View Full Version : Honda Civic: parlatemene
LaK-o-OnE
18-06-2010, 14:06
Che mi dite di quest'auto? Impressioni sul naftone? (a proposito: è prevista una verione E5?)
sono 40 anni e 8 generazioni di civic.. a quale ti riferisci ?
))Lexandrus((
19-06-2010, 20:13
Se ti riferisci all' ultima edizione, la 2005, con motore 2.2. i-CTDi, ti posso dire che è una bella macchinetta, stabilissima, sicura, comoda, interni fuori dal comune, e sportiveggiante.
Ho due amici che ce l'hanno, uno ha il 1.4 che però è una ciofeca colossale, e un altro ha il 2.2 diesel, e sono entrambi soddisfatti.
Tempo fa provai proprio la versione a gasolio in pista e devo ammettere che non è malvagia nella guida sportiva per essere un macchinone.
Il motore, per essere un diesel, spinge abbastanza in alto (fino a 4000rpm), ma non è nulla di particolare, anzi, considerati i 1350Kg della vettura, le prestazioni non sono esaltanti...però questo è un parere personale :D
Diciamo che è una macchina per chi è giovane e sportiveggiante ma vuole star comodo ;)
In alternativa darei un occhio anche alla nuova Corrado
dell'ultima generazione ho provato il 1.8 benzina, va bene per andare a spasso la domenica senza pretendere altro
nuova corrado intendi la scirocco ?
tomueits
20-06-2010, 10:42
ragazzi, questi pareri sui motori, in particolare sul diesel, sono un pò da gasati della pista :)
il 2.2 è davvero generoso. Ho guidato diverse volte le civic (in autostrada) e le cr-v con lo stesso motore e devo dire che la spinta è ottima, i consumi abbastanza bassi (anche se non come dicono sulle riviste, saranno 15-16km/litro con guida "umana")
su come è fatta la civic niente da dire, lo spazio è tantissimo, gli interni sono spaziali e ti abitui in fretta. Se ti piace la linea è un grande acquisto. Unica cosa da verificare è la visibilità in manovra, prova a farci caso se vai a provarla
superteodj
20-06-2010, 10:51
da possessore del 2.2 ti dico che è un buon motore, adesso non so a cosa sei abituato, ma spinge bene fino ai 150. Come assetto e tenuta direi siamo nella norma, soffre di sottosterzo a mio parere, non mi è mai partito il retrotreno. Comunque i controlli di stabilità son vigili, forse troppo (fortuna che son disinseribili).
Lo sterzo è fantastico, tanto diretto, se non hai rotonde o incroci a 90° non serve che incorci le mani. L'unica cosa sono le plastiche dentro, dopo 40k km iniziano ad esserci un po' troppi scricchiolii, soprattutto dal cruscotto.
Consumi sono sui 18-19, in autostrada a 130 segna 5.2 lt/100km, onestissimo secondo me.
Satviolence
20-06-2010, 11:12
A me piace, e poi risulta essere anche molto spaziosa e pratica.
E' un'auto con un estetica molto particolare... E' il suo maggiore pregio, ma negli anni potrebbe diventare anche un difetto, perchè potrebbe stancare. L'estetica dentro e fuori è spaziale (ho in mente la Civic full optional di un mio amico), ma serve solo a fare scena perchè alla fine si tratta di un'auto assolutamente tradizionale nei contenuti.
Ho la versione 3 porte, e ne sono soddisfattissimo.
Il motore spinge decisamente bene (non so a cosa l'abbia paragonato chi dice il contrario...boh...) ed è fluidissimo e progressivo, molto più degli altri diesel che mi è capitato di provare.
Nella guida di tutti i giorni il consumo è sui 15km/l, che possono scendere fino anche ai 20km/l e più in extraurbano.
Interni....devono piacere. Posso dire che sono realizzati abbastanza bene (la 3 porte ha i sedili in tessuto e alcantara) e l'abitabilità è ottima. Sono a 38.000km e scricchiolii particolari non ne ho.
Bagagliaio enorme, non credo abbia rivali nella categoria.
