PDA

View Full Version : Sequestrata una tonnellata di mozzarelle Sono cinque le marche nel mirino


Strange Days
22-06-2010, 16:35
Sequestrata una tonnellata di mozzarelle
Sono cinque le marche nel mirino
Interventi dei Nas in discount di tutta Italia.
Il ministro Fazio: «I consumatori verifichino etichette dei prodotti»
allarme anche in Francia, Russia e Bielorussia

MILANO - Una tonnellata di "mozzarelle blu" di cinque marche diverse, tutte provenienti dalla Germania, sono state sequestrate dai Nas in tutta Italia. Lo ha detto il ministro della Salute Ferruccio Fazio invitando le aziende distributrici, qualora non avessero già provveduto al ritiro delle partite, ad «adottare tutti i provvedimenti cautelativi necessari alla tutela del consumatore». Il ministro invita anche i consumatori a verificare l'etichetta di mozzarelle che avessero già acquistato per evitare il consumo di quelle provenienti dallo stabilimento Milchwerk Jager Gmbh & Co. Le cinque marche a rischio sono: Land, Malga Paradiso, Lovilio, Fattorie Torresina e Monteverdi. Il ministro è in attesa dell'esito dell'ispezione decisa dalla Commissione Europea e dell'elenco dei prodotti inviati dallo stabilimento tedesco in Italia.

DISCOUNT - Continuano intanto le attività di controllo dei Nas, delle Regioni e delle Aziende sanitarie locali. I sequestri sono stati effettuati per ora solo nei discount, ha spiegato il comandante dei Nas Cosimo Piccinno: «Ne stiamo sequestrando parecchie in diverse regioni e stiamo monitorando a livello nazionale tutta la filiera delle mozzarelle che provengono dalla Germania». La colorazione blu si verifica dopo alcune ore dall'apertura della confezione e al momento non ci sono segnalazioni di disturbi da parte di chi le ha consumate.

SEQUESTRI - C'è stato un nuovo intervento dei Nas in provincia di Torino, dopo la denuncia di una donna che tre giorni fa ha dato il via alla vicenda con il sequestro di 70mila formaggi. In particolare a Volpiano, nel deposito di prodotti alimentari di una nota catena di discount. La merce sequestrata, 28.400 mozzarelle per un valore di circa 15mila euro, proveniva dallo stabilimento tedesco. A Teramo alcuni cittadini hanno portato delle mozzarelle blu al Servizio di igiene degli alimenti di origine animale della Asl che le ha girate per le analisi all'Istituto zooprofilattico. L'Asl ha disposto la verifica e il controllo sul ritiro dal mercato da parte degli operatori alimentari delle mozzarelle identificabili attraverso il codice "DE-BY106-EG" apposto sulle confezioni. In provincia di Teramo tutti i prodotti sono stati ritirati dai banchi di vendita di negozi e supermercati. Una confezione di mozzarelle è stata sequestrata dai carabinieri a Lanciano, sempre in Abruzzo. In questo caso il cambiamento di colore è avvenuto un paio di giorni dopo l'apertura della confezione, tenuta in frigo. Nel Lazio sono stati effettuati infatti sequestri a Subiaco, Vitinia e Ostia per 77 kg. A Sassari i carabinieri del Nucleo antisofisticazioni hanno sequestrato cinque partite di mozzarelle sospette in altrettanti discount della provincia, dopo un caso denunciato a La Maddalena.

AGRICOLTORI - In allarme gli agricoltori che chiedono di aprire subito un tavolo di confronto tra i ministeri della Salute e delle Politiche agricole e tutte le componenti della filiera lattiero-casearia, in quanto la vicenda delle mozzarelle blu «rischia di provocare contraccolpi tra i produttori per un possibile calo dei consumi». Ogni allarmismo è, però, «totalmente ingiustificato - spiega la Confederazione italiana agricoltori -, i prodotti "made in Italy" sono sicuri e di grande qualità. Però non bisogna sottovalutare l'effetto domino che creano questi scandali, di cui gli agricoltori italiani non sono responsabili».

ALL'ESTERO - Dopo l'Italia e la Slovenia, si scopre che le mozzarelle blu erano destinate anche al mercato francese, russo e della Bielorussia, «come dimostrano i certificati d'esportazione della società tedesca» spiega Frederic Vincent, portavoce del commissario europeo alla sanità John Dalli. Il processo di produzione del formaggio sotto accusa, con la presenza del batterio Pseudomonas (di cui è stata esclusa la tossicità), passerà nei prossimi giorni sotto la lente d'ingrandimento degli esperti dell'Agenzia dell'alimentazione europea. «Due ispettori dell'Ue partiranno forse già mercoledì per la Baviera, dove ha sede l'azienda tedesca» annuncia Vincent. La Commissione europea, comunque, si dice «fiduciosa nella cooperazione tra i Paesi interessati per giungere a un chiarimento rapido su quanto avvenuto».

