PDA

View Full Version : Acquisto mini BENZINA. Prestazioni e consumi


tetsuya31
14-06-2010, 11:35
Ragazzi stò valutando di prendere sull'usato una mini per rimpiazzare la mia tigra ormai alla frutta dopo 10 anni....

Non faccio piu di ventimila chilometri l'anno, per cui la prendo benzina che mi piace piu guidarlo di un diesel.

Senza andare troppo sul vecchio, ho visto che del 2007/2008 si trovano diverse one 1400 95cv o cooper 1600 da 120cv a circa 12000 euro....

Sono motori con fasatura variabile fatti in collaborazione bmw/peugeot, il cambio manuale 6 marce.

La 1400 95cv la danno per o-100 10,9 secondi e tipo 5,3 litri per 100km.
La 1600 120 cv 9,1 secondi 0-100 e tipo 5,7 litri per 100km.

A me sinceramente consumi cosi bassi mi sembrano bufale....qualcuno di voi ha di questi moelli e mi sa dire:
Come vanno /pregi/difetti / guasti ecc ecc
Consumi REALI tipo a 130 e in città.

GRAZIE!!!!!

Capozz
14-06-2010, 11:55
Io ho la peugeot 207 1.4 vti da 95cv :)
I consumi dichiarati ovviamente sono finti.
La mia media è sui 6.6 litri/100km, ovvero 15 al litro, ma non ho il piede particolarmente leggero. Sull'extraurbano i 17 al litro sono fattibilissimi, in città con aria condizionata accesa si sta sui 10/11.
La mini probabilmente consuma un pò meno perchè è più piccola e pesa un pò meno, ma grossomodo siamo li.

Ovviamente come molti benza appena presa consuma un pò di più ed il motore è legato, i veri consumi inizi a vederli dopo 5/10mila km.

sam_88
14-06-2010, 12:38
Un amico col 1.6 da 120cv sta quasi pensando di cambiarla perché lui fa davvero tanti km e i consumi sono lontani parecchio dal dichiarato. Fa i 10-11km/l di media totale mi dice.

LaK-o-OnE
14-06-2010, 13:03
Sicuro 6 marce? Non dovrebbero essere 5 con queste motorizzazioni?

tetsuya31
14-06-2010, 13:54
6 marce!visto il pomello con il numerino 6 con i miei occhi:-)))

Grazie fin qui per le risposte!!!

Chi puo collaborare ulteriormente si faccia avanti!!

Marx01
14-06-2010, 17:15
.

ReDBlacKSkY
14-06-2010, 17:32
mia sorella ha la cooper diesel e in autostrada col cruise messo a 130 non consuma veramente nulla, farà più di 25 al litro

Capozz
14-06-2010, 18:14
mia sorella ha la cooper diesel e in autostrada col cruise messo a 130 non consuma veramente nulla, farà più di 25 al litro

25 al litro in autostrada te li sogni. Probabilmente eravate in un falso piano e non c'avete fatto caso.

Prova di quattroruote

Consumo (km/l)
media d'uso, statale
19,2

media d'uso, autostrada
13,2

media d'uso, città
16,7

Accelerazione (secondi)
0-100 km/h
10,5

400 m da fermo
17,4

1 km da fermo
32,4

matti157
14-06-2010, 18:46
Ragazzi stò valutando di prendere sull'usato una mini per rimpiazzare la mia tigra ormai alla frutta dopo 10 anni....

Non faccio piu di ventimila chilometri l'anno, per cui la prendo benzina che mi piace piu guidarlo di un diesel.

Senza andare troppo sul vecchio, ho visto che del 2007/2008 si trovano diverse one 1400 95cv o cooper 1600 da 120cv a circa 12000 euro....

Sono motori con fasatura variabile fatti in collaborazione bmw/peugeot, il cambio manuale 6 marce.

La 1400 95cv la danno per o-100 10,9 secondi e tipo 5,3 litri per 100km.
La 1600 120 cv 9,1 secondi 0-100 e tipo 5,7 litri per 100km.

