View Full Version : Usare PC con XP come router wi fi
mariarosa87
18-06-2010, 17:34
Vorrei proporre una nuova discussione su questo argomento perché ne ho trovata una ma è del 2008 e non volevo riesumarla...
Dunque.
Ho un PC con XP collegato tramite chiavetta 3g con sim dentro (UMTS) ad internet.
Voglio che il PC funga da Router wi fi verso altri PC o smartphone tramite wi fi.
E' possibile e come?
Altra situazione identica a prima ma con PC collegato ad internet tramite Wi fi e che dovrebbe fungere da ponte wi fi per altri PC. Si può fare e come?
Grazie infinite in anticipo a chi mi risponderà.
:)
nuovoUtente86
18-06-2010, 17:54
Si, entrambe le cose sono possibili e in maniera abbastanza semplice. Quello che occorre è il materiale hardware giusto:
-sul primo pc un adattatore wireless
-sul secondo un altro adattatore wireless e uno scheda ethernet. Eventualmente anche uno switch.
Per realizzare il tutto, il primo pc condividerà la propria connessione attraverso ICS, il secondo lavorerà in bridge tra la scheda wireless e quella cablata.
mariarosa87
18-06-2010, 22:39
Oddio, mi sembra greco...
Allora vediamo di capire passo dopo passo.
Mettiamo che io ho un netbook che dovrà funzionare da router con XP e dall'altra parte un notebook che dovrà ricevere via wi fi il segnale adsl dal netbook.
Ambedue hanno il wireless. Ad esempio il notebook ha Atheros AR5007EG Wireless Network Adapter e simile il netbook.
Il netbook lo connetto ad internet tramite chiavetta usb con sim 3g.
Va bene a livello hardware?
Se si, andando avanti, come procedo?
"Condividere tramite ICS" cosa significa?
Cosa significa che il notebook (secondo) "lavorerà in bridge tra la scheda wirelless e quella cablata"?
In parle povere, se ho ben capito, devo semplicemente mettere in condivisione la connessione nel netbook e nel notebook (ricezione) usare la modalità "bridge"?
Non devo creare una rete?
Scusa tutte queste domande ma vorrei chiarirmi delle cose.
Grazie
:)
mariarosa87
20-06-2010, 12:43
up
Il Bruco
21-06-2010, 11:34
Devi condividere la connessione 3g verso la WiFi che farà da Gateway (192.168.0.1), devi creare una rete ad HOC con questa WiFi.
Gli altri PC si collegheranno alla rete ad HOC creata, con IP automatici e potranno usufruire della connessione ad Internet.
mariarosa87
22-06-2010, 14:15
Oh.
Grazie veramente tanto.
Infatti era quello che pensavo: bisogna creare una rete lan tra i due o tre PC, in cui uno funge da gateway e gli altri ricevono dal server del gateway shcp gli indirizzi IP dinamici.
Dico bene fin qui?
La rete lan si crea con la procedura guidata di XP, vero?
Qualcuno può indicarmi come fare?
Grazie in anticipo.
:)
Il Bruco
22-06-2010, 18:32
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Connessioni di rete
Tasto dx del mouse sulla "Connessione 3G"
Proprietà
Avanzate
Spunta tutte e 2 le caselle "Consenti ad altri utenti...."
OK
Tasto dx del mouse sulla "Connessione rete senza fili"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet...."
Controlla che l'IP sia 192.168.0.1 ed il Subnet mask 255.255.255.0
Se OK chiudi tutto e vai avanti altrimenti hai errato qualcosa
Start
Impostazioni
Pannello di controllo
Rete e connessioni Internet
Installa una rete senza fili.....
Avanti
In "Nome rete (SSID)" (es: Rete_mia)
Spunta "Usa crittografia WPA..."
Avanti
Spunta "Installazione manuale..."
Avanti
Fine
mariarosa87
23-06-2010, 08:26
Bruco: io ti Amo!
:flower:
Grazie infinite!!
Appena posso provo subito ciò che mi hai spiegato così bene.
:ave:
:)
mariarosa87
25-06-2010, 09:23
Mi sto impazzendo:
Ho seguito la procedura e ho creato la rete da te detta, Bruco, e messa in condivisione la connessione, ma non sono riuscita a connettermi.
Però ora ti chiedo.
Per connettermi con il Portatile client (diciamo quello che riceve la condivisione) dal Portatile Router che funge da access point, cosa devo fare?
Devo andare sulle connessioni disponibili wireless e vedere li il nome della rete?
Devo trovare "Rete_mia" nelle connessioni wireless disponibili e premere connetti?
(Per forza una crittografica WAP devo usare o anche WEP o aperta va bene?)
Scusami tutte queste domande.
:)
Il Bruco
25-06-2010, 09:52
Devo trovare "Rete_mia" nelle connessioni wireless disponibili e premere connetti?
Sì
(Per forza una crittografica WAP devo usare o anche WEP o aperta va bene?)
Per provare lasciala aperta poi quando tutto funziona la proteggi
mariarosa87
26-06-2010, 13:52
Grazie sto facendo pian piano chiarezza.
Devo trovare "Rete_mia" nelle connessioni wireless disponibili e premere connetti?
Sì
Ma perché a me non compare?
Altra domanda chiara:
Nel computer che si deve connettere alla rete (il secondo) non devo fare nulla, solo vedere la rete, premere connetti ed inserire la password eventuale?
Il Bruco
26-06-2010, 17:57
Si, ma la scheda deve essere configurata con IP in automatico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.