PDA

View Full Version : mi spiegate la differenza fra visione normale e full hd?


prendereips3
20-06-2010, 00:26
sto per prendere un monitor fullhd assieme alla ps3, e gradirei che qualcuno adoperando la poesia e la metrica esadecimale, mi descrivesse le proprieta' affabulatorie del full hd: cos ' ha in piu? vale la pena? io ammetto di non aver mai visto una trasmissione tv o un videogioco su schermo full hd, tranne quando passo rapidamente dentro i centri commerciali, e non è che abbia visto angeli celesti uscire dallo schermo e abbracciarmi calorosamente (forse col 3d questo avverra'...):

ah, tra l'altro, è una truffa sta storia dell'hd ready rispetto al fullhd? ci voleva tanto a fare tutti gli schermi full hd? pure io sono naomi campbell ready, pero' a diventare full ce ne vuole, eh! :oink: :doh:

Amsirak
20-06-2010, 00:36
A parità di pollici tra 2 schermi, quello in full hd ha più pixel nello stesso spazio. I pixel sono quindi più piccoli e l'immagine e più definita.

mi pare che con hd ready indichino che la risoluzione verticale è di almeno 720 pixel. Full hd invece quando la risoluzione verticale è uguale o superiore a 1080 pixel.

prendereips3
20-06-2010, 00:41
A parità di pollici tra 2 schermi, quello in full hd ha più pixel nello stesso spazio. I pixel sono quindi più piccoli e l'immagine e più definita.

mi pare che con hd ready indichino che la risoluzione verticale è di almeno 720 pixel. Full hd invece quando la risoluzione verticale è uguale o superiore a 1080 pixel.

manca la poesia! ... scherzo, pero' potevi dirmi un po se secondo te la differenza è cosi marcata... :) tutte ste pubblicita' che reclamizzano 'sto full hd.. mah... poi adesso non ne parliamo proprio con il 3d..

*sasha ITALIA*
20-06-2010, 00:56
manca la poesia! ... scherzo, pero' potevi dirmi un po se secondo te la differenza è cosi marcata... :) tutte ste pubblicita' che reclamizzano 'sto full hd.. mah... poi adesso non ne parliamo proprio con il 3d..

certo che c'è; ricorda però che i giochi PS3 nativi si contano sulla punta delle dita e che i 1080p li sfrutti solo con i film in Blu Ray.

prendereips3
20-06-2010, 09:31
certo che c'è; ricorda però che i giochi PS3 nativi si contano sulla punta delle dita e che i 1080p li sfrutti solo con i film in Blu Ray.

quindi un hd ready sarebbe ottimale per giocare con ps3 e xbox al meglio? quali giochi sfruttano il full hd? ciao

bagy
20-06-2010, 09:46
Oltre a quanto ti hanno detto gli altri; di quanti pollici sarà il tuo televisore ?

Ho letto che vuoi prenderti un 23 pollici; a me quando ho chiesto consigli sul monitor/tv per la xbox 360. Hanno sconsigliato un full hd di quelle dimensioni.
Infatti ho preso un tv hd ready 22" della samsung; pagandolo addirittura più di un monitor/tv full hd 22" sempre della samsung XD

Come detto da molti i giochi "full HD" sono veramente pochi. Discorso diverso per i blu-ray.

Aspetta consigli da utenti PS3, comunque ^^

prendereips3
20-06-2010, 10:04
Oltre a quanto ti hanno detto gli altri; di quanti pollici sarà il tuo televisore ?

Ho letto che vuoi prenderti un 23 pollici; a me quando ho chiesto consigli sul monitor/tv per la xbox 360. Hanno sconsigliato un full hd di quelle dimensioni.
Infatti ho preso un tv hd ready 22" della samsung; pagandolo addirittura più di un monitor/tv full hd 22" sempre della samsung XD

Come detto da molti i giochi "full HD" sono veramente pochi. Discorso diverso per i blu-ray.

