View Full Version : temperatura di un componente a 80 gradi, non so quale.
deidara80
12-06-2010, 11:21
salve a tutti.
ho fatto un controllo con vari programmi. ho una gigabyte ma770ud3, con phenom 2 555 e ati 5750.
sia speed fan che amd overdrive mi segnalano un componente del pc a 80 gradi. non sale ne scende. non so qual'è. la cpu si trova a 30 gradi circa. la vga a 40.
penso sia il South Bridge, ma è normale?
abbath0666
12-06-2010, 13:38
installa everest e posta uno screen,comunque hai aperto un po' per vedere la situescion? cè polvere?cè ricircolo d'aria nel case?
terenzio59
12-06-2010, 14:39
penso sia il South Bridge, ma è normale?
si è proprio lui ma non è proprio normale..
io le ho provate tutte anche di cambiare il pad termico con la pasta ma con scarsi risultati .. la mia entrava in protezione termica spegnendosi ..a caso
deidara80
13-06-2010, 12:51
Temperature:
Scheda madre 38 °C (100 °F)
Processore 42 °C (108 °F)
Processore 1 / core 1 32 °C (90 °F)
Processore 1 / core 2 32 °C (90 °F)
Diodo GPU (DispIO) 42 °C (108 °F)
Diodo GPU (MemIO) 42 °C (108 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 47 °C (117 °F)
SAMSUNG HD753LJ [ TRIAL VERSION ]
WDC WD5000AADS-00M2B0 [ TRIAL VERSION
everest non mi segna temperature anomale , però con gli altri due programmi c'è una dicitura generica temp3 IT8720F che sta sui 80gradi
abbath0666
13-06-2010, 13:00
ciao mi sembra stranissima sta cosa,comunque mai cambiare il pad del sauthbridge se non hai dei buoni motivi,perchè cè il rischio che danneggi qualcosa visto che sono quasi fusi insieme pad e dissipatore,puoi fare danni senza neanche accorgertene. postami uno screen completo di tutto quello che cè scritto,ti ho spedito un pm.
ah quali sono gli altri programmi che hai usato? e da bios che ti segna?
deidara80
13-06-2010, 13:24
Proprietà sensore:
Tipo sensore ITE IT8720F (ISA 228h)
Tipo sensore GPU Diode (ATI-Diode)
Nome scheda madre Gigabyte MA770 / MA790FX / MA790GP / MA790X Series
Rilevata intrusione nello chassis Sì
Temperature:
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 39 °C (102 °F)
Processore 1 / core 1 30 °C (86 °F)
Processore 1 / core 2 30 °C (86 °F)
Diodo GPU (DispIO) 42 °C (108 °F)
Diodo GPU (MemIO) 40 °C (104 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 46 °C (115 °F)
SAMSUNG HD753LJ 31 °C (88 °F)
WDC WD5000AADS-00M2B0 33 °C (91 °F)
Ventoline:
Processore 2586 RPM
GPU 36%
Valori voltaggio:
Core processore 1.30 V
+3.3 V 3.28 V
+12 V 12.65 V
Batteria VBAT 3.17 V
DIMM 1.90 V
Debug Info F 0105 FFFF FFFF 0000 FFFF
Debug Info T 32 39 79
Debug Info V 51 77 CD BF BD 66 CD (7F)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100613142254_Immagine%202.png
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100613142330_Immagine%203.png
deidara80
13-06-2010, 13:31
il bios mi da solo due temoerature. cpu e scheda. tutti due okay.
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100613143043_Immagine%201.png
abbath0666
13-06-2010, 13:42
mi sembra strano che everest non lo rilevi...prova realtemp se puoi, di solito è abbastanza affidabile,comunque puo' essere anche una cavolata un sensore sballato..prova a fare qualche stresstest con qualche programmi e vedi se quel 79 ti sale.
deidara80
13-06-2010, 13:56
realtemp non supporta il mio phenom ii 555. ora ho provato con un mega ventilatore sparato sulla mobo. rimane sempre a 80
abbath0666
13-06-2010, 14:00
allora mettiti un paio di guanti di lattice e vai a dito per vedere da dove viene sto calore,sei sicuro che l'hai rimontato bene il dissipatorino? la pasta l'hai messa bene? fai uno stess test pesante con qualche software e vedi se anche quella temp sale..
