View Full Version : Fare l'agente di commercio, consigli.
Ciao.
Mi hanno proposto di fare l'agente di commercio nel settore edile.
Nessuno che fà questo mestiere?
Sono in un momento difficile della mia vita, non so se la strada che sto percorrendo sia quella giusta e oggi mi si è presentata questa occasione.
A guidare la macchina sono bravo e non mi stressa particolarmente.
Nel vendere un prodotto sono meno bravo in quanto non mi piace fregare le persone ma mi hanno rassicurato che in questo campo non opererei con questa filosofia e già la cosa mi rassicura.
Non vorrei scartare questa offerta a priori, mi piacerebbe sentire qualche consiglio/opinione da qualcuno che fà questo mestiere.
Ho avuto modo di parlare solo 5 minuti con chi mi ha fatto la proposta.
In ogni caso si tratta della prima.
Agente plurimandatario (si dice così?) a patto che le aziende che rappresento non siano concorrenti.
Sì, dovrei fare un corso regionale per essere abilitato e aprirmi una partita iva.
Sono cose di cui non ho ancora discusso, chi mi ha fatto la proposta ha detto che me ne avrebbe parlato con calma.
Quale prospettiva mi si pone davanti?
-lavoro autonomo, bisogna avere una buona capacità di organizzarsi altrimenti non si porta la pagnotta a casa
-orario di lavoro lungo, si parte la mattina e si torna la sera con le chiappe quasi sempre in macchina
Non mi viene altro in mente...
ti posso confermare entrambe le cose, perchè si tratta dell'attività che mio padre ha svolto per circa 45 anni.
è chiaro che se ti impegni e se sei bravo, porti a casa sicuramente di più della semplice pagnotta.
ci sono anche, in caso positivo, possibilità di espansione: potresti, in futuro, prenderti uno o più soci nell'attività ed avere anche dei sub-agenti alle tue dipendenze, magari uno per ogni società della quale hai il mandato.
Grazie, sei la persona che volevo incontrare.
Se il mio intuito non mi inganna dovrei partire come sub-agente con un fisso mensile più vari bonus.
Ho paura però di ritrovarmi a lavorare troppo trascurando la mia vita e quella di chi mi sta accanto.
Posso farti alcune domandi personali?
Se non ti va di rispondere non preoccuparti ti capisco, in caso se vuoi possiamo anche parlare via pm.
La mia paura più grande è di non veder crescere i miei (futuri) figli, per te (come figlio) il lavoro di tuo padre è stato "problematico"?
La mia seconda paura è la salute, stare 12h al giorno in giro a guidare non è molto salutare. Tuo padre ne ha risentito come salute di questo lavoro?
Ti ringrazio anticipatamente e ripeto, se pensi che le domande siano troppo personali non preoccuparti, capisco.
Ciao, intanto ti ringrazio per le risposte, sei stato gentilissimo.
Perdonami se ho uscito argomenti delicati.
Da quel poco che abbiamo parlato non dovrei partire allo sbaraglio ma con un portafoglio clienti già avviato.
Mi tocca pensarci su...
Per quanto riguarda il carattere, è molto importante essere espansivi?
Ciaè, bisogna essere stile venditore porta a porta capace di vendere un freezer agli eschimesi?
Scusa se ti assillo con le domande ma mi trovo ad un bivio e non vorrei sbagliare strada...
Comunicazione personale mi darei un 6 e mezzo ma si può sempre lavorare sopra. Serietà non è un problema, questa persona si è rivolta a me anche per questo.
Ti ringrazio ancora, se hai qualche altro consiglio da darmi lo accetto volentieri :)
direi di no, posso solo augurarti buona fortuna!
:D
Grazie :D
xmnemo85x
14-06-2010, 08:37
attento alle spese!! ti spiego, in quanto libero professionista hai bisogno di una retribuzione che ti faccia coprire almeno le spese altrimenti fai in perdita.
