PDA

View Full Version : FLAC vs OGG


demonbl@ck
13-06-2010, 02:15
Ciao a tutti, volevo chiedervi se voi sentite la differenza tra un FLAC e un OGG derivato dal FLAC stesso con qualità a 0.8, ho appena fatto una prova di conversione e dopo averli messi in riproduzione non riesco a distinguere qual è il flac e quale l'ogg :stordita:

La differenza è che il FLAC pesa 35MB, l'OGG ne pesa 8,5... :fagiano:

Insomma potrebbe essere un caso fortunato in cui la compressione lascia intatto il file oppure in genere non c'è molta differenza?

Ah, lo ascolto con delle cuffie da 10 euro, potrebbe essere anche quello :asd:

|D@ve|
13-06-2010, 10:02
Beh FLAC se non hai problemi di spazio e formato e' sempre preferibile in quanto lossless.
OGG, AAC, MP3 ecc... sono formati lossy distruttivi quindi durante la conversione eliminano informazioni audio che non possono piu' essere ripristinate, in favore di una minor dimensione.
Nel tuo caso OGG compresso a 0.8 equivale circa a 250 kbit/sec che e' un buon campionamento, unito all' ottimo codec e cuffiette economiche non produce differenze avvertibili.
Questa come regola indicativa, poi dipende sempre dall' impianto dove riproduci la tua musica, sensibilita' ecc...
AAC e OGG sono comunque piu' performanti di MP3 a parita' di bitrate, soprattutto alle medie/basse risoluzioni (128, 160 kbit).

AMIGASYSTEM
13-06-2010, 18:39
Non senti la differenza,perchè non è avvertibile dal nostro senso uditivo,occorrerebbe verificarlo con strumentazione ad OK,le varie parti eliminate non sono percepibili dall'orecchio umano,forse il tuo cane o il tuo gatto avrebbero notato le differenze.Chiaramente se scendi ancora di qualità a livello bitrate 96 kilobits su degli MP3 allora cominci a notare differenze,come suoni più acuti,meno brillanti e più metallici.

Spantegu
13-06-2010, 19:02
se ascolta una chitarra solista con un paio di cuffie high end se ne accorgerebbe, sentirebbe come un ronzio, cio' che resta dalla compressione delle armoniche.

demonbl@ck
16-06-2010, 03:50
Non senti la differenza,perchè non è avvertibile dal nostro senso uditivo,occorrerebbe verificarlo con strumentazione ad OK,le varie parti eliminate non sono percepibili dall'orecchio umano,forse il tuo cane o il tuo gatto avrebbero notato le differenze.Chiaramente se scendi ancora di qualità a livello bitrate 96 kilobits su degli MP3 allora cominci a notare differenze,come suoni più acuti,meno brillanti e più metallici.

Sì, con mp3PRO, che millanta prestazioni ultrasoniche a livelli di LAME a 320 con soli 80kbit, esce una schifezza inascoltabile se si scende sotto i 192k... :stordita: