PDA

View Full Version : Panda Cloud Antivirus


bender8858
19-06-2010, 19:04
***

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5. (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png

***

SITO UFFICIALE
(http://www.cloudantivirus.com/en/)
compatibile con xp (32 e 64 bit), vista (32 e 64 bit), 7 (32 e 64 bit)

FORUM DI SUPPORTO IN INGLESE
(http://www.cloudantivirus.com/forum/index.jspa)

Nel caso in cui dovesse fallire la disinstallazione da Pannello di controllo, scarichiamo
Panda Cloud Antivirus Uninstaller
(http://www.pandasecurity.com/resources/sop/Cloud_AV_Uninstaller.exe)
Per testare il corretto funzionamento dell'AV, scarichiamo
Panda Cloud Test File
(http://research.pandasecurity.com/blogs/images/cloudtest/PandaCloudTestFile.exe)

Consumo risorse


normalmente

http://img28.imageshack.us/img28/997/consumonormale.png (http://img28.imageshack.us/i/consumonormale.png/)

in scansione


http://img823.imageshack.us/img823/8673/consumoscansione.png (http://img823.imageshack.us/i/consumoscansione.png/)

Panda Cloud è un antivirus che prosegue su una strada ormai sempre più spesso percorsa negli ultimi anni, con ottimi risultati, ossia basarsi su definizioni fornite dagli utenti stessi (intelligenza collettiva) che non vengono consultate sul client locale in seguito al download dai server dell’azienda sviluppatrice bensì direttamente su questi ultimi.
In questo modo, il programma è in grado di riconoscere un gran numero di malware più velocemente rispetto ad un antivirus tradizionale, appesantendo pochissimo il computer sia per consumo di risorse che per spazio occupato su disco.
E’ un prodotto molto giovane ma che esibisce una buona capacità di rilevazione (seppur non ancora al livello dei mostri sacri del settore av), adatto a chi vuole un antivirus leggerissimo e molto semplice da usare, con interventi dell’utente ridotti al minimo, insomma, un “installa e dimentica”.
Non avendo le firme in locale, panda cloud è sconsigliato a chi ha una connessione internet a consumo.
E’ possibile utilizzare panda cloud insieme ad altri antivirus in real-time (ottimi abbinamenti gratuiti potrebbero essere ad esempio avast free+panda cloud free o avira free+panda cloud free).

Panda Cloud è disponibile in due versioni:
-free
-pro: aggiunge analisi comportamentale e disattivazione degli autorun dalle chiavette usb

(http://www.cloudantivirus.com/en/download/cloud-antivirus/free)

INSTALLAZIONE

Il programma di installazione si collegherà ad internet per scaricare i moduli del programma

http://img139.imageshack.us/img139/8597/downloadkd.th.png (http://img139.imageshack.us/i/downloadkd.png/)


Terminato il download si procede con l'installazione, in cui possiamo decidere se installare o meno Panda security toolbar (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714174536_panda.JPG) e se rendere yahoo motore di ricerca predefinito.

http://img685.imageshack.us/img685/9131/installazionez.th.png (http://img685.imageshack.us/i/installazionez.png/)

ATTIVAZIONE

Protezione di base gratuita: selezioniamo quest’opzione e clicchiamo su fine
versione a pagamento: selezioniamo quest’opzione, inseriamo il codice ricevuto all’acquisto e clicchiamo su fine

http://img156.imageshack.us/img156/9373/attivazione.th.png (http://img156.imageshack.us/i/attivazione.png/)


IL PROGRAMMA-funzioni ed interfaccia

L’interfaccia grafica è molto semplice.

http://img412.imageshack.us/img412/1818/stato.th.png (http://img412.imageshack.us/i/stato.png/)


Stato del programma

http://www.cloudantivirus.com/help/01/h_en/correcto.gif
-indica che il computer è protetto

http://www.cloudantivirus.com/help/01/h_en/atencion.gif

-indica che il programma richiede attenzione: può succedere ad esempio in caso di settaggi non corretti. Cliccando sull’icona è possibile vedere i suggerimenti per una protezione adeguata.

http://www.cloudantivirus.com/help/01/h_en/Peligro.gif

-indica che il computer non è protetto: può succedere se la protezione in real-time è disattivata.
Cliccando sull’icona appariranno i suggerimenti con le indicazioni necessarie a proteggere il computer.


Scan del computer


Per effettuare uno scan alla ricerca di malware, clicchiamo l’icona a forma di lente nella parte alta della finestra principale del programma.

http://img143.imageshack.us/img143/2699/scanr.th.png (http://img143.imageshack.us/i/scanr.png/)

A questo punto abbiamo due possibilità:

1)analisi ottimizzata:
il programma ricercherà elementi malevoli nelle cartelle del computer dove essi si insediano più frequentemente.

2)altre analisi:
selezionando quest’opzione si presentano due ulteriori possibilità:

a)analizza tutto il pc: il programma eseguirà una ricerca di malware all’interno di ogni elemento del computer (hard drives, memoria etc.)

b)analizza altri elementi:con quest’opzione è possibile indicare al programma una cartella/file specifici dove ricercare elementi malevoli.
Selezionata quest’opzione, indichiamo al programma la cartella o il file desiderato e clicchiamo su start.

All’avanzare dello scan corrisponde l’avanzamento della barra di stato.

http://img227.imageshack.us/img227/363/barrahs.th.png (http://img227.imageshack.us/i/barrahs.png/)

Essa può presentare i colori:
-blu (malware non rilevato)
-verde (malware rilevato e neutralizzato)
-arancione (malware rilevato ma non neutralizzato).
In questo caso clicchiamo su “vedi soluzioni raccomandate” per ottenere le indicazioni necessarie a neutralizzare gli elementi malevoli.

Relazione
http://img139.imageshack.us/img139/633/relazione.th.png (http://img139.imageshack.us/i/relazione.png/)

Cliccando sull’icona apposita possiamo vedere tutti i malware rilevati dal programma dal suo primo scan.
Cliccando su “vedere rapporto eventi” è possibile avere un resoconto dettagliato delle attività del programma:

http://img256.imageshack.us/img256/1251/rapportoeventi.th.png (http://img256.imageshack.us/i/rapportoeventi.png/)

-Evento: mostra la lista dei malware rilevati e la loro tipologia.
Cliccando su di essa vedremo una pagina web con informazioni dettagliate in merito.
-Ulteriori dettagli: posizione del file
-Data/ora: data/ora della rilevazione
-Stato: indica lo stato del file (eliminato, inviato a panda etc.)

Possiamo filtrare i risultati selezionando un periodo di tempo (ultimo mese-ultima settimana-ultime 24 ore) tramite il pulsante mostra.
Tramite i due pulsanti in alto a destra è inoltre possibile rispettivamente salvare o stampare il rapporto.

Cestino

http://img651.imageshack.us/img651/5299/cestinoz.th.png (http://img651.imageshack.us/i/cestinoz.png/)


Per avere accesso al cestino, clicchiamo sull’apposita icona.
Qui possiamo ripristinare file neutralizzati.
Per fare ciò, clicchiamo su “ripristina file neutralizzati”, ed inseriamo quindi la parola chiave nel campo “trova”…

Settaggi

Per avere accesso ai settaggi clicchiamo sulla rotellina presente in basso a destra in tutte le finestre del programma.

http://img641.imageshack.us/img641/5462/settaggirotellina.th.png (http://img641.imageshack.us/i/settaggirotellina.png/)

Ci si presentano quindi le seguenti opzioni:

http://img269.imageshack.us/img269/3483/settaggi.th.png (http://img269.imageshack.us/i/settaggi.png/)

Connessione:

il computer è/non è al momento connesso ad internet

Impostazioni di connessione: personalizzabili se si utilizza un proxy.

Esecuzione automatica e vaccinazione USB:

Disattiva l’esecuzione automatica sul computer (disabilitiamo gli autorun)
Esegui vaccinazione automatica delle unità USB (versione a pagamento-per lo scopo è gratuitamente scaricabile panda usb vaccine (http://research.pandasecurity.com/panda-usb-and-autorun-vaccine/))

Configurare altri elementi?

Clicchiamo su Impostazioni avanzate

http://img248.imageshack.us/img248/6779/settaggiavanzati.th.png (http://img248.imageshack.us/i/settaggiavanzati.png/)

Possiamo quindi personalizzare i seguenti parametri:

-Analizza:

Blocco comportamentale: attivabile/disattivabile
Analizza il comportamento delle applicazioni presenti sul computer e blocca quelle potenzialmente pericolose.

Analisi comportamentale (versione a pagamento): attivabile/disattivabile
E’ un sistema difensivo che entra in azione quando un malware tenta di oltrepassare le protezioni del programma

Blocco dei file fino alla restituzione dei risultati dal cloud: da 10 a 60 secondi
All’apertura di un eseguibile il programma consulta il database cloud per verificare se esso contiene elementi malevoli.
Con questa opzione possiamo modificare il numero massimo di secondi per cui un eseguibile può essere bloccato.

-Cestino


Dopo che un malware viene neutralizzato, di default viene automaticamente eliminato dopo 3 giorni.
E’ possibile tuttavia eliminare i malware manualmente disabilitando la cronologia azioni.