A me sinceramente consumi cosi bassi mi sembrano bufale....qualcuno di voi ha di questi moelli e mi sa dire:
Come vanno /pregi/difetti / guasti ecc ecc
Consumi REALI tipo a 130 e in città.

GRAZIE!!!!!
ho provato la mini cooper da mia zia e poi anche la mito di un amico, avessi i soldi prenderei ad occhi chiusi l'alfa

tetsuya31
14-06-2010, 20:29
ho provato la mini cooper da mia zia e poi anche la mito di un amico, avessi i soldi prenderei ad occhi chiusi l'alfa

questo è il commento piu inutile che potessi leggere.
Ora che so che ti piace l'alfa del tuo amico e che tua zia ha la mini dormirò piu tranquillo;) ;)


Tanto per dire che non voglio che questo post diventi un comprati questo è meglio quello ecc ecc....

Qui si parla di mini benzina e in particolare dei consumi REALI di questa e/o pregi e difetti.
PUNTO E STOP!!
Se vuoi parare di un confronto tra mito e mini apri una discusione apposta.

Sgarboman
14-06-2010, 22:58
Un mio amico ha una Cooper del 2003. I consumi sono nella media (11/12 Km/l) e le prestazioni pure. Ha avuto problemi con i cuscinetti del cambio (che non esistono come ricambio, la BMW ti da un cambio revisionato dando dentro il tuo + 3000 € mi pare). Per il resto non mi pare abbia avuto altri problemi da sottolineare.

Se vuoi un parere personale, a me piace molto il sound e il feeling, ma costa troppo per quello che è.

tetsuya31
14-06-2010, 23:24
Un mio amico ha una Cooper del 2003. I consumi sono nella media (11/12 Km/l) e le prestazioni pure. Ha avuto problemi con i cuscinetti del cambio (che non esistono come ricambio, la BMW ti da un cambio revisionato dando dentro il tuo + 3000 € mi pare). Per il resto non mi pare abbia avuto altri problemi da sottolineare.

Se vuoi un parere personale, a me piace molto il sound e il feeling, ma costa troppo per quello che è.

sono già a conoscenza dei problemi dei cuscinetti che si verificano sulle cooper 5 marce (è veramente scandaloso che non è stato riconosciuto come difetto di fabbrica dato che leggendo sui forum capita spessissimo!).
Problemi risolti con il nuovo cambio sei marce per fortuna (uno dei motivi per cui la cerco non piu vecchia del 2007, oltrea i consumi che quelle piu vecchie senza variatore di fase per forza di cose bevono di piu di quelle attuali).

Credo di capire che parlando di quelle piu recenti tra il 1400 95cv e il 1600 120cv c'è molta differenza di prestazioni ma i consumi sono simili?
Ma quali sono questi consumi reali? Ovvero se una fa 17 e l'altra 15 ok...ma se una fa 14 e l'altra 12 mi spavento di brutto!!

Capozz
14-06-2010, 23:37
sono già a conoscenza dei problemi dei cuscinetti che si verificano sulle cooper 5 marce (è veramente scandaloso che non è stato riconosciuto come difetto di fabbrica dato che leggendo sui forum capita spessissimo!).
Problemi risolti con il nuovo cambio sei marce per fortuna (uno dei motivi per cui la cerco non piu vecchia del 2007, oltrea i consumi che quelle piu vecchie senza variatore di fase per forza di cose bevono di piu di quelle attuali).

Credo di capire che parlando di quelle piu recenti tra il 1400 95cv e il 1600 120cv c'è molta differenza di prestazioni ma i consumi sono simili?
Ma quali sono questi consumi reali? Ovvero se una fa 17 e l'altra 15 ok...ma se una fa 14 e l'altra 12 mi spavento di brutto!!

Non confondiamo le cose:
La mini pre restyling aveva motori e cambi chrysler, la post-restyling motori e cambi sono bmw-peugeot, ergo non c'entrano una fava l'una con l'altra :)
Non è solo una questione di variatore di fase, ma di motore TOTALMENTE diverso da cima a fondo.