Per esempio, loro spero ti offrano un fisso (che chiameranno anticipo provigionale) che praticamente è un anticipo di quello che guadagni...
Per essere un buon agente di commercio devi avere almeno un reddito lordo di circa 50.000€...e tu dirai perche??
ecco il perchè:
Spese Fisse annue:
1 - Inps - almeno 3800€
2 - Carburante - circa 200 € al mese quindi circa 2500€ annui, (consumo di 17km/l su percorrenza di 3000 km mese con diesel al costo di 1.27).
3 - Commercialista - Almeno 1000 € anno.
4 - assicurazione - devi farti un'assicurazione completa dato che lavori in macchina - 1200 €.
5 - consumo auto - costo che non si puo gestire...ma fai conto che se compri una macchina nuova hai circa 6 anni per sfruttarla...30.000km anno...fino a circa un massimo di 200.000km in sei anni.
6 - Spese per mangiare fuori. € 7.5 a giorno per 20 giorni lavorativi per 12 mesi (media quasi reale) totale € 1980..arrotondiamo a 1500 perche sei bravo e risparmino??eheh
7 - Versamento iva - 20% dell'imponibile delle tue fatture.
8 - Pagamento tasse annuali.
9 - telefono...se tutto va bene e fai un buon piano telefonico con 100€ mensili ci vivi da dio...
10 - pc con connessione internet?? NON LO METTIAMO...ipotiziamo non ce ne sia bisogno.
Adesso facendo dei calcoli spanometrici fai conto che in questo modo da 50.000€ riusciresti ad arrivare a circa un netto di 2000€ al mese...
ti dico io ho fatto l'agente per un 6 anni..con redditi molto alti.
Ora ti consiglio una cosa...fatti dare più benefit possibili.
Auto - telefono - rimborso spese.
Il fisso spera non sia un anticipo perchè se cosi fosse, se tu a fine anno ha fatto un totale di 50.000 di fatture loro dato che 12.000 te li hanno gia versati te ne daranno altri 38.000....
Fatti dare gli strumenti necessari e non pensare di non domandarli se non te li danno..CAMPIONARI...materiale di qualsiasi tipo..anche una penna puo cambiarti la giornata fidati.
inoltre, controlla bene il contratto..perche oggi giorno ti dicono si di essere plurimandatario, ma ti obbligano a firmare anche un patto di non concorrenza...il che è leale e corretto...ma leggilo bene prima di tutto.
Altra cosa, avviamento e primo periodo, non basarti troppo sulla parte empatica del lavoro, bensì sul metodo...l'apprendere come si tratta il rapporto con le persone riesci a svilupparlo facilmente stando attento al tuo boss...ma il suo modo di organizzare la giornata, la pianificazione, deve essere Annuale, poi mensile e settimanale e infine giornaliera.
Piccoli obiettivi con lungimiranza. I frutti li vedrai subito ma molti si prolungheranno...e solo la costanza viene premiata.
Se visiti un cliente oggi...magari acquista fra 6 mesi...ma per sei mesi devi saper gestire le tue risorse in modo da non perderlo ma nemmeno da non dimenticarlo o asfissiarlo.
Il mondo dell'agente di commercio è bellissimo...parli con persone che hanno potere economico, intelligenza, e sono imprenditori, il ciò da sodisfazione, perchè sono attività economiche sia esse piccole o grandi che aiutano a vivere famiglie, e tu sei la loro linfa. è un lavoro dinamico, sviluppi capacità d'osservazione che magari non usavi molto prima. Ti diverti, non ti annoi...ma devi stare attento, è pur sempre un lavoro.
Costanza,tenacia, sacrificio, devi metterci tanto di tuo...è un lavoro mentale, strategico e se lavori bene vedi degl'ottimi guadagni.
Io per i primi 2 anni prendevo circa 800 NETTI al mese, una miseria...poi dal terzo in su è lievitato tutto..da 20.000 lordi annui a anche 100.000 in su...
stai attento comunque alle aziende, perchè ora, acquisire agenti di commercio, è il modo migliore per sviluppare il mercato con poche spese e rischi a carico dell'azienda, dato che il rischio lo prende tutto l'agente.
