View Full Version : invio email in orari poco opportuni
Feliciano87
14-06-2010, 17:16
Diciamo che dovete contattare un vostro collega di lavoro/professore/titolare/...
Diciamo pure che magari oggi è un giorno festivo.
Mandereste una mail/fax su linea dedicata con la gentile richiesta in un giorno festivo, ovviamente sottointendendo io ti ho mandato la mail quando hai tempo/voglia la leggerai e mi risponderai oppure la cosa può risultare fastidiosa e quindi è meglio mandare la mail/fax magari in orari da ufficio?
Diciamo che dovete contattare un vostro collega di lavoro/professore/titolare/...
Diciamo pure che magari oggi è un giorno festivo.
Mandereste una mail/fax su linea dedicata con la gentile richiesta in un giorno festivo, ovviamente sottointendendo io ti ho mandato la mail quando hai tempo/voglia la leggerai e mi risponderai oppure la cosa può risultare fastidiosa e quindi è meglio mandare la mail/fax magari in orari da ufficio?
Beh, la mail la vede quando si attacca quindi no problem.
Io la mattina quando arrivo in ufficio ho mail che mi sono arrivate a qualunque ora del giorno e della notte.
Disocrso diverso sarebbe per una telefonata.
Se è proprio urgente invii un SMS, quindi anche li ti risponde se e quando vuole.
Se è una cosa proprio urgente (sicurezza ad esempio) io non mi farei scrupoli e telefonerei...
Feliciano87
14-06-2010, 20:44
il fatto è che sono giovane e poco esperto in questo tipo di relazioni.
Mi hanno appunto rimproverato di aver mandato una mail "lavorativa" di domenica pomeriggio.
E io ho evitato di mandarli a quel paese, però a quanto pare se mi ricapita sarò meno accomodante :)
Chiaro che per le telefonate il discorso è diverso!
Comunque non era affatto una cosa urgente. Ma ciò non cambia il fatto che il mio destinatario avrebbe potuto leggere la mail e rispondermi quando voleva. Quindi io non ho fatto comunque niente di male!
Giusto?
*nicola*
14-06-2010, 21:43
il fatto è che sono giovane e poco esperto in questo tipo di relazioni.
Mi hanno appunto rimproverato di aver mandato una mail "lavorativa" di domenica pomeriggio.
E io ho evitato di mandarli a quel paese, però a quanto pare se mi ricapita sarò meno accomodante :)
Chiaro che per le telefonate il discorso è diverso!
Comunque non era affatto una cosa urgente. Ma ciò non cambia il fatto che il mio destinatario avrebbe potuto leggere la mail e rispondermi quando voleva. Quindi io non ho fatto comunque niente di male!
Giusto?
Chi ti ha rimproverato di avergli mandato una mail di domenica pomeriggio non deve aver capito molto come si lavora.
Secondo me se uno si fa vedere operativo anche di domenica pomeriggio tanto meglio...
Feliciano87
14-06-2010, 21:52
Grazie dell'appoggio. Comunque non vorrei aver mistificato le cose (molto facile quando si sente una sola voce)
Il fatto preciso è questo:
avevo un appuntamento oggi pomeriggio con un mio superiore, ieri verso le 13 mando una mail chiedendo gentilmente di spostare questo appuntamento a fra qualche giorno e scrivendo chiaramente nella mail che se la cosa non era possibile di non considerare proprio la richiesta.
Non ho ricevuto nessuna risposta e oggi mi sono recato all'appuntamento. All'appuntamento non sono stato ricevuto dicendomi di non disturbare i giorni festivi, imparare l'educazione e prendere un nuovo appuntamento nei prossimi giorni
tehblizz
14-06-2010, 22:15
Grazie dell'appoggio. Comunque non vorrei aver mistificato le cose (molto facile quando si sente una sola voce)
Il fatto preciso è questo:
avevo un appuntamento oggi pomeriggio con un mio superiore, ieri verso le 13 mando una mail chiedendo gentilmente di spostare questo appuntamento a fra qualche giorno e scrivendo chiaramente nella mail che se la cosa non era possibile di non considerare proprio la richiesta.