Redazione online
22 giugno 2010


fonte (http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_22/sequestro-mozzarelle-blu_21033026-7e08-11df-a575-00144f02aabe.shtml)

ale85xp
22-06-2010, 16:51
posso dire di non aver mai visto quelle marche....

però una mozzarella blu fa sempre il suo effetto:O

123456789
22-06-2010, 18:27
o cacca.. ho mangiato una mozzarella land nella pizza 4 minuti fa a cena :help:

lowenz
22-06-2010, 18:33
o cacca.. ho mangiato una mozzarella land nella pizza 4 minuti fa a cena :help:
E' stato bello conoscerti, una persona così matematicamente ORDINATA, salutaci i bisnonni :O
:sofico:

Solertes
22-06-2010, 18:37
o cacca.. ho mangiato una mozzarella land nella pizza 4 minuti fa a cena :help:

Il processo di produzione del formaggio sotto accusa, con la presenza del batterio Pseudomonas (di cui è stata esclusa la tossicità)

Io non mi preoccuperei ;)...voci di corridoio suggeriscono una corsetta come eventuale rimedio :asd:

Fides Brasier
22-06-2010, 18:37
o cacca.. ho mangiato una mozzarella land nella pizza 4 minuti fa a cena :help:va la' che se sei fortunato ti fa lo stesso effetto del viagra :D

Solertes
22-06-2010, 18:42
va la' che se sei fortunato ti fa lo stesso effetto del viagra :D

Oddio....dipende dalla durata dell'effetto, non deve essere il massimo del comfort essere in "posizione" per una gionata intera (proporzionando la durata alla dimensione della mozzarella rispetto ad una pillola)...deve essere quantomai limitante in un sacco di attività,ma dall'altro lato comodo per appenderci le cose :asd:

zerothehero
22-06-2010, 18:51
La mozzarella di latte vaccino manco se me la regalano..blu poi.. :fagiano:

Fratello Cadfael
22-06-2010, 23:43
va la' che se sei fortunato ti fa lo stesso effetto del viagra :D
Però con la durezza della mozzarella :D .

ennys
22-06-2010, 23:47
La mozzarella di latte vaccino manco se me la regalano..blu poi.. :fagiano:

Il fior di latte se di qualità è buonissimo.

In alcune preparazioni come la pizza poi, dal mio punto di vista, è decisamente meglio della mozarella di bufala.


Una tra le migliori (ma ne fanno di buone un po' dappertutto):

http://www.fiordilattefiordifesta.it/


:cool:

Slevin86
22-06-2010, 23:51
mi stanno pure a rovina la mozzarella.... :(

fortuna che mangio solo la bufala comprata dal caseificio di fiducia :)

ilratman
22-06-2010, 23:52
A quando quelle bianco rosso verde? Così almeno siamo sicuri che sono italiane.

Kundalini
23-06-2010, 00:12
:eek: io abitualmente consumo il latte PS di malga paradiso, devo preoccuparmi o il problema riguarda solo le mozzarelle? :muro: ci stanno avvelenando tutti, un lento e silenzioso sterminio :rolleyes:

stemanca
23-06-2010, 09:05
Iscritto al thread

Compro sempre latte LAND alta digeribilità a 99 cent... da poco ho pure preso una bufala, e non era affatto male nella pasta :stordita:

spero il latte non lo dichiarino tossico o mi tocca rovinarmi con quello parmalat (che costa il doppio e, manco a dirlo, nonostante la "marca" come minimo nasconde altre magagne :help: )

STE

Fides Brasier
23-06-2010, 09:40
Iscritto al thread

Compro sempre latte LAND alta digeribilità a 99 cent... da poco ho pure preso una bufala, e non era affatto male nella pasta :stordita:

spero il latte non lo dichiarino tossico o mi tocca rovinarmi con quello parmalat (che costa il doppio e, manco a dirlo, nonostante la "marca" come minimo nasconde altre magagne :help: )

STEma non c'e' una centrale del latte nella tua zona, puoi solo scegliere parmalat?

dave4mame
23-06-2010, 09:47
fortuna che in italia queste cose non succedono...

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/formaggi-truffa/formaggi-truffa/formaggi-truffa.html

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/formaggi-truffa/formaggi-truffa/dire_13344934_38550.jpg

soltin86
23-06-2010, 09:50
e se non diventavano blù ? :D
chissà quali schifezze ci fanno mangire !

Magari è pure tutta robba radioattiva ! :sofico:

stemanca
23-06-2010, 09:51
ma non c'e' una centrale del latte nella tua zona, puoi solo scegliere parmalat?

Certo, c'è il latte Arborea, ma costa circa uguale allo Zymil (1,40-1,50 euro)... quindi alla fine è troppo antieconomico (a parte che di sardo, mi sa, ha solo l'etichetta :O )

Purtroppo mia moglie è intollerante al lattosio ma adora il latte, quindi son costretto al latte AD ... io che adoro il latte fresco :( e in quel caso, ce ne sarebbero eccome di marche regionali ottime

STE

trallallero
23-06-2010, 09:56
In alcune preparazioni come la pizza poi, dal mio punto di vista, è decisamente meglio della mozarella di bufala.
Anche perchè se fai la pizza con la mozzarella di bufala ti conviene fare l'impasto con la carta assorbente :asd:

CYRANO
23-06-2010, 09:58
Anche perchè se fai la pizza con la mozzarella di bufala ti conviene fare l'impasto con la carta assorbente :asd:

vero , la bufala rilascia molta acquetta ...



cmlalmsamlmlslsm

trallallero
23-06-2010, 10:01
vero , la bufala rilascia molta acquetta ...



cmlalmsamlmlslsm

Brio Blue ? :D

Slevin86
23-06-2010, 10:03
vabbè dipende da quanta ce ne metti sopra... :D :D
di solito mettono la metà del "fior di latte" per 2 motivi:
- sennò è troppo pesante
- costerebbe un botto
- se non costa un botto non è mozzarella di bufala :D

stemanca
23-06-2010, 10:04
vero , la bufala rilascia molta acquetta ...



