View Full Version : Configurazione Lan Tra PC e Xbox 360
Matrix789
14-06-2010, 11:12
Ciao a tutti, sicuramente è un problema che sarà stato affrontato più e più volte, ma non sono ancora riuscito a venirne a capo: mi collego al live della xbox 360 con cavo ethernet collegato ad un portatile che si connette ad internet tramite wifi (ho il router di alice, l'ultimo che hanno fatto, quello bianco per intenderci).
La mia configurazione è la seguente:
PC - Connessione alla rete locale (LAN):
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: -
DNS Primario: 85.37.17.15
DNS Secondario: -
Xbox 360:
Indirizzo IP: 192.168.0.113
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
DNS Primario: 85.37.17.15
DNS Secondario: -
Nel router ho aperto le porte 88 e 3074 sia TCP che UDP (sono già preimpostate sotto la voce "Xbox Live"), la porta 80 TCP e la porta 53 TCP e UDP e le ho associate all'ip della connessione senza fili (192.168.1.230) che utilizza il portatile per andare in internet.
Detto questo, quando verifico la connessione sulla 360 mi compare il classico errore di NAT moderato o stretto.
Che fare?
Grazie.
Harry_Callahan
14-06-2010, 11:20
innanzitutto non hai spiegato il problema: la xbox non va in internet?
poi vediamo se è tutto chiaro:
dall'xbox parte un cavo ETH e va verso un PC che a sua volta prende la connettività internet via wireless?
ho capito bene? se si, perchè la connessione senza fili è 192.168.1.230, mentre gli altri dispositivi sono in una subnet diversa(192.168.0.x)?
nuovoUtente86
14-06-2010, 11:44
perchè la connessione senza fili è 192.168.1.230, mentre gli altri dispositivi sono in una subnet diversa(192.168.0.x)?
perchè il pc, presumo per problemi di distanza, fa da server ICS.
Per risolvere il problema, va fatto un ulteriore forward delle porte dal pc verso l' ip dell' XBOX.
Matrix789
14-06-2010, 11:56
perchè il pc, presumo per problemi di distanza, fa da server ICS.
Per risolvere il problema, va fatto un ulteriore forward delle porte dal pc verso l' ip dell' XBOX.
Il motivo è che avevo chiesto sempre su questo forum come configurare la connessione ethernet tra pc e WDTV Live e mi avevano detto questa configurazione e visto che funzionava l'ho usata anche per l'xbox..ho provato a mettere 192.168.1.2 come ip del portatile e gateway della xbox ma non cambia niente, stesso problema
Harry_Callahan
14-06-2010, 11:58
dunque, in caso di ICS almeno l'xbox dovrebbe uscire in internet, poi se non vanno alcuni servizi tipo i giochi online potrebbe dipendere dal fowarding. Corretto?
altrimenti, si può lavorare nella stessa subnet del router e creare un bridge tra wireless e ETH? se si, si evita l'ICS e l'eventuale fowarding suggerito prima(dopo si può lavorare sul fowarding solo lato router)
Matrix789
14-06-2010, 12:03
dunque, in caso di ICS almeno l'xbox dovrebbe uscire in internet, poi se non vanno alcuni servizi tipo i giochi online potrebbe dipendere dal fowarding. Corretto?
altrimenti, si può lavorare nella stessa subnet del router e creare un bridge tra wireless e ETH? se si, si evita l'ICS e l'eventuale fowarding suggerito prima(dopo si può lavorare sul fowarding solo lato router)
Dovrei fare un bridge tra lan e wifi? se si dovrei disabilitare la condivisione della connessione di rete; gli altri dispositivi che utilizzano la connessione potrebbero avere problemi? per esempio il WDTV..
nuovoUtente86
14-06-2010, 12:06
Il motivo è che avevo chiesto sempre su questo forum come configurare la connessione ethernet tra pc e WDTV Live e mi avevano detto questa configurazione e visto che funzionava l'ho usata anche per l'xbox..ho provato a mettere 192.168.1.2 come ip del portatile e gateway della xbox ma non cambia niente, stesso problema
non puoi usare quella subnet lato lan per 2 motivi:
- blocchi l' algoritmo di stub-routing
- windows, con ICS abilitato accetta solo 192.168.0.0
nuovoUtente86
14-06-2010, 12:06
Dovrei fare un bridge tra lan e wifi? se si dovrei disabilitare la condivisione della connessione di rete; gli altri dispositivi che utilizzano la connessione potrebbero avere problemi? per esempio il WDTV..
puoi tranquillamente fare un bridge tra le schede.