Capitolo visibilità: dietro non ho mai avuto problemi (ero abituato peggio), ma davanti secondo me è scarsa, muso spiovente e croscotto/montanti alti impediscono di vedere qualsiasi cosa nel raggio di un paio di metri all'auto....molto fastidioso durante le manovre.
Per ultimo l'assistenza: mi sarò trovato bene io, ma meglio di così credo sia impossibile. Prezzi nella norma (tagliandi "normali" sui 200€).
LaK-o-OnE
20-06-2010, 16:23
Grazie a tutti: mi avete dato delle ottime dritte:winner:
ho il 2.2 da novembre..ne sono soddisfattissimo, consuma umanamente se tieni il piede leggero (sui 6 litri ogni 100km), se dici di spingere anche in 5° ha una buonissima ripresa, in autostrada viaggiare è una pacchia, lo spazio dentro e nel baule è tanto..
..l'unica noia è la visiblità posteriore, molto bassa a causa dello spoiler..per il resto non so trovarti difetti :)
qualcuno, a proposito, sa se si può montare una radio "alternativa" nella civic? vorrei una cacchio di porta usb, mi son rotto di fare cd -_-
Rik`[;32371342']
qualcuno, a proposito, sa se si può montare una radio "alternativa" nella civic? vorrei una cacchio di porta usb, mi son rotto di fare cd -_-
Radio alternativa credo sia un bel casino, ma esiste l'accessorio originale per aggiungere la porta usb alla radio di serie ;)
L'unico inconveniente è il costo: c'è da smontare tutto il tunnel centrale, e la spesa mi pare sia di poco inferiore ai 200€.....io ho lasciato perdere.
Guido spessissimo la Civic 1800cc da 140cv del 2009 della mia morosa.
Gran macchina, comoda, sportiveggiante e con un bel motore molto sfruttabile.
tulifaiv
21-06-2010, 11:33
Non l'ho guidata personalmente, ma tutti ne parlano bene. L'estetica è particolarissima, del tipo "o piace molto o fa cagare", e Honda dovrebbe essere una garanzia di un certo livello quanto ad affidabilità.
L'unico dubbio è il posteriore: l'assenza di tergicristallo secondo me è una bella grana (io uso il tergilunotto molto spesso), la visibilità mi sembra davvero ridotta ai minimi termini e trovare un modello coi sensori di parcheggio è un terno al lotto. Per quanto riguarda i motori, il 2.2 Diesel da 140cv sarà sicuramente molto affidabile (rapporto potenza/cilindrata molto basso) ma altrettanto oneroso in termini di assicurazione per via della cilindrata generosa.
Non l'ho guidata personalmente, ma tutti ne parlano bene. L'estetica è particolarissima, del tipo "o piace molto o fa cagare", e Honda dovrebbe essere una garanzia di un certo livello quanto ad affidabilità.
L'unico dubbio è il posteriore: l'assenza di tergicristallo secondo me è una bella grana (io uso il tergilunotto molto spesso), la visibilità mi sembra davvero ridotta ai minimi termini e trovare un modello coi sensori di parcheggio è un terno al lotto. Per quanto riguarda i motori, il 2.2 Diesel da 140cv sarà sicuramente molto affidabile (rapporto potenza/cilindrata molto basso) ma altrettanto oneroso in termini di assicurazione per via della cilindrata generosa.
L'ho provata e non mi ha convinto molto proprio per questi motivi: dietro non si vede assolutamente un caiser, ed è un problema non solo il manovra, ma anche in marcia perchè lo spoiler messo in mezzo azzera quasi del tutto l'utilità dello specchietto centrale.
Inoltre la scelta dei motori è ridotta all'osso, la gamma è decisamente troppo limitata.
Non l'ho guidata personalmente, ma tutti ne parlano bene. L'estetica è particolarissima, del tipo "o piace molto o fa cagare", e Honda dovrebbe essere una garanzia di un certo livello quanto ad affidabilità.
L'unico dubbio è il posteriore: l'assenza di tergicristallo secondo me è una bella grana (io uso il tergilunotto molto spesso), la visibilità mi sembra davvero ridotta ai minimi termini e trovare un modello coi sensori di parcheggio è un terno al lotto. Per quanto riguarda i motori, il 2.2 Diesel da 140cv sarà sicuramente molto affidabile (rapporto potenza/cilindrata molto basso) ma altrettanto oneroso in termini di assicurazione per via della cilindrata generosa.
