; dato che non supporta apparecchi wifi, per ora ho fatto cosi:
1. ho collegato il router n1 con la linea adsl al pc via cavo ethernet
2. ho collegato il router n2 all'apparecchio via cavo ethernet
3. col pc mi son collegato via wifi ,con l'adattatore, al router vicino all'apparecchio.
cosi facendo, dall'apparecchio tranquillamente vedo i file condivisi senza alcun problema, e , anche se ho configurato che la connessione dal pc deve esser condivisa verso la rete wifi(impostando sul router vicino l'apparecchio come gateway l'ip del pc e disattivando il dhcp), se ad esempio provo a pingare dal router che sta vicino l'apparecchio, ad esempio google, non riesce a risolvere l'host e se provo a pingare un ip, mi da tanti packet loss e ogni tanto il ping va a buon fine. cosa ho sbagliato? le configurazioni che ho fatto sono:
connessione wifi pc(verso il router vicino l'apparecchio):
gateway 192.168.0.1
ip 192.168.0.1
sul router(quello vicino l'apparecchio):
gateway 192.168.0.1
ip 192.168.0.2
DNS ho provato sia mettendo 192.168.0.1 che un ip di un server dns

grazie mille

nuovoUtente86
23-06-2010, 21:18
prova a fare uno schemino, altrimenti si capisce poco. Cosi al volo dovrebbe esserci qualche conflitto ip.

commandos[ita]
24-06-2010, 14:04
ecco lo schema
http://img411.imageshack.us/img411/5049/schemav.jpg (http://img411.imageshack.us/i/schemav.jpg/)
+o- si capisce dai xD
comunque:
io vorrei praticamente collegare router n1 e router n2 tramite il pc in modo che se collegandosi al router n2 si ha accesso a internet.ovvero Router n1(con linea) ---via ethernet---> PC---via wifi--->router n2
Dal pc sono collegato via wifi al router n2, dal lettore multimediale vedo tranquillamente i file condivisi col pc, ma se ad esempio provo a pingare dal router n2, se pingo un ip, mi da tanti packet loss e ogni tanto mi manda il ping; se provo a pingare un host, non riesce a risolvere tramite i dns.
le configurazioni:
PC(conn wifi)
IP 192.168.0.1
gateway 192.168.0.1
router2
IP 192.168.0.2
gateway 192.168.0.1
DNS ho provato sia con 192.168.0.1 che con un ip di un server dns.
ho impostato la condivisioone della connessione del router1 verso il wifi verso router2.
cosa sbaglio?

nuovoUtente86
24-06-2010, 17:12
allora innanzitutto il segmento che insiste sul router 1 deve avere un indirizzi di classe differente, ad esempio 192.168.1.x .
Poi la scheda wifi del pc che condivide la connessione attraverso ics, non deve avere gateway. Tutti gli altri pc, devono avere come gateway 192.168.0.1

commandos[ita]
24-06-2010, 20:18
si, verso il router n1, la classe è 192.168.1.0/24
EDIT 1: anche se la conn. wifi è senza gateway, non è cambiato nulla... packet loss c'è sempre, i dns idem

nuovoUtente86
24-06-2010, 21:07
descrivi i ping (sorgente e destinazione) che fai e il loro risultato

commandos[ita]
24-06-2010, 21:34
ping verso google:
# ping www.google.it
PING www.l.google.com (72.14.234.104): 56 data bytes
56 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=2 ttl=52 time=110.0 ms

--- www.l.google.com ping statistics ---
4 packets transmitted, 1 packets received, 75% packet loss
round-trip min/avg/max = 110.0/110.0/110.0 ms
(chissà com'è che ha risolto il dns)

ping verso ip di google
# ping 72.14.234.104
PING 72.14.234.104 (72.14.234.104): 56 data bytes
56 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=1 ttl=52 time=115.0 ms
56 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=2 ttl=52 time=160.0 ms

--- 72.14.234.104 ping statistics ---
4 packets transmitted, 2 packets received, 50% packet loss
round-trip min/avg/max = 115.0/137.5/160.0 ms

traceroute verso ip di google
# traceroute 72.14.234.104
traceroute to 72.14.234.104 (72.14.234.104), 30 hops max, 40 byte packets
1 192.168.0.1 (192.168.0.1) 5 ms 5 ms 0 ms
2 * * 192.168.1.1 (192.168.1.1) 0 ms
3 192.168.100.1 (192.168.100.1) 170 ms * *
etcetc
è quasi come se fosse strozzato boh

nuovoUtente86
24-06-2010, 22:42
a livello ip funziona tutto, evidentemente è un problema di segnale wireless

commandos[ita]
24-06-2010, 22:54
a livello ip funziona tutto, evidentemente è un problema di segnale wireless

se il problema era wifi, non dovevo nemmeno riuscire a vedere i file condivisi sul pc dal lettore? io riesco tranquillamente a vedere dal lettore multimediale i file condivisi dal pc tramite il ponte router n2=>pc

nuovoUtente86
24-06-2010, 23:05
ip funziona o non funziona, non esiste una via di mezzo, e in tal caso funziona.

