View Full Version : Penna a Sfera Stilografica o alla fine Tastiera?
manufacturing
18-06-2010, 09:32
Buongiorno a tutti
ultimamente, le rare volte che mi capita di scrivere con una penna, ho riscoperto il piacere della Stilorafica. sarà che a livello calligrafico mi sembra migliore la resa e sarà anche che fa tanto old e la cosa mi gratifica.
Noto anche che a furia di usare le varie tastiere dei device (labtop pc cellulari etc) la mia calligrafia ha perso di smalto.
Avvertite anche voi questa cosa? e con quale metodo di scrittura vi trovate meglio?
un saluto
LaK-o-OnE
18-06-2010, 09:35
Ho sempre avuto una pessima grafia: vado avanti di tastiera
beh,a penna è tutt'altra storia.
guardare le pagine in perfetta calligrafia, ordinate e pulite non ha prezzo*-*
Io invece mi sono innamorato delle penne di china, quelle che si usano in disegno.Scrivono benissimo , proprio nero nero nero su bianco.Oltretutto ci sono dioversi tagli da 0.1 mm a 0.5mm ,io sto suando la 0.5mm ma appena finisce prendo una 0.2:D
Punitore
18-06-2010, 13:01
Io all'università per prendere appunti uso sempre e solo stilografica, perché è molto più scorrevole e anche eventuali disegnini vengono meglio, poi si può ruotare di 180° per scrivere più sottile per gli appunti a margine. L'unico difetto è che le cartucce finiscono subito.. quindi se per caso nel bel mezzo della lezione mi finisce la cartuccia sono cazzi :D, i secondi che perdo nel cambiare il refil mi fan perdere il filo del discorso... Io ho comprato una stilografica da pochi euro della Bic che va letteralmente DA-DIO, anche perché ha il pennino che rientra :asd:, quindi da chiusa è veramente piccolina, molto meno di una normale penna a sfera. Per gli usi "speciali" ho una Parker di alluminio satinato da 30€ che scrive benissimo, ma le cartucce devo comprare proprio quelle esclusivamente Parker.
Paganetor
18-06-2010, 15:11
in generale tastiera :D però capisco il discorso della grafia che va a ramengo: anche io noto una certa fatica a scrivere decentemente (ormai uso quasi solo lo stampatello...)
una azienda mi ha regalato una penna con refil a inchiostro liquido che è una libidine, fossi in te prenderei in considerazione anche una soluzione così...
mattia.pascal
18-06-2010, 21:01
Io uso le pilot a inchiostro liquido punta ad ago. Non si tratta di una stilografica, ma le trovo molto comode.
masty_<3
18-06-2010, 21:30
Mah, diciamo che in vita mia almeno 4 docenti d'italiano han finora tentato di far migliorare la mia grafia (visto che in quanto a contenuti sono a posto) INVANO :asd:
Balthasar85
18-06-2010, 21:52
Sondaggio. :O
Tastiera.
CIAWA
Tasslehoff
18-06-2010, 22:12
Io ero tanto bravino e avevo una bella grafia ai tempi delle scuole superiori, ora a volte mi trovo veramente a disagio scrivendo, non ci sono più abituato e la mia ormai è diventata una cacografia :(
Anche come velocità faccio decisamente prima a scrivere con la tastiera rispetto alla penna... la tastiera è diventata una estensione delle mie mani :asd:
PS: non ho mai sopportato le stilografiche, la sensazione del pennino sulla carta (in particolare quando "grippa" :asd: ) mi fa venire la pelle d'oca lunga 20cm, e con quella pelle d'oca divento brutto :O
killercode
18-06-2010, 22:15
cos'è una penna a sfera stilogafica?
cos'è una penna a sfera stilogafica?