Visibilità molto scarsa ma più che altro durante la guida, lo spoiler ti oscura praticamente i veicoli che ti seguono.
In fase di parcheggio non ho mai avuto problemi.
I sensori di parcheggio sono di serie dal modello my2009.
azz non pensavo che la visibilità fosse così limitata su questa civic..
Per forza, hanno avuto il colpo di genio di mettere lo spoiler in mezzo al lunotto :D
Sicuramente molto originale, ma altrettanto deleterio.
Per forza, hanno avuto il colpo di genio di mettere lo spoiler in mezzo al lunotto :D
Sicuramente molto originale, ma altrettanto deleterio.
Si ma senza spoiler farebbe cacare:)
Sinceramente non capisco a cosa vi serva stare a guardare le auto che vi seguono durante la guida, a parte il capire che ci sono.
Che poi si vedono chiaramente....magari non leggete la targa ma che c'è un auto lo si vede eccome.
Lo spoiler a metà lunotto poi di notte è una manna dal cielo: spesso è esattamente all'altezza dei fari di chi vi segue, evitando abbagliamenti e rotture di balle.
Il lunotto poi non è neppure piccolo, se considerate la parte bassa in materiale plastico la visibilità è buona (ho avuto una Puma, e c'era veramente da piangere al confronto).
Unico appunto il tergicristallo, ma dopo averla usata 3 anni devo dire che non mi è mai servito.
Ripeto, io problemi di visibilità li ho solo davanti, lì si che non si vede una mazza nel raggio di un paio di metri....e in manovra vicino ai marciapiedi si rischia.
Io quando la guido male non mi trovo.
Mi piace molto come vettura.
tulifaiv
21-06-2010, 14:58
Sinceramente non capisco a cosa vi serva stare a guardare le auto che vi seguono durante la guida, a parte il capire che ci sono.
ma sì infatti non serve a niente guardare indietro... chissà perché tutte le case automobilistiche si affannano a mettere quei bruttissimi lunotti, peraltro provvisti di disappannamento, su tutte le auto... :asd:
...per non parlare poi di quegli odiosissimi specchietti retrovisori nell'abitacolo, che brutti che sono! ma non potrebbero toglierli?!?!
:help:
ma sì infatti non serve a niente guardare indietro... chissà perché tutte le case automobilistiche si affannano a mettere quei bruttissimi lunotti, peraltro provvisti di disappannamento, su tutte le auto... :asd:
...per non parlare poi di quegli odiosissimi specchietti retrovisori nell'abitacolo, che brutti che sono! ma non potrebbero toglierli?!?!
:help:
Se non hai capito una fava puoi benissimo esimerti dal rispondere :O
Ho scritto che dietro ci si vede benissimo, e che al massimo non leggi la targa di chi ti segue.
Se poi vuoi guidare cercando i tuoi amici nel retrovisore, l':help: lo chiedo io....credo sia molto più interessante guardare davanti :rolleyes:
eppure non mi sembra che i montanti siano così grandi da impedire una corretta vista anteriore o mi sbaglio
Non sono grandi, è proprio tutto il cruscotto che è molto alto e ostruisce la visibilità vicino all'auto.
Non sto scherzando, spesso devo fare retromarcia per vedere dove sono i marciapiedi. E sono alto 1.82....
LaK-o-OnE
22-06-2010, 09:41
La type s di serie che cerchi ha?
La type s di serie che cerchi ha?
Quando l'ho presa io (3 anni fa, quindi pre-restyling) aveva i 5 razze da 17".
Questi, per intenderci:
http://www.elaborare.com/images/stories/auto/auto_di_serie/TYPES/civic_type_s.jpg
Oggi non saprei.
LaK-o-OnE
22-06-2010, 10:07
Con il configuratore, nell'immagine dell'auto, ci sono quelli: quindi potrebbe essere.
Altra domanda: l'impianto audio di base (senza il bassworks) come è?