Cancellazione automatica della cronologia azioni: attivabile/disattivabile

Cancella azioni precedenti a tot.giorni

-Avvisi e report

Qui possiamo disabilitare l’apparizione degli avvisi al rilevamento di elementi malevoli, attivare/disattivare la generazione di un file log in un determinato percorso.
Inoltre è possibile eliminare i report e le statistiche di panda cloud tramite il pulsante cancella.

Mostra avvisi di rilevamento: attivabile/disattivabile

Genera registro avanzato:attivabile/disattivabile
(Percorso selezionabile)

Report e statistiche: da…

-Esclusioni:

Qui possiamo aggiungere le cartelle o i file da non analizzare.
Per fare ciò, clicchiamo su aggiungi, selezioniamo la cartella o il file da non analizzare, ed infine clicchiamo su “escludi dalle analisi”.

bender8858
19-06-2010, 19:04
post prenotato

nV 25
19-06-2010, 19:16
interessante, iscritto! :)

Romagnolo1973
19-06-2010, 21:06
Grande Benderinho :D
Ci voleva proprio, programma interessante che sta crescendo bene

INGE_FI
19-06-2010, 21:37
Lo sto usando da un paio di settimane, il consumo di risorse è minimo.
L'unica cosa è che nella schermata impostazioni mi dice sempre che il pc non è connesso ad internet, come mai ??? :eek:

bender8858
19-06-2010, 22:47
In effetti anche a me fa questo scherzo.
Domani magari chiedo nel loro forum ;)

Ciao

sampei.nihira
19-06-2010, 22:57
Bravo Bender.;)
E' un antivirus interessante lo consiglierei sicuramente,preferendolo ad altri anche più performanti, ad un utente di media capacità.
Considerando inoltre la sua capacità di coesistenza con un altro antivirus tradizionale.
Due cose da evidenziare,non sempre vengono dati consigli e nel caso sopratutto efficaci per neutralizare i virus rilevati ma non neutralizzati dallo stesso sw.
Lo scan dell'intero HD è notevolmente più lento di quello ottimizzato.
Consiglio agli utenti di fare questo scan almeno la prima volta che installate l'antivirus e successivamente una tantum a discrezione dell'utente.

p.s.

Sembra che gli antivirus cloud hanno una certa tolleranza anche trà loro.
Ho provato, per poco tempo, anche la simbiosi Panda cloud+Immunet+Avira.
Non posso dare una impressione "definitiva" in merito.
E' un discorso da approfondire ulteriormente..........

Kohai
19-06-2010, 23:34
Complimenti bender! ;)
Iscritto e gia' ti rompo con una domanda: ho provato ad installarlo piu' volte sul mio desk in presenza di avast (disabilitato) come pure prevx (tanto per andr sicuri) e OA in modalita' apprendimento.
Risultato: dopo essere stato scaricato e quando sta per finire l'installazione, mi appare una informazione con la quale mi si avverte che panda cloud ripristinera' il tutto ad un punto precedente perche' l'installazione non e' riuscita e che verra' creato un file di report (lunghissimo tra l'altro) da poter usare nel forum per chiedere delucidazioni.

Ti risulta? Cosa potrebbe essere?

Il tutto sotto returnil e s.o. windows xp home edition 32 bit service pack 3 :(

Comunque complimenti ancora, ciao! :)

bender8858
20-06-2010, 10:37
Risultato: dopo essere stato scaricato e quando sta per finire l'installazione, mi appare una informazione con la quale mi si avverte che panda cloud ripristinera' il tutto ad un punto precedente perche' l'installazione non e' riuscita e che verra' creato un file di report (lunghissimo tra l'altro) da poter usare nel forum per cheidere delucidazioni.

Ti risulta? Cosa potrebbe essere?



Che codice errore ti da?
Prova a vedere qui
http://www.cloudantivirus.com/forum/thread.jspa?threadID=52142&tstart=0

Ciao

Kohai
20-06-2010, 12:24
Che codice errore ti da?
Prova a vedere qui
http://www.cloudantivirus.com/forum/thread.jspa?threadID=52142&tstart=0

Ciao

Semplicemente cio'
http://img10.imageshack.us/img10/7923/immaginejb.th.png (http://img10.imageshack.us/i/immaginejb.png/)

Sto leggendo il loro forum, ma essendo in inglese, anche se lo mastico, cio' mi impegna oltre la volonta' di trovare l'errore :D

Grazie comunque :)

bender8858
20-06-2010, 12:36
Hai provato a installarlo senza returnil?

Ciao

arnyreny
20-06-2010, 13:46
ottima guida bravo bender;)

Kohai
20-06-2010, 15:40
Hai provato a installarlo senza returnil?

Ciao

In verita' no :stordita:
Avendo paura che potesse crearmi qualche incompatibilita' volevo provare prima sotto virtualizzazione.
Sampei mi aveva consigliato di disinstallare prima avast sempre sotto RVS, ma onestamente secondo me il gioco non vale la candela :fagiano:

bender8858
20-06-2010, 15:53
Non so, vedi tu, io ti consiglierei di provare senza returnil...;)

Ciao

sampei.nihira
20-06-2010, 17:49
In verita' no :stordita:
Avendo paura che potesse crearmi qualche incompatibilita' volevo provare prima sotto virtualizzazione.
Sampei mi aveva consigliato di disinstallare prima avast sempre sotto RVS, ma onestamente secondo me il gioco non vale la candela :fagiano:

La disinstallazione di Avast 5 sotto RVS non comporta problemi.
Avresti avuto modo di verificare qualche impostazione che potrebbe essere ostica per l'installazione di Panda Cloud.

RVS non dovrebbe essere imputato visto che io stesso ho installato Panda Cloud più volte sotto RVS.

Anche se sappiamo bene che ogni pc è storia a sè stante......

bender8858
20-06-2010, 20:40
Risultato: dopo essere stato scaricato e quando sta per finire l'installazione, mi appare una informazione con la quale mi si avverte che panda cloud ripristinera' il tutto ad un punto precedente perche' l'installazione non e' riuscita e che verra' creato un file di report (lunghissimo tra l'altro) da poter usare nel forum per cheidere delucidazioni.


Se vuoi posso chiederglielo io :)

Ciao

Kohai
20-06-2010, 21:13
La disinstallazione di Avast 5 sotto RVS non comporta problemi.
Avresti avuto modo di verificare qualche impostazione che potrebbe essere ostica per l'installazione di Panda Cloud.

RVS non dovrebbe essere imputato visto che io stesso ho installato Panda Cloud più volte sotto RVS.

Anche se sappiamo bene che ogni pc è storia a sè stante......

Se vuoi posso chiederglielo io :)

Ciao

Grazie ad entrambi :)

Chill-Out
21-06-2010, 15:48
- Panda Cloud Antivirus Uninstaller -->> http://www.pandasecurity.com/resources/sop/Cloud_AV_Uninstaller.exe

nel caso in cui dovesse fallire la disinstallazione da Pannello di controllo

- Panda Cloud Test File -->> http://research.pandasecurity.com/blogs/images/cloudtest/PandaCloudTestFile.exe

per testare il corretto funzionamento dell'AV

bender8858
21-06-2010, 16:01
Grazie Chill :)
Aggiunti :p

Ciao

nV 25
21-06-2010, 17:07
molto interessante questo discorso:
che tipi di azioni sono coperte dalle regole generiche "comportamentali" (http://blog.cloudantivirus.com/2010/06/03/behavioral-blocking-rules/)?



---------------
Sarebbe interessante trovare nel post iniziale un'immagine relativa a "quanto ciuccia" in risorse,
ciao :)

arnyreny
21-06-2010, 21:46
molto interessante questo discorso:
che tipi di azioni sono coperte dalle regole generiche "comportamentali" (http://blog.cloudantivirus.com/2010/06/03/behavioral-blocking-rules/)?