Harry_Callahan
14-06-2010, 12:07
aspettiamo un secondo anche il parere di nuovoUtente86
certo se si potesse evitare di utilizzare il PC per fare fowarding e compagnia bella sarebbe meglio
in breve se tramite ad esempio uno swtich intermedio e dei cavi ETH si potesse collegare tutti questi dispositivi insieme e poi andare verso il router sarebbe più semplice, qui entra in gioco un discorso di logistica
Matrix789
14-06-2010, 12:19
Ok però iniziamo ad affrontare discorsi fuori dalla mia portata :)
Ricapitolando devo fare il bridge (tra le schede non ho idea di come si faccia) o no? e se si come lo configuro senza che ci siano problemi anche con altri dispositivi? che ip, subnet, gateway e dns metto? è giusto avere aperto le porte sulla connessione senza fili?
Scusate le mille domande ma sono necessarie ^_^
Harry_Callahan
14-06-2010, 12:26
Ok però iniziamo ad affrontare discorsi fuori dalla mia portata :)
invece il mio suggerimento sarebbe più alla tua portata, in breve se hai la possibilità di tirare dei cavi ETH è molto più semplice. Basta uno switch ETH da 10€, tiri un cavo ETH dall'Xbox verso lo switch, sempre un cavo ETH dal WDTV verso lo switch, infine un cavo ETH tra switch e router
però come dicevo prima qui entra in gioco un discorso logistico, se la cosa è fattibile non è una cattiva idea, altrimenti bisogna continuare sulla strada dell'ICS oppure bridge
Matrix789
14-06-2010, 12:28
invece il mio suggerimento sarebbe più alla tua portata, in breve se hai la possibilità di tirare dei cavi ETH è molto più semplice. Basta uno switch ETH da 10€, tiri un cavo ETH dall'Xbox verso lo switch, sempre un cavo ETH dal WDTV verso lo switch, infine un cavo ETH tra switch e router
però come dicevo prima qui entra in gioco un discorso logistico, se la cosa è fattibile non è una cattiva idea, altrimenti bisogna continuare sulla strada dell'ICS oppure bridge
No purtroppo non è fattibile perchè mi servirebbero cavi di 20 metri e non è il caso xD
Harry_Callahan
14-06-2010, 12:31
prova a dare un'occhiata qui:
http://www.microsoft.com/windowsxp/using/networking/expert/crawford_02april22.mspx
Matrix789
14-06-2010, 12:31
Ho fatto il bridge ma penso ci sia qualcosa da modificare visto che ora mi da errore già al passaggio xbox 360-->rete
Harry_Callahan
14-06-2010, 12:34
metti il TCP/IP del Xbox in automatico
molto probabilmente ha lasciato un indirizzo statico
Matrix789
14-06-2010, 12:41
metti il TCP/IP del Xbox in automatico
molto probabilmente ha lasciato un indirizzo statico
Allora la situazione al momento è questa:
Xbox 360 (Impostazioni automatiche):
IP attuale: 169.254.103.45
Subnet Mask: 255.255.0.0
Gateway: 0.0.0.0
DNS (Automatici): Entrambi 0.0.0.0
Bridge di rete tutto automatico
Connessioni LAN e WiFi non modificabili essendo parte del bridge
Con questa configurazione la connessione non passa neanche il primo step.:muro:
Harry_Callahan
14-06-2010, 12:44
il DHCP server è attivo sul router?
Matrix789
14-06-2010, 12:46
Te lo direi se trovassi la voce (sempre se c'è)..ho il router di alice e non l'ho trovato da nessuna parte
Harry_Callahan
14-06-2010, 12:48
il PC portatile va in internet? ha un IP statico oppure il TCP/IP è in automatico?
Matrix789
14-06-2010, 12:48
Il DHCP è attivo..