Non ho ricevuto nessuna risposta e oggi mi sono recato all'appuntamento. All'appuntamento non sono stato ricevuto dicendomi di non disturbare i giorni festivi, imparare l'educazione e prendere un nuovo appuntamento nei prossimi giorni
Ah perchè le email adesso disturbano? :mc:
Questo sta male, ti fa perdere tempo, ti tratta come una schifezza ed il maleducato saresti tu? :rolleyes:
Sono studente universitario, invio email ad ogni ora ed ogni tanto un prof mi risponde anche all'1:30 di notte :D
Feliciano87
15-06-2010, 00:09
e adesso che ci penso io l'email l'ho mandata su un indirizzo aziendale @nomeazienda, quindi non c'era nessun pericolo che magari mentre controllavi le notifiche di facebool (:) ) la mai mail ti saltava sotto gli occhi e ti distraeva dalle tue faccende!
Mi vale per esperienza. La prossima volta reagirò diversamente.
Anche se comunque più vado avanti e più mi convinco che spesso conviene incassare, fare buon viso e andare avanti lasciando queste persone crogiolarsi nella loro autorità!
Chi sa fare fa. Chi non sa fare insegna.
columbia83
15-06-2010, 02:22
Non dovrebbe essere di alcun problema mandare le email in determinati orari che sarebbero invece fastidiosi per le telefonate.
Io al mio prof di tesi ho inviato spesso email di notte, e lui faceva altrettanto...
*nicola*
15-06-2010, 12:13
Ma il fatto è avvenuto in un'azienda oppure in un'università?
Feliciano87
15-06-2010, 12:24
in ambito lavorativo.
ma perché cambierebbe qualcosa se fosse avvenuto con un professore
Grazie dell'appoggio. Comunque non vorrei aver mistificato le cose (molto facile quando si sente una sola voce)
Il fatto preciso è questo:
avevo un appuntamento oggi pomeriggio con un mio superiore, ieri verso le 13 mando una mail chiedendo gentilmente di spostare questo appuntamento a fra qualche giorno e scrivendo chiaramente nella mail che se la cosa non era possibile di non considerare proprio la richiesta.
Non ho ricevuto nessuna risposta e oggi mi sono recato all'appuntamento. All'appuntamento non sono stato ricevuto dicendomi di non disturbare i giorni festivi, imparare l'educazione e prendere un nuovo appuntamento nei prossimi giorni
forse, e sottolineo il "forse", voleva farti notare che mandare una mail in un giorno festivo (quindi non lavorativo) per cancellare un appuntamento per il giorno dopo non e' proprio il massimo.
quella mail avrebbe anche potuto leggerla il lunedi e sentirsi dire che volevi posticipare l'appuntamento.
e' quindi probabile che il disturbo fosse riferito al cambio di agenda (da fare durante il giorno di riposo) dovuto al contenuto della mail e non alla mail in se ricevuta di domenica.
forse, e sottolineo il "forse", voleva farti notare che mandare una mail in un giorno festivo (quindi non lavorativo) per cancellare un appuntamento per il giorno dopo non e' proprio il massimo.
quella mail avrebbe anche potuto leggerla il lunedi e sentirsi dire che volevi posticipare l'appuntamento.
e' quindi probabile che il disturbo fosse riferito al cambio di agenda (da fare durante il giorno di riposo) dovuto al contenuto della mail e non alla mail in se ricevuta di domenica.
