PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Rampage III Extreme X58


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19

terranux
19-09-2012, 20:49
Sinceramente no, te?Io si. nessun problema per ora.

terranux
19-09-2012, 20:51
Salve a tutti!!!
Da non molto tempo sono venuto in possesso di questa ottima scheda madre.
Penso di avere qualche problema, e vorrei avere alcune risposte di chiarimento.

Il mio sistema attuale è:
ali: aerocool strike-x 1100W
mobo; rampage 3 extreme
ram: g.skill f3-12800cl9t-12gblr
vga: gtx480

Allora:
a default non ho nessun problema. La scheda funziona tranquillamente, in oc a 160x22 (1.25 vcore, 1.82 pll, 1.25 uncore) nessun problema.
Appena supero 160 (es 170x22) di bus la mobo non parte (immediatamente). Il led di controllo cpu rimane fisso e non fa il boot. Per far partire il sistema devo staccare la ciabatta, far scaricare i condensatori e attaccare di nuovo la corrente.

Ho notato anche un'altra cosa stranissima. Avviando il sistema a 33800 200x20 e facendo un 3dmark11 lo score è più basso rispetto a 3520 160x22.
P5400/5500 a 3800 e P6100 a 3520.
Per caso è un problema di cpu, e questa cosa possa creare il problema dell'avvio a impostazioni più spinte?

Io proprio non riesco a venirne a capo.....
Puoi specificare tutti i setting che hai messo? anche le ram e i voltaggi di tutto il sistema

vittorio8800
19-09-2012, 22:56
Puoi specificare tutti i setting che hai messo? anche le ram e i voltaggi di tutto il sistema

Certo ;)

cpu ratio: 22
bclk: 160
pcie: 101
dram:1604
uclk: 3207
qpi: 5774
cpu different amplitude: 700mv
load line calibration: full calibration

cpu voltage: 1.25
pll voltage: 1.82520
qpi/dram voltage: 1.25
dram voltage: 1.51 9-9-9-24 (le ram nascono 1600 cl9 1.50V)

tutto ciò che non è specificato è in auto.
Spero ci sia tutto l'occorrente per darmi una mano. ;)

a 3800 (in cui la mobo non si avvia immediatamente....)
cpu ratio: 20
bclk: 200
pcie: 101
dram:1604
uclk: 3207
qpi: 7218
cpu different amplitude: 800mv
load line calibration: full calibration

cpu voltage: 1.35
pll voltage: 1.84
qpi/dram voltage: 1.3250
dram voltage: 1.51 9-9-9-24 (le ram nascono 1600 cl9 1.50V)

terranux
20-09-2012, 11:55
Certo ;)

cpu ratio: 22
bclk: 160
pcie: 101
dram:1604
uclk: 3207
qpi: 5774
cpu different amplitude: 700mv
load line calibration: full calibration

cpu voltage: 1.25
pll voltage: 1.82520
qpi/dram voltage: 1.25
dram voltage: 1.51 9-9-9-24 (le ram nascono 1600 cl9 1.50V)

tutto ciò che non è specificato è in auto.
Spero ci sia tutto l'occorrente per darmi una mano. ;)

a 3800 (in cui la mobo non si avvia immediatamente....)
cpu ratio: 20
bclk: 200
pcie: 101
dram:1604
uclk: 3207
qpi: 7218
cpu different amplitude: 800mv
load line calibration: full calibration

cpu voltage: 1.35
pll voltage: 1.84
qpi/dram voltage: 1.3250
dram voltage: 1.51 9-9-9-24 (le ram nascono 1600 cl9 1.50V)
prova 200x18 con il v core 1,16 e fai qualche test tipo linx e guardiamo le temperature. il processore è la cosa fondamentale,io ne ho cambiati 3 per stare a 3800 con 1,16. cmq partiamo con poco oc e vediamo dove arriva:)

vittorio8800
20-09-2012, 13:23
prova 200x18 con il v core 1,16 e fai qualche test tipo linx e guardiamo le temperature. il processore è la cosa fondamentale,io ne ho cambiati 3 per stare a 3800 con 1,16. cmq partiamo con poco oc e vediamo dove arriva:)

Ciao, allora ho fatto quello che mi hai detto, ma con il voltaggio non sono stabile, non arrivo a so che si riavvia. Per trovare stabilità devo rimanere a 1.25V sotto dopo 3/4 min di prime si riavvia.

La temperatura del procio è buona, non supero i 70 gradi (ad aria) dopo quasi 20 min di prime....

Ho fatto anche prove di spegnimento senza staccare la spina, e la scheda ha sempre bootato subito.

terranux
20-09-2012, 20:10
Ciao, allora ho fatto quello che mi hai detto, ma con il voltaggio non sono stabile, non arrivo a so che si riavvia. Per trovare stabilità devo rimanere a 1.25V sotto dopo 3/4 min di prime si riavvia.

La temperatura del procio è buona, non supero i 70 gradi (ad aria) dopo quasi 20 min di prime....

Ho fatto anche prove di spegnimento senza staccare la spina, e la scheda ha sempre bootato subito.
scusa ma hai un 950 o un 920 come processore?

vittorio8800
20-09-2012, 23:39
scusa ma hai un 950 o un 920 come processore?

Ho un 930

Wuillyc2
20-09-2012, 23:44
non avevo notato che si è ripopolato il thread, sono tornato a casa e sono sfinito, domani partecio anche io se c'è da aiutare :)

terranux
21-09-2012, 13:05
Ho un 930
Mi sà che non sia tanto fortunato... ma a 3600 ci riesci a stare stabile?

vittorio8800
22-09-2012, 08:39
Mi sà che non sia tanto fortunato... ma a 3600 ci riesci a stare stabile?

Hai perfettamente ragione, ma pazienza capitano certi processori....
Comunque a 3600 sono stabile, dopo un ora di prime e vari test di 3dmark non ha fatto una piega con temperature che non hanno superato i 70°

Wuillyc2
22-09-2012, 11:00
Certo ;)

cpu ratio: 22
bclk: 160
pcie: 101
dram:1604
uclk: 3207
qpi: 5774
cpu different amplitude: 700mv
load line calibration: full calibration

cpu voltage: 1.25
pll voltage: 1.82520
qpi/dram voltage: 1.25
dram voltage: 1.51 9-9-9-24 (le ram nascono 1600 cl9 1.50V)

tutto ciò che non è specificato è in auto.
Spero ci sia tutto l'occorrente per darmi una mano. ;)

a 3800 (in cui la mobo non si avvia immediatamente....)
cpu ratio: 20
bclk: 200
pcie: 101
dram:1604
uclk: 3207
qpi: 7218
cpu different amplitude: 800mv
load line calibration: full calibration

cpu voltage: 1.35
pll voltage: 1.84
qpi/dram voltage: 1.3250
dram voltage: 1.51 9-9-9-24 (le ram nascono 1600 cl9 1.50V)

in questa config sei a 4ghz? Da come hai scritto mi sì.


Cmq il pci momentaneamente rimettilo a 100, il pll mettilo a 1.81, e le ram lasciale basse, le occhiamo dopo, vediamo come si comporta il processore singolarmente.

PanzoManII
27-09-2012, 21:35
Ragazzi, come scritto ho appena montato un ek re3 acetal+nickel sulla mia r3e black edition...ho notato k per quanto coincida perfettamente "in figura", la disposizione delle viti sembra essere leggermente diversa...m spiego, il pcb della black ha i fori disposti abbastanza diversamente...risultato quindi una non perfetta tenuta in alcuni punti...

M dite inoltre i pad che usate sia su nb che su sb e varie d k dimensione sono??? V ringrazio anticipatamente, ank xke è già la 3a volta k smonto tutto quanto...:help:

Barbone76
29-09-2012, 10:15
Salve
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi con il sata 3? Cioè io ho appena preso un HD sata 3 da 3 Tera, la mia Rampage iii extreme ha l'ultimo bios 1502 quindi dovrebbe vederlo tranquillamente HD, ma invece niente non viene rilevato :muro:
Ho provato a cambiare i cavi ma niente... HD è nuovo e onde evitare figuracce con RMA vorri avere qualche opinione o consiglio per esperienze avute con il bios 1502 (in teoria gli HD superiori a 2.2 Tera dovrebbero essere rilevati).
Grazie

alla3
29-09-2012, 17:23
Salve
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi con il sata 3? Cioè io ho appena preso un HD sata 3 da 3 Tera, la mia Rampage iii extreme ha l'ultimo bios 1502 quindi dovrebbe vederlo tranquillamente HD, ma invece niente non viene rilevato :muro:
Ho provato a cambiare i cavi ma niente... HD è nuovo e onde evitare figuracce con RMA vorri avere qualche opinione o consiglio per esperienze avute con il bios 1502 (in teoria gli HD superiori a 2.2 Tera dovrebbero essere rilevati).
Grazie

sei andato in gestione dei dischi x vedere se lo vede..:D :D :D :D

ironman72
29-09-2012, 17:33
Salve
Volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi con il sata 3? Cioè io ho appena preso un HD sata 3 da 3 Tera, la mia Rampage iii extreme ha l'ultimo bios 1502 quindi dovrebbe vederlo tranquillamente HD, ma invece niente non viene rilevato :muro:
Ho provato a cambiare i cavi ma niente... HD è nuovo e onde evitare figuracce con RMA vorri avere qualche opinione o consiglio per esperienze avute con il bios 1502 (in teoria gli HD superiori a 2.2 Tera dovrebbero essere rilevati).
Grazie

Lo vede il bios?
se si significa che non e' stato inizializzato n Windows quindi come detto da Alla3 vai in gestione dischi!!

Barbone76
29-09-2012, 21:33
No dal bios non vedo HD... Purtroppo...

ironman72
29-09-2012, 22:59
No dal bios non vedo HD... Purtroppo...

Molto strano l'unica cosa prima del rma e vedere se un altro pc lo rileva, o usare un box usb..

PanzoManII
30-09-2012, 00:05
Ragazzi, come scritto ho appena montato un ek re3 acetal+nickel sulla mia r3e black edition...ho notato k per quanto coincida perfettamente "in figura", la disposizione delle viti sembra essere leggermente diversa...m spiego, il pcb della black ha i fori disposti abbastanza diversamente...risultato quindi una non perfetta tenuta in alcuni punti...

M dite inoltre i pad che usate sia su nb che su sb e varie d k dimensione sono??? V ringrazio anticipatamente, ank xke è già la 3a volta k smonto tutto quanto...:help:

Up :help:

Barbone76
30-09-2012, 07:07
Molto strano l'unica cosa prima del rma e vedere se un altro pc lo rileva, o usare un box usb..

Infatti ci stavo pensando, nei prossimi giorni dovrei riuscire a testarlo su un altro pc... Poi vi faro sapere.
Comunque da quello che ho capito la mobo dovrebbe vedere hd
Intanto grazie

Barbone76
01-10-2012, 20:20
Un amico mi ha controllato hd... Purtroppo è fallato.... Adesso confido nella sostituzzione.
Ciao e scusate il disturbo :p

Wuillyc2
06-10-2012, 13:35
Un amico mi ha controllato hd... Purtroppo è fallato.... Adesso confido nella sostituzzione.
Ciao e scusate il disturbo :p

ah ok, io ne utilizzo uno da 3 e non ho nessun problema :)

massimo40mq
19-10-2012, 13:15
Salve ragazzi vorrei spingere il mio i7 a 4.2 ghz ho già provato vari dettagli per i 4ghz ma ora vorrei spingerò di più ... Le temperature sono ottime quindi se mi postate un settaggio ve ne sarei grado. Lo scopo dei 4.2ghz e' quello di evitare il cpu limited , la configurazione e' quella della firma. Grazie in anticipo...

Wuillyc2
19-10-2012, 13:38
Salve ragazzi vorrei spingere il mio i7 a 4.2 ghz ho già provato vari dettagli per i 4ghz ma ora vorrei spingerò di più ... Le temperature sono ottime quindi se mi postate un settaggio ve ne sarei grado. Lo scopo dei 4.2ghz e' quello di evitare il cpu limited , la configurazione e' quella della firma. Grazie in anticipo...

ok, scrivimi per favore intanto come tieni i 4gzh adesso, nel senso: V-core, Bclk, moltiplicatore, Ram, Uncore.

massimo40mq
19-10-2012, 13:44
Bclk 160
...... 101
V core 1.300
RAM auto

Wuillyc2
19-10-2012, 13:49
Bclk 160
...... 101
V core 1.300
RAM auto

Prova

200x21 con 1.325 di 1.34 di V-core, se tiene poi scendi di uno step.
Ram 1600 con uncore a 3200 e 1.32 di V dram, se tiene scendi anche lui di uno step. Fammi sapere.

massimo40mq
19-10-2012, 14:00
Ok bene ma perdonami 200per 21 con 1.325 cosa intendi.. H capito che hai abbreviato potresti mettere in scaletta in modo che capisco meglio non vorrei settare male.. Grazie ancora.

Wuillyc2
19-10-2012, 14:02
Ok bene ma perdonami 200per 21 con 1.325 cosa intendi.. H capito che hai abbreviato potresti mettere in scaletta in modo che capisco meglio non vorrei settare male.. Grazie ancora.

perdonami:

Bclk 200
motiplicatore 21
V-core parti con 1.34(poi se sei stabile scendiamo)
Ram 1600
Uncore 3200
Qpi/Dram 1.32
Le ram hai le domintator GT? Che ram hai?

massimo40mq
19-10-2012, 14:06
Si le dominator gt che non sono mai riuscito a settare come si deve..

Wuillyc2
19-10-2012, 14:10
Si le dominator gt che non sono mai riuscito a settare come si deve..

dominator gt cl9? Lo vedi sul bordo della ram stessa, dimmi i timings che vedi scritti e con quale voltaggio.

massimo40mq
19-10-2012, 14:12
Si cl 9.9.9.24

Wuillyc2
19-10-2012, 14:21
Si cl 9.9.9.24

ok, al momento settale a 1600, ora non ricordo le specifiche di voltaggio, c'è scritto anche quello, con 1,64? o meno?

massimo40mq
19-10-2012, 14:31
Sono queste : Kit Dominator GT da 12 GB ad alte prestazioni per sistemi a tre canali, 1866 MHz, 9-9-9-24, 1,65 V

massimo40mq
19-10-2012, 14:34
Scusa e anche il pci e frequency lo lascio a 101?