---------------
Sarebbe interessante trovare nel post iniziale un'immagine relativa a "quanto ciuccia" in risorse,
ciao :)

questo e' il consumo in ram

http://img155.imageshack.us/img155/474/immaginesk.jpg

in scansione si ciuccia il 25 per cento di un q6600...ma mi sembra tutto sommato non pesante:D

marcoesse
22-06-2010, 11:14
ciao
ho fatto una prova
installato Panda Cloud Free con Kis 2011 e (mi sono stupito) nessun problema apparente :)
è stata una prova "veloce" cmq penso l'accoppiata potrebbe funzionare anche "sempre"
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622115754_SnapKisP.Cloud.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622115754_SnapKisP.Cloud.jpg)

fatto scan
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622115803_Snap0973.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622115803_Snap0973.jpg)
consumi in scansione
http://img714.imageshack.us/img714/7472/snap0972n.jpg (http://img714.imageshack.us/i/snap0972n.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/7861/snap0972b.jpg (http://img688.imageshack.us/i/snap0972b.jpg/)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622115817_Snap0973b.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622115817_Snap0973b.jpg)

miei consumi in normal
http://img41.imageshack.us/img41/7214/snap0979.jpg (http://img41.imageshack.us/i/snap0979.jpg/)

avevo tentato di installare Panda CLoud in Modalità Protetta per le Applicazioni (di Kis 2011) una specie di SandBoxone che sandboxa/virtualizza tutto il Pc (+ partizioni comprese)
ma da' errore (in questo caso credo sia normale) in questa modalità non mi fa' installare neppure Hitman-Pro
fra l'altro lo stesso errore di Kohai
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622115828_PandaCloud.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622115828_PandaCloud.JPG)]

Kohai
22-06-2010, 16:12
ciao
ho fatto una prova

avevo tentato di installare Panda CLoud in Modalità Protetta per le Applicazioni (di Kis 2011) una specie di SandBoxone che sandboxa/virtualizza tutto il Pc (+ partizioni comprese)
ma da' errore (in questo caso credo sia normale) in questa modalità non mi fa' installare neppure Hitman-Pro
fra l'altro lo stesso errore di Kohai
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100622115828_PandaCloud.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100622115828_PandaCloud.JPG)]

Grazie marco.
Sta a vedere ora quale e' il problema che esiste nel mio pc perche' Panda Cloud non viene installato :mbe:

arnyreny
22-06-2010, 16:52
Grazie marco.
Sta a vedere ora quale e' il problema che esiste nel mio pc perche' Panda Cloud non viene installato :mbe:

io l'ho messo sotto returnil ...pero' ho tolto prima prevx..;)

Kohai
22-06-2010, 17:13
io l'ho messo sotto returnil ...pero' ho tolto prima prevx..;)

Come ho detto a bender e lo si puo' notare dallo screen che ho postato, OA era in modalita' apprendimento (e in tale modalita' gli puoi fare di tutto :eek: :D ), avast e prevx disabilitati...

Ho mandato in pvt i log creati da panda a bender, nella speranza che riesca a trarne fuori qualcosa oppure per trasmetterli nel loro forum, purtroppo non si puo' leggere o scrivere nulla se non si e' registrati ed e' in inglese, quindi non ne caverei un ragno dal buco :( ... dovrei stare con un vocabolario in mano per tutto il tempo oppure avere una scheda aperta con un traslatore in real time :cry:

Chill-Out
26-06-2010, 09:13
Segnalo che adesso Panda Cloud free in fase di installazione propone di default l'installazione di:


Panda Security toolbar

Set yahoo as my default search provider

bender8858
03-07-2010, 18:53
Lo sto usando da un paio di settimane, il consumo di risorse è minimo.
L'unica cosa è che nella schermata impostazioni mi dice sempre che il pc non è connesso ad internet, come mai ??? :eek:

In effetti anche a me fa questo scherzo.
Domani magari chiedo nel loro forum ;)

Ciao

Problema di traduzione :)

http://www.cloudantivirus.com/forum/thread.jspa?threadID=53767&tstart=45

Ciao

sampei.nihira
07-07-2010, 16:12
http://technonxt.wordpress.com/2010/07/06/panda-cloud-anti-virus-a-truly-cloud/

sampei.nihira
14-07-2010, 16:47
In fase di installazione occorre dire di evitare di installare "inutili orpelli",riprendendo il discorso precedente di Chill Out:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714174536_panda.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714174536_panda.JPG)

Quindi deselezionare le 2 spunte che appariranno a video.;)

bender8858
15-07-2010, 18:53
In fase di installazione occorre dire di evitare di installare "inutili orpelli",riprendendo il discorso precedente di Chill Out:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100714174536_panda.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100714174536_panda.JPG)

Quindi deselezionare le 2 spunte che appariranno a video.;)

Segnalo che adesso Panda Cloud free in fase di installazione propone di default l'installazione di:


Panda Security toolbar

Set yahoo as my default search provider


Denghiu :) , segnalato nella guida
-@Sampei: per comodità ho linkato il tuo screenshot a spiegazione della toolbar, grazie :)

Ciao

sampei.nihira
16-07-2010, 16:14
Hai fatto benissimo (anche se stò caldo mi rincoglionisce e non trovo ciò che hai scritto),e di nulla (per il grazie).;)

gabryflash
17-07-2010, 22:55
per chi fosse interessato ho installato adesso il programma su xp dove sono presenti anche prevx free, online armor 4 free e avira free. dopo il rpimo tentativo dove avevo messo in modalità installazione oa e modalità installazione prevx , panda non si installava. ho riprovato disattivando il gurd di avira e si è installato correttamente.

Kohai
18-07-2010, 17:31
per chi fosse interessato ho installato adesso il programma su xp dove sono presenti anche prevx free, online armor 4 free e avira free. dopo il rpimo tentativo dove avevo messo in modalità installazione oa e modalità installazione prevx , panda non si installava. ho riprovato disattivando il gurd di avira e si è installato correttamente.

Devo riprovarci pure io ;)

Kohai
24-07-2010, 15:16
Come promesso ci ho riprovato e son riuscito ad installare Panda sul lap eliminando (:cry: ) Avast 5.

L'installazione ha avuto un momento di stasi come quando avveniva per il desk ma a differenza di questo, e' apparso un pop up con cui mi si avvertiva che c'era un'istanza aperta da returnil (in quel momento disattivato naturalmente) e che bisognava terminarla.

Cliccato su ok, l'installazione e' proceduta senza intoppi apparenti.

Scrivo cio' anche a beneficio di chi potrebbe incontrare difficolta' come le mie dovute (forse o probabilmente) alla presenza sul proprio computer di returnil anche senza averlo avviato.....

Per la prova del nove, per testare l'efficacia e la presenza vigile di Panda Cloud, ho scaricato il falso malware presente nella guida del thread e questo e' il risultato:

http://img413.imageshack.us/img413/2945/immaginegh.th.png (http://img413.imageshack.us/i/immaginegh.png/)


Ciao Bender ;)

Kohai
25-07-2010, 11:30
Ciao bender, sto utilizando Panda e volevo chiederti 2 cosettine.

1) Cosa e' praticamente la disabilitazione degli autorun? E' relativo a chiavette e cd? In pratica Panda li rileva e prima di farli partire li scansiona?

2) Come faccio a cancellare la cronologia delle scansioni? :D

Un salutone :)

arnyreny
25-07-2010, 11:49
Ciao bender, sto utilizando Panda e volevo chiederti 2 cosettine.

1) Cosa e' praticamente la disabilitazione degli autorun? E' relativo a chiavette e cd? In pratica Panda li rileva e prima di farli partire li scansiona?

2) Come faccio a cancellare la cronologia delle scansioni? :D

Un salutone :)

disabilitare gli autorun e' una funzione importantissima integrata anche in avira...
in pratica come dice la parola fa in modo che qualsiasi applicazione si trovi su chiavetta nonj parta in automatico...quindi anche se si mette una chiavetta infetta da malware che nonj e' riconosciuto dalle firme dell'antivirus...il malware verra bloccato lo stesso e' non avra' il diritto di autoeseguirsi

Kohai
25-07-2010, 11:54
disabilitare gli autorun e' una funzione importantissima integrata anche in avira...
in pratica come dice la parola fa in modo che qualsiasi applicazione si trovi su chiavetta nonj parta in automatico...quindi anche se si mette una chiavetta infetta da malware che nonj e' riconosciuto dalle firme dell'antivirus...il malware verra bloccato lo stesso e' non avra' il diritto di autoeseguirsi

Ok grazie arny... e per la seconda? :D :stordita:

arnyreny
25-07-2010, 12:19
Ok grazie arny... e per la seconda? :D :stordita:

nella scheda impostazioni avanzate

Kohai
25-07-2010, 16:15
nella scheda impostazioni avanzate

Forse l'ho trovata si... sono i giorni dopo i quali viene cancellato il report....
Ciao e buon fine domenica Arny :)

bender8858
26-07-2010, 00:51
Forse l'ho trovata si... sono i giorni dopo i quali viene cancellato il report....
Ciao e buon fine domenica Arny :)





-Avvisi e report



Report e statistiche: da

:)

Ciao

Chill-Out
20-08-2010, 09:26
Spostato in Guida all'uso dei Programmi (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122) e linkato in ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)

Buon proseguimento :)

bender8858
07-09-2010, 18:52
Grazie Chill :)

Ciao

Nosf3r
19-10-2010, 11:30
Ottima guida! l'ho installato da poco su un pc con P4 2.4 Ghz e 1.5 GB di RAM e praticamente non si sente :D Proverò a fare il test con l'applicazione linkata.

EDIT: Funziona tutto bene l'unica cosa che mi scoccia un po è la disabilitazione degli autorun a capisco che un po di sicurezza in più non guasta...

banaz
12-11-2010, 17:07
ragazzi chi l ha provato con avira premium, ha installato panda in modo particolare o senza preoccuparsi molto??

bender8858
15-11-2010, 21:51
Hai letto la guida ?