Dopo questo, in bocca al lupo e divertiti!
Grazie per il messaggio, l'ho letto due volte e probabilmente lo rileggerò una terza.
Il lato economico non sono riuscito a parlarne, per ora mi ha spiegato in cosa consiste il lavoro.
Chi mi ha fatto la proposta attualmente è un sub-agente, l'agente principale tra 2 annetti dovrebbe andare in pensione.
Ho intuito che lui dovrebbe prendere il posto di questa persona ed io diventerei sub-agente suo.
Per la macchina mi ha detto che dovrei procurarmela io quindi penso che non avrò alcun benefit ma di questo me ne parlerà dettagliatamente più avanti.
Appena avrò informazioni specifiche non tarderò a cominicarle, i vostri consigli sono davvero preziosi.
Avrei bisogno di un altro consiglio.
Se dovessi decidere di accettare questa proposta in questi 2 anni di "stallo" che avrei davanti cosa mi consigliate di fare?
C'è qualche titolo che può darmi referenze in più?
Per esempio una laurea in economia e commercio potrebbe aiutarmi?
Cioè, le aziende che danno questi mandati cosa valutano, solo l'esperienza lavorativa e quindi i risultati ottenuti?
Non so ancora come ringraziarvi, purtroppo le persone con cui ne parlo ne sanno poco e nulla. Le uniche informazioni le ho ricevute da voi.
xmnemo85x
15-06-2010, 08:33
Grazie per il messaggio, l'ho letto due volte e probabilmente lo rileggerò una terza.
Il lato economico non sono riuscito a parlarne, per ora mi ha spiegato in cosa consiste il lavoro.
Chi mi ha fatto la proposta attualmente è un sub-agente, l'agente principale tra 2 annetti dovrebbe andare in pensione.
Ho intuito che lui dovrebbe prendere il posto di questa persona ed io diventerei sub-agente suo.
Per la macchina mi ha detto che dovrei procurarmela io quindi penso che non avrò alcun benefit ma di questo me ne parlerà dettagliatamente più avanti.
Appena avrò informazioni specifiche non tarderò a cominicarle, i vostri consigli sono davvero preziosi.
Avrei bisogno di un altro consiglio.
Se dovessi decidere di accettare questa proposta in questi 2 anni di "stallo" che avrei davanti cosa mi consigliate di fare?
C'è qualche titolo che può darmi referenze in più?
Per esempio una laurea in economia e commercio potrebbe aiutarmi?
Cioè, le aziende che danno questi mandati cosa valutano, solo l'esperienza lavorativa e quindi i risultati ottenuti?
Non so ancora come ringraziarvi, purtroppo le persone con cui ne parlo ne sanno poco e nulla. Le uniche informazioni le ho ricevute da voi.
Purtroppo non c'è una regola! Tu che hai studiato?io non son laureato eppure vado avanti. Ovvio che a seconda del settore bisogna valutare.
Se puoi inizialmente vedi di trovare un accordo come dipendente a stipendio fisso e rimborso spese e se riesci qualche provigione...io ora come ora sconsiglio a tutti di fare l'agente almeno che non sia abbia un introito sicuro di circa 25.000 lordi. Infatti esiste un regime fiscale, che si chiama regime dei minimi che non ha il versamento dell'iva e dice che fino a 30.000 € annui non si è soggetti agli studi di settore e si ha un pagamento delle tasse del 20%. Quindi se guadagni 25.000 € lordi paghi il 20% di tasse, non hai una contabilità complessa, ma bensi una semplice.
Ugualmente i costi di comercialista auto e il resto ce li hai ugualmente...quindi rimani circa con 14.000€ netti...che per l'inizio non è poi cosi malvagio.
Io ti consiglio di informarti il più possibile.