cmlalmsamlmlslsm

Infatti, per utilizzarla a dovere (e non solo nella pizza) andrebbe estratta e lasciata in un piattino per una mezza giornata in frigo, al riparo da odori... in tal modo rilascia gran parte della sua acquetta e il piatto risulta molto più gradevole ("stemanca: detto fatto" inside :O :D )

CYRANO
23-06-2010, 10:04
Brio Blue ? :D

quella rossa :asd:

pero' ecco , io mi cucino/scaldo le pizze nel " forno da gennaro " che e' sto coso qui :

http://www.lucaelettronica.it/catalogo/images/DaGennaroPizzaParty.jpg

il quale ha una pietra sotto e la resistenza sopra.
per cui la superficie superiore , e soprattutto la farcitura , si cucina maggiormente rispetto a quella inferiore.
ne consegue che anche usando la bufala , l'acquetta si asciughi abbastanza e la pizza risulti mangiabile :D


c'.a'.'.a'.za

stemanca
23-06-2010, 10:06
...cut...
- se non costa un botto non è mozzarella di bufala :D

Questa, purtroppo, è la vera considerazione da cui partire :O :( come per l'olio d'oliva d'altronde

ilratman
23-06-2010, 10:07
quella rossa :asd:

pero' ecco , io mi cucino/scaldo le pizze nel " forno da gennaro " che e' sto coso qui :

http://www.lucaelettronica.it/catalogo/images/DaGennaroPizzaParty.jpg

il quale ha una pietra sotto e la resistenza sopra.
per cui la superficie superiore , e soprattutto la farcitura , si cucina maggiormente rispetto a quella inferiore.
ne consegue che anche usando la bufala , l'acquetta si asciughi abbastanza e la pizza risulti mangiabile :D


c'.a'.'.a'.za

prova a metterla a crudo sopra dopo aver cotto solo la pasta con il pomodoro, deve essere ovviamente a temperatura ambiente.

trallallero
23-06-2010, 10:09
- se non costa un botto non è mozzarella di bufala :D
Questo è quello che fanno credere a voi per vendervela a prezzi da ladroni.

quella rossa :asd:

pero' ecco , io mi cucino/scaldo le pizze nel " forno da gennaro " che e' sto coso qui :

http://www.lucaelettronica.it/catalogo/images/DaGennaroPizzaParty.jpg

il quale ha una pietra sotto e la resistenza sopra.
per cui la superficie superiore , e soprattutto la farcitura , si cucina maggiormente rispetto a quella inferiore.
ne consegue che anche usando la bufala , l'acquetta si asciughi abbastanza e la pizza risulti mangiabile :D


c'.a'.'.a'.za

Io invece mi sto costruendo un forno a legna ... oddio, per adesso ho fatto solo la base in calcestruzzo e mattonelle :stordita:

Sheera
23-06-2010, 10:23
Anche perchè se fai la pizza con la mozzarella di bufala ti conviene fare l'impasto con la carta assorbente :asd:

prima la fai scolare e poi la metti in un secondo tempo

Sheera
23-06-2010, 10:26
Questo è quello che fanno credere a voi per vendervela a prezzi da ladroni.



Io invece mi sto costruendo un forno a legna ... oddio, per adesso ho fatto solo la base in calcestruzzo e mattonelle :stordita:

No, la mozzarella costa di più a produrla, costa di più allevare le bufale delle vacche.

trallallero
23-06-2010, 10:27
prima la fai scolare e poi la metti in un secondo tempo

Ma l'acqua è proprio dentro ed esce solo quando la metti in forno.
Dubito che qualcuno svuoti sulla pizza la scatoletta della bufala con tutto il siero :D

Sheera
23-06-2010, 10:28
quella rossa :asd:

pero' ecco , io mi cucino/scaldo le pizze nel " forno da gennaro " che e' sto coso qui :

http://www.lucaelettronica.it/catalogo/images/DaGennaroPizzaParty.jpg

il quale ha una pietra sotto e la resistenza sopra.
per cui la superficie superiore , e soprattutto la farcitura , si cucina maggiormente rispetto a quella inferiore.
ne consegue che anche usando la bufala , l'acquetta si asciughi abbastanza e la pizza risulti mangiabile :D


c'.a'.'.a'.zaAnche il Fornetto Pizza Ferrari.

Slevin86
23-06-2010, 10:38
....lasciata in un piattino per una mezza giornata in frigo.....
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

tagliarla per far uscire l'acqua si.... ma la bufala SOLO a temp. ambiente

Questo è quello che fanno credere a voi per vendervela a prezzi da ladroni.
la maggiorparte dei clienti (almeno dalle mie parti) la sa riconoscere la mozzarella di bufala.. basta vedere la fine che ha fatto una pizzeria qui che, i primi 2/3 mesi che ha aperto era super affollata (la mozzarella era ottima.. cosiì si facevano la nominata)... ora è semideserta visto che hanno sostituito la mozzarella... e se ne sono accorti tutti..

un punto vendita affiliato ad un noto caseificio campano un giorno mi rifilò due mozzarelle, una fresca ed una del giorno prima.... mai più ritornato...

uno dei pochissimi punti su cui possono fregare è la provenienza del latte...


sarà che la mia zona è comunque piena di piccoli caseifici... ma io non mi sognerei mai prendere la mozzarella al supermercato... :)

CYRANO
23-06-2010, 10:42
a me tocca prenderla dal supermercato :D qui roba artigianale di bufala manco a parlarne ovviamente :D

pero' ecco , con altri formaggi va meglio. tipo l'asiago , basta andare allo spaccio e si prende quello originale dell'altopiano.
Poi magari al supermercato in altre parti rifilano quello che fanno a milano...

ps senza contare le malghe che in altopiano e montagna abbondano... mazza che boni quei formaggi ed anche il burro...