PS che ti aspettavi 18 al litro con un 1.4 benzina con 100 cvalli ? :D
I 15 di media li fai pure, oltre proprio no, a meno che non fai solo extraurbano in pianura.

Espinado
15-06-2010, 05:34
fai bene a puntare sulla nuova versione. io ho avuto la prima, e dopo 3 anni di produzione i problemi erano ancora molti anche sulla mia che avrebbe dovuto essere abbastanza matura. La biemmevu poi ha una politica del "negare l'evidenza" quindi in america molti difetti sono riconosciuti e coperti da garanzie estese, mentre in europa per gli stessi problemi devi pagare e ringraziare se risolvono.

Marko#88
15-06-2010, 06:43
ho provato la mini cooper da mia zia e poi anche la mito di un amico, avessi i soldi prenderei ad occhi chiusi l'alfa

Ah certo, mossa sensata...:asd:
Avessi parlato dell'estetica sarei stato zitto perchè è una cosa ampiamente soggettiva...
Ma dopo averle provate scegliere la MiTo è da fanboy o da masochisti...:asd:
Comunque de gustibus...;)

@Autore del 3d: Evita la One che non ha nemmeno senso di esistere....non beve tanto ma è inchiodata al suolo, le prestazioni rapportate alle prestazioni sono scarse...ti direi di prendere la Cooper S ma quella sbevacchia...vai di cooper 120 :)

LaK-o-OnE
15-06-2010, 07:52
6 marce!visto il pomello con il numerino 6 con i miei occhi:-)))

Grazie fin qui per le risposte!!!

Chi puo collaborare ulteriormente si faccia avanti!!

Eh già, ho guardato sul sito: pensavo che i cambi fossero uguali a quelli usati da psa.

sam_88
15-06-2010, 07:55
Secondo me con il 1.4 i 15 di media non li fai, ce l'ha la morosa del mio collega qui a fianco e dice che beve parecchio (presa nuova nel 2009)...io andrei di 1.6 a sto punto, se tanto come percorrenze medie siamo li, tanto vale avere 120cv quando si vuole spingere un po', soprattutto su un telaio-go-cart come quello della mini che ha un comportamento eccellente.

Demon81
15-06-2010, 09:07
ho provato la mini cooper da mia zia e poi anche la mito di un amico, avessi i soldi prenderei ad occhi chiusi l'alfa

Gli alfisti sono ovunque....ci osservano ci vogliono convertire:stordita:
:asd:

tetsuya31
15-06-2010, 11:58
Secondo me con il 1.4 i 15 di media non li fai, ce l'ha la morosa del mio collega qui a fianco e dice che beve parecchio (presa nuova nel 2009)...io andrei di 1.6 a sto punto, se tanto come percorrenze medie siamo li, tanto vale avere 120cv quando si vuole spingere un po', soprattutto su un telaio-go-cart come quello della mini che ha un comportamento eccellente.

gia...solo che oltre ai consumi di benzina poi nn mi posso permettere i costi in piu tra assicurazione, bollo, gomme che a quel punto spiattello in un anno ecc ecc...
La vera domanda è: quanto consuma realmente e che problemi puo avere la mini col 1400 95cv???

E stessa cosa per la cooper da 120 cv!!

bobby10
15-06-2010, 12:18
Sono 9 anni che sogno la Mini :(

Capozz
15-06-2010, 12:29
Secondo me con il 1.4 i 15 di media non li fai, ce l'ha la morosa del mio collega qui a fianco e dice che beve parecchio (presa nuova nel 2009)...io andrei di 1.6 a sto punto, se tanto come percorrenze medie siamo li, tanto vale avere 120cv quando si vuole spingere un po', soprattutto su un telaio-go-cart come quello della mini che ha un comportamento eccellente.