s'è scordato la virgola :O
Punitore
19-06-2010, 00:01
Io ero tanto bravino e avevo una bella grafia ai tempi delle scuole superiori, ora a volte mi trovo veramente a disagio scrivendo, non ci sono più abituato e la mia ormai è diventata una cacografia :(
Anche come velocità faccio decisamente prima a scrivere con la tastiera rispetto alla penna... la tastiera è diventata una estensione delle mie mani :asd:
PS: non ho mai sopportato le stilografiche, la sensazione del pennino sulla carta (in particolare quando "grippa" :asd: ) mi fa venire la pelle d'oca lunga 20cm, e con quella pelle d'oca divento brutto :O
Ci sono stilografiche e stilografiche :O, quelle nuove non grattano... ma si forma un leggero velo di inchiostro che fa scorrere la penna quasi senza attrito visto che l'inchiostro fa da lubrificante :)
Certo, se prendi in considerazioni stilografiche di 40 anni fa con 30.000km sul groppone sticazzi :asd:
manufacturing
19-06-2010, 08:50
una volta partecipando ad un seminario della mont blanc il loro direttore marketing ci spiegò che le persone che hanno lo stipendio più alto sono i tester mont blanc. pensate che vengono messi in una stanzetta insonorizzata tipo lascia o raddoppia, con delle cuffie in testa, un tavolino con sopra carta e la mont blanc. loro, che hanno un udito ultra sviluppato, devono sentire se alla fine del processo produttivo la penna "suona"come deve suonare mont blanc. :tek:
semplicemente pazzesco ma vero.
^TiGeRShArK^
19-06-2010, 09:16
Ho sempre avuto una pessima grafia: vado avanti di tastiera
*
anonimizzato
19-06-2010, 09:20
Noto anche che a furia di usare le varie tastiere dei device (labtop pc cellulari etc) la mia calligrafia ha perso di smalto.
Avvertite anche voi questa cosa? e con quale metodo di scrittura vi trovate meglio?
un saluto
La mia grafia è sempre stata pessima, visto che orami vado di tastiera da anni le poche volte che mi tocca usare la penna firmo con un X oltre, non ce la faccio e comincio a sudare. :D
ho la calligrafia del peggior bambino di 1a elementare. Le tastiere mi hanno salvato la faccia :D
xcdegasp
19-06-2010, 10:13
la mia calligrafia è sempre stata molto simile a quella dei medici e ben pochi eletti possono decriptarla nella sua interezza :p
Marko#88
19-06-2010, 11:09
Fino alle medie non ero indecente a scrivere, anzi...poi è stata la fine, attualmente se per qualche motivo in ufficio prendo un appunto su un post it o lascio scritto qualcosa a qualcuno io stesso ho difficoltà a leggerlo...:asd:
E vado molto più in fretta con la tastiera piuttosto che a mano...:stordita:
alethink
19-06-2010, 11:15
la mia calligrafia è sempre stata molto simile a quella dei medici e ben pochi eletti possono decriptarla nella sua interezza :p
idem; al lavoro se non voglio far capire a nessuno degli appunti, delle idee ecc. scrivo a mano :asd:
ilguercio
19-06-2010, 11:25
Ho sempre avuto una grafia di cacca però il bello della rete e della tastiera è quello di avermi insegnato a scrivere decentemente.
Ricordo di un compagno delle medie che scriveva così piccolo da far incazzare qualsiasi professore dovesse correggere un suo compito.Riusciva a comprimenre un temone in una faccia di foglio soltanto.
:asd:
Sembrava tutto tranquillo,poi se ne usciva con delle battute devastanti in momenti in cui non te le aspettavi.
:sofico:
non scrivete calligrafia:O
altrimenti implicate che la vostra grafia è bella:O
masty_<3
19-06-2010, 12:51
Ho sempre avuto una grafia di cacca però il bello della rete e della tastiera è quello di avermi insegnato a scrivere decentemente.
Ricordo di un compagno delle medie che scriveva così piccolo da far incazzare qualsiasi professore dovesse correggere un suo compito.Riusciva a comprimenre un temone in una faccia di foglio soltanto.
:asd:
Sembrava tutto tranquillo,poi se ne usciva con delle battute devastanti in momenti in cui non te le aspettavi.
:sofico:
Ioioioioioioioio alle elementari avevo un compagno che scriveva lettere con un'altezza di... 3-4 pixels circa?
ahaha mhai fatto ricorda i tempi del liceo.
Avevamo una calligrafia così orrenda che un giorno il professore de fisica entra in classe e fa:" aoh raga.. ma insomma, ho dovuto chiama un amico mio egittologo e un farmacista per corregge i compiti vostri! dateve na regolata"
ve lo giuro, ancora se ce penso me ammazzo dalle risate.
bianconero
19-06-2010, 23:51
io scrivo talmente male che a volte nemmeno io riesco a decifrare quello che scrivo..... :D
io scrivo talmente male che a volte nemmeno io riesco a decifrare quello che scrivo..... :D
succede anche a me se rileggo roba scritta dopo tempo....:D
ormai ho preso l'abitudine di scrivere stampatello, non ho mai avuto una bella grafia ma il pc è stata la mia rovina :asd:
Punitore
20-06-2010, 00:43
Sticazzi, solo io ho una calligrafia leggibile? :D Molto merito della stilografica... se scrivo con la biro mi viene molto peggio..