C;',a;',z;'.,a

trallallero
23-06-2010, 10:49
la maggiorparte dei clienti (almeno dalle mie parti) la sa riconoscere la mozzarella di bufala.. basta vedere la fine che ha fatto una pizzeria qui che, i primi 2/3 mesi che ha aperto era super affollata (la mozzarella era ottima.. cosiì si facevano la nominata)... ora è semideserta visto che hanno sostituito la mozzarella... e se ne sono accorti tutti..

un punto vendita affiliato ad un noto caseificio campano un giorno mi rifilò due mozzarelle, una fresca ed una del giorno prima.... mai più ritornato...

uno dei pochissimi punti su cui possono fregare è la provenienza del latte...


sarà che la mia zona è comunque piena di piccoli caseifici... ma io non mi sognerei mai prendere la mozzarella al supermercato... :)

Ovviamente quella fresca, appena fatta, ancora calda me la posso solo sognare, ma quì c'é una mozzarella di bufala ottima, reparto BIO, di Salerno senza neanche traduzioni in tedesco, 1.79€ l'una (250g se non ricordo male). So che vengono portate settimanalmente da furgoncini direttamente dalla Campania.

Slevin86
23-06-2010, 10:49
si ovviamente a seconda delle zone il problema è l'opposto...
fortuna che io schifo tutti i formaggi :D non vado oltre la mozzarella e la scamorza affumicata (sempre di produzione locale)...

per il resto.. massimo il parmigiano sulla pasta..

paditora
23-06-2010, 10:50
Ma l'acqua è proprio dentro ed esce solo quando la metti in forno.
Basta tagliarla a metà e lasciarla una mezz'oretta a sgocciolare prima di metterla sulla pizza.
Quando preparo la pizza (ovviamente solo con mozzarella di bufala) faccio sempre così.

dave4mame
23-06-2010, 10:53
a me tocca prenderla dal supermercato :D qui roba artigianale di bufala manco a parlarne ovviamente :D

pero' ecco , con altri formaggi va meglio. tipo l'asiago , basta andare allo spaccio e si prende quello originale dell'altopiano.
Poi magari al supermercato in altre parti rifilano quello che fanno a milano...

ps senza contare le malghe che in altopiano e montagna abbondano... mazza che boni quei formaggi ed anche il burro...


C;',a;',z;'.,a

mica tanto; l'asiago è DOP e, se si chiama asiago, deve arrivare dall'altipiano.
fanno li anche quello del discount... che per inciso è DAVVERO buono.

paditora
23-06-2010, 10:56
:eek: io abitualmente consumo il latte PS di malga paradiso, devo preoccuparmi o il problema riguarda solo le mozzarelle? :muro: ci stanno avvelenando tutti, un lento e silenzioso sterminio :rolleyes:
vista la dubbia provenienza del latte italiano (importiamo dall'estero circa il 50% del latte) io eviterei proprio tutti i prodotti a base di latte dal supermercato :D

CYRANO
23-06-2010, 10:59
mica tanto; l'asiago è DOP e, se si chiama asiago, deve arrivare dall'altipiano.
fanno li anche quello del discount... che per inciso è DAVVERO buono.

sempre che quello che trovi sia Dop.
a parte che il dop puo' venire anche da treviso e padova :D


C'.a.'z'.'a'.za

dave4mame
23-06-2010, 11:01
sempre che quello che trovi sia Dop.
a parte che il dop puo' venire anche da treviso e padova :D


C'.a.'z'.'a'.za

umph... mi toccherà controllare.
certo che se dovesse essere da fuori provincia, viene meno anche l'ultimo motivo per non nuclearizzarvi...

ad ogni modo *credo* che l'asiago sia solo dop.
mannaggia, avevo già allarmato il pulsantone rosso...

Ja]{|e
23-06-2010, 11:02
Comunque secondo me c'entrano loro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210813 :D

CYRANO
23-06-2010, 11:04
umph... mi toccherà controllare.
certo che se dovesse essere da fuori provincia, viene meno anche l'ultimo motivo per non nuclearizzarvi...

DA DOC A DOP

L’Asiago è formaggio a denominazione d’origine controllata dal 21 dicembre 1978, giorno nel quale una legge ne definisce l’area di raccolta del latte e della sua produzione all’interno del territorio delle province di Vicenza e di Trento e in due zone delle province di Treviso e Padova. Attualmente le procedure per ottenere la DOP è regolamentata dal Reg (CE) 510/2006 che ha sostituito il precedente Reg. 2081/92.

PRODOTTO DELLA MONTAGNA

Il Formaggio Asiago che viene prodotto e stagionato in stabilimenti ubicati al di sopra dei 600 m slm, con latte derivante da stalle anche esse ubicate al di sopra dei 600 m slm può fregiarsi della menzione aggiuntiva "Prodotto della Montagna"

http://www.asiagocheese.it/asiago_dop.html

All'iper dove vado io avranno... boh... 6 tipi di asiago. c'e' quello dop , quello " l'originale dell'altopiano " , poi il pressato , il latteria ecc ecc senza contare i vari stagionati...
credo che , tipo il pressato ed il latteria , non siano dop... ma dovrei controllare...


C;,a;,z,;a;

Sheera
23-06-2010, 11:05
Ma l'acqua è proprio dentro ed esce solo quando la metti in forno.
Dubito che qualcuno svuoti sulla pizza la scatoletta della bufala con tutto il siero :D
No, io la faccio così e mi viene benissimo, la faccio scolare 10 min, già tagliata.