Li fai se non giri sempre in città, li faccio io con la 207 con lo stesso motore che è più pesante.
L'importante è come si fa il rodaggio e tenerla nel giusto range di giri (tra 2500 e 4500)

tetsuya31
15-06-2010, 13:45
Li fai se non giri sempre in città, li faccio io con la 207 con lo stesso motore che è più pesante.
L'importante è come si fa il rodaggio e tenerla nel giusto range di giri (tra 2500 e 4500)

Senti come prestazioni come siamo messi? qui stanno tutti a dire che è un polmone...è davvero un motore fiacco oppure se la cava bene per la potenza che ha?
Tieni conto che ora ho una vecchia tigra 1400 90cv...non è un fulmine ma se ti devo dire come motore mi è sempre bastato...

Se la usi in autostrada in sesta a 130/140 costanti, piu o meno che consumi hai?

Hai avuto modo di sapere se è un motore affidabile? Olio te ne consuma?
Grazie per le risposte!!!

Capozz
15-06-2010, 13:54
Senti come prestazioni come siamo messi? qui stanno tutti a dire che è un polmone...è davvero un motore fiacco oppure se la cava bene per la potenza che ha?
Tieni conto che ora ho una vecchia tigra 1400 90cv...non è un fulmine ma se ti devo dire come motore mi è sempre bastato...

Se la usi in autostrada in sesta a 130/140 costanti, piu o meno che consumi hai?

Hai avuto modo di sapere se è un motore affidabile? Olio te ne consuma?
Grazie per le risposte!!!

Olio proprio non ne consuma, se sia affidabile non lo so, la macchina ha 6 mesi :D Ho letto su vari forum peugeot che non dovrebbe dare noie ma di persona non posso saperlo.
Non è assolutamente un polmone, ma dipende a cosa sei abituato e cosa ci devi fare. Le prestazioni cronometriche sono quelle medie della categoria con motori simili: 0-100 in poco meno di 11 secondi (reali) e 185 km/h di velocità massima. La ripresa è buona perchè la coppia è disponibile anche a giri abbastanza bassi, ma non conviene tirarlo sopra i 5000.
Sicuramente è un motore molto migliore rispetto ad un vecchio opel, poco ma sicuro.
L'ideale sarebbe provarla, perchè magari va bene per me e non per te.

PS sulla peugeot il cambio è a 5 marce, non 6 ;)

Aviatore_Gilles
15-06-2010, 14:31
Dipende anche dalla gommatura e dal peso del vettura.
Un 1.4 da 95cv può avere prestazioni buone, se il tutto è ben rapportato.
Per quanto riguarda i consumi, dipende sempre dal tipo di percorso che uno fa e dallo stile di guida.
Con un 1.4 da 95cv a mio avviso più di 15 non fai, prestando attenzione ai giri motore, ad usare quanto più possibile il freno motore e cercando di essere il più costante possibile.
Al limite vai di GPL se non sei soddisfatto dei consumi.

Capozz
15-06-2010, 14:44
Dipende anche dalla gommatura e dal peso del vettura.
Un 1.4 da 95cv può avere prestazioni buone, se il tutto è ben rapportato.
Per quanto riguarda i consumi, dipende sempre dal tipo di percorso che uno fa e dallo stile di guida.
Con un 1.4 da 95cv a mio avviso più di 15 non fai, prestando attenzione ai giri motore, ad usare quanto più possibile il freno motore e cercando di essere il più costante possibile.
Al limite vai di GPL se non sei soddisfatto dei consumi.

Non si può montare il gpl sui vti :)

PS sulla mia auto ho gomme Michelin Energy Saver 185/60 R15, quindi non sportive, che aiutano a consumare un pò meno.

Aviatore_Gilles
15-06-2010, 15:07
Non si può montare il gpl sui vti :)

PS sulla mia auto ho gomme Michelin Energy Saver 185/60 R15, quindi non sportive, che aiutano a consumare un pò meno.

A quanto so è possibile, almeno è quello che ho letto in giro.
Per quanto riguarda le gomme, quella misura penso sia la più indicata per un'auto con quel tipo di motore, in questa maniera si muove con più disinvoltura e consuma anche meno. :)

_CaRMY_
15-06-2010, 18:16
Ho una Mini Cooper Park Lane (modello 2007), 1.600cc 120cv, Assetto ribassato, cambio automatico e pneumatici 195/55 R16.