Ciao

banaz
15-11-2010, 23:16
mah considerando che nella tua prima bellissima pagina non hai accennato a questo caso, si l ho letta ...

se rileggessi meglio la mia domanda, puoi vedere che in nessuno dei post precedenti vi sono info a riguardo "l'installazione"
so benissimo che funziona con altri antivirus, lo sto usando da mesi con imunent e fsecure 2011 senza alcun tipo di problema, ma visto che la mia licenza di fsecure scade fra poco e rimetterò avira premium[non utilizzando questo antivirus da anni] ho semplicemente chiesto se esiste un modo particolare per installare panda cloud (come ha provato il nostro amico al #22)

non mi sembra di aver chiesto troppo, ho letto del #24 sotto returnil e anche se ho cercato in giro su interenet non ho modo di provare quel prodotto quindi non posso seguire la sua stessa strada, al #32 il nostro altro bell'amico usa 2 software che io non ho ne penso di mettere...

non mi sembra troppo complicato rispondere si o no...se si bene non mi preoccupo piu di tanto e vado tranquillo, se no o mi dai qlc info in più o me le vado a cercare da altre parti spulciando ancora di più i pochi forum che ho trovato in giro su questa simbiosi...

bender8858
16-11-2010, 14:36
E’ possibile utilizzare panda cloud insieme ad altri antivirus in real-time (ottimi abbinamenti gratuiti potrebbero essere ad esempio avast free+panda cloud free o avira free+panda cloud free).

Per cui non dovrebbero esserci problemi.

Ciao

DarthFeder
16-03-2011, 19:26
Porto l'esperienza: ho affidato il mio vetusto muletto (usato ancora da mio padre per ignote ragioni :asd: ) completamente a Panda Cloud (quindi niente accoppiata con altri antivirus "tradizionali" ) e mi ritengo molto soddisfatto. Certo, il livello di lavoro che gli viene chiesto è minimo (papà naviga su siti sicuri, qualche scappatella sul tubo, qualche mail, non sa nemmeno cosa sia un torrent quindi il rischio di contagi in questo senso è nullo) ma finora ha svolto egregiamente il suo dovere ;)

Sto pensando di metterlo anche sul pc fisso e di sbarazzarmi di Avira Free e dei suoi odiosissimi popup

Kohai
17-03-2011, 10:17
OT
Bender, ma dove sei? :stordita:
Chiudo OT

Kohai
18-03-2011, 10:09
Active Scan Online di Panda (http://www.pandasecurity.com/activescan/index/?track=100723)

INGE_FI
18-03-2011, 19:23
Active Scan Online di Panda (http://www.pandasecurity.com/activescan/index/?track=100723)

E' free solo per la rilevazione e non l'eliminazione

Kohai
18-03-2011, 21:50
E' free solo per la rilevazione e non l'eliminazione

Dalla guida:

"ActiveScan 2.0 fornisce una protezione permanente?
No, ActiveScan 2.0 è uno scanner online che consente di rilevare minaccie sul PC nel momento in cui viene eseguita l'analisi. ActiveScan 2.0 consente di proggere il PC durante l'uso e ne garantisce la pulizia in quel momento.
Per proteggere il computer in maniera permanente è necessario analizzare continuamente tutte le azioni eseguite dal sistema. Ad esempio, ogni volta che un file viene aperto o copiato (ActiveScan 2.0 non esegue simili operazioni)."

INGE_FI
19-03-2011, 12:27
Dalla guida:

"ActiveScan 2.0 fornisce una protezione permanente?
No, ActiveScan 2.0 è uno scanner online che consente di rilevare minaccie sul PC nel momento in cui viene eseguita l'analisi. ActiveScan 2.0 consente di proggere il PC durante l'uso e ne garantisce la pulizia in quel momento.
Per proteggere il computer in maniera permanente è necessario analizzare continuamente tutte le azioni eseguite dal sistema. Ad esempio, ogni volta che un file viene aperto o copiato (ActiveScan 2.0 non esegue simili operazioni)."

Ma lo hai provato di recente?
Un paio di mesi fa l'ho provato e non ti faceva eliminare nulla, ti faceva le rilevazioni e poi per pulire... Pagare !
Magari adesso hanno cambiato... ;)

Kohai
19-03-2011, 13:36
Ma lo hai provato di recente?
Un paio di mesi fa l'ho provato e non ti faceva eliminare nulla, ti faceva le rilevazioni e poi per pulire... Pagare !
Magari adesso hanno cambiato... ;)

Solo una veloce scansione, ma essendo pulito non ho potuto verificare...

INGE_FI
19-03-2011, 21:19
...l'ho provato e non ti faceva eliminare nulla...

Ho provato adesso, confermo quanto dicevi tu Kohai, fa "disinfettare" anche i file infetti.
Adesso non ne parlo più perchè probabilmente siamo :ot: visto che qui si parla di Panda Cloud e non di altri prodotti Panda.

Kohai
19-03-2011, 22:27
Ho provato adesso, confermo quanto dicevi tu Kohai, fa "disinfettare" anche i file infetti.
Adesso non ne parlo più perchè probabilmente siamo :ot: visto che qui si parla di Panda Cloud e non di altri prodotti Panda.

E' correlato, ecco perche' l'avevo messa in evidenza ;)

Chill-Out
20-03-2011, 19:10
E' correlato, ecco perche' l'avevo messa in evidenza ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392332

Kohai
21-03-2011, 16:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392332

:stordita:
Quella sezione non l'avevo mai vista, giuro... quindi sono OT anche nel topic di Avast avendolo messo in evidenza :doh:

Excuse me :(

Chill-Out
21-03-2011, 16:13
:stordita:
Quella sezione non l'avevo mai vista, giuro... quindi sono OT anche nel topic di Avast avendolo messo in evidenza :doh:

Excuse me :(

No, perchè il servizio offerto da Avast serve a scansionare singoli files.

Kohai
21-03-2011, 16:14
No, perchè il servizio offerto da Avast serve a scansionare singoli files.

Mi son salvato in corner allora :D

Gandhi82
09-04-2011, 10:50
ho approfittato della promozione che c'è adesso x questo AV di 6 mesi però non sò se è alla pari + o - di avira
adesso gli stò utilizzando entrambi

INGE_FI
10-04-2011, 21:53
...gli stò utilizzando entrambi

Ti tratti bene...

INGE_FI
21-04-2011, 21:35
Ragazzi ma succede solo a me che facendo una scansione completa con Panda Clouds aggiornato all'ultima release, si satura la memoria?
Il mio sistema ha win xp SP3 e con 1GB di ram (all'avvia ha occupato meno di 300MB). Dopo alcuni minuti di scansione mi esce il messaggio : memoria insufficiente il sistema sta provvedendo ad aumentare il file di paging etc.. (o qualcosa di simile).
Dal task manager vedo che la ram occupara arriva anche ad 1.5GB.
Fino a qualche settimana fa tutto OK?
Nessun nuovo programma installato, che succede??? :(

Chill-Out
24-05-2011, 10:23
http://www.cloudantivirus.com/forum/ann.jspa?annID=50228

New Features
- Process Monitor functionality and traffic history reporting.
- Ability to block a process by sending it to Recycle Bin.
- Blocked processes can be restored from the Recycle Bin.
- Ability to disable/enable BackgroundScan after signature cache synchronization.
- Ability to exclude file extensions from the on-access scanner.
- Exclusion of Potentially Unwanted Programs (PUP) detections.
- New graphical installer. Logs are kept under %TEMP%\StubInstaller.log.
- New Toolbar without ID Protect & Shopping and with Toolbar Cleaner.

TheQ.
05-08-2011, 21:34
Blocco dei file fino alla restituzione dei risultati dal cloud: da 10 a 60 secondi
All’apertura di un eseguibile il programma consulta il database cloud per verificare se esso contiene elementi malevoli.
Con questa opzione possiamo modificare il numero massimo di secondi per cui un eseguibile può essere bloccato.

Gradirei una spiegazione su questa opzione (ne ho parlato per la prima volta nel topic antivirus free dopo aver provato vari software con tecnologia diversa, mi trovabo bene per varie caratteristiche di Panda Cloud, ma questa opzione mi spaventò)

Problema: se non contatta il server cloud sblocca l'eseguibile dopo tot secondi. Il limite massimo può essere imposto al massimo a 60 secondi.
Ora, una parte di vecchi virus avevano anche finalità distruttive (cancellare un certo tipo di file, riavviare in continuazione il pc, ecc...).
Tali tipi di virus agivano indipendentemente dalla connessione (bastava che fosse acceso il pc).
Di recente molti virus hanno quasi unicamente finalità d'hacking, apertura porte, creazione backdoor con vari sistemi.
Questi virus alterano il sistema anche solo con il pc avviato, ma hanno uno scopo legato ad internet.

Dato che il cloud può usare le definizioni solo via internet, non sarebbe quindi più corretto prevenire con un blocco che sia maggiore a 60 secondi?

EDIT: in tutta sincerità, non trovi il server? sandbox automatica...
quanto più sensato e sicuro sarebbe?!

bender8858
18-08-2011, 11:58
Dato che il cloud può usare le definizioni solo via internet, non sarebbe quindi più corretto prevenire con un blocco che sia maggiore a 60 secondi?


