View Full Version : Lettore dvd: Non legge più i cd/dvd
guylmaster
22-06-2010, 22:25
Salve a tutti,
sul computer in firma ho sopra windows Seven 64 bit. Oggi mi sono accorto che pure mettendogli dentro un cd/dvd il driver del cd-rom è presente ma è come se non ci fosse il cd dentro (se ci clicco sopra mi apre il lettore cd).
Ho provato ad andare anche dal bios ed il lettore sembra riconosciuto visto che è anche impostato come "unità di boot principale", però anche il boot da cd (ovviamente per i cd dei vari dischi di installazione dei sistemi operativi) non va.
Non so quindi da cosa possa dipendere questo problema visto che non mi fa nemmeno il boot da cd.
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Vi ringrazio in anticipo,
guylmaster.
guylmaster
22-06-2010, 23:48
Ho fatto tutte le prove del caso:
Dal bios me lo rileva, ma anche messo come boot da cd-rom non me li fa partire i cd di boot.
Ho provato anche a togliere l'hard disk tra le priorità di boot, e lasciare solo il lettore dvd, e nulla mi appare sempre scritto: "Cd-Rom boot priority.. no medium" e poi mi dice "di inserire il cd" o qualcosa di simile come se non ci fosse nulla dentro.
Da windows sempre e comunque non mi legge nulla. Non so.
Probabilmente si tratta di una chiave di registro:
Apri regedit e vai a HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlSet / Control / Class / (4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318) Sul lato destro cerca "UpperFilters" e "LowerFilters" sotto la colonna "Nome" eliminali facendo Chiudi tutto e riavvia
aled1974
23-06-2010, 08:52
ma no, cosa c'entra il registro di windows se non legge i cd subito dopo il post del bios e senza hd :wtf:
potrebbe essere andata l'unità ottica (staratura della focale del laser probabilmente)
per sicurezza fai una di queste prove:
1- cambia linea di alimentazione e dati della periferica (quindi altro connettore dell'alimentatore e scheda madre) (aproposito, sata o eide?) e vedi se così funziona
2- smonta l'unità ottica e montala su un altro pc (amico, negoziante di fiducia) e vedi se li funziona
3- usa un cd/dvd sicuramente bootabile (immagino che era la prova già fatta)
se in entrambi i casi non va ti tocca cambiare l'unità :boh:
ah, hai modificato qualche parametro del bios ultimamente o l'hai aggiornato?
ciao ciao
guylmaster
23-06-2010, 09:08
Ora sembra che si sia ripreso quasi per magia con un unica "differenza", non mi fa i boot da cd che comunque da dentro windows mi apre correttamente.
Avevo comunque provato a cambiare il canale su cui stava e comunque ieri non era cambiato nulla. Oggi non so, va "quasi di nuovo". Non mi so davvero spiegare da cosa dipenda tutto questo.
Ah ecco, adesso con il disco di installazione di windows seven, nella partenza mi ha appena dato questo errore: "Windows has encountered a problem communicating with a device connected to your computer. This error can be caused by unplugging a removable storage device such as an external usb drive while the device is in use, or by faulty hardware such as a hard drive or CD-ROM drive that is falling. Make sure any removable storage is properly connected and then restart your computer.".
Purtroppo non ho un lettore dvd "di riserva" altrimenti la farei al volo questa prova (e la prima cosa a cui ho pensato anch'io". Dite che può essere che il lettore dvd "vada e non vada" ?
L'unica cosa che posso fare e attaccarlo ad un'altro cavo di alimentazione e cambiare il cavo sata, però mbho non so quanto potrebbe fare la differenza.
guylmaster
23-06-2010, 09:10
Comunque dal bios non avevo cambiato nulla, veramente ha smesso di funzionare "nel nulla".
aled1974
23-06-2010, 09:13
se parla di unplugged significa che secondo lui è stato scollegato, io farei proprio la prova che ti ho suggerito, cambio linea di alimentazione dall'alimentatore e cambio cavo sata (dato che è sata) da lui alla motherboard ;)
ciao ciao
guylmaster
23-06-2010, 10:50
Niente ho fatto quella prova e non cambiava nulla.
Sono andato in un negozio, ho comprato 25 euro di masterizzatore dvd nuovo, e ora fila tutto liscio e normale.
Conclusione? Dopo 1 anno di vita il lettore dvd mi era partito contando che con l'avvento di penne usb e roba varie ne facevo un uso davvero di rado: Magari di tanto in tanto mi passavano delle foto tramite dvd o appunto per le installazioni.
Bella rottura però, dovrebbero fare tutte le installazioni mediante penna usb e addio dvd che hanno abbondantemente rotto :D (scusate, dico così perchè questa spesa non ci voleva proprio :cry: )
aled1974
23-06-2010, 11:14
tanto per curiosità che marca/modello era?
avevi installato qualche videogame ultimamente dotato di protezione StarForce o SecuRom?
ciao ciao
guylmaster
23-06-2010, 11:52
tanto per curiosità che marca/modello era?
avevi installato qualche videogame ultimamente dotato di protezione StarForce o SecuRom?
ciao ciao
No non avevo installato nulla di nulla. Il lettore era un LG, fino alla settimana scorsa andava, poi senza aver aggiornato o fatto nulla PUFF.
Agli inizi ho pensato fosse windows che già di suo era un pò incasinato, ma vedendo che faceva scherzi anche per i cd bootabili mi sono ricreduto.
Comunque è davvero vergognosco che senza farne un uso sfrenato un masterizzatore dvd duri un anno scarso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.