Ho sempre avuto una pessima grafia: vado avanti di tastiera
*
Ho usato per qualche tempo una stilografica ma ho perso la pazienza dopo pochi mesi.
Adesso vado avanti con normali penne a gel, se proprio devo scrivere a mano.
domanda stupida : un mancino può usare una stilografica?
io mi ricordo i tempi delle elementari con le bic cancellabili che finivano per sporcarmi tutta la mano... con le stilografiche succederebbe la stessa cosa oppure l'inchiostro si asciuga subito?
mattia.pascal
20-06-2010, 14:02
domanda stupida : un mancino può usare una stilografica?
io mi ricordo i tempi delle elementari con le bic cancellabili che finivano per sporcarmi tutta la mano... con le stilografiche succederebbe la stessa cosa oppure l'inchiostro si asciuga subito?
No.
simone_v9
20-06-2010, 18:33
Mah, diciamo che in vita mia almeno 4 docenti d'italiano han finora tentato di far migliorare la mia grafia (visto che in quanto a contenuti sono a posto) INVANO :asd:
la mia fotocopia, stessa identica cosa.
addirittura però io non riesco a leggere la mia, scrivo talmente male e piccolo che il mio professore di italiano ha dovuto usare la lente per correggere il mio tema.
Punitore
20-06-2010, 19:37
domanda stupida : un mancino può usare una stilografica?
io mi ricordo i tempi delle elementari con le bic cancellabili che finivano per sporcarmi tutta la mano... con le stilografiche succederebbe la stessa cosa oppure l'inchiostro si asciuga subito?
Sì, un mio amico è mancino e per tutti i 5 anni delle superiori ha usato una stilografica, non devi però impugnare la penna in modo molto stretto, sennò ci passi sopra con la mano mentre scrivi e ti smerdi tutto.. :D
ilguercio
20-06-2010, 19:39
Sì, un mio amico è mancino e per tutti i 5 anni delle superiori ha usato una stilografica, non devi però impugnare la penna in modo molto stretto, sennò ci passi sopra con la mano mentre scrivi e ti smerdi tutto.. :D
Però dillo che era arabo:asd:
Punitore
20-06-2010, 19:42
Però dillo che era arabo:asd:
Scriveva da sinistra verso destra come me e come tutti gli occidentali :asd:
Abadir_82
20-06-2010, 20:42
Penna a gel tutta la vita: Papermate roller gel 0.7 F, purtroppo ora fuori produzione e nessuna penna fino ad ora provata si è rilevata all'altezza. La tastiera è troppo anonima.
Per testardaggine di avere i quaderni ordinati alle elementari ed alle medie ho riscritto i compiti decine di volte ed ho acquisito, per mia fortuna, una bellissima grafia. All'università, leggendo i miei appunti presi a lezione, alcuni compagni mi dicevano che le "H" maiuscole in corsivo fatte così non le vedevano dalle elementari :)
Mythical Ork
20-06-2010, 20:51
Le BIC mi fanno schifo...
La mia grafia non dico che sia proprio bella, ma di sicuro è molto leggibile...
Uso ormai solo penne a gel come questa (ma la versione 0.4)
http://farm3.static.flickr.com/2369/2722933302_b53679d686.jpg
Ciao
Orlando
domanda stupida : un mancino può usare una stilografica?
Assolutamente sì. E' con le penne a gel che si fanno i casini :asd:
Ma anche con quelle cancellabili tipo Paper Mate Replay.
Io comunque voto penna a sfera classica oppure stilografica :O
pgp
mattia.pascal
20-06-2010, 20:58
Scriveva da sinistra verso destra come me e come tutti gli occidentali :asd:
Si ma non ha senso scrivere con una stilografica se non si puo` impugnare la penna nella maniera corretta, per variare l'imclinazione del pennino e variare lo spessore del tratto mentre si scrive. Alcuni scrivono in verticale, alcuni con la mano sotto la riga, altri sopra, altri inclinano il foglio etc... Le tecniche sono innumerevoli, ma onestamente, visto che esistono penne il cui inchiostro asciuga all'istante anche sul peggiore tipo di carta, non capisco il motivo di ostinarsi a usare questi strumenti.
killercode
20-06-2010, 22:14
Le BIC mi fanno schifo...