Lo scambio di dati è di pochi kb, di solito avviene in pochi secondi...:)
Per l'offline, c'è la cache locale delle definizioni + euristica

TheQ.
18-08-2011, 14:47
Lo scambio di dati è di pochi kb, di solito avviene in pochi secondi...:)
Per l'offline, c'è la cache locale delle definizioni + euristica

quindi basta un attacco ddos al server od ai server panda per lasciare gli utenti in cache...
:mbe: wow

continua a sembrarmi meglio l'idea di sandboxare per problemi piuttosto che sbloccare se non accede alle definizioni.

bender8858
19-08-2011, 00:15
quindi basta un attacco ddos al server od ai server panda per lasciare gli utenti in cache...
:mbe: wow

Al massimo il malware può interrompere la connessione con il server :)

continua a sembrarmi meglio l'idea di sandboxare per problemi piuttosto che sbloccare se non accede alle definizioni.

Non è detto che i due approcci (sb e av) si escludano...:fagiano:

IL brillo
27-10-2011, 13:41
Avira è sempre puntuale per i virus in autoplay dalle pennette, questo come si comporta ? (non ho voglia di disabilitare l'autoplay)

Chill-Out
27-10-2011, 19:21
Avira è sempre puntuale per i virus in autoplay dalle pennette, questo come si comporta ? (non ho voglia di disabilitare l'autoplay)

Hai letto la Guida in prima pagina?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32360364&postcount=1

arnyreny
27-10-2011, 19:34
Avira è sempre puntuale per i virus in autoplay dalle pennette, questo come si comporta ? (non ho voglia di disabilitare l'autoplay)

c'e' l'opzione che blocca gli autorun

Chill-Out
28-10-2011, 14:44
c'e' l'opzione che blocca gli autorun

Come recita la Guida in prima pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32360364&postcount=1

samu76
14-11-2011, 15:30
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio/parere in merito a questo antivirus.

Versione free

Il gran capo mi ha detto di installarlo sui pc (scuola), si parla di circa 60 pc con connessione internet (indicativa) 10000/512. Server linux che funge da proxy (squid) piu urlfiletering (dansguardian) con autenticazioe su ldap.

Ora, a parte il fatto che la versione free non dispone della scansione in tempo reale delle periferiche collegate al pc (chiavette, cd etc), ho risontrato qualche problemino con il proxy.

Nella rete ho wpad, però questo antiviru non rileva automaticamente le impostazioni (allora l'ho dovute inserire manualmente).

Quello che chiedo sono 2 cose:

1. esiste un file delle impostazioni del proxy? in modo tale da poterlo copiare sui vari pc dopo l'installazione dell'antivirus in questione? (ho cercato in lungo ed in largo ma senza risultato, anche nel registro di sistema!)

2. il fatto che sia un sistema "cloud", potrebbero esserci problemi di sovraccarico della banda internet?

Grazie

3. Funziona come antivirus? :) (del software panda non ho mai avuto esperienze positive, ma parlo di 4/5 anni fa)

samu76
15-11-2011, 08:45
up :)

INGE_FI
15-11-2011, 13:03
3. Funziona come antivirus? :) (del software panda non ho mai avuto esperienze positive, ma parlo di 4/5 anni fa)

Posso risponderti solo alla domanda 3.
Siccome credo che in una scuola ci siano più che dei pc direi dei reperti da museo direi che Panda è uno dei pochi AV che puoi installare senza piantarli, comunque sì è un buon AV, ed in rapporto alla leggerezza è ottimo.
Certo che se tu non avessi problemi sulle risorse potresti mettere Avira o Avast, ma non credo :D

samu76
16-11-2011, 08:38
ciao e grazie per la risposta.

in merito alle risorse non posso esplicitamente risponderti in un forum pubblico :)

in ogni caso, ieri ho ricevuto l'ordine di servizio affinchè venga installato al piu presto questo antivirus, non posso far altro che segnalare la preoccupazione alla mancanza di una scansione in tempo reale delle periferiche (chiavette, cd, hard disk ext...) e ad ora, non ho trovato la possibilità di pianificare una scansione del pc a determinati orari :/

vabbè... :)

edit:
versione free

INGE_FI
16-11-2011, 08:56
...in merito alle risorse non posso esplicitamente risponderti in un forum pubblico :)

Per risorse intendevo risorse hardware dei PC, non economiche :D

samu76
16-11-2011, 09:16
ahhh beh, allora ti posso rispondere che vanno da pentium 4 (512mb di ram) a dei bellissimi (si fa per dire) imac con installato windows :/ (lasciamo perdere.... :) )

qualche ciofeca qua e la

in totale ho circa 250 pc (su 8 sedi)

INGE_FI
04-01-2012, 21:46
Scusate esperti del Panda :D
Quale è il miglior modo per difendersi dai virus/malware che si propagano tramite pennette usb (intendo dagli autoran et simili...), utilizzando come AV il Panda Clouds FREE ??
Dimenticavo, sono su win XP.

Thnx

Chill-Out
05-01-2012, 09:58
Scusate esperti del Panda :D
Quale è il miglior modo per difendersi dai virus/malware che si propagano tramite pennette usb (intendo dagli autoran et simili...), utilizzando come AV il Panda Clouds FREE ??
Dimenticavo, sono su win XP.

Thnx

Dovrebbe fare al caso

Bloccare l'avvio automatico della chiavetta usb: possiible virus all'interno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189295)

pcpassion
28-02-2012, 12:28
.........

nV 25
24-03-2012, 12:56
Per quella che è la mia minuscola esperienza personale con questo programma (meno di 5 gg di uso sul mio portatile), devo dire che mi piace parecchio...:)

Allo stato mi limito a questo commento...



PS @ pcpassion:
segnalato il problema sul forum ufficiale?

pcpassion
28-03-2012, 12:23
..........

pcpassion
08-06-2012, 10:55
............

matr!x
16-07-2012, 18:28
Panda Claud Antivirus 2.0 (http://www.cloudantivirus.com/en/#!/free-antivirus-download)

pcpassion
17-07-2012, 08:00
Panda Claud Antivirus 2.0 (http://www.cloudantivirus.com/en/#!/free-antivirus-download)
Grazie per la segnalazione, lo proverò ;)
Se ti interessa c'è una promo. della pro che ho appena messo nell'apposito 3D
Ciao.

marcos86
17-07-2012, 09:21
-New cloud-based disinfection engine.
-New behavioral analysis engine in the free edition.
-Improved offline protection.
-Process monitor allows seeing Internet connections on a per process basis.
-Improved performance and 50% faster scans.
-New advanced configuration options such as asking for confirmation before neutralizing.
-Compatibility with Windows 8.
-New interface.
-Ability to manage different licenses.

Inoltre c'è (nella versione pro) firewall con ids e protezione wifi.
Lo proverò tra qualche giorno

matr!x
17-07-2012, 12:51
da quello che ho potuto capire (non l'ho ancora testato personalmente) c'è qualche incompatibilità coi firewall di terze parti (tipo comodo firewall o privatefirewall) generando dei momentanei freeze durante l'installazione .... e risultando pesantino rispetto al predecessore 1.5

gerri82
08-01-2013, 18:10
Provato panda cloud veramente buono sopratutto per la semplicità e per la leggerezza ( meta di avira) solo alla fine optato avira perchè leggendo nei vari forum e anche sul sito ce scritto che deve essere sempre collegato ad internet quindi, dato che gioco on line a battefield 3 e mi serve una buona connessione volevo sapere se cmq va ad intaccare la fluidità della connessione anche se minimamente ?

DarthFeder
09-01-2013, 17:16
Provato panda cloud veramente buono sopratutto per la semplicità e per la leggerezza ( meta di avira) solo alla fine optato avira perchè leggendo nei vari forum e anche sul sito ce scritto che deve essere sempre collegato ad internet quindi, dato che gioco on line a battefield 3 e mi serve una buona connessione volevo sapere se cmq va ad intaccare la fluidità della connessione anche se minimamente ?

Io non ho mai notato rallentamenti della connessione causati da Panda. L'uso della rete che fa è veramente ridicolo, stai tranquillo ;) Niente a che vedere con il traffico generato ogni giorno da Avira per il download delle definizioni e soprattutto niente a che vedere con la pesante attività in background della maggior parte degli antivirus

gerri82
09-01-2013, 23:52
Grazie mille cmq in generale meglio panda di avira adesso?

gerri82
19-01-2013, 05:36
Raga ho trovato il modo per avere la versione pro per 6 mesi GRATIS basta andare su face di panda e mettere mi piace e scaricarlo da la 8facebook) lo install dai la tua email e nick e il gioco è fatto

colgian
26-07-2013, 12:18
Uso Panda cloud cleaner e ho tolto dei virus con la disinfestazione, ma se dovessi ripristinarli perchè un falso positivo come devo fare?

Tony 75
17-09-2013, 18:46
Sto usando Panda Cloud Antivirus Pro da un mesetto.
Il programma mi piace moltissimo.
C'è qualcuno che sa darmi impressioni positive e negative?

Tony 75
02-11-2013, 07:22
Mi rispondo da solo va....
È una cannonata.

mario.rossi69
11-11-2013, 13:41
che ne pensate del attuale panda cloud antivirus free??
provengo da avast...sempre trovato benissimo ma ultimamente è diventato pesantino e mi dava problemi di blocchi e freez....panda è una valida alternativa?