Aspetta consigli da utenti PS3, comunque ^^

e qual era il motivo per cui ti sconsigliavano un full hd, a parita' di dimensioni con
l'hd ready? (tenendo conto che poi quest'ultimo lo hai anche pagato di piu, il motivo deve essere bello importante :) ... )

[?]
20-06-2010, 10:17
La risoluzione dei giochi per 360 e ps3 si avvicina molto di piu' alla risoluzione hd ready che fullhd.
Quindi lo scaler quando interviene deve rielaborare meno pixel, questo permette di ottenere una qualita' visiva migliore.

prendereips3
20-06-2010, 10:40
;32363572']La risoluzione dei giochi per 360 e ps3 si avvicina molto di piu' alla risoluzione hd ready che fullhd.
Quindi lo scaler quando interviene deve rielaborare meno pixel, questo permette di ottenere una qualita' visiva migliore.

allora questo vuol dire che devo orientarmi verso gli hd ready? se è cosi vuol dire che risparmiero' ! :) il fatto è che a me di vedere i film in blu ray e hd non me ne frega niente, io voglio solo videogiocare al massimo :) fatemi sapereee

Callaghan22
20-06-2010, 10:41
allora questo vuol dire che devo orientarmi verso gli hd ready? se è cosi vuol dire che risparmiero' ! :) il fatto è che a me di vedere i film in blu ray e hd non me ne frega niente, io voglio solo videogiocare al massimo :) fatemi sapereee

Allora vai di hd ready.

prendereips3
20-06-2010, 10:54
Allora vai di hd ready.

ok vi ascolto: se poi pero' tra 1 o 2 anni per qualsiasi motivo mi dovessi pentire è colpa vostra :) : non vorrei che cominciassero ad uscire mega capolavori con la scritta sul retro della confezione "effetti grafici asdrubaloidi SOLO PER FULL HD" ! :muro: oppure cazzatine varie del tipo "3d utilizzabile solo da chi non ascolto' gli utenti di hwupgrade e per questo si prese un semplice hd ready"! :fagiano:

ripeto: io vi ascolto, siete i miei guru, ma se avete anche una mezza idea per cui potrei pentirmi di non optare per il full hd, DITELO ORA, O TACETE PER SEMPRE :oink:

Dark Schneider
20-06-2010, 11:18
A parte che c'è il topic ufficiale apposito per il consiglio della TV/Monitor per la PS3.

In ogni caso ad oggi non comprerei mai un HD Ready, sopratutto se parliamo di piccole dimensioni e magari di utilizzo anche Pc. Prendere roba di 23 pollici e stare con una risoluzione 1366x768 è super limitante come uso pc.

Il problema del calo di resa a causa dello scaler, se andiamo a considerare display piccoli da 23-24 pollici non si nota poi così molto. Probabilmente il discorso è differente nel caso di display grossi.

Ma comunque guarda il topic apposito che ce ne sono di consigli sui vari modelli.

Drago
20-06-2010, 12:16
sto per prendere un monitor fullhd assieme alla ps3, e gradirei che qualcuno adoperando la poesia e la metrica esadecimale, mi descrivesse le proprieta' affabulatorie del full hd: cos ' ha in piu? vale la pena? io ammetto di non aver mai visto una trasmissione tv o un videogioco su schermo full hd, tranne quando passo rapidamente dentro i centri commerciali, e non è che abbia visto angeli celesti uscire dallo schermo e abbracciarmi calorosamente (forse col 3d questo avverra'...):

ah, tra l'altro, è una truffa sta storia dell'hd ready rispetto al fullhd? ci voleva tanto a fare tutti gli schermi full hd? pure io sono naomi campbell ready, pero' a diventare full ce ne vuole, eh! :oink: :doh:

prendi un buon hdready

fullhd significa solamente che rispetta la risoluzione a (mi sembra) 1920x1080
hdready si ferma a 1000 e qualcosa per 720

ma tradotto in pratica i giochi in fullhd sulla ps3 sono, si e no, cinque. il digitale tessetre non trasmette ancora in hd, e comunque se dovesse trasmettere non andrebbe oltre i 720, penso

comunque la differenza tra un televisiore a tubo catodico e un hdready è abissale

edit: ho letto adesso che si parla di monitor. ti serve anche come monitor o solo come schermo per la ps3? perchè a questo punto tanto vale prendersi un 32'' anche entry level, la differenza di spesa non è molta

