PDA

View Full Version : la stampante non stampa il nero!


Calcifer92
12-06-2010, 16:24
salve a tutti, ho una stampante EPSON BX600FW Series e ho da poco cambiato le cartucce, sono tutte e 4 nuove, ho fatto la pulizia testine ed il controllo degli ugelli, dopo la prima stampa il nero usciva a tratti sfocato ed è andato via via peggiorando fino a scomparire, facendo di nuovo il controllo degli ugelli esce una cosa del genere: http://img138.imageshack.us/img138/1294/img004gx.jpg
(prima di cambiare le cartucce stampava benissimo! dipende da questo? non sono originali, quelle colorate sono ecojet E71x mentre la nera è GE-T0711 BK, mi hanno assicurato la compatibilità)

domthewizard
12-06-2010, 16:49
cambia le cartucce nere, magari non prendere la stessa marca...

Calcifer92
12-06-2010, 17:49
cambia le cartucce nere, magari non prendere la stessa marca...

ho provato a rimettere quella originale (che non era finita completamente), ma mi da lo stesso problema!

se metto tutte e 4 quelle originali non posso verificare se mi da lo stesso problema perché 2 sono scariche e si rifiuta di stampare

domthewizard
12-06-2010, 18:15
si sono seccati gli ugelli, fai due/tre pulizie e lasciala ferma 24 ore

Calcifer92
12-06-2010, 18:27
si sono seccati gli ugelli, fai due/tre pulizie e lasciala ferma 24 ore

scusa la domanda ma gli ugelli fanno parte delle cartucce o della stampante? x_x

non capisco come si sono seccati visto che prima stampa bene e 10 minuti dopo non più

domthewizard
12-06-2010, 18:47
scusa la domanda ma gli ugelli fanno parte delle cartucce o della stampante? x_x

non capisco come si sono seccati visto che prima stampa bene e 10 minuti dopo non più
A) fa parte della stampante (testina);

B) se le cartucce nere che hai comprato nuove erano difettose la stampante ha praticamente esaurito tutto l'inchiostro (seppur pochissimo) che si accumula tra la parte che ciuccia e quella che stampa...


p.S: sulle cartucce compatibili nuove hai tolto il sigillo dal foro dell'aria, vero?

Calcifer92
12-06-2010, 19:45
A) fa parte della stampante (testina);

p.S: sulle cartucce compatibili nuove hai tolto il sigillo dal foro dell'aria, vero?

sì...

ho fatto la pulizia di nuovo ma il risultato è sempre lo stesso... anzi, s'è dimezzato l'inchiostro ._.

mashiro2004
12-06-2010, 20:26
sì...

ho fatto la pulizia di nuovo ma il risultato è sempre lo stesso... anzi, s'è dimezzato l'inchiostro ._.

Prova a comprare un liquido pulisci testina e lo butti sulla testina lasciandolo agire per un paio di ore, poi rimetti le cartucce e lanci 4/5 cicli di pulizia. Se anche cosi non dovesse andare devi smontare la testina dalla stampante e pulire.
Ciao ciao

Calcifer92
12-06-2010, 22:04
Prova a comprare un liquido pulisci testina e lo butti sulla testina lasciandolo agire per un paio di ore, poi rimetti le cartucce e lanci 4/5 cicli di pulizia. Se anche cosi non dovesse andare devi smontare la testina dalla stampante e pulire.
Ciao ciao

con 4/5 finisce l'inchiostro, come si fa a smontare la testina dalla stampante? x_x

mashiro2004
12-06-2010, 22:39
con 4/5 finisce l'inchiostro, come si fa a smontare la testina dalla stampante? x_x

Non è un'impresa semplice e non è detto che funzioni... Devi smontare la scocca della stampante, sganciare la cinghia e togliere il carrello delle tesine dall'albero... Non possiedo la tua stampante quindi non saprei dirti di più ma di solito la procedura è questa.... Ciao ciao

domthewizard
13-06-2010, 09:50
Prova a comprare un liquido pulisci testina e lo butti sulla testina lasciandolo agire per un paio di ore, poi rimetti le cartucce e lanci 4/5 cicli di pulizia. Se anche cosi non dovesse andare devi smontare la testina dalla stampante e pulire.
Ciao ciao
ma no, IMHO sono cartucce difettose... cambiale ;)

ferber70
18-07-2010, 17:11
Salve,
possiedo una epson bx600fw con
testina sporca ! Per pulirla devo smontarla !
Qualcuno sà dove trovare un tutorial ,magari con foto o video che spieghi tale procedura ?