Slevin86
23-06-2010, 11:08
Ovviamente quella fresca, appena fatta, ancora calda me la posso solo sognare.....

per piacere piano con i commenti vista l'ora... :) :)

trallallero
23-06-2010, 11:18
Basta tagliarla a metà e lasciarla una mezz'oretta a sgocciolare prima di metterla sulla pizza.
Quando preparo la pizza (ovviamente solo con mozzarella di bufala) faccio sempre così.

No, io la faccio così e mi viene benissimo, la faccio scolare 10 min, già tagliata.
Ok, grazie del consiglio, la prossima volta ci provo anche io.

vista la dubbia provenienza del latte italiano (importiamo dall'estero circa il 50% del latte) io eviterei proprio tutti i prodotti a base di latte dal supermercato :D
Mica viene importato dalla Cina , eh.

per piacere piano con i commenti vista l'ora... :) :)
Infatti son corso in cucina a farmi un piatto di pasta :D

(o forse con "ancora calda" intendevi qualcos'altro...)

Slevin86
23-06-2010, 11:24
(o forse con "ancora calda" intendevi qualcos'altro...)

:D :D
nono intendevo la mozzarella perchè il "mio" caseificio di solito ce l'ha pronta per le 11:30 12 e mi è venuta fame... :(

Sheera
23-06-2010, 11:24
Ok, grazie del consiglio, la prossima volta ci provo anche io.


Mica viene importato dalla Cina , eh.


Infatti son corso in cucina a farmi un piatto di pasta :D

(o forse con "ancora calda" intendevi qualcos'altro...)

Inforna la pizza in due tempi, prima solo col pomodoro, poi la tiri fuori, aggiungi la mozzarella e la rimetti in forno finchè squaglia.

Slevin86
23-06-2010, 11:28
Inforna la pizza in due tempi, prima solo col pomodoro, poi la tiri fuori, aggiungi la mozzarella e la rimetti in forno finchè squaglia.

quoto è il metodo migliore perchè senno esce troppa acqua... dopo averla fatta scolare già un pò fuori ovviamente...




maledizione mo so capace di uscire e andarmela prendere.....

alphacygni
23-06-2010, 11:28
Il fior di latte se di qualità è buonissimo.


Quoto.. ma anche i nodini pugliesi (che sono di fatto mozzarella)... :sbav:


In alcune preparazioni come la pizza poi, dal mio punto di vista, è decisamente meglio della mozarella di bufala.


Quoto 2... la mozzarella di bufala e' troppo acquosa per la pizza, al limite ne puoi aggiungere una frazione per dare un tocco, ma se metti solo quella di bufala fai la pizza in brodo

paditora
23-06-2010, 11:33
Mica viene importato dalla Cina , eh.
Dal sito della Rai guardati la puntata di Annozero di qualche settimana intitolata "Padania al Verde" fa e poi vedi se hai ancora voglia di mangiarti prodotti venduti al supermercato :D

Eccoti uno spezzone della puntata:

http://www.youtube.com/watch?v=oVE_feilVpc&feature=related

trallallero
23-06-2010, 11:49
Inforna la pizza in due tempi, prima solo col pomodoro, poi la tiri fuori, aggiungi la mozzarella e la rimetti in forno finchè squaglia.
Ok, grazie di nuovo.

Dal sito della Rai guardati la puntata di Annozero di qualche settimana intitolata "Padania al Verde" fa e poi vedi se hai ancora voglia di mangiarti prodotti venduti al supermercato :D

Eccoti uno spezzone della puntata:

http://www.youtube.com/watch?v=oVE_feilVpc&feature=related

Si ricordo il 3d ... stasera guardo un pezzo del video.

CYRANO
23-06-2010, 11:52
Inforna la pizza in due tempi, prima solo col pomodoro, poi la tiri fuori, aggiungi la mozzarella e la rimetti in forno finchè squaglia.

sta cosa la faccio con le foglie di basilico... che se tengo da subito in forno poi diventano carta bruciacchiata :asd:


ps adoro la margherita con tanta mozzarella e tanto basilico !


C/'a'/z'/z

trallallero
23-06-2010, 12:17
sta cosa la faccio con le foglie di basilico... che se tengo da subito in forno poi diventano carta bruciacchiata :asd:


ps adoro la margherita con tanta mozzarella e tanto basilico !


C/'a'/z'/z

Prima sera in Germania, pizzeria S. Marco, ordino una pizza alla rucola... indovina un po' quando hanno messo la rucola ?

CYRANO
23-06-2010, 12:24
Prima sera in Germania, pizzeria S. Marco, ordino una pizza alla rucola... indovina un po' quando hanno messo la rucola ?

:asd:

vabbeh ma almeno era buona ?



C;a;,z;,a;

trallallero
23-06-2010, 12:44
:asd:

vabbeh ma almeno era buona ?



C;a;,z;,a;

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere, è OT :O

alphacygni
23-06-2010, 12:47
Prima sera in Germania, pizzeria S. Marco, ordino una pizza alla rucola... indovina un po' quando hanno messo la rucola ?

sotto il pomodoro :asd:

CYRANO
23-06-2010, 12:48
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere, è OT :O

decisamente , del resto sono solo 2 pagine che parliamo di pizze e mozzarella !