Cri92
20-06-2010, 12:49
A
In ogni caso ad oggi non comprerei mai un HD Ready, sopratutto se parliamo di piccole dimensioni e magari di utilizzo anche Pc.

Il problema del calo di resa a causa dello scaler, se andiamo a considerare display piccoli da 23-24 pollici non si nota poi così molto. Probabilmente il discorso è differente nel caso di display grossi.


Concordo al 100%, su schermi così piccoli non credo noteresti molta differenza, anche perchè il degrado consiste essenzialmente in contorni meno definiti, niente di trascendentale. ;)

il digitale tessetre non trasmette ancora in hd, e comunque se dovesse trasmettere non andrebbe oltre i 720, penso



Per ora c'è solo Rai hd che trasmette gli eventi più importanti (generalmente sportivi tipo i mondiali) in 1080i, disponibile però solo nelle aree di switch-off e switch-over.

[?]
20-06-2010, 12:54
ok vi ascolto: se poi pero' tra 1 o 2 anni per qualsiasi motivo mi dovessi pentire è colpa vostra :) : non vorrei che cominciassero ad uscire mega capolavori con la scritta sul retro della confezione "effetti grafici asdrubaloidi SOLO PER FULL HD" ! :muro: oppure cazzatine varie del tipo "3d utilizzabile solo da chi non ascolto' gli utenti di hwupgrade e per questo si prese un semplice hd ready"! :fagiano:

ripeto: io vi ascolto, siete i miei guru, ma se avete anche una mezza idea per cui potrei pentirmi di non optare per il full hd, DITELO ORA, O TACETE PER SEMPRE :oink:

Nessuno ha la palla di cristallo, non ha senso quello che dici.
Vuoi andare sul sicuro e non rischiare rimpianti?

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+Plasma+NeoPDP/TV+Plasma+NeoPDP/TX-P50G20/Sommario/3469396/index.html

Buona visione :asd:

prendereips3
20-06-2010, 13:21
prendi un buon hdready

fullhd significa solamente che rispetta la risoluzione a (mi sembra) 1920x1080
hdready si ferma a 1000 e qualcosa per 720

ma tradotto in pratica i giochi in fullhd sulla ps3 sono, si e no, cinque. il digitale tessetre non trasmette ancora in hd, e comunque se dovesse trasmettere non andrebbe oltre i 720, penso

comunque la differenza tra un televisiore a tubo catodico e un hdready è abissale

edit: ho letto adesso che si parla di monitor. ti serve anche come monitor o solo come schermo per la ps3? perchè a questo punto tanto vale prendersi un 32'' anche entry level, la differenza di spesa non è molta

si è vero, dovrei utilizzare il monitor anche per il pc, per giocarci con ps3 , xbox e pc.. avendo una scheda video non siderale (gts250), mi posso permettere risoluzioni pc a 1280x1024, e oltre con il pc non mi azzardo ad andare... fai un po due conti :) e fammi sapere:fagiano:

grid
20-06-2010, 20:29
la differenza non è nella risoluzione perchè come stradetto la risoluzione 1366*768 è ampiamente sufficente

ma i FullHD hanno pannelli di progettazione e componentistica piu recente e sono quindi superiori come qualità che si traduce in un immagine comunque molto piu nitida e definita aldilà della risoluzione superiore che raggiungono

un 32" fullHD un ottimo LG che modifichi anche per vedere MKV divx e ascoltare mp3 etc tramite la porta USB di cui è dotato costo oramai poco piu di 300 euro se cerchi online


LG 32" LH3000 ,,,

lishi
20-06-2010, 23:36
Se hai intenzione di usare il monitor anche come monitor, full hd senza dubbio.