Il portatile va su internet perchè è il pc dal quale sto scrivendo..l'ip era statico come avevo scritto all'inizio, solo che ora non posso verificarlo perchè fa parte del bridge
Harry_Callahan
14-06-2010, 12:49
Il DHCP è attivo..
brutto segno, ci sfugge qualcosa con il bridge?
Matrix789
14-06-2010, 12:52
brutto segno, ci sfugge qualcosa con il bridge?
Bella domanda :D l'unica cosa che posso fare è configurare bridge e xbox ma non so come..
nuovoUtente86
14-06-2010, 13:05
di norma dovresti acquisire un ip in dhcp, ma poco male in quanto l' xbox deve averne uno statico, al fine di consentire il forward delle porte.
Matrix789
14-06-2010, 13:08
Ho configurato come segue:
Xbox 360:
IP: 192.168.1.113
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 212.216.172.62
Bridge:
IP: 192.168.1.15
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
DNS: 212.216.172.62
E' l'unico modo in cui funziona ma rimane sempre il problema del NAT; non so più che fare
nuovoUtente86
14-06-2010, 13:12
devi fare il forward sull' ip dell XBOX.
Matrix789
14-06-2010, 13:15
Il problema è che nell'elenco degli ip disponibili nel router non c'è quello dell'xbox..
nuovoUtente86
14-06-2010, 13:17
ora non ricordo esattamente la sezione virtual server di quel modello, ma in generale consente di editare a mano gli ip.
Matrix789
14-06-2010, 13:23
ora non ricordo esattamente la sezione virtual server di quel modello, ma in generale consente di editare a mano gli ip.
Sei un grande, finalmente funziona a dovere!
Ma ascolta, a questo punto pensi che sia ancora necessario il bridge? E se no posso usare una configurazione simile anche per il mio WDTV?
Grazie mille!
nuovoUtente86
14-06-2010, 13:25
il bridge simula il caavo, per cui sei obbligato a tenerlo cosi.
Matrix789
14-06-2010, 13:36
il bridge simula il caavo, per cui sei obbligato a tenerlo cosi.
Ma posso avere problemi con altri dispositivi?
Harry_Callahan
14-06-2010, 13:36
di norma dovresti acquisire un ip in dhcp
confermo, trovo strano che non abbia funzionato il DHCP
per curiosità ho voluto provare anch'io, e vi sto scrivendo da un PC collegato al bridge, e l'IP è stato assegnato dal DHCP Server del router
in ogni caso è giusto settare l'Xbox con indirizzo statico per il discorso delle porte
chissà perchè non ha funzionato per l'utente in questione
nuovoUtente86
14-06-2010, 13:38
Ma posso avere problemi con altri dispositivi?
assolutamente no
Matrix789
14-06-2010, 13:40
confermo, trovo strano che non abbia funzionato il DHCP
per curiosità ho voluto provare anch'io, e vi sto scrivendo da un PC collegato al bridge, e l'IP è stato assegnato dal DHCP Server del router
in ogni caso è giusto settare l'Xbox con indirizzo statico per il discorso delle porte
chissà perchè non ha funzionato per l'utente in questione
Beh in ogni caso ora funziona, tanto prima o poi prenderò l'adattatore wifi..
Grazie ad entrambi per l'aiuto!
Harry_Callahan
14-06-2010, 13:43
tanto prima o poi prenderò l'adattatore wifi..
se il WDTV è vicino all'Xbox potresti anche valutare l'aquisto di uno switch, così tiri un cavo al WDTV
l'unico neo dell'attuale configurazione è che devi lasciare il PC sempre accesso
nuovoUtente86
14-06-2010, 13:44
chissà perchè non ha funzionato per l'utente in questionedovrei avere i pacchetti scambiati per poterlo dire con certezza, ma suppongo possa dipendere da un' implementazione non standard del client dhcp dell' xbox.
Matrix789
14-06-2010, 13:59
se il WDTV è vicino all'Xbox potresti anche valutare l'aquisto di uno switch, così tiri un cavo al WDTV
l'unico neo dell'attuale configurazione è che devi lasciare il PC sempre accesso
No purtroppo sono troppo distanti distanti; per il momento così va più che bene, l'importante è avere la connessione "libera" :)
nuovoUtente86
14-06-2010, 14:04
otresti acquistare un AP client mode, in modo da adottare una soluzione simile, liberando però il pc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.