PS : Ho già usato le altre procedure : riposo dopo cambi, pulitura con liquido ad hoc, ma dubito di essere riuscito a scioglire l'inchiostro raggrumato nella testina !

ThunderHeart
24-08-2010, 23:59
Ciao,
rispondo a ferber70 e Calcifer92 dicendo che io ho una bella BX600FW (e varie altre Epson perfette, ma non divaghiamo) che ha un comportamento simile a quello fin qui segnalato da voi. Mi fa impazzire.
Ho avuto una Stylus Color per 11 anni senza patire così tanto!
Dunque, a me è successo che dopo dieci mesi di vita ha iniziato a far righine stampando testo nero. Colori tutto ok (infatti è da un po' che stampo tutto ciano...) Ho effettuato 4 pulizie consecutive e cambiato due cartucce (sempre originali) per sicurezza. Ho contattato il servizio assistenza via chat e mia han detto che richiede una "pulizia approfondita presso un C.A.T. autorizzato". Vabbé, ma io sono di quelli che Non Possono Non Capire le cose, non si danno pace finché non hanno afferrato il problema dalle viscere!
Ora, indagando, ho notato una cosa e chiedo anche a voi di provare le vostre: stampando file di immagini, piccole o grandi, anche in bianco e nero o a colori dove vi siano parti nere, tutto esce pulito e perfetto. Stampando del testo nero, un disastro di righine grigine e malefiche. Testo ciano, magenta, giallo: tutto ok. Firma digitalizzata da file immagine, inclusa in un file di testo di Word, tutto bianco e nero: righine ovunque, tranne la firma che esce perfetta e pulita. Che follia è?
Domani provo a stampare da Linux e vi dico se cambia qualcosa.
Intanto fate un po' di prove anche voi, ma credo sarete d'accordo con me che una testina sporca o difettosa non stampa MAI bene, altrimenti vuol dire che il problema sta da un'altra parte: driver? Firmware? Resettare la bestia?
A presto.

Mimmo

ThunderHeart
15-09-2015, 23:55
Ciao, dunque con questa stampante se appena appena si blocca il flusso dell'inchiostro nero son dolori!
Io ho trovato queste soluzioni:
- se è pochi giorni che è ferma, una pulizia delle testine in genere risolve il problema delle righe discontinue;
- se è parecchio che non la usate e magari è esposta al caldo, allora l'inchiostro si secca vicino alla testina di stampa.
Nel secondo caso, procuratevi l'Alcool Isopropilico Spray!
Togliete la cartuccia, e infilando delicatamente un paio di mm della cannuccia dello spray nel beccuccio (che si trova nell'alloggiamento cartuccia, e che penetra nella cartuccia perforando la membrana alla base) che ciuccia l'inchiostro, spruzzate un paio di volte, un secondo per volta, tenendo uno straccetto attorno alla zona onde non sporcare di schizzi neri ovunque.
Lasciate agire dieci secondi, poi rimontate la cartuccia.
In caso di otturazioni problematiche, insistete con gli spruzzi di alcol prima di rimontare la cartuccia. Anche se lo fate fuoriuscire, nessun problema: è estremamente volatile, non danneggia niente e si asciuga in mezzo minuto.
Non usate altri alcool.
Lo trovate nei negozi di componenti elettronici, costa fra i 5 e i 10 Euro alla bomboletta.
E' lo stesso alcool che si usava una volta per pulire le testine dei mangiacassette...
;-)
Buone pulizie a tutti!!!

Mimmo

PS: il fatto che stampando "come immagine" un file, anche in mancanza di nero o con testina del nero otturata, stampi bene anche il testo nero, è perché usa i tre colori insieme, facendo un marrone scurissimo che non si distingue dal "key black". Per lo stesso motivo, se il nero non funziona, in un file contenente immagini le immagini usciranno perfette anche se contengono elementi "neri".
Riciaooo