deidara80
13-06-2010, 14:15
prova del dito superata!!! :D tutti i dissi hanno temperature sopportabili. non dovrebbbero essere sopra i 60 penso :rolleyes:
abbath0666
13-06-2010, 15:19
secondo me è qualche sensore che va in conflitto con in programma,potresti provare a vedere se cè una release del tuo bios piu' aggiornato,a volte si risolve sto problema,anche a me su una asus P5B premium mi era capitata la medesima cosa,anche perchè se toccavi uno dei dissipatori che sta pure sui 70 gradi ti pelavi,tranquillo è un errore,comunque fai come ti ho detto lancia uno stress test e vedi se il pc ti da problemi cosi' lo vedi subito ed escludi quel "79" se era un 69 allora si poteva fà :D scherzo!
VanniX_LinuX
14-06-2010, 21:22
Se puo' esser di conforto io ho un 127° e un 85°.. ma non brucia niente per ora, a dito è tutto freddo.:D
Quindi è molto probabile che anche i tuoi sensori danno i numeri
Se puo' esser di conforto io ho un 127° e un 85°.. ma non brucia niente per ora, a dito è tutto freddo.:D
Quindi è molto probabile che anche i tuoi sensori danno i numeri
No fermati! Torniamo indietro c'è troppo calore!
Citazione da Terminator 2, scena della fonderia :eek: :D
VanniX_LinuX
14-06-2010, 21:48
No fermati! Torniamo indietro c'è troppo calore!
Citazione da Terminator 2, scena della fonderia :eek: :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
deidara80
18-06-2010, 11:24
ragazzi, ho fatto uno stress test, è il northbridge che scotta!!!!
o penso sia lui:confused:
non mi ero accorto alla prova del dito perché ho toccato la parte blu, dove sta la scritta gigabyte, toccando la parte in alluminio non riesco a tenere il dito per più di 3 secondi. aveva ragione speedfan:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100618122322_mb_productimage_ga-ma770-ud3_v_2_0_big.jpg
80 gradi è troppo???
deidara80
18-06-2010, 11:28
http://www.pctunerup.com/up//results/_201006/20100618122717_Catturccca.PNG
ecco dopo 20 minuti di test con cpu al 100%
purtroppo anche se ci metto una ventola non cambia niente. ho provato puntandogli addosso un ventilatore da 50 cm.
deidara80
18-06-2010, 11:58
metti su una ventola e vedi che succede..... ma parte con 80 gradi anche all'avvio?
si, ho provato ad aprire più volte amd overdrive all'avvio del pc, mi segna sempre 79- 80 gradi.
ora faccio un po' di test, cmq come detto ho provato col ventilatore da 50 cm al massimo puntato sul dissi del northbridge. non scende di un grado. può essere che il dissi sai poggiato male o che la pasta termica non sia stata applicata a dovere? la mobo è nuova e io non l'ho mai toccata:rolleyes:
VanniX_LinuX
18-06-2010, 13:26
È normale che i northbridge scaldino molto, anche se 80° sono effettivamente troppi..
Ma c'è anche la possibilita' che non siano proprio 80° (e che il sensore sia un cesso), se ci tieni il dito per 3 secondi e sono davvero 80° te lo ustioni, come se tocchi l'acqua della pasta un attimo prima di bollire, quindi io non mi preoccuperei poi piu' di tanto, al massimo puoi mettere una di quelle ventoline dei vecchi pentium3 avvitata in qualche modo sul dissipatore e vedere se ti scende la temperatura o no.
Se non scende o scende solo di pochi gradi è probabile che il sensore sia guasto o comunque difettoso, e in questo caso non ti devi preoccupare ;)
In poche parole è normale che i northbridge scaldino ed è facile che quella temperatura non sia reale. Prova a mettere una ventolina e controlla che il dissipatore faccia ben contatto sull'integrato.
deidara80
18-06-2010, 13:50
non credo sia il sensore... mi sono ustinato:D ho visto alcuniscreen di speedfan e la gente normalmente ha valori sui 40 - 50
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100618144829_Cattudra.PNG
cmq se mi dici che è normale posso solo essere contento.
il dubbio grosso è proprio che il dissi sia attaccato male.