Studi attualmente ho solo il diploma di ITC geometra in mano (e nemmeno quello perchè ancora devo andare a ritirarlo :asd: ).
Il lato economico non ne ho ancora discusso, credo che avrò un fisso più qualche bonus, niente rimborsi spese.
Per il regime minimo grazie per l'info, prenderò un appunto per chiederglielo più avanti.
Speriamo bene :)
Zio_Igna
16-06-2010, 17:55
Ciao!
Oggi ho fatto anche io un colloquio per un posto da agente.
Si tratta di una ditta di materiali edili molto seria e nota; ho parlato con uno dei proprietari il quale mi ha detto di avermi richiamato perchè rispondo a determinati requisiti (titoli di studio, anni di esperienza nel settore edile, età ecc).
Che dire, mi ha fatto una buona impressione, anche se la proposta è un po' quella che hanno fatto anche a Lukez: 6 mesi a 1000€ (che lui identifica come rimborso spese) come procacciatore, dove sono compresi i corsi per conoscere i materiali, uscite in affiancamento ad altri agenti affermati, uscite in cantieri e per capire se il lavoro fa per me! Se mi va bene e vendo qualcosa,ho le commissioni sul venduto.
Dopodichè dovrei aprire partita IVA ed iscrivermi alla categoria degli agenti.
Consigliatemi voi! Io sono un po' indeciso, perchè cmq ho sempre lavorato come dipendente e questo fatto del "vendere se stessi" mi lascia un po' perplesso. Inoltre non vorrei ritrovarmi fra 6 mesi con zero clienti acquisiti, zero lavori e zero soldi...insomma, zero tituli!
Zio_Igna
27-06-2010, 13:30
Riuppo la discussione perchè sto andando avanti con il cambio di lavoro...
Volevo chiedervi questo: secondo voi, intorno a quanto si aggira una percentuale di commissione accettabile per un agente di vendita?
E' una cosa negoziabile?
Io non ho esperienza ma da quello che ho letto ho capito che se sei agente l'azienda ti dà un 3-5% di provvigione.
Se invece sei un sub agente ti danno un bonus che si attesta a 1-2%
Prendi queste info con le pinze, le ho ricavate da internet ma potrei anche aver capito male.
Buona fortuna col cambio di lavoro, se hai già esperienza sarà un punto a tuo favore.
Io non ho fatto l'agente di commercio ma mi è capitato di stare dall'altra parte della barricata... e credo che in quel settore il rischi di "vendere frigoriferi agli eschimesi" non lo corri... e capisco benissimo che se fosse così rinunceresti subito perchè non bisogna avere peli sullo stomaco per farlo... (tipo vendere l'aspiravolvere da 3000€ alla vecchietta...)
Nel tuo caso tu devi arrivare a offrire una vera e propria consulenza, capire i bisogni e far risparmiare tempo all'imprenditore con cui ti rapporterai.
Riuppo la discussione perchè sto andando avanti con il cambio di lavoro...
Volevo chiedervi questo: secondo voi, intorno a quanto si aggira una percentuale di commissione accettabile per un agente di vendita?
E' una cosa negoziabile?
In edilizia su alcuni prodotti la percentuale parte dall' 1,5% questa bassissima percentuale si applica su prodotti di larghissimo consumo come i legnami.
Come standard si parte dal 5%, si puo' arrivare anche al 10% su alcune tipologie di prodotti (come arredo bagno per esempio).
Un sub agente puo' avere il 3% pero' se paga tutto di tasca sua è meglio partire sempre dal 5%.
Dipende tutto dalla tipologia di prodotti che si vendono e dai tempi medi che hanno di ricambio in magazzino ed alle marche trattate, se sono buone ovvio che c'è un mercato sempre garantito, se sono poco conosciute lo sforzo per la vendita sarà proporzionato ma in genere le provvigioni saranno mediamente piu' alte.