Hd ready è una risoluzione alquanto limitante, per qualsiasi uso del pc.

Stappern
21-06-2010, 02:18
non stare a sentire chi ti dice" col fullhd si vede meglio" solo panzane. per le console hd ready è molto meglio, poi parlare di fullhd su un 22-23 pollici è semplicemente R I D I C O L O, su un monitor cosi piccolo non si noterebbe la differenza in ogni caso, inoltre tutti i giochi vanno a 720p/1080i ergo vai bene cosi.

io ho un 40 pollici fullhd ma solo ed esclusivamente perchè lo uso anche per vedere film in fullhd( che tra l'altro per poter notare la differenza mi servirebbe un 50 pollici come minimo ;) )

*sasha ITALIA*
21-06-2010, 11:41
non stare a sentire chi ti dice" col fullhd si vede meglio" solo panzane. per le console hd ready è molto meglio, poi parlare di fullhd su un 22-23 pollici è semplicemente R I D I C O L O, su un monitor cosi piccolo non si noterebbe la differenza in ogni caso, inoltre tutti i giochi vanno a 720p/1080i ergo vai bene cosi.

io ho un 40 pollici fullhd ma solo ed esclusivamente perchè lo uso anche per vedere film in fullhd( che tra l'altro per poter notare la differenza mi servirebbe un 50 pollici come minimo ;) )

con tutto il rispetto per me le panzane le hai dette tu; per me la differenza è abissale da un segnale 720p; 1080p su 22 -23 pollici non è affatto una cosa ridicola, tutto è legato alla distanza dal monitor.

In ogni caso io punterei sempre e solo su FullHD; sono un miglior investimento per il futuro, si vede meglio e 360&co. escono a quella risoluzione anche nei giochi anche se con upscaling

Stappern
21-06-2010, 11:46
con tutto il rispetto per me le panzane le hai dette tu; per me la differenza è abissale da un segnale 720p; 1080p su 22 -23 pollici non è affatto una cosa ridicola, tutto è legato alla distanza dal monitor.

In ogni caso io punterei sempre e solo su FullHD; sono un miglior investimento per il futuro, si vede meglio e 360&co. escono a quella risoluzione anche nei giochi anche se con upscaling

in ambiente desktop forse, in tutti gli altri ambiti(tipo il gaming) la differenza semplicemente non esiste e se c'è è in peggio per le tv full-hd, il forse potrebbe stare nella visualizzazione di film fullhd ma ultimamente sto facendo molti rip dei miei bule ray e da 720 a 1080 sul 40 pollici la differenza è poco o niente

neogen
21-06-2010, 11:47
Ieri, presso Euronics, ho visto GoW3 girare su un 20" Sony (abbastanza datato), e mi ha colpito la definizione dell'immagine da molto vicino, forse superiore al mio 32" Samsung.

A cosa è dovuto?
Alla differente dimensione dell'imagine in termini di poliici?

*sasha ITALIA*
21-06-2010, 11:51
in ambiente desktop forse, in tutti gli altri ambiti(tipo il gaming) la differenza semplicemente non esiste e se c'è è in peggio per le tv full-hd, il forse potrebbe stare nella visualizzazione di film fullhd ma ultimamente sto facendo molti rip dei miei bule ray e da 720 a 1080 sul 40 pollici la differenza è poco o niente

guarda, 1080p ha un densità di pixel pari al doppio; se li converti in mkv ti dico già che per me sei tu che non hai un occhio allenato, anche perchè tra l'altro un film mkv è già compresso e non può restituire la resa del Blu Ray FullHD.