Piccolospazio
18-06-2010, 13:51
toccando la parte in alluminio non riesco a tenere il dito per più di 3 secondi. aveva ragione speedfan:eek:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100618122322_mb_productimage_ga-ma770-ud3_v_2_0_big.jpg
80 gradi è troppo???
Guarda che se il chipset fosse ad una temperatura di 80 gradi, il dito non potresti tenerlo neanche un quarto di secondo, non arriveresti a 1 secondo perchè ti ustioni.
Che il chipset sia caldo è normale, ma che sia ad 80°C mi sembra difficile, per me è solo il sensore sballato anche perchè avendo fatto la prova del ventilatore sparato sulla scheda madre e, non essendo variata la temperatura neanche di 1°C, mi sembra logico che si tratti di un sensore sballato.
Piccolospazio
18-06-2010, 13:56
Ho letto adesso che ti sei ustionato :), abbiamo postato quasi insieme, sintomo che la temperatura è sicuramente alta, secondo me sarà sui 65°C.
Comunque sia, come ti è stato già consigliato, metti una ventola come ho fatto io, essendo un malato di temperature, metto ventole ovunque, soprattutto nel chipset, mi viene già l'ansia quando vedo un raffreddamento passivo :D o quando una temperatura, di un qualsiasi componente, arriva a 50°C.
deidara80
18-06-2010, 14:20
in realtà non ho problemi sul pc, è che vorrei evitarne e poi il raffredamento è un argomento che mi piace. se come temperatura ci può stare allora lo lascio così, senza toccare la mobo che non vorrei compromettere la garanzia.
VanniX_LinuX
18-06-2010, 14:20
Per darti una prova in piu' ho staccato la ventola che ho messo sul mio, ed ora è a 71°, (dissipatore originale e pc non overclokkato), le mani non ci si tengono, la temperatura sembra molto alta, pero' è normale cosi'.
I dissipatori sono fatti apposta per dissipare calore, altrimenti che ce li metterebbero a fare?! :D
Ci ho pensato ora, ma se il dissipatore è caldo vuol dire che è perfettamente a contatto con il chip, e sta facendo il suo lavoro, altrimenti sarebbe freddo e avresti gia' arrostito tutto.
Spero di averti convinto un po' di piu', e se hai ancora qualche dubbio ti conviene metterci una ventolina di quelle dei Pentium3 oppure quelle che avevano i Pentium2 nel modello verticale (sono un po' piu' grandi delle altre e di dimensione chipset).
EDIT: ho letto ora l'ultimo messaggio.. Avvitando una ventolina non comprometti niente, devi solo aggiungere alla scheda madre, non togliere. ;)
deidara80
18-06-2010, 15:05
mi hai convinto, grazie per i consigli;)
Piccolospazio
18-06-2010, 15:22
in realtà non ho problemi sul pc, è che vorrei evitarne e poi il raffredamento è un argomento che mi piace.
A maggior ragione, visto che ti piace il raffreddamento, una ventolina non può mancare :)
deidara80
05-07-2010, 11:33
ragazzi. ho parlato col negoziante. lui dice che 80° per un northbridge è normale.
mi ha detto che può lavorare anche a 100°.
qualcuno mi sa dire a che temperatura va in protezione termica?
ragazzi. ho parlato col negoziante. lui dice che 80° per un northbridge è normale.
mi ha detto che può lavorare anche a 100°.
qualcuno mi sa dire a che temperatura va in protezione termica?
Lo vedi sul bios che impostazione hai.
CPU WAMING TEMPERATURE "110°"
Da me e impostato a 110° ( io faccio 49° su NB )
ragazzi. ho parlato col negoziante. lui dice che 80° per un northbridge è normale.
mi ha detto che può lavorare anche a 100°.
qualcuno mi sa dire a che temperatura va in protezione termica?
Si è vero, spesso hanno in specifica temperature massime intorno ai 110°C.