Altra domanda: l'impianto audio di base (senza il bassworks) come è?
Io ho messo i tweeter sui montanti (accessorio originale), diciamo che si sente decentemente ma rimane un normale impianto di serie.
))Lexandrus((
22-06-2010, 10:13
nuova corrado intendi la scirocco ?
ops...si, sorry :p
LaK-o-OnE
22-06-2010, 10:19
Io ho messo i tweeter sui montanti (accessorio originale), diciamo che si sente decentemente ma rimane un normale impianto di serie.
Come immaginavo: la mia idea sarebbe di rifare l'impianto audio con i componenti che ho attualmente nella mia. Il problema è che darei la mia (206) a mia sorella e darei dentro la sua (600). Quindi, finché la terrà lei, non potrò usare quei componenti.
Altra domanda: per l'antifurto, nel configuratore, va scelto quello can-bus o l'altro? (hanno lo stesso prezzo)
Altra domanda: per l'antifurto, nel configuratore, va scelto quello can-bus o l'altro? (hanno lo stesso prezzo)
Non ho idea, io ho preso il modello base con solo l'aggiunta di tweeter e ruotino di scorta.
Non mi interessava altro ed ho preferito risparmiare.
se ti interessa, vendo la mia civic fireblade con un anno e mezzo di vita (10k km). è su autoscout a 18k.
nessun problema, nessun difetto.. qualunque prova :-)
sono unico proprietario e l'ho comprata nuova.. non ho problemi a farla vedere da carrozzieri e meccanici, so che è nuova e perfetta!
vendo solo per inutilizzo..
LaK-o-OnE
22-06-2010, 10:49
Grazie, ma non ho ancora intenzione di prenderla, dato che se ne parla l'anno prossimo (mi piace informarmi con larghissimo anticipo:asd:)
WhiteBase
22-06-2010, 11:45
azz non pensavo che la visibilità fosse così limitata su questa civic..
A direi il vero non è male, ma bisogna abituarsi a guardare anche nella parte sotto lo spoiler (cosa che non viene istintiva all'inizio), il vero problema è la 3/4 posteriore in manovra: consigliatissimi i sensori.
Davanti è vero che è molto spiovente ma occorre ricordare che il muso è molto corto: praticamente l'ingombro dell'auto finisce appena finite le ruote anteriori o quasi, quindi in manovra davanti in realtà non ci sono problemi
buoni i consumi e ottimo per fluidità e prestazioni più che discrete il 2.2 turbodiesel. Ormai ce l'ho da 4 anni e sono soddisfatto, solo le finiture risultano nella media (non male, ma ero abituato agli assemblaggi perfetti delle vecchie civic made in Japan, mentre questa la fanno in Inghilterra, purtroppo)
Davanti è vero che è molto spiovente ma occorre ricordare che il muso è molto corto: praticamente l'ingombro dell'auto finisce appena finite le ruote anteriori o quasi, quindi in manovra davanti in realtà non ci sono problem
Si, ma non vedi nè muso, nè marciapiedi, nè riesci a renderti conto della posizione delle ruote.
Diciamo che si va a intuito...tanto il sottoparaurti non è verniciato....:D
WhiteBase
22-06-2010, 14:13
Si, ma non vedi nè muso, nè marciapiedi, nè riesci a renderti conto della posizione delle ruote.
Diciamo che si va a intuito...tanto il sottoparaurti non è verniciato....:D
ti dirò.. mai toccato davanti: è vero che vai quasi ad intuito, ma a conti fatti la macchina finisce poco più in là dei piedi del guidatore, quindi si intuisce piuttosto bene ;-)
Per la visibilità posteriore aiutano non poco gli specchietti laterali enormi
ti dirò.. mai toccato davanti: è vero che vai quasi ad intuito, ma a conti fatti la macchina finisce poco più in là dei piedi del guidatore, quindi si intuisce piuttosto bene ;-)
Per la visibilità posteriore aiutano non poco gli specchietti laterali enormi
Davanti non ho mai toccato neppure io, ma spesso me la gioco ;)
Generalmente toccano i due "baffi" in plastica che sono sotto il paraurti....ma tanto non si vedono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.