Zio_Igna
29-06-2010, 17:40
In edilizia su alcuni prodotti la percentuale parte dall' 1,5% questa bassissima percentuale si applica su prodotti di larghissimo consumo come i legnami.
Come standard si parte dal 5%, si puo' arrivare anche al 10% su alcune tipologie di prodotti (come arredo bagno per esempio).
Un sub agente puo' avere il 3% pero' se paga tutto di tasca sua è meglio partire sempre dal 5%.
Dipende tutto dalla tipologia di prodotti che si vendono e dai tempi medi che hanno di ricambio in magazzino ed alle marche trattate, se sono buone ovvio che c'è un mercato sempre garantito, se sono poco conosciute lo sforzo per la vendita sarà proporzionato ma in genere le provvigioni saranno mediamente piu' alte.
Grazie mille, molto preciso e puntuale!
A me hanno proposto qualcosa di più in realtà (fino al 14%), ma si tratta di intonaci speciali per il restauro, quindi un prodotto quasi di nicchia.
In più, sulla mia percentuale inciderebbe anche lo sconto che andrei ad applicare (quindi se faccio un forte sconto, acchiappo il cliente ma guadagno di meno...) e penso che questo sia del tutto normale.
joshua82
29-06-2010, 20:50
presupposto: io opero in ambito commerciale per una software house quindi non so un'acca di come funzioni nell'edilizia.
Ma:
- quoto ogni parola di quello che dice xmnemo85x..fatti i tuoi calcoli e vedi di sfruttare il regime dei minimi. Ha ragione soprattutto quando dice di divertirti: se questo lavoro ti piace, è il lavoro più bello del mondo.
- una laurea non ti serve a molto: io sono ingegnere, ma nell'incontrare i clienti quello che ho imparato a scuola mi serve poco (a parte un pò la dialettica)
- fatti un'impianto gpl o metano sulla macchina. Non c'è bisogno che ti spieghi il motivo...
Veniamo alle note dolenti (scherzo :Prrr: ).
Dalla mia esperienza può far la differenza:
- avere una buona rete di contatti
- darsi un metodo. Io adoro questo lavoro perchè a differenza di altri è assolutamente quantificabile. Esempio (i numeri che cito sono casuali): se sò (dallo storico dei mesi passati) che ogni 10 appuntamenti chiudo 1 contratto, e se sò che per fissare 10 appuntamenti devo fare 100 telefonate, allora se il mio standard di guadagno che mi sono prefissato prevede di chiudere 3 contratti al mese, so che mediamente dovrò fare 300 chiamate al mese.
E questo, credimi, è ciò che fa la differenza tra riuscire o meno in questo lavoro. Perchè se ti demotivi e non agisci, non ci sono balle....non vendi e non guadagni. Può essere crudele, ma è così.
Però dall'altro lato può permetterti livelli di guadagno che con altri lavori (soprattutto da dipendenti) ti sogni.
Rinnovo ancora i miei ringraziamenti per i consigli.
Anche se è già stato detto molto ogni opinione in più mi è di grande aiuto.
Il tempo passa e mi tocca fare una scelta, a settembre devo decidere se rinnovare l'iscrizione all'università o meno.
L'ago della bilancia pende per il lavoro ma ancora non ho il coraggio di fare il "salto".
Vedremo..
xmnemo85x
01-07-2010, 11:04
Rinnovo ancora i miei ringraziamenti per i consigli.
Anche se è già stato detto molto ogni opinione in più mi è di grande aiuto.
Il tempo passa e mi tocca fare una scelta, a settembre devo decidere se rinnovare l'iscrizione all'università o meno.
L'ago della bilancia pende per il lavoro ma ancora non ho il coraggio di fare il "salto".
Vedremo..
fai tutti e due assieme...con il lavoro da agente volendo hai tempo libero una volta che hai creato il giro di clienti e se riesci a fissarti un metodo preciso che ti aiuti sei a posto!!fidati...non abbandonare gli studi...te ne pentiresti..come faccio io tutt'ora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.