Ma io non andrei oltre i 60/70 d'estate in full load.
deidara80
06-07-2010, 10:45
sul mio non c'è la voce nb, solo cpu.
cmq sono stato al negozio stamani(tibur@@ a roma).
secondo lui è normale, e mi ha detto che a lui sono capitate parecchie schede madri con NB a 130° perfettamente funzionanti. si vede che oltre al pc vende anche forni. 130° mi sembrano veramente troppi. io non detto niente, non sono un esperto di mobo, però spulciando sui forum mi sembra che dicano tutti che la temperatura ideale sia sotto i 60°.
Eeeh altrochè se sono troppi.
Però è vero che molte schede madri stanno montando dissipatori sottodimensionati, perchè tanto i chipset hanno temperature di esercizio massime abbastanza alte (molto più alte delle CPU), nell'ordine di 110°C.
Ma non vuol dire che se hai il chipset a 100°C, vada bene.
Di certo non dura molto!
Certo se come clientela quel negoziante ha clienti che si fanno la navigatina in internet 2 ore al giorno, non riscontreranno problemi.
Ma prova a lasciare accesi e sottosforzo quei PC, vediamo quanto durano :doh:
Casey Jones
06-07-2010, 19:51
prova del dito superata!!! :D tutti i dissi hanno temperature sopportabili. non dovrebbbero essere sopra i 60 penso :rolleyes:
Non mi fiderei: il fatto che la sonda interna al SB segnali 80° indica che la trasmissione del calore al dissi ha dei problemi. Per questo il dissi è tiepido...ma il cuore può essere rovente.
Hai un problema di conduzione termica. Per cambiare la pasta termica segui le istruzioni sul forum.
Anche la mia mobo ha questo problema: accendo e, sia speedfan sia everest, mi danno una temp che parte da 78-79 e si assesta a 80, per poi salire a 81 se stresso il pc! Mentre la cpu o i 4 core sono tranquilli intorno i 40 gradi, anche da bios! non siamo gli unici ad avere questo problema, non so se sia solo questa mobo, la gygabite 770TA-UD3! Ho letto che c'è qualcuno ha smontato e rimontato quel dissi e dopo non è cambiato nulla! Io nell'assemblaggio del pc gli ho preso addosso ma a quanto pare non è questo il problema!
Si potrebbe mandare una mail alla gygabite per vedere se è o no un difetto! Qualcuno snocciola tedesco o inglese?
Boh potrebbe pure essere un "sensore fantasma". Non è raro.
VanniX_LinuX
15-07-2010, 19:59
Io resto comunque dell'idea che una ventolina non fa mai male, poi decidi te.. :)
Garagolo
16-07-2010, 11:29
deidara 80 anche io ho quella mobo ed anche io ho 80 gradi....:)
il mio problema pero' è la velocita della ventola della cpu....che si assesta sui 4000 RPM fissi.....senza scendere....pero la CPU sta sui 40 gradi....ma la ventola fa parecchio rumore.....
mi consigliate un programma per gestire la velocita della ventola della cpu?:D
VanniX_LinuX
16-07-2010, 11:31
Quasi tutti quelli che conosco io usano SpeedFan, gratis, leggero e funzionale :)
Garagolo
16-07-2010, 11:39
sapresti dirmi come si fanno le regolazioni delle ventole??? grazie
deidara80
16-07-2010, 11:44
deidara 80 anche io ho quella mobo ed anche io ho 80 gradi....:)
il mio problema pero' è la velocita della ventola della cpu....che si assesta sui 4000 RPM fissi.....senza scendere....pero la CPU sta sui 40 gradi....ma la ventola fa parecchio rumore.....
mi consigliate un programma per gestire la velocita della ventola della cpu?:D
cambia dissi :asd:, cooler master hyper 212 plus se vuoi spendere poco. noctua nh-u12p se vuoi qualcosa di più.
speed fan con questa mobo non funziona. controlla nel bios se hai messo il controllo della velocità della ventola.
hai provato a mettere il dito sul dissi del northbridge???
in assistenza mi hanno detto che la temperatura del northbridge era sui 40° e che i 80° erano un errore del sensore. appena ci ha messo il dito sopra ha fatto un urlo :D
VanniX_LinuX
16-07-2010, 11:50
È vero, nelle schede madri piu' nuove è possibile che non funzioni..