J3DI
19-10-2012, 15:38
Salve ragazzi vorrei spingere il mio i7 a 4.2 ghz ho già provato vari dettagli per i 4ghz ma ora vorrei spingerò di più ... Le temperature sono ottime quindi se mi postate un settaggio ve ne sarei grado. Lo scopo dei 4.2ghz e' quello di evitare il cpu limited , la configurazione e' quella della firma. Grazie in anticipo...

Ma che differenza pensi di aspettarti da 200 Mhz di clock in più?
Se sei stabile a 4Ghz io lascerei tutto così, quei 200 in più rischi di pagarli a caro prezzo visto quanto sono rognosi gli i7 oltre un certo limite.

massimo40mq
19-10-2012, 18:07
Si ma così ero stato consigliato per non essere in cpu limited...

J3DI
19-10-2012, 19:00
Si ma così ero stato consigliato per non essere in cpu limited...

E' proprio quello che volevo dire, non sono 200 Mhz di clock che segnano il confine tra cpu limited o no.

massimo40mq
19-10-2012, 22:04
Ecco appunto ma secondo te ( DOMANDA CHE ANCORA NON MI SPIEGO DA MESI)sia a 4ghz che a 4.2ghz ci sono in cpu limited o no?? ma queste 2 gtx 580 che vogliono un socket 2011 con un 3930K Spinto a dovere?? No perche il pensierino ce lo sto facendo da parecchio...

J3DI
20-10-2012, 06:54
Ecco appunto ma secondo te ( DOMANDA CHE ANCORA NON MI SPIEGO DA MESI)sia a 4ghz che a 4.2ghz ci sono in cpu limited o no?? ma queste 2 gtx 580 che vogliono un socket 2011 con un 3930K Spinto a dovere?? No perche il pensierino ce lo sto facendo da parecchio...

Intanto mettiamoci d'accordo sul concetto di "cpu limited":

a cosa ti serve il pc?
Ci giochi? Che giochi fai girare? A che risoluzione?
Con i giochi attuali noti cali drastici di frame rate o tutto viaggia abbastanza fluidamente?
Sono queste le domande che devi porti, il resto è tutta teoria, perchè magari salta fuori che addirittura non ti serve uno sli di 580 se giochi solo, chessò a MW3, mentre magari BF3 che è avido di risorse non si acconetenterà mai degli fps che gli dai in pasto.
Se per l'utilizzo attuale del tuo pc le prestazioni ti soddisfano non farti mettere grilli in testa e procedi spedito così, se al contrario in certi frangenti il sistema arranca valuta di clocckare ancora un pò la cpu. Se neanche così va ( mi permetto di dubitarne ) allora, e solo allora, puoi pensare di passare ad un sistema superiore. Io la vedo così.

massimo40mq
20-10-2012, 12:12
Sì ciao è vero il tuo ragionamento è giusto... La macchina da come è assemblata è chiaro che ci gioco e soprattutto con bf3 che come dici bene tu è affamato. Gioco alla massima risoluzione e a 120 hz con i filtri del gioco tutto su ultra, ma devo dirti che non posso lamentarmi non ho rallentamenti soprattutto con i penultimi driver che credo siano i migliori almeno per la mia macchina, però uno si sa che vuole sempre di più e non credo che con un re4 rimarrei con gli stessi frame e la stessa fluidità di ora. . Certo mi dirai ne vale la pena? Purtroppo questa è una malattia....

Wuillyc2
20-10-2012, 13:21
Ecco appunto ma secondo te ( DOMANDA CHE ANCORA NON MI SPIEGO DA MESI)sia a 4ghz che a 4.2ghz ci sono in cpu limited o no?? ma queste 2 gtx 580 che vogliono un socket 2011 con un 3930K Spinto a dovere?? No perche il pensierino ce lo sto facendo da parecchio...

se è per il cpu limited vai tranquillo, io sono a 5ghz e nel game non noto niente, e sono con il 3 way, se giochi in a 1920 x 1080 non hai di che preoccuparti.

massimo40mq
20-10-2012, 14:12
Ok grazie e forse amcora non mi conviene cambiare mi sa che ne dite...

massimo40mq
20-10-2012, 21:40
perdonami:

Bclk 200
motiplicatore 21
V-core parti con 1.34(poi se sei stabile scendiamo)
Ram 1600
Uncore 3200
Qpi/Dram 1.32
Le ram hai le domintator GT? Che ram hai?

Ciao Wuillyc2 allora ho fatto varie prove cosi' ho trovato il settaggio ok:

Bclk 200
motiplicatore 21
V-core parti con 1.25
Ram 1600
Uncore 3200
Qpi/Dram 1.32

Sono molto soddisfatto il sistema e' fluidissimo e la temperatura con linx oscillava tra 70 /75 gradi.. Grazie del tuo aiuto per ora tengo tutto cosi e se poi mi dici che non sono nemmeno in cpu limited meglio ancora... Grazie ciao alla prossima..

angmail
21-10-2012, 10:55
ho il led diagnostico rosso sulla cpu.

Come potrei risolvere? ho provato altre cpu ed è sempre led rosso.

Se cambiassi bios comprando una nuova eeprom potrei risolvere o è solo da buttarE?

E' capitato mai a voi?

terranux
28-10-2012, 14:44
ho il led diagnostico rosso sulla cpu.

Come potrei risolvere? ho provato altre cpu ed è sempre led rosso.

Se cambiassi bios comprando una nuova eeprom potrei risolvere o è solo da buttarE?

E' capitato mai a voi?
fai un elenco dei componenti e racconta come è successo

angmail
28-10-2012, 15:05
era di un amico e ad un certo punto non si è mai più avviata, non so cosa è successo se c'è stata una fumata o no.

Sta di fatto che l'ho provata anche con altre cpu e da sempre led rosso.

Con l'eeprom non cambierà nulla vero? è un problema di elettricità o di corruzione bios?

perchè l'eeprom mi costa sui 15 euro ma vorrei avere buone possibilità di risolvere...altrimenti la butto così

ORS0
28-10-2012, 20:15
Ciao!

Ho montato un SSD collegandolo al controller "Marvell" (per forza di cose
devo usare questo collegamento).

Ho collegato il disco alla porta 0 del controller;
ho settato il BIOS su AHCI;
ho incluso i driver per il "Marvell" nel cd di installazione del s.o.;
ho creata e formattata la partizione di destinazione allineandola.

La procedura di installazione di "Windows XP" (mi serve tenerlo ancora in uso)
va a buon fine ma quando riavvio il sistema non parte e rimane lo
schermo nero con il quadratino bianco che lampeggia senza alcun avviso
d'errore.

Ho provato a ripristinare il boot record.
L'avvio arriva fino al logo di "XP" (quello su sfondo nero con il cursore
verde che si muove sotto ), dopodiché appare una bella schermata blu e tutto
si arresta (non mi sono segnato, purtroppo, l'errore che indica).

Il disco funziona poiché poi ci ho installato "W7" e tutto è OK.

Ora ho un altro SSD delle stesse dimensioni (128 Gb) e vorrei riprovare ad
installarci "XP" ma non mi viene nulla in mente, oltre quello che ho già
fatto (ho perfino aggiornato il firmware del controller) per far si che tutto
funzioni.

Dipendesse dal fatto che l'installazione la devo effettuare in modalità "IDE"
per poi cambiarla in ambiente Windows portando modifiche al registro?

Non riesco proprio a spiegarmi cosa accade poiché, quando "XP" lo ho
installato sul "REVODrive" tutto ha funzionato subito alla perfezione.

Oltre questo ho notato che, se abilito il "Marvell" poi non mi appare
più, all'avvio, la schermata del controller del "REVODrive" rendendo
impossibile avviare i ss.oo. li installati.

Questo inconveniente me lo ha dato anche quando ho aggiornato il BIOS
della mo.bo. (poi superato facendo il downgrade dello stesso alla versione
precedente).

Un'altra particolarità riguarda l'ambiente "W7", l' SSD me lo indica come
un dispositivo USB che si può espellere. E' normale?

Qualche idea, per cortesia? Grazie! :)

Fradaido
28-10-2012, 21:32
Ragazzi scusate, ma l'Asus non ha intenzione di rilasciare i driver per questa mobo? così facendo saremo costreti ad usare quelli di default?

terranux
29-10-2012, 12:22
Ragazzi scusate, ma l'Asus non ha intenzione di rilasciare i driver per questa mobo? così facendo saremo costreti ad usare quelli di default?Eccoli qui tutti aggiornati!
http://www.station-drivers.com/page/asus/asus%20RampageIII%20extrem.htm

Wuillyc2
29-10-2012, 13:19
Eccoli qui tutti aggiornati!
http://www.station-drivers.com/page/asus/asus%20RampageIII%20extrem.htm

ottima segnalazione!

Wuillyc2
29-10-2012, 13:20
Ciao Wuillyc2 allora ho fatto varie prove cosi' ho trovato il settaggio ok:

Bclk 200
motiplicatore 21
V-core parti con 1.25
Ram 1600
Uncore 3200
Qpi/Dram 1.32

Sono molto soddisfatto il sistema e' fluidissimo e la temperatura con linx oscillava tra 70 /75 gradi.. Grazie del tuo aiuto per ora tengo tutto cosi e se poi mi dici che non sono nemmeno in cpu limited meglio ancora... Grazie ciao alla prossima..

Perfetto!! Cosi sei a cannone! Hai un'ottima cpu!

Fradaido
30-10-2012, 12:47
Eccoli qui tutti aggiornati!
http://www.station-drivers.com/page/asus/asus%20RampageIII%20extrem.htm

Grazie per la risposta! Ma mi chiedevo come mai sul sito asus non sono presenti ulteriori aggiornamenti?

Wuillyc2
30-10-2012, 19:42
Grazie per la risposta! Ma mi chiedevo come mai sul sito asus non sono presenti ulteriori aggiornamenti?

Perchè non li aggiornano...

X-ray guru
31-10-2012, 15:33
Perchè non li aggiornano...

e non li aggiornano perché dovrebbero sottostare ad un processo di validazione ed il gioco non vale la candela per una mobo ormai super datata.

angmail
01-11-2012, 10:26
ciao ragazzi,

vi chiedo una mano...ho una scheda madre rampage III che forse è partita e dovrei fare una prova.

Chi di voi può aiutarmi?

voglio capire una cosa, se accendete la scheda madre senza cpu, e avviate il tutto, vi si accende il led diagnostico della CPU? perchè devo capire se sono i pin del socket che vanno in contatto o c'è qualche altro problema elettrico...

grazie a chi mi aiuterà nella prova !

angmail
05-11-2012, 13:54
ciao ragazzi,

vi chiedo una mano...ho una scheda madre rampage III che forse è partita e dovrei fare una prova.

Chi di voi può aiutarmi?

voglio capire una cosa, se accendete la scheda madre senza cpu, e avviate il tutto, vi si accende il led diagnostico della CPU? perchè devo capire se sono i pin del socket che vanno in contatto o c'è qualche altro problema elettrico...

grazie a chi mi aiuterà nella prova !

nessuno può fare questa prova e farmi sapere?

Wuillyc2
05-11-2012, 14:26
nessuno può fare questa prova e farmi sapere?

sì, si accende il led di spia cpu.

angmail
05-11-2012, 19:56
sì, si accende il led di spia cpu.

quindi sistemando il pin non si sistemerà la cosa..

cosa potrà essere allora?

non fa il post del bios..

Sti85
10-11-2012, 11:14
Salve ma la 5 extreme quando uscirà?

Wuillyc2
10-11-2012, 11:15
quindi sistemando il pin non si sistemerà la cosa..

cosa potrà essere allora?

non fa il post del bios..

Potresti provare ad addrizzarlo, ma fai molta attenzione.

Wuillyc2
10-11-2012, 11:16
Salve ma la 5 extreme quando uscirà?

Io aspetto con Ansia una R4 Black edition... ma non so se uscirà...

ironman72
10-11-2012, 11:25
Salve ma la 5 extreme quando uscirà?

R5? e cosa vuoi metterci sopra??? non ci sono nuove cpu....;)

angmail
10-11-2012, 12:06
Potresti provare ad addrizzarlo, ma fai molta attenzione.

ho provato ma ha le teste di 2 pin rotti, e vedendo il datasheet dovrebbero essere proprio i pin del power...

ho provato ma non va. è da buttare a meno che non ci sia qualcuno che lo sappia fare e saldare i pin di una altro socket 1366

Andrea Burgo
11-11-2012, 22:23
Salve a tutti! ho anche io una Rampage III Extreme e o comprato un SSD OCZ Vertex 4 colpito dalla sua velocità ma quando sono andato a montarlo sulla mobo collegandolo all'unico controller SATA III 6Gb/s della Marvell mi sono accorto che non mi supera i 350-370MB/s per via delle limitazioni del controller stesso!
la mia domanda è mi conviene lasciarlo sul controller della marvel SATAIII o come si legge su vari forum collegarlo sull ICH10 SATA II per sfruttare anche il TRIM

Andrea Burgo
11-11-2012, 22:34
quanti qui con un SSD? quanti su marvell? a me va benone su marvell
io ho un OCZ Vertex 4 SATAIII! il mio per il momento è collegato sull'ICH10 SATAII e non sul Marvell! ma sto aspettando qualche risposta da qualche utente piu' esperto nel campo degli SSD per la scelta definitiva!

J3DI
12-11-2012, 06:34
Salve a tutti! ho anche io una Rampage III Extreme e o comprato un SSD OCZ Vertex 4 colpito dalla sua velocità ma quando sono andato a montarlo sulla mobo collegandolo all'unico controller SATA III 6Gb/s della Marvell mi sono accorto che non mi supera i 350-370MB/s per via delle limitazioni del controller stesso!
la mia domanda è mi conviene lasciarlo sul controller della marvel SATAIII o come si legge su vari forum collegarlo sull ICH10 SATA II per sfruttare anche il TRIM

Il controller Marvell della R3, essendo un chip integrato, offre una connessione sata III non nativa, ovvero alla prova dei fatti, come hai constatato anche tu, va peggio dell'ICH10, quindi il consiglio è spostarlo su una porta controllata da quest'ultimo perchè avrai prestazioni sicuramente migliori, anche se "solo" in sata II.