Ieri, presso Euronics, ho visto GoW3 girare su un 20" Sony (abbastanza datato), e mi ha colpito la definizione dell'immagine da molto vicino, forse superiore al mio 32" Samsung.

A cosa è dovuto?
Alla differente dimensione dell'imagine in termini di poliici?

se la risoluzione è la stessa, una maggiore densità per pollice.

Ripeto, se state distanti 5 metri la differenza non la notate, ma se state più vicini ovviamente la minor dimensione del pannello si nota eccome in termini di qualità.

neogen
21-06-2010, 12:06
se la risoluzione è la stessa, una maggiore densità per pollice.

Ripeto, se state distanti 5 metri la differenza non la notate, ma se state più vicini ovviamente la minor dimensione del pannello si nota eccome in termini di qualità.

Sono contento non sia una questione di qualità del televisore, anche perchè il mio è assai più recente di quello visto lì.
Io gioco in 1080p, quello era in 720p.
In ogni caso, è scontato che con un 32" non si giochi con la faccia a 10 cm dallo schermo. :D

trvdario
21-06-2010, 12:09
non stare a sentire chi ti dice" col fullhd si vede meglio" solo panzane. per le console hd ready è molto meglio, poi parlare di fullhd su un 22-23 pollici è semplicemente R I D I C O L O, su un monitor cosi piccolo non si noterebbe la differenza in ogni caso, inoltre tutti i giochi vanno a 720p/1080i ergo vai bene cosi.

io ho un 40 pollici fullhd ma solo ed esclusivamente perchè lo uso anche per vedere film in fullhd( che tra l'altro per poter notare la differenza mi servirebbe un 50 pollici come minimo ;) )

Analisi corretta........;)


con tutto il rispetto per me le panzane le hai dette tu; per me la differenza è abissale da un segnale 720p; 1080p su 22 -23 pollici non è affatto una cosa ridicola, tutto è legato alla distanza dal monitor.

In ogni caso io punterei sempre e solo su FullHD; sono un miglior investimento per il futuro, si vede meglio e 360&co. escono a quella risoluzione anche nei giochi anche se con upscaling


In ambiente pc è diverso ma se si parla di visione film in HD(vedi blu ray) per notare la differenza di dettaglio tra un hd ready ed un full HD con un pannello da 37 pollici devi stare a non meno di 1,5 m altrimenti il nostro occhio la defferenza non la percepisce, figurati su un pannello da 22-23, o stai a 10 cm o è la stessa identica cosa. Se andate sul forum di AV(che una volta frequentavo) trovate un sacco di informazioni/spiegazioni verificate e testate(non per sentito dire dal commesso del supermercato.....:O ).

trvdario
21-06-2010, 12:11
Sono contento non sia una questione di qualità del televisore, anche perchè il mio è assai più recente di quello visto lì.
Io gioco in 1080p, quello era in 720p.
In ogni caso, è scontato che con un 32" non si giochi con la faccia a 10 cm dallo schermo. :D

E con 32'' dovresti stare ad una cinquantina di cm dal pannello per notare la differenza di dettaglio tra full hd ed hd ready.........:D

*sasha ITALIA*
21-06-2010, 12:15
Analisi corretta........;)





In ambiente pc è diverso ma se si parla di visione film in HD(vedi blu ray) per notare la differenza di dettaglio tra un hd ready ed un full HD con un pannello da 37 pollici devi stare a non meno di 1,5 m altrimenti il nostro occhio la defferenza non la percepisce, figurati su un pannello da 22-23, o stai a 10 cm o è la stessa identica cosa. Se andate sul forum di AV(che una volta frequentavo) trovate un sacco di informazioni/spiegazioni verificate e testate(non per sentito dire dal commesso del supermercato.....:O ).