La mia grafia non dico che sia proprio bella, ma di sicuro è molto leggibile...
Uso ormai solo penne a gel come questa (ma la versione 0.4)
http://farm3.static.flickr.com/2369/2722933302_b53679d686.jpg
Ciao
Orlando
dove le trovi con la punta così fine? io sotto 0.7 non ne trovo
Punitore
20-06-2010, 22:26
Penna a gel tutta la vita: Papermate roller gel 0.7 F, purtroppo ora fuori produzione e nessuna penna fino ad ora provata si è rilevata all'altezza. La tastiera è troppo anonima.
Per testardaggine di avere i quaderni ordinati alle elementari ed alle medie ho riscritto i compiti decine di volte ed ho acquisito, per mia fortuna, una bellissima grafia. All'università, leggendo i miei appunti presi a lezione, alcuni compagni mi dicevano che le "H" maiuscole in corsivo fatte così non le vedevano dalle elementari :)
facci vedere facci vedere :O
Un amica di mia madre ha una calligrafia allucinante... sembra del 700 :eek: , è perfetta, ogni lettera alta uguale e tutta curve e ricciolini perfetti.. incantevole imho!
ChristinaAemiliana
20-06-2010, 22:32
All'università semplicemente adoravo scrivere con la stilografica, con inchiostro rigorosamente nero. Poi, lentamente sono passata alle banali Bic, considerata la mia perenne distrazione (almeno quelle, se le perdevo in giro, costavano poco...:asd:)
La tastiera ovviamente mi tocca usarla molto, però uso ancora parecchio la scrittura a mano e non solo per prendere appunti...diciamo che in linea di massima, se devo scrivere qualcosa, preferisco fare almeno uno schema di massima su carta. Per me, l'atto di scrivere su un foglio aumenta la concentrazione, fornisce l'impulso creativo e favorisce il flusso delle idee. Mi piace ottenere alla fine un foglio tutto incasinato zeppo di paragrafi, frecce e rimandi...:D
Per quanto riguarda la grafia, in origine la mia non era sgradevole (era ordinata e regolare) ma restava difficilmente interpretabile...la m e la n erano rovesciate e si confondevano con la u e addirittura la v (che risultava uguale alla u) e la i, perfino la h...:stordita: Così, i miei compagni di corso che si servivano regolarmente dei miei appunti :asd: mi "costrinsero" a mutare verso una scrittura più leggibile; missione compiuta, ma esteticamente era migliore quella di prima. :D
Con le penne a gel, però...non riesco a scrivere...mai capito perché. :boh:
Punitore
20-06-2010, 23:05
All'università semplicemente adoravo scrivere con la stilografica, con inchiostro rigorosamente nero. Poi, lentamente sono passata alle banali Bic, considerata la mia perenne distrazione (almeno quelle, se le perdevo in giro, costavano poco...:asd:)
La tastiera ovviamente mi tocca usarla molto, però uso ancora parecchio la scrittura a mano e non solo per prendere appunti...diciamo che in linea di massima, se devo scrivere qualcosa, preferisco fare almeno uno schema di massima su carta. Per me, l'atto di scrivere su un foglio aumenta la concentrazione, fornisce l'impulso creativo e favorisce il flusso delle idee. Mi piace ottenere alla fine un foglio tutto incasinato zeppo di paragrafi, frecce e rimandi...:D
Per quanto riguarda la grafia, in origine la mia non era sgradevole (era ordinata e regolare) ma restava difficilmente interpretabile...la m e la n erano rovesciate e si confondevano con la u e addirittura la v (che risultava uguale alla u) e la i, perfino la h...:stordita: Così, i miei compagni di corso che si servivano regolarmente dei miei appunti :asd: mi "costrinsero" a mutare verso una scrittura più leggibile; missione compiuta, ma esteticamente era migliore quella di prima. :D
Con le penne a gel, però...non riesco a scrivere...mai capito perché. :boh:
Spero di non involvere come hai fatto tu passando dalla stilografica rigorosamente nera (quel bel nero intenso) alle Bic :cry: . Si cmq anche io la tastiera la uso tanto e ormai scrivo piu velocemente a tastiera... però l'atto discrivere su carta mi piace!