X-ray guru
12-11-2012, 15:42
Il controller Marvell della R3, essendo un chip integrato, offre una connessione sata III non nativa, ovvero alla prova dei fatti, come hai constatato anche tu, va peggio dell'ICH10,

E' il chip che proprio non va, non il fatto che sia non nativo.

Infatti la R3 black edition usa un diverso chip Marvel e le prestazioni sono quasi come il SATA3 nativo dei nuovi chipset Intel.

SchedaVideo
04-01-2013, 16:24
Salve ragazzi mi potreste dare una mano per impostare e usare questa app per iphone? controllare il PC dal smartphone
allora vi dico che ho fatto io senza che funzioni...
scaricata e installata questa App sul iphone ma la schermata rimane cosi senza far niente..
http://img690.imageshack.us/img690/1628/fotofpu.png (http://imageshack.us/photo/my-images/690/fotofpu.png/)

sul PC ho scaricato e installato i drivers per il bluetooth
TOSHIBA Bluetooth Stack Driver V7.10.01
con questo driver mi ha permesso di trovare il mio iphone come bluetooth ma non riesco a farlo connettere perché il bluetooth del iphone è bloccato, ma ha riconosciuto il dispositivo.

poi ho scaricato questo programma che rimane inattivo cioè non ha nessuna interfaccia non devo aprirlo farà tutto da solo...
Asus Mobilnk v1.00.37

dietro la scheda madre mi ritrovo due tasti quello con i 2 ovali non centra
e il tasto con la W è quello interessato.
quando è spento vuol dire che fa da bluetooth classico, ma quando è acceso dovrebbe connettersi con il mio iphone. Ma non accade niente....

http://img23.imageshack.us/img23/8612/immaginecgn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/23/immaginecgn.png/)




potete dirmi se e cosa non funziona?

Ho ri installato l'App sul iphone e adesso qualsiasi opzione clicchi esce questo avviso anche se credo d'aver connesso l'iphone con il pc non capisco..

http://img688.imageshack.us/img688/3457/fotodzt.png (http://imageshack.us/photo/my-images/688/fotodzt.png/)

RISOLTO funziona tutto!

alphacentaury79
04-01-2013, 21:16
Ciao, posseggo questa scheda ormai da qualche anno, mi consigliereste un bios performante? anche moddato? e magari dove posso trovare tutti i driver aggiornati? Grazie.

SchedaVideo
04-01-2013, 22:07
Ciao, posseggo questa scheda ormai da qualche anno, mi consigliereste un bios performante? anche moddato? e magari dove posso trovare tutti i driver aggiornati? Grazie.

Se vai sul sito Uff litrovi sia i driver che il bios l'ultimo non ha dato problemi metti pure quello

alphacentaury79
05-01-2013, 11:31
Se li avessi trovati sul sito ufficiale, non avrei chiesto sul forum... ;)

ho letto di bios moddati... ma non so dove trovarli, qualche dritta?

SchedaVideo
05-01-2013, 15:46
Se li avessi trovati sul sito ufficiale, non avrei chiesto sul forum... ;)

ho letto di bios moddati... ma non so dove trovarli, qualche dritta?

Pensavo tu non sapessi che sul sito ci fossero.. Per i bios moddati non saprei, io non mi fiderei..
Comunque tieni il link per la MOBO in questione

per Windows 7 64 bit
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=Rampage%20III%20Extreme&p=1&s=29&os=30&hashedid=jy0uafxYBCrJwksC


per Windows 7 32 bit
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=Rampage+III+Extreme&p=1&s=29&os=30&hashedid=jy0uafxYBCrJwksC


ricordati di rinominare il file R3E.ROM

=3dS= Mayo
23-01-2013, 10:34
Ciao,

ho acquistato da poco, usati, i seguenti componenti
Mobo Asus Rampage III estreme
CPU i/ 920
Alim. Tagam modulare 1300watt
Ram 3x2GB Corsair dominator 2000

Che ho montato con
2x HD6800 in crossfire
Sound Blaster PCI X-Fi

-3 HD – Win 7 installato su HD Raptor 10000 rpm sata 2
-Mast. DVD Sony

Dopo pochi giorni dall’installazione, vari aggiornamenti windows,
e sistema con leggero OC a circa 3300 mhz mi capita che giocando dopo poco avvenga 1 delle seguenti 2 cose:
-il gioco si blocca (WoT). Cioè riesco a muovere sullo schermo la freccia del mouse ma non posso clikkare nulla, non riesco a tornare in windows con alt-tab, posso solo con CTRL+ALT+CANC riavviare…
-oppure partono a palla le ventole del PC e schermo nero… al riavvio vedo messaggio di OC failed.

Ho provato a caricare il BIOS a DEFAULT e, sistemando gli HD in modo da avviare windows, mi capita la stessa cosa!

Qualcuno di voi con un po’ di pazienza mi sa dare qualche consiglio?
Cosa vi serve per capirci un po’ di + ?
Se può essere utile possiamo anche parlarne telefonicamente (a mie spese) la sera quando posso essere davanti al PC…
:muro:
Grazie!!

X-ray guru
23-01-2013, 15:01
Ciao,


Qualcuno di voi con un po’ di pazienza mi sa dare qualche consiglio?
Cosa vi serve per capirci un po’ di + ?
Se può essere utile possiamo anche parlarne telefonicamente (a mie spese) la sera quando posso essere davanti al PC…
:muro:
Grazie!!

Mi viene in mente il comparto video.
Hai attaccato i 2 molex sui 2 lati della MB, in modo da dare più corrente alle schede video?

Hai messo le schede video sullo slot più a destra e l'altra, saltando uno slot x16 verso sinistra? Se nominiamo 1-2-3-4 gli slot x16 fisici, devi mettere le schede video su 1 e 3.

Hai alimentato le schede video con 2 linee diverse a +12 V dell'alimentatore?


Spero di ricordare bene come è fatta la mobo, è un po' di anni che non ce l'ho più. :)

=3dS= Mayo
23-01-2013, 17:13
GRAZIE X-RAY,

guardando la mobo nel case, con la cpu verso l'alto,
ho messo la 2 schede video nel primi 2 slot anche perchè il ponticello crossfire non credo arrivi se la seconda la metto sul 3° !!??

Le schede video sono alimentate con 2 linee diverse con 2 molex da 6 pin l'una

dei 2 molex, 1 a 4 pin ed uno a 6 a sinistra della cpu , sempre guardando nel case come per gli slot video, ho alimentato solo quello da 4 pin ... ?? sbagliato?

In alto a destra della mobo devo disabilitare gli slot pci-ex che non uso??

Grazie ancora!! spero di risolverla al + presto ...!!:mc:

Wuillyc2
23-01-2013, 17:20
Mi viene in mente il comparto video.
Hai attaccato i 2 molex sui 2 lati della MB, in modo da dare più corrente alle schede video?

Hai messo le schede video sullo slot più a destra e l'altra, saltando uno slot x16 verso sinistra? Se nominiamo 1-2-3-4 gli slot x16 fisici, devi mettere le schede video su 1 e 3.

Hai alimentato le schede video con 2 linee diverse a +12 V dell'alimentatore?


Spero di ricordare bene come è fatta la mobo, è un po' di anni che non ce l'ho più. :)

che piacere leggerti da queste parti :)

X-ray guru
23-01-2013, 17:34
GRAZIE X-RAY,

guardando la mobo nel case, con la cpu verso l'alto,
ho messo la 2 schede video nel primi 2 slot anche perchè il ponticello crossfire non credo arrivi se la seconda la metto sul 3° !!??

Le schede video sono alimentate con 2 linee diverse con 2 molex da 6 pin l'una

dei 2 molex, 1 a 4 pin ed uno a 6 a sinistra della cpu , sempre guardando nel case come per gli slot video, ho alimentato solo quello da 4 pin ... ?? sbagliato?

In alto a destra della mobo devo disabilitare gli slot pci-ex che non uso??

Grazie ancora!! spero di risolverla al + presto ...!!:mc:

Ho preso il manuale dal sito asus prima citato da un amico.
Se vai a pagina 2-6 c'è il disegno del layout della mobo.

I 2 connettori molex a 4 pin EZ_PLUG_1 e EZ_PLUG_2, contrassegnati dal numero 4, devono essere popolati entrambi.

I 2 connettori EATX12V_1 e EATX12V_2 sarebbe meglio fossero entrambi popolati con tutti gli 8 pin. Se il tuo alimentatore non ha 2 connettori 8 PIN a 12 V su 2 linee diverse, puoi usare 2 connettori da 4 pin, sempre su 2 linee diverse dell'ali, visto che non hai un gran overclock sulla cpu.


La posizione migliore per le schede video confermo essere PCIEX16_1 e PCIEX16_3 in quanto lavorano entrambe a 16x elettrici.

Se metti le schede su 1 e 2, la 2 andrà a 8x elettrici (la 1 a 16x) e non è bello sbilanciare 2 schede video accoppiate, anche se in teoria dovrebbero andare lo stesso.

Con lo SLI di Nvidia c'è un ponticello flessibile che permette la connessione tra le 2 schede, anche se montate sullo slot 1 e 3.

Mi pare che il connettore per il CF di AMD/ATI sia su stampato e probabilmente non ti permette fisicamente di montarle su 1 e 3.

Spesso, montando sugli slot 1 e 2 le VGA, quella montata sullo slot 2 pesca tutto il caldo di quella montata sullo slot 1, dando poi i numeri e creando errori e blocchi.

Controlla la temperatura delle 2 schede e vedi che non sia molto diversa una dall'altra.

Se non risolvi, prova a montare solo 1 scheda video per capire se è vero che l'instabilità nasce da quel settore.

Divertiti! :)

X-ray guru
23-01-2013, 17:36
che piacere leggerti da queste parti :)

Ho scritto il solito romanzo...:)
Piacere mio leggere te.
Sono quasi sempre silenzioso perché ormai non c'è molto altro da scrivere.

Mi butterò su Haswell...forse...;)

Wuillyc2
23-01-2013, 17:47
Ho scritto il solito romanzo...:)
Piacere mio leggere te.
Sono quasi sempre silenzioso perché ormai non c'è molto altro da scrivere.

Mi butterò su Haswell...forse...;)

fai bene, lo farò anche io quando uscirà la serie enthusiast.

=3dS= Mayo
23-01-2013, 18:28
Ho preso il manuale dal sito asus prima citato da un amico.
Se vai a pagina 2-6 c'è il disegno del layout della mobo.

I 2 connettori molex a 4 pin EZ_PLUG_1 e EZ_PLUG_2, contrassegnati dal numero 4, devono essere popolati entrambi.

I 2 connettori EATX12V_1 e EATX12V_2 sarebbe meglio fossero entrambi popolati con tutti gli 8 pin. Se il tuo alimentatore non ha 2 connettori 8 PIN a 12 V su 2 linee diverse, puoi usare 2 connettori da 4 pin, sempre su 2 linee diverse dell'ali, visto che non hai un gran overclock sulla cpu.


La posizione migliore per le schede video confermo essere PCIEX16_1 e PCIEX16_3 in quanto lavorano entrambe a 16x elettrici.

Se metti le schede su 1 e 2, la 2 andrà a 8x elettrici (la 1 a 16x) e non è bello sbilanciare 2 schede video accoppiate, anche se in teoria dovrebbero andare lo stesso.

Con lo SLI di Nvidia c'è un ponticello flessibile che permette la connessione tra le 2 schede, anche se montate sullo slot 1 e 3.

Mi pare che il connettore per il CF di AMD/ATI sia su stampato e probabilmente non ti permette fisicamente di montarle su 1 e 3.

Spesso, montando sugli slot 1 e 2 le VGA, quella montata sullo slot 2 pesca tutto il caldo di quella montata sullo slot 1, dando poi i numeri e creando errori e blocchi.

Controlla la temperatura delle 2 schede e vedi che non sia molto diversa una dall'altra.

Se non risolvi, prova a montare solo 1 scheda video per capire se è vero che l'instabilità nasce da quel settore.

Divertiti! :)

woow che spiegazione.. complimenti per essere stato così esauriente... stasera ci provo!! sperando di avere tutti i connettori a disposizione!

ti faro sapere.. per ora grazie

=3dS= Mayo
24-01-2013, 10:06
Venerdì dovrebbero arrivarmi i cavi necessari per alimentare tutta la mobo come si deve ed ho anche trovato nella scatola della mobo un ponticello crossfire + lungo...:) spero vada bene

Nel week-end provo a ricollegare il tutto e vi faccio sapere, grazie!

Avrei ancora una domanda, dato che mi deve arrivare SSD, non ho capito cosa devo modificare nel BIOS affinchè funzioni come si deve?

ORS0
24-01-2013, 11:23
Ciao!

Devi settare la modalità AHCI nella sezione "Storage Configuration"
(pagg.3-20 e seguenti del manuale).
Se puoi, evita di collegarlo al controller Marvell

Wuillyc2
24-01-2013, 11:53
Ciao!

Devi settare la modalità AHCI nella sezione "Storage Configuration"
(pagg.3-20 e seguenti del manuale).
Se puoi, evita di collegarlo al controller Marvell

quoto!

X-ray guru
24-01-2013, 15:14
quoto!

Connettere assolutamente l'SSD al controller Intel!

=3dS= Mayo
26-01-2013, 07:25
Ieri era ho montato il tutto ma devo aver sbagliato qualcosa....

quando provo ad avviare il PC non si accende nulla ... era tardi e non ho fatto altre prove. Mi è venuto in mente che forse dovevo resettare il bios ... prima di riaccendere...