Bik
11-11-2013, 14:27
che ne pensate del attuale panda cloud antivirus free??
provengo da avast...sempre trovato benissimo ma ultimamente è diventato pesantino e mi dava problemi di blocchi e freez....panda è una valida alternativa?

Avast ha più moduli di controllo e il database sul PC, Panda cloud free è solo antivirus, dato che il modulo web lo appesantisce inutilmente ed è meglio non installarlo, e lavora con il database sul server.

Come AV secondo me è molto valido, come antispyware è efficace, secondo me è una valida alternativa a Avast.

mario.rossi69
11-11-2013, 17:11
Avast ha più moduli di controllo e il database sul PC, Panda cloud free è solo antivirus, dato che il modulo web lo appesantisce inutilmente ed è meglio non installarlo, e lavora con il database sul server.

Come AV secondo me è molto valido, come antispyware è efficace, secondo me è una valida alternativa a Avast.

Sembra esser leggerissimo effettivamente!! per ora sembr otrovarmi molto bene e non mi fa rimpiangere avast.
Una cosa però: Ho installato la modalità "soccorso e avvio" e giustamente il pc ad ogni accensione mi chiede se voglio iniziare Windows 7 o la modalità soccorso panda antivirus.
Se volessi disabilitarla (visto che nelle opzioni non c'è nulla) basta semplicemente disinstallare panda?
grazie

Bik
12-11-2013, 08:30
Sembra esser leggerissimo effettivamente!! per ora sembr otrovarmi molto bene e non mi fa rimpiangere avast.
Una cosa però: Ho installato la modalità "soccorso e avvio" e giustamente il pc ad ogni accensione mi chiede se voglio iniziare Windows 7 o la modalità soccorso panda antivirus.
Se volessi disabilitarla (visto che nelle opzioni non c'è nulla) basta semplicemente disinstallare panda?
grazie

Non ne ho idea :D io l'ho insatallato su XP da qualche anno e non ricordo quella opzione.

Hai provato nella "installazione applicazioni" di windows se c'è la possibilità di correggere l'installazione?

mario.rossi69
12-11-2013, 11:35
No non c'è nel pannello di controllo....boh...spero solo che se un giorno decidessi di disinstallarlo venga via anche questa opzione all accensione.
P.S. la funzione si chiama "soccorso e avvio"

lucmi8
22-11-2013, 11:23
Ciao,
a che serve la funzione "monitor URL"?

The Witcher
01-02-2014, 14:03
Salve!

Causa problemi con avast (a dire il vero è uno solo ma continua a presentarsi e in maniera fastidiosa) volevo cambiare antivirus.

Ho già provato aviria, avg, security essentials con risultati pessimi.

Ho quindi visto questo antivirus che non ho mai provato.

Partiamo con il dire che, da quello che ho capito, ci vuole necessariamente una connessione ad internet. Fin qui tutto ok, sono a posto.

La domanda è questa:

Meglio avast o questo panda? Ho letto la prima pagina e l'utente consiglia di installare entrambi ma io preferirei cercarne uno solo da sostituire a quello che uso adesso.

Fatemi sapere.

Grazie

Saluti!

marcos86
01-02-2014, 17:24
Panda non è affatto male (tra l'altro ultimamente su av-comparatives ha avuto risultati eccellenti), imho il punto debole sono i falsi positivi che sono superiori alla norma.

Visto che li hai provati quasi tutti fai un'ultimo sforzo :)

The Witcher
01-02-2014, 19:00
ok grazie.

Comunque mi è stato detto di postare qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681

Indi scusate per l'errore :Prrr:

teseo39
16-05-2014, 19:42
Una domanda, per scrupolo......
In prima pagina è scritto che Panda Cloud puo' convivere con un altro antivirus sullo stesso pc..........
Ora, essendo il sottoscritto intrigato dal concetto di cloud, sarei curioso di affiancarlo al nod32 preinstallato.
Solo, vorrei essere sicuro che questi due antivirus possano effettivamente convivere.
Grazie a chi mi vorra' rispondere.:)
Ciao

teseo39
18-05-2014, 01:38
O.k., mi rispondo da solo..........:)
Caro teseo, in effetti anche io ho letto, anche in altri forum, che il Panda Cloud, grazie alla sua "leggerezza", puo' essere affiancato ad altro antivirus (se a pago, come il Nod, o solo free, non mi è stato dato di capire....).
Ora, essendo io afflitto da saltuaria "sindrome di incartramento" (ergo, cosa posso fare stasera? Cerco di incatramarmi il pc), residuo dei bei vecchi tempi di Windows 95 e 98, quelli si' che ti potevi divertire ad incatramarli con poco sforzo, ho provato un paio di volte ad affiancarlo, guarda che combinazione, anche io sul Nod 32.;)
A seguito di stranezze e rallentamenti, lo ho disinstallato tutte le volte, anche perche' mi pare di aver visto che, di fatto, una protezione in tempo reale ce l'ha anche lui, quindi ,penso anche probabili conflitti.
Ciao.........:D

TheQ.
18-05-2014, 09:33
O.k., mi rispondo da solo..........:)
Caro teseo, in effetti anche io ho letto, anche in altri forum, che il Panda Cloud, grazie alla sua "leggerezza", puo' essere affiancato ad altro antivirus (se a pago, come il Nod, o solo free, non mi è stato dato di capire....).
Ora, essendo io afflitto da saltuaria "sindrome di incartramento" (ergo, cosa posso fare stasera? Cerco di incatramarmi il pc), residuo dei bei vecchi tempi di Windows 95 e 98, quelli si' che ti potevi divertire ad incatramarli con poco sforzo, ho provato un paio di volte ad affiancarlo, guarda che combinazione, anche io sul Nod 32.;)
A seguito di stranezze e rallentamenti, lo ho disinstallato tutte le volte, anche perche' mi pare di aver visto che, di fatto, una protezione in tempo reale ce l'ha anche lui, quindi ,penso anche probabili conflitti.
Ciao.........:D

Io sapevo che installare due antivirus sullo stesso PC è come per i GhostBusters incrociare i raggi fotonici :read:
Piuttosto compra un antivirus con doppio (triplo o quadruplo) database. Ce n'è uno free cinese: quinhoo 360.
Per il resto gli esperimenti ti conviene farli su un OS virtuale (vedi alla voce virtualbox o vmware).

teseo39
18-05-2014, 19:10
Grazie TheQ per la risposta........:)
In realta' anche io so che non si installano due antivirus in un computer ma, in questo caso, avendo letto in piu' forum che il cloud di Panda sfugge, diciamo cosi', a questa regola, ho voluto provare e, nel successivo dubbio, a chiedere conferma in questo thread.
Pura curiosita', perche' in effetti avere anche Panda sul pc non mi serve a niente, volevo solo vedere come funzionava il cloud, ed in effetti il Nod è piu' che sufficiente.....:)
Per quello che riguarda gli esperimenti, attualmente prima faccio un backup della partizione C con Seagate Disk Wizard, e poi procedo.....
Ciao e grazie

TheQ.
18-05-2014, 20:41
beh puoi provarlo in un OS virtuale installato con Virtualbox. Non devi partizionare niente, ti basta solo l'iso del sistema operativo.
Un altro cloud se non ricordo male è il bit defender free scanner o il kingsoft antivirus.
Personalmente preferirei gli euristici tipo prevx e zyllia anche se uno è diventato a pagamento comprato dalla webroot e l'altro buttava fuori una marea di falsi positivi.

Pandacloud è leggerissimo, ottimo per sistemi xp...ma sempre connessi con adsl flat.

teseo39
18-05-2014, 21:00
TheQ ha scritto:
Personalmente preferirei gli euristici tipo prevx e zyllia
---------------------------------------------

Zyllia non lo avevo mai sentito nominare, ma mi sbaglio o l'euristica è gia' compresa nel Nod?
Ciao:)

Bik
30-07-2014, 08:18
Penso che gli utilizzatori siano pochi, rispetto ad Avast ed Avira.
Oltretutto il programma è abbastanza semplice ed intuitivo.

Panda cloud free è leggero, come si comporti su un nettop Atom 1.6 non ne ho idea, se ti può aiutare l'ho installato su un protatile con un Celeron 1.6, 1Gb di RAM e XP senza notare rallentamenti.

Starsky75
01-08-2014, 11:02
Ciao ragazzi, vorrei istallare sul mio pc, panda cloud free, ma ho sentito che con la connessione tramite chiavetta non è compatibile ...è vero?:confused:

Bik
01-08-2014, 11:09
Ciao ragazzi, vorrei istallare sul mio pc, panda cloud free, ma ho sentito che con la connessione tramite chiavetta non è compatibile ...è vero?:confused:

La connessione tramite chiavetta 3G è compatibile.

Non è consigliabile perchè, essendo un AV cloud, ad ogni avvio si collega al server per scaricare le definizioni virali, che comporta un consumo di banda ADSL maggiore degli aggiornamenti degli AV classici con firme virali archiviate sul PC.