commandos[ita]
27-06-2010, 13:55
qualcuno ha qualche idea? nn capisco... continua a nn funziare... oppure qualcuno sa come fare una sorta di bridge ovvero far identificare il router n2 dal router n1 cosi che il router n1 diventa gateway del n2?

commandos[ita]
27-06-2010, 16:05
ora i dns me li risolve sempre(o quasi)... però il fatto dei packet loss rimane... provando a vedere con uno sniffer di rete e vedo solo pacchetti in uscita dal router n2 quando fa il ping, e neanche uno in entrata...

nuovoUtente86
27-06-2010, 16:22
;32440225']qualcuno ha qualche idea? nn capisco... continua a nn funziare... oppure qualcuno sa come fare una sorta di bridge ovvero far identificare il router n2 dal router n1 cosi che il router n1 diventa gateway del n2?

n2 sta lavorando come switch, quindi non ha bisogno di alcun gateway, concetto di livello differente. Eventualmente fare un bridge tramite il pc è possibile, ma ripeto non è un problema di rete, quanto di segnale fisico ergo non risolveresti il problema.

nuovoUtente86
27-06-2010, 16:23
;32441618']ora i dns me li risolve sempre(o quasi)... però il fatto dei packet loss rimane... provando a vedere con uno sniffer di rete e vedo solo pacchetti in uscita dal router n2 quando fa il ping, e neanche uno in entrata...

snif su quale interfaccia?

commandos[ita]
27-06-2010, 17:10
sull'interfaccia wlan... poi quando faccio i ping nello sniff esce time to live exceeded

nuovoUtente86
27-06-2010, 17:22
time to live exceeded ha un significato molto importante, quindi i casi sono 2
- stai utilizzando il comando tracert
- esiste un loop da qualche parte.

commandos[ita]
27-06-2010, 17:27
time to live exceeded ha un significato molto importante, quindi i casi sono 2
- stai utilizzando il comando tracert
- esiste un loop da qualche parte.

mmm non sarà forse che tipo dato che io al pc sono connesso via router n1(eth) e router n2(wifi) come se, la richiesta proveniente da router n2, arrivata al pc, come se tornasse al router n2?

nuovoUtente86
27-06-2010, 17:33
n2 fa solo da switch e di ip non se ne interessa affatto. I pacchetti ICMP hanno un mittente, basta leggerlo.

commandos[ita]
27-06-2010, 17:49
n2 fa solo da switch e di ip non se ne interessa affatto. I pacchetti ICMP hanno un mittente, basta leggerlo.

http://img641.imageshack.us/img641/7217/ecco.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/ecco.jpg/)

ecco un log mentre pinga


ed ecco le configurazioni del router n2
http://img293.imageshack.us/img293/6499/configb.th.jpg (http://img293.imageshack.us/i/configb.jpg/)
ho provato anche selezionando use interface LAN/br0 ma nn è cambiato nulla

nuovoUtente86
27-06-2010, 18:06
non devi fissarti a livello io su n2, perchè anche se li ip non funzionasse non avrebbe importanza.
L' instradamento risulta corretto, infatti le richieste dns vengono evase regolarmente.

commandos[ita]
27-06-2010, 18:07
bhè si ho capito... ma cosa posso fare per farlo cicciare?

commandos[ita]
28-06-2010, 16:48
ho fatto altre prove e ho provato a sniffare sulla scheda ethernet verso router n1 e qui vedo le richieste di ping però uscenti da 192.168.1.2 e quindi le risposte del ping sono verso 192.168.1.2... in poche parole a quanto ho capito:
router n2--manda pacchetto---> pc ----- manda pacchetto ----> router n1
ed è tutto ok... ma al ritorno il pacchetto si ferma al pc, cioè come se il pc l'avesse mandato... infatti nell'header del pacchetto, vedo Source: 192.168.1.2
però sniffando la scheda wifi, il pacchetto uscente ha source ipdelrouter destination ippingato...
Destination: ippingato....... dove sbaglio????

nuovoUtente86
28-06-2010, 17:05
è normale che sia cosi, il pc deve nattare i pacchetti per spedirli al proprio gateway.
Riesce a fare anche il percorso contrario, perchè il dnsing funziona. Controlla, a questo punto, che non blocchi l' icmp per questioni di sicurezza.

commandos[ita]
28-06-2010, 17:40
bah ho disattivato cfosspeed ed ora funziona mha...(http://www.cfos.de) quindi era quello che dava conflitto...
# ping www.google.it
PING www.l.google.com (72.14.234.104): 56 data bytes
56 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=0 ttl=52 time=65.0 ms
56 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=1 ttl=52 time=60.0 ms
56 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=2 ttl=52 time=60.0 ms
56 bytes from 72.14.234.104: icmp_seq=3 ttl=52 time=60.0 ms

--- www.l.google.com ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 60.0/61.2/65.0 ms

grazie mille per le risposte e scusa per il perdi-tempo... se avessi provato a disattivarlo prima...