Anche secondo me il problema è questo!!:cool:
Feliciano87
15-06-2010, 15:41
state dimenticando che l'appuntamento era per le 15.00 e quindi l'EVENTUALE cambio di agenda sarebbe potuto avvenire lunedì mattina
state dimenticando che l'appuntamento era per le 15.00 e quindi l'EVENTUALE cambio di agenda sarebbe potuto avvenire lunedì mattina
non c'entra... a meno di seri contrattempi è buona norma avvertire entro il venerdì se non ci si preseterà a incontri x il lunedì.
il tuo superiore non è in grado di fare il suo mestiere se si è rivolto a te così, l'opposto, cioè lui che inviava la mail di domenica a te potrebbe anche essere considerato in un altro modo da te (non mi rompere i coglioni gli avrei risposto io ma da subalterno sia chiaro); da superiore se uno mi mandasse delle mail di domenica non potrei che apprezzarlo...
certo che se l'appuntamento era importante, era fissato da tempo e tu gli dai il bidone di domenica ci devono essere dei seri e validi motivi, non della serie mi sveglio la domenica e gli dò buca, non sò se mi spiego
comunque bisognerebbe sentire le due campane, per quale motivo gli hai dato buca? :D
Feliciano87
15-06-2010, 23:05
il tuo superiore non è in grado di fare il suo mestiere se si è rivolto a te così, l'opposto, cioè lui che inviava la mail di domenica a te potrebbe anche essere considerato in un altro modo da te (non mi rompere i coglioni gli avrei risposto io ma da subalterno sia chiaro); da superiore se uno mi mandasse delle mail di domenica non potrei che apprezzarlo...
certo che se l'appuntamento era importante, era fissato da tempo e tu gli dai il bidone di domenica ci devono essere dei seri e validi motivi, non della serie mi sveglio la domenica e gli dò buca, non sò se mi spiego
comunque bisognerebbe sentire le due campane, per quale motivo gli hai dato buca? :D
Io ho scritto una cosa del genere: gentile xxx domani mi è sopraggiunto un nuovo impegno. Se fosse possibile spostare il nostro appuntamento gliene sarei grato altrimenti se la cosa dovesse crearle qualche fastidio non consideri questa mia richiesta. Saluti ecc
e infatti non avendo avuto nessuna risposta lunedì mi sono presentato
Comunque a quanto pare: lui ha sicuramente sbagliato a lamentarsi della mail di domenica e forse pure io ho sbagliato a chiedergli questa cosa solo il giorno prima.
Certo che suona proprio male la tua email
filo_finanz
16-06-2010, 08:34
Comunque a quanto pare: lui ha sicuramente sbagliato a lamentarsi della mail di domenica e forse pure io ho sbagliato a chiedergli questa cosa solo il giorno prima.
secondo me la sintesi è proprio questa
poi spesso i superiori, proprio per il fatto di essere superiori, sono tutt'altro che beneducati: lui poteva farti semplicemente notare che il preavviso era poco e non poteva spostare l'appuntamento...
in ogni caso fai bene ad incassare, almeno in questi casi, se le cose si facessero invece più gravi allora devi sapere anche tirare fuori le unghie (col sorriso sulle labbra, of course ;) )
Io ho scritto una cosa del genere: gentile xxx domani mi è sopraggiunto un nuovo impegno. Se fosse possibile spostare il nostro appuntamento gliene sarei grato altrimenti se la cosa dovesse crearle qualche fastidio non consideri questa mia richiesta. Saluti ecc
e infatti non avendo avuto nessuna risposta lunedì mi sono presentato
Comunque a quanto pare: lui ha sicuramente sbagliato a lamentarsi della mail di domenica e forse pure io ho sbagliato a chiedergli questa cosa solo il giorno prima.
Se hai scritto così anch'io mi sarei risentito al posto del tuo capo, non si tratta di sentirsi superiore ma di mancanza di rispetto, perchè:
1) praticamente gli hai detto "tu non vali un cazzo e anche se avevo già un appuntamento con te, ti chiedo di spostarlo (per giunta senza il minimo preavviso) a favore di un impegno che è sopraggiunto dopo (per giunta un impegno sopraggiunto di domenica, quindi sicuramente non legato ad attività lavorative)"
2) dicendogli "se non può spostarlo va bene lo stesso" gli hai fatto capire che l'altro impegno non era affatto inderogabile (quindi no questioni familiari/di salute/etc...) e/o di importante rilevanza.