c'è un limite fisico di DPI visibili ad una certa distanza; per me (io ho 11/10, c'è da dirlo) la differenza c'è ed eccome. Certo, dipende da diversi fattori extra (qualità della ripresa, contrasto ed altro) ma indubbiamente tra 720p e 1080p la differenza c'è eccome

http://www.besthdtvscreen.com/wp-content/uploads/whouse_lvm47w1_1080vs766_2.jpg

http://www.thebestplasmatv.com/wp-content/uploads/720p-vs-1080p-2.jpg

http://satellitetvguru.net/wp-content/uploads/2009/02/720p_vs_1080p.jpg

http://www.lcd-tv-ratings.net/wp-content/uploads/720p-vs-1080p1.jpg

http://www.digitaltrends.com/wp-content/uploads/2009/12/480-720-10801.jpg

poi vabbè c'è gente come mia madre che non distingue un DiVx da un BD ... :asd:

trvdario
21-06-2010, 13:06
c'è un limite fisico di DPI visibili ad una certa distanza; per me (io ho 11/10, c'è da dirlo) la differenza c'è ed eccome. Certo, dipende da diversi fattori extra (qualità della ripresa, contrasto ed altro) ma indubbiamente tra 720p e 1080p la differenza c'è eccome


poi vabbè c'è gente come mia madre che non distingue un DiVx da un BD ... :asd:

Io parlavo di fonte input in full hd(che sò quindi un blu ray) in uscita(con hdmi) su 720P e 1080P, lì se non hai un schermo grosso la differenza non la noti(vedi su di un 22''). A parte che sgranature come quelle che si vedono nella immagine di Harry Potter in un filmato hd io non ne ho mai viste(ho un plasma 37'' panasonic hd ready ).

Stappern
21-06-2010, 13:14
Io parlavo di fonte input in full hd(che sò quindi un blu ray) in uscita(con hdmi) su 720P e 1080P, lì se non hai un schermo grosso la differenza non la noti(vedi su di un 22''). A parte che sgranature come quelle che si vedono nella immagine di Harry Potter in un filmato hd io non ne ho mai viste(ho un plasma 37'' panasonic hd ready ).

ma infatti si noterebbero certe sgranature solo zoomando a bestia come nell'immagine in questione oppure stando a 5 cmq dallo schermo :asd:

prendereips3
21-06-2010, 16:24
alla fine ho preso l'acer full hd 23 pollici: molto bello, solo che io stando in una camerettina, vorrei sapere qual'è la distanza ottimale dallo schermo per godere al meglio dei giochi.... sono abituato col pc a stare attaccato allo schermo con il mio ex 19 pollici, ora non so... fatemi sapere

p.s. la ps3 con hdmi è stupenda, specie gow3, heavy rain invece aveva uno strano effetto granuloso, è normale? inoltre i cavi htmi sono tutti uguali? me ne hanno dato uno a 15 euro , con connettori dorati e cazzatine simili :)

ultimo p.s. avevo connesso la xbox con il component ed era uno schifo, mi ero spaventato, poi sono tornato al vga e mi si è aperto un mondo sul nuovo schermo fullhd: la mia xbox non haun ingresso hdmi: esistono cavi hdmi per la xbox, ovvero con ingresso x la xbox normale, e uscita per lo schermo hdmi? :)

Stappern
21-06-2010, 22:10
alla fine ho preso l'acer full hd 23 pollici: molto bello, solo che io stando in una camerettina, vorrei sapere qual'è la distanza ottimale dallo schermo per godere al meglio dei giochi.... sono abituato col pc a stare attaccato allo schermo con il mio ex 19 pollici, ora non so... fatemi sapere

p.s. la ps3 con hdmi è stupenda, specie gow3, heavy rain invece aveva uno strano effetto granuloso, è normale? inoltre i cavi htmi sono tutti uguali? me ne hanno dato uno a 15 euro , con connettori dorati e cazzatine simili :)

ultimo p.s. avevo connesso la xbox con il component ed era uno schifo, mi ero spaventato, poi sono tornato al vga e mi si è aperto un mondo sul nuovo schermo fullhd: la mia xbox non haun ingresso hdmi: esistono cavi hdmi per la xbox, ovvero con ingresso x la xbox normale, e uscita per lo schermo hdmi? :)