:O


C'.a'.z'.a'.za

NandoPC
23-06-2010, 12:49
quella rossa :asd:

pero' ecco , io mi cucino/scaldo le pizze nel " forno da gennaro " che e' sto coso qui :

http://www.lucaelettronica.it/catalogo/images/DaGennaroPizzaParty.jpg

il quale ha una pietra sotto e la resistenza sopra.
per cui la superficie superiore , e soprattutto la farcitura , si cucina maggiormente rispetto a quella inferiore.
ne consegue che anche usando la bufala , l'acquetta si asciughi abbastanza e la pizza risulti mangiabile :D


c'.a'.'.a'.za
Interessante, quanto costa sto coso? :Perfido:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

tagliarla per far uscire l'acqua si.... ma la bufala SOLO a temp. ambiente


la maggiorparte dei clienti (almeno dalle mie parti) la sa riconoscere la mozzarella di bufala.. basta vedere la fine che ha fatto una pizzeria qui che, i primi 2/3 mesi che ha aperto era super affollata (la mozzarella era ottima.. cosiì si facevano la nominata)... ora è semideserta visto che hanno sostituito la mozzarella... e se ne sono accorti tutti..

un punto vendita affiliato ad un noto caseificio campano un giorno mi rifilò due mozzarelle, una fresca ed una del giorno prima.... mai più ritornato...

uno dei pochissimi punti su cui possono fregare è la provenienza del latte...


sarà che la mia zona è comunque piena di piccoli caseifici... ma io non mi sognerei mai prendere la mozzarella al supermercato... :)
Eheh dalle mie parti questa è una regola non scritta che sappiamo applicare tutti, appena "sgarrano" ce ne accorgiamo, non per niente solo i locali veri e di fiducia o quelli storici sono aperti, gli altri chiudono dopo poco tempo o vengono subito ridimensionati per la scarsa qualità:read:

CYRANO
23-06-2010, 12:51
Interessante, quanto costa sto coso? :Perfido:



Sui 60 neuri. e' della Ariete quindi una buona marca.
Io lo presi anni fa approfittando della promozione " 80 neuri se apri conto arancio ". Quindi aprii il conto e poi spesi sti 80 neuri in un eshop prendendo sto forno e qualche altra cavolata... :D


c'.a'.z'.'.aza

NandoPC
23-06-2010, 13:21
Sui 60 neuri. e' della Ariete quindi una buona marca.
Io lo presi anni fa approfittando della promozione " 80 neuri se apri conto arancio ". Quindi aprii il conto e poi spesi sti 80 neuri in un eshop prendendo sto forno e qualche altra cavolata... :D


c'.a'.z'.'.aza
:asd: Thanks, devo proporlo ai miei, perché per adesso il progetto "Ancient Forno a Legna" è temporaneamente sospeso :D

zerothehero
23-06-2010, 13:34
Il fior di latte se di qualità è buonissimo.

In alcune preparazioni come la pizza poi, dal mio punto di vista, è decisamente meglio della mozarella di bufala.


Una tra le migliori (ma ne fanno di buone un po' dappertutto):

http://www.fiordilattefiordifesta.it/


:cool:

Non lo metto in dubbio..io però se vedo mozzarelle fatte con del latte vaccino nel mio frigo mi arrabbio con chi l'ha presa...e se potessi le butterei nell'immondizia.
Per la pizza trovo DECISAMENTE meglio la mozzarella di bufala, l'unica è che bisogna fare attenzione altrimenti si annacqua molto l'impasto.

zerothehero
23-06-2010, 13:36
Anche perchè se fai la pizza con la mozzarella di bufala ti conviene fare l'impasto con la carta assorbente :asd:

Basta tagliarla a pezzetti e farla colare un pò.
Come si fa a mangiarsi la mozzarella normale (insapore)... :fagiano:

dave4mame
23-06-2010, 13:48
bah... premesso che costa troppo per spracarla magnandosela cotta, sulla pizza preferisco anch'io quella vaccina.

falso problema comunque; in pizzeria non usano ne l'una ne l'altra, temo...

trallallero
23-06-2010, 14:18
Come si fa a mangiarsi la mozzarella normale (insapore)... :fagiano:
Vero, anche io solo bufala.
Al limite quella vaccina nell'insalata di pasta, ma giusto se ce n'è di avanzata, per non buttarla (ma basterebbe non comprarla :D).

NandoPC
23-06-2010, 15:21
Suvvia, parlate della mozzarella di latte vaccino come se fosse uno scarto :asd: Secondo me è buonissima, non come quella di Bufala ovviamente, ma allo stesso modo ottima, specie se fatta a fettine e condita con fette di pomodoro, origano, sale e olio :Perfido:

paditora
23-06-2010, 17:18
bah... premesso che costa troppo per spracarla magnandosela cotta, sulla pizza preferisco anch'io quella vaccina.

falso problema comunque; in pizzeria non usano ne l'una ne l'altra, temo...
è ovvio che si parla di pizza fatta in casa.
al ristorante pure io mi piglio la semplice margherita o la pizza al prosciutto.
a napoli sicuramente ti mettono quella vera di bufala ma qui al nord chissà le merdate che ci ti mettono e te la fanno pagare per bufalina :D
cmq io la pago a 12 neuri al kg da un caseificio che viene dalla provincia Caserta e che passa qui da me 1 volta alla settimana.
anzi proprio stasera dovrebbe passare :D gnam gnam.

paditora
23-06-2010, 17:20
Suvvia, parlate della mozzarella di latte vaccino come se fosse uno scarto :asd: Secondo me è buonissima, non come quella di Bufala ovviamente, ma allo stesso modo ottima, specie se fatta a fettine e condita con fette di pomodoro, origano, sale e olio :Perfido:
Boh a me non piace. Qualche volta la mangio anche io, ma non sa di niente.
Si se ho fame è ovvio che mangio pure quella :D Ma se devo scegliere preferisco la bufala.