Non ho il piede pesante, anche perchè la mia guida principalmente in città non mi permetterebbe grandi velocità; come consumi dall'ultima volta che ho resettato il computer di bordo (circa 2-3000km fa) mi sono assestato sugli 11,6L/100Km (8,6L/km), un valore abbastanza alto, ma veritiero. Purtroppo questi sono i consumi cittadini!

Per il resto che dirti, come si guida una Mini, non si guida nessun'altra macchina! In curva la mia praticamente non imbraca, rollio assente, incollata all'asfalto. Quando inserisco il sequenziale e cambio ai 6000 giri f(ho soldi da buttare, il cdb mi arriva a segnare 30-35L/100km!) fa un rumore fantastico. Per info, chiedimi pure!

matti157
15-06-2010, 19:10
Gli alfisti sono ovunque....ci osservano ci vogliono convertire:stordita:
:asd:

no anche io sbavo per una cooper s gialla con le strisce nere :oink:

Sgarboman
15-06-2010, 21:06
sono già a conoscenza dei problemi dei cuscinetti che si verificano sulle cooper 5 marce (è veramente scandaloso che non è stato riconosciuto come difetto di fabbrica dato che leggendo sui forum capita spessissimo!).
Problemi risolti con il nuovo cambio sei marce per fortuna (uno dei motivi per cui la cerco non piu vecchia del 2007, oltrea i consumi che quelle piu vecchie senza variatore di fase per forza di cose bevono di piu di quelle attuali).

Credo di capire che parlando di quelle piu recenti tra il 1400 95cv e il 1600 120cv c'è molta differenza di prestazioni ma i consumi sono simili?
Ma quali sono questi consumi reali? Ovvero se una fa 17 e l'altra 15 ok...ma se una fa 14 e l'altra 12 mi spavento di brutto!!
Non sapevo fosse cosa comune il problema de cuscinetti, se è così devo cncordare sulla scelta degli ultimi modelli.

Per il resto che dirti, come si guida una Mini, non si guida nessun'altra macchina! In curva la mia praticamente non imbraca, rollio assente, incollata all'asfalto. Quando inserisco il sequenziale e cambio ai 6000 giri f(ho soldi da buttare, il cdb mi arriva a segnare 30-35L/100km!) fa un rumore fantastico. Per info, chiedimi pure!
Adesso non esageriamo... è una sportivetta divertente ma con gli stessi soldi ci prendi ben afflecc.

_CaRMY_
15-06-2010, 21:36
Ovviamente facevo riferimento ad auto dello stesso segmento, vedi MiTo che IMHO come assetto il confronto non lo regge!

Per il rumore beh, forse si, sono un pò io che ho l'orecchio facile, dato che in casa siamo abituati ai "naftoni"!

tetsuya31
16-06-2010, 19:38
Olio proprio non ne consuma, se sia affidabile non lo so, la macchina ha 6 mesi :D Ho letto su vari forum peugeot che non dovrebbe dare noie ma di persona non posso saperlo.
Non è assolutamente un polmone, ma dipende a cosa sei abituato e cosa ci devi fare. Le prestazioni cronometriche sono quelle medie della categoria con motori simili: 0-100 in poco meno di 11 secondi (reali) e 185 km/h di velocità massima. La ripresa è buona perchè la coppia è disponibile anche a giri abbastanza bassi, ma non conviene tirarlo sopra i 5000.
Sicuramente è un motore molto migliore rispetto ad un vecchio opel, poco ma sicuro.
L'ideale sarebbe provarla, perchè magari va bene per me e non per te.