un 23 full-hd :asd: la distanza ottimale è 50 cm :)

trvdario
22-06-2010, 08:22
ultimo p.s. avevo connesso la xbox con il component ed era uno schifo, mi ero spaventato, poi sono tornato al vga e mi si è aperto un mondo sul nuovo schermo fullhd: la mia xbox non haun ingresso hdmi: esistono cavi hdmi per la xbox, ovvero con ingresso x la xbox normale, e uscita per lo schermo hdmi? :)

Si c'è il cavo microzozz, ma guarda che basta anche un qualsiasi cavo hdmi che mi pare tu già abbia. Tra l'altro nella breve distanza (1 o 2 m) va bene qualsiasi cavo anche senza connettori dorati.

choccoutente
22-06-2010, 08:29
un 23 full-hd :asd: la distanza ottimale è 50 cm :)

:asd: ma poi perchè acer? :asd: i pannelli peggiori dell' universo:asd:

prendereips3
22-06-2010, 09:33
Si c'è il cavo microzozz, ma guarda che basta anche un qualsiasi cavo hdmi che mi pare tu già abbia. Tra l'altro nella breve distanza (1 o 2 m) va bene qualsiasi cavo anche senza connettori dorati.

IL CAVO HDMI ce l'ho, e per la ps3 va bene, ma PER LA XBOX NON POSSO USARLO PERCHE SULLA CONSOLE NON C'è UN INGRESSO ADATTO AD ACCOGLIERLO! dovrei forse prendere un cavo con ingresso per la console bello grosso, come quello che ho ora, e l'uscita per la tv piccolino (hdmi)?

trvdario
22-06-2010, 09:36
IL CAVO HDMI ce l'ho, e per la ps3 va bene, ma PER LA XBOX NON POSSO USARLO PERCHE SULLA CONSOLE NON C'è UN INGRESSO ADATTO AD ACCOGLIERLO! dovrei forse prendere un cavo con ingresso per la console bello grosso, come quello che ho ora, e l'uscita per la tv piccolino (hdmi)?

dietro la x360 non hai un ingresso HDMI? Mi sembra molto strano lo hanno tutte.

krizalid
22-06-2010, 09:37
IL CAVO HDMI ce l'ho, e per la ps3 va bene, ma PER LA XBOX NON POSSO USARLO PERCHE SULLA CONSOLE NON C'è UN INGRESSO ADATTO AD ACCOGLIERLO! dovrei forse prendere un cavo con ingresso per la console bello grosso, come quello che ho ora, e l'uscita per la tv piccolino (hdmi)?

Se la tua Xbotolo non ha l'ingresso per un connettore HD allora rinuncia all'HDMi e prosegui con il VGA.
Di che anno è la x360?

trvdario
22-06-2010, 09:42
Se la tua Xbotolo non ha l'ingresso per un connettore HD allora rinuncia all'HDMi e prosegui con il VGA.
Di che anno è la x360?

Mi ero dimenticato che i primi modelli non avevano hdmi ma solo VGA.......:doh:

prendereips3
22-06-2010, 09:59
Se la tua Xbotolo non ha l'ingresso per un connettore HD allora rinuncia all'HDMi e prosegui con il VGA.
Di che anno è la x360?
LA PRESI NEL 2007, era la versione con gears of war1 allegato, con hd da 20 giga, e con il bonus "fusione totale globale" inside :) .... tra l'altro mi dura ancora perche l'ho usata pochissimo in questi 3 anni.... e cerchero' di usarla per brevi sessioni, perche ho letto che piu a lungo sta accesa piu va in calore, un po come le femmine :)
in vga ho provato la xbox con lo schermo fullhd, devo dire che va piuttosto bene....

krizalid
22-06-2010, 10:04
quindi manca la porta HDMI.Mistero risolto.