=3dS= Mayo
26-01-2013, 15:24
rieccomi, corretto i collegamenti ed ora parte tutto, installato anche un SSD Intel dove presto installerò Win 7.
Grazie a tutti per i suggerimenti ma avrei ancora un paio di domande...

1)seguito questo consiglio:
<Devi settare la modalità AHCI nella sezione "Storage Configuration"
(pagg.3-20 e seguenti del manuale).
Se puoi, evita di collegarlo al controller Marvell>
ma se metto modalità AHCI gli altri 3 HD nomali (non SSD) il sistema li vede ancora, ci ho provato ma non sono riuscito ad avviare... posibile?

2)mettendo le schede video du pci-ex 1 e 3 ho dovuto togliere la SB Gamer fatality ed attivare l'audio della mobo... Ho inserito i connettori nero, lime ed arancio ma non riesco a sentire le casse posteriori (ho provato ad andare nel programma di Realtek... ma non ci sono riuscito..) suggerimenti?

per ora è tutto, buon week-end

ORS0
26-01-2013, 16:03
rieccomi, corretto i collegamenti ed ora parte tutto, installato anche un SSD Intel dove presto installerò Win 7.
Grazie a tutti per i suggerimenti ma avrei ancora un paio di domande...

1)seguito questo consiglio:
<Devi settare la modalità AHCI nella sezione "Storage Configuration"
(pagg.3-20 e seguenti del manuale).
Se puoi, evita di collegarlo al controller Marvell>
ma se metto modalità AHCI gli altri 3 HD nomali (non SSD) il sistema li vede ancora, ci ho provato ma non sono riuscito ad avviare... posibile?

2)mettendo le schede video du pci-ex 1 e 3 ho dovuto togliere la SB Gamer fatality ed attivare l'audio della mobo... Ho inserito i connettori nero, lime ed arancio ma non riesco a sentire le casse posteriori (ho provato ad andare nel programma di Realtek... ma non ci sono riuscito..) suggerimenti?

per ora è tutto, buon week-end

Ciao!

Ma su quei dischi che non "vede" ci sono installati dei sistemi operativi?
In tal caso credo sia normale che non vengano visualizzati, poiché
all'interno del s.o. mancano i relativi driver specifici AHCI.

=3dS= Mayo
27-01-2013, 10:03
Si infatti ho 2 sistemi operativi installati e 4 hd ...

cosa capita se uso l'SSD impostato a IDE e non a AHCI? e' solo un po' + lento?
o da dei problemi?

urios22
27-01-2013, 13:47
Prima di attivare la modalità AHCI nel bios devi moddare il registro di sistema di win7 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986639
inoltre se hai l'ultimo bios 1502 della RIIIE assicurati di installare IRST che trovi in download a questo indirizzo http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Prodotti+software&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+Intel%c2%ae+Rapid+Storage

versione 11.7.0.1013.

Ho provato il neutron gtx e il velociraptor sia su marvell sia su ICH10 e non c'è proprio paragone il controller intel vince a mani basse per le scritture/letture sui 4k nonostante sia cappato a max 300mb/s teorici.
unico valore in cui il marvell spicca (per modo di dire)sono le letture sequenziali.

SchedaVideo
27-01-2013, 18:20
Raga ma nessuno ha da vendere un Waterblock per questa mobo? Non riesco a trovarlo manco nuovo. :mc:

SchedaVideo
28-01-2013, 19:24
Raga ma nessuno ha da vendere un Waterblock per questa mobo? Non riesco a trovarlo manco nuovo. :mc:

Datemi una manoooooo :cry:

=3dS= Mayo
30-01-2013, 15:46
Prima di attivare la modalità AHCI nel bios devi moddare il registro di sistema di win7 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1986639
inoltre se hai l'ultimo bios 1502 della RIIIE assicurati di installare IRST che trovi in download a questo indirizzo http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Prodotti+software&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Tecnologia+Intel%c2%ae+Rapid+Storage

versione 11.7.0.1013.

Ho provato il neutron gtx e il velociraptor sia su marvell sia su ICH10 e non c'è proprio paragone il controller intel vince a mani basse per le scritture/letture sui 4k nonostante sia cappato a max 300mb/s teorici.
unico valore in cui il marvell spicca (per modo di dire)sono le letture sequenziali.

se non attivo la modalita AHCI cosa capita? gli HD SSD e normale sono solo + lenti?

=3dS= Mayo
31-01-2013, 09:07
PS: come BIOS ho 1401 (non sono sicuro dell'ultima cifra)

Ritornando alle mie domande:
-se non attivo la modalita AHCI cosa capita? gli HD SSD e normale sono solo + lenti?

-e se la attivo sia sul win7 dell'SSD che sul win7 del Raptor con il file di cui sopra funzioneranno entrambi?

grazie

ORS0
31-01-2013, 09:51
PS: come BIOS ho 1401 (non sono sicuro dell'ultima cifra)

Ritornando alle mie domande:
-se non attivo la modalita AHCI cosa capita? gli HD SSD e normale sono solo + lenti?

-e se la attivo sia sul win7 dell'SSD che sul win7 del Raptor con il file di cui sopra funzioneranno entrambi?

grazie

Ciao!


D: -se non attivo la modalita AHCI cosa capita? gli HD SSD e normale sono solo + lenti? R: si sono più lenti, soprattutto gli SSD collegati al Marvell;
D: -e se li attivo sia sul win7 dell'SSD che sul win7 del Raptor con il file di cui sopra funzioneranno entrambi?
R: credo proprio di si.

Wuillyc2
31-01-2013, 09:58
Ciao!


D: -se non attivo la modalita AHCI cosa capita? gli HD SSD e normale sono solo + lenti? R: si sono più lenti, soprattutto gli SSD collegati al Marvell;
D: -e se li attivo sia sul win7 dell'SSD che sul win7 del Raptor con il file di cui sopra funzioneranno entrambi?
R: credo proprio di si.



Quoto :)

X-ray guru
31-01-2013, 14:31
Quoto :)

Non per fare il pignolino, ma con Win7 non c'è bisogno della modifica del registro.
Essa serviva per Windows XP.

=3dS= Mayo
07-02-2013, 21:55
Rieccomi, ho provato ad inserire nel bios (vers 1.4xx) sotto config. HD, ACHI al posto di IDE ma al reboot mi esce la scritta BOOTMGR mancante premere ctrl+alt+canc per riavviare....
ho provato anche ad istallare il Microsoft fix di cui + sopra.. nulla:mc:

Cosa Sbaglio?

PS: ho sui 4 HD 2 sistemi operativi, il primario su SSD Intel ed il secondario su Raptor, ho inserito il fix su entrambi i win 7 ...

X-ray guru
08-02-2013, 14:23
Rieccomi, ho provato ad inserire nel bios (vers 1.4xx) sotto config. HD, ACHI al posto di IDE ma al reboot mi esce la scritta BOOTMGR mancante premere ctrl+alt+canc per riavviare....
ho provato anche ad istallare il Microsoft fix di cui + sopra.. nulla:mc:

Cosa Sbaglio?

PS: ho sui 4 HD 2 sistemi operativi, il primario su SSD Intel ed il secondario su Raptor, ho inserito il fix su entrambi i win 7 ...

Quando metti AHCI nel BIOS, salva ed esci e fagli trovare i dischi, senza far partire il sistema operativo.
Rientri nel BIOS e metti giusta la sequenza di boot, in cui il primo HD nella lista sia quello che ha il sistema operativo.

Spero di essermi spiegato. :)

=3dS= Mayo
14-02-2013, 07:08
Quando metti AHCI nel BIOS, salva ed esci e fagli trovare i dischi, senza far partire il sistema operativo.
Rientri nel BIOS e metti giusta la sequenza di boot, in cui il primo HD nella lista sia quello che ha il sistema operativo.

Spero di essermi spiegato. :)

Certo, infatti ci sono riuscito, grazie.

Ora che ho sistemato il tutto, appena mi rimettono internet (passato a Fastweb, speriamo in bene), provo a vedere se il PC si freeza ancora e/o se mi dice che esplora risorse ha smesso di funzionare (!?)

briciolone
26-03-2013, 17:21
Scusate la mia richiesta. Ho comprato un SSD Samsung SATA 3 c'ho installato Win 7 e l'ho collegato alla mobo. Quando faccio partire Windows 7 non parte anzi forse partirebbe anche ma dopo 10 minuti di attesa mi rompo e stacco :doh: . Se collego l'SSD al SATA 2 funziona ma io vorrei farlo andare in SATA 3. Cosa devo fare? Devo fare qualcosa nel BIOS per fargli vedere il SATA 3? Magari ne avete già parlato ma 200 e passa pagine... Grazie.

Wuillyc2
26-03-2013, 17:26
Scusate la mia richiesta. Ho comprato un SSD Samsung SATA 3 c'ho installato Win 7 e l'ho collegato alla mobo. Quando faccio partire Windows 7 non parte anzi forse partirebbe anche ma dopo 10 minuti di attesa mi rompo e stacco :doh: . Se collego l'SSD al SATA 2 funziona ma io vorrei farlo andare in SATA 3. Cosa devo fare? Devo fare qualcosa nel BIOS per fargli vedere il SATA 3? Magari ne avete già parlato ma 200 e passa pagine... Grazie.

utilizzi un case con non usa il collegamento diretto al main? Cmq il mio consiglio è non attacarlo alla sata 3 in quanto va meno della sata2, purtroppo la sata3 sulla rampage III non va molto bene.

briciolone
26-03-2013, 18:13
utilizzi un case con non usa il collegamento diretto al main? Cmq il mio consiglio è non attacarlo alla sata 3 in quanto va meno della sata2, purtroppo la sata3 sulla rampage III non va molto bene.
Non uso alcun case, lo attacco direttamente. Sì potrebbe essere che non vada granché bene il SATA 3 sulla nostra mobo ma che non vada per niente questo no. Siccome io non è che me ne intenda tanto vorrei sapere se magari può dipendere dal BIOS non settato.

Wuillyc2
26-03-2013, 18:20
Non uso alcun case, lo attacco direttamente. Sì potrebbe essere che non vada granché bene il SATA 3 sulla nostra mobo ma che non vada per niente questo no. Siccome io non è che me ne intenda tanto vorrei sapere se magari può dipendere dal BIOS non settato.

hai messo Ahci?

ironman72
26-03-2013, 18:23
Non uso alcun case, lo attacco direttamente. Sì potrebbe essere che non vada granché bene il SATA 3 sulla nostra mobo ma che non vada per niente questo no. Siccome io non è che me ne intenda tanto vorrei sapere se magari può dipendere dal BIOS non settato.

Non e' che non vada per niente ma in sata 2 va di piu' .
Se vuoi far andare bene un ssd sata3 l'unica soluzione e' cambiare mobo o un controller da 400 euro in su.
Segui il consiglio mio e di Wuillyc2 mettilo in sata 2

briciolone
26-03-2013, 18:27
hai messo Ahci?
Scusa l'ignoranza. Cos'è?

Wuillyc2
26-03-2013, 18:28
Scusa l'ignoranza. Cos'è?

è una modalità che devi settare, ora non ho più questa main, la trovi su impostazioni porta sata 3

ironman72
26-03-2013, 18:29
Scusa l'ignoranza. Cos'è?

Nelle impostazioni del bios devi impostare il controller Marvel sata 3 in modalita' ahci.

briciolone
26-03-2013, 19:17
Nelle impostazioni del bios devi impostare il controller Marvel sata 3 in modalita' ahci.
Ok, ci provo. Spero di trovarlo. Non sono tanto bravo con il bios e ci sono un mucchio di voci. Il bios 1.05 è un po' troppo vecchio? Mi converrebbe aggiornarlo?

briciolone
26-03-2013, 19:45
Nelle impostazioni del bios devi impostare il controller Marvel sata 3 in modalita' ahci.

Dunque, ho provato. Ho settato ahci nel bios (ver. 1005), ho collegato l'ssd al sata 3 e ho avviato Windows 7. Dopo 10 minuti non era ancora partito ed era apparsa solo la schermata col logo e la scritta Starting Windows. Dopo un po' mi sono rotto e ho spento rimettendo l'ssd sul sata 2. Dopo aver riavviato (ahci ancora attivo) Windows partiva e andava subito in schermata blu. Allora ho tolto ahci e ora è tutto come prima: ssd in sata 2 e velocità normale. Ho capito che l'ssd in stat 3 non l'avrò mai.

Wuillyc2
27-03-2013, 19:51
Il cavo hai usato un sata 3?

briciolone
27-03-2013, 20:16
Il cavo hai usato un sata 3?
Si, quello in dotazione con la Mobo.

Wuillyc2
27-03-2013, 20:18
Io penso che il disco sia troppo nuovo per la room del controller, che versione ha lo sai?

briciolone
27-03-2013, 20:29
No. :-(

briciolone
27-03-2013, 20:43
Win7 mi dice che c'è un problema col controller del mio hard disk e di cercare i driver della Marvell ma non li ho trovati. Qulacuno sa dirmi dove siano?

=3dS= Mayo
05-04-2013, 15:16
Credo che i driver li trovi sul sito della ASUS dove devi cercare la sezione download della tua mobo.

PS: quando ho settato ahci nel bios ed aver fatto salva ed esci al riavvio non mi trovava gli HD: mi hanno consigliato di settare ahci nel bios, riavviarlo e rientrare subito nel bios, a quel punto nel menu devi cercare gli HD e dovrebbe vederti da bios gli HD installati, se a questo punto il bios li vede non dovresti avere problemi al successivo riavvio, altrimenti non saprei cosa dirti

Tornando ai miei post precedenti:
HELP !!
mi succede di nuovo dopo un po' di tempo che tutto sembrava OK che dopo poco che mi parte windows sia da HD SSD che da HD normale il PC improvvisamente impazzisca: schermo nero e ventola processore a palla.
Devo spegnere il pc ed a volte resettare il bios per ripartire.
Nel Bios tutto a default tranne per ahci settato a mano ... SOBH ...

ORS0
05-04-2013, 15:57
Win7 mi dice che c'è un problema col controller del mio hard disk e di cercare i driver della Marvell ma non li ho trovati. Qulacuno sa dirmi dove siano?

Ciao!