Ja]{|e
23-06-2010, 17:24
Suvvia, parlate della mozzarella di latte vaccino come se fosse uno scarto :asd: Secondo me è buonissima, non come quella di Bufala ovviamente, ma allo stesso modo ottima, specie se fatta a fettine e condita con fette di pomodoro, origano, sale e olio :Perfido:

Ma infatti :stordita: dalle mie parti si mangia comunemente la mozzarella normale in busta del supermercato o al massimo quelle fresche ma sempre più o meno industriali di tipo vaccino come quelle che ho postato poco fa (Zappalà, Sole), quelle di bufala le pigliamo in casi eccezionali tipo quando si vuole qualcosa di particolare...

Maxmel
23-06-2010, 17:26
mah, infatti, quante storie, la mozzarella di buffala l'avro mangiata massimo due volte nella vita...

NandoPC
23-06-2010, 19:06
Boh a me non piace. Qualche volta la mangio anche io, ma non sa di niente.
Si se ho fame è ovvio che mangio pure quella :D Ma se devo scegliere preferisco la bufala.
Eh, ma guarda un pò, grazie :D
{|e;32404285']Ma infatti :stordita: dalle mie parti si mangia comunemente la mozzarella normale in busta del supermercato o al massimo quelle fresche ma sempre più o meno industriali di tipo vaccino come quelle che ho postato poco fa (Zappalà, Sole), quelle di bufala le pigliamo in casi eccezionali tipo quando si vuole qualcosa di particolare...
Ma infatti, la mozzarella di bufala è un non plus ultra :) Ma comunemente mangiamo quella di latte di vaccino.
è ovvio che si parla di pizza fatta in casa.
al ristorante pure io mi piglio la semplice margherita o la pizza al prosciutto.
a napoli sicuramente ti mettono quella vera di bufala ma qui al nord chissà le merdate che ci ti mettono e te la fanno pagare per bufalina :D
cmq io la pago a 12 neuri al kg da un caseificio che viene dalla provincia Caserta e che passa qui da me 1 volta alla settimana.
anzi proprio stasera dovrebbe passare :D gnam gnam.
Secondo te in qualsiasi pizzeria di Napoli mettono sempre la mozzarella di Bufala? :asd: sèèè magari :D Comunque 12€ al Kg per quella di bufala è ok come prezzo, idem da noi, la normale, o di vaccino, sta sui 10€ al Kg :)
mah, infatti, quante storie, la mozzarella di buffala l'avro mangiata massimo due volte nella vita...
*

paditora
23-06-2010, 19:16
la normale, o di vaccino, sta sui 10€ al Kg :)

*
Idem qui.
Cioè parlo sempre di caseifici e aziende agricole, perchè è ovvio che se ci accontenta della Santa Lucia del supermercato la si trova pure a 6-7 euro al kg.

Ja]{|e
23-06-2010, 19:21
La sostituzione di mozzarella di bufala invece della vaccina nella pizza qui costa un euro in più :O

zerothehero
23-06-2010, 19:24
si, ma te ne mettono un goccio. :asd:
e per me deve essere ricoperta. :sofico:

zerothehero
23-06-2010, 19:25
Suvvia, parlate della mozzarella di latte vaccino come se fosse uno scarto :asd: Secondo me è buonissima, non come quella di Bufala ovviamente, ma allo stesso modo ottima, specie se fatta a fettine e condita con fette di pomodoro, origano, sale e olio :Perfido:

A me fa schifo.
Urlo, quando mi danno quella di latte vaccino :asd:

trallallero
23-06-2010, 19:54
Aoh, a proposito di cibo: quì ho visto fare la pizza con salame e tonno e mettere il parmigiano sulla pasta con le cozze.
Li avrei voluti picchiare !!! :mad:

ennys
23-06-2010, 20:55
edit


.

NandoPC
23-06-2010, 21:06
Idem qui.
Cioè parlo sempre di caseifici e aziende agricole, perchè è ovvio che se ci accontenta della Santa Lucia del supermercato la si trova pure a 6-7 euro al kg.
Si, infatti mi riferivo anche io a caseifici locali e aziende agricole :)

ennys
23-06-2010, 21:12
è ovvio che si parla di pizza fatta in casa.
al ristorante pure io mi piglio la semplice margherita o la pizza al prosciutto.
a napoli sicuramente ti mettono quella vera di bufala ma qui al nord chissà le merdate che ci ti mettono e te la fanno pagare per bufalina :D
...

Ora, prendendo come termine di paragone assoluto La Pizza Margherita della Antica Pizzeria "Da Michele" (Napoli) :sbav:, lì ci mettono rigorosamente il fior di latte di Agerola... :read:


Comunque di pizze eccellenti (sempre avendo come riferimento quella di cui sopra) ne ho mangiate diverse anche al nord e anche all'estero, Usa in particolare (mozzarella locale, Arkansas la migliore, mi sembra).

La peggiore pizza della mia vita, una cosa veramente indegna, l'ho invece mangiata a Paestum... :Puke:



.

Slevin86
23-06-2010, 21:56
a parte che non vi pensiate che a Napoli la pizza BUONA MA VERAMENTE BUONA la sappiano fare tutti....
in quella che si fa a casa si mette di solito la bufula per dare più sapore... ma:
Ora, prendendo come termine di paragone assoluto La Pizza Margherita della Antica Pizzeria "Da Michele" (Napoli) :sbav:, lì ci mettono rigorosamente il fior di latte di Agerola... :read:

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

ogni volta che con gli amici si va a Napoli per qualche cosa.... tappa fissa....