Comunque le regolazione della velocita' della ventola dovrebbe essere automatica, non è che magari è disattivata dal bios? Prova a controllare come ha detto deidara80.
Vorrei ricordare che se si vuole usare quella automatica la si attiva dal BIOS.
Ma se è attiva dal BIOS, al 90% quella di speedfan non funziona.
Quindi o usi quella del BIOS, o quella di speedfan ;)
Garagolo
16-07-2010, 11:53
cambia dissi :asd:, cooler master hyper 212 plus se vuoi spendere poco. noctua nh-u12p se vuoi qualcosa di più.
speed fan con questa mobo non funziona. controlla nel bios se hai messo il controllo della velocità della ventola.
hai provato a mettere il dito sul dissi del northbridge???
in assistenza mi hanno detto che la temperatura del northbridge era sui 40° e che i 80° erano un errore del sensore. appena ci ha messo il dito sopra ha fatto un urlo :D
e un programma che funzioni con questa mobo??? fa un romore assurdo questo dissi originale.....:eek:
qual è l'impostazione dal BIOS per il controllo della ventola???
4000RPM sono un po' troppi vero???
VanniX_LinuX
16-07-2010, 12:04
Sono troppi se la CPU non sta lavorando, puo' anche arrivarci a 4000rpm, ma la cpu deve lavorare molto e scaldare.
Considera che un Pentium Dual Core con il disspiatore originale la ventola sta sui 1000-2000 rpm durante i giochi, e 300-1000 rpm con applicazioni da ufficio. Un Core 2 Duo si comporta molto simile ma durante i giochi scalda di piu' e le ventola puo' arrivare a 3000. Il Core 2 Quad arriva a 4000rpm. Ma queste "massime" velocita' che ti ho scritto si devono verificare SOLO in caso di stress abbastanza alto della CPU.
(I valori sono indicativi, e basati sui dissipatori originali "regalati" con i processori o venduti/assemblati insieme)
Si infatti, detto in altre parole se la ventola va a 4000 RPM ci sono 2 possibili motivi:
1) regolazione automatica ventola disattivata o assente
2) regolazione automatica attiva MA temperatura troppo alta che necessita di ventola veloce. Soluzione migliorare la dissipazione (possibile problema al dissipatore CPU e/o ventilazione case)
Garagolo
16-07-2010, 13:13
la regolazione dal bios è attivata....quando era disattaviata andava addirittura sui 5000 RPM:muro:
non capisco cosa possa essere.....prima avevo un intel Q6600 e la ventola girava a 800 RPM......e il procio stava uguale sui 40 gradi....
la regolazione dal bios è attivata....quando era disattaviata andava addirittura sui 5000 RPM:muro:
non capisco cosa possa essere.....prima avevo un intel Q6600 e la ventola girava a 800 RPM......e il procio stava uguale sui 40 gradi....
Allora secondo me è solo che la CPU è troppo calda (causa dissipatore/pasta e ventilazione case), e la ventola deve andare veloce.
In più sicuramente hai una ventola piccola che deve girare velocemente per essere efficente.
Ti sconsiglio di rallentare forzatamente la ventola. Se va a quella velocità è perchè serve così!
VanniX_LinuX
16-07-2010, 14:21
la regolazione dal bios è attivata....quando era disattaviata andava addirittura sui 5000 RPM:muro:
non capisco cosa possa essere.....prima avevo un intel Q6600 e la ventola girava a 800 RPM......e il procio stava uguale sui 40 gradi....
Scusa ma ora che CPU hai?
E il dissipatore è quello del modello che hai ora o del Q6600?
Garagolo
16-07-2010, 15:55
Scusa ma ora che CPU hai?
E il dissipatore è quello del modello che hai ora o del Q6600?
adesso ho un Phenom II x4 965 con dissi originale :)
scusa non avevo precisato che ho cambiato pc la settimana scorsa :D
cmq accidenti ...se deve andare a quella velocita' solo per la navogazione in web, mi immagino quando ci dovro' giocare.....:doh:
Ma che scheda madre hai?