Io li ho trovati su questo sito


http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm

cercando nella sezione:

"Serial Ata";
trovi la sottosezione "Marvell MV-91xx 92xx (88SE91xx/92xx) Ahci/Raid Controller (PCI\VEN_1B4B&DEV_90xx&CC_ & PCI\VEN_1B4B&DEV_91xx&CC_)";
cerca il driver denominato: "Drivers Version 1.2.0.1032 WHQL" datato 30.11.2012;
lo scarichi e lo scompatti in una qualsiasi cartella a Tua scelta;
lanci l'eseguibile "drvSetup.exe";
riavvii il pc ed avrai gli ultimi driver installati;
in "Gestione Dispositivi", sotto la voce "Controller di Archiviazione - Marvell 91xx 6G Controller" Ti dovresti ritrovare il driver versione: 1.2.0.1032 del 09/10/2012.

briciolone
06-04-2013, 09:01
Ti ringrazio. Li ho installati. Lunedì proverò a fare un nuovo tentativo con l'SSD su SATA 3. Vi farò sapere.

briciolone
06-04-2013, 13:16
Mamma mia. Altro casino. Ho aggiornato il bios della mobo alla versione 1502. Sul sito della Asus diceva: "Please install IRST 10.5.0.1026 when using this Bios version."
Allora ho scaricato tutto, ho flashato il bios e dopo essere rientrato in Windows 7 64 bit ho eseguito l'aggiornamento dell'IRST. Il programma d'installazione mi comunica l'errore dicendo "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.". Qualcuno sa come venirne fuori? Grazie anche per questo aiuto.

Wuillyc2
06-04-2013, 23:52
Mamma mia. Altro casino. Ho aggiornato il bios della mobo alla versione 1502. Sul sito della Asus diceva: "Please install IRST 10.5.0.1026 when using this Bios version."
Allora ho scaricato tutto, ho flashato il bios e dopo essere rientrato in Windows 7 64 bit ho eseguito l'aggiornamento dell'IRST. Il programma d'installazione mi comunica l'errore dicendo "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.". Qualcuno sa come venirne fuori? Grazie anche per questo aiuto.

Azz... io non ho più questo soket, ma ci sono per questa scheda i driver superiori alla versione 10.5?

aquistar
07-04-2013, 09:59
Mamma mia. Altro casino. Ho aggiornato il bios della mobo alla versione 1502. Sul sito della Asus diceva: "Please install IRST 10.5.0.1026 when using this Bios version."
Allora ho scaricato tutto, ho flashato il bios e dopo essere rientrato in Windows 7 64 bit ho eseguito l'aggiornamento dell'IRST. Il programma d'installazione mi comunica l'errore dicendo "Il sistema non ha i requisiti minimi per l'installazione del software.". Qualcuno sa come venirne fuori? Grazie anche per questo aiuto.

Devi fare una installazione pulita Windows settare ahci caricare i driver IRST quando parte l'installazione immagino di window 7 tramite chiavetta usb aggiorna anche marvell all'ultima versione.

briciolone
08-04-2013, 17:44
Allora ho fatto tutto:
1) Installato il nuovo bios della mobo 1502
2) Installati i driver più recenti della Marvell
3) Settato AHCI nel bios
4) Installato IRST ultima versione per la mobo
Ho avviato il pc con l'SSD in SATA2 e tutto è partito. Win7 ha cominciato a configurare tutte le SATA etc. Ho atteso e riavviato. Tutto ok.
A questo punto ho messo l'SSD in SATA3. Ho riavviato e Win7 c'ha messo un po' di tempo a partire ma ho pensato che essendo la prima volta che trova il SATA3 sia logico. Una volta partito ha caricato i driver dell'SSD e mi ha comunicato che era pronto all'uso. Tutto contento ho riavviato e ho dovuto attendere un mucchio di tempo prima che Win7 ripartisse. Poi una volta partito mi pare che vada bene anche se non ho fatto test di tempi d'accesso né prima né ora. Ho riavviato e cronometrato quanto tempo ci mette a ripartire Win7.
Bene, dal beep di riavvio alla ricomparsa del logo "Starting Windows" sono passati 4 minuti e 20 secondi poi altri 20 secondi a caricare il desktop.
Mi pare una cosa illogica. Idee?

ironman72
08-04-2013, 18:43
Allora ho fatto tutto:
1) Installato il nuovo bios della mobo 1502
2) Installati i driver più recenti della Marvell
3) Settato AHCI nel bios
4) Installato IRST ultima versione per la mobo
Ho avviato il pc con l'SSD in SATA2 e tutto è partito. Win7 ha cominciato a configurare tutte le SATA etc. Ho atteso e riavviato. Tutto ok.
A questo punto ho messo l'SSD in SATA3. Ho riavviato e Win7 c'ha messo un po' di tempo a partire ma ho pensato che essendo la prima volta che trova il SATA3 sia logico. Una volta partito ha caricato i driver dell'SSD e mi ha comunicato che era pronto all'uso. Tutto contento ho riavviato e ho dovuto attendere un mucchio di tempo prima che Win7 ripartisse. Poi una volta partito mi pare che vada bene anche se non ho fatto test di tempi d'accesso né prima né ora. Ho riavviato e cronometrato quanto tempo ci mette a ripartire Win7.
Bene, dal beep di riavvio alla ricomparsa del logo "Starting Windows" sono passati 4 minuti e 20 secondi poi altri 20 secondi a caricare il desktop.
Mi pare una cosa illogica. Idee?

Non usate le sata 3 del Marvel con un ssd.. vanno MOLTO meglio le sata 2 intel!!! usate le sata 3 Marvel SOLO per hdd meccanici sata3.

briciolone
08-04-2013, 20:37
Devo smentirti. Ho fatto un test solo in lettura con un programma molto semplice. Il programma si chiama HD_Speed e senz'altro in molti lo conoscono.
Bene, in SATA3 mi da' la velocità di lettura a 380 Mb/sec mentre lo stesso SSD collegato in SATA2 mi da' una velocità di 260 Mb/sec.
Sono arrivato alla conclusione che preferisco aspettare i 4 minuti all'avvio e poi avere molta più velocità che il contrario. Al limite se devo pensare ad una giornata in cui ho la necessità di accendere e spegnere più volte il pc allora metto Win7 in sospensione.
In ogni caso se qualcuno avesse idea del motivo di tanta lentezza all'avvio sarei grato se dicesse la sua. Intanto grazie a tutti quelli che hanno collaborato a risolvere quasi del tutto il mio problema.

aquistar
08-04-2013, 21:22
Allora ho fatto tutto:
1) Installato il nuovo bios della mobo 1502
2) Installati i driver più recenti della Marvell
3) Settato AHCI nel bios
4) Installato IRST ultima versione per la mobo
Ho avviato il pc con l'SSD in SATA2 e tutto è partito. Win7 ha cominciato a configurare tutte le SATA etc. Ho atteso e riavviato. Tutto ok.
A questo punto ho messo l'SSD in SATA3. Ho riavviato e Win7 c'ha messo un po' di tempo a partire ma ho pensato che essendo la prima volta che trova il SATA3 sia logico. Una volta partito ha caricato i driver dell'SSD e mi ha comunicato che era pronto all'uso. Tutto contento ho riavviato e ho dovuto attendere un mucchio di tempo prima che Win7 ripartisse. Poi una volta partito mi pare che vada bene anche se non ho fatto test di tempi d'accesso né prima né ora. Ho riavviato e cronometrato quanto tempo ci mette a ripartire Win7.
Bene, dal beep di riavvio alla ricomparsa del logo "Starting Windows" sono passati 4 minuti e 20 secondi poi altri 20 secondi a caricare il desktop.
Mi pare una cosa illogica. Idee?

Non ho capito una cosa
I driver li hai installati con chiavetta usb durante l'installazione di Windows 7 ?

briciolone
08-04-2013, 21:48
No, avevo appena installato Win7 e ho fatto tutte le cose in sequenza come scritto sopra ma non da usb, direttamente da Win7.

aquistar
08-04-2013, 21:58
No, avevo appena installato Win7 e ho fatto tutte le cose in sequenza come scritto sopra ma non da usb, direttamente da Win7.


Ora comprerò un altro ssd e farò la procedura


PROBLEMA DELLA MIA FIRMA :read:
Ora ho capito la mia firma ti ha tratto in inganno non ci facevo neanche più caso, io l'ssd non l'ho più installato sul fisso e come vedrai l'ho passato al portatile, sul fisso non l'ho mai provato, ma inizialmente l'avevo preso per lui, poi per esigenze lavorative ho preso un nuovo notebook e deciso di dedicare a lui il tutto.

I problemi indicati nei pvt mi avevano messo confusione non ricordavo più nulla poi mi è venuto in mente che erano sorti quando avevo comperato un hard disk meccanico sata 3 che non sono mai riuscito a sfruttare a pieno.

Ora ho aggiornato il pc passando da i7-920 ad i7-990x e sarei interessato a montare appunto il Samsung che ho in firma ;)

Prova a reinstallare tutto e quando inizia l'installazione di w7 (Scegli di configurarlo manualmente) vedrai che ti chiede se vuoi installare dei driver ed a quel punto puoi inserire tutto ciò che vuoi su una chiavetta, in questo caso marvell aggiornato e IRST .

Entro fine mese parto pure io e vediamo che succede :asd:

ironman72
08-04-2013, 22:24
Devo smentirti. Ho fatto un test solo in lettura con un programma molto semplice. Il programma si chiama HD_Speed e senz'altro in molti lo conoscono.
Bene, in SATA3 mi da' la velocità di lettura a 380 Mb/sec mentre lo stesso SSD collegato in SATA2 mi da' una velocità di 260 Mb/sec.
Sono arrivato alla conclusione che preferisco aspettare i 4 minuti all'avvio e poi avere molta più velocità che il contrario. Al limite se devo pensare ad una giornata in cui ho la necessità di accendere e spegnere più volte il pc allora metto Win7 in sospensione.
In ogni caso se qualcuno avesse idea del motivo di tanta lentezza all'avvio sarei grato se dicesse la sua. Intanto grazie a tutti quelli che hanno collaborato a risolvere quasi del tutto il mio problema.

4 minuti all'avvio e' assurdo... comunque usa atto disk benchmark e Crystal disk mark molto piu' precisi ed accuratiin scrittura e lettura.
Poi il valore che devi tenere conto non e' il sequenziale ma il 4k...
Poi per la cronaca prima della configurazione in firma avevo R3E e 980x con ssd sata 3...

briciolone
09-04-2013, 09:04
Sì, sicuramente ci sarà una miriade di programmi per testare le prestazioni degli hard disk ma a me è bastato vedere la differenza tra lo stesso SSD. Una cosa strana è che Win7 mi vede l'SSD in SATA 3 come periferica rimovibile e nell'icona "Rimozione sicura dell'hardware" mi riporta "Espelli Samsung SSD 840 Series SCSI Disk Device". Come mai? E' normale che una periferica in SATA 3 possa essere rimossa?

briciolone
09-04-2013, 11:43
Mi rispondo da solo per il discorso relativo alla Rimozione. Basta andare su "Gestione dispositivi" --> "Controller di archiviazione" --> "Marvel 91xx etc." --> "Proprietà" --> "Policies" e togliere la spunta da "Enable safety remove disk".

briciolone
09-04-2013, 13:30
Finalmente pare tutto risolto. Ora il tempo di avvio è tornato nella norma (15-20 sec.); non chiedetemi come ho fatto, o meglio, ho solo messo nel bios un Auto in corrispondenza della porta SATA n° 6 (quella dove c'è l'SSD in SATA3) nella configurazione dell'AHCI.
Grazie a tutti. Ora spero ne sia valsa la pena.

Edo_Evolution
18-04-2013, 18:50
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto per sistemare le impostazioni della mia scheda madre, appena montata al pc di un amico.
Le temperature "forse" salgono molto e non so spiegarmi il perche, il pc dopo 2 minuti o a volte dopo 30 secondi si spegne da solo.
Vi allego due file che abbiamo messo in imageshack

http://img856.imageshack.us/img856/8884/immagine2zie.png (http://imageshack.us/photo/my-images/856/immagine2zie.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img32.imageshack.us/img32/2708/immaginezol.png (http://imageshack.us/photo/my-images/32/immaginezol.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

abbiamo resettato il bios dal retro ma le temp sono sempre cosi alte, e il pc potrebbe spegnersi da un momento all altro. COME MAI???
__________________

Wuillyc2
18-04-2013, 19:43
Era usata la scheda?

Edo_Evolution
18-04-2013, 20:52
L abbiamo spostata da un case all altro. Ha un anno e mezzo. Forse la pasta è secca??

Wuillyc2
18-04-2013, 23:44
L abbiamo spostata da un case all altro. Ha un anno e mezzo. Forse la pasta è secca??

Esatto, cambia la pasta del chipset.

Edo_Evolution
19-04-2013, 13:49
Esatto, cambia la pasta del chipset.

Nuuu, dopo aver finito tutto non ci voleva.... Rismontiamo :(

Wuillyc2
19-04-2013, 13:53
Nuuu, dopo aver finito tutto non ci voleva.... Rismontiamo :(

Purtroppo è caloroso di suo già, molte schede anche d'origine soffrivano di questo problema, hai il dissipatore con la ventola o quello standard?

Edo_Evolution
19-04-2013, 17:42
Standard. Perche esiste uno con ventola??
Pero di lato ci sono ventole che raffreddano piu o meno... Ora è sceso a 80 ma credo sia molto comunque

Wuillyc2
19-04-2013, 17:44
Standard. Perche esiste uno con ventola??
Pero di lato ci sono ventole che raffreddano piu o meno... Ora è sceso a 80 ma credo sia molto comunque

sì, c'è il dissipatorino con la ventola nel Bundle, a me stava a circa 40 gradi con quel dissipatorino e la pasta termica che c'era di origine faceva schifo.

Wuillyc2
23-04-2013, 15:00
hai risolto poi?

X-ray guru
23-04-2013, 15:45
sì, c'è il dissipatorino con la ventola nel Bundle, a me stava a circa 40 gradi con quel dissipatorino e la pasta termica che c'era di origine faceva schifo.