3) se dovesse ricapitarti, scrivi direttamente "mi spiace, ma a causa di improrogabili esigenze personali non potrò presenziare all'appuntamento concordato", sono sicuro che se così avessi fatto il tuo capo non avrebbe avuto niente da ridire.
Se hai scritto così anch'io mi sarei risentito al posto del tuo capo, non si tratta di sentirsi superiore ma di mancanza di rispetto, perchè:
1) praticamente gli hai detto "tu non vali un cazzo e anche se avevo già un appuntamento con te, ti chiedo di spostarlo (per giunta senza il minimo preavviso) a favore di un impegno che è sopraggiunto dopo (per giunta un impegno sopraggiunto di domenica, quindi sicuramente non legato ad attività lavorative)"
2) dicendogli "se non può spostarlo va bene lo stesso" gli hai fatto capire che l'altro impegno non era affatto inderogabile (quindi no questioni familiari/di salute/etc...) e/o di importante rilevanza.
3) se dovesse ricapitarti, scrivi direttamente "mi spiace, ma a causa di improrogabili esigenze personali non potrò presenziare all'appuntamento concordato", sono sicuro che se così avessi fatto il tuo capo non avrebbe avuto niente da ridire.
quoto in toto
gli hai scritto in pratica che puoi fare quello che vuoi con lui, e ci credo che ti ha risposto così
comunque tranquillo, io per sopravvivere alle mail del ca$$o ci ho messo due anni, e mi inca$$o ancora perchè trovi sempre quello + furbo di te (che al momento buono gliela fai pagare con gli interessi)
anonimizzato
16-06-2010, 19:48
A me mandono le mail alla pomeriggio dopo che sono già uscito da un pezzo o alle 23.30 di sera con indicazione che il lavoro da fare appena arrivato il cliente lo aspetta per la mattina successiva possibilmente sul presto. :cool:
filo_finanz
17-06-2010, 09:22
A me mandono le mail alla pomeriggio dopo che sono già uscito da un pezzo o alle 23.30 di sera con indicazione che il lavoro da fare appena arrivato il cliente lo aspetta per la mattina successiva possibilmente sul presto. :cool:
questa si che è etica professionale... ! :asd: :asd: :asd: :asd:
PS: concordo con quanto osservato sul contenuto della mail "incriminata"
Gargoyle
18-06-2010, 14:36
Chi ti ha rimproverato di avergli mandato una mail di domenica pomeriggio non deve aver capito molto come si lavora.
Se sono statali questo spiegherebbe tutto.
Lo statale medio, tanto piu' se dirigente, non ha la piu' pallida idea di cosa voglia dire lavorare...
filo_finanz
19-06-2010, 07:57
Se sono statali questo spiegherebbe tutto.
Lo statale medio, tanto piu' se dirigente, non ha la piu' pallida idea di cosa voglia dire lavorare...
:D secondo me ci sono 2 tipi di "statali": c'è chi se ne approfitta e chi invece ha talmente assorbito la mentalità del dipendente pubblico che gli sembra assolutamente normale non sbattersi più di tanto e rimandare tutto quello che si può rimandare, aspettando solo l'orario di uscita dall'ufficio
PS: poi c'è anche tanta gente che nel pubblico lavora bene... ogni generalizzazione ha i suoi limiti..
KaaioUpgrade
19-06-2010, 15:58
Bisogna tenere conto che per chi lavora è sempre più comune ricevere le mail sul cellulare, ed usare lo stesso per lavoro e per uso privato, quindi una mail o un sms sono praticamente equivalenti come "disturbo".
filo_finanz
20-06-2010, 09:12
Bisogna tenere conto che per chi lavora è sempre più comune ricevere le mail sul cellulare, ed usare lo stesso per lavoro e per uso privato, quindi una mail o un sms sono praticamente equivalenti come "disturbo".
vero, però hai scelto tu di essere "reperibile" in tempo reale dalle e-mail quindi inutile scaricare il proprio disappunto su chi manda mail la domenica
piuttosto è il contenuto che non è stato formulato bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.