.... la gente col numeretto buttata in mezzo alla strada.... :D :D

ennys
23-06-2010, 22:10
Appena vista al tg la dichiarazione del titolare dello stabilimento di mozzarella bavarese che vende i suoi prodotti in italia dal 1964.

Ha confermato, in italiano, che il problema che derivava dall'acqua, è stato risolto.

Beh insomma, almeno questo ci ha messo la faccia e senza nascondersi dietro spiegazioni improbabili.




.

dave4mame
24-06-2010, 08:01
Aoh, a proposito di cibo: quì ho visto fare la pizza con salame e tonno e mettere il parmigiano sulla pasta con le cozze.
Li avrei voluti picchiare !!! :mad:

beh... mi sembra che doversi mangiare quella roba sia già una bella punizione...

trallallero
24-06-2010, 08:16
beh... mi sembra che doversi mangiare quella roba sia già una bella punizione...

Si, ma quando la pasta l'hai fatta tu in cucina al lavoro e il parmigiano è il tuo, te rode un pelo...
Pure per la pizza: vieni invitato ad un pizza party, "portate voi l'impasto che siete italiani" e poi ci mettono sopra il tonno col salame ti viene da dire: "ma che minkia c'avete chiamato a fa ?"


Per quanto riguarda la mozzarella: come fa dell'acqua a farla diventare blue ? :mbe:

Ja]{|e
24-06-2010, 08:36
Comunque non è così malvagia la pizza col tonno e il salame, se questo è salamino piccante e non un banale ungherese :stordita: se poi ci si metton su qualche pezzo di peperone e un po' di salsiccia la si digerisce dopo tre giorni, ma non ci si accorge nemmeno che la mozzarella è fiordilatte e non bufala :D

paditora
24-06-2010, 12:51
Col tonno non l'ho ancora mai provata, ma il salame sulla pizza a me piace.

IpseDixit
28-06-2010, 21:49
Sti tedeschi mi fanno morire dalle risate, si stupiscono della richiesta delle autorità europee. Iniziassero a dare una pulita ai propri impianti :rolleyes:

BRUXELLES - La Milchwerk Jaeger GmbH, azienda tedesca sotto accusa per aver messo in commercio le famose "mozzarelle blu", finisce nel mirino della Commissione europea. Bruxelles ha inviato una lettera all'Autorità sanitaria tedesca e alla Rappresentanza permanente tedesca presso l'Ue, affinché «garantiscano che nessun alimento lattiero-caseario dell'azienda che ha prodotto le mozzarelle contaminate dal batterio "Pseudomonas fluorescens" sia messo sul mercato».

VERIFICHE - Frederic Vincent, portavoce del commissario europeo alla sanità John Dalli, ha precisato che il blocco delle vendite deve continuare «fino a quando non avremo informazioni ufficiali che la causa della contaminazione è stata eliminata». La lettera di Bruxelles è il risultato della missione in Baviera, giovedì e venerdì scorso, degli ispettori inviati dall'Ufficio alimentare e veterinario della Commissione, che ha sede in Irlanda. L'obiettivo era appunto individuare le cause della contaminazione nello stabilimento incriminato. La mozzarella blu è stata rintracciata in 14 Paesi: oltre a Italia e Germania, Slovenia, Francia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Ungheria, Polonia, Romania, Slovacchia, Svezia, Bielorussia, Russia.

IL PROPRIETARIO - Il proprietario del caseificio tedesco, Hermann Jaeger, si è detto «sorpreso» dalla richiesta della Ue di fermare le vendite e definisce la misura di Bruxelles «ingiustificata». «La Commissione europea era contenta della nostra azienda quando sono venuti giovedì e venerdì - spiega -. Non ci hanno detto l'esito della visita perché non potevano, ma erano molto contenti e hanno pensato che tutta la questione sarebbe finita bene». Jaeger ha ribadito che «il problema non esiste più», precisando che «riguardava solo le mozzarelle e non anche gli altri prodotti». E ha ricordato che «l'unica autorità che può ritirare il bollino» europeo è quella della Baviera. La Milchwerk Jaeger GmbH, con un fatturato di 130 milioni euro realizzato all'estero per oltre il 90%, produce diversi tipi di formaggi, tra cui la caciotta e la scamorza, oltre al burro.

GALAN - «Esprimo tutto il mio apprezzamento per la decisione della Commissione di imporre uno stop all'azienda che ha prodotto l'ormai famigerata mozzarella blu - ha commentato il ministro dell'Agricoltura Giancarlo Galan -. Comunque, per garantire ai consumatori quella sicurezza cui hanno diritto, i controlli predisposti dal ministero proseguiranno». Anche la Coldiretti valuta positivamente lo stop alle vendite, criticando però la Ue che «chiude la stalla quando i buoi sono già scappati, mentre occorre intervenire con misure strutturali a partire dall'obbligo di indicare l'origine in etichetta». L'allarme ha provocato un calo dei consumi di mozzarella del 20% in Italia nei giorni immediatamente successivi al primo caso denunciato, con effetto anche sui mercati esteri. Nel 2009 sono stati esportati quasi 50 milioni di chili di prodotto, per un valore di 208 milioni di euro.

http://www.corriere.it/cronache/10_giugno_28/mozzarelle-blu-commissione-ue-stop-vendite-germania_9f81973e-82c3-11df-9406-00144f02aabe.shtml