Se non ricordo male, con la ventolina a me stava sui 58°, quando facevo funzionare il NB a palla con i test di stress della memoria.

80° sono davvero troppi.

Wuillyc2
23-04-2013, 16:42
Eh sì, con 80 gradi va spesso in protezione, il pc diventa non usabile.

Edo_Evolution
23-04-2013, 17:45
Purtroppo no.... È a 70 gradi con il dissi con ventolina :(

Wuillyc2
23-04-2013, 17:58
Purtroppo no.... È a 70 gradi con il dissi con ventolina :(

ma ioh voltage e Ich voltage come sei messo?

Edo_Evolution
24-04-2013, 11:45
ma ioh voltage e Ich voltage come sei messo?

http://img.tapatalk.com/d/13/04/24/ymyqu4yr.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/04/24/y7eny7a2.jpg

IOH sarebbero Input Output Hub mentre cos è ICH? del Chipset?

Dragoxlove
08-05-2013, 13:38
ciao a tutti volevo sapere se vi e' possibile avere lo schema per costruire il cavo quello da 20 pin per oc station . perche' ne sto comprando uno che nn cela' e su ebay nn lo trovo grz anticipatamente

Paolo Corsini
23-05-2013, 16:15
Test 1

Edo_Evolution
24-05-2013, 13:03
Ragazzi AIUTO !!
Il problema temperatura è stato risolto. Dopo una settimana il pc si blocca e occorre riavviarlo!!!
Le temp sono tutte basse!! Cosa puo essere sto impazzendo ....
Quando apro un gioco si inchioda.
Windows 7 aggiornato con deiver aggiornati e appena formattato!
Idem... Stessa storia..

Edo_Evolution
29-05-2013, 22:05
Up

Edo_Evolution
03-06-2013, 11:17
Aiuto compagniiiii :(

Wuillyc2
03-06-2013, 11:25
Ragazzi AIUTO !!
Il problema temperatura è stato risolto. Dopo una settimana il pc si blocca e occorre riavviarlo!!!
Le temp sono tutte basse!! Cosa puo essere sto impazzendo ....
Quando apro un gioco si inchioda.
Windows 7 aggiornato con deiver aggiornati e appena formattato!
Idem... Stessa storia..

Se fai partire linx gira tutto bene? Iniziamo ad escludere qualcosa.

Edo_Evolution
03-06-2013, 12:28
Se fai partire linx gira tutto bene? Iniziamo ad escludere qualcosa.

Cos'è linx?

Andrea Burgo
04-07-2013, 19:11
schedina per espansione USB gia nelle mie mani da 2 settimane :D
decisamente utile per chi ha piu di 2 porte USB sul frontale del case o ne vuole aggiungere dietro

http://tech.icrontic.com/files/2010/01/feature.png
Ciao! siccome ho anche io una Rampage III Extreme montata in un case Cosmos S ho il problema che le porte frontali non sono tutte collegate! potresti mandarmi il link dove comprare una scheda di espansione USB come quella in foto!

alla3
04-07-2013, 19:20
Ragazzi AIUTO !!
Il problema temperatura è stato risolto. Dopo una settimana il pc si blocca e occorre riavviarlo!!!
Le temp sono tutte basse!! Cosa puo essere sto impazzendo ....
Quando apro un gioco si inchioda.
Windows 7 aggiornato con deiver aggiornati e appena formattato!
Idem... Stessa storia..

Prova della ram diversa.. È metti nel bios impostazioni default e riavvia

Wuillyc2
04-07-2013, 23:13
Cos'è linx?

Linx è un programma che manda il processore al 100% di utilizzo, e da li si può vedere la stabilità del processore.

Wuillyc2
04-07-2013, 23:15
Ciao! siccome ho anche io una Rampage III Extreme montata in un case Cosmos S ho il problema che le porte frontali non sono tutte collegate! potresti mandarmi il link dove comprare una scheda di espansione USB come quella in foto!

Ora sono da telefono e non vedo da quanto hai quotato il messaggio, non è semplice penso trovarlo, domani provo a fare qualche ricerca.

Edo_Evolution
06-07-2013, 13:52
Ragazzi non parte neanche il Live CD di linux... Ora provo il linx....

Edo_Evolution
06-07-2013, 14:17
Linx è un programma che manda il processore al 100% di utilizzo, e da li si può vedere la stabilità del processore.

il programma è andato a buon fine...quindi escludo il processore...
ps. questa mobo che socket ha?? ho un i7 950 quello che nuovo a listino era a 550€ :cry:

alla3
06-07-2013, 14:30
Ma la ram,provato ?

Edo_Evolution
06-07-2013, 14:43
Ma la ram,provato ?

ho 3 banchi da 4 gb in tri channel...come posso vedere se sono loro la causa dei blocchi inaspettati? c'è un programma per testarle?

alla3
06-07-2013, 16:10
Prova i vecchi banchi di ram da 2gb ogni stecca 3x2 gb

Wuillyc2
06-07-2013, 17:31
ho 3 banchi da 4 gb in tri channel...come posso vedere se sono loro la causa dei blocchi inaspettati? c'è un programma per testarle?

Si, mem test

Edo_Evolution
07-07-2013, 14:45
Si, mem test

Provo mem test perche vecchi banchi non ne ho :/

alla3
07-07-2013, 15:36
I banchi di ram che hai, possono andare benissimo,ma su questa mobo no,e con memo test nn concludi nulla,devi provare banchi diversi..:confused:

*Pegasus-DVD*
27-08-2013, 15:59
ciao a tutti ho 1 problemino

ho appena comprato 12giga di corsair dominator 2000mhz 3x4 ma se le metto a 2000mhz il pc non si accende... devo per forza mettere una frequesta minore.

come mai ?

Wuillyc2
27-08-2013, 19:26
ciao a tutti ho 1 problemino

ho appena comprato 12giga di corsair dominator 2000mhz 3x4 ma se le metto a 2000mhz il pc non si accende... devo per forza mettere una frequesta minore.

come mai ?

Perché mettere le RAM a 2000 non è semplice per niente. Non vedo la tua firma, che processore hai?

*Pegasus-DVD*
27-08-2013, 19:29
Perché mettere le RAM a 2000 non è semplice per niente. Non vedo la tua firma, che processore hai?

come mai non la vedi ?

un i7 950

Wuillyc2
27-08-2013, 19:31
come mai non la vedi ?

un i7 950

Perché sono con tapatalk da telefono.

Comunque con il 950 è molto molto dura. Hai settato l'uncore a 4000?

*Pegasus-DVD*
27-08-2013, 19:32
Perché sono con tapatalk da telefono.

Comunque con il 950 è molto molto dura. Hai settato l'uncore a 4000?

no ho messo xmp e basta... poi ho abbassato la frequenza a 1750 ....
e ho abbassato il voltaggio a 1.60
(a 1.65 era giallo)

Wuillyc2
27-08-2013, 19:36
No, devi lasciare 1,65, devi settare uncore a 4000(ma difficilmente il 950 lo tiene a voltaggi umani) con 1,35 di vtt. Non spingerti oltre 1,37.

*Pegasus-DVD*
27-08-2013, 19:40
No, devi lasciare 1,65, devi settare uncore a 4000(ma difficilmente il 950 lo tiene a voltaggi umani) con 1,35 di vtt. Non spingerti oltre 1,37.

1.65 anche se è tutto giallo ??? O_O non esplode?
ora provo


le tue opzioni non so dove trovarle :D LOOOL

ora sono riuscito ad arrivare a 1937mhz 9 9 9 24 cr1

il processore è impostato su i7crazy

di sicuro esplode

Wuillyc2
28-08-2013, 00:11
1.65 anche se è tutto giallo ??? O_O non esplode?
ora provo


le tue opzioni non so dove trovarle :D LOOOL

ora sono riuscito ad arrivare a 1937mhz 9 9 9 24 cr1

il processore è impostato su i7crazy

di sicuro esplode

Fai una cosa, postami le schermate del bios e poi ti dico come e dove intervenire.

*Pegasus-DVD*
28-08-2013, 13:20
Fai una cosa, postami le schermate del bios e poi ti dico come e dove intervenire.


ho dovuto riabbassare un po tutto perchè molto instabile, ora ho messo
cpu 3.33 ram 1756mhz

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/q77/s720x720/1236704_718960348129878_576947014_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/q79/s720x720/1236046_718960344796545_1395065310_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/q81/s720x720/933966_718960341463212_784534718_n.jpg

X-ray guru
29-08-2013, 11:57
Comincia a mettere i due "spread spectrum" su DISABLED e il "load line calibration" su FULL o ENABLED (non mi ricordo le opzioni disponibili).

P.S. abilita anche il "QPI loadline calibration". Devi spostare un ponticello sulla mobo.

JoeFalchetto14
28-09-2013, 12:02
Ciao a tutti, secondo voi qual'e' il prezzo di mercato di questa mobo usata adesso?

susy21
30-09-2013, 14:47
Ciao! siccome ho anche io una Rampage III Extreme montata in un case Cosmos S ho il problema che le porte frontali non sono tutte collegate! potresti mandarmi il link dove comprare una scheda di espansione USB come quella in foto!

Devo montare una R3 sul mio cosmos 1000, vuoi dirmi che le 4 prese usb anteriori non posso collegarle come la R2 ?

susy21
02-10-2013, 14:59
Mi è appena arrivata, ma l'alimentazione vicino al processore devo collegarli entrambi ? EATX12V_1 è formato da 2 prese da 8 fori ?

EZ_PLUG_1 E _2 solo se devo montare 2 schede video vero ?

http://i42.tinypic.com/2ymgj8m.jpg

X-ray guru
03-10-2013, 16:24
Mi è appena arrivata, ma l'alimentazione vicino al processore devo collegarli entrambi ? EATX12V_1 è formato da 2 prese da 8 fori ?

EZ_PLUG_1 E _2 solo se devo montare 2 schede video vero ?



Se fai overclock estremi devi mettere entrambi i connettori da 8 poli dei 12 V, altrimenti solo EATX12V_1.

Gli EZ_PLUG non sono necessari per una sola scheda a meno che overclocchi pesantemente anche quella, allora EZ_PLUG_1 può aiutare.

Wuillyc2
03-10-2013, 17:00
Se fai overclock estremi devi mettere entrambi i connettori da 8 poli dei 12 V, altrimenti solo EATX12V_1.

Gli EZ_PLUG non sono necessari per una sola scheda a meno che overclocchi pesantemente anche quella, allora EZ_PLUG_1 può aiutare.

quoto, io cmq consiglio quando si hanno le prese a disposizione di collegarle tutte.

susy21
03-10-2013, 19:43
quoto, io cmq consiglio quando si hanno le prese a disposizione di collegarle tutte.

Io nel mio enermax ho solo uno spinotto nero, e altri x le schede video ma sono rossi e non vanno bene, come posso alimentare anche l'altro nero vicino alla cpu ?

Wuillyc2
04-10-2013, 09:33
guarda, se non ce l'hai non ti preoccupare, al momento monta tutto così. Poi lo vediamo dopo se hai qualche problema, ma non ci dovrebbero essere problemi.

susy21
04-10-2013, 11:00
Se x ora non volessi fare overclock i settaggi nel bios come devo metterli ? Li metto in manuale ? Con la configurazione in firma come si mettono ?

Wuillyc2
04-10-2013, 11:08
Se x ora non volessi fare overclock i settaggi nel bios come devo metterli ? Li metto in manuale ? Con la configurazione in firma come si mettono ?

Lasci tutto come sta e cerchi di limare i voltaggi, limi v-core e Qpi/dram.

susy21
04-10-2013, 15:26
raga come mai il processore non cambia moltiplicatore e frequenza in idle anche con c1 attivo ?

Wuillyc2
04-10-2013, 17:49
raga come mai il processore non cambia moltiplicatore e frequenza in idle anche con c1 attivo ?

lo speedstep è attivo?

susy21
04-10-2013, 19:24
lo speedstep è attivo?
attivo ma non vedo con CPUZ che cambi, devo fare altro ?


A quanto può arrivare senza pericolo la temperatura del northbridge e del SB ?

Raga se ho problemi con la scheda audio che non la vede e mette solo controller audio multimediale e non accetta i driver creative, devo spostare qualcosa sul bios tipo esempio sotto da No a SI ?


http://i40.tinypic.com/2wn6xwz.jpg

*Pegasus-DVD*
23-10-2013, 14:18
solo a me capitano asus difettate?
la mia rampage 3 extreme ha l' rj45 che non va... la scheda audio nemmmeno... il BT nemmeno........

SchedaVideo
23-10-2013, 19:13
solo a me capitano asus difettate?
la mia rampage 3 extreme ha l' rj45 che non va... la scheda audio nemmmeno... il BT nemmeno........

Accidenti.....

*Pegasus-DVD*
23-10-2013, 19:21
Accidenti.....

e arriva da un RMA durato 12mesi per un difetto al socket...

passo a MSI :D

susy21
24-10-2013, 20:44
solo a me capitano asus difettate?
la mia rampage 3 extreme ha l' rj45 che non va... la scheda audio nemmmeno... il BT nemmeno........

facendo le corna:sperem: , la mia presa usata dal mercatino del forum, per ora va alla perfezione :P scheda BT e resto funzionano

DjMix1988
27-10-2013, 09:35
Se qualcuno sta vendendo la sua mobo mi avvisi che ne ho urgente bisogno

susy21
28-10-2013, 21:00
altra domanda agli esperti di questa scheda, da bios ci sono delle impostazioni che settano gli slot pci-e x16 in modo che vengano usati solo per SLI o Crosfire ?
se inserisco una scheda audio pci-e non viene rilevata sugli slot rossi

Andrea Burgo
02-11-2013, 18:13
Ciao a tutti!
Siccome ho una anche io una Rampage III Extreme e vorrei reinstallare il tutto, ho pensato di scaricare i drive aggiornati ma sul sito dell'asus i driver risultano vecchi di 2 anni, in parole povere quali driver mi consigliate di installare quelli del sito ASUS o quelli di Station-Driver (http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/12-bios-cartes-meres/323-asus-rampage-iii-extreme)?

ironman72
02-11-2013, 18:18
Ciao a tutti!
Siccome ho una anche io una Rampage III Extreme e vorrei reinstallare il tutto, ho pensato di scaricare i drive aggiornati ma sul sito dell'asus i driver risultano vecchi di 2 anni, in parole povere quali driver mi consigliate di installare quelli del sito ASUS o quelli di Station-Driver (http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/12-bios-cartes-meres/323-asus-rampage-iii-extreme)?