PS sulla peugeot il cambio è a 5 marce, non 6 ;)

grazie!!!

senti, in un viaggio autostradale 130/140 piu o meno quanto ti consuma??

tdi150cv
17-06-2010, 00:05
ho provato la mini cooper da mia zia e poi anche la mito di un amico, avessi i soldi prenderei ad occhi chiusi l'alfa

pro e contro per entrambe le auto.
La mini o la ami o la odi ... quella padella al posto del contakm fa davvero paura anche a un pizzaiolo. Diverse finiture lasciano molto a desiderare e poi personalmente gli interni sono qualcosa di terrificante. Ma è molto individuale la questione ... va molto a gusti.
Per contro ha un asseto valido merito anche delle dimensioni indovinate. Difficile staccarsela dal culo nel misto lento.

La mito è lievemente meno modaiola ma un progetto ben piu' fresco in termini di design , ben fatta e strutturata ma anche lei con diverse finiture troppo economiche.
Il design richiama l'italianità del mezzo in maniera marcata. Anche qui o lo ami o lo odi , ma è ben fatta senza particolari che stonano. Il comportamento stradale non trovo sia peggiore della mini per le nostre strade anzi le da filo da torcere se rimaniamo alla cooper. Il costo è minore anche se la rivendibilità e la tenuta del valore nel tempo inferiore.
Motorizzazioni da considerare solo dal 135 cv in su altrimenti lascia perdere.

ciao

fdA40-99
17-06-2010, 01:18
Un mio amico guida una Cooper S ed ha notato che il più grosso problema è il consumo elevato del mezzo per le dimensioni che ha (circa un litro ogni 10/12 Km.). Questo è però compensato dalle prestazioni velocistiche del mezzo e dalla estrema agilità in città. Personalmente ciò che non sopporto è il cambio colla R a lato della prima che richiede un colpo più forte per essere spinto essendo abituato ad un cambio colla R sotto la quinta marcia.

bobby10
17-06-2010, 01:34
pro e contro per entrambe le auto.
La mini o la ami o la odi ... quella padella al posto del contakm fa davvero paura anche a un pizzaiolo. Diverse finiture lasciano molto a desiderare e poi personalmente gli interni sono qualcosa di terrificante. Ma è molto individuale la questione ... va molto a gusti.
Per contro ha un asseto valido merito anche delle dimensioni indovinate. Difficile staccarsela dal culo nel misto lento.

La mito è lievemente meno modaiola ma un progetto ben piu' fresco in termini di design , ben fatta e strutturata ma anche lei con diverse finiture troppo economiche.
Il design richiama l'italianità del mezzo in maniera marcata. Anche qui o lo ami o lo odi , ma è ben fatta senza particolari che stonano. Il comportamento stradale non trovo sia peggiore della mini per le nostre strade anzi le da filo da torcere se rimaniamo alla cooper. Il costo è minore anche se la rivendibilità e la tenuta del valore nel tempo inferiore.
Motorizzazioni da considerare solo dal 135 cv in su altrimenti lascia perdere.

ciao

Io sono uno di quelli che ama la Mini e mi piacciono tantissimo gli interni!!

Marko#88
17-06-2010, 06:24
.........Personalmente ciò che non sopporto è il cambio colla R a lato della prima che richiede un colpo più forte per essere spinto essendo abituato ad un cambio colla R sotto la quinta marcia.

A parte che è solo questione di abitudine....non ho capito cosa vuol dire "colpo"...io prima ho avuto la retro sotto la quinta, ora di fianco alla prima...e di "colpi" non credo di darne...:asd:

LaK-o-OnE
17-06-2010, 08:36
Un mio amico guida una Cooper S ed ha notato che il più grosso problema è il consumo elevato del mezzo per le dimensioni che ha (circa un litro ogni 10/12 Km.). Questo è però compensato dalle prestazioni velocistiche del mezzo e dalla estrema agilità in città. Personalmente ciò che non sopporto è il cambio colla R a lato della prima che richiede un colpo più forte per essere spinto essendo abituato ad un cambio colla R sotto la quinta marcia.