Solitamente per le connessioni con pendrive 3G prevedono una quantità di banda mensile o settimanale, con un AV cloud, come Panda cloud free, una parte di questa viene consumata dall'AV, e ne rimangono meno da utilizzare per la navigazione.

Se questo non è un problema puoi utilizzare Panda cloud, altrimenti meglio una soluzione classica, come Avira free.

Starsky75
01-08-2014, 11:45
La connessione tramite chiavetta 3G è compatibile.

Non è consigliabile perchè, essendo un AV cloud, ad ogni avvio si collega al server per scaricare le definizioni virali, che comporta un consumo di banda ADSL maggiore degli aggiornamenti degli AV classici con firme virali archiviate sul PC.

Solitamente per le connessioni con pendrive 3G prevedono una quantità di banda mensile o settimanale, con un AV cloud, come Panda cloud free, una parte di questa viene consumata dall'AV, e ne rimangono meno da utilizzare per la navigazione.

Se questo non è un problema puoi utilizzare Panda cloud, altrimenti meglio una soluzione classica, come Avira free.

Ho istallato bit defender free

Bik
01-08-2014, 12:18
Ho istallato bit defender free

Sbaglio o è cloud anche BDfree?

Starsky75
01-08-2014, 12:21
Sbaglio o è cloud anche BDfree?

sinceramente credo di no

Starsky75
03-08-2014, 16:24
Secondo voi su un pc con win7 ultimate è meglio panda cloud free o bitdefender free? Opinioni?

TheQ.
08-08-2014, 07:51
Sbaglio o è cloud anche BDfree?

Mi pare di si, ma bit defender free è più uno scanner che un antivirus completo

paditora
27-08-2014, 19:55
Panda Claud Antivirus 2.0 (http://www.cloudantivirus.com/en/#!/free-antivirus-download)
Ma c'è qualche differenza tra questo installer postato da matrix e quello presente su html.it ossia a questo link? http://download.html.it/page/download/?sw=73195

Io mi fido poco a scaricare da Cnet o siti simili per il download visto che se non ci stai attento durante l'installazione ti installa pure porcherie toolbar e cagate simili sul Pc per cui preferivo prendere la versione disponibile da html.
La versione presente su html è diversa?

Lollauser
06-09-2014, 11:33
Stavo ravanando un po il forum per capire qual'è il thread "più ufficiale" su questo antivirus..è questo?
oppure http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1781253

o altri?

:stordita:

Gallerian
19-02-2015, 17:39
Scusate ma panda non si autoaggiorna all'ultima versione? Sul pc di mia sorella ho installato la versione 15.0.1 mesi fa, ora sul sito c'è la 15.0.4.

toma65
20-02-2015, 17:10
guarda io ho scaricato l'ultima versione che in fase di installazione ti fa disinstallare la vecchia...

Gallerian
21-02-2015, 11:02
guarda io ho scaricato l'ultima versione che in fase di installazione ti fa disinstallare la vecchia...
Peccato si debba fare quindi manualmente e che l'antivirus non verifichi da solo la presenza di una nuova versione.

Lollauser
23-02-2015, 09:28
Ah buono a sapersi, pensavo lo facesse in maniera silente... anche io ho la 15.0.1, vedrò di aggiornare, grazie dell'info ;)

casomai
25-02-2015, 23:44
Scusate, non so se è la sezione giusta dove postare il mio quesito.
Uso Panda antivirus nella versione free da diversi anni, e non mi ha mai dato problemi. Ultimamente però succede spesso che si disattiva da solo e si riattiva sempre in automatico diverse volte.
Ho fatto la scansione del pc e non mi rileva nessun virus, così come non rileva nulla la scansione con malwarebytes-antimalware.
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare l'antivirus ma il problema è rimasto. Qualcuno sa da cosa può dipendere questa anomalia?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

casomai
27-02-2015, 00:39
Non c'è nessuno che può aiutarmi?
Se ho postato nella sezione sbagliata chiedo scusa.
Chiedo agli admin di spostare pure nel caso.
grazie

Bik
27-02-2015, 09:48
Il thread è quello giusto ;)

Purtroppo non posso aiutarti perchè non mi è mai capitata una cosa simile, l'unica cosa che posso consigliarti è di fare una scansione con il rescue disk di Avira, non vorrei che ci sia un virus/malware che stà tentando di disattivarlo.

Se non è così potrebbe essere un conflitto con qualche driver, a quel punto penso che la soluzione migliore sia cambiare AV.

TheQ.
28-02-2015, 15:44
Scusate, non so se è la sezione giusta dove postare il mio quesito.
Uso Panda antivirus nella versione free da diversi anni, e non mi ha mai dato problemi. Ultimamente però succede spesso che si disattiva da solo e si riattiva sempre in automatico diverse volte.
Ho fatto la scansione del pc e non mi rileva nessun virus, così come non rileva nulla la scansione con malwarebytes-antimalware.
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare l'antivirus ma il problema è rimasto. Qualcuno sa da cosa può dipendere questa anomalia?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

mai capitato, ma se vuoi puoi scaricarti un livecd di altri software antivirus e far una scansioen con altre definizioni, senza installare un altro antivirus.

Er Monnezza
28-02-2015, 16:20
Scusate, non so se è la sezione giusta dove postare il mio quesito.
Uso Panda antivirus nella versione free da diversi anni, e non mi ha mai dato problemi. Ultimamente però succede spesso che si disattiva da solo e si riattiva sempre in automatico diverse volte.
Ho fatto la scansione del pc e non mi rileva nessun virus, così come non rileva nulla la scansione con malwarebytes-antimalware.
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare l'antivirus ma il problema è rimasto. Qualcuno sa da cosa può dipendere questa anomalia?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

non è che per caso si disattiva quando sta installando i suoi aggiornamenti, lo fa anche avira, a seconda dell'importanza dell'aggiornamento la protezione si disattiva per permettere l'installazione e poi si riattiva da solo quando ha finito

casomai
01-03-2015, 10:12
non è che per caso si disattiva quando sta installando i suoi aggiornamenti, lo fa anche avira, a seconda dell'importanza dell'aggiornamento la protezione si disattiva per permettere l'installazione e poi si riattiva da solo quando ha finito


Si disattiva sempre dopo un po' che è avviato il pc, poi dopo si riattiva da solo e si disabilita un paio di volte consecutivamente finchè non rimane attivato stabilmente.
Purtroppo nella versione gratuita del programma non è possibile contattare l'assistenza clienti.

casomai
08-03-2015, 10:31
Ora mi compare questo avviso di Windows:

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WER473.tmp.appcompat.txt
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WERD2A.tmp.WERInternalMetadata.xml
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WER6644.tmp.mdmp

E inoltre se non lo riattivo manualmente rimane disattivato.

Sto pensando di acquistare Kaspersky e verificare se presenta lo stesso problema. Se è così, vuol dire che il problema non è dell'antivirus ma di qualche malware nascosto che cerca di interferire con la protezione del pc.

Voi cosa mi consigliate?

TheQ.
08-03-2015, 13:07
Ora mi compare questo avviso di Windows:

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WER473.tmp.appcompat.txt
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WERD2A.tmp.WERInternalMetadata.xml
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\WER\ReportQueue\AppCrash_PSANHost.exe_9bb18b2d3b1f24a850c1d2ec7984023245bb9_cab_068a6d24\WER6644.tmp.mdmp

E inoltre se non lo riattivo manualmente rimane disattivato.

Sto pensando di acquistare Kaspersky e verificare se presenta lo stesso problema. Se è così, vuol dire che il problema non è dell'antivirus ma di qualche malware nascosto che cerca di interferire con la protezione del pc.

Voi cosa mi consigliate?
live CD o ti crei un OS su un HDD esterno, avvii da bios l'HDD esterno e scansioni con un altro antivirus l'HDD interno (che non sarà più C se avvii l'esterno come C)

casomai
15-03-2015, 22:33
Ho eseguito la scansione completa e non è stata rilevato nessun tipo di minaccia.
Ho quindi installato Kaspersky Internet Security attivandolo con un codice passatomi da un amico che aveva acquistato la licenza per 3 pc.
Funziona alla grande e non si disabilita a differenza del Panda.

Non era quindi un problema di virus o malware ma del software antivirus.