Beh credo che ti sei risposto da solo...
Vai di station drivers.

Andrea Burgo
02-11-2013, 18:22
Beh credo che ti sei risposto da solo...
Vai di station drivers.

Grazie IronMan! un altra cosa non riesco a scaricare i driver delle porte USB3.0, mi potresti aiutare a trovarli?

Andrea Burgo
02-11-2013, 18:29
sul sito Station-driver ho trovato a cercare il link corretto e ho trovato questo qua (http://www.station-drivers.com/download/renesas/renesas_usb3_3.0.3.4(www.station-drivers.com).exe) secondo voi va bene?
mi riferisco alle porte USB3..

ironman72
02-11-2013, 22:04
sul sito Station-driver ho trovato a cercare il link corretto e ho trovato questo qua (http://www.station-drivers.com/download/renesas/renesas_usb3_3.0.3.4(www.station-drivers.com).exe) secondo voi va bene?
mi riferisco alle porte USB3..

nec/renesas sono la stessa cosa quindi si questi vanno bene.

Wuillyc2
03-11-2013, 00:59
nec/renesas sono la stessa cosa quindi si questi vanno bene.

Quoto.

susy21
03-11-2013, 22:46
nec/renesas sono la stessa cosa quindi si questi vanno bene.

raga ho aggiornato con quel firmware ma se inserisco un cassetto USB 3 non parte mentre se inserisco un usb 2 lo vede ....
Il cassetto USB 3 se lo inserisco in una presa USB 2 mi dice che potrebbe andare piu' veloce du USB 3 ma comunque lo apre, cosa devo fare ???
Sia il discorso del PCI-E a 101 al posto di 100 ?

ironman72
03-11-2013, 22:49
raga ho aggiornato con quel firmware ma se inserisco un cassetto USB 3 non parte mentre se inserisco un usb 2 lo vede ....
Il cassetto USB 3 se lo inserisco in una presa USB 2 mi dice che potrebbe andare piu' veloce du USB 3 ma comunque lo apre, cosa devo fare ???

Aggiorna anche i drivers..

susy21
03-11-2013, 22:58
Aggiorna anche i drivers..

il firmware è il 4 ? hai il li9nk diretto per i driver ?

ironman72
03-11-2013, 23:00
gentilmente potresti darmi il link ?

sempre station drivers...
http://www.station-drivers.com/index.php/10-drivers/42-renesas-nec

oddio il firmware non saprei dato che uno dovrebbe essere per le schede pci-e e l'altro per gli usb 3 integrati ma adesso non saprei quali sono gli uni e gli altri..

penso comunque siano la serie 2.x.x.x

Allora ho sotto mano una u3s6 che e' un ascheda pci-e con chip pd720200 quindi firmware serie 4 e non e' il tuo caso
Quindi scarica ed usa quelli riferiti al chip integrato sulla R3E cioe' pd720201 e pd720202

susy21
03-11-2013, 23:17
sempre station drivers...
http://www.station-drivers.com/index.php/10-drivers/42-renesas-nec

oddio il firmware non saprei dato che uno dovrebbe essere per le schede pci-e e l'altro per gli usb 3 integrati ma adesso non saprei quali sono gli uni e gli altri..

penso comunque siano la serie 2.x.x.x

Allora ho sotto mano una u3s6 che e' un ascheda pci-e con chip pd720200 quindi firmware serie 4 e non e' il tuo caso
Quindi scarica ed usa quelli riferiti al chip integrato sulla R3E cioe' pd720201 e pd720202

con USB 3.0 Host Controller Utility della Reneras mi segna:

versione driver: 2.1.39.0
firmware version: 3034

in USB 2 funziona ma USB 3 pikke, sia il firmware sbagliato ? quale è quello originale della R3 ? ho preso il link del post sopra in cui si diceva che era giusto, nel caso sia sbagliato, è possibile fare il cambio con quello giusto ?

http://www.station-drivers.com/index.php/bios-pour-cartes-meres/12-bios-cartes-meres/323-asus-rampage-iii-extreme

ironman72
03-11-2013, 23:23
la r3e monta il chip nec upd720200
secondo :http://www.tomshw.it/cont/articolo/test-di-tre-schede-madre-lga1366-di-fascia-alta-asus-rampage-iii-extreme/28688/3.html

quindi usa quelli riferiti a questo chip.

susy21
03-11-2013, 23:31
Renesas/Nec USB3 Controller (uPD720200 & uPD720200A)

versione driver: 2.1.39.0
firmware: 3034

modificando da bios il PCI-E da 101 a 100, una delle due prese USB 3 mi rileva il WD my passport ess USB 3, una non ne vuole sapere, sia colpa dell'OverK ? ho anche a disposizione una U3S6 della Asus, potrei inserirla in uno slot PCI-E rosso e vedere se funziona.

susy21
05-11-2013, 18:18
Altra domanda x gli esperti di questa MB.
Gli slot PCI-E x16 2/3/4 devono essere abilitati da qualche switch o altro prima di poterli usare come attivi ?

ironman72
05-11-2013, 18:32
Renesas/Nec USB3 Controller (uPD720200 & uPD720200A)

versione driver: 2.1.39.0
firmware: 3034

modificando da bios il PCI-E da 101 a 100, una delle due prese USB 3 mi rileva il WD my passport ess USB 3, una non ne vuole sapere, sia colpa dell'OverK ? ho anche a disposizione una U3S6 della Asus, potrei inserirla in uno slot PCI-E rosso e vedere se funziona.

pci-e a 100 a 101 usb3 va come usb2..

susy21
05-11-2013, 19:19
pci-e a 100 a 101 usb3 va come usb2..

Cioè ??

ironman72
05-11-2013, 21:45
se vuoi che le usb3 vadano a velocita' piena il pci-e lascialo a 100.
a 101 le usb3 vanno come delle usb2

Wuillyc2
05-11-2013, 23:23
pci-e a 100 a 101 usb3 va come usb2..

Quoto, all'epoca mi ci sono ammattito per capire che era questo il problema.

susy21
05-11-2013, 23:36
se vuoi che le usb3 vadano a velocita' piena il pci-e lascialo a 100.
a 101 le usb3 vanno come delle usb2

e come mai una funziona e una solo come usb 2 ? .... misteri ....

Andrea Burgo
06-11-2013, 12:07
tornando sul discorso delle USB 3, se ho Windows 7 a 64bit da station-driver devo scaricare il firmaware 3 o 4, e successivamente installare i driver anche se li vedo sotto la col di windows 8 e Windows XP?
in parole povere che devo installare per windows 7 a 64 bit

susy21
06-11-2013, 16:25
tornando sul discorso delle USB 3, se ho Windows 7 a 64bit da station-driver devo scaricare il firmaware 3 o 4, e successivamente installare i driver anche se li vedo sotto la col di windows 8 e Windows XP?
in parole povere che devo installare per windows 7 a 64 bit

Che versione hai ora come originale ?
Sicuramente la 4 se la fai partire ti dirà che non rileva l'hardware compatibile e potrai installare solo i 3 e stessa cosa per i driver.
X curiosità riesci a dirmi cosa ti segna come versione del firmware prima di fare l'upgrade ?

Andrea Burgo
06-11-2013, 19:48
Che versione hai ora come originale ?
Sicuramente la 4 se la fai partire ti dirà che non rileva l'hardware compatibile e potrai installare solo i 3 e stessa cosa per i driver.
X curiosità riesci a dirmi cosa ti segna come versione del firmware prima di fare l'upgrade ?

Versione del driver: 2.1.39.0
Versione del Firmware: 3034

susy21
06-11-2013, 21:14
Versione del driver: 2.1.39.0
Versione del Firmware: 3034

come i miei e a te funzionano entrambe le porte usb 3 ?

Fradaido
06-11-2013, 21:21
Ciao ragazzi una domanda, visto che con le nuove R9 290 il crossfire è senza il bridge, posso farlo sulla mia vecchietta rampage III che attualmente monta 3 HD5870 con i7 980X che va ancora come un treno? e soprattuto ne vale la pena togliere 3 schede e prenderne solo una?:confused:

susy21
09-11-2013, 23:12
non riuscivo a capire come mai, se inserivo nello slot PCI-E 2-3-4 una qualsiasi scheda, non mi veniva rilevata, poi ho visto che i selettori on/of della scheda erano su off :)

ora pero' se entro nel bios e faccio salva e esci, dopo qualsiasi modifica, non si chiude riavviando il pc ma rimane la schermata ferma e l'unico sistema e' quello ri premere il tasto reset del case !!

Ho inserito nello slot 3 la creative z mentre nello slot 4 la scheda Asus U3S6 per avere altre 2 prese USB 3.
Al riavvio mi è uscita una scritta "upgrade bios non spegnere o riavviare" ??? Come mai si è aggiornato da solo ? Sia la scheda aggiuntiva che mi da questi problemi ?

http://i42.tinypic.com/1z6axbn.jpg

susy21
14-11-2013, 11:14
Tempo fa' x qualche strano motivo accendendo il PC non mi dava nessun segnale video al monitor, anche cambiando scheda video non cambiava, poi tutto ad un tratto è ripartito e attualmente funziona tutto.
Avevo contattato Asus per capire, se dal numero seriale risultava ancora in garanzia.
Mi hanno risposto oggi aprendo un RMA quindi deduco sia ancora in garanzia :)
Che dite ? Per sicurezza smonto il PC e la mando a fare un controllo all'assistenza ASUS ? O non è da fidarsi ? Me la tengo così visto che ora funziona ?

Lorenzomakeadifference
23-11-2013, 12:01
Ciao ragazzi,

ho comprato una prolunga USB 3.0, ma quando la collega al pc mi segnala il messaggio "Sovratensione sulla porta USB". Se provo ad utilizzare un altro cavetto USB 3.0 fornito in dotazione con un HD non si presenta il problema.

Come alimentatore ho un Corsair 750W.
OS: Windows 8 Pro 64 Bit
Driver controller Audio NEC/RENESAS 2.1.39.0

Come posso risolvere?

zioigna
13-12-2013, 07:45
Ciao a tutti.
Vengo subito al mio problema.
Ho dovuto spostare il mio PC per ristrutturare la mansarda in salone, e fin quà nessun problema. Dopo due mesi ho rimesso il pc nella mansarda , ma adesso
dopo l'accensione il Pc non riparte subito ma fa due spegnimenti e due riaccensioni e al terzo riparte in maniera definitiva.
Premetto che non ho tolto o aggiunto nulla, ma solo staccato tutti i cavi (tastiera, mouse,2 cavi gpu,....) e riattacato il tutto.
La variabile e che ne ho approffittato a un a pulizia tramite soffiaggio.
Qualcuno sa sardmi qualche dritta??
Grazie.

ironman72
13-12-2013, 11:29
2 mesi spento senza essere alimentato? Batteria tampone. ..

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

alla3
13-12-2013, 16:29
Ciao ragazzi,

ho comprato una prolunga USB 3.0, ma quando la collega al pc mi segnala il messaggio "Sovratensione sulla porta USB". Se provo ad utilizzare un altro cavetto USB 3.0 fornito in dotazione con un HD non si presenta il problema.

Come alimentatore ho un Corsair 750W.
OS: Windows 8 Pro 64 Bit
Driver controller Audio NEC/RENESAS 2.1.39.0

Come posso risolvere?

Cavetto cinese..😜😜

giames007
02-01-2014, 14:26
ciao gente,
ho questo pc:
case: Cosmos 1000;
Processore: INTEL i7-950 + Noctua NH-C14;
Dissipatore CPU: Noctua NH-C14;
Alimentatore: ENERMAX MODU87 + 900W;
Hard disks: 2 Western digital velociRaptor sata III WD6000HLHX;
Scheda Video: Radeon HD6970 + Arctic Cooling Accelero Xtreme Plus;
RAM: Kingston HyperX KHX1800C9D3T1K3/6GX DDR3 T1 Kit Triple Channel 3X2GB 1800MH, 12 Gb;

ho fatto sostituire il VelociRaptor con l'ssd Samsung 840 pro 256 Gb collegato alla Marvell sta 3;

il pc era già veloce di suo, volevo migliorarlo, so che il socket di questa asus non va oltre i 400 Mb/s;
ho provato, con PcWizard 2013, a confrontare le velocità dell'ssd e del velociRaptor che ho per l'archiviazione dati;
i risultati nel link seguente:

http://wikisend.com/download/983324/Desktop.rar

non mi sembrano che i miglioramenti siano eccessivi, ma sono troppo lontano dai 400 Mb/s;
è normale??
sono queste le velocità?
forse dipende da come è stato impostato l'ssd?
posso effettuare il bench con un altro programma??

ironman72
02-01-2014, 14:43
ciao gente,
ho questo pc:
case: Cosmos 1000;
Processore: INTEL i7-950 + Noctua NH-C14;
Dissipatore CPU: Noctua NH-C14;
Alimentatore: ENERMAX MODU87 + 900W;
Hard disks: 2 Western digital velociRaptor sata III WD6000HLHX;
Scheda Video: Radeon HD6970 + Arctic Cooling Accelero Xtreme Plus;
RAM: Kingston HyperX KHX1800C9D3T1K3/6GX DDR3 T1 Kit Triple Channel 3X2GB 1800MH, 12 Gb;

ho fatto sostituire il VelociRaptor con l'ssd Samsung 840 pro 256 Gb collegato alla Marvell sta 3;

il pc era già veloce di suo, volevo migliorarlo, so che il socket di questa asus non va oltre i 400 Mb/s;
ho provato, con PcWizard 2013, a confrontare le velocità dell'ssd e del velociRaptor che ho per l'archiviazione dati;
i risultati nel link seguente:

http://wikisend.com/download/983324/Desktop.rar

non mi sembrano che i miglioramenti siano eccessivi, ma sono troppo lontano dai 400 Mb/s;
è normale??
sono queste le velocità?
forse dipende da come è stato impostato l'ssd?
posso effettuare il bench con un altro programma??