Posti tutta la configurazione? :)
VanniX_LinuX
16-07-2010, 16:13
adesso ho un Phenom II x4 965 con dissi originale :)
scusa non avevo precisato che ho cambiato pc la settimana scorsa :D
posta tutto l'hardware:)
Garagolo
16-07-2010, 17:22
posta tutto l'hardware:)
eccovi tutta la configurazione :
LC-POWER 600W LC6600GP V2.3
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
LG DVD±RW 22x GH22NS40
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box
GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX
Thermaltake V3 Midi Tower "Black Edition" -(VL80001W2Z)-
Sapphire technology Radeon 5770 DDR5 Pci-e Dual Display Port Vapor-x Overclocked Edition 1 Gb Hd Dvi Hdmi (11163-05-20R)
comprato 1 settimana fa :D
VanniX_LinuX
16-07-2010, 17:52
Ok, la scheda madre è diversa da quella di deidara80, quindi hai speranze nello SpeedFan.
Lo hai istallato?
Se lo hai messo devi vedere se ti supporta il chipset, e in quel caso puoi cambiare la velocita' delle ventole. (Ora non cel'ho sotto mano perche uso linux, ma mi è capitato di usarlo e non è difficile).
Nel caso in cui dallo speedfan non si possa far niente, e anche con la CPU fredda la ventola gira ugualmente al massimo non mi vengono in mente tante cose di piu'..
Ma gira sempre al massimo oppure appena inizia il caricamento del S.O.?
In questo caso puoi provare una distro Linux live e vedere cosa succede.
Ma quel sensore che dà 80°C si muove? O è sempre fisso a 80?
Per muoversi intendo se segna anche 70°C... se fa 79-80 è praticamente fisso.
Da PC appena acceso (spento da 1 ora almeno) quant'è?
Il case sembra pure buono, se stai usando la ventola posteriore è strano che raggiunga quella temperatura
Per la ventola veloce:
non è che c'è qualche processo che occupa la CPU al 100%? Controllare il task manager.
Se rallenti la ventola, fai dei test in full load, altrimenti rischi di fondere tutto.
Garagolo
16-07-2010, 18:45
allora ragazzi...ho provato con esay tune 6 (in dotazione alcd della mobo) e settando la velocita delle ventole in automatico , la velocita della ventola si assesta sui 4000RPM. se provo a disabilitare questa funzione la ventola schizza a 5100 RPM :eek: facendo un rumore assurdo.....:muro:
con speedfan non funziona niente, ho giaì provato:)
per quanto riguarda il chiset , quello mi interessa poco ....su 80 gradi sta' e li' rimane.....boh.....
VanniX_LinuX
16-07-2010, 19:51
Se ci metti un'altra ventola funziona? hai provato?
Anche se è difficile che dipenda dalla ventola.. quella gira secondo il voltaggio che gli arriva.
Garagolo
16-07-2010, 20:26
Se ci metti un'altra ventola funziona? hai provato?
Anche se è difficile che dipenda dalla ventola.. quella gira secondo il voltaggio che gli arriva.
non ho provato con altre ventole, ho questo pc da una settimana:D
cmq credo che sostituiro' il dissipatore originale con uno migliore, non credevo che fossero cosi scarsi quelli in dotazione....consigli su quale posso comprare ???
Guardate la mia configurazione, è simile alla vostra o sbaglio?
1. attivate il risparmio energetico dal pannello di controllo
2. se potete montate delle ventole davanti in immissione e una dietro in estrazione, è meglio
3. meglo ancora se cambiate dissipatore, con una ventola da 12, girerà a meno giri!
4. anche a me segna 80°C
5 c'è già una discussione aperta sui dissipatori per amd 955-965!
VanniX_LinuX
17-07-2010, 13:09
cmq credo che sostituiro' il dissipatore originale con uno migliore, non credevo che fossero cosi scarsi quelli in dotazione....consigli su quale posso comprare ???
In genere quelli in dotazione non sono scarsi, comunque se pensi che possa dipendere da quello mettine uno con la ventola piu' grande, va a meno giri e fa meno rumore anche senza la variazione della velocita'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.