Praticamente ogni cambio a 6 marce (la s ha 6 marce giusto?:asd:) ha la R a sinistra

!fazz
17-06-2010, 09:26
Io sono uno di quelli che ama la Mini e mi piacciono tantissimo gli interni!!

de gustibus, io la trovo orrenda dentro :D :D troppo sciccosa e interni pensati solo per il (dubbio) senso estetico.

in particolare le levette degli alzavetri piccole e scomode e il padellone del tachimetro che ancora un poco più in basso e finiva vicino alla pedaliera, cosa che rende il suo utilizzo decisamente più problematico del classico tachimetro dritto davanti agli occhi.


poi sono comunque gusti io adoro gli interni scarni e razionali tipo quello della 112s

Onisem
17-06-2010, 15:07
Un amico col 1.6 da 120cv sta quasi pensando di cambiarla perché lui fa davvero tanti km e i consumi sono lontani parecchio dal dichiarato. Fa i 10-11km/l di media totale mi dice.

Confermo, anche un mio amico ce l'ha e riferisce gli stessi consumi. Un altro ha il 1.4 e comunque pure quello consuma pure troppo per le prestazioni che ha. A questo punto prenderei il 1.6, che almeno ha un pò più di brio. Il 1.4 l'ho provato e ti viene da scendere a prenderlo a calci.

tetsuya31
18-06-2010, 09:52
:D Confermo, anche un mio amico ce l'ha e riferisce gli stessi consumi. Un altro ha il 1.4 e comunque pure quello consuma pure troppo per le prestazioni che ha. A questo punto prenderei il 1.6, che almeno ha un pò più di brio. Il 1.4 l'ho provato e ti viene da scendere a prenderlo a calci.

ho capito..l'unica cosa che mi resta da fare e salire su entrambe per farmi un'idea!

Oppure sapete che vi dico??butto 4000 euro e mi prendo una celica mk2 da 190 cavalli o una integra almeno bevono ma vediamo se mi diverto:D

Il sogno sarebbe l'elise (tanto per rispondere a chi dice che gli interni della mini sono scarni, a me basta il volante e i pedali :D )

Zappz
18-06-2010, 11:37
Praticamente ogni cambio a 6 marce (la s ha 6 marce giusto?:asd:) ha la R a sinistra

ma anche no...

Capozz
18-06-2010, 13:30
Confermo, anche un mio amico ce l'ha e riferisce gli stessi consumi. Un altro ha il 1.4 e comunque pure quello consuma pure troppo per le prestazioni che ha. A questo punto prenderei il 1.6, che almeno ha un pò più di brio. Il 1.4 l'ho provato e ti viene da scendere a prenderlo a calci.

L'hai provato con macchina nuova o aveva già qualche kilometro ? Perchè ti assicuro che ti cambia il mondo :asd:
Cmq ripeto, i 14 al litro li fa senza troppi problemi. Certo se la usi solo in città o sei il classico coglione che sta sempre con l'acceleratore a manetta "perchè c'ho a mini e devo spigne" allora no.

tetsuya31
20-06-2010, 04:33
L'hai provato con macchina nuova o aveva già qualche kilometro ? Perchè ti assicuro che ti cambia il mondo :asd:
Cmq ripeto, i 14 al litro li fa senza troppi problemi. Certo se la usi solo in città o sei il classico coglione che sta sempre con l'acceleratore a manetta "perchè c'ho a mini e devo spigne" allora no.

eheheh....ma se fai un viaggio a 130/140 che consumi vengono fuori???

Capozz
20-06-2010, 10:20
eheheh....ma se fai un viaggio a 130/140 che consumi vengono fuori???

Guarda, di preciso non te lo so dire perchè la strada che faccio tutti i giorni per andare a Roma e ritorno non è mai perfettamente pianeggiante, e basta una variazione di pendenza minima per falsare il consumo, sia in meglio che in peggio, ed essendo molto nuova non ho ancora avuto il tempo di farci un viaggio.
Ieri, sul tratto che mi sembrava più piatto, a 130 il cdb mi segnava sui 14,5 al litro come consumo istantaneo. Secondo Al Volante fa 13,5 al litro, ma è la pre restyling che ha un muso differente.