usa crystaldiskmark...
Comunque la rampage 3 extreme ha sata 3 Marvel che vanno bene per i dischi meccanici ma non sono il massimo per gli ssd.
Un ssd sata 3 su x58 e' uno spreco...

giames007
02-01-2014, 15:35
si, lo so, ho letto i post precedenti al riguardo;
comunque sono queste le velocità del velociRaptor su cui avevo installato il sistema operativo:

http://wikisend.com/download/581640/velociraptor precedente.zip

le velocità del post precedente sono quelle relative al velociRaptor come periferica di archiviazione dati;

una domanda: il bench va fatto con l'hd su cui avevo installato il sistema operativo?? e non con l'hd utilizzato come periferica di archiviazione di massa?
se è così il bench non può essere più effettuato;

ma mi interessava sapere se le velocità dell'ssd rientrano nella norma, tenendo conto delle potenzialità dell'x58.

ironman72
02-01-2014, 15:37
si, lo so, ho letto i post precedenti al riguardo;
comunque sono queste le velocità del velociRaptor su cui avevo installato il sistema operativo:

http://wikisend.com/download/581640/velociraptor precedente.zip

le velocità del post precedente sono quelle relative al velociRaptor come periferica di archiviazione dati;

una domanda: il bench va fatto con l'hd su cui avevo installato il sistema operativo?? e non con l'hd utilizzato come periferica di archiviazione di massa?
se è così il bench non può essere più effettuato;

ma mi interessava sapere se le velocità dell'ssd rientrano nella norma, tenendo conto delle potenzialità dell'x58.

scarica crystaldiskmark e fai il test..
In teoria sei nella norma comunque.

giames007
02-01-2014, 20:40
ho effettuato il test, in realtà ho guadagnato tanto con i file di più grandi dimensioni;
il test l'ho effettuato con file da 50, 500, 1000 e 4000 Mb;
di seguito i risultati:

http://wikisend.com/download/133078/Velocità.rar

mi puoi spiegare: sequenzial, 512k, 4k, 4kQD32??

in questi ultimi 2, il velociraptor perde tantissimo con i file di grandi dimensioni.

Fradaido
02-01-2014, 22:23
Ciao ragazzi siccome ho intenzione di sostituire le mie HD 5870 con una r9 290x e .agaru successivamente fare un crossfire ma ho sentito che qualcuno ho problemi con il chipset x58. Mi chiedevo se con la rampage III qualcuno di voi ha fatto crossfire o ha notuzie.

Grazie

SchedaVideo
18-01-2014, 08:52
Ciao ragazzi mi servirebbe un aiuto, ho questa MOBO con 2 SSD Crucial M4 2,5 configurati in RAID 0 vorrei comprare un controller che li possa gestire e sfruttare al meglio. Che modello mi consigliate? Che non sia troppo stipendioso ma nello stesso tempo che sia adeguato agli SSD che li possa far andare al meglio, ringrazio in anticipo.

Andrea Burgo
21-01-2014, 20:22
Salve ragazzi, siccome ho ancora la Rampage 3 Extreme e mi si rotto il dissipatore di serie Intel, volevo prendere un dissi a liquido della Corsair "Hydro 80i" ma avendo avuti problemi con un dissi come lo zalman per il montaggio, volevo sapere se L'Hydro 80i è compatibile con la rampage III extreme?

susy21
21-01-2014, 21:21
Salve ragazzi, siccome ho ancora la Rampage 3 Extreme e mi si rotto il dissipatore di serie Intel, volevo prendere un dissi a liquido della Corsair "Hydro 80i" ma avendo avuti problemi con un dissi come lo zalman per il montaggio, volevo sapere se L'Hydro 80i è compatibile con la rampage III extreme?

Compatibility = Intel™ LGA 1150, 1155, 1156, 1366, and 2011

io ho un H70 e va da dio

Andrea Burgo
21-01-2014, 21:46
Compatibility = Intel™ LGA 1150, 1155, 1156, 1366, and 2011

io ho un H70 e va da dio

Per il socket lo sapevo che andava bene, io intendevo per problema la piastra del procio che sta sotto la mobo, perchè' con lo zalman la contropiastra dava fastidio, cmq se hai montato l'H70 sull' R3E si puo montare anche l'H80i!!!!!

Andrea Burgo
30-01-2014, 17:05
ciao a tutti, ho ancora la R3E dopo aver montato l'H100i ho aperto HWmonitor per vedere le temp ed ho notato che la tem del NB (x58) in idle sta a 61' mi sembra un po altina,
mi è venuto il dubbio che surriscalda per via della scheda video,
comunque il dissi che é nella confeziobe lo devo montate ho lasciate quelo montato?

MattSchia
30-01-2014, 18:29
Ragazzi qualcuno sa se da qualche parte sono ancora disponibili dei waterblock full cover per questa scheda? Visto che a breve dovrò fare il cambio del liquido con i relativi tubi pensavo di cambiare il vestito anche alla mobo.. certo mi sono deciso un po tardi ma ogni volta che pensavo di dover smontare tutto mi sentivo male :p

Andrea Burgo
30-01-2014, 19:26
Ragazzi qualcuno sa se da qualche parte sono ancora disponibili dei waterblock full cover per questa scheda? Visto che a breve dovrò fare il cambio del liquido con i relativi tubi pensavo di cambiare il vestito anche alla mobo.. certo mi sono deciso un po tardi ma ogni volta che pensavo di dover smontare tutto mi sentivo male :p


sul northbridge hai lasciato il dissi di default ho hai montato quello alto con la fan!

MattSchia
31-01-2014, 17:42
sul northbridge hai lasciato il dissi di default ho hai montato quello alto con la fan!

Ho montato quello alto, ma senza ventolina perchè fa un rumore ridicolo.. alla fine anche se il nb raggiunge spesso i 60° non mi ha mai dato problemi ma visto che mi troverò a smontar tutto mi farebbe piacere trovare un wb (fullcover però)

alphacentaury79
02-02-2014, 12:14
Scusate l'intromissione, ho questa scheda madre, qualcuno può consigliarmi un bios buono, il più performante, il migliore in assoluto che esiste? dev'essere un compromesso tra stabilità e buon overcloccaìbilità....

Non lo trovo da nessuna parte, ed ammesso che se ne fosse parlato nel 3d, sono troppe pagine da leggere!

alphacentaury79
05-02-2014, 18:26
up

SchedaVideo
06-02-2014, 22:12
up

Ultima versione funziona benissimo. Uso tutt'ora senza nessun problema.

Lorenzomakeadifference
09-02-2014, 22:37
Ciao ragazzi,

in questi mesi vorrei comprare un SSD per il mio pc e pensavo al Samsung 840 PRO. In rete ci sono molte discussioni su quale controller utilizzare.

Voi cosa mi consigliate?

Attualmente ho come OS Windows 8 Pro. Ho notato che il controller Marvell, in On Board Device della mobo, non è presente. I drivers sono installati correttamente. C'è qualche problema con W8?

kadio
26-02-2014, 15:51
Ragazzi ho un problema con la mia Ramapage 3 extreme che non riesco a risolvere.
Sulle porte sata3 del controller marve ho collegato 2 hd, 1 ssd crucial e 1 wd caviar black 1tgb.
Il problema che spesso all'avvio rimane la scritta marvel accesa per un po e subito dopo nelle scritte dos afferma che non ha individuato nessuno dei 2 hd sata 3.Se vado nel bios stessa cosa, non risultano presenti i 2 hd colegati a quelle porte. Da cosa puo dipendere? controller difettoso?

Una volta mi capitò non riuscivo a far partire il pc perchè avevo il sistema operativo installato solo su uno dei 2 hd collegati al controller marvel , dopo vari tentativi mi accorsi che avevo la batteria della mb scarica, la sostituii e per un po tornò a funzionare....

Cmq ora il problema che mi si presenta è questo,ad alcuni avvii carica il controller ad altri no , compare la scritta bloccata e poco dopo non compaiono gli hd collegati al controller.Mi tocca riavviare sperando che carichi gli hd collegati al controller e ristabilire la priorità di boot.


Un altrcosa che mi sembra strana e che settando i valori delle di utilizzo delle ventole, non cambia nulla, come se la tensione inviata loro non cambiasse, girano sempre uguali cioè al massimo, mentre se non sbagli sull'altro pc dove ho una rampage 2 extreme, questo problema non verifica, le regolazioni rispondono.

X-ray guru
26-02-2014, 15:58
Ciao ragazzi,

in questi mesi vorrei comprare un SSD per il mio pc e pensavo al Samsung 840 PRO. In rete ci sono molte discussioni su quale controller utilizzare.

Voi cosa mi consigliate?

Attualmente ho come OS Windows 8 Pro. Ho notato che il controller Marvell, in On Board Device della mobo, non è presente. I drivers sono installati correttamente. C'è qualche problema con W8?

Controller Intel assolutamente!
L'unico Marvell decente è il 9182 che è montato solo sulla Rampage III Black Edition.

kadio
26-02-2014, 16:00
Quoto, all'epoca mi ci sono ammattito per capire che era questo il problema.

Per curiosità il motivo di questo?

kadio
26-02-2014, 16:01
Controller Intel assolutamente!
L'unico Marvell decente è il 9182 che è montato solo sulla Rampage III Black Edition.

Ho capito, ma non ho chiesto le prestazioni, ho chiesto il possibile motivol del mal funzionamento,se può essere colpa dell'overclock e come risolverlo se possibile

X-ray guru
26-02-2014, 16:04
Ragazzi ho un problema con la mia Ramapage 3 extreme che non riesco a risolvere.
Sulle porte sata3 del controller marve ho collegato 2 hd, 1 ssd crucial e 1 wd caviar black 1tgb.
Il problema che spesso all'avvio rimane la scritta marvel accesa per un po e subito dopo nelle scritte dos afferma che non ha individuato nessuno dei 2 hd sata 3.Se vado nel bios stessa cosa, non risultano presenti i 2 hd colegati a quelle porte. Da cosa puo dipendere? controller difettoso?

Una volta mi capitò non riuscivo a far partire il pc perchè avevo il sistema operativo installato solo su uno dei 2 hd collegati al controller marvel , dopo vari tentativi mi accorsi che avevo la batteria della mb scarica, la sostituii e per un po tornò a funzionare....

Cmq ora il problema che mi si presenta è questo,ad alcuni avvii carica il controller ad altri no , compare la scritta bloccata e poco dopo non compaiono gli hd collegati al controller.Mi tocca riavviare sperando che carichi gli hd collegati al controller e ristabilire la priorità di boot.


Un altrcosa che mi sembra strana e che settando i valori delle di utilizzo delle ventole, non cambia nulla, come se la tensione inviata loro non cambiasse, girano sempre uguali cioè al massimo, mentre se non sbagli sull'altro pc dove ho una rampage 2 extreme, questo problema non verifica, le regolazioni rispondono.

Primo problema, metti i dischi sul controller Intel che va mooolto meglio del Marvell, anche se è solo sata2.

Per le ventole, devi usare quelle a 4 pin per avere la quasi certezza che siano regolabili.
Comunque non è detto, dipende anche dalla versione del BIOS e su quali connettori le monti.

X-ray guru
26-02-2014, 16:06
Ho capito, ma non ho chiesto le prestazioni, ho chiesto il possibile motivol del mal funzionamento,se può essere colpa dell'overclock e come risolverlo se possibile

Può essere anche un overclock non stabile, visto che il firmware del controller Marvell è pur sempre un codice che gira sul processore durante il POST.

kadio
26-02-2014, 16:16
Le ventole sono 4 pin e regolo la velocità sui giusti connettori...pero mi sembra strano che sia rotto il controllo ventole in modo tale che girano sempre al maxxx....

Allora devo provare a rimettere tutto in clock standard è vedere.., si lo so che il controllet sata 2 di questa scheda meglio, ma vorrei capire il perche del mal funzionamento.

Intanto per la porta usb3 provo a il valore al post sopra indicato da 101 a 100.
Poi ho letto se non sbaglio che pure la porta usb3 non è un granchè perchè è a unica banca, cioe nel senso che se si usano 2 periferiche usb3 contemporaneamente confronto a quelle nuove la banda si dimezza perche funzione come se fosse una unica porta..ba..

X-ray guru
27-02-2014, 14:09
Poi ho letto se non sbaglio che pure la porta usb3 non è un granchè perchè è a unica banca, cioe nel senso che se si usano 2 periferiche usb3 contemporaneamente confronto a quelle nuove la banda si dimezza perche funzione come se fosse una unica porta..ba..

Il controller USB3 è un Nec/Renesas ed era il primo disponibile in commercio ai tempi.
Come dici tu, non è nè un mostro di velocità, nè un mostro di stabilità.
D'altra parte sono mobo di 3 generazioni fa', non ci si può lamentare più di tanto. ;)

Fradaido
13-03-2014, 09:06
Ragazzi un SSD che viaggia ebbe con il controller Marvel di sta scheda? Nn ditemi che nn esiste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kadio
28-03-2014, 15:38
Io sto pensando di disabilitare il controller Marvel, a volte capita che nel bott rimane fermo come se stesse caricando ma non carica nessuna periferica ad esso collegata mi vede solo gli hd sul sata 2, sul bios non risultano presenti gli ha sul marvel quando fa sto problema. Non so perché fa cosi, a volte lo fa a volte no, o è difettoso, o è un problema proprio di questa scheda.

X-ray guru
28-03-2014, 16:11
Ragazzi un SSD che viaggia ebbe con il controller Marvel di sta scheda? Nn ditemi che nn esiste


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dimentica il controller Marvel di questa scheda, se ti vuoi bene. :)

Wuillyc2
28-03-2014, 16:29
Dimentica il controller Marvel di questa scheda, se ti vuoi bene. :)

quoto