manufacturing
21-06-2010, 07:52
circa due mesi fa ho chiesto l'aumento, tanto atteso, al mio capo. ho deciso di inviargli la mia richiesta scritta a mano su carta da lettera corollata :eek:
o la va' o la spacca e devo dire è andata bene, l'aumento l'ho avuto. Illo si è pure complimentato dicendomi che erano anni che non riceveva una lettera :rolleyes: poi mi ha chiesto " a quando le dimissioni?" :)
Sono d'accordo con chi dice che grazie alla scrittura d'inchiostro ci si concentra meglio su quello che si scrive.
Mythical Ork
21-06-2010, 10:33
dove le trovi con la punta così fine? io sotto 0.7 non ne trovo
Io, come detto, prendo sempre le 0.4 che non sono nemmeno tanto rare (a Bari ci sono almeno tre negozianti che le vendono nei pressi dell'Università).
In realtà non sapevo che esistessero tagli ancora più piccoli (come la 0.25 in foto) che sono davvero introvabili...
Ma la 0.4 è molto sottile e mi basta davvero quella (il numero è fuorviante per chi è abituato a usare le UniBall come questa qui in basso)
http://www.attemptednovelist.com/images/3.jpg
Le UniBall le uso ogni tanto, ma non gradisco per nulla nè il tratto, nè il feeling con il foglio.
Unica pecca delle Pilot: il prezzo tra i 2.7 e i 3 euro a penna :eek:
Ciao
Orlando
ilguercio
21-06-2010, 11:05
Sono d'accordo con chi dice che grazie alla scrittura d'inchiostro ci si concentra meglio su quello che si scrive.
Io mi concentro di più al pc,se poi la gente scrive a tastiera e manda i post prima ancora di avere corretto è un altro paio di maniche.
mattia.pascal
21-06-2010, 12:05
Io, come detto, prendo sempre le 0.4 che non sono nemmeno tanto rare (a Bari ci sono almeno tre negozianti che le vendono nei pressi dell'Università).
In realtà non sapevo che esistessero tagli ancora più piccoli (come la 0.25 in foto) che sono davvero introvabili...
Ma la 0.4 è molto sottile e mi basta davvero quella (il numero è fuorviante per chi è abituato a usare le UniBall come questa qui in basso)
http://www.attemptednovelist.com/images/3.jpg
Le UniBall le uso ogni tanto, ma non gradisco per nulla nè il tratto, nè il feeling con il foglio.
Unica pecca delle Pilot: il prezzo tra i 2.7 e i 3 euro a penna :eek:
Ciao
Orlando
Vedi che costano molto meno. Cambia negozio.
quindi nessuno mai ha utilizzato una penna a china?:mbe:
matti157
21-06-2010, 12:23
io scrivo bene solo con la stabilo point 88
http://www.stabilo.com/penfinder/gfx_new/75/pro.jpg
se provo con una bic mi capirebbe solo un arabo
Fradetti
21-06-2010, 15:00
quindi nessuno mai ha utilizzato una penna a china?:mbe:
ma intendi i rapidograph da disegno tecnico????
li odiavo al liceo.
Mythical Ork
21-06-2010, 18:35
Vedi che costano molto meno. Cambia negozio.
Sia in città mia (Martina Franca) che in quella dove studio (Bari) i prezzo oscillava a cavallo dei 3 euro (se non di più.. :rolleyes:)
Proverò a cercare su internet e farmi una scorta visto che le uso molto di frequente :D
Ciao
Orlando
ma intendi i rapidograph da disegno tecnico????
li odiavo al liceo.
Non proprio i rapidograph!
Diciamo quelli usa e getta,che sono penne normalissime..si usano in disegno,ma per scrivere in bella grafia ,almeno a me,viene benissimo
Ho una grafia orribile, nevrotica e tengo la penna come tengo la forchetta: di merda. Perciò ogni volta che posso scrivo al computer.
dottormaury
29-06-2010, 22:12
anche io scrivo male, con il tempo sono andato migliorando un pò, già rivedere fogli scritti 10 anni fa alle superiori non mi sembrano scritti da me.
Però non so quasi piu' scrivere in corsivo, scrivo quasi sempre in stampatello e mi riesce meglio scrivere con penne dalla punta larga tipo bic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.