Alfo22
04-05-2015, 22:30
ciao a tutti
sono passato da qualche giorno al panda
(avevo avira che considero ottimo, ma era diventato un po' pesante)
per ora tutto ok ma ho notato che se scarico un exe non me lo scansiona subito ma solo se lo eseguo...c'è un'opzione che mi permetta di farlo?
grazie

Kohai
09-08-2015, 21:35
Proprio stasera ho tolto bitdefender free dal mio portatile con win 10 ed ho rimesso panda free, che dire: e' cambiato molto dall'ultima volta che lo provai, specialmente non ci sono quei fastidiosissimi rallentamenti nella linea adsl che mi avevano fatto decidere di disinstallarlo. . . e' cambiata molto anche l'interfaccia. . .
Vedrem. . . :rolleyes:

paditora
26-08-2015, 21:07
Stavo dando un occhio alla pagina di Panda Free antivirus.
Azz ma è già uscita la versione 2016? Avevo dato un occhio a quella pagina qualche mese fa e c'era ancora Panda Free 2015.

http://www.pandasecurity.com/italy/homeusers/solutions/free-antivirus/#

Requisiti tecnici:

Sistema operativo::Windows 10,
Windows 8/8.1 (32 e 64 bit),
Windows 7 (32 e 64 bit),
Windows Vista (32 e 64 bit),
Windows XP (32 bits) SP2 o versioni successive
Processore: Pentium a 300 MHz o superiore
RAM: 256 MB
Disco rigido: 240 MB di spazio libero
Browser: MS Internet Explorer 6.0 o versioni successive,
Mozilla Firefox 2 o versioni successive,
Google Chrome


Cmq nei requisiti leggo che Windows XP è ancora supportato. Bene bene :D
Per ora sto usando ancora Avira, ma se a fine anno smetterà di funzionare passerò quasi sicuramente a Panda.

Ferdy72
01-09-2015, 21:45
EDIT..

thekingfct
03-09-2015, 10:54
Salve, vorrei un'informazione dai piu esperti. Devo acquistare delle licenze dell'antivirus panda. Ho visto che c'è 4 opzioni 1-5-10-dispositivi illimitati. io devo prenderne una 20 e ho notato che il prezzo delle 10 licenze e dei dispositivi illimitati cambia di una decina di euro. Quindi se non ho capito male se faccio dispositivi illimitati posso installare l'antivirus in quanti pc voglio?
Poi il discorso del rinnovo automatico, dopo i 2 anni pago lo stesso che pagherei ora? grazie in anticipo

Ferdy72
11-09-2015, 14:17
Scusate ma come mai ho scaricato Panda Antivirus Free 2016... ma scaricato il programma , mi trovo la versione 2015 ??

Soluzioni ??

Edit... Risolto, in pratica la versione SW è la 2016... Solo che a livello numerico riporta ancora 2015, nei dati di riferimento...

Jeremy01
11-06-2016, 10:57
ho fatto fare una scansione a Panda Cloud Cleaner e ci sono state delle detection, ma non riesco a capire quali files sono: sapete come avere maggiori dettagli dei rilevamenti prima di procedere alla rimozione dei file?

Kohai
12-06-2016, 12:28
ho fatto fare una scansione a Panda Cloud Cleaner e ci sono state delle detection, ma non riesco a capire quali files sono: sapete come avere maggiori dettagli dei rilevamenti prima di procedere alla rimozione dei file?

Mai usato tale programma. . . riesci a fare uno screenshot?

Unax
12-06-2016, 15:12
mi pare che devi vedere su advanced tool

se clikki sui triangolini non vedi le varie voci?

http://thewindowsclub.thewindowsclubco.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2013/08/panda-cloud-3.jpg

Kohai
21-07-2016, 18:28
L'ho rimesso sul mio windows 10, va molto meglio, il sistema non soffre più di quei rallentamenti che lo affliggevano all'inizio per colpa del controllo dell'antivirus.

mircocatta
29-07-2016, 18:17
Ragazzi ho installato panda free su tre pc, sono molto soddisfatto ma ... che sia lui la causa del rallentamento della mia adsl? È molto scarsa di suo (scarico ad un massimo di 250Kb) e ora non va oltre ai 200Kb.. non posso permettermi di rallentarla..

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

LazyAfternoons
29-07-2016, 18:39
Ragazzi ho installato panda free su tre pc, sono molto soddisfatto ma ... che sia lui la causa del rallentamento della mia adsl? È molto scarsa di suo (scarico ad un massimo di 250Kb) e ora non va oltre ai 200Kb.. non posso permettermi di rallentarla..

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Probabile di sì. Disattiva la protezione in tempo reale e controlla tu stesso.

Kohai
02-08-2016, 15:52
Probabile di sì. Disattiva la protezione in tempo reale e controlla tu stesso.

Quoto.
E' un antivirus in the cloud quindi utilizza la banda per controllare online tutto quanto.
Per questi motivi non e' adatto a chi ha una linea a consumo.

Orsettinapc
08-08-2016, 03:28
Quoto.
E' un antivirus in the cloud quindi utilizza la banda per controllare online tutto quanto.
Per questi motivi non e' adatto a chi ha una linea a consumo.

Siamo sicuri che con questo discorso "in the cloud" l'antivirus non possa inviare, anche per sbaglio, file personali in rete ?

Bik
08-08-2016, 12:23
Siamo sicuri che con questo discorso "in the cloud" l'antivirus non possa inviare, anche per sbaglio, file personali in rete ?

Sono le firme virali che sono sul server, l'analisi viene fatta sul PC, nessun file viene inviato al server.

Orsettinapc
08-08-2016, 23:15
Sono le firme virali che sono sul server, l'analisi viene fatta sul PC, nessun file viene inviato al server.

Non capisco bene questo concetto, potresti gentilmenti spiegarmi come funziona la cosa ?... :)

E perchè si dice che l'antivirus è cosi' leggero ? L'efficacia di rilevazione puo' competere con un antivirus classico ?

Bik
09-08-2016, 07:36
Gli antivirus.classici hanno il database delle firme virali cioè la lista con le caratteristiche dei file sospetti, sul pc, e vengono aggiornti giornalmente.
Gi antivirus cloud invece hanno questo database su un server remoto ed è sempre aggiornato se il pc è connesso alla rete.
La leggerezza dipende soprattutto da come è fatto il programma, il vantaggio del cloud sulla leggerezza è marginal.

Orsettinapc
10-08-2016, 03:31
Gi antivirus cloud invece hanno questo database su un server remoto ed è sempre aggiornato se il pc è connesso alla rete.


Ho provato a mettere il pc in "modalità aereo" quindi senza accesso alla rete, e poi ho avviato una scansione con Panda che è stata portata a termine con successo.
Come mai ? Quindi l'antivirus funziona anche senza rete ?

Kohai
19-08-2016, 14:01
Ho provato a mettere il pc in "modalità aereo" quindi senza accesso alla rete, e poi ho avviato una scansione con Panda che è stata portata a termine con successo.
Come mai ? Quindi l'antivirus funziona anche senza rete ?

Probabilmente ha effettuato una scansione manuale controllando con il database interno ma con limitate firme virali.
Se ci fosse qualche aggiornamento di firme oppure un nuovo malware sicuramente non l'avrebbe individuato.
Se non erro funziona cosi' anche Bitdefender ovvero, al loro interno conservano un limitato numero di firme ma il grosso e' sul cloud.
Devo informarmi meglio. . .

P.s.
Come immaginavo, leggi qui -> https://it.wikipedia.org/wiki/Panda_(antivirus)

pazza_inter
13-02-2023, 16:00
mi iscrivo anche se la discussione è ferma da 6 anni... sono l'unico ad usarlo?

Lo trovo leggero (ottimo con un vecchio portatile che ho rivitalizzato con un SSD) e fa il suo dovere.

Tra l'altro oggi dovrebbe essere uscito un aggiornamento portando il programma alla v22, ma non ho trovato i cambiamenti (l'interfaccia è la stessa)

emozioni
18-02-2023, 11:20
Sono ormai quasi 3 anni che lo uso. Antivirus leggero ed efficente, pure io su un portatile datato con win 7.
In 2 anni non ho mai avuto il minimo problema sia di virus che di blocco di programmi, quindi mi ritengo molto soddisfatto.

marcoesse
24-03-2023, 19:14
anche io lo utilizzo, da alcuni anni, come AV Principale sul mio "vetusto" ma ancora Ottimo Fujtsu T901, ed anche sul "vecchiotto" Surface3 Win10 (con Atom) ed ancora su mio ultimo Chuwi UBookX con Win11, tutto ok! nessun problema riscontrato!! ahhh l'ho messo anche su Chuwi Ubook (NO X) di mia moglie con Win10

marvit.78
08-09-2023, 11:29
Premesso di essere molto ignorante in materia, io ho sempre usato Avast free ma su moltissimi siti di streaming mi dà continui problemi, mi blocca gli accessi e lo devo disabilitare per 10 minuti.
Ho scoperto da qualche giorno Panda Dome Free, ma vedo è che 170 MB contro 1.6 GB di Avast.
Come mai è 10 volte più leggero? :confused:
Ha una protezione minore?

grazie

Bik
08-09-2023, 11:50
Premesso di essere molto ignorante in materia, io ho sempre usato Avast free ma su moltissimi siti di streaming mi dà continui problemi, mi blocca gli accessi e lo devo disabilitare per 10 minuti.
Ho scoperto da qualche giorno Panda Dome Free, ma vedo è che 170 MB contro 1.6 GB di Avast.
Come mai è 10 volte più leggero? :confused:
Ha una protezione minore?

grazie

E' da diversi anni che non lo utilizzo.

All'epoca, rispetto a Avast, Panda aveva il database completo sul server online, ed una cache più piccola in locale, mentre gli altri antivirus hanno tutte le definizioni sul PC, immagino che sia questa la ragione.

marvit.78
08-09-2023, 18:09
.

marvit.78
